Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Statistiche dei trasporti ferroviari dell’UE

Statistiche dei trasporti ferroviari dell’UE

 

SINTESI DI:

Regolamento (UE) 2018/643 relativo alle statistiche dei trasporti ferroviari

QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?

  • Si applica a tutte le ferrovie dell’UE.
  • Definisce norme comuni per la produzione di statistiche dei trasporti ferroviari a livello dell’UE.
  • Costituisce la rifusione e l’abrogazione del regolamento (CE) n. 91/2003, che era stato modificato in maniera sostanziale diverse volte.

PUNTI CHIAVE

I Paesi dell’UE:

  • devono fornire statistiche per tutti i trasporti ferroviari sul loro territorio e ripartirle per paese se il servizio è internazionale;
  • possono escludere dalle statistiche le ferrovie che:
    • operano all’interno di zone industriali o porti,
    • forniscono servizi turistici locali, come i treni storici a vapore;
  • coordinano le fonti di dati usate e garantiscono la qualità delle statistiche;
  • inviano le statistiche a Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE.

Le statistiche richieste riguardano:

  • dati trimestrali e annuali sulle merci e sui passeggeri trasportati, anche per chilometro;
  • ogni cinque anni, una ripartizione annuale per regione delle merci e dei passeggeri trasportati;
  • ogni cinque anni, flussi di traffico sul numero di treni merci e passeggeri;
  • classificazione dettagliata dei diversi tipi di merci, comprese le merci pericolose.

Le informazioni nazionali raccolte da un ente pubblico o privato possono provenire da:

  • indagini obbligatorie;
  • dati amministrativi o regolamentari;
  • procedure di stima a fini statistici;
  • organizzazioni professionali del settore ferroviario;
  • studi specifici.

Eurostat:

  • invia le statistiche sulla base dei dati ricevuti;
  • sviluppa e pubblica una metodologia per aiutare le autorità nazionali a raccogliere dati di qualità.

La Commissione europea:

  • presenta una relazione al Parlamento europeo e al Consiglio entro il 31 dicembre 2020, e successivamente ogni quattro anni, sull’attuazione della legislazione;
  • a partire dal 13 dicembre 2016 ha il potere, rinnovabile ogni cinque anni, di utilizzare atti delegati, conformemente all’articolo 290 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, per adattare le definizioni tecniche alla luce dei nuovi sviluppi;
  • è coadiuvata dal comitato del sistema statistico europeo.

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?

È entrato in vigore il 22 maggio 2018. Il regolamento (UE) 2018/643 costituisce la rifusione e la sostituzione del regolamento (CE) n. 91/2003 (e successive modifiche).

CONTESTO

La Commissione necessita di statistiche in ambito ferroviario per monitorare e sviluppare la politica comune dei trasporti, comprese le reti trans-europee, e intervenire per migliorare la sicurezza dei trasporti ferroviari, se necessario.

Le norme e i concetti comuni garantiscono che le statistiche nazionali siano paragonabili e contribuiscono a evitare duplicazioni.

DOCUMENTO PRINCIPALE

Regolamento (UE) 2018/643 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, relativo alle statistiche dei trasporti ferroviari (rifusione) (GU L 112 del 2.5.2018, pag. 1).

DOCUMENTI CORRELATI

Direttiva (UE) 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie (GU L 138 del 26.5.2016, pgg. 102).

Le successive modifiche alla direttiva (UE) 2016/798 sono stati incorporati nel documento originale. La presente versione consolidata ha solo valore documentale.

Direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (GU L 343 del 14.12.2012, pag. 32).

Si veda la versione consolidata.

Regolamento (CE) n. 223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2009, relativo alle statistiche europee e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1101/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla trasmissione all’Istituto statistico delle Comunità europee di dati statistici protetti dal segreto, il regolamento (CE) n. 322/97 del Consiglio, relativo alle statistiche comunitarie, e la decisione 89/382/CEE, Euratom del Consiglio, che istituisce un comitato del programma statistico delle Comunità europee (GU L 87 del 31.3.2009, pag. 164).

Si veda la versione consolidata.

Direttiva 2004/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie e recante modifica della direttiva 95/18/CE del Consiglio relativa alle licenze delle imprese ferroviarie e della direttiva 2001/14/CE relativa alla ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria, all’imposizione dei diritti per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e alla certificazione di sicurezza (Direttiva sulla sicurezza ferroviaria) (GU L 164 del 30.4.2004, pag. 44). Testo ripubblicato in rettifica (GU L 220 del 21.6.2004, pag. 16).

Si veda la versione consolidata.

Ultimo aggiornamento: 04.03.2019

Top