EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C2008/316E/01

PROCESSO VERBALE
Mercoledì, 8 ottobre 2008

GU C 316E del 11.12.2008, p. 1–16 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

11.12.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

CE 316/1


PROCESSO VERBALE

(2008/C 316 E/01)

SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA

PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING

Presidente

1.   Seduta solenne — Ingrid Betancourt

Dalle 15.00 alle 15.55, il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione della visita di Ingrid Betancourt.

PRESIDENZA: Rodi KRATSA-TSAGAROPOULOU

Vicepresidente

2.   Ripresa della sessione

La seduta è aperta alle 15.55.

3.   Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.

*

* *

Hanne Dahl ha comunicato di aver voluto votare a favore del paragrafo 49 e contro il paragrafo 66 della relazione Hélène Flautre (A6-0309/2008), approvata il 04.09.2008(punto 7 del PV del 04.09.2008).

4.   Composizione del Parlamento

Joseph Muscat ha comunicato la sua elezione al Parlamento maltese.

Conformemente all'articolo 7, paragrafo 2, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto e all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il Parlamento ne prende atto e constata la vacanza del seggio con decorrenza dal 01.10.2008.

*

* *

Le autorità competenti francesi hanno comunicato:

l'elezione di Bernadette Bourzai e Robert Navarro al Senato francese,

l'elezione al Parlamento europeo di Jean-Paul Denanot, in sostituzione di Bernadette Bourzai, e di Michel Teychenne, in sostituzione di Robert Navarro.

Conformemente all'articolo 7, paragrafo 2, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, nonché all'articolo 3, paragrafo 2, e all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza dei seggi di Bernadette Bourzai e Robert Navarro con decorrenza dal 01.10.2008 e prende atto dell'elezione al Parlamento di Jean-Paul Denanot e Michel Teychenne con decorrenza dal 06.10.2008.

*

* *

Le autorità competenti del Regno Unito hanno comunicato l'elezione al Parlamento europeo di Trevor Colman, in sostituzione di Graham Booth, con decorrenza dal 01.10.2008.

*

* *

Conformemente all'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento, fintanto che i loro poteri non siano stati verificati o non si sia deciso in merito ad eventuali contestazioni, Jean-Paul Denanot, Michel Teychenne e Trevor Colman siedono con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbiano previamente dichiarato per iscritto di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo.

5.   Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Su richiesta del gruppo IND-DEM, il Parlamento ratifica le seguenti nomine:

commissione IMCO: Hélène Goudin in sostituzione di Godfrey Bloom

commissione INTA: Trevor Colman

6.   Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

1)

dalle commissioni parlamentari:

1.1)

relazioni:

***I Relazione sulla proposta riveduta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (COM(2005)0634 — C6-0008/2006 — 2005/0283(COD)) — commissione ENVI

Relatore: Dan Jørgensen (A6-0291/2008)

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità europea e l'Ucraina ai fini del mantenimento delle disposizioni in materia di scambi di servizi contenute nell'accordo di partenariato e di cooperazione (COM(2008)0220 — C6-0202/2008 — 2008/0087(CNS)) — commissione INTA

Relatore: Zbigniew Zaleski (A6-0337/2008)

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 423/2004 per quanto riguarda la ricostituzione degli stock di merluzzo bianco e del regolamento (CEE) n. 2847/93 (COM(2008)0162 — C6-0183/2008 — 2008/0063(CNS)) — commissione PECH

Relatore: Niels Busk (A6-0340/2008)

*** Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio sulla conclusione, a nome della Comunità europea e dei suoi Stati membri, di un protocollo all'accordo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra, sulla libera circolazione delle persone, relativo alla partecipazione, in qualità di parti contraenti, della Repubblica di Bulgaria e della Romania, successivamente alla loro adesione all'Unione europea (09116/2008 — C6-0209/2008 — 2008/0080(AVC)) — commissione LIBE

Relatore: Marian-Jean Marinescu (A6-0343/2008)

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2001/82/CE e 2001/83/CE per quanto concerne le variazioni dei termini delle autorizzazioni all'immissione in commercio dei medicinali (COM(2008)0123 — C6-0137/2008 — 2008/0045(COD)) — commissione ENVI

Relatore: Françoise Grossetête (A6-0346/2008)

Relazione sull'inserimento, nel regolamento del Parlamento europeo, di un nuovo articolo 202 bis, concernente l'uso da parte del Parlamento dei simboli dell'Unione (2007/2240(REG)) — commissione AFCO

Relatore: Carlos Carnero González (A6-0347/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 638/2004 relativo alle statistiche comunitarie degli scambi di beni tra Stati membri (COM(2008)0058 — C6-0059/2008 — 2008/0026(COD)) — commissione ECON

Relatore: Eoin Ryan (A6-0348/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee (COM(2007)0625 — C6-0346/2007 — 2007/0220(COD)) — commissione ECON

Relatore: Andreas Schwab (A6-0349/2008)

Relazione su «Un impegno comune per la salute: Approccio strategico dell'UE per il periodo 2008-2013» (2008/2115(INI)) — commissione ENVI

Relatore: Alojz Peterle (A6-0350/2008)

Relazione su una strategia per la futura attuazione degli aspetti istituzionali delle agenzie di regolazione (2008/2103(INI)) — commissione AFCO

Relatore: Georgios Papastamkos (A6-0354/2008)

Relazione su «Legiferare meglio 2006» ai sensi dell'articolo 9 del protocollo sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità (2008/2045(INI)) — commissione JURI

Relatore: Manuel Medina Ortega (A6-0355/2008)

Relazione sull'applicazione delle disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada (2008/2062(INI)) — commissione EMPL

Relatore: Alejandro Cercas (A6-0357/2008)

Relazione recante raccomandazioni alla Commissione sul seguito della procedura Lamfalussy: futura struttura della vigilanza (2008/2148(INI)) — commissione ECON (A6-0359/2008)

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che istituisce il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziari (ECRIS) in applicazione dell'articolo 11 della decisione quadro 2008/XX/GAI (COM(2008)0332 — C6-0216/2008 — 2008/0101(CNS)) — commissione LIBE

Relatore: Luca Romagnoli (A6-0360/2008)

Relazione su come affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'Unione europea (2008/2074(INI)) — commissione ENVI

Relatore: Richard Seeber (A6-0362/2008)

Relazione sulla promozione dell'inclusione sociale e la lotta contro la povertà, inclusa la povertà infantile, nell'Unione europea (2008/2034(INI)) — commissione EMPL

Relatore: Gabriele Zimmer (A6-0364/2008)

Relazione sul rafforzamento della lotta al lavoro sommerso (2008/2035(INI)) — commissione EMPL

Relatore: Pier Antonio Panzeri (A6-0365/2008)

Relazione sull'approvazione della dichiarazione comune su «Insieme per comunicare l'Europa» (COM(2007)0569 — C6-0331/2008 — 2007/2222(ACI)) — commissione AFCO

Relatore: Jo Leinen (A6-0372/2008)

7.   Interrogazioni orali e dichiarazioni scritte (presentazione)

I deputati hanno presentato i seguenti documenti:

1)

interrogazioni orali (articolo 108 del regolamento):

(O-0084/2008) presentata da Diana Wallis, Bilyana Ilieva Raeva e Johannes Lebech, a nome del gruppo ALDE, alla Commissione: Governance artica in un mondo globalizzato (B6-0467/2008),

(O-0087/2008) presentata da Marco Cappato e Michael Cashman, a nome della commissione LIBE, Anneli Jäätteenmäki e Costas Botopoulos, a nome della commissione AFCO, al Consiglio: Esecuzione della sentenza della Corte europea di giustizia nella causa «Turco» (trasparenza dei lavori/documenti preparatori legislativi) (B6-0470/2008)

(O-0088/2008) presentata da Marco Cappato e Michael Cashman, a nome della commissione LIBE, Anneli Jäätteenmäki e Costas Botopoulos, a nome della commissione AFCO, alla Commissione: Applicazione della sentenza della Corte di giustizia sulla causa «Turco» (trasparenza nei lavori/documenti legislativi preparatori) (B6-0471/2008)

(O-0092/2008) presentata da Gerardo Galeote, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Fondo di solidarietà dell'Unione europea: ostacoli alla riforma (B6-0472/2008)

(O-0095/2008) presentata da Marco Cappato e Marco Pannella, a nome del gruppo ALDE, al Consiglio: Democrazia, diritti dell'uomo e nuovo accordo di partenariato e cooperazione UE/Vietnam (B6-0473/2008),

(O-0096/2008) presentata da Marco Cappato e Marco Pannella, a nome del gruppo ALDE, alla Commissione: Democrazia, diritti dell'uomo e nuovo accordo di partenariato e cooperazione UE/Vietnam (B6-0474/2008)

2)

dichiarazioni scritte per l'iscrizione nel registro (articolo 116 del regolamento):

Libor Rouček sull'ingiusta sentenza del tribunale del Bengala occidentale a carico degli entomologi cechi (0079/2008),

Françoise Grossetête, John Bowis, Katalin Lévai, Jan Tadeusz Masiel e Antonios Trakatellis sulle priorità nella lotta contro il morbo di Alzheimer (0080/2008),

Philip Claeys, Frank Vanhecke e Koenraad Dillen sulla richiesta della Giordania di estradare cittadini europei per critiche all'Islam (0081/2008),

Mechtild Rothe, Anders Wijkman, Fiona Hall, Claude Turmes e Umberto Guidoni sull'istituzione di un'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) (0082/2008),

Andreas Mölzer sui referendum sul trattato di Lisbona (0083/2008),

Irena Belohorská, Zita Pleštinská e Anna Záborská sul diabete e l'obesità in gravidanza (0084/2008),

Mikel Irujo Amezaga sull'adozione universale della Carta di Saragozza come dimostrazione di impegno a favore dell'acqua (0085/2008),

Marco Cappato, Hanna Foltyn-Kubicka, Thomas Mann, Charles Tannock e Helga Trüpel sulla ripresa in Cina delle trasmissioni della televisione NTDTV via Eutelstat (0086/2008),

Mario Mauro e Gianni Pittella sull'uso degli Eurobonds come nuova strategia per sostenere la crescita (0087/2008),

Jean Lambert, Caroline Lucas, Alejandro Cercas e Luigi Cocilovo sui rappresentanti dei lavoratori nel settore ambientale (0088/2008).

8.   Dichiarazioni scritte decadute

Non avendo raccolto il numero di firme necessario, le dichiarazioni scritte n. 46/2008, 47/2008 decadono, a norma dell'articolo 116, paragrafo 5, del regolamento.

9.   Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio

Il Consiglio ha trasmesso copia conforme dei seguenti documenti:

protocollo dell'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Kazakhstan, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea,

memorandum di cooperazione tra l'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile e la Comunità europea per quanto concerne i controlli / le ispezioni di sicurezza e le questioni connesse.

10.   Storni di stanziamenti

La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 26/2008 della Commissione europea (C6-0304/2008).

Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del regolamento finanziario del 25 giugno 2002, così come modificato il 13 dicembre 2006, ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.

11.   Ordine dei lavori

L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.

È stato distribuito il progetto di ordine del giorno definitivo della tornata di ottobre I (PE 413.272), al quale, d'accordo con i gruppi politici, la Presidente propone le seguenti modifiche (articolo 132 del regolamento):

Sedute del 08.10.2008 e 09.10.2008

1. Una discussione sulla situazione del sistema finanziario mondiale sarà inclusa nella discussione sulla preparazione del Consiglio europeo (punto 3 del PDOJ), con la conseguente modifica del titolo. A conclusione della discussione verrà presentata una proposta di risoluzione della commissione ECON, che sarà posta in votazione nel corso della tornata di ottobre II a Strasburgo.

2. La discussione sulla relazione di Ieke van den Burg e Daniel Dăianu sul seguito della procedura Lamfalussy: futura struttura della vigilanza (A6-0359/2008) (punto 16 del PDOJ), attualmente iscritta all'ordine del giorno di domani giovedì 09.10.2008, sarà iscritta all'ordine del giorno di oggi dopo la discussione sulla preparazione del Consiglio europeo, compresa la situazione del sistema finanziario mondiale.

3. La discussione sulla relazione di Carlos Carnero González sull'uso da parte del Parlamento dei simboli dell'Unione (A6-0347/2008) (punto 7 del PDOJ) sarà iscritta come primo punto all'ordine del giorno di domani.

4. La relazione di Jo Leinen sull'approvazione della dichiarazione comune su «Insieme per comunicare l'Europa» (A6-0372/2008), approvata il 07.10.2008 dalla commissione AFCO, sarà iscritta al turno di votazioni di domani conformemente all'articolo 43, paragrafo 1, del regolamento.

5. I lavori di oggi proseguiranno senza interruzioni fino alle ore 24.00.

La Presidente constata che non vi è alcuna obiezione a queste proposte di modifica.

L'ordine dei lavori è così fissato.

12.   Preparazione del Consiglio europeo, compresa la situazione del sistema finanziario mondiale (discussione)

Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Preparazione del Consiglio europeo, compresa la situazione del sistema finanziario mondiale

Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) rende la dichiarazione.

13.   Benvenuto

La Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a una delegazione del parlamento regionale delle Canarie, guidata dal suo Presidente, Antonio Ángel Castro Cordobez, presente in tribuna d'onore.

14.   Preparazione del Consiglio europeo, compresa la situazione del sistema finanziario mondiale (seguito della discussione)

Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Preparazione del Consiglio europeo, compresa la situazione del sistema finanziario mondiale

José Manuel Barroso (Presidente della Commissione) rende la dichiarazione.

Intervengono Joseph Daul, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Pierre Jonckheer, a nome del gruppo Verts/ALE, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, e Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL.

PRESIDENZA: Martine ROURE

Vicepresidente

Intervengono Nigel Farage, a nome del gruppo IND/DEM, Jana Bobošíková, non iscritto, Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio), José Manuel Barroso, Philip Bushill-Matthews, Pervenche Berès, Wolf Klinz, Hélène Flautre, Cristiana Muscardini, Frank Vanhecke, Jacek Saryusz-Wolski, Enrique Barón Crespo, Sophia in 't Veld, Ryszard Czarnecki, Werner Langen, Jo Leinen, Mario Borghezio, Tunne Kelam, Proinsias De Rossa, Cornelis Visser, Józef Pinior, Jerzy Buzek, Othmar Karas e Colm Burke.

PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS

Vicepresidente

Intervengono Gunnar Hökmark, Piia-Noora Kauppi e Zsolt László Becsey.

Intervengono con la procedura «catch the eye» John Purvis, Csaba Sándor Tabajdi, Marios Matsakis, Marie Anne Isler Béguin, Konrad Szymański, Ioannis Varvitsiotis e Victor Boştinaru.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet e Joaquín Almunia (membro della Commissione).

La proposta di risoluzione, che dovrà essere presentata conformemente all'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, sarà annunciata successivamente.

La discussione è chiusa.

Votazione: prossima tornata.

15.   Seguito della procedura Lamfalussy: futura struttura della vigilanza (discussione)

Relazione recante raccomandazioni alla Commissione sul seguito della procedura Lamfalussy: futura struttura della vigilanza [2008/2148(INI)] — Commissione per i problemi economici e monetari.

Corelatori: Ieke van den Burg e Daniel Dăianu (A6-0359/2008)

Ieke van den Burg e Daniel Dăianu illustrano la loro relazione.

Interviene Charlie McCreevy (membro della Commissione).

Intervengono Piia-Noora Kauppi, a nome del gruppo PPE-DE, Antolín Sánchez Presedo, a nome del gruppo PSE, e Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE.

PRESIDENZA: Mechtild ROTHE

Vicepresidente

Intervengono Pierre Jonckheer, a nome del gruppo Verts/ALE, John Purvis, Sharon Bowles, Margarita Starkevičiūtė e Olle Schmidt.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Avril Doyle, Harald Ettl e Czesław Adam Siekierski.

Intervengono Charlie McCreevy, Ieke van den Burg e Daniel Dăianu.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.14 del PV del 09.10.2008.

16.   Benvenuto

La Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, ad Alexandre Milinkievitch, leader del movimento democratico bielorusso e vincitore del Premio Sakharov nel 2006, e ad Alexandre Kozulin, presidente onorario del partito socialdemocratico bielorusso Hramada, presenti in tribuna d'onore.

17.   Situazione in Bielorussia (discussione)

Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Situazione in Bielorussia

Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Charlie McCreevy (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni.

Intervengono Charles Tannock, a nome del gruppo PPE-DE, Jan Marinus Wiersma, a nome del gruppo PSE, Janusz Onyszkiewicz, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, Erik Meijer, a nome del gruppo GUE/NGL, Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM, Jacek Protasiewicz, Justas Vincas Paleckis, Jeanine Hennis-Plasschaert, Wojciech Roszkowski, Árpád Duka-Zólyomi e Adrian Severin.

PRESIDENZA: Mario MAURO

Vicepresidente

Intervengono Marian Harkin, Jana Hybášková, Józef Pinior, Jas Gawronski e Libor Rouček.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Colm Burke e Zita Pleštinská.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet e Charlie McCreevy.

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:

Jan Marinus Wiersma, Justas Vincas Paleckis, Pasqualina Napoletano e Klaus Hänsch, a nome del gruppo PSE, sulla situazione in Bielorussia (B6-0527/2008),

Annemie Neyts-Uyttebroeck, Jeanine Hennis-Plasschaert, Janusz Onyszkiewicz e Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Bielorussia (B6-0530/2008),

André Brie, a nome del gruppo GUE/NGL, sui risultati delle elezioni parlamentari in Bielorussia (B6-0532/2008),

Jacek Protasiewicz, a nome del gruppo PPE-DE, sulle elezioni parlamentari del 28 settembre 2008 in Bielorussia (B6-0533/2008),

Konrad Szymański, Adam Bielan, Wojciech Roszkowski, Andrzej Tomasz Zapałowski, Ryszard Czarnecki e Inese Vaidere, a nome del gruppo UEN, sulla situazione in Bielorussia dopo le elezioni parlamentari del 28 settembre 2008 (B6-0534/2008),

Elisabeth Schroedter e Milan Horáček, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione in Bielorussia (B6-0535/2008).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.8 del PV del 09.10.2008.

18.   Composizione del Parlamento

Lilli Gruber ha comunicato le sue dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento europeo con decorrenza dall'1.10.2008.

Conformemente all'articolo 4, paragrafi 1 e 7, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del seggio con decorrenza da tale data e ne informa lo Stato membro interessato.

19.   Rettifiche (articolo 204 bis del regolamento)

Le commissioni competenti hanno trasmesso le seguenti rettifiche a testi approvati dal Parlamento europeo:

Rettifica alla posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 18 giugno 2008 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. .../2008 del Parlamento europeo e del Consiglio che adegua alla decisione 1999/468/CE del Consiglio, modificata dalla decisione 2006/512/CE, determinati atti soggetti alla procedura di cui all'articolo 251 del trattato, per quanto riguarda la procedura di regolamentazione con controllo

P6_TA(2008)0298 — COM(2007)0741 — C6 0432/2007 — 2007/0262(COD) — JURI

Rettifica alla posizione del Parlamento europeo approvata in prima lettura il 17 giugno 2007 in vista dell'adozione della direttiva 2008/ .../CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE e 2000/60/CE

P6_TA-PROV(2008)0283 — (11486/3/2007 — C6-0055/2008 — 2006/0129(COD)) — ENVI

A norma dell'articolo 204 bis, paragrafo 4, del regolamento, le rettifiche si considerano approvate a meno che, entro quarantotto ore, un gruppo politico o almeno quaranta deputati presentino la richiesta che siano messe ai voti.

Le rettifiche sono disponibili nel sito Séance en direct.

20.   Esecuzione della sentenza della Corte di giustizia sulla causa «Turco»(discussione)

Interrogazione orale (O-0087/2008) presentata da Marco Cappato e Michael Cashman, a nome della commissione LIBE, Anneli Jäätteenmäki e Costas Botopoulos, a nome della commissione AFCO, al Consiglio: Esecuzione della sentenza della Corte europea di giustizia nella causa «Turco» (trasparenza dei lavori/documenti preparatori legislativi) (B6-0470/2008)

Interrogazione orale (O-0088/2008) presentata da Marco Cappato e Michael Cashman, a nome della commissione LIBE, Anneli Jäätteenmäki e Costas Botopoulos, a nome della commissione AFCO, alla Commissione: Applicazione della sentenza della Corte di giustizia sulla causa «Turco» (trasparenza nei lavori/documenti legislativi preparatori) (B6-0471/2008)

Marco Cappato e Anneli Jäätteenmäki svolgono le interrogazioni orali.

Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione) rispondono alle interrogazioni.

Intervengono Charlotte Cederschiöld, a nome del gruppo PPE-DE, Michael Cashman, a nome del gruppo PSE, Eva-Britt Svensson, a nome del gruppo GUE/NGL, e Costas Botopoulos.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Mairead McGuinness, Anneli Jäätteenmäki e Marco Cappato.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet e Margot Wallström.

La discussione è chiusa.

21.   Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Interventi di un minuto, ai sensi dell'articolo 144 del regolamento, dei seguenti deputati, i quali intendono richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica:

Georgios Papastamkos.

PRESIDENZA: Diana WALLIS

Vicepresidente

Neena Gill, Cristian Silviu Buşoi, László Tőkés, Mieczysław Edmund Janowski, Gabriele Zimmer, Urszula Krupa, Sergej Kozlík, Marian Zlotea, Pierre Pribetich, Marco Cappato, Milan Horáček, Zdzisław Zbigniew Podkański, Ilda Figueiredo, Witold Tomczak, Irena Belohorská, Mairead McGuinness, Yannick Vaugrenard, Marco Pannella, Andrzej Tomasz Zapałowski, Gerard Batten, Péter Olajos, Monika Beňová, Milan Gaľa, Avril Doyle e Miloš Koterec.

22.   Sospensione del ciclo di negoziati di Doha dell'OMC (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Sospensione del ciclo di negoziati di Doha dell'OMC

Mariann Fischer Boel (membro della Commissione) rende la dichiarazione.

Intervengono Georgios Papastamkos, a nome del gruppo PPE-DE, Erika Mann, a nome del gruppo PSE, Ignasi Guardans Cambó, a nome del gruppo ALDE, Caroline Lucas, a nome del gruppo Verts/ALE, Seán Ó Neachtain, a nome del gruppo UEN, Helmuth Markov, a nome del gruppo GUE/NGL, Derek Roland Clark, a nome del gruppo IND/DEM, Jean-Claude Martinez, non iscritto, Mairead McGuinness, Kader Arif, Jorgo Chatzimarkakis, Nils Lundgren, Robert Sturdy, quest'ultimo anche per protestare contro il disturbo causato, a suo parere, da un ricevimento organizzato nei locali del Parlamento (la Presidente ne prende nota), Harlem Désir, Daniel Varela Suanzes-Carpegna, Carlos Carnero González e Béla Glattfelder.

Interviene con la procedura «catch the eye» Czesław Adam Siekierski.

Interviene Mariann Fischer Boel.

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:

Cristiana Muscardini, Eugenijus Maldeikis, Ģirts Valdis Kristovskis, Jan Tadeusz Masiel, Seán Ó Neachtain e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo UEN, sul futuro dell'Agenda di Doha per lo sviluppo dell'OMC (B6-0521/2008),

Caroline Lucas, Alain Lipietz, Carl Schlyter e Frithjof Schmidt, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla sospensione dell'Agenda di sviluppo di Doha dell'OMC (B6-0522/2008),

Georgios Papastamkos, Robert Sturdy, Corien Wortmann-Kool e Godelieve Quisthoudt-Rowohl, a nome del gruppo PPE-DE, sul futuro del ciclo di Doha (B6-0524/2008),

Ignasi Guardans Cambó, Jorgo Chatzimarkakis, Gianluca Susta e Daniel Dăianu, a nome del gruppo ALDE, sulla sospensione dei negoziati dell'OMC sull'agenda di Doha per lo sviluppo (B6-0525/2008),

Erika Mann e Harlem Désir, a nome del gruppo PSE, sulla sospensione dell'agenda di sviluppo di Doha dell'OMC (B6-0529/2008),

Helmuth Markov, Jens Holm, Vittorio Agnoletto, Pedro Guerreiro e Jacky Hénin, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla sospensione dell'agenda per lo sviluppo di Doha dell'OMC (B6-0531/2008).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.9 del PV del 09.10.2008.

23.   Accordo CE/Ucraina sul mantenimento degli impegni relativi al commercio dei servizi * (discussione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo stipulato in forma di scambio di lettere tra la Comunità europea e l'Ucraina ai fini del mantenimento delle disposizioni in materia di scambi di servizi contenute nell'accordo di partenariato e di cooperazione [COM(2008)0220 — C6-0202/2008 — 2008/0087(CNS)] — Commissione per il commercio internazionale.

Relatore: Zbigniew Zaleski (A6-0337/2008)

Zbigniew Zaleski illustra la sua relazione.

Interviene Meglena Kuneva (membro della Commissione).

Intervengono Zita Pleštinská, a nome del gruppo PPE-DE, Francisco Assis, a nome del gruppo PSE, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Andrzej Tomasz Zapałowski, a nome del gruppo UEN, Sylwester Chruszcz, non iscritto, e Zdzisław Zbigniew Podkański.

PRESIDENZA: Adam BIELAN

Vicepresidente

Intervengono con la procedura «catch the eye» Czesław Adam Siekierski e Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk.

Intervengono Meglena Kuneva e Zbigniew Zaleski.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.6 del PV del 09.10.2008.

24.   Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'Unione europea (discussione)

Relazione su come affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'Unione europea [2008/2074(INI)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

Relatore: Richard Seeber (A6-0362/2008)

Richard Seeber illustra la sua relazione.

Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).

Intervengono Iratxe García Pérez (relatore per parere della commissione REGI), Esther Herranz García (relatore per parere della commissione AGRI), Péter Olajos, a nome del gruppo PPE-DE, Edite Estrela, a nome del gruppo PSE, Anne Laperrouze, a nome del gruppo ALDE, Marie Anne Isler Béguin, a nome del gruppo Verts/ALE, Kartika Tamara Liotard, a nome del gruppo GUE/NGL, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Andreas Mölzer, non iscritto, Antonio De Blasio, Cristina Gutiérrez-Cortines, Inés Ayala Sender e Rolf Berend.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Zita Pleštinská, Avril Doyle, Csaba Sándor Tabajdi e Andrzej Jan Szejna.

Intervengono Vladimír Špidla e Richard Seeber.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.11 del PV del 09.10.2008.

25.   Governance artica in un mondo globalizzato (discussione)

Interrogazione orale (O-0084/2008) presentata da Diana Wallis, Bilyana Ilieva Raeva e Johannes Lebech, a nome del gruppo ALDE, alla Commissione: Governance artica in un mondo globalizzato (B6-0467/2008)

Diana Wallis svolge l'interrogazione orale.

Vladimír Špidla (membro della Commissione) risponde all'interrogazione orale.

Intervengono Tunne Kelam, a nome del gruppo PPE-DE, Michel Rocard, a nome del gruppo PSE, Danutė Budreikaitė, a nome del gruppo ALDE, e Satu Hassi, a nome del gruppo Verts/ALE, Avril Doyle, Libor Rouček, Richard Seeber e Vladimír Špidla.

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 108, paragrafo 5, del regolamento, per concludere la discussione:

Diana Wallis, Bilyana Ilieva Raeva, Johannes Lebech, Kyösti Virrankoski, Olle Schmidt e Danutė Budreikaitė, a nome del gruppo ALDE, sulla governance artica (B6-0523/2008),

Michel Rocard, Véronique De Keyser e Libor Rouček, a nome del gruppo PSE, sulla governance artica (B6-0526/2008),

Laima Liucija Andrikienė, Tunne Kelam, Eija-Riitta Korhola e John Bowis, a nome del gruppo PPE-DE, sulla governance artica (B6-0528/2008).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.12 del PV del 09.10.2008.

26.   Rafforzare la lotta al lavoro sommerso (breve presentazione)

Relazione sul rafforzamento della lotta al lavoro sommerso [2008/2035(INI)] — Commissione per l'occupazione e gli affari sociali.

Relatore: Pier Antonio Panzeri (A6-0365/2008)

Pier Antonio Panzeri illustra la sua relazione.

Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 7.4 del PV del 09.10.2008.

27.   Applicazione della legislazione sociale nel trasporto su strada (breve presentazione)

Relazione sull'applicazione della legislazione sociale nel trasporto su strada [2008/2062(INI)] — Commissione per l'occupazione e gli affari sociali.

Relatore: Alejandro Cercas (A6-0357/2008)

Alejandro Cercas illustra la sua relazione.

Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 7.13 del PV del 09.10.2008.

28.   Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà (breve presentazione)

Relazione sulla promozione dell'inclusione sociale e la lotta contro la povertà, inclusa la povertà infantile, nell'Unione europea [2008/2034(INI)] — Commissione per l'occupazione e gli affari sociali.

Relatore: Gabriele Zimmer (A6-0364/2008)

Gabriele Zimmer illustra la sua relazione.

Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 7.5 del PV del 09.10.2008.

29.   Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 413.272).

30.   Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 00.20.

Harald Rømer

Segretario generale

Gérard Onesta

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Agnoletto, Aita, Allister, Andersson, Andrejevs, Andrikienė, Angelakas, Antinucci, Antoniozzi, Arif, Arnaoutakis, Ashworth, Assis, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Aubert, Audy, Auken, Ayala Sender, Aylward, Baco, Badia i Cutchet, Baeva, Barón Crespo, Barsi-Pataky, Bartolozzi, Basile, Batten, Battilocchio, Bauer, Beazley, Becsey, Belder, Belet, Belohorská, Bennahmias, Beňová, Berend, Berès, Berlato, Bielan, Binev, Birutis, Blokland, Bobošíková, Böge, Bono, Bonsignore, Boştinaru, Botopoulos, Boursier, Bowis, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brie, Brok, Budreikaitė, van Buitenen, Bulfon, Bullmann, Bulzesc, Van den Burg, Burke, Bushill-Matthews, Busk, Buşoi, Busquin, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calia, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Cappato, Carlotti, Carnero González, Carollo, Casa, Casaca, Cashman, Casini, Caspary, Castex, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Chatzimarkakis, Chichester, Chiesa, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Ciani, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Colman, Corbett, Corbey, Corda, Corlăţean, Paolo Costa, Cottigny, Coûteaux, Cramer, Cremers, Crowley, Csibi, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Dahl, Dăianu, Daul, David, Davies, De Blasio, de Brún, De Keyser, Demetriou, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Désir, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Dičkutė, Dillen, Dimitrakopoulos, Dobolyi, Dombrovskis, Doorn, Douay, Dover, Doyle, Drčar Murko, Droutsas, Duff, Duka-Zólyomi, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Jill Evans, Jonathan Evans, Robert Evans, Färm, Fajmon, Falbr, Farage, Fatuzzo, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Ferrari, Anne Ferreira, Elisa Ferreira, Figueiredo, Filip, Flasarová, Flautre, Foglietta, Fontaine, Ford, Fouré, Fourtou, Fraga Estévez, Fraile Cantón, França, Frassoni, Freitas, Friedrich, Gacek, Gahler, Gál, Gaľa, Garcés Ramón, García Pérez, Gardini, Gargani, Garriga Polledo, Gauzès, Gawronski, Gebhardt, Gentvilas, Georgiou, Geringer de Oedenberg, Gibault, Gierek, Giertych, Gill, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomes, Gomolka, Gottardi, Goudin, Grabowska, Graça Moura, Grau i Segú, Gröner, de Groen-Kouwenhoven, Groote, Grosch, Grossetête, Guardans Cambó, Guellec, Guerreiro, Guidoni, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hall, Handzlik, Hannan, Harangozó, Harbour, Harkin, Harms, Hasse Ferreira, Hassi, Haug, Heaton-Harris, Hedh, Hegyi, Hénin, Hennicot-Schoepges, Hennis-Plasschaert, Herczog, Herranz García, Higgins, Hökmark, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Howitt, Hudacký, Hudghton, Hughes, Hutchinson, Hyusmenova, Ibrisagic, in 't Veld, Irujo Amezaga, Isler Béguin, Iturgaiz Angulo, Jackson, Jacobs, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jarzembowski, Jeggle, Jeleva, Jensen, Jöns, Jonckheer, Jordan Cizelj, Jouye de Grandmaison, Juknevičienė, Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Karas, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Kazak, Tunne Kelam, Kilroy-Silk, Kindermann, Kinnock, Kirilov, Kirkhope, Klamt, Klaß, Klinz, Koch, Kohlíček, Konrad, Koppa, Korhola, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lambert, Lambrinidis, Lambsdorff, Lang, Langen, Langendries, Laperrouze, La Russa, Lauk, Lavarra, Lax, Lebech, Lechner, Le Foll, Lefrançois, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Le Rachinel, Liberadzki, Libicki, Lienemann, Liese, Liotard, Lipietz, Locatelli, Lo Curto, López-Istúriz White, Losco, Lucas, Ludford, Lulling, Lundgren, Luque Aguilar, Lynne, Lyubcheva, Maaten, McAvan, McCarthy, McDonald, McGuinness, McMillan-Scott, Madeira, Maldeikis, Manders, Mănescu, Erika Mann, Thomas Mann, Marinescu, Marini, Markov, Martens, David Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Mathieu, Matsakis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Mitchell, Mladenov, Mölzer, Moraes, Moreno Sánchez, Morgan, Morgantini, Morillon, Elisabeth Morin, Mote, Mulder, Musacchio, Muscardini, Musumeci, Napoletano, Nassauer, Nattrass, Nechifor, Newton Dunn, Nicholson, Nicholson of Winterbourne, Niculescu, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Obiols i Germà, Öger, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Onyszkiewicz, Oomen-Ruijten, Oprea, Ortuondo Larrea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pagano, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Panzeri, Papadimoulis, Paparizov, Papastamkos, Parish, Paşcu, Patriciello, Patrie, Peillon, Pęk, Alojz Peterle, Petre, Pflüger, Pieper, Pietikäinen, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Pirker, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Plumb, Podestà, Podkański, Pöttering, Pohjamo, Poignant, Pomés Ruiz, Nicolae Vlad Popa, Portas, Posdorf, Prets, Pribetich, Vittorio Prodi, Protasiewicz, Purvis, Queiró, Quisthoudt-Rowohl, Rack, Radwan, Raeva, Ransdorf, Rapkay, Remek, Resetarits, Reul, Ribeiro e Castro, Ries, Riis-Jørgensen, Rivera, Rizzo, Robsahm, Robusti, Rocard, Rodust, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Roszkowski, Rothe, Rouček, Roure, Rovsing, Rübig, Rühle, Rus, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Salafranca Sánchez-Neyra, Salinas García, Sánchez Presedo, dos Santos, Sanzarello, Sanz Palacio, Sârbu, Sartori, Saryusz-Wolski, Savi, Schaldemose, Schapira, Schenardi, Schinas, Schlyter, Frithjof Schmidt, Olle Schmidt, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schroedter, Schuth, Schwab, Seeber, Segelström, Seppänen, Severin, Siekierski, Silva Peneda, Simpson, Sinnott, Skinner, Škottová, Smith, Sógor, Sommer, Søndergaard, Sonik, Sornosa Martínez, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Stauner, Stavreva, Sterckx, Stevenson, Stihler, Stolojan, Stoyanov, Strejček, Strož, Sturdy, Sudre, Surján, Susta, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Tabajdi, Takkula, Tannock, Tarand, Teychenne, Thomsen, Thyssen, Ţicău, Titford, Titley, Toia, Tomaszewska, Tomczak, Toussas, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Uca, Urutchev, Vaidere, Vakalis, Vălean, Vanhecke, Van Hecke, Van Lancker, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Veneto, Ventre, Vergnaud, Vernola, Vidal-Quadras, Vigenin, Virrankoski, Visser, Vlasák, Vlasto, Voggenhuber, Wallis, Walter, Watson, Henri Weber, Weiler, Weisgerber, Westlund, Wieland, Wielowieyski, Wiersma, Wijkman, Willmott, Iuliu Winkler, Wise, Wohlin, Bernard Wojciechowski, Janusz Wojciechowski, Wurtz, Yáñez-Barnuevo García, Záborská, Zaleski, Zanicchi, Zapałowski, Zappalà, Zatloukal, Zdravkova, Železný, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zlotea, Zvěřina, Zwiefka


Top