Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32008O0007

    Indirizzo della Banca centrale europea, del 5 settembre 2008 , che modifica l’indirizzo BCE/2005/5 del 17 febbraio 2005 relativo agli obblighi di segnalazione statistica della Banca centrale europea e alle procedure di scambio di informazioni statistiche all’interno del Sistema europeo di banche centrali in materia di statistiche sulla finanza pubblica (BCE/2008/7)

    GU L 276 del 17.10.2008, p. 32–49 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

    Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 01/08/2009

    ELI: http://data.europa.eu/eli/guideline/2008/802/oj

    17.10.2008   

    IT

    Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

    L 276/32


    INDIRIZZO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA

    del 5 settembre 2008

    che modifica l’indirizzo BCE/2005/5 del 17 febbraio 2005 relativo agli obblighi di segnalazione statistica della Banca centrale europea e alle procedure di scambio di informazioni statistiche all’interno del Sistema europeo di banche centrali in materia di statistiche sulla finanza pubblica

    (BCE/2008/7)

    (2008/802/CE)

    IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA,

    visto lo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea e, in particolare, gli articoli 5.1 e 5.2, l’articolo 12.1 e l’articolo 14.3,

    considerando quanto segue:

    (1)

    L’indirizzo BCE/2005/5, del 17 febbraio 2005, relativo agli obblighi di segnalazione statistica della Banca centrale europea e alle procedure di scambio di informazioni statistiche all’interno del Sistema europeo di banche centrali in materia di statistiche sulla finanza pubblica (1) necessita che vengano raccolti dati sul debito pubblico detenuto da non residenti di uno Stato membro, disaggregato in debito detenuto da non residenti all’interno e all’esterno dell’area dell’euro. Ciò fa sì che il debito pubblico complessivo dell’area dell’euro detenuto da residenti fuori dall’area dell’euro possa essere compilato consolidando le posizioni interne all’area dell’euro. Ciò non è più necessario poiché, a partire da marzo 2008, in seguito all’attuazione del sistema di raccolta dati titolo per titolo combinato con l’uso dell’archivio centralizzato sui titoli (Centralised Securities Database, CSDB), il debito pubblico complessivo dell’area dell’euro detenuto da residenti fuori dall’area dell’euro è pubblicato come parte della posizione patrimoniale sull’estero dell’area dell’euro. L’indirizzo BCE/2004/15, del 16 luglio 2004, sugli obblighi di segnalazione statistica della Banca centrale europea nel settore delle statistiche relative a bilancia dei pagamenti, posizione patrimoniale sull’estero e schema delle riserve internazionali (2) indica i dati necessari per tali statistiche. Inoltre, gli ulteriori sviluppi previsti di tali sistemi di raccolta dati titolo per titolo e il CSDB dovrebbero far sì che vengano compilati a tempo debito nuovi dettagli sulle disponibilità in titoli pubblici per paese e settore. Pertanto, poiché i riferimenti al «debito detenuto da non residenti all’interno dell’area dell’euro» e il «debito detenuto da non residenti al di fuori dell’area dell’euro» non sono più necessari, essi dovrebbero essere eliminati dagli allegati I e II dell’indirizzo BCE/2005/5 al fine di minimizzare gli oneri di segnalazione.

    (2)

    L’effetto delle deroghe elencate nell’allegato IV decade a fine settembre 2008, rendendo così ridondante l’allegato IV,

    HA ADOTTATO IL PRESENTE INDIRIZZO:

    Articolo 1

    L’indirizzo BCE/2005/5 è modificato come segue:

    1.

    gli allegati I e II sono sostituiti dagli allegati del presente indirizzo;

    2.

    l’allegato IV è cancellato.

    Articolo 2

    Il presente indirizzo entra in vigore il 1o ottobre 2008.

    Articolo 3

    Il presente indirizzo si applica a tutte le banche centrali dell’Eurosistema.

    Fatto a Francoforte sul Meno, il 5 settembre 2008.

    Per il Consiglio direttivo della BCE

    Il presidente della BCE

    Jean-Claude TRICHET


    (1)  GU L 109 del 29.4.2005, pag. 81.

    (2)  GU L 354 del 30.11.2004, pag. 34.


    ALLEGATO I

    «ALLEGATO I

    OBBLIGHI RELATIVI AI DATI DA SEGNALARE

    La serie completa di dati comprende le statistiche sulle entrate e sulle spese (tavole 1A, 1B e 1C), le statistiche sulle poste di raccordo tra indebitamento netto e variazione del debito (tavole 2A e 2B) e le statistiche sul debito (tavole 3A e 3B). Le categorie principali sono indicate in grassetto, mentre le altre categorie sono secondarie. Le serie parziali di dati comprendono quantomeno le categorie principali delle statistiche sulle entrate e sulle spese, delle statistiche sulle poste di raccordo tra indebitamento netto e variazione del debito o delle statistiche sul debito. Le categorie si riferiscono al settore delle amministrazioni pubbliche, salvo ove diversamente specificato.

    STATISTICHE SULLE ENTRATE E SULLE SPESE

    Tavola 1A

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Disavanzo (–) o avanzo (+)

    1 = 7 – 8 = 2 + 3 + 4 + 5

    Disavanzo (–) o avanzo (+) delle amministrazioni centrali

    2

    Disavanzo (–) o avanzo (+) delle amministrazioni di Stati federati

    3

    Disavanzo (–) o avanzo (+) delle amministrazioni locali

    4

    Disavanzo (–) o avanzo (+) degli enti di previdenza e di assistenza sociale

    5

    Disavanzo (–) o avanzo (+) primario

    6 = 1 + 26

    Entrate totali

    7 = 9 + 31

    Spese totali

    8 = 21 + 33

    Entrate correnti

    9 = 10 + 13 + 15 + 18 + 20

    Imposte dirette

    10

    di cui a carico delle società

    11

    di cui a carico delle famiglie

    12

    Imposte indirette

    13

    di cui imposta sul valore aggiunto

    14

    Contributi sociali

    15

    di cui contributi sociali effettivi a carico dei datori di lavoro

    16

    di cui contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti

    17

    Altre entrate correnti

    18

    di cui interessi attivi

    19

    Vendite

    20

    Spese correnti

    21 = 22 + 26 + 27 + 29

    Trasferimenti correnti

    22 = 23 + 24 + 25

    Erogazioni sociali

    23

    Contributi

    24

    Altri trasferimenti correnti

    25

    Interessi passivi

    26

    Redditi da lavoro dipendente

    27

    di cui retribuzioni lorde

    28

    Consumi intermedi

    29

    Saldo di parte corrente

    30 = 9 – 21

    Entrate in conto capitale

    31

    di cui imposte in conto capitale

    32

    Spese in conto capitale

    33 = 34 + 35 + 36

    Investimenti

    34

    Altre acquisizioni nette di attività non finanziarie

    35

    Trasferimenti in conto capitale

    36

    Voci per memoria

    Disavanzo (–) o avanzo (+) PDE

    37

    Interessi PDE passivi

    38

    Proventi dalla vendita di licenze UMTS

    39

    Contributi sociali effettivi

    40

    Prestazioni sociali diverse dai trasferimenti sociali in natura

    41

    Prodotto interno lordo

    42

    Prodotto interno lordo a prezzi costanti

    43

    Investimenti delle amministrazioni pubbliche a prezzi costanti

    44


    Tavola 1B

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Versamenti dello Stato membro al bilancio dell’Unione europea

    1 = 2 + 4 + 5 + 7

    Imposte indirette esigibili dal bilancio dell’UE

    2

    di cui IVA percepita dal bilancio dell’UE

    3

    Aiuti internazionali correnti da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE

    4

    Trasferimenti correnti diversi da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE

    5

    di cui quarta risorsa propria dell’UE

    6

    Trasferimenti in conto capitale da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE

    7

    Spese dell’UE negli Stati membri

    8 = 9 + 10 + 11 + 12 + 13

    Contributi da parte del bilancio dell’UE

    9

    Trasferimenti correnti da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche

    10

    Trasferimenti correnti da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche

    11

    Trasferimenti in conto capitale da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche

    12

    Trasferimenti in conto capitale da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche

    13

    Introiti netti provenienti dal bilancio dell’UE (beneficiario netto +, contributore netto –)

    14 = 8 – 1

    Voci per memoria

    Spese di riscossione delle risorse proprie

    15


    Tavola 1C

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Spesa per consumi finali

    1 = 2 + 3 = 4 + 5 + 6 + 7 + 8 + 9 – 10

    Spesa per consumi individuali

    2

    Spesa per consumi collettivi

    3

    Redditi da lavoro dipendente

    4 = [1A.27]  (1)

    Consumi intermedi

    5 = [1A.29]

    Trasferimenti sociali in natura forniti tramite produttori di beni e servizi destinabili alla vendita

    6

    Ammortamenti (consumo di capitale fisso)

    7

    Imposte sulla produzione versate meno contributi percepiti

    8

    Risultato netto di gestione

    9

    Vendite

    10 = [1A.20]

    Voci per memoria

    Spesa per consumi finali a prezzi costanti

    11

    STATISTICHE SULLE POSTE DI RACCORDO TRA INDEBITAMENTO NETTO E VARIAZIONE DEL DEBITO

    Tavola 2A

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Disavanzo (–) o avanzo (+)

    1 = [1A.1]

    Poste di raccordo tra conti finanziari e non finanziari

    2 = 1 – 3

    Operazioni nette inerenti ad attività e passività finanziarie

    3 = 4 – 15

    Operazioni inerenti ad attività finanziarie (consolidate)

    4 = 5 + 6 + 7 + 8 + 9 + 13

    Operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi

    5

    Operazioni inerenti a titoli diversi da azioni — titoli a breve e lungo termine

    6

    Operazioni inerenti a strumenti finanziari derivati

    7

    Operazioni inerenti a prestiti

    8

    Operazioni inerenti ad azioni e altre partecipazioni

    9

    Privatizzazioni

    10

    Conferimenti in capitale

    11

    Altro

    12

    Operazioni inerenti ad altre attività finanziarie

    13

    di cui imposte di competenza meno imposte di cassa

    14

    Operazioni inerenti a passività (consolidate)

    15 = 16 + 17 + 18 + 19 + 20 + 22

    Operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi

    16

    Operazioni inerenti a titoli diversi da azioni — titoli a breve termine

    17

    Operazioni inerenti a titoli diversi da azioni — titoli a lungo termine

    18

    Operazioni inerenti a strumenti finanziari derivati

    19

    Operazioni inerenti a prestiti

    20

    di cui prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali

    21

    Operazioni inerenti ad altre passività

    22

    Operazioni inerenti a titoli di debito (consolidate)

    = necessità di finanziamento delle amministrazioni pubbliche

    23 = 16 + 17 + 18 + 20

    23 = 25 + 26 + 27

    23 = 2 – 1 + 4 – 19 – 22

    Operazioni inerenti a titoli di debito a lungo termine

    24

    Operazioni inerenti a titoli di debito denominati in moneta nazionale

    25

    Operazioni inerenti a titoli di debito denominati in una valuta estera partecipante  (2)

    26

    Operazioni inerenti a titoli di debito in una valuta estera non partecipante

    27

    Altri flussi

    28 = 29 + 32

    Effetti di valutazione sul debito

    29 = 30 + 31

    Guadagni e perdite in conto capitale su valute estere

    30

    Altri effetti di valutazione — valore facciale

    31

    Altre variazioni di volume del debito

    32

    Variazione del debito

    33 = 23 + 28

    33 = 2 – 1 + 4 – 19 – 22 + 28


    Tavola 2B

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Operazioni inerenti a titoli di debito — non consolidate

    1 = 2 + 3 + 4 + 5 + 6

    Operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (passività) — non consolidate

    2

    Operazioni inerenti a titoli a breve termine (passività) — non consolidate

    3

    Operazioni inerenti a titoli a lungo termine (passività) — non consolidate

    4

    Operazioni inerenti a prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali

    5

    Operazioni inerenti ad altri prestiti (passività) — non consolidate

    6

    Operazioni di consolidamento

    7 = 8 + 9 + 10 + 11

    Operazioni di consolidamento — biglietti, monete e depositi

    8 = 2 – [2A.16]

    Operazioni di consolidamento — titoli a breve termine

    9 = 3 – [2A.17]

    Operazioni di consolidamento — titoli a lungo termine

    10 = 4 – [2A.18]

    Operazioni di consolidamento — prestiti

    11 = 6 – [2A.20] – [2A.21]

    STATISTICHE SUL DEBITO

    Tavola 3A

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Debito

    1 = 2 + 3 + 4 + 5 + 6

    = 7 + 12 = 13 + 14 + 15

    = 16 + 17 = 19 + 20 + 22

    = 24 + 25 + 26 + 27

    Debito — biglietti, monete e depositi (passività)

    2

    Debito — titoli a breve termine (passività)

    3

    Debito — titoli a lungo termine (passività)

    4

    Debito — prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali (passività)

    5

    Debito — altri prestiti (passività)

    6

    Debito detenuto da residenti dello Stato membro

    7 = 8 + 9 + 10 + 11

    Debito detenuto dalle autorità bancarie centrali

    8

    Debito detenuto da altre istituzioni finanziarie monetarie

    9

    Debito detenuto da altre istituzioni finanziarie

    10

    Debito detenuto da altri residenti dello Stato membro

    11

    Debito detenuto da non residenti dello Stato membro

    12

    Debito denominato in moneta nazionale

    13

    Debito detenuto da non residenti all’esterno dell’area dell’euro

    14

    Debito denominato in moneta nazionale

    15

    Debito a breve termine

    16

    Debito a lungo termine

    17

    di cui a tasso di interesse variabile

    18

    Debito con vita residua inferiore o pari a un anno

    19

    Debito con vita residua compresa tra uno e cinque anni

    20

    di cui a tasso di interesse variabile

    21

    Debito con vita residua superiore a cinque anni

    22

    di cui a tasso di interesse variabile

    23

    Componente di debito delle amministrazioni centrali

    24 = [3B.7] – [3B.15]

    Componente di debito delle amministrazioni di Stati federati

    25 = [3B.9] – [3B.16]

    Componente di debito delle amministrazioni locali

    26 = [3B.11] – [3B.17]

    Componente di debito degli enti di previdenza e assistenza sociale

    27 = [3B.13] – [3B.18]

    Voci per memoria

    Vita residua media del debito

    28

    Debito — obbligazioni prive di cedola

    29


    Tavola 3B

    Categoria

    Numero e relazione lineare

    Debito (non consolidato)

    1 = 7 + 9 + 11 + 13

    Elementi di consolidamento

    2 = 3 + 4 + 5 + 6 = 8 + 10 + 12 + 14

    = 15 + 16 + 17 + 18

    Elementi di consolidamento — biglietti, monete e depositi

    3

    Elementi di consolidamento — titoli a breve termine

    4

    Elementi di consolidamento — titoli a lungo termine

    5

    Elementi di consolidamento — prestiti

    6

    Debito emesso dalle amministrazioni centrali

    7

    di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    8

    Debito emesso dalle amministrazioni di Stati federati

    9

    di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    10

    Debito emesso dalle amministrazioni locali

    11

    di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    12

    Debito emesso dagli enti di previdenza e di assistenza sociale

    13

    di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    14

    Voci per memoria

    Debito detenuto dalle amministrazioni centrali emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    15

    Debito detenuto dalle amministrazioni di Stati federati emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    16

    Debito detenuto dalle amministrazioni locali emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    17

    Debito detenuto dagli enti di previdenza e di assistenza sociale emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche

    18»


    (1)  [x.y] si riferisce alla categoria numero y della tavola x.

    (2)  Da segnalare con riferimento agli anni precedenti all’adozione della moneta unica da parte dello Stato membro.


    ALLEGATO II

    «ALLEGATO II

    DEFINIZIONI METODOLOGICHE

    1.   Riferimenti metodologici

    Le categorie elencate nell’allegato I sono definite, in generale, con riferimento all’allegato A del SEC 95 e/o al regolamento (CE) n. 3605/93 del Consiglio, del 22 novembre 1993, relativo all’applicazione del protocollo sulla procedura per i disavanzi eccessivi, allegato al trattato che istituisce la Comunità europea (1). Definizioni metodologiche complementari sono stabilite nell’articolo 1 del presente indirizzo. In particolare, i codici riferiti ai settori e ai sottosettori sono riportati in dettaglio nella tavola seguente.

    Settori e sottosettori del SEC 95

     

     

    Pubblici

    Privati nazionali

    Sotto controllo estero

    Totale economia

    S.1

     

     

     

    Società non finanziarie

    S.11

    S.11001

    S.11002

    S.11003

    Società finanziarie

    S.12

     

     

     

    Autorità bancarie centrali

    S.121

     

     

     

    Altre istituzioni finanziarie monetarie

    S.122

    S.12201

    S.12202

    S.12203

    Altri intermediari finanziari, escluse le imprese di assicurazione e i fondi pensione

    S.123

    S.12301

    S.12302

    S.12303

    Ausiliari finanziari

    S.124

    S.12401

    S.12402

    S.12403

    Imprese di assicurazione e fondi pensione

    S.125

    S.12501

    S.12502

    S.12503

    Amministrazioni pubbliche

    S.13

     

     

     

    Amministrazioni centrali

    S.1311

     

     

     

    Amministrazioni di Stati federati

    S.1312

     

     

     

    Amministrazioni locali

    S.1313

     

     

     

    Enti di previdenza e assistenza sociale

    S.1314

     

     

     

    Famiglie

    S.14

     

     

     

    Istituzioni senza scopo di lucro al servizio delle famiglie

    S.15

     

     

     

    Resto del mondo

    S.2

     

     

     

    EU

    S.21

     

     

     

    Stati membri dell’UE

    S.211

     

     

     

    Istituzioni dell’UE

    S.212

     

     

     

    Paesi terzi e organizzazioni internazionali

    S.22

     

     

     

    2.   Definizione delle categorie (2)

    Tavola 1A

    1.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) [1A.1]: accreditamento netto (+)/indebitamento netto (-) (B.9) di S.13.

    2.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) delle amministrazioni centrali [1A.2]: accreditamento netto (+)/indebitamento netto (-) (B.9) di S.1311.

    3.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) delle amministrazioni di Stati federati [1A.3]: accreditamento netto (+)/indebitamento netto (-) (B.9) di S.1312.

    4.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) delle amministrazioni locali [1A.4]: accreditamento netto (+)/indebitamento netto (-) (B.9) di S.1313.

    5.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) degli enti di previdenza e di assistenza sociale [1A.5]: accreditamento netto (+)/indebitamento netto (-) (B.9) di S.1314.

    6.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) primario [1A.6]: disavanzo (-) o avanzo (+) [1A.1], più interessi passivi [1A.26].

    7.

    Entrate totali [1A.7]: entrate correnti [1A.9], più entrate in conto capitale [1A.31].

    8.

    Spese totali [1A.8]: spese correnti [1A.21], più spese in conto capitale [1A.33].

    9.

    Entrate correnti [1A.9]: imposte dirette [1A.10], più imposte indirette [1A.13], più contributi sociali [1A.15], più altre entrate correnti [1A.18], più vendite [1A.20].

    10.

    Imposte dirette [1A.10]: imposte correnti sul reddito e sul patrimonio, ecc. (D.5) registrate fra le risorse di S.13.

    11.

    Imposte dirette a carico delle società [1A.11]: imposte correnti sul reddito e sul patrimonio, ecc. (D.5) registrate fra le risorse di S.13 e gli impieghi dei settori S.11 e S.12.

    12.

    Imposte dirette a carico delle famiglie [1A.12]: imposte correnti sul reddito e sul patrimonio, ecc. (D.5) registrate fra le risorse di S.13 e gli impieghi di S.14.

    13.

    Imposte indirette [1A.13]: imposte sulla produzione e sulle importazioni (D.2) registrate fra le risorse di S.13, più le imposte indirette esigibili dal bilancio dell’UE [1B.2].

    14.

    Imposte indirette di cui IVA [1A.14]: imposta sul valore aggiunto (IVA) e imposte similari (D.211) registrate fra le risorse dei settori S.13 e S.212.

    15.

    Contributi sociali [1A.15]: contributi sociali (D.61) registrati fra le risorse di S.13.

    16.

    Contributi sociali di cui contributi sociali effettivi a carico dei datori di lavoro [1A.16]: contributi sociali effettivi a carico dei datori di lavoro (D.6111) registrati fra le risorse di S.13.

    17.

    Contributi sociali di cui contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti [1A.17]: contributi sociali dei dipendenti (D.6112) registrati fra le risorse di S.13.

    18.

    Altre entrate correnti [1A.18]: redditi da capitale (D.4), indennizzi di assicurazione contro i danni (D.72), aiuti internazionali correnti (D. 74) e trasferimenti correnti diversi (D.75) registrati fra le risorse di S.13, eccetto le risorse costituite da interessi di S.13 (D.41) che sono anche impieghi di S.13, più altri contributi alla produzione percepiti (D.39) che sono impieghi di S.13, meno i trasferimenti correnti da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche [1B.10], più gli introiti netti provenienti dal bilancio dell’UE [1B.14], se positivi.

    19.

    Altre entrate correnti di cui interessi attivi [1A.19]: interessi (D.41) registrati fra le risorse di S.13 e gli impieghi di tutti i settori eccetto S.13.

    20.

    Vendite [1A.20]: produzione di beni e servizi destinabili alla vendita (P.11), più produzione di beni e servizi per proprio uso finale (P.12), più pagamenti per altra produzione di beni e servizi non destinabili alla vendita (P.131) registrati fra le risorse di S.13.

    21.

    Spese correnti [1A.21]: trasferimenti correnti [1A.22], più interessi passivi [1A.26], più redditi da lavoro dipendente [1A.27], più consumi intermedi [1A.29].

    22.

    Trasferimenti correnti [1A.22]: erogazioni sociali [1A.23], più contributi [1A.24], più altri trasferimenti correnti [1A.25].

    23.

    Erogazioni sociali [1A.23]: prestazioni sociali diverse dai trasferimenti sociali in natura (D.62), più trasferimenti sociali in natura relativi alla spesa per prodotti forniti alle famiglie tramite i produttori di beni e servizi destinabili alla vendita (D.6311 + D.63121 + D.63131) registrati fra gli impieghi di S.13, più trasferimenti correnti diversi (D.75) registrati fra gli impieghi di S.13 e le risorse di S.15.

    24.

    Contributi [1A.24]: contributi (D.3) registrati fra le risorse di S.13, più contributi erogati dal bilancio dell’UE [1B.9] in favore dei residenti nazionali.

    25.

    Altri trasferimenti correnti [1A.25]: imposte correnti sul reddito, sul patrimonio, ecc. (D.5), altre imposte sulla produzione (D.29), redditi da capitale (D.4) esclusi gli interessi (D.41), premi netti di assicurazione contro i danni (D.71), aiuti internazionali correnti (D.74) registrati fra gli impieghi di S.13 e trasferimenti correnti diversi (D.75) registrati fra gli impieghi di S.13 e le risorse di tutti i settori eccetto S.15, meno i trasferimenti correnti (D.74 e D.75) da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE [1B.4 e 1B.5], meno gli introiti netti provenienti dal bilancio dell’UE [1B.14], se negativi.

    26.

    Interessi passivi [1A.26]: interessi (D.41) registrati fra gli impieghi di S.13 e le risorse di tutti i settori eccetto S.13.

    27.

    Redditi da lavoro dipendente [1A.27]: redditi da lavoro dipendente (D.1) registrati fra gli impieghi di S.13.

    28.

    Redditi da lavoro dipendente di cui retribuzioni lorde [1A.28]: retribuzioni lorde (D.11) registrate fra gli impieghi di S.13.

    29.

    Consumi intermedi [1A.29]: consumi intermedi (P.2) registrati fra gli impieghi di S.13.

    30.

    Saldo di parte corrente [1A.30]: entrate correnti [1A.9], meno spese correnti [1A.21].

    31.

    Entrate in conto capitale [1A.31]: trasferimenti in conto capitale da ricevere (D.9) registrati fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13, e registrati come trasferimento in conto capitale da parte di tutti i settori eccetto S.13, meno i trasferimenti in conto capitale da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche [1B.12].

    32.

    Entrate in conto capitale di cui imposte in conto capitale [1A.32]: imposte in conto capitale (D.91) registrate tra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13.

    33.

    Spese in conto capitale [1A.33]: investimenti [1A.34], più altre acquisizioni nette di attività non finanziarie [1A.35], più trasferimenti in conto capitale [1A.36].

    34.

    Investimenti [1A.34]: investimenti fissi lordi (P.51) registrati fra le variazioni delle attività di S.13.

    35.

    Altre acquisizioni nette di attività non finanziarie [1A.35]: aumento delle scorte (P.52), acquisizione netta di oggetti di valore (P.53) e acquisizione netta di attività non finanziarie non prodotte (K.2) registrate fra le variazioni delle attività di S.13.

    36.

    Trasferimenti in conto capitale [1A.36]: trasferimenti in conto capitale (D.9) registrati fra le variazioni delle attività di S.13, e registrati come trasferimento in conto capitale da ricevere da tutti i settori eccetto S.13, più trasferimenti in conto capitale da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche [1B.13], meno trasferimenti in conto capitale da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE [1B.7].

    37.

    Procedura per i disavanzi eccessivi (PDE) disavanzo (-) o avanzo (+)) [1A.37]: accreditamento netto (+)/indebitamento netto (-) (PDEB.9) di S.13.

    38.

    Interessi PDE passivi [1A.38]: interessi PDE (PDED.41) registrati fra gli impieghi di S.13 e le risorse di tutti i settori eccetto S.13.

    39.

    Proventi dalla vendita di licenze di sistemi di telecomunicazione mobile universale (UMTS) [1A.39]: proventi provenienti dalla vendita di licenze di telefonia mobile di terza generazione, registrati come cessione di un’attività non finanziaria in conformità della decisione dell’Eurostat relativa all’assegnazione delle licenze di telefonia mobile.

    40.

    Contributi sociali effettivi [1A.40]: contributi sociali effettivi (D.611) registrati fra le risorse di S.13.

    41.

    Prestazioni sociali diverse dai trasferimenti sociali in natura [1A.41]: prestazioni sociali diverse dai trasferimenti sociali in natura (D.62) registrate fra gli impieghi di S.13.

    42.

    Prodotto interno lordo [1A.42]: prodotto interno lordo (B.1*g) ai prezzi di mercato.

    43.

    Prodotto interno lordo a prezzi costanti [1A.43]: prodotto interno lordo (B.1*g) a prezzi costanti.

    44.

    Investimenti delle amministrazioni pubbliche a prezzi costanti [1A.44]: investimenti fissi lordi (P.51) registrati fra le variazioni delle attività di S.13 a prezzi costanti.

    Tavola 1B

    1.

    Versamenti dallo Stato membro al bilancio dell’UE [1B.1]: imposte indirette esigibili dal bilancio dell’UE, più aiuti internazioni correnti (D.74) da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE [1B.4], più trasferimenti correnti diversi (D.75) da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE [1B.5], più trasferimenti in conto capitale (D.9) da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE.

    2.

    Imposte indirette esigibili dal bilancio dell’UE [1B.2]: imposte sulla produzione e sulle importazioni (D.2) registrate fra le risorse di S.212.

    3.

    Imposte indirette di cui IVA percepita dal bilancio dell’UE [1B.3]: imposta sul valore aggiunto (IVA) e imposte similari (D.211) registrate fra le risorse di S.212.

    4.

    Aiuti internazioni correnti da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE [1B.4]: aiuti internazionali correnti (D.74) registrati fra le risorse di S.212 e gli impieghi di S.13.

    5.

    Trasferimenti correnti diversi da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE [1B.5]: trasferimenti correnti diversi (D.75) registrati fra le risorse di S.212 e gli impieghi S.13.

    6.

    Trasferimenti correnti diversi da parte delle amministrazioni pubbliche in favore del bilancio dell’UE, di cui quarta risorsa propria dell’UE [1B.6]: quarta risorsa propria basata sul prodotto nazionale lordo (PNL) (SEC 95, paragrafo 4 138) registrata nell’ambito dei trasferimenti correnti diversi (D.75) tra le risorse di S.212 e gli impieghi di S.13.

    7.

    Trasferimenti in conto capitale da parte delle amministrazioni pubbliche [1B.7]: trasferimenti in conto capitale (D.9) registrati fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e registrati come trasferimenti in conto capitale da ricevere da S.212.

    8.

    Spese dell’UE negli Stati membri [1B.8]: contributi (D.3) da parte del bilancio dell’UE [1B.9], più trasferimenti correnti (D.7) da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche [1B.10], più trasferimenti correnti (D.7) da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche [1B.11], più trasferimenti in conto capitale (D.9) da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche [1B.12], più trasferimenti in conto capitale (D.9) da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche[1B.13].

    9.

    Contributi da parte del bilancio dell’UE [1B.9]: contributi (D.3) registrati fra le risorse di S.212.

    10.

    Trasferimenti correnti da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche [1B.10]: aiuti internazionali correnti (D.74) e trasferimenti correnti diversi (D.75) registrati fra le risorse di S.13 e gli impieghi di S.212.

    11.

    Trasferimenti correnti da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche [1B.11]: trasferimenti correnti diversi (D.75) registrati fra gli impieghi di S.212 e le risorse di tutti i settori eccetto S.13.

    12.

    Trasferimenti in conto capitale da parte del bilancio dell’UE in favore delle amministrazioni pubbliche [1B.12]: trasferimenti in conto capitale (D.9) registrati fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di S.212.

    13.

    Trasferimenti in conto capitale da parte del bilancio dell’UE in favore di unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche [1B.13]: trasferimenti in conto capitale (D.9) registrati fra le variazioni delle attività del settore S.212 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    14.

    Introiti netti provenienti dal bilancio dell’UE [1B.14]: introiti netti delle amministrazioni pubbliche provenienti dal bilancio dell’UE più introiti netti delle unità non appartenenti al settore delle amministrazioni pubbliche provenienti dal bilancio dell’UE.

    15.

    Spese di riscossione delle risorse proprie [1B.15]: parte della produzione di beni e servizi destinabili alla vendita (P.11) registrata fra le risorse di S.13 rappresentata dalle spese di riscossione delle risorse proprie sostenute dal bilancio dell’UE.

    Tavola 1C

    1.

    Spesa per consumi finali [1C.1]: spesa per consumi finali (P.3) registrata fra gli impieghi di S.13.

    2.

    Spesa per consumi individuali [1C.2]: spesa per consumi individuali (P.31) registrata fra gli impieghi di S.13.

    3.

    Spesa per consumi collettivi [1C.3]: spesa per consumi collettivi (P.32) registrata fra gli impieghi di S.13.

    4.

    Redditi da lavoro dipendente [1C.4]: [1A.27].

    5.

    Consumi intermedi [1C.5]: [1A.29].

    6.

    Trasferimenti sociali in natura forniti tramite produttori di beni e servizi destinabili alla vendita [1C.6]: trasferimenti sociali in natura relativi alla spesa per prodotti forniti alle famiglie tramite i produttori di beni e servizi destinabili alla vendita (D.6311 + D.63121 + D.63131) registrati fra gli impieghi di S.13.

    7.

    Ammortamenti (consumo di capitale fisso) [1C.7]: consumo di capitale fisso (K.1) registrato fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13.

    8.

    Imposte sulla produzione versate meno contributi percepiti [1C.8]: altre imposte sulla produzione versate (D.29) registrate fra gli impieghi di S.13, meno altri contributi alla produzione percepiti (D.39) registrati fra gli impieghi di S.13.

    9.

    Risultato netto di gestione [1C.9]: risultato netto di gestione (B.2n) di S.13.

    10.

    Vendite [1C.10]: [1A.20].

    11.

    Spesa per consumi finali a prezzi costanti [1C.11]: spesa per consumi finali (P.3) registrata fra gli impieghi di S.13 a prezzi costanti.

    Tavola 2A

    1.

    Disavanzo (-) o avanzo (+) [2A.1]: [1A.1].

    2.

    Poste di raccordo tra conti finanziari e non finanziari [2A.2]: disavanzo (-) o avanzo (+) [2A.1], meno operazioni nette inerenti ad attività e passività finanziarie [2A.3].

    3.

    Operazioni nette inerenti ad attività e passività finanziarie [2A.3]: operazioni inerenti all’acquisizione netta di attività finanziarie [2A.4], meno incremento netto delle operazioni inerenti a passività [2A.15].

    4.

    Operazioni inerenti ad attività finanziarie [2A.4]: operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (F.2) [2A.5], operazioni inerenti a titoli diversi da azioni (F.33) [2A.6], operazioni inerenti a strumenti finanziari derivati (F.34) [2A.7], operazioni inerenti a prestiti (F.4) [2A.8], operazioni inerenti ad azioni e altre partecipazioni (F.5) [2A.9] e operazioni inerenti ad altre attività finanziarie [2A.13] registrate tra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    5.

    Operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi [2A.5]: acquisizione netta di biglietti, monete e depositi (F.2) registrata fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    6.

    Operazioni inerenti a titoli diversi da azioni — titoli a breve e lungo termine (attività) [2A.6]: acquisizione netta di titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (F.33), registrata fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    7.

    Operazioni inerenti a strumenti finanziari derivati (attività) [2A.7]: pagamenti netti relativi a strumenti finanziari derivati (F.34) registrati fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    8.

    Operazioni inerenti a prestiti (attività) [2A.8]: nuovi prestiti (F.4) concessi dalle amministrazioni pubbliche al netto dei rimborsi dovuti alle stesse, registrati fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    9.

    Operazioni inerenti ad azioni e altre partecipazioni (attività) [2A.9]: acquisizione netta di azioni e altre partecipazioni (F.5) registrata fra le variazioni delle attività di S.13.

    10.

    Privatizzazioni (nette) [2A.10]: operazioni inerenti ad azioni e altre partecipazioni (F.5) registrate fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.11 o S.12 eseguite nel processo di rinuncia o di assunzione del controllo (SEC 95 paragrafo 2.26) (3) dell’unità debitrice da parte di S.13; tali operazioni possono essere eseguite da S.13 direttamente con l’unità debitrice, oppure con un’altra unità creditrice.

    11.

    Conferimenti di capitale (netti) [2A.11]: operazioni inerenti ad azioni e altre partecipazioni (F.5) registrate fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.11 o S.12 non rientranti nel processo di rinuncia o di assunzione del controllo dell’unità debitrice da parte di S.13 e concluse dal settore S.13 direttamente con l’unità debitrice.

    12.

    Altro [2A.12]: operazioni inerenti ad azioni e altre partecipazioni (F.5) registrate fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.11, S.12 o S.14 non rientranti nel processo di rinuncia o di assunzione del controllo dell’unità debitrice da parte di S.13, né direttamente eseguite da S.13 con l’unità debitrice, ma concluse con un’altra unità creditrice.

    13.

    Operazioni inerenti ad altre attività finanziarie [2A.13]: acquisizione netta di oro monetario e diritti speciali di prelievo (F.1) registrata fra le variazioni delle attività di S.13, acquisizione netta di riserve tecniche di assicurazione (F.6) e altri conti attivi (F.7) registrati fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    14.

    Operazioni inerenti ad altre attività finanziarie di cui imposte di competenza meno imposte di cassa [2A.14]: parte degli altri conti attivi/passivi (F.7 attività) relativa alle imposte e ai contributi sociali registrati alle voci D.2, D5, D.6 e D.91, meno gli importi relativi alle imposte effettivamente riscosse, registrati fra le variazioni delle attività di S.13 e le variazioni delle passività e del patrimonio netto di tutti i settori eccetto S.13.

    15.

    Operazioni inerenti a passività (consolidate) [2A.15]: operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (F.2) [2A.16], operazioni inerenti a titoli a breve termine (F.331) [2A.17], operazioni inerenti a titoli a lungo termine (F.332) [2A.18], operazioni inerenti a strumenti finanziari derivati (F.34) [2A.19], operazioni inerenti a prestiti (F.4) [2A.20] e operazioni inerenti ad altre passività [2A.22], registrati tra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    16.

    Operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (passività) [2A.16]: acquisizione netta di biglietti, monete e depositi (F.2) registrata fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    17.

    Operazioni inerenti a titoli diversi da azioni — titoli a breve termine (passività) [2A.17]: acquisizione netta di titoli diversi da azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati, con scadenza originaria inferiore o pari a un anno (F.331), registrata fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    18.

    Operazioni inerenti a titoli diversi da azioni — titoli a lungo termine (passività) [2A.18]: acquisizione netta di titoli diversi da azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati, con scadenza originaria superiore a un anno (F.332), registrata fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    19.

    Operazioni inerenti a strumenti finanziari derivati (passività) [2A.19]: introiti netti percepiti relativi a strumenti finanziari derivati (F.34) registrati fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    20.

    Operazioni inerenti a prestiti (passività) [2A.20]: nuovi prestiti (F.4) ricevuti, al netto dei rimborsi di prestiti esistenti, registrati fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    21.

    Operazioni inerenti a prestiti di cui concessi dalle autorità bancarie centrali [2A.21]: operazioni inerenti a prestiti (F.4) registrate fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di S.121.

    22.

    Operazioni inerenti ad altre passività [2A.22]: incremento netto delle riserve tecniche di assicurazione (F.6) e conti passivi (F.7) registrati fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.13.

    23.

    Operazioni inerenti a titoli di debito (consolidate) [2A.23]: incremento netto delle passività inerenti a biglietti, monete e depositi (F.2) [2A.16], titoli diversi da azioni esclusi gli strumenti finanziari derivati [2A.17 e 2A.18] (F.33), e prestiti (F.4) [2A.20]. Categoria anche denominata: necessità di finanziamento delle amministrazioni pubbliche.

    24.

    Operazioni inerenti a titoli di debito a lungo termine [2A.24]: incremento netto delle passività inerenti a titoli di debito [2A.23] la cui scadenza originaria è superiore a un anno.

    25.

    Operazioni inerenti a titoli di debito denominati in moneta nazionale [2A.25]: incremento netto delle passività inerenti a titoli di debito [2A.23] denominati nell’unità monetaria avente corso legale nello Stato membro.

    26.

    Operazioni inerenti a titoli di debito denominati in una valuta estera partecipante [2A.26]: incremento netto delle passività inerenti a titoli di debito [2A.23] denominati in ECU, più titoli di debito denominati in euro precedentemente all’adozione dell’euro da parte di uno Stato membro, più titoli di debito denominati nell’unità monetaria avente corso legale in uno Stato membro partecipante precedentemente all’adozione della moneta unica. È esclusa la moneta nazionale [2A.25].

    27.

    Operazioni inerenti a titoli di debito denominati in una valuta estera non partecipante [2A.27]: incremento netto delle passività in titoli di debito [2A.23] non incluso nelle voci [2A.25] o [2A.26].

    28.

    Altri flussi [2A.28]: effetti di valutazione sul debito [2A.29] più altre variazioni di volume del debito [2A.32].

    29.

    Effetti di valutazione sul debito [2A.29]: guadagni e perdite in conto capitale su valute estere [2A.30], più altri effetti di valutazione — valore facciale [2A.31].

    30.

    Guadagni e perdite in conto capitale su valute estere [2A.30]: guadagni/perdite nominali in conto capitale (K.11) sul debito [3A.1], il cui valore varia al momento della conversione in moneta nazionale a causa delle oscillazioni dei tassi di cambio.

    31.

    Altri effetti di valutazione — valore facciale [2A.31]: variazione del debito [2A.33], meno operazioni inerenti a titoli di debito [2A.23], meno guadagni e perdite in conto capitale su valute estere [2.30], meno altre variazioni di volume del debito [2A.32].

    32.

    Altre variazioni di volume del debito [2A.32]: altre variazioni di volume (K.7, K.8, K.10 e K.12) delle passività classificate come biglietti, monete e depositi (AF.2), titoli diversi da azioni esclusi gli strumenti finanziari derivati (AF.33) o prestiti (AF.4) che non costituiscono attività di S.13.

    33.

    Variazione del debito [2A.33]: debito [3A.1] nell’anno t, meno debito [3A.1] nell’anno t - 1.

    Tavola 2B

    1.

    Operazioni inerenti a titoli di debito — non consolidate [2B.1]: operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (passività) — non consolidate [2B.2], più operazioni inerenti a titoli a breve termine (passività) — non consolidate [2B.3], operazioni inerenti a titoli a lungo termine (passività) — non consolidate [2B.4], più operazioni inerenti a prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali [2B.5], più operazioni inerenti ad altri prestiti (passività) — non consolidate [2B.6].

    2.

    Operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (passività) — non consolidate [2B.2]: operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (F.2) registrate fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13.

    3.

    Operazioni inerenti a titoli a breve termine (passività) — non consolidate [2B.3]: operazioni inerenti a titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (F.33), con scadenza originaria inferiore o pari a un anno, registrate fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13.

    4.

    Operazioni inerenti a titoli a lungo termine (passività) — non consolidate [2B.4]: operazioni inerenti a titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (F.33), con scadenza originaria superiore a un anno, registrate fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13.

    5.

    Operazioni inerenti a prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali [2B.5]: operazioni inerenti a prestiti (F.4) registrate fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di S.121.

    6.

    Operazioni inerenti ad altri prestiti (passività) — non consolidate [2B.6]: operazioni inerenti a prestiti (F.4) registrate fra le variazioni delle passività e del patrimonio netto di S.13 e le variazioni delle attività di tutti i settori eccetto S.121.

    7.

    Operazioni di consolidamento [2B.7]: operazioni inerenti a titoli di debito — non consolidate [2B.1], meno operazioni consolidate inerenti a titoli debito [2A.23].

    8.

    Operazioni di consolidamento — biglietti, monete e depositi [2B.8]: operazioni inerenti a biglietti, monete e depositi (passività) — non consolidate [2B.2], meno operazioni consolidate inerenti a biglietti, monete e depositi (passività) [2A.16].

    9.

    Operazioni di consolidamento — titoli a breve termine [2B.9]: operazioni inerenti a titoli a breve termine (passività) — non consolidate [2B.3], meno operazioni consolidate inerenti a titoli a breve termine (passività) [2A.17].

    10.

    Operazioni di consolidamento — titoli a lungo termine [2B.10]: operazioni inerenti a titoli a lungo termine (passività) — non consolidate [2B.4], meno operazioni consolidate inerenti a titoli a lungo termine (passività) [2A.18].

    11.

    Operazioni di consolidamento — prestiti [2B.11]: operazioni inerenti ad altri prestiti (passività) — non consolidate [2B.6], meno operazioni consolidate inerenti a prestiti (passività) [2A.20], meno operazioni inerenti a prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali [2A.21].

    Tavola 3A

    1.

    Debito [3A.1]: debito quale definito nel Regolamento (CE) n. 3605/93.

    2.

    Debito — biglietti, monete e depositi (passività) [3A.2]: parte del debito [3A.1] rappresentata da biglietti, monete e depositi (AF.2).

    3.

    Debito — titoli a breve termine (passività) [3A.3]: parte del debito [3A.1] rappresentata da titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (AF.33), con scadenza originaria inferiore o pari a un anno.

    4.

    Debito — titoli a lungo termine (passività) [3A.4]: parte del debito [3A.1] rappresentata da titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (AF.33), con scadenza originaria superiore a un anno.

    5.

    Debito — prestiti concessi dalle autorità bancarie centrali (passività) [3A.5]: parte del debito [3A.1] rappresentata da prestiti (AF.4), che costituisce un’attività del settore S.121.

    6.

    Debito — altri prestiti (passività) [3A.6]: parte del debito [3A.1] rappresentata da prestiti (AF.4) che non costituisce un’attività del settore S.121.

    7.

    Debito detenuto dai residenti dello Stato membro [3A.7]: debito detenuto dalle autorità bancarie centrali [3A.8], debito detenuto da altre istituzioni finanziarie monetarie [3A.9], debito detenuto da altre istituzioni finanziarie [3A.10] e debito detenuto da altri residenti dello Stato membro [3A.11].

    8.

    Debito detenuto dalle autorità bancarie centrali [3A.8]: parte del debito [3A.1] che costituisce un’attività del settore S.121.

    9.

    Debito detenuto da altre istituzioni finanziarie monetarie [3A.9]: parte del debito [3A.1] che costituisce un’attività del settore S.122.

    10.

    Debito detenuto da altre istituzioni finanziarie [3A.10]: parte del debito [3A.1] che costituisce un’attività dei settori S.123, S.124 o S.125.

    11.

    Debito detenuto da altri residenti dello Stato membro [3A.11]: parte del debito [3A.1] che costituisce un’attività dei settori S.11, S.14 o S.15.

    12.

    Debito detenuto da non residenti dello Stato membro [3A.12]: parte del debito [3A.1] che costituisce un’attività del settore S.2.

    13.

    Debito denominato in valuta nazionale [3A.13]: parte del debito [3A.1] denominato nell’unità monetaria avente corso legale nello Stato membro.

    14.

    Debito denominato in una valuta estera partecipante [3A.14]: parte del debito [3A.1] denominata nell’unità monetaria avente corso legale in uno degli Stati membri partecipanti (a esclusione della moneta nazionale [3A.13]) precedentemente all’adozione della moneta unica da parte di uno Stato membro, più il debito denominato in ECU o euro.

    15.

    Debito denominato in una valuta estera non partecipante [3A.15]: parte del debito [3A.1] non inclusa nelle voci [3A.13] o [3A.14].

    16.

    Debito a breve termine [3A.16]: parte del debito [3A.1] la cui scadenza originaria è inferiore o pari a un anno.

    17.

    Debito a lungo termine [3A.17]: parte del debito [3A.1] la cui scadenza originaria è superiore a un anno.

    18.

    Debito a lungo termine di cui a tasso di interesse variabile [3A.18]: parte del debito a lungo termine [3A.17] il cui tasso di interesse è variabile.

    19.

    Debito con vita residua inferiore o pari a un anno [3A.19]: parte del debito [3A.1] con una vita residua inferiore o pari a un anno.

    20.

    Debito con vita residua compresa tra uno e cinque anni [3A.20]: parte del debito [3A.1] con vita residua compresa tra uno e cinque anni.

    21.

    Debito con vita residua compresa tra uno e cinque anni il cui tasso di interesse variabile [3A.21]: parte del debito [3A.1] con vita residua compresa tra uno e cinque anni [3A.20] il cui tasso di interesse è variabile.

    22.

    Debito con vita residua superiore a cinque anni [3A.22]: parte del debito [3A.1] con vita residua superiore a cinque anni.

    23.

    Debito con vita residua superiore a cinque anni di cui a tasso di interesse variabile [3A.23]: parte del debito con vita residua superiore a cinque anni [3A.22] il cui tasso di interesse è variabile.

    24.

    Componente di debito delle amministrazioni centrali [3A.24]: passività di S.1311 che non costituiscono attività di S.1311, meno le attività di S.1311 che costituiscono passività di S.13 diverse da S.1311 [3B.15].

    25.

    Componente di debito delle amministrazioni di Stati federati [3A.25]: passività di S.1312 che non costituiscono attività di S.1312, meno le attività di S.1312 che costituiscono passività di S.13 diverse da S.1312 [3B.16].

    26.

    Componente di debito delle amministrazioni locali [3A.26]: passività di S.1313 che non costituiscono attività di S.1313, meno le attività di S.1313 che costituiscono passività di S.13 diverse da S.1313 [3B.17].

    27.

    Componente di debito degli enti di previdenza e assistenza sociale [3A.27]: passività di S.1314 che non costituiscono attività di S.1314, meno le attività di S.1314 che costituiscono passività di S.13 diverse da S.1314 [3B.18].

    28.

    Vita residua media del debito [3A.28]: vita residua media ponderata degli importi in essere, espressa in annualità.

    29.

    Debito — obbligazioni prive di cedola [3A.29]: parte del debito [3A.1] sotto forma di obbligazioni prive di cedola, ovvero obbligazioni che non prevedono il pagamento di cedole il cui interesse è dato dalla differenza tra il prezzo di rimborso e il prezzo di emissione.

    Tavola 3B

    1.

    Debito — non consolidato [3B.1]: passività di S.13, comprese quelle che costituiscono attività di S.13, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    2.

    Elementi di consolidamento [3B.2]: passività di S.13 che costituiscono al contempo attività di S.13, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    3.

    Elementi di consolidamento — biglietti, monete e depositi [3B.3]: parte degli elementi di consolidamento [3B.2] rappresentata da biglietti, monete e depositi (F.2).

    4.

    Elementi di consolidamento — titoli a breve termine [3B.4]: parte degli elementi di consolidamento [3B.2] rappresentata da titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (F.33), la cui scadenza originaria è inferiore o pari a un anno.

    5.

    Elementi di consolidamento — titoli a lungo termine [3B.5]: parte degli elementi di consolidamento [3B.2] rappresentata da titoli diversi dalle azioni, esclusi gli strumenti finanziari derivati (F.33), la cui scadenza originaria è superiore a un anno.

    6.

    Elementi di consolidamento — prestiti [3B.6]: parte degli elementi di consolidamento [3B.2] rappresentata da prestiti (F.4).

    7.

    Debito emesso dalle amministrazioni centrali [3B.7]: passività di S.1311 che non costituiscono attività di S.1311, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    8.

    Debito emesso dalle amministrazioni centrali di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.8]: passività di S.1311 che costituiscono attività di S.1312, S.1313 o S.1314, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    9.

    Debito emesso dalle amministrazioni di Stati federati [3B.9]: passività di S.1312 che non costituiscono attività di S.1312, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    10.

    Debito emesso dalle amministrazioni di Stati federati di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.10]: passività di S.1312 che costituiscono attività di S.1311, S.1313 o S.1314, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    11.

    Debito emesso dalle amministrazioni locali [3B.11]: passività di S.1313 che non costituiscono attività di S.1313, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    12.

    Debito emesso dalle amministrazioni locali di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.12]: passività di S.1313 che costituiscono attività di S.1311, S.1312 o S.1314, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    13.

    Debito emesso dagli enti di previdenza e di assistenza sociale [3B.13]: passività di S.1314 che non costituiscono attività di S.1314, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    14.

    Debito emesso dagli enti di previdenza e di assistenza sociale di cui detenuto da altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.14]: passività di S.1314 che costituiscono attività di S.1311, S.1312 o S.1313, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    15.

    Debito detenuto dalle amministrazioni centrali emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.15]: passività di S.1312, S.1313 o S.1314 che costituiscono attività di S.1311, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    16.

    Debito detenuto dalle amministrazioni di Stati federati emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.16]: passività di S.1311, S.1313 o S.1314 che costituiscono attività di S.1312, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    17.

    Debito detenuto dalle amministrazioni locali emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.17]: passività di S.1311, S.1312 o S.1314 che costituiscono attività di S.1313, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].

    18.

    Debito detenuto dagli enti di previdenza e di assistenza sociale emesso da unità di altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche [3B.18]: passività di S.1311, S.1312 o S.1313 che costituiscono attività di S.1314, nei medesimi strumenti di cui si compone il debito [3A.1].»


    (1)  GU L 332 del 31.12.1993, pag. 7.

    (2)  [x.y] si riferisce alla categoria numero y della tavola x.

    (3)  Questo comporta la riclassificazione dell’unità debitrice dal sottosettore S.11001 o S.12x01 al sottosettore S.11002/3 o S.12x02/3 o viceversa.


    Top