EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92002E000342

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0342/02 di Pierre Jonckheer (Verts/ALE) alla Commissione. Sovvenzioni e miniere di carbone a cielo aperto nella regione di Alto Carrión, Palencia — Spagna.

GU C 205E del 29.8.2002, p. 122–123 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92002E0342

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0342/02 di Pierre Jonckheer (Verts/ALE) alla Commissione. Sovvenzioni e miniere di carbone a cielo aperto nella regione di Alto Carrión, Palencia — Spagna.

Gazzetta ufficiale n. 205 E del 29/08/2002 pag. 0122 - 0123


INTERROGAZIONE SCRITTA E-0342/02

di Pierre Jonckheer (Verts/ALE) alla Commissione

(12 febbraio 2002)

Oggetto: Sovvenzioni e miniere di carbone a cielo aperto nella regione di Alto Carrión, Palencia Spagna

In relazione all'interrogazione E-2270/01(1) (sfruttamento di miniere a cielo aperto nella regione di Alto Carrión, provincia di Palencia), si chiede alla Commissione:

- a quanto ammontano i fondi europei concessi in qualità di aiuti al carbone allo Stato spagnolo?

- In base a quale criterio sono stati concessi?

- Attraverso quali organismi sono stati corrisposti?

- L'azienda Unión Minera del Norte S.A. (Uminsa), responsabile delle miniere a cielo aperto nella regione di Alto Carrión, ha ricevuto finanziamenti europei o aiuti di Stato?

- Eventualmente, a quale titolo, in quale ambito e a quanto ammontano gli importi?

(1) GU C 115 E del 16.5.2002, pag. 48.

Risposta data dalla sig.ra de Palacio a nome della Commissione

(27 marzo 2002)

La Commissione ha approvato, ai sensi dell'articolo 56 del trattato CECA, la concessione di aiuti alla riconversione dei minatori per un importo di 18,517 milioni nel 1998, 11,828 milioni nel 1999, 7,220 milioni nel 2000 e 19,165 milioni nel 2001. Questi aiuti sono stati accordati a favore dei minatori colpiti da misure di ristrutturazione dell'industria carboniera spagnola.

L'impresa Unión Minera del Norte S.A. (Uminsa) ha ricevuto, via le amministrazioni spagnole, 1 851 461 nel 1998, 469 000 nel 1999, 906 708 nel 2000 e 832 500 nel 2001 a titolo di rimborso per gli aiuti CECA summenzionati che l'impresa aveva anticipato ai minatori interessati. D'altra parte, la Spagna ha accordato aiuti di Stato all'impresa Uminsa per coprire le sue perdite di sfruttamento.

Questi aiuti sono soggetti ad un'autorizzazione della Commissione. Essa ha autorizzato gli aiuti per gli anni 1998, 1999, 2000 e 2001, anni durante i quali il Piano del carbone 1998-2002 era in vigore e considerato conforme dalla Commissione nelle sue decisioni 98/637/CECA del 3 giugno 1998(1), 1999/451/CECA del 4 maggio 1999(2), 2001/162/CE del 13 dicembre 2000(3) e nella decisione dell'11 dicembre 2001, non ancora pubblicata, di cui una copia è trasmessa all'onorevole parlamentare ed al Segretariato generale del Parlamento.

Gli aiuti autorizzati dalla Commissione per Uminsa sono i seguenti:

- aiuti al funzionamento, ai sensi dell'articolo 3 della decisione n. 3632/93/CECA(4), fino a 5 370 milioni di peseta per l'anno 1999, a 6 453 milioni di peseta per l'anno 2000 e di 6 786 milioni di peseta per l'anno 2001;

- aiuti alla riduzione d'attività, ai sensi dell'articolo 4 della decisione n. 3632/93/CECA, fino a 600 milioni di peseta per l'anno 2000;

- aiuti di copertura dei costi eccezionali di ristrutturazione, ai sensi dell'articolo 5 della decisione n. 3632/93/CECA, fino a 2 762 milioni di peseta per l'anno 2000. La Spagna accorda anche aiuti ai lavoratori che sono oggetto di misure di ristrutturazione, ma le informazioni dettagliate sulla parte che corrisponde alla compensazione dei lavoratori di Uminsa devono essere fornite dalla Spagna.

Nell'analisi delle informazioni precedenti, occorre prendere in considerazione che Uminsa è il risultato della fusione di circa 17 imprese, avvenuta in più fasi, nel corso degli anni 1998 e 1999 e che, quindi, le dimensioni dell'impresa sono cambiate nel periodo considerato.

(1) GU L 303 del 13.11.1998.

(2) GU L 177 del 13.7.1999.

(3) GU L 58 del 28.2.2001.

(4) GU L 329 del 30.12.1993.

Top