EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91998E003508

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3508/98 dell'on. Amedeo AMADEO alla Commissione. Programma statistico della Comunità

GU C 182 del 28.6.1999, p. 90 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91998E3508

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3508/98 dell'on. Amedeo AMADEO alla Commissione. Programma statistico della Comunità

Gazzetta ufficiale n. C 182 del 28/06/1999 pag. 0090


INTERROGAZIONE SCRITTA E-3508/98

di Amedeo Amadeo (NI) alla Commissione

(25 novembre 1998)

Oggetto: Programma statistico della Comunità

In merito alla "proposta di decisione del Consiglio sul programma statistico della Comunità 1998-2002" (COM(97) 735 def. - 98/0012 CNS) e (CES 800/98-98/0012 CNS), potrebbe la Commissione sottolineare l'opportunità di giungere ad una metodologia comune per la raccolta dei dati statistici relativi all'andamento dei prezzi al consumo e alle parità del potere d'acquisto nonché fornire maggiori indicazioni sulle statistiche necessarie in vista dell'adozione di un regime definitivo dell'IVA a livello comunitario?

Risposta del sig. de Silguy a nome della Commissione

(22 gennaio 1999)

L'esigenza di comparabilità per le statistiche comunitarie, che comporta l'armonizzazione di metodologie e nomenclature, è chiaramente indicata nella terza versione della proposta alla quale fa riferimento l'onorevole parlamentare e opera come un filo comune che collega tutti i temi del programma statistico della Comunità. Essa costituisce quindi una componente fondamentale del lavoro sui prezzi al consumo e sulle parità di potere d'acquisto.

La Commissione deve ancora dare forma definitiva alle sue proposte per un sistema permanente d'imposta sul valore aggiunto in ambito comunitario. Alla luce delle possibili soluzioni prospettate, Eurostat ha già avviato discussioni preliminari con gli istituti nazionali di statistica riguardo il possibile impatto sugli indicatori statistici e questo aspetto è contemplato appieno nel titolo V dell'allegato 1 del programma. A seguito del parere espresso dal Parlamento, il testo di questa parte del programma è stato riveduto e chiarito dal gruppo di lavoro del Consiglio.

Top