EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91998E002762

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2762/98 dell'on. Gerhard SCHMID alla Commissione. Aiuti a favore della Repubblica monastica del Monte Athos (Grecia)

GU C 182 del 28.6.1999, p. 20 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91998E2762

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2762/98 dell'on. Gerhard SCHMID alla Commissione. Aiuti a favore della Repubblica monastica del Monte Athos (Grecia)

Gazzetta ufficiale n. C 182 del 28/06/1999 pag. 0020


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2762/98

di Gerhard Schmid (PSE) alla Commissione

(10 settembre 1998)

Oggetto: Aiuti a favore della Repubblica monastica del Monte Athos (Grecia)

Nella Repubblica monastica del Monte Athos in Grecia sono attualmente in corso estesi lavori di conservazione e rinnovamento.

Può la Commissione far sapere quanto segue:

1. È vero che la Repubblica monastica del Monte Athos in Grecia beneficia di aiuti comunitari?

2. In caso affermativo, a titolo di quali programmi, per quale ammontare e per quale scopo?

Risposta data dalla sig.ra Wulf-Mathies in nome della Commissione

(23 ottobre 1998)

L'aiuto internazionale e comunitario è concesso ai monasteri del monte Athos per progetti concernenti segnatamente la salvaguardia e il restauro degli edifici e del patrimonio culturale.

A livello comunitario, il Fondo europeo di sviluppo regionale interviene nell'ambito del quadro comunitario di sostegno (QCS) 1994-1999 per la Grecia, in particolare nel contesto dei programmi operativi "Ambiente" e "Macedonia centrale" di detto QCS. Gli importi stanziati ammontano a 6,1 milioni di ecu.

Inoltre, nel quadro dell'azione comunitaria per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione di monumenti che presentano un'eccezionale importanza in Europa, i monasteri del monte Athos hanno ricevuto 300 000 ecu nel 1995, 350 000 ecu nel 1996 e 350 000 ecu nel 1997.

Un'altra fonte di cofinanziamento è il "meccanismo finanziario SEE", che dalla sua costituzione ha impegnato oltre 16 milioni di ecu a favore di progetti sul monte Athos, su richiesta del governo greco. Le decisioni relative all'assegnazione di questi ultimi fondi sono prese dal comitato del meccanismo finanziario, a cui partecipa la Commissione. La Banca europea per gli investimenti effettua una valutazione dei progetti, prima della loro adozione, e verifica l'esecuzione degli obblighi contrattuali relativi ai progetti prescelti.

La Commissione desidera precisare che gli aiuti in questione non sono concessi alla "Comunità santa" del monte Athos ma ai monasteri, che presentano individualmente le proprie domande ai vari organismi.

Top