Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 61980CJ0114

Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 26 marzo 1981.
Dr. Ritter GmbH & Co. contro Oberfinanzdirektion Hamburg.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesfinanzhof - Germania.
Tariffa doganale comune - Tonico a base di lievito di birra.
Causa 114/80.

Raccolta della Giurisprudenza 1981 -00895

ECLI identifier: ECLI:EU:C:1981:79

61980J0114

SENTENZA DELLA CORTE (SECONDA SEZIONE) DEL 26 MARZO 1981. - DR. RITTER GMBH UND CO. CONTRO OBERFINANZDIREKTION HAMBURG. - (DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL BUNDESFINANZHOF). - TARIFFA DOGANALE COMUNE - TONICO A BASE DI LIEVITO DI BIRRA. - CAUSA 114/80.

raccolta della giurisprudenza 1981 pagina 00895


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


1 . TARIFFA DOGANALE COMUNE - VOCI DOGANALI - ' ALTRE BEVANDE NON ALCOLICHE ' AI SENSI DELLA VOCE 22.02 - NOZIONE - DEFINIZIONE - CRITERI OBIETTIVI E SINDACABILI - MATERIE PRIME USATE - NON PERTINENZA

2 . TARIFFA DOGANALE COMUNE - VOCI DOGANALI - ' ALTRE BEVANDE NON ALCOLICHE ' AI SENSI DELLA VOCE 22.02 - NOZIONE - TONICO COMPOSTO DI LIEVITO DI BIRRA , D ' ACQUA E DI SUCCO DI AGRUMI - INCLUSIONE

Massima


1 . SECONDO IL SISTEMA DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE , L ' ESPRESSIONE ' ALTRE BEVANDE ' DI CUI ALLA VOCE 22.02 , VA INTESA COME NOZIONE GENERICA , CHE INDICA QUALSIASI LIQUIDO DESTINATO AL CONSUMO UMANO , PURCHE NON RIENTRANTE IN UNA DIVERSA CLASSIFICAZIONE SPECIFICA .

IL CONTENUTO DI QUESTA NOZIONE VA DETERMINATO SECONDO CRITERI OGGETTIVI E SINDACABILI . NON E PERCIO POSSIBILE FARNE DIPENDERE LA PORTATA DA FATTORI PURAMENTE SOGGETTIVI E VARIABILI , COME IL MODO DI CONSUMARE UN PRODOTTO O LO SCOPO PER CUI SE NE FA USO .

LA CLASSIFICAZIONE DI UN PRODOTTO TRA LE BEVANDE , AI SENSI DELLA VOCE DOGANALE 22.02 , NON PUO NEMMENO DIPENDERE DALLE MATERIE PRIME USATE .

PER BEVANDA AI SENSI DELLA VOCE 22.02 SI DEVE INTENDERE QUALSIASI LIQUIDO IDONEO AL CONSUMO UMANO E DESTINATO A QUESTO USO , INDIPENDENTEMENTE DALLA QUANTITA ASSORBITA O DAGLI SCOPI PARTICOLARI CUI POSSONO SERVIRE DIVERSI TIPI DI LIQUIDI CONSUMATI .

2 . LA NOZIONE ' ALTRE BEVANDE NON ALCOLICHE ' , DI CUI ALLA VOCE 22.02 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE COMPRENDE UN PRODOTTO COMPOSTO DI LIEVITO DI BIRRA , DI ACQUA E DEL 3,9 % DI SUCCO NATURALE DI AGRUMI , CHE SI PRESENTA ALLO STATO LIQUIDO , E POTABILE ED E DESTINATO AD ESSERE BEVUTO PIU VOLTE AL GIORNO IN PICCOLE DOSI , ALLO SCOPO DI OTTENERE UN EFFETTO BENEFICO PER LA SALUTE .

Parti


NEL PROCEDIMENTO 114/80 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DAL BUNDESFINANZHOF ( TRIBUNALE FEDERALE FINANZIARIO ), NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA

DR . RITTER GMBH & CO ., CON SEDE IN COLONIA-DEUTZ ,

E

OBERFINANZDIREKTION HAMBURG ( DIREZIONE GENERALE DELL ' AMMINISTRAZIONE DELLE FINANZE DI AMBURGO ),

Oggetto della causa


DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELLE VOCI 21.06 E 22.02 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ,

Motivazione della sentenza


1 CON ORDINANZA 1* APRILE 1980 , REGISTRATA IN CANCELLERIA IL SUCCESSIVO 2 MAGGIO , IL BUNDESFINANZHOF HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DUE QUESTIONI PREGIUDIZIALI CIRCA L ' INTERPRETAZIONE DELLA VOCE DOGANALE 22.02 E - IN SUBORDINE - DELLA VOCE 21.06 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE .

2 DAL FASCICOLO EMERGE CHE L ' ATTRICE NELLA CAUSA PRINCIPALE HA CHIESTO ALL ' AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA UN ' PARERE VINCOLANTE ' IN MATERIA DOGANALE CIRCA UN PRODOTTO DEFINITO ' LIEVITO INTEGRALE ' E COSI DESCRITTO - NELL ' ORDINANZA DI RINVIO - : ' COMPOSTO DI LIEVITO DI BIRRA ( NON FERMENTANTE ), DI ACQUA E DI SUCCO NATURALE DI AGRUMI IN RAGIONE DEL 3,9 % . PUO VENIR BEVUTO NELLO STATO IN CUI SI TROVA . SECONDO LE INDICAZIONI APPOSTE SULL ' IMBALLAGGIO , IL PRODOTTO RAPPRESENTA UN COMPLEMENTO DELL ' ALIMENTAZIONE , FUNGE DA ENERGETICO E CONFERISCE ASPETTO SANO ALLA PELLE . COME POSOLOGIA SI INDICANO UNO-DUE CUCCHIAI TRE VOLTE AL GIORNO ' .

3 L ' AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA RITIENE CHE QUESTO PRODOTTO VADA CLASSIFICATO FRA LE ' BEVANDE ' DI CUI ALLA VOCE 22.02 , DATO CHE SI TRATTA DI UN PRODOTTO POTABILE NELLO STATO IN CUI SI TROVA , INDIPENDENTEMENTE PERALTRO DALLA SUA COMPOSIZIONE , DAL MODO IN CUI VIENE INGERITO E DALLO SCOPO PER CUI VIENE IMPIEGATO . PER CONTRO L ' ATTRICE RITIENE CHE IL PRODOTTO IN QUESTIONE , CHE HA COME ELEMENTO CARATTERISTICO IL LIEVITO DI BIRRA , DEBBA VENIR CLASSIFICATO COME LIEVITO , SOTTO LA VOCE 21.06 .

4 IL BUNDESFINANZHOF RITIENE CHE LA SOLUZIONE DIPENDA DALL ' INTERPRETAZIONE DEL TERMINE ' BEVANDE ' DI CUI ALLA VOCE 22.02 , A SECONDA CHE SI DEBBA INTENDERE QUESTA ESPRESSIONE NEL SENSO CHE ESSA RICOMPRENDE TUTTI I PRODOTTI LIQUIDI DESTINATI AL CONSUMO UMANO O SOLO I PRODOTTI AVENTI FUNZIONE DI DISSETANTE , SECONDO LA COMUNE ACCEZIONE DEL TERMINE . IN QUEST ' ULTIMA IPOTESI , UN LIQUIDO COME QUELLO DI CUI TRATTASI , CHE HA FUNZIONI TERAPEUTICO-TONIFICANTI , NON POTREBBE QUALIFICARSI ' BEVANDA ' .

5 PER AVERE CHIARIMENTI SU QUESTO PUNTO , IL BUNDESFINANZHOF HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE LE SEGUENTI QUESTIONI :

' 1 ) SE L ' ESPRESSIONE ' ' ALTRE BEVANDE NON ALCOLICHE ' ' DI CUI ALLA VOCE 22.02 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE VADA INTERPRETATA NEL SENSO CHE COMPRENDE ANCHE UN PRODOTTO COMPOSTO DA LIEVITO DI BIRRA , ACQUA , 3,9 % DI SUCCO DI LIMONE NATURALE , SI PRESENTA ALLO STATO LIQUIDO , E POTABILE ED HA LA FUNZIONE DI TONIFICARE SE BEVUTO IN PICCOLE DOSI PIU VOLTE AL GIORNO .

2)IN CASO DI SOLUZIONE NEGATIVA DEL PUNTO 1 : SE LA VOCE DOGANALE 21.06 , IN RELAZIONE ALLA NORMA GENERALE SULLA CLASSIFICAZIONE 3 B DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE VADA INTERPRETATA NEL SENSO CHE COMPRENDE ANCHE IL PRODOTTO DI CUI SOPRA ' .

6 LE VOCI DOGANALI CUI SI RICHIAMANO TALI QUESTIONI SONO COMPRESE NEL CAPITOLO 21 DELLA TARIFFA ( INTITOLATO ' PREPARAZIONI ALIMENTARI DIVERSE ' E - RISPETTIVAMENTE - NEL CAPITOLO 22 ' BEVANDE , LIQUIDI ALCOLICI ED ACETI ' . PER QUANTO INTERESSA LA PRESENTE CONTROVERSIA , ESSE SONO DEL SEGUENTE TENORE :

21.06 LIEVITI NATURALI , . . . MORTI . . . ALTRI .

22.02 LIMONATE , ACQUE GASSOSE AROMATIZZATE ( COMPRESE LE ACQUE MINERALI AROMATIZZATE ) E ALTRE BEVANDE NON ALCOLICHE , ESCLUSI I SUCCHI DI FRUTTA O DI ORTAGGI DELLA VOCE 20.07 .

7 SECONDO IL SISTEMA DELLA TARIFFA , L ' ESPRESSIONE ' ALTRE BEVANDE ' DI CUI ALLA VOCE 22.02 VA INTESA COME NOZIONE GENERICA , CHE INDICA QUALSIASI LIQUIDO DESTINATO AL CONSUMO UMANO , PURCHE NON RIENTRANTE IN UNA DIVERSA CLASSIFICAZIONE SPECIFICA .

8 IL CONTENUTO DI QUESTA NOZIONE VA DETERMINATO SECONDO CRITERI OGGETTIVI E SINDACABILI . NON E PERCIO POSSIBILE FARNE DIPENDERE LA PORTATA DA FATTORI PURAMENTE SOGGETTIVI E VARIABILI COME IL MODO DI CONSUMARE UN PRODOTTO O LA FINALITA PER CUI SE NE FA USO , A SECONDA CHE SI TRATTI , AD ESEMPIO , DI CALMARE LA SETE , DI OTTENERE EFFETTI BENEFICI PER LA SALUTE O DI CONSEGUIRE ALTRI RISULTATI . PER BEVANDA , AI SENSI DI QUESTA VOCE , SI DEVE QUINDI INTENDERE QUALSIASI LIQUIDO IDONEO AL CONSUMO UMANO E DESTINATO A QUESTO USO , INDIPENDENTEMENTE DALLA QUANTITA ASSORBITA O DALLE FINALITA PARTICOLARI CUI POSSONO SERVIRE DETERMINATI TIPI DI LIQUIDI CONSUMATI .

9 L ' INCLUSIONE DI UN PRODOTTO TRA LE BEVANDE DI CUI ALLA VOCE 22.02 NON PUO NEMMENO DIPENDERE DALLE MATERIE PRIME IMPIEGATE . IL CRITERIO DISTINTIVO SEGUITO NEL CASO DELLA VOCE DOGANALE CITATA E LO STATO LIQUIDO DEI PRODOTTI IN QUESTIONE E LA LORO DESTINAZIONE AL CONSUMO UMANO . ANCHE SE IL PRODOTTO IN QUESTIONE E A BASE DI LIEVITO , CHE RIENTRA NELLA VOCE 21.06 , LA CARATTERISTICA DETERMINANTE , IN BASE AL SISTEMA DELLA TARIFFA , E IL SUO STATO LIQUIDO , OTTENUTO SOSTANZIALMENTE MEDIANTE AGGIUNTA DI ACQUA , NON GIA LA MATERIA PRIMA IMPIEGATA .

10 QUESTO ARGOMENTO E CORROBORATO DALLO STESSO TENORE DELLA VOCE LITIGIOSA , CHE , DOPO AVER MENZIONATO LE ' BEVANDE ' IN MODO GENERICO , ESCLUDE ESPRESSAMENTE DA QUESTA CATEGORIA I SUCCHI DI FRUTTA E QUELLI DI VERDURA , RICOMPRESI NELLA VOCE 20.07 DEL CAPITOLO 20 , CHE RIGUARDA LE ' PREPARAZIONI DI ORTAGGI , DI PIANTE MANGERECCE , DI FRUTTA E DI ALTRE PIANTE O PARTI DI PIANTE ' . QUESTO RINVIO STA AD INDICARE CHE , SE NON VI FOSSE QUESTA ECCEZIONE ESPRESSA , I SUCCHI IN QUESTIONE ANDREBBERO CLASSIFICATI NEL CAPITOLO DELLE BEVANDE E NON IN QUELLO DELLE MATERIE PRIME CORRISPONDENTI .

11 UN ' INDICAZIONE NELLO STESSO SENSO PUO TRARSI DALLE NOTE ESPLICATIVE DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE , CHE ESCLUDONO DALLA VOCE 21.07 ( COMPRESA , COME I LIEVITI , NEL CAPITOLO RELATIVO ALLE ' PREPARAZIONI ALIMENTARI ' I ' TONICI ' , SE SI PRESENTANO IN FORMA DI LIQUIDI POTABILI NELLO STATO IN CUI SI TROVANO . LA CONSIDERAZIONE SU CUI SI FONDA QUESTA NOTA PUO ESTENDERSI , PER ANALOGIA , AD UNA SOLUZIONE ACQUOSA DI LIEVITO , COME QUELLA ORA IN ESAME .

12 SI DEVE QUINDI RISOLVERE LA PRIMA QUESTIONE DICHIARANDO CHE LA NOZIONE ' ALTRE BEVANDE NON ALCOLICHE ' DI CUI ALLA VOCE 22.02 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE , VA INTERPRETATA NEL SENSO CHE ESSA COMPRENDE UN PRODOTTO COMPOSTO DI LIEVITO DI BIRRA , DI ACQUA E DI SUCCO NATURALE DI AGRUMI , IN RAGIONE DEL 3,9 % , CHE SI PRESENTA ALLO STATO LIQUIDO , E POTABILE ED E DESTINATO AD ESSER BEVUTO PIU VOLTE AL GIORNO IN PICCOLE DOSI , ALLO SCOPO DI OTTENERE UN EFFETTO BENEFICO PER LA SALUTE .

13 LA SECONDA QUESTIONE NON RICHIEDE DI CONSEGUENZA ALCUNA SOLUZIONE .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

14 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HA PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON SONO RIPETIBILI . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO COSTITUISCE UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE CUI SPETTA QUINDI PRONUNCIARSI SULLE SPESE .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( SECONDA SEZIONE ),

PRONUNCIANDOSI SULLE QUESTIONI AD ESSA SOTTOPOSTE DAL BUNDESFINANZHOF CON ORDINANZA 1* APRILE 1980 , DICHIARA :

LA NOZIONE ' ALTRE BEVANGE NON ALCOLICHE ' , DI CUI ALLA VOCE 22.02 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE , VA INTERPRETATA NEL SENSO CHE ESSA COMPRENDE UN PRODOTTO COMPOSTO DI LIEVITO DI BIRRA , DI ACQUA , E DI SUCCO NATURALE DI AGRUMI , IN RAGIONE DEL 3,9 % , CHE SI PRESENTA ALLO STATO LIQUIDO , E POTABILE ED E DESTINATO A ESSERE BEVUTO PIU VOLTE AL GIORNO IN PICCOLE DOSI , ALLO SCOPO DI OTTENERE UN EFFETTO BENEFICO PER LA SALUTE .

Top