EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92002E000231

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0231/02 di Arlindo Cunha (PPE-DE) alla Commissione. Esecuzione del QCS nel settore forestale in Portogallo.

GU C 205E del 29.8.2002, p. 97–98 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92002E0231

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0231/02 di Arlindo Cunha (PPE-DE) alla Commissione. Esecuzione del QCS nel settore forestale in Portogallo.

Gazzetta ufficiale n. 205 E del 29/08/2002 pag. 0097 - 0098


INTERROGAZIONE SCRITTA E-0231/02

di Arlindo Cunha (PPE-DE) alla Commissione

(6 febbraio 2002)

Oggetto: Esecuzione del QCS nel settore forestale in Portogallo

Quando è stato approvato il QCS per il Portogallo, il ministro dell'agricoltura ha annunciato l'intenzione del governo di destinare 200 miliardi di escudos al settore forestale. Ciononostante, da fonti attendibili risulta che le percentuali di esecuzione (contrattazione di aiuti tra lo Stato e i beneficiari) tanto per il programma Agro (misura 3) quanto per il progetto Ruris (rimboschimento di terreni agricoli) si collocano molto al di sotto di quanto concordato con la Commissione europea; ovviamente ciò potrà dar luogo a storni a favore di altri paesi dopo il 2002.

Data questa eventualità, può la Commissione far conoscere le percentuali di esecuzione materiale e finanziaria di tali misure (ribadisco, contrattazioni e non approvazioni di progetto)?

Risposta data dal signor Fischler a nome della Commissione

(22 marzo 2002)

Nell'ambito del QCS (Quadro comunitario di sostegno) portoghese del periodo 2000-2006 cofinanziato dai Fondi strutturali, la sezione Orientamento del Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG) interviene, per quanto concerne il settore forestale continentale, nel programma operativo (PO) Agricoltura e sviluppo rurale (approvato dalla Commissione il 30 ottobre 2000) con una misura di Sviluppo sostenibile delle foreste che prevede una spesa pubblica complessiva, per l'intero periodo, di 239,5 milioni di euro, di cui 119,5 milioni di euro finanziati dal FEAOG, sezione Orientamento.

Secondo le ultime informazioni, comunicate durante la terza riunione del Comitato di sorveglianza di tale programma, tenutasi il 22 novembre 2001, l'importo della spesa pubblica complessiva impegnata per la misura in questione dall'inizio del programma ammonta a 30,5 milioni di euro, di cui 15,6 a carico del FEAOG, sezione Orientamento.

In base alle norme finanziarie dei Fondi strutturali, gli importi assegnati ai programmi possono essere impegnati fino al 31 dicembre 2006 e le spese corrispondenti possono essere effettuate fino al 31 dicembre 2008. Le sanzioni finanziarie previste nell'articolo 31, paragrafo 2 del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno 1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali(1) non sono applicabili alle singole misure e non prevedono in nessun caso la possibilità di trasferire fondi ad altri Stati membri. Il FEAOG, sezione Orientamento ha già effettuato due pagamenti intermedi per tale programma.

Inoltre, nel quadro del piano di sviluppo rurale continentale (FEAOG, sezione Garanzia), approvato dalla Commissione il 22 novembre 2000, il Portogallo attua una misura di Imboschimento di terreni agricoli che prevede, per l'intero periodo 2000-2006, una spesa pubblica di 470 milioni di euro, di cui 352 a carico del FEAOG, sezione Garanzia. Fino al 15 ottobre 2001, la Commissione aveva rimborsato al Portogallo un importo di 72,7 milioni di euro, corrispondenti ad una spesa pubblica complessiva di circa 98 milioni di euro.

Le norme finanziarie previste nell'articolo 39 del regolamento (CE) n. 1750/1999 della Commissione, del 23 luglio 1999, recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG)(2), sono applicabili alla totalità del piano indipendentemente dagli importi spesi per ciascuna misura.

(1) GU L 161 del 26.6.1999.

(2) GU L 214 del 13.8.1999.

Top