?

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | IT | Serie LOfficial Journal of the European Union | EN | L series
2024/1624 | 19.6.20242024/1624 | 19.6.2024
REGOLAMENTO (UE) 2024/1624 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIOREGULATION (EU) 2024/1624 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL
del 31 maggio 2024of 31 May 2024
relativo alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismoon the prevention of the use of the financial system for the purposes of money laundering or terrorist financing
(Testo rilevante ai fini del SEE)(Text with EEA relevance)
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,THE EUROPEAN PARLIAMENT AND THE COUNCIL OF THE EUROPEAN UNION,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 114,Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, and in particular Article 114 thereof,
vista la proposta della Commissione europea,Having regard to the proposal from the European Commission,
previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai parlamenti nazionali,After transmission of the draft legislative act to the national parliaments,
visto il parere della Banca centrale europea (1),Having regard to the opinion of the European Central Bank (1),
visto il parere del Comitato economico e sociale europeo (2),Having regard to the opinion of the European Economic and Social Committee (2),
deliberando secondo la procedura legislativa ordinaria (3),Acting in accordance with the ordinary legislative procedure (3),
considerando quanto segue:Whereas:
(1) | La direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio (4) costituisce il principale strumento giuridico per la prevenzione dell'uso del sistema finanziario dell'Unione a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Tale direttiva definisce un quadro giuridico completo che la direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio (5) ha ulteriormente rafforzato affrontando i rischi emergenti di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e aumentando la trasparenza della titolarità effettiva. Nonostante i risultati ottenuti nell’ambito di tale quadro giuridico, l'esperienza ha dimostrato che dovrebbero essere introdotti ulteriori miglioramenti per mitigare adeguatamente i rischi di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e individuare efficacemente i tentativi di abuso del sistema finanziario dell'Unione per scopi criminosi.(1) | Directive (EU) 2015/849 of the European Parliament and of the Council (4) constitutes the main legal instrument for the prevention of the use of the Union’s financial system for the purposes of money laundering and terrorist financing. That Directive sets out a comprehensive legal framework, which Directive (EU) 2018/843 of the European Parliament and the Council (5) further strengthened by addressing emerging money laundering and terrorist financing risks and increasing transparency of beneficial ownership. Notwithstanding the achievements under that legal framework, experience has shown that further improvements should be introduced to adequately mitigate money laundering and terrorist financing risks and to effectively detect criminal attempts to misuse the Union’s financial system for criminal purposes.
(2) | La principale sfida individuata per quanto riguarda l'applicazione delle disposizioni della direttiva (UE) 2015/849 che stabiliscono gli obblighi per i soggetti obbligati, è la mancanza di applicabilità diretta delle norme stabilite in tali disposizioni e un approccio frammentato a livello nazionale. Sebbene esistano e siano in evoluzione da trent'anni, tali norme sono ancora attuate in modo non pienamente conforme alle esigenze di un mercato interno integrato. È pertanto necessario che le norme sulle materie attualmente disciplinate dalla direttiva (UE) 2015/849 che potrebbero essere direttamente applicabili dai soggetti obbligati interessati siano trattate nell'ambito di un regolamento al fine di conseguire l'auspicata uniformità di applicazione.(2) | The main challenge identified in respect of the application of the provisions of Directive (EU) 2015/849 that lay down obligations for obliged entities, is the lack of direct applicability of the rules set out in those provisions and a fragmented approach along national lines. Although those rules have existed and evolved over three decades, they are still implemented in a manner not fully consistent with the requirements of an integrated internal market. Therefore, it is necessary that rules on matters currently covered in Directive (EU) 2015/849 which could be directly applicable by the obliged entities concerned are addressed in a Regulation in order to achieve the desired uniformity of application.
(3) | Tale nuovo strumento fa parte di un pacchetto integrato volto a rafforzare il quadro dell'Unione in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Il presente regolamento, la direttiva (UE) 2024/1640 del Parlamento europeo e del Consiglio (6) e i regolamenti (UE) 2023/1113 (7) e (UE) 2024/ 1620 (8) del Parlamento europeo e del Consiglio costituiranno insieme il quadro giuridico che disciplina gli obblighi in materia di AML/CFT che devono essere soddisfatti dai soggetti obbligati e che sono alla base del quadro istituzionale dell'Unione in materia di AML/CFT, compresa l'istituzione di un'autorità per la lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo (AMLA).(3) | This new instrument is part of a comprehensive package that aims to strengthen the Union’s framework for anti-money laundering and countering the financing of terrorism (‘AML/CFT’). Together, this Regulation, Directive (EU) 2024/1640 of the European Parliament and of the Council (6) and Regulations (EU) 2023/1113 (7) and (EU) 2024/1620 (8) of the European Parliament and of the Council will form the legal framework governing the AML/CFT requirements to be met by obliged entities and underpinning the Union’s AML/CFT institutional framework, including the establishment of an Authority for anti-money laundering and countering the financing of terrorism (AMLA).
(4) | Il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo avvengono sovente a livello internazionale. Misure adottate a livello dell'Unione, in assenza di coordinamento e di cooperazione internazionali, avrebbero effetti molto limitati. Le misure adottate in materia dall'Unione dovrebbero pertanto essere compatibili e altrettanto rigorose rispetto alle iniziative intraprese a livello internazionale. L'azione dell'Unione dovrebbe continuare ad tenere in particolare considerazione le raccomandazioni del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI) e gli strumenti di altri organismi internazionali attivi nella lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. Allo scopo di rafforzare l'efficacia della lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, i pertinenti atti giuridici dell'Unione dovrebbero, ove opportuno, essere allineati alle norme internazionali in materia di lotta contro il riciclaggio, il finanziamento del terrorismo e la proliferazione, adottate dal GAFI nel febbraio 2012 («raccomandazioni riviste del GAFI») e alle successive modifiche di tali norme.(4) | Money laundering and terrorist financing are frequently carried out in an international context. Measures adopted at Union level, without taking into account international coordination and cooperation, would have very limited effect. The measures adopted by the Union in that field should therefore be compatible with, and at least as stringent as, actions undertaken at international level. Union action should continue to take particular account of the Financial Action Task Force (FATF) Recommendations and instruments of other international bodies active in the fight against money laundering and terrorist financing. With a view to reinforcing the efficacy of the fight against money laundering and terrorist financing, the relevant Union legal acts should, where appropriate, be aligned with the International Standards on Combating Money Laundering and the Financing of Terrorism and Proliferation adopted by the FATF in February 2012 (the ‘revised FATF Recommendations’) and the subsequent amendments to such standards.
(5) | Dall'adozione della direttiva (UE) 2015/849 i recenti sviluppi del quadro di diritto penale dell'Unione hanno contribuito a rafforzare la prevenzione e il contrasto del riciclaggio, dei reati presupposto associati e del finanziamento del terrorismo. La direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio (9) ha portato a un'interpretazione comune dei reati di riciclaggio e dei reati presupposto associati. La direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio (10) ha definito i reati finanziari che ledono gli interessi finanziari dell'Unione e che dovrebbero essere considerati a loro volta reati presupposto del riciclaggio di denaro. La direttiva (UE) 2017/541 del Parlamento europeo e del Consiglio (11) ha definito un'interpretazione comune del reato di finanziamento del terrorismo. Poiché tali concetti sono ora chiariti nel diritto penale dell'Unione, non è più necessario che le norme AML/CFT dell'Unione definiscano il riciclaggio, i reati presupposto associati o il finanziamento del terrorismo. Il quadro dell'Unione in materia di AML/CFT dovrebbe piuttosto essere pienamente coerente con il quadro di diritto penale dell'Unione.(5) | Since the adoption of Directive (EU) 2015/849, recent developments in the Union’s criminal law framework have contributed to strengthening the prevention of and fight against money laundering, its predicate offences and terrorist financing. Directive (EU) 2018/1673 of the European Parliament and of the Council (9) has led to a common understanding of the money laundering crime and its predicate offences. Directive (EU) 2017/1371 of the European Parliament and of the Council (10) defined financial crimes affecting the Union’s financial interest, which should also be considered predicate offences to money laundering. Directive (EU) 2017/541 of the European Parliament and of the Council (11) has achieved a common understanding of the crime of terrorist financing. As those concepts are now clarified in Union criminal law, it is no longer necessary for the Union’s AML/CFT rules to define money laundering, its predicate offences or terrorist financing. Instead, the Union’s AML/CFT framework should be fully coherent with the Union’s criminal law framework.
(6) | L'armonizzazione nel settore pertinente del diritto penale consente un approccio forte e coerente a livello dell'Unione alla prevenzione e alla lotta contro il riciclaggio di denaro e i reati presupposto associati, compresa la corruzione. Al tempo stesso, tale approccio garantisce che gli Stati membri che hanno adottato un approccio più ampio alla definizione delle attività criminose che costituiscono reati presupposto del riciclaggio di denaro possano continuare ad applicare tale approccio. Per tale motivo, in linea con la direttiva (UE) 2018/1673, qualsiasi coinvolgimento perseguibile nella perpetrazione di un reato presupposto di riciclaggio qualificato come reato conformemente al diritto nazionale dovrebbe essere altresì considerato un'attività criminosa ai fini di tale direttiva e del presente regolamento.(6) | Harmonisation in the relevant area of criminal law enables a strong and coherent approach at Union level to the prevention of and fight against money laundering and its predicate offences, including corruption. At the same time, such an approach ensures that Member States that have adopted a broader approach to the definition of criminal activities which constitute predicate offences for money laundering can continue to apply such an approach. For that reason, in line with Directive (EU) 2018/1673, any kind of punishable involvement in the commission of a predicate offence for money laundering as criminalised in accordance with national law should also be considered as a criminal activity for the purposes of that Directive and of this Regulation.
(7) | La tecnologia continua a evolversi, offrendo al settore privato l'opportunità di sviluppare nuovi prodotti e sistemi per scambiare fondi o valore. Tale fenomeno, seppur positivo, può generare nuovi rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, in quanto i criminali riescono continuamente a trovare modi per sfruttare le vulnerabilità al fine di occultare e trasferire fondi illeciti in ogni parte del mondo. I fornitori di servizi per le cripto-attività e le piattaforme di crowdfunding sono esposti all'uso improprio di nuovi canali per la circolazione di denaro illecito e si trovano nella posizione ideale per individuare tali movimenti e mitigare i rischi. L'ambito di applicazione della legislazione dell'Unione dovrebbe pertanto essere esteso a tali soggetti, in linea con le norme del GAFI in materia di cripto-attività. Al tempo stesso, i progressi in materia di innovazione, come lo sviluppo del metaverso, offrono nuove vie per la commissione di reati e il riciclaggio dei relativi proventi. È pertanto importante vigilare sui rischi associati alla fornitura di prodotti o servizi innovativi, a livello dell'Unione o nazionale o a livello di soggetti obbligati.(7) | Technology keeps evolving, offering opportunities to the private sector to develop new products and systems to exchange funds or value. While this is a positive phenomenon, it can generate new money laundering and terrorist financing risks, as criminals continuously manage to find ways to exploit vulnerabilities in order to hide and move illicit funds around the world. Crypto-asset service providers and crowdfunding platforms are exposed to the misuse of new channels for the movement of illicit money and are well placed to detect such movement and mitigate risks. The scope of Union legislation should therefore be expanded to cover such entities, in line with FATF standards in relation to crypto-assets. At the same time, advances in innovation, such as the development of the metaverse, provide new avenues for the perpetration of crimes and for the laundering of their proceeds. It is therefore important to exercise vigilance as regards the risks associated with the provision of innovative products or services, whether at Union or national level or at the level of obliged entities.
(8) | Gli enti e le persone cui si applica il presente regolamento svolgono un ruolo cruciale in quanto custodi del sistema finanziario dell'Unione e dovrebbero pertanto adottare tutte le misure per attuare le prescrizioni del presente regolamento al fine di impedire ai criminali di riciclare i proventi delle loro attività illecite o di finanziare il terrorismo. Dovrebbero inoltre essere messe in atto misure per mitigare eventuali rischi di mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie mirate.(8) | The institutions and persons covered by this Regulation play a crucial role as gatekeepers of the Union’s financial system and should therefore take all necessary measures to implement the requirements of this Regulation with a view to preventing criminals from laundering the proceeds of their illegal activities or from financing terrorism. Measures should also be put in place to mitigate any risk of non-implementation or evasion of targeted financial sanctions.
(9) | La definizione di intermediario assicurativo di cui alla direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio (12) comprende un'ampia gamma di persone fisiche o giuridiche che accedono all'attività di distribuzione assicurativa. Alcuni intermediari assicurativi accedono ad attività di distribuzione assicurativa sotto la piena responsabilità di imprese di assicurazione o di intermediari assicurativi e svolgono attività soggette alle loro politiche e procedure. Ove tali intermediari non riscuotono premi o importi destinati al cliente, al contraente dell'assicurazione o al beneficiario della polizza assicurativa, non sono in grado di effettuare efficacemente l'adeguata verifica o di individuare e segnalare operazioni sospette. Tenuto conto di tale ruolo limitato e del fatto che la piena applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT è garantita dalle imprese di assicurazione o dagli intermediari assicurativi sotto la cui responsabilità prestano i servizi, gli intermediari che non gestiscono fondi quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio (13) non dovrebbero essere considerati soggetti obbligati ai fini del presente regolamento.(9) | The definition of an insurance intermediary under Directive (EU) 2016/97 of the European Parliament and of the Council (12) covers a broad range of natural or legal persons that take up or pursue the activity of insurance distribution. Some insurance intermediaries take up insurance distribution activities under the full responsibility of insurance undertakings or intermediaries and carry out activities subject to their policies and procedures. Where those intermediaries do not collect premia or amounts intended for the customer, the policy holder or the beneficiary of the insurance policy, they are not in a position to conduct meaningful due diligence or to detect and report suspicious transactions. In view of that limited role and of the fact that full application of AML/CFT requirements is ensured by the insurance undertakings or intermediaries under whose responsibility they provide services, intermediaries that do not handle funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 of the European Parliament and of the Council (13) should not be considered obliged entities for the purposes of this Regulation.
(10) | Le società di partecipazione che svolgono attività miste e che hanno almeno una filiazione che sia un soggetto obbligato dovrebbero essere esse stesse incluse come soggetti obbligati nell'ambito di applicazione del presente regolamento. Per garantire una supervisione coerente da parte dei supervisori finanziari, nei casi in cui le filiazioni di una società di partecipazione mista includano almeno un ente creditizio o un ente finanziario, la società di partecipazione stessa dovrebbe essere considerata un ente finanziario.(10) | Holding companies that carry out mixed activities and have at least one subsidiary that is an obliged entity should themselves be included as obliged entities in the scope of this Regulation. To ensure consistent supervision by financial supervisors, in cases where the subsidiaries of a mixed activity holding company include at least one credit institution or financial institution, the holding company itself should also qualify as a financial institution.
(11) | Le operazioni finanziarie possono avere luogo anche all'interno di uno stesso gruppo come forma di gestione delle finanze del gruppo. Tuttavia tali operazioni non sono effettuate nei confronti dei clienti e non richiedono l'applicazione di misure AML/CFT. Al fine di garantire la certezza del diritto, è necessario riconoscere che il presente regolamento non si applica alle attività finanziarie o ad altri servizi finanziari forniti dai membri di un gruppo ad altri membri dello stesso gruppo.(11) | Financial transactions can also take place within the same group as a way of managing group finances. However, such transactions are not undertaken vis-à-vis customers and do not require the application of AML/CFT measures. In order to ensure legal certainty, it is necessary to recognise that this Regulation does not apply to financial activities or other financial services which are provided by members of a group to other members of that group.
(12) | I professionisti legali indipendenti dovrebbero essere tenuti al rispetto del presente regolamento quando partecipano a operazioni di natura finanziaria o societaria, ivi incluso quando prestano consulenza tributaria, poiché i servizi prestati da tali professionisti corrono il rischio di essere utilizzati impropriamente per operazioni di riciclaggio di proventi di attività criminose o operazioni di finanziamento del terrorismo. Tuttavia, dovrebbe sussistere l'esenzione da qualsiasi obbligo di comunicare le informazioni ottenute prima, durante o dopo procedimenti giudiziari o nel corso dell'esame della posizione giuridica di un cliente, in quanto tali informazioni sono coperte dal privilegio forense. Di conseguenza la consulenza legale dovrebbe rimanere soggetta all'obbligo del segreto professionale tranne qualora il professionista legale partecipi alle attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, la consulenza sia fornita a scopo di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo ovvero il professionista legale sia a conoscenza del fatto che il cliente richiede la consulenza a scopo di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Tale conoscenza e tale fine possono essere desunti da circostanze di fatto oggettive. Poiché la consulenza legale potrebbe già essere richiesta nella fase di commissione dell'attività criminale che genera proventi, è importante che i casi esclusi dal privilegio forense comprendano le situazioni in cui la consulenza legale è fornita nel contesto dei reati presupposto. La consulenza legale richiesta in relazione a procedimenti giudiziari in corso non dovrebbe essere considerata una consulenza legale a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo.(12) | Independent legal professionals should be subject to this Regulation when participating in financial or corporate transactions, including when providing tax advice, because there is risk of the services provided by those legal professionals being misused for the purpose of laundering the proceeds of criminal activity or for the purpose of terrorist financing. There should, however, be exemptions from any obligation to report information obtained before, during or after judicial proceedings, or in the course of ascertaining the legal position of a client, as such information is covered by legal privilege. Therefore, legal advice should remain subject to the obligation of professional secrecy, except where the legal professional is taking part in money laundering or terrorist financing, the legal advice is provided for the purposes of money laundering or terrorist financing, or where the legal professional knows that the client is seeking legal advice for the purposes of money laundering or terrorist financing. Such knowledge and purpose can be inferred from objective factual circumstances. As legal advice might already be sought at the stage of perpetrating the proceeds-generating criminal activity, it is important that cases excluded from legal privilege extend to situations where legal advice is provided in the context of the predicate offences. Legal advice sought in relation to ongoing judicial proceedings should not be deemed to constitute legal advice for the purposes of money laundering or terrorist financing.
(13) | Al fine di assicurare il rispetto dei diritti garantiti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea («Carta»), nel caso di revisori dei conti, contabili esterni e consulenti tributari che, in alcuni Stati membri, sono abilitati a difendere o rappresentare un cliente nell'ambito di procedimenti giudiziari o a esaminare la posizione giuridica di un cliente, le informazioni che questi ottengono nell'espletamento di tali compiti non dovrebbero essere soggette a obblighi di segnalazione. Tuttavia, le stesse eccezioni che si applicano ai notai e agli avvocati dovrebbero applicarsi anche ai professionisti che agiscono nell'esercizio del diritto di difesa o qualora accertino la posizione giuridica di un cliente.(13) | In order to ensure respect for the rights guaranteed by the Charter of Fundamental Rights of the European Union (the ‘Charter’), in the case of auditors, external accountants and tax advisors who, in some Member States, are entitled to defend or represent a client in the context of judicial proceedings or to ascertain a client’s legal position, the information they obtain in the performance of those tasks should not be subject to reporting obligations. However, the same exceptions that apply to notaries and lawyers should also apply to those professionals where they act in the exercise of the right of defence or when they ascertain the legal position of a client.
(14) | La direttiva (UE) 2018/843 è stata il primo strumento giuridico ad affrontare i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo connessi alle cripto-attività nell'Unione. Essa ha esteso l'ambito di applicazione del quadro in materia di AML/CFT a due tipi di fornitori di servizi per le cripto-attività: i prestatori di servizi di scambio tra valute virtuali e valute aventi corso legale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale. A causa dei rapidi sviluppi tecnologici e dell'avanzamento delle norme del GAFI, è necessario rivedere tale approccio. Un primo passo per completare e aggiornare il quadro giuridico dell'Unione è stato compiuto con il regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio (14), che stabilisce i requisiti per i fornitori di servizi per le cripto-attività che desiderano richiedere un'autorizzazione a prestare i loro servizi nel mercato interno. Tale regolamento ha inoltre introdotto una definizione di cripto-attività e di fornitori di servizi per le cripto-attività che comprende una gamma più ampia di attività. Il regolamento (UE) 2023/1113 ha inoltre esteso gli obblighi in materia di tracciabilità ai trasferimenti di cripto-attività svolti dai fornitori di servizi per le cripto-attività disciplinati dal regolamento (UE) 2023/1114, e ha modificato la direttiva (UE) 2015/849 al fine di imporre agli Stati membri di rendere tali fornitori di servizi per le cripto-attività soggetti obbligati. Tali fornitori di servizi per le cripto-attività dovrebbero essere inclusi nell'ambito di applicazione del presente regolamento, allo scopo di mitigare eventuali rischi di abuso delle cripto-attività a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo.(14) | Directive (EU) 2018/843 was the first legal instrument to address the risks of money laundering and terrorist financing posed by crypto-assets in the Union. It extended the scope of the AML/CFT framework to two types of crypto-asset service providers: providers engaged in exchange services between virtual currencies and fiat currencies, and custodian wallet providers. Due to rapid technological developments and the advancement in FATF standards, it is necessary to review that approach. A first step to complete and update the Union legal framework has been achieved with Regulation (EU) 2023/1114 of the European Parliament and of the Council (14), which set requirements for crypto-asset service providers wishing to apply for an authorisation to provide their services in the internal market. It also introduced a definition of crypto-assets and crypto-asset service providers encompassing a broader range of activities. In addition, Regulation (EU) 2023/1113 has extended traceability requirements to transfers of crypto-assets carried out by crypto-asset service providers covered by Regulation (EU) 2023/1114, and amended Directive (EU) 2015/849 to require Member States to make those crypto-asset service providers obliged entities. Those crypto-asset service providers should also be covered by this Regulation, to mitigate any risk of misuse of crypto-assets for money laundering or terrorist financing purposes.
(15) | La creazione di mercati delle cripto-attività uniche e non fungibili è ancora recente e non ha dato luogo a una legislazione che ne disciplini il funzionamento. L'evoluzione di tali mercati è oggetto di monitoraggio ed è importante che non si traduca in nuovi rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo che non sarebbero adeguatamente mitigati. Entro il 30 dicembre 2024, la Commissione deve presentare al Parlamento europeo e al Consiglio una relazione sugli ultimi sviluppi in materia di cripto-attività, compresa una valutazione dello sviluppo dei mercati delle cripto-attività uniche e non fungibili, sul trattamento normativo opportuno di tali cripto-attività, compresa una valutazione della necessità e della fattibilità di regolamentare i prestatori di servizi relativi alle cripto-attività uniche e non fungibili. Se del caso, la Commissione deve corredare tale relazione di una proposta legislativa.(15) | The creation of markets in unique and non-fungible crypto-assets is still recent and has not resulted in legislation regulating their functioning. The evolution of those markets is being monitored and it is important that it does not result in new money laundering and terrorist financing risks that would not be properly mitigated. By 30 December 2024, the Commission is to submit a report to the European Parliament and to the Council on the latest developments with respect to crypto-assets, including an assessment of the development of markets in unique and non-fungible crypto-assets, the appropriate regulatory treatment of such crypto-assets, including an assessment of necessity and feasibility of regulating providers of services related to unique and non-fungible crypto-assets. If appropriate, the Commission is to accompany that report with a legislative proposal.
(16) | Le vulnerabilità delle piattaforme di crowdfunding ai rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo sono orizzontali e interessano il mercato interno nel suo complesso. Finora sono emersi approcci divergenti tra gli Stati membri per quanto riguarda la gestione di tali rischi. Mentre il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio (15) armonizza l'approccio normativo per le piattaforme di crowdfunding basato sul prestito e sull'investimento in tutta l'Unione e introduce numerose salvaguardie per far fronte ai potenziali rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, quali l'adeguata verifica delle piattaforme di crowdfunding rispetto ai titolari di progetti e nelle procedure di autorizzazione, la mancanza di un quadro giuridico armonizzato con obblighi rigorosi in materia di AML/CFT per le piattaforme di crowdfunding crea lacune e indebolisce le salvaguardie dell'Unione in materia di AML/CFT. È pertanto necessario assicurare che tutte le piattaforme di crowdfunding, comprese quelle già autorizzate a norma del regolamento (UE) 2020/1503, siano soggette alla legislazione dell'Unione in materia di AML/CFT.(16) | Crowdfunding platforms’ vulnerabilities to money laundering and terrorist financing risks are horizontal and affect the internal market as a whole. To date, diverging approaches have emerged across Member States as to the management of those risks. While Regulation (EU) 2020/1503 of the European Parliament and of the Council (15) harmonises the regulatory approach for business investment and lending-based crowdfunding platforms across the Union and introduces several safeguards to deal with potential money laundering and terrorist financing risks, such as due diligence of crowdfunding platforms in respect of project owners and within authorisation procedures, the lack of a harmonised legal framework with robust AML/CFT obligations for crowdfunding platforms creates gaps and weakens the Union’s AML/CFT safeguards. It is therefore necessary to ensure that all crowdfunding platforms, including those already licensed under Regulation (EU) 2020/1503, are subject to Union AML/CFT legislation.
(17) | Gli intermediari di crowdfunding, che gestiscono una piattaforma digitale al fine di abbinare o agevolare l'abbinamento dei finanziatori con i titolari di progetti, quali associazioni o persone fisiche che cercano finanziamenti, sono esposti a rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Le imprese che non sono autorizzate a norma del regolamento (UE) 2020/1503 sono attualmente lasciate non regolamentate o soggette ad approcci normativi divergenti tra gli Stati membri, anche per quanto riguarda le norme e le procedure per contrastare i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Tali intermediari dovrebbero pertanto essere soggetti agli obblighi del presente regolamento, in particolare al fine di evitare la diversione di fondi di cui all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366 o di cripto-attività raccolte a fini illeciti da criminali. Al fine di mitigare tali rischi, tali obblighi si applicano a un'ampia gamma di progetti, compresi, tra l'altro, progetti educativi o culturali e la raccolta di tali fondi o cripto-attività per sostenere cause più generali, ad esempio nel settore umanitario, o per organizzare o celebrare un evento familiare o sociale.(17) | Crowdfunding intermediaries, which operate a digital platform in order to match or facilitate the matching of funders with projects owners such as associations or individuals that seek funding, are exposed to money laundering and terrorist financing risks. Undertakings that are not licensed under Regulation (EU) 2020/1503 are currently left either unregulated or are subject to diverging regulatory approaches across Member States, including in relation to rules and procedures to tackle money laundering and terrorist financing risks. Such intermediaries should therefore be subject to the obligations of this Regulation, in particular to avoid the diversion of funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 or crypto-assets raised for illicit purposes by criminals. In order to mitigate such risks, those obligations apply to a wide range of projects, including, inter alia, educational or cultural projects and the collection of those funds or crypto-assets to support more general causes, for example in the humanitarian field, or to organise or celebrate a family or social event.
(18) | La direttiva (UE) 2015/849 mirava a mitigare i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo rappresentati dai pagamenti in contanti di importo elevato, includendo tra i soggetti obbligati le persone che commerciano beni quando effettuano o accettano pagamenti in contanti di importo pari o superiore a 10 000 EUR e consentendo nel contempo agli Stati membri di introdurre misure più rigorose. Tale approccio si è rivelato inefficace alla luce della scarsa comprensione e applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT, della mancanza di supervisione e del numero limitato di operazioni sospette segnalate all'Unità di informazione finanziaria (FIU). Al fine di mitigare adeguatamente i rischi derivanti dall'uso improprio di somme di denaro ingenti, è opportuno fissare un limite a livello dell'Unione per i pagamenti in contanti di importo superiore a 10 000 EUR. Di conseguenza, le persone che commerciano beni non devono più essere sottoposte agli obblighi in materia di AML/CFT, ad eccezione delle persone che commerciano metalli preziosi, pietre preziose, altri beni di valore elevato e beni culturali.(18) | Directive (EU) 2015/849 set out to mitigate the money laundering and terrorist financing risks posed by large cash payments by including persons trading in goods among obliged entities where they make or receive payments in cash above EUR 10 000, whilst allowing Member States to introduce stricter measures. Such an approach has shown to be ineffective in light of the poor understanding and application of AML/CFT requirements, lack of supervision and limited number of suspicious transactions reported to the Financial Intelligence Unit (FIU). In order to adequately mitigate risks deriving from the misuse of large cash sums, a Union-wide limit to large cash payments above EUR 10 000 should be laid down. As a consequence, persons trading in goods no longer need to be subject to AML/CFT obligations, with the exception of persons trading in precious metals, precious stones, other high value goods and cultural goods.
(19) | Alcune categorie di persone che commerciano beni sono particolarmente esposte ai rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo a causa dell'elevato valore dei beni spesso trasportabili e di piccole dimensioni che esse trattano. Per tale motivo, le persone che commerciano pietre e metalli preziosi e altri beni di valore elevato dovrebbero essere sottoposte a obblighi in materia di AML/CFT, qualora tale commercio sia un'attività professionale regolare o principale.(19) | Some categories of persons trading in goods are particularly exposed to money laundering and terrorist financing risks due to the high value of the often small, transportable goods they deal with. For that reason, persons dealing in precious metals and precious stones and other high value goods should be subject to AML/CFT requirements where such trading is either a regular or a principal professional activity.
(20) | Gli autoveicoli, le unità da diporto e gli aeromobili nei segmenti di mercato più elevati sono vulnerabili ai rischi di uso improprio per il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, dato il loro elevato valore e la loro trasportabilità. Pertanto, le persone che commerciano tali beni dovrebbero essere soggette agli obblighi in materia di AML/CFT. La trasportabilità di tali beni è particolarmente interessante a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, data la facilità con cui tali beni possono circolare attraverso o al di fuori dei confini dell'Unione e il fatto chele informazioni relative a tali beni se registrati in paesi terzi potrebbero non essere facilmente accessibili da parte delle autorità competenti. Per mitigare il rischio che beni di valore elevato dell'Unione possano essere utilizzati impropriamente a fini criminali e per garantire la visibilità della proprietà di tali beni, è necessario imporre alle persone che commerciano beni di valore elevato di segnalare le operazioni relative alla vendita di autoveicoli, unità da diporto e aeromobili. Gli enti creditizi e gli enti finanziari forniscono servizi essenziali per la conclusione della vendita o del trasferimento della proprietà di tali beni e dovrebbero altresì essere tenuti a segnalare tali operazioni alla FIU. Mentre i beni destinati esclusivamente allo svolgimento di attività commerciali non dovrebbero essere soggetti a tali comunicazioni, le vendite per uso privato a fini non commerciali non dovrebbero essere limitate ai casi in cui il cliente è una persona fisica, ma dovrebbe riguardare anche vendite a soggetti e istituti giuridici, in particolare quando sono istituiti per amministrare la ricchezza del loro titolare effettivo.(20) | Motor vehicles, watercraft and aircraft in the higher market segments are vulnerable to risks of misuse for money laundering and terrorist financing given their high value and transportability. Therefore, persons trading in such goods should be subject to AML/CFT requirements. The transportable nature of those goods is particularly attractive for the purposes of money laundering and terrorist financing given the ease with which such goods can be moved across or outside Union borders, and the fact that access to information on such goods where registered in third countries might not be easily accessible to competent authorities. To mitigate risks that Union high-value goods may be misused for criminal purposes and to ensure visibility on the ownership of such goods, it is necessary to require persons trading in high-value goods to report transactions concerning the sale of motor vehicles, watercraft and aircraft. Credit institutions and financial institutions provide services that are essential for the conclusion of the sale or transfer of ownership of such goods, and should also be required to report those transactions to the FIU. While goods intended solely for the pursuit of commercial activities should not be subject to such disclosure, sales for private, non-commercial use should not be limited to instances where the customer is a natural person, but should also relate to sales to legal entities and arrangements, in particular where they are set up to administer the wealth of their beneficial owner.
(21) | Gli operatori che prestano servizi di migrazione degli investimenti sono società, organismi o persone private che agiscono o interagiscono direttamente con le autorità nazionali competenti a concedere diritti di soggiorno per conto di cittadini di paesi terzi o che prestano servizi di intermediazione a cittadini di paesi terzi che intendono ottenere diritti di soggiorno in uno Stato membro in cambio di qualsiasi tipo di investimenti, inclusi i trasferimenti di capitali, l'acquisto o la locazione di immobili, gli investimenti in titoli di Stato, gli investimenti in società, la donazione o la dotazione di un'attività che contribuisce al bene pubblico e i contributi al bilancio statale. I programmi di soggiorno per investitori presentano rischi e vulnerabilità in relazione al riciclaggio di denaro, alla corruzione e all'evasione fiscale. Tali rischi sono aggravati dai diritti transfrontalieri associati alla residenza in uno Stato membro. È pertanto necessario che gli operatori che prestano servizi di migrazione degli investimenti siano soggetti agli obblighi in materia di AML/CFT. Il presente regolamento non dovrebbe applicarsi ai programmi di cittadinanza per investitori che comportano l'acquisizione della cittadinanza in cambio di investimenti, in quanto tali programmi devono essere considerati tali da compromettere lo status fondamentale della cittadinanza dell'Unione e una leale cooperazione tra gli Stati membri.(21) | Investment migration operators are private companies, bodies or persons acting or interacting directly with the national authorities competent for granting rights of residence on behalf of third-country nationals or providing intermediary services to third-country nationals seeking to obtain residence rights in a Member State in exchange for any kind of investment, including capital transfers, purchase or renting of property, investment in government bonds, investment in corporate entities, donation or endowment of an activity contributing to the public good and contributions to the state budget. Investor residence schemes present risks and vulnerabilities in relation to money laundering, corruption and tax evasion. Such risks are exacerbated by the cross-border rights associated with residence in a Member State. Therefore, it is necessary that investment migration operators are subject to AML/CFT obligations. This Regulation should not apply to investor citizenship schemes, which result in the acquisition of nationality in exchange for such investment, as such schemes must be considered as undermining the fundamental status of Union citizenship and sincere cooperation among Member States.
(22) | Mentre i creditori di crediti ipotecari e al consumo sono tipicamente enti creditizi o enti finanziari, vi sono intermediari del credito ipotecario e al consumo che non sono considerati enti creditizi o enti finanziari e pur non essendo soggetti a obblighi in materia di AML/CFT a livello dell'Unione, lo sono in alcuni Stati membri a causa della loro esposizione ai rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. A seconda del loro modello di impresa, tali intermediari del credito ipotecario e al consumo possono essere esposti a rischi significativi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. È importante garantire che i soggetti che svolgono attività analoghe che sono esposti a tali rischi siano soggetti agli obblighi in materia di AML/CFT, indipendentemente dal fatto che siano considerati enti creditizi o enti finanziari. È pertanto opportuno includere gli intermediari del credito ipotecario e al consumo che non sono enti creditizi o enti finanziari ma che, a causa delle loro attività, sono esposti a rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. In molti casi, tuttavia, l'intermediario del credito agisce per conto dell'ente creditizio o dell’ente finanziario che concede e tratta il prestito. In tali casi, gli obblighi in materia di AML/CFT non dovrebbero applicarsi agli intermediari del credito ipotecario e al consumo, ma solo agli enti creditizi o gli enti finanziari.(22) | While creditors for mortgage and consumer credits are typically credit institutions or financial institutions, there are consumer and mortgage credit intermediaries that do not qualify as credit institutions or financial institutions and have not been subject to AML/CFT requirements at Union level, but have been subject to such obligations in certain Member States due to their exposure to money laundering and terrorist financing risks. Depending on their business model, such consumer and mortgage credit intermediaries can be exposed to significant money laundering and terrorist financing risks. It is important to ensure that entities carrying out similar activities that are exposed to such risks are covered by AML/CFT requirements, regardless of whether they qualify as credit institutions or financial institutions. Therefore, it is appropriate to include consumer and mortgage credit intermediaries that are not credit institutions or financial institutions but that are, as a result of their activities, exposed to money laundering and terrorist financing risks. In many cases, however, the credit intermediary is acting on behalf of the credit institution or financial institution that grants and processes the loan. In those cases, AML/CFT requirements should not apply to consumer and mortgage credit intermediaries, but only to the credit institutions or financial institutions.
(23) | Per garantire un approccio coerente, è necessario chiarire quali soggetti del settore degli investimenti sono sottoposti agli obblighi in materia di AML/CFT. Sebbene gli organismi di investimento collettivo rientrino già nell'ambito di applicazione della direttiva (UE) 2015/849, è necessario allineare la terminologia pertinente all'attuale legislazione dell'Unione in materia di fondi di investimento, vale a dire alle direttive 2009/65/CE (16) e 2011/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (17). Poiché i fondi potrebbero essere costituiti senza personalità giuridica, è altresì necessario includere i loro gestori nell'ambito di applicazione del presente regolamento. Gli obblighi in materia di AML/CFT dovrebbero applicarsi indipendentemente dalla forma in cui le quote o le azioni di un fondo sono messe a disposizione per l'acquisto nell'Unione, anche nel caso in cui le quote o le azioni siano offerte direttamente o indirettamente a investitori stabiliti nell'Unione o collocate presso tali investitori su iniziativa del gestore o per conto del gestore. Considerato che sia i fondi che i gestori di fondi rientrano nell'ambito di applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT, è opportuno chiarire che si dovrebbe evitare una duplicazione degli sforzi. A tal fine, le misure in materia di AML adottate a livello del fondo e a livello del suo gestore non dovrebbero essere le stesse, ma dovrebbero riflettere la ripartizione dei compiti tra il fondo e il suo gestore.(23) | To ensure a consistent approach, it is necessary to clarify which entities in the investment sector are subject to AML/CFT requirements. Although collective investment undertakings already fall within the scope of Directive (EU) 2015/849, it is necessary to align the relevant terminology with the current Union investment fund legislation, namely Directives 2009/65/EC (16) and 2011/61/EU (17) of the European Parliament and of the Council. Because funds might be constituted without legal personality, the inclusion of their managers in the scope of this Regulation is also necessary. AML/CFT requirements should apply regardless of the form in which units or shares in a fund are made available for purchase in the Union, including where units or shares are directly or indirectly offered to investors established in the Union or placed with such investors at the initiative of the manager or on behalf of the manager. As both funds and fund managers fall within the scope of AML/CFT requirements, it is appropriate to clarify that a duplication of efforts should be avoided. To that end, the AML/CFT measures taken at the level of the fund and at the level of its manager should not be the same, but should reflect the allocation of tasks between the fund and its manager.
(24) | Le attività delle società calcistiche professionistiche e degli agenti calcistici sono esposte al rischio di riciclaggio e ai reati presupposto associati a causa di diversi fattori inerenti al settore calcistico, quali la popolarità mondiale del calcio, gli importi considerevoli, i flussi di cassa e gli interessi finanziari coinvolti, la prevalenza di operazioni transfrontaliere e talvolta gli assetti proprietari opachi. Tutti questi fattori espongono il calcio a possibili abusi commessi da criminali per legittimare fondi illeciti e rendono così lo sport vulnerabile al riciclaggio e ai reati presupposto associati. Tra i principali settori di rischio figurano, ad esempio, le operazioni con investitori e sponsor, compresi gli inserzionisti, e il trasferimento di giocatori. Le società calcistiche professionistiche e gli agenti calcistici dovrebbero pertanto mettere in atto solide misure antiriciclaggio, compresa l'adeguata verifica della clientela per quanto concerne gli investitori, gli sponsor, compresi gli inserzionisti, e altri partner e controparti con i quali effettuano operazioni. Al fine di evitare oneri sproporzionati per le società di minori dimensioni che sono meno esposte al rischio di abusi criminali, gli Stati membri dovrebbero potere, sulla base di un comprovato minore rischio di riciclaggio, di reati presupposto associati e di finanziamento del terrorismo, esentare talune società calcistiche professionistiche dagli obblighi del presente regolamento, in tutto o in parte.(24) | The activities of professional football clubs and football agents are exposed to risks of money laundering and its predicate offences due to several factors inherent to the football sector, such as the global popularity of football, the considerable sums, cash flows and financial interests involved, the prevalence of cross-border transactions, and the sometimes opaque ownership structures. All those factors expose football to possible abuse by criminals to legitimise illicit funds and thus make the sport vulnerable to money laundering and its predicate offences. Key areas of risk include, for example, transactions with investors and sponsors, including advertisers, and the transfer of players. Professional football clubs and football agents should therefore put in place robust anti-money laundering measures, including carrying out customer due diligence on investors, sponsors, including advertisers, and other partners and counterparties with whom they transact. In order to avoid any disproportionate burden on smaller clubs that are less exposed to risks of criminal misuse, Member States should be able to, on the basis of a proven lower risk of money laundering, its predicate crimes and terrorist financing, exempt certain professional football clubs from the requirements of this Regulation, whether in full or in part.
(25) | In ragione delle loro attività, le società calcistiche professionistiche che competono nelle massime divisioni dei rispettivi campionati nazionali di calcio sono maggiormente esposte a rischi più elevati di riciclaggio e di reati presupposto associati rispetto alle società calcistiche che gareggiano in divisioni inferiori. Ad esempio, le società calcistiche della massima divisione effettuano transazioni finanziarie di maggiore rilievo, come trasferimenti di giocatori e accordi di sponsorizzazione di valore elevato, potrebbero presentare strutture societarie più complesse con vari livelli di proprietà ed è molto più probabile che effettuino operazioni transfrontaliere. Tali fattori fanno sì che le società della massima divisione risultino più attraenti per i criminali e offrano maggiori opportunità di occultare fondi illeciti. Pertanto, gli Stati membri dovrebbero potere esentare le società calcistiche professionistiche della prima divisione solo nei casi di basso livello di rischio comprovato e purché il fatturato di tali società, per ciascuno dei due anni precedenti, sia inferiore a 5 000 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale. Ciononostante, il rischio di riciclaggio non è determinato esclusivamente dalla divisione in cui gareggia la società calcistica. Anche le società di divisioni inferiori possono essere esposte a rischi significativi di riciclaggio e reati presupposto associati. Gli Stati membri dovrebbero pertanto essere in grado di esentare dagli obblighi del presente regolamento solo le società calcistiche delle divisioni inferiori che sono associate a un basso livello di rischio comprovato di riciclaggio, reati presupposto associati o finanziamento del terrorismo.(25) | The activities of professional football clubs competing in the highest divisions of their national football leagues make them more exposed to higher risks of money laundering and its predicate offences compared to football clubs participating in lower divisions. For example, top-tier football clubs engage in more substantial financial transactions, such as high-value transfers of players and sponsorship deals, might have more complex corporate structures with multiple layers of ownership, and are more likely to engage in cross-border transactions. Those factors make such top-tier clubs more attractive for criminals and provide more opportunities to conceal illicit funds. Therefore, Member States should only be able to exempt professional football clubs participating in the highest division in cases of proven low risk and provided that such clubs have a turnover for each of the previous 2 years of less than EUR 5 000 000 or the equivalent in national currency. Nonetheless, the risk of money laundering is not determined solely by the division in which a football club competes. Lower-division clubs can also be exposed to significant risks of money laundering and its predicate offences. Member States should therefore only be able to exempt from the requirements of this Regulation football clubs in lower divisions that are associated with a proven low risk of money laundering, its predicate offences or terrorist financing.
(26) | Il presente regolamento armonizza le misure da attuare per prevenire il riciclaggio, i reati presupposto associati e il finanziamento del terrorismo a livello dell'Unione. Nel contempo, in linea con l'approccio basato sul rischio, gli Stati membri dovrebbero poter imporre requisiti aggiuntivi in casi limitati, laddove si trovino ad affrontare rischi specifici. Per garantire che tali rischi siano adeguatamente mitigati, i soggetti obbligati la cui sede centrale è situata in un altro Stato membro dovrebbero imporre tali requisiti aggiuntivi, indipendentemente dal fatto che essi operino in tale altro Stato membro in virtù della libertà di stabilimento o della libera prestazione dei servizi, purché dispongano di un'infrastruttura in tale altro Stato membro. Inoltre, al fine di chiarire il rapporto tra tali libertà del mercato interno, è importante chiarire quali attività equivalgono a uno stabilimento.(26) | This Regulation harmonises the measures to be put in place to prevent money laundering, its predicate offences and terrorist financing at Union level. At the same time, in line with the risk-based approach, Member States should be able to impose additional requirements in limited cases where they are confronted with specific risks. To ensure that such risks are adequately mitigated, obliged entities that have their head office located in another Member State should apply such additional requirements, whether they operate in that other Member State through freedom of establishment or under the freedom to provide services, provided they have an infrastructure in that other Member State. Furthermore, in order to clarify the relationship between those internal market freedoms, it is important to clarify what activities amount to an establishment.
(27) | In linea con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, a meno che non sia stabilito specificamente nella normativa settoriale, uno stabilimento non deve necessariamente assumere la forma di una filiazione, di una succursale o di un'agenzia, ma può consistere in un ufficio gestito dal personale proprio di un soggetto obbligato o da una persona indipendente ma autorizzata ad agire su base permanente per conto del soggetto obbligato. Secondo tale definizione, che comporta l'esercizio effettivo di un'attività economica nel luogo di stabilimento del prestatore, una semplice casella postale non costituisce uno stabilimento. Analogamente, gli uffici o altre infrastrutture utilizzati per attività di sostegno, quali semplici operazioni di back-office, poli informatici o centri dati gestiti da soggetti obbligati, non costituiscono uno stabilimento. Per contro, attività quali la prestazione di servizi per le cripto-attività tramite sportelli automatici costituiscono uno stabilimento, tenuto conto delle limitate apparecchiature fisiche necessarie agli operatori che prestano servizi ai loro clienti principalmente attraverso internet, come nel caso dei prestatori di servizi per le cripto-attività.(27) | Consistent with the case law of the Court of Justice of the European Union, unless specifically set out in sectorial legislation an establishment does not need to take the form of a subsidiary, branch or agency, but can consist of an office managed by an obliged entity’s own staff or by a person who is independent but authorised to act on a permanent basis for the obliged entity. According to that definition, which requires the actual pursuit of an economic activity at the place of establishment of the provider, a mere letter-box does not constitute an establishment. Equally, offices or other infrastructure used for supporting activities, such as mere back-office operations, IT-hubs or data centres operated by obliged entities, do not constitute an establishment. Conversely, activities such as the provision of crypto-asset services through ATMs constitute an establishment having regard to the limited physical equipment needed for operators that mainly service their customers through the internet, as is the case for crypto-asset service providers.
(28) | È importante che gli obblighi in materia di AML/CFT si applichino in modo proporzionato e che l'imposizione di qualsiasi obbligo sia proporzionata al ruolo che i soggetti obbligati sono in grado svolgere nella prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. A tal fine, dovrebbe essere possibile per gli Stati membri, in linea con l'approccio basato sul rischio del presente regolamento, esentare determinati operatori dagli obblighi in materia di AML/CFT, qualora le attività da essi svolte presentino bassi rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e siano di natura limitata. Per garantire un'applicazione trasparente e coerente di tali esenzioni in tutta l'Unione, è opportuno istituire un meccanismo che consenta alla Commissione di verificare la necessità delle esenzioni da concedere. La Commissione dovrebbe inoltre pubblicare tali esenzioni su base annua nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.(28) | It is important that AML/CFT requirements apply in a proportionate manner and that the imposition of any requirement is proportionate to the role that obliged entities are able to play in the prevention of money laundering and terrorist financing. To that end, it should be possible for Member States, in line with the risk-based approach of this Regulation, to exempt certain operators from AML/CFT requirements where the activities they perform present low money laundering and terrorist financing risks and where the activities are limited in nature. To ensure transparent and consistent application of such exemptions across the Union, a mechanism should be put in place allowing the Commission to verify the necessity of the exemptions to be granted. The Commission should also publish such exemptions on a yearly basis in the Official Journal of the European Union.
(29) | Un insieme coerente di norme sui sistemi e i controlli interni applicabile a tutti i soggetti obbligati che operano nel mercato interno rafforzerà la conformità al quadro AML/CFT e renderà più efficace la supervisione. Al fine di garantire un'adeguata mitigazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, come anche dei rischi di mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie mirate, i soggetti obbligati dovrebbero disporre di un quadro di controllo interno comprendente politiche, procedure e controlli basati sul rischio e una chiara ripartizione delle responsabilità in tutta l'organizzazione. In linea con l'approccio basato sul rischio del presente regolamento, tali politiche, procedure e controlli dovrebbero essere proporzionati alla natura dell'attività, compresi i suoi rischi e la sua complessità, e alle dimensioni del soggetto obbligato e rispondere ai rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo cui il soggetto deve far fronte, comprese, per i prestatori di servizi per le cripto-attività, le operazioni con portafogli auto-ospitati.(29) | A consistent set of rules on internal systems and controls that applies to all obliged entities operating in the internal market will strengthen AML/CFT compliance and make supervision more effective. In order to ensure adequate mitigation of money laundering and terrorist financing risks, as well as of risks of non-implementation or evasion of targeted financial sanctions, obliged entities should have in place an internal control framework consisting of risk–based policies, procedures and controls and a clear division of responsibilities throughout the organisation. In line with the risk-based approach of this Regulation, those policies, procedures and controls should be proportionate to the nature of the business, including its risks and complexity, and the size of the obliged entity and respond to the risks of money laundering and terrorist financing that the entity faces, including, for crypto-asset service providers, transactions with self-hosted wallets.
(30) | Un approccio adeguato basato sul rischio impone ai soggetti obbligati di individuare i rischi intrinseci di riciclaggio e finanziamento del terrorismo come anche i rischi di mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie mirate cui devono far fronte in virtù della loro attività, al fine di mitigarli efficacemente e di garantire che le loro politiche, procedure e controlli interni siano adeguati per affrontare tali rischi intrinseci. Nel far ciò, i soggetti obbligati dovrebbero tenere conto delle caratteristiche dei loro clienti, dei prodotti, dei servizi o delle operazioni offerti, comprese, per i prestatori di servizi per le cripto-attività, le operazioni con indirizzi auto-ospitati, dei paesi o delle aree geografiche interessati e dei canali di distribuzione utilizzati. Data la natura in continua evoluzione dei rischi, tale valutazione del rischio dovrebbe essere aggiornata periodicamente.(30) | An appropriate risk-based approach requires obliged entities to identify the inherent risks of money laundering and terrorist financing as well as the risks of non-implementation or evasion of targeted financial sanctions that they face by virtue of their business in order to mitigate them effectively and to ensure that their policies, procedures and internal controls are appropriate to address those inherent risks. In doing so, obliged entities should take into account the characteristics of their customers, the products, services or transactions offered, including, for crypto-asset service providers, transactions with self-hosted addresses, the countries or geographical areas concerned and the distribution channels used. In light of the evolving nature of risks, such risk assessment should be regularly updated.
(31) | Al fine di sostenere un approccio coerente ed efficace all'individuazione dei rischi che interessano le loro attività da parte dei soggetti obbligati, l'AMLA dovrebbe emanare orientamenti sui requisiti minimi relativi al contenuto della valutazione del rischio per l'intera attività e fonti di informazione aggiuntive di cui tenere conto. Tali fonti potrebbero comprendere le informazioni degli enti di normazione internazionali in materia di AML/CFT — come le relazioni di valutazione reciproca del GAFI — e altre fonti credibili e affidabili che forniscono informazioni sulle tipologie, sui rischi emergenti e sulle attività criminali, compresa la corruzione, come le relazioni delle organizzazioni della società civile, dei media e del mondo accademico.(31) | With a view to supporting a consistent and effective approach to the identification of risks affecting their businesses by obliged entities, AMLA should issue guidelines on minimum requirements for the content of the business-wide risk assessment and additional sources of information to be taken into account. Those sources could include information from international standard setters in the field of AML/CFT, such as FATF mutual evaluation reports, and other credible and reliable sources providing information on typologies, emerging risks and criminal activity, including corruption, such as reports from civil society organisations, media and academia.
(32) | È opportuno tener conto delle caratteristiche e delle necessità dei soggetti obbligati più piccoli e garantire che venga riservato ad essi un trattamento adeguato alle loro esigenze specifiche e alla natura della loro attività. Ciò potrebbe includere l'esenzione di taluni soggetti obbligati dallo svolgimento di una valutazione del rischio quando i rischi del settore in cui essi operano sono ben compresi.(32) | It is appropriate to take account of the characteristics and needs of smaller obliged entities, and to ensure treatment which is appropriate to their specific needs, and the nature of the business. That might include exempting certain obliged entities from performing a risk assessment where the risks involved in the sector in which the entity operates are well understood.
(33) | Il GAFI ha elaborato norme che consentono alle giurisdizioni di individuare e valutare i rischi di potenziale mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie mirate connesse al finanziamento della proliferazione e di adottare misure per mitigare tali rischi. Le nuove norme introdotte dal GAFI non sostituiscono né compromettono le attuali rigorose prescrizioni che impongono ai paesi di applicare sanzioni finanziarie mirate per conformarsi alle pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) relative alla prevenzione, alla repressione e all'interruzione della proliferazione delle armi di distruzione di massa e del relativo finanziamento. Tali obblighi vigenti, attuati a livello dell'Unione dalle decisioni 2010/413/PESC (18) e (PESC) 2016/849 (19) del Consiglio nonché dai regolamenti (UE) n. 267/2012 (20) e (UE) 2017/1509 (21) del Consiglio, rimangono vincolanti per tutte le persone fisiche e giuridiche all'interno dell'Unione. Dati i rischi specifici derivanti dalla mancata attuazione e dall'evasione delle sanzioni finanziarie mirate cui l'Unione è esposta, è opportuno ampliare la valutazione dei rischi per includervi tutte le sanzioni finanziarie mirate adottate a livello dell'Unione. La natura sensibile al rischio delle misure in materia di AML/CFT connesse a sanzioni finanziarie mirate non elimina l'obbligo basato sulle norme che incombe su tutte le persone fisiche o giuridiche nell'Unione di congelare e di non mettere a disposizione di persone o entità designate, direttamente o indirettamente, fondi o altri beni.(33) | The FATF has developed standards for jurisdictions to identify and assess the risks of potential non-implementation or evasion of the targeted financial sanctions related to proliferation financing, and to take action to mitigate those risks. Those new standards introduced by the FATF do not substitute nor undermine the existing strict requirements for countries to implement targeted financial sanctions to comply with the relevant United Nations Security Council (‘UNSC’) resolutions relating to the prevention, suppression and disruption of proliferation of weapons of mass destruction and its financing. Those existing obligations, as implemented at Union level by Council Decisions 2010/413/CFSP (18) and (CFSP) 2016/849 (19) as well as by Council Regulations (EU) No 267/2012 (20) and (EU) 2017/1509 (21), remain binding on all natural and legal persons within the Union. Given the specific risks of non-implementation and evasion of targeted financial sanctions to which the Union is exposed, it is appropriate to expand the assessment of risks to encompass all targeted financial sanctions adopted at Union level. The risk-sensitive nature of AML/CFT measures related to targeted financial sanctions does not remove the rule-based obligation incumbent upon all natural or legal persons in the Union to freeze and not make funds or other assets available, directly or indirectly, to designated persons or entities.
(34) | Al fine di garantire che i rischi di mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie mirate siano adeguatamente mitigati, è importante stabilire misure che i soggetti obbligati sono tenuti ad attuare, comprese misure per verificare la loro clientela rispetto agli elenchi delle persone o entità designate nell'ambito delle sanzioni finanziarie mirate. Gli obblighi imposti ai soggetti obbligati nell'ambito del presente regolamento non eliminano l'obbligo basato sulle norme che incombe su tutte le persone fisiche o giuridiche nell'Unione di congelare e di non mettere a disposizione di persone o entità designate, direttamente o indirettamente, fondi e altri beni. Inoltre, gli obblighi del presente regolamento non sono intesi a sostituire gli obblighi relativi allo screening dei clienti ai fini dell'applicazione delle sanzioni finanziarie mirate ai sensi di altri atti giuridici dell'Unione o del diritto nazionale.(34) | In order to ensure that risks of non-implementation or evasion of targeted financial sanctions are appropriately mitigated, it is important to set out measures that obliged entities are required to implement, including measures to check their customer base against the lists of persons or entities designated under targeted financial sanctions. The requirements incumbent upon obliged entities under this Regulation do not remove the rule-based obligation to freeze and not make funds and other assets available, directly or indirectly, to individuals or entities subject to targeted financial sanctions that apply to all natural or legal persons in the Union. In addition, the requirements of this Regulation are not intended to replace obligations regarding the screening of customers for the implementation of targeted financial sanctions under other Union legal acts or under national law.
(35) | Al fine di rispecchiare gli ultimi sviluppi a livello internazionale, il presente regolamento deve introdurre un obbligo di individuare, comprendere, gestire e mitigare i rischi di potenziale mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie mirate a livello dei soggetti obbligati.(35) | In order to reflect the latest developments at international level, a requirement is to be introduced by this Regulation to identify, understand, manage and mitigate risks of potential non-implementation or evasion of targeted financial sanctions at obliged entity level.
(36) | L'inserimento in elenco o la designazione di persone o entità da parte dell'UNSC o del comitato delle sanzioni delle Nazioni Unite sono integrati nel diritto dell'Unione mediante decisioni e regolamenti adottati a norma rispettivamente dell'articolo 29 del trattato sull'Unione europea (TUE) e dell'articolo 215 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che impongono sanzioni finanziarie mirate a tali persone ed entità. La procedura di adozione di tali atti a livello di Unione richiede la verifica della conformità delle designazioni o degli inserimenti in elenco ai diritti fondamentali riconosciuti dalla Carta. Tra il momento della pubblicazione da parte delle Nazioni Unite e il momento di entrata in applicazione degli atti dell'Unione che recepiscono le designazioni o gli inserimenti in elenco delle Nazioni Unite, al fine di consentire l'efficace applicazione di sanzioni finanziarie mirate, i soggetti obbligati dovrebbero tenere traccia dei fondi o degli altri beni detenuti per i clienti designati o inseriti nell'elenco nell'ambito delle sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite, o per i clienti che appartengono o sono controllati da persone o entità designate o inserite in elenco, nonché di qualsiasi tentativo di operazione e delle operazioni effettuate per conto del cliente, ad esempio per soddisfare le sue esigenze di base.(36) | Listing or designations of individuals or entities by the UNSC or the UN Sanctions Committee are integrated into Union law by means of decisions and regulations adopted under Article 29 of the Treaty on European Union (TEU) and Article 215 of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU) respectively that impose targeted financial sanctions on such individuals and entities. The process for adoption of such acts at Union level requires verification of compliance of any designation or listing with fundamental rights granted under the Charter. Between the moment of publication by the UN and the moment of entry into application of the Union acts transposing the UN listings or designations, in order to enable the effective application of targeted financial sanctions, obliged entities should keep records of the funds or other assets they hold for customers listed or designated under UN financial sanctions, or customers owned or controlled by listed or designated individuals or entities, of any attempted transaction and of transactions carried out for the customer, such as for the fulfilment of basic needs of the customer.
(37) | Nel valutare se un cliente che è un soggetto giuridico appartenga o sia controllato da persone designate nell'ambito di sanzioni finanziarie mirate, i soggetti obbligati dovrebbero tenere conto degli orientamenti del Coniglio sull'attuazione e la valutazione delle misure restrittive (sanzioni) nel contesto della politica estera e di sicurezza comune dell'Unione e delle migliori pratiche per l'attuazione effettiva di misure restrittive.(37) | In assessing whether a customer who is a legal entity is owned or controlled by individuals designated under targeted financial sanctions, obliged entities should take into account the Council Guidelines on implementation and evaluation of restrictive measures (sanctions) in the framework of the Union common foreign and security policy and the Best Practices for the effective implementation of restrictive measures.
(38) | È importante che i soggetti obbligati adottino a livello dirigenziale tutte le misure per attuare le politiche, le procedure e i controlli interni, nonché gli obblighi in materia di AML/CFT. Anche se è opportuno identificare un membro dell'organo di amministrazione che sia responsabile dell'attuazione delle politiche, procedure e controlli interni del soggetto obbligato, la responsabilità del rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT dovrebbe spettare in ultima analisi all'organo di amministrazione del soggetto. Tale attribuzione di responsabilità non dovrebbe pregiudicare le disposizioni nazionali in materia di responsabilità civile o penale degli organi di amministrazione. I compiti relativi all'attuazione quotidiana delle politiche, delle procedure e dei controlli interni del soggetto obbligato in materia di AML/CFT dovrebbero essere affidati al responsabile per la funzione di controllo della conformità.(38) | It is important that obliged entities take all measures at the level of their management to implement internal policies, procedures and controls and to implement AML/CFT requirements. While a member of the management body should be identified as being responsible for implementing the obliged entity’s internal policies, procedures and controls, the responsibility for compliance with AML/CFT requirements should rest ultimately with the management body of the entity. That attribution of responsibility should be without prejudice to national provisions on joint civil or criminal liability of management bodies. Tasks pertaining to the day-to-day implementation of the obliged entity’s AML/CFT internal policies, procedures and controls should be entrusted to the compliance officer.
(39) | Nel proprio diritto nazionale ciascuno Stato membro dovrebbe potere prevedere che un soggetto obbligato cui si applicano norme prudenziali che richiedono la nomina di un responsabile per la funzione di controllo della conformità o di un responsabile della funzione di revisione interna possa affidare a tali persone le funzioni e gli incarichi di responsabile per la funzione di controllo della conformità in materia di AML/CFT e di revisione interna a fini di AML/CFT. In situazioni ad alto rischio o qualora sia giustificato dalle dimensioni del soggetto obbligato, le responsabilità dei controlli di conformità e del funzionamento quotidiano delle politiche e procedure in materia di AML/CFT del soggetto obbligato dovrebbero potere essere affidate a due persone diverse.(39) | It should be possible for each Member State to lay down in its national law that an obliged entity subject to prudential rules requiring the appointment of a compliance officer or of a head of the internal audit function can entrust those persons with the functions and responsibilities of AML/CFT compliance officer and internal audit function for AML/CFT purposes. In cases of higher risks, or where justified by the size of the obliged entity, it should be possible for the responsibilities of compliance controls and of the day-to-day operation of the obliged entity’s AML/CFT policies and procedures to be entrusted to two different persons.
(40) | Ai fini di un'efficace attuazione delle misure AML/CFT, è altresì essenziale che i dipendenti dei soggetti obbligati, nonché i loro agenti e distributori, che hanno un ruolo nell'attuazione delle misure, comprendano gli obblighi e politiche, procedure e controlli interni in vigore presso il soggetto. I soggetti obbligati dovrebbero mettere in atto misure a tal fine, tra cui programmi di formazione. Ove necessario, i soggetti obbligati dovrebbero fornire una formazione di base sulle misure in materia di AML/CFT a tutti coloro che svolgono un ruolo nell'attuazione di tali misure, compresi non solo i dipendenti dei soggetti obbligati, ma anche i loro agenti e i distributori.(40) | For effective implementation of AML/CFT measures, it is also vital that the employees of obliged entities, as well as their agents and distributors, who have a role in that implementation understand the requirements and the internal policies, procedures and controls in place in the entity. Obliged entities should put in place measures, including training programmes, to this effect. Where necessary, obliged entities should provide basic training on AML/CFT measures to all those who have a role in implementing such measures. That includes not only the employees of obliged entities but also their agents and distributors.
(41) | Le persone cui sono affidati compiti connessi al rispetto, da parte del soggetto obbligato, degli obblighi in materia di AML/CFT dovrebbero essere sottoposte a una valutazione delle loro capacità, conoscenze, competenze, integrità e condotta. Lo svolgimento da parte dei dipendenti di compiti connessi al rispetto, da parte del soggetto obbligato, del quadro in materia di AML/CFT in relazione a clienti con i quali hanno uno stretto rapporto privato o professionale può portare a conflitti di interessi e compromettere l'integrità del sistema. Tali rapporti potrebbero sussistere al momento dell'instaurazione del rapporto d'affari, ma possono anche svilupparsi successivamente. Pertanto, i soggetti obbligati dovrebbero disporre di procedure per gestire e affrontare i conflitti di interessi. Tali procedure dovrebbero fare in modo che ai dipendenti sia impedito di svolgere compiti connessi al rispetto, da parte del soggetto obbligato, del quadro in materia di AML/CFT in relazione a tali clienti.(41) | Individuals entrusted with tasks related to an obliged entity’s compliance with AML/CFT requirements should undergo assessment of their skills, knowledge, expertise, integrity and conduct. Performance by employees of tasks related to the obliged entity’s compliance with the AML/CFT framework in relation to customers with whom they have a close private or professional relationship can lead to conflicts of interests and undermine the integrity of the system. Such relations might exist at the time of the establishment of the business relationship but can also arise thereafter. Therefore, obliged entities should have in place processes to manage and address conflicts of interests. Those processes should ensure that employees are prevented from performing any tasks related to the obliged entity’s compliance with the AML/CFT framework in relation to such customers.
(42) | Potrebbero sussistere situazioni in cui soggetti qualificabili come soggetti obbligati prestano i loro servizi internamente a imprese le cui attività non rientrano nell'ambito di applicazione del presente regolamento. Poiché tali imprese non agiscono in qualità di custodi del sistema finanziario dell'Unione, è importante chiarire che i dipendenti interessati, per esempio i professionisti legali interni, non sono soggetti agli obblighi del presente regolamento. Analogamente, le persone che svolgono attività che rientrano nell'ambito di applicazione del presente regolamento non dovrebbero essere considerate soggetti obbligati a pieno titolo laddove le attività in questione siano svolte nel contesto del loro impiego presso un soggetto obbligato, ad esempio nel caso di professionisti legali o contabili impiegati presso uno studio legale o contabile.(42) | Situations might occur where individuals who would qualify as obliged entities provide their services in-house to businesses whose activities do not fall within the scope of this Regulation. As those businesses do not act as gatekeepers of the Union’s financial system, it is important to clarify that such employees, for example in-house lawyers, are not covered by the requirements of this Regulation. Similarly, individuals carrying out activities that fall within the scope of this Regulation should not be considered obliged entities in their own right where those activities are carried out in the context of their employment with an obliged entity, for example in the case of lawyers or accountants employed with a legal or accounting firm.
(43) | L'attuazione coerente delle politiche e delle procedure in materia di AML/CFT a livello di gruppo è fondamentale per una gestione solida ed efficace dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo all'interno di un gruppo. A tal fine, l'impresa madre dovrebbe adottare e attuare politiche, procedure e controlli a livello di gruppo. I soggetti all'interno di un gruppo dovrebbero essere tenuti a scambiarsi informazioni qualora tale condivisione sia utile per prevenire il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. La condivisione delle informazioni dovrebbe essere soggetta a garanzie sufficienti in termini di riservatezza, protezione dei dati e uso delle informazioni. L'AMLA dovrebbe avere il compito di elaborare progetti di norme di regolamentazione che specifichino obblighi e requisiti minimi delle procedure e delle politiche a livello di gruppo, incluse le norme minime per la condivisione delle informazioni all'interno di un gruppo e i criteri per individuare le imprese madri per i gruppi la cui sede centrale è situata al di fuori dell'Unione.(43) | The consistent implementation of group-wide AML/CFT policies and procedures is key to the robust and effective management of money laundering and terrorist financing risks within a group. To that end, group-wide policies, procedures and controls should be adopted and implemented by the parent undertaking. Entities within a group should be required to exchange information where such sharing is relevant for preventing money laundering and terrorist financing. Information sharing should be subject to sufficient guarantees in terms of confidentiality, data protection and use of information. AMLA should have the task of drawing up draft regulatory standards specifying the minimum requirements of group-wide procedures and policies, including minimum standards for information sharing within a group and the criteria for identifying parent undertakings for groups whose head office is located outside of the Union.
(44) | Per garantire l'efficace applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT laddove vari soggetti obbligati sono direttamente o indirettamente collegati tra loro e che costituiscono o fanno parte di un gruppo di soggetti, è necessario prendere in considerazione la definizione più ampia possibile di gruppo. A tal fine, è opportuno che i soggetti obbligati seguano norme contabili applicabili, che permettano di considerare come gruppi le strutture con svariati tipi di legami economici. Se, da un lato, un gruppo nel senso tradizionale comprende un'impresa madre e le sue filiazioni, dall'altro, altri tipi di strutture di gruppo sono altrettanto pertinenti, ad esempio le strutture di gruppo composte di più imprese madri che possiedono un'unica filiazione, che sono state indicate come entità affiliate permanentemente ad un organismo centrale di cui all'articolo 10 del regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (22), o enti finanziari che sono membri dello stesso sistema di tutela istituzionale di cui all'articolo 113, paragrafo 7, di detto regolamento. Tali strutture sono tutte gruppi in conformità delle norme contabili e dovrebbero pertanto essere considerate gruppi ai fini del presente regolamento.(44) | In order to ensure effective application of AML/CFT requirements where several obliged entities are directly or indirectly linked with each other and constitute, or are a part of, a group of entities, it is necessary to consider the broadest possible definition of a group. For that purpose, obliged entities should follow applicable accounting rules which allow structures with various types of economic links to be considered as groups. While a traditional group includes a parent undertaking and its subsidiaries, other types of group structures are equally relevant, for example group structures of several parent entities owning a single subsidiary, which have been referred to as entities permanently affiliated to a central body in Article 10 of Regulation (EU) No 575/2013 of the European Parliament and of the Council (22), or financial institutions which are members of the same institutional protection scheme referred to in Article 113(7) of that Regulation. Those structures are all groups according to accounting rules and should therefore be considered as groups for the purposes of this Regulation.
(45) | Oltre ai gruppi esistono altre strutture, quali reti o partenariati, in cui i soggetti obbligati potrebbero condividere proprietà, gestione e controlli della conformità. Per garantire parità di condizioni in tutti i settori ed evitare nel contempo di imporre oneri eccessivi a tali settori, è opportuno che l'AMLA individui le situazioni in cui a tali strutture debbano applicarsi politiche analoghe a livello di gruppo, tenendo conto del principio di proporzionalità.(45) | In addition to groups, other structures exist, such as networks or partnerships, in which obliged entities might share common ownership, management and compliance controls. To ensure a level playing field across the sectors whilst avoiding overburdening those sectors, AMLA should identify those situations where similar group-wide policies are to apply to those structures, taking into account the principle of proportionality.
(46) | Vi sono circostanze in cui succursali e filiazioni di soggetti obbligati sono ubicate in paesi terzi nei quali gli obblighi minimi in materia di AML/CFT, inclusi gli obblighi in materia di protezione dei dati, sono meno rigorosi rispetto al quadro AML/CFT dell'Unione. In tali situazioni, e allo scopo di impedire totalmente l'uso del sistema finanziario dell'Unione a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e di garantire il massimo livello di protezione dei dati personali dei cittadini dell'Unione, tali succursali e filiazioni dovrebbero rispettare gli obblighi in materia di AML/CFT stabiliti a livello dell'Unione. Qualora la legislazione di un paese terzo non consenta il rispetto di tali obblighi, ad esempio a causa di limitazioni alla capacità del gruppo di accedere, trattare o scambiare informazioni per via di un livello insufficiente della normativa in materia di protezione dei dati o di segreto bancario in tale paese terzo, i soggetti obbligati dovrebbero adottare misure supplementari per garantire che tali succursali e le filiazioni ubicate in tale paese gestiscano efficacemente i rischi. L'AMLA dovrebbe essere incaricata di elaborare progetti di norme tecniche di regolamentazione che specifichino il tipo di tali misure supplementari, tenendo conto del principio di proporzionalità.(46) | There are circumstances where branches and subsidiaries of obliged entities are located in third countries where the minimum AML/CFT requirements, including data protection obligations, are less strict than the Union AML/CFT framework. In such situations, and in order to fully prevent the use of the Union’s financial system for the purposes of money laundering and terrorist financing and to ensure the highest standard of protection for personal data of Union citizens, those branches and subsidiaries should comply with AML/CFT requirements laid down at Union level. Where the law of a third country does not permit compliance with those requirements, for example because of limitations to the group’s ability to access, process or exchange information due to an insufficient level of data protection or banking secrecy law in that third country, obliged entities should take additional measures to ensure that branches and subsidiaries located in that country effectively handle the risks. AMLA should be tasked with developing draft regulatory technical standards specifying the type of such additional measures, taking into account the principle of proportionality.
(47) | I soggetti obbligati potrebbero esternalizzare a un prestatore di servizi i compiti relativi all'esecuzione di taluni obblighi in materia di AML/CFT. In caso di rapporti di esternalizzazione su base contrattuale fra soggetti obbligati e prestatori di servizi che non rientrano nell'ambito di applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT, qualsiasi obbligo AML/CFT applicabile a tali prestatori di servizi esternalizzati deriva unicamente dal contratto tra le parti e non dal presente regolamento. È pertanto opportuno che la responsabilità per quanto riguarda il rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT spetti interamente al soggetto obbligato. Il soggetto obbligato dovrebbe in particolare garantire che, quando un prestatore di servizi è coinvolto ai fini dell'identificazione a distanza del cliente, sia rispettato l'approccio basato sul rischio. I processi o le modalità che contribuiscono all'esecuzione di un obbligo ai sensi del presente regolamento — ma ove l'esecuzione dell'obbligo in quanto tale non sia effettuata da un prestatore di servizi, quali l'uso o l'acquisizione di software di terzi o l'accesso alle banche dati o a servizi di screening da parte del soggetto obbligato — non sono considerati esternalizzazione.(47) | Obliged entities might outsource tasks relating to the performance of certain AML/CFT requirements to a service provider. In the case of outsourcing relationships on a contractual basis between obliged entities and service providers not covered by AML/CFT requirements, any AML/CFT obligations upon those service providers arise only from the contract between the parties and not from this Regulation. Therefore, the responsibility for complying with AML/CFT requirements should remain entirely with the obliged entity. The obliged entity should in particular ensure that, where a service provider is involved for the purposes of remote customer identification, the risk-based approach is respected. Processes or arrangements that contribute to the performance of a requirement under this Regulation, but where the performance of the requirement itself is not carried out by a service provider, such as the use or acquisition of third-party software or the access to databases or screening services by the obliged entity, are not considered to be outsourcing.
(48) | La possibilità di esternalizzare compiti a un prestatore di servizi consente ai soggetti obbligati di decidere come assegnare le loro risorse per conformarsi al presente regolamento, ma non li esonera dall'obbligo di comprendere se le misure da essi adottate, comprese quelle esternalizzate a prestatori di servizi, mitighino i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo individuati, e se tali misure siano adeguate. Al fine di garantire tale comprensione, le decisioni finali sulle misure che incidono sull'attuazione delle politiche, delle procedure e dei controlli dovrebbero sempre spettare al soggetto obbligato.(48) | The possibility to outsource tasks to a service provider allows obliged entities to decide on how to allocate their resources to comply with this Regulation, but does not relieve them of their obligation to understand whether the measures they undertake, including those outsourced to service providers, mitigate the money laundering and terrorist financing risks identified, and whether such measures are appropriate. In order to ensure that such understanding is in place, the final decisions on measures that have a bearing on the implementation of policies, procedures and controls should always rest with the obliged entity.
(49) | La notifica al supervisore degli accordi di esternalizzazione non implica l'accettazione dell'accordo di esternalizzazione. Tuttavia, le informazioni contenute in tale notifica potrebbero essere prese in considerazione dai supervisori nel valutare i sistemi e i controlli del soggetto obbligato e nel determinare il profilo di rischio residuo o in fase di preparazione delle ispezioni, segnatamente quando le funzioni essenziali sono esternalizzate o se il soggetto obbligato esternalizza sistematicamente le sue funzioni.(49) | The notification of outsourcing arrangements to the supervisor does not imply an acceptance of the outsourcing arrangement. The information contained in that notification, in particular where critical functions are outsourced or where the obliged entity systematically outsources its functions, might however be taken into consideration by supervisors when assessing the obliged entity’s systems and controls, and when determining the residual risk profile or in preparation for inspections.
(50) | Affinché i rapporti di esternalizzazione funzionino in modo efficiente, occorre una maggiore chiarezza in merito alle condizioni in base alle quali avviene l'esternalizzazione. L'AMLA dovrebbe avere il compito di elaborare orientamenti sulle condizioni alle quali può avvenire l'esternalizzazione, nonché sui ruoli e sulle responsabilità delle rispettive parti. Per garantire una sorveglianza coerente sulle pratiche di esternalizzazione in tutta l'Unione, gli orientamenti dovrebbero anche chiarire in che modo i supervisori devono tenere conto di tali pratiche e verificare il rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT quando i soggetti obbligati si avvalgono di tali pratiche.(50) | In order for outsourcing relationships to function efficiently, further clarity is needed around the conditions according to which outsourcing takes place. AMLA should have the task of developing guidelines on the conditions under which outsourcing can take place, as well as the roles and responsibilities of the respective parties. To ensure that consistent oversight of outsourcing practices is ensured throughout the Union, the guidelines should also provide clarity on how supervisors are to take into account such practices and verify compliance with AML/CFT requirements when obliged entities resort to those practices.
(51) | Gli obblighi di adeguata verifica della clientela sono essenziali per garantire che i soggetti obbligati identifichino, verifichino e controllino i loro rapporti d'affari con i clienti in relazione ai rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo che essi comportano. L'identificazione e la verifica accurate dei dati dei clienti potenziali ed esistenti sono essenziali per comprendere i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo associati ai clienti, siano essi persone fisiche o giuridiche. I soggetti obbligati dovrebbero altresì accertare per conto o a vantaggio di chi è effettuata un'operazione, ad esempio in situazioni in cui enti creditizi o gli enti finanziari forniscono conti a professionisti legali al fine di ricevere o detenere i fondi dei loro clienti quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366. Nel contesto dell'adeguata verifica della clientela, la persona a beneficio della quale è effettuata un'operazione o un'attività non si riferisce al destinatario o al beneficiario di un'operazione effettuata dal soggetto obbligato per il suo cliente.(51) | Customer due diligence requirements are essential to ensure that obliged entities identify, verify and monitor their business relationships with their clients, in relation to the money laundering and terrorist financing risks that they pose. Accurate identification and verification of data of prospective and existing customers are essential for understanding the risks of money laundering and terrorist financing associated with clients, whether they are natural or legal persons. Obliged entities should also understand on whose behalf or for the benefit of whom a transaction is carried out, for example in situations where credit institutions or financial institutions provide accounts to legal professionals for the purposes of receiving or holding their client’s funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366. In the context of customer due diligence, the person for the benefit of whom a transaction or activity is carried out does not refer to the recipient or beneficiary of a transaction carried out by the obliged entity for their customer.
(52) | È necessario conseguire un livello uniforme ed elevato di adeguata verifica della clientela nell'Unione, basandosi su prescrizioni armonizzate per l'identificazione dei clienti e la verifica della loro identità e riducendo le divergenze nazionali per garantire parità di condizioni in tutto il mercato interno e un'applicazione coerente delle disposizioni in tutta l'Unione. Allo stesso tempo è essenziale che i soggetti obbligati applichino le misure di adeguata verifica della clientela secondo un approccio basato sul rischio, il quale non costituisce un'opzione indebitamente permissiva per i soggetti obbligati. Esso implica infatti un processo decisionale basato sui fatti allo scopo circoscrivere più efficacemente le attività di riciclaggio e finanziamento del terrorismo che incombono sull'Unione e su coloro che vi operano.(52) | It is necessary to achieve a uniform and high standard of customer due diligence in the Union, relying on harmonised requirements for the identification of customers and verification of their identity, and reducing national divergences to allow for a level playing field across the internal market and for a consistent application of provisions throughout the Union. At the same time, it is essential that obliged entities apply customer due diligence measures in a risk-based manner. The risk-based approach is not an unduly permissive option for obliged entities. It involves the use of evidence-based decision-making in order to target more effectively the risks of money laundering and terrorist financing facing the Union and those operating within it.
(53) | Le organizzazioni della società civile che svolgono attività caritative o umanitarie nei paesi terzi contribuiscono agli obiettivi dell'Unione di conseguire la pace, la stabilità, la democrazia e la prosperità. Gli enti creditizi e gli enti finanziari svolgono un ruolo importante nel fare in modo che tali organizzazioni possano continuare a svolgere il loro lavoro, fornendo accesso al sistema finanziario e a importanti servizi finanziari che consentono di convogliare i finanziamenti umanitari e allo sviluppo verso zone in via di sviluppo o colpite da conflitti. Sebbene i soggetti obbligati dovrebbero essere consapevoli del fatto che le attività svolte in determinate giurisdizioni li espongono a un rischio più elevato di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, le operazioni delle organizzazioni della società civile in tali giurisdizioni non dovrebbero, da sole, comportare il rifiuto di fornire servizi finanziari o la cessazione di tali servizi, in quanto l'approccio basato sul rischio richiede una valutazione olistica dei rischi posti dai singoli rapporti d'affari e l'applicazione di misure adeguate per mitigare i rischi specifici. Sebbene gli enti creditizi e gli enti finanziari rimangano liberi di decidere con chi instaurare relazioni contrattuali, essi dovrebbero anche tenere conto del ruolo centrale che svolgono ai fini del funzionamento del sistema finanziario internazionale e per consentire i movimenti di fondi quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, o di cripto-attività, per gli importanti obiettivi umanitari e di sviluppo perseguiti dalle organizzazioni della società civile. Tali enti dovrebbero pertanto avvalersi della flessibilità consentita dall'approccio basato sul rischio per mitigare i rischi associati ai rapporti d'affari in modo proporzionato. In nessun caso dovrebbero essere invocate motivazioni in materia di AML/CFT per giustificare le decisioni commerciali riguardanti clienti potenziali o esistenti.(53) | Civil society organisations that conduct charitable or humanitarian work in third countries contribute to the Union’s goals of achieving peace, stability, democracy and prosperity. Credit institutions and financial institutions play an important role in ensuring that such organisations can continue to conduct their work, by providing access to the financial system and important financial services that allow development and humanitarian funding to be channelled to developing or conflict areas. While obliged entities should be aware that activities conducted in certain jurisdictions expose them to a higher risk of money laundering or terrorist financing, the operation of civil society organisations in those jurisdictions should not, alone, result in the refusal to provide financial services or termination of such services, as the risk-based approach requires a holistic assessment of risks posed by individual business relationships, and the application of adequate measures to mitigate the specific risks. While credit institutions and financial institutions remain free to decide with whom they engage in contractual relationships, they should also be mindful of their central role in the functioning of the international financial system, and in enabling the movement of funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 or of crypto-assets, for the important development and humanitarian goals that civil society organisations pursue. Such institutions should therefore make use of the flexibility allowed by the risk-based approach to mitigate the risks associated with business relationships in a proportionate manner. Under no circumstances should AML/CFT reasons be invoked to justify commercial decisions as regards prospective or existing clients.
(54) | I soggetti obbligati dovrebbero individuare e adottare misure ragionevoli per verificare l'identità del titolare effettivo utilizzando documenti e fonti affidabili di informazione. La consultazione dei registri centrali dei titolari effettivi («registri centrali») consente ai soggetti obbligati di assicurare la coerenza con le informazioni ottenute attraverso il processo di verifica e non dovrebbe costituire la modalità principale di verifica del soggetto obbligato. Qualora i soggetti obbligati individuino difformità tra le informazioni conservate nei registri centrali e le informazioni che ottengono dal cliente o da altre fonti affidabili nel corso dell'adeguata verifica della clientela, dovrebbero segnalare tali difformità all’organismo responsabile dei pertinenti registri centrali affinché possano essere adottate misure per eliminare le incongruenze. Tale processo contribuisce alla qualità e all'affidabilità delle informazioni conservate in tali registri nel quadro di un approccio su più fronti volto a garantire che le informazioni conservate nei registri centrali siano accurate, adeguate e aggiornate. In situazioni a basso rischio e in cui i titolari effettivi sono noti al soggetto obbligato, i soggetti obbligati dovrebbero potere consentire al cliente di segnalare difformità nel caso in cui siano individuate differenze di lieve entità consistenti in errori tipografici o di natura tecnica analoga.(54) | Obliged entities should identify and take reasonable measures to verify the identity of the beneficial owner using reliable documents and sources of information. The consultation of central registers of beneficial ownership information (‘central registers’) allows obliged entities to ensure consistency with information obtained through the verification process and should not be the obliged entity’s primary source for verification. Where obliged entities identify discrepancies between information held in the central registers and the information they obtain from the customer or other reliable sources in the course of customer due diligence, they should report those discrepancies to the entity in charge of the relevant central register so that measures can be taken to resolve inconsistencies. That process contributes to the quality and reliability of information held in those registers, as part of a multi-pronged approach towards ensuring that information contained in central registers is accurate, adequate and up-to-date. In low-risk situations and where the beneficial owners are known to the obliged entity, it should be possible for obliged entities to allow the customer to report discrepancies where minor differences are identified that consist of errors of a typographical or similar technical nature.
(55) | I rischi posti dai soggetti giuridici e dagli istituti giuridici stranieri devono essere adeguatamente mitigati. Qualora un soggetto giuridico creato all'esterno dell'Unione o i trust espressi o gli istituti giuridici affini amministrati all'esterno dell'Unione o il cui trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente risiede o è stabilito all'esterno dell'Unione siano in procinto di avviare rapporti d'affari con un soggetto obbligato, la registrazione delle informazioni sulla titolarità effettiva nel registro centrale di uno Stato membro dovrebbe costituire una precondizione per l'avvio del rapporto d'affari. Tuttavia, per i soggetti giuridici creati all'esterno dell'Unione, il requisito dovrebbe applicarsi solo nel caso di rischi medio alti o elevati di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo a causa associati alla categoria del soggetto giuridico straniero, al settore in cui il soggetto giuridico straniero opera, o nel caso di rischi medio alti o elevati di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo associati al settore in cui opera il soggetto obbligato. La registrazione delle informazioni sulla titolarità effettiva dovrebbe costituire anche una precondizione per la prosecuzione di un rapporto d'affari con un soggetto giuridico creato all'esterno dell'Unione nel caso in cui tale rapporto diventi associato, una volta instaurato, a tali rischi medio-alti o elevati.(55) | The risks posed by foreign legal entities and foreign legal arrangements need to be adequately mitigated. Where a legal entity created outside the Union or an express trust or similar legal arrangement administered outside the Union, or whose trustee or person in an equivalent position resides or is established outside the Union, is about to enter into a business relationship with an obliged entity, the registration of the beneficial ownership information in the central register of a Member State should be a precondition for entering into the business relationship. However, for legal entities created outside the Union, the requirement should only apply in the case of medium-high or high risks of money laundering, its predicate offences or terrorist financing associated with the category of foreign legal entity, the sector in which the foreign legal entity operates, or in the case of medium-high or high risks of money laundering, its predicate offences or terrorist financing associated with the sector in which the obliged entity operates. The registration of the beneficial ownership information should also be a precondition for the continuation of a business relationship with a legal entity created outside the Union in a situation where that relationship becomes associated with such medium-high or high risks after its establishment.
(56) | L'instaurazione di un rapporto d'affari o l'espletamento delle misure necessarie per effettuare un'operazione occasionale sono processi avviati quando il cliente manifesta il proprio interesse ad acquisire un prodotto o a ricevere un servizio da un soggetto obbligato. Fra i servizi offerti dagli agenti immobiliari rientra aiutare i clienti nella ricerca di un bene immobile da acquistare, vendere, affittare o prendere in locazione. Tali servizi diventano rilevanti a fini di AML/CFT quando emerge chiaramente la volontà delle parti di procedere ad acquistare, vendere, affittare o prendere in locazione o di procedere all'espletamento delle misure preparatorie necessarie. Potrebbe trattarsi, ad esempio, del momento in cui viene presentata e accettata dalle parti un'offerta di acquisto o di locazione del bene immobile. Prima di tale momento, non sarebbe necessario attuare misure di adeguata verifica nei confronti del potenziale cliente. Analogamente, non sarebbe proporzionato effettuare un'adeguata verifica della clientela nei confronti di persone che non abbiano ancora manifestato interesse a procedere con l'acquisto o la locazione di uno specifico bene immobile.(56) | The process of establishing a business relationship or carrying out the steps necessary to conduct an occasional transaction is triggered when the customer expresses an interest in acquiring a product or receiving a service from an obliged entity. The services offered by real estate agents include helping customers to find a property to purchase, sell, rent or lease. Such services start to be relevant for AML/CFT purposes where there is a clear indication that the parties are willing to proceed with the purchase, sale, rental or lease or with taking the necessary preparatory steps. That could be, for instance, the moment when an offer for the purchase or rental of the property is made and accepted by the parties. Prior to that moment, it would not be necessary to conduct due diligence on any prospective customer. Similarly, it would not be proportionate to conduct customer due diligence on persons that have not yet expressed an interest in going forward with the purchase or rental of a specific property.
(57) | Le transazioni immobiliari sono esposte a rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Al fine di mitigare tali rischi, gli operatori immobiliari che fungono da intermediari nell'acquisto, nella vendita e nella locazione di beni immobili dovrebbero essere soggetti agli obblighi del presente regolamento, indipendentemente dalla loro qualifica o attività imprenditoriale o professionale principale, compresi i promotori immobiliari quando e nella misura in cui fanno da intermediari nell'acquisto, nella vendita e nella locazione dei beni immobili.(57) | Real estate transactions are exposed to money laundering and terrorist financing risks. In order to mitigate those risks, real estate operators intermediating the buying, selling and letting of immovable property should be subject to the requirements of this Regulation, regardless of their designation or principal business or profession, including property developers when and to the extent that they intermediate in the buying, selling and letting of immovable property.
(58) | L'anonimato associato a determinati strumenti di pagamento elettronico espone questi strumenti a rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Esistono tuttavia differenze significative nel settore e non tutti questi strumenti presentano lo stesso livello di rischio. Ad esempio, alcuni strumenti di pagamento elettronico di valore modesto, come le carte regalo prepagate o i buoni prepagati, potrebbero presentare bassi rischi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Per far sì che gli obblighi imposti al settore siano commisurati al rischio da esso rappresentato e non ne ostacolino di fatto il funzionamento, dovrebbe essere possibile, in determinate circostanze di comprovato basso livello di rischio e a rigorose condizioni di mitigazione del rischio, esentare tali strumenti da determinate misure di adeguata verifica della clientela, come l'identificazione e la verifica del cliente e del titolare effettivo, ma non dal controllo sulle operazioni o sui rapporti d'affari. Unicamente i supervisori dovrebbero potere concedere tale esenzione previa verifica del comprovato basso livello di rischio, tenuto conto dei pertinenti fattori di rischio che saranno definiti dall'AMLA e in modo tale da mitigare efficacemente qualsiasi rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo e da escludere l'elusione delle norme in materia di AML/CFT. In ogni caso, qualsiasi esenzione dovrebbe essere subordinata a limitazioni tassative per quanto riguarda il valore massimo dello strumento, il suo uso esclusivo per l'acquisto di beni o servizi e il requisito che l'importo caricato non possa essere scambiato con un altro valore.(58) | The anonymity associated with certain electronic money products exposes them to money laundering and terrorist financing risks. There are however significant differences across the sector, and not all electronic money products bear the same level of risk. For example, certain low value electronic money products, such as prepaid gift cards or prepaid vouchers, might present low risks of money laundering or terrorist financing. In order to ensure that the requirements imposed on the sector are commensurate with its risk and do not effectively hamper its operation, it should be possible, in certain proven low-risk circumstances and under strict risk-mitigating conditions, to exempt those products from certain customer due diligence measures, such as the identification and verification of the customer and of the beneficial owner, but not from the monitoring of transactions or of business relationships. It should only be possible for supervisors to grant such an exemption upon verification of the proven low risk having regard to relevant risk factors to be defined by AMLA and in a way that effectively mitigates any risk of money laundering or terrorist financing and that precludes circumvention of AML/CFT rules. In any case, any exemption should be conditional on strict limits regarding the maximum value of the product, its exclusive use to purchase goods or services, and provided that the amount stored cannot be exchanged for other value.
(59) | I soggetti obbligati non dovrebbero essere tenuti ad applicare misure di adeguata verifica nei confronti dei clienti che effettuano operazioni occasionali o collegate al di sotto di un determinato valore, a meno che vi sia un sospetto di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. Sebbene la soglia di 10 000 EUR, o del controvalore in moneta nazionale, si applichi alla maggior parte delle operazioni occasionali, i soggetti obbligati che operano in settori o eseguono operazioni che presentano un rischio più elevato di riciclaggio e finanziamento del terrorismo dovrebbero essere tenuti ad applicare misure di adeguata verifica della clientela per le operazioni con soglie inferiori. Per individuare i settori o le operazioni, nonché le soglie adeguate per tali settori o operazioni, l'AMLA dovrebbe elaborare progetti specifici di norme tecniche di regolamentazione.(59) | Obliged entities should not be required to apply due diligence measures on customers carrying out occasional or linked transactions below a certain value, unless there is suspicion of money laundering or terrorist financing. Whereas the EUR 10 000, or the equivalent in national currency, threshold applies to most occasional transactions, obliged entities which operate in sectors or carry out transactions that present a higher risk of money laundering and terrorist financing should be required to apply customer due diligence measures for transactions with lower thresholds. To identify the sectors or transactions as well as the adequate thresholds for those sectors or transactions, AMLA should develop dedicated draft regulatory technical standards.
(60) | Vi sono situazioni particolari in cui, ai fini dell'adeguata verifica della clientela, per cliente non deve intendersi unicamente la persona che effettua un'operazione con il soggetto obbligato. È il caso in cui, ad esempio, un solo notaio sia coinvolto in una transazione immobiliare. In tali casi, per garantire che siano effettuati controlli adeguati sull'operazione per individuare possibili casi di riciclaggio, reati presupposto associati o finanziamento del terrorismo, i soggetti obbligati dovrebbero considerare clienti sia l'acquirente che il venditore e applicare misure di adeguata verifica della clientela nei confronti di entrambe le parti. Il presente regolamento dovrebbe fornire un elenco delle situazioni in cui il cliente non è o non è solo il cliente diretto del soggetto obbligato. Tale elenco dovrebbe integrare il senso dato al termine cliente in situazioni normali e non dovrebbe intendersi come comprensivo di un'interpretazione esaustiva del termine. Analogamente, un rapporto d'affari non dovrebbe sempre richiedere un rapporto contrattuale o impegno formale di altro tipo, a patto che i servizi siano forniti in modo ripetitivo o per un certo periodo di tempo, così da comportare una certa durata. Qualora il diritto nazionale osti a che i soggetti obbligati che sono ufficiali pubblici instaurino rapporti contrattuali con i clienti, tale diritto nazionale non dovrebbe essere interpretato come un divieto fatto a tali soggetti obbligati di trattare una serie di operazioni alla stregua di un rapporto d'affari a fini di AML/CFT.(60) | There are specific situations where, for the purposes of customer due diligence, the customer is not limited to the person transacting with the obliged entity. That is the case, for example, where only one notary is involved in a real estate transaction. In such cases, in order to ensure that adequate checks are carried out on the transaction to detect possible cases of money laundering, its predicate offences or terrorist financing, obliged entities should consider both the buyer and the seller as customers and apply customer due diligence measures on both parties. This Regulation should provide a list of such situations where the customer is not, or is not limited to, the direct customer of the obliged entity. Such a list should complement the understanding of who the customer is in typical situations and should not be understood as encompassing an exhaustive interpretation of the term. Similarly, a business relationship should not always require a contractual relationship or other formal engagement as long as the services are provided repeatedly or over a period of time so as to entail an element of duration. Where national law precludes obliged entities that are public officials from entering into contractual relationships with customers, such national law should not be construed as prohibiting obliged entities from treating a series of transactions as a business relationship for the purposes of AML/CFT.
(61) | L'introduzione di un limite a livello di Unione per i pagamenti in contanti di importo elevato mitiga i rischi associati all'uso di tali pagamenti. Tuttavia, i soggetti obbligati che effettuano operazioni in contanti al di sotto di tale limite rimangono vulnerabili ai rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in quanto offrono un punto di ingresso nel sistema finanziario dell'Unione. È pertanto necessario imporre l'applicazione di misure di adeguata verifica della clientela per mitigare i rischi di uso improprio del contante. Per garantire che le misure siano proporzionate ai rischi posti dalle operazioni di valore inferiore a 10 000 EUR, tali misure dovrebbero limitarsi all'identificazione e alla verifica del cliente e del titolare effettivo quando questi effettuano operazioni occasionali in contanti pari almeno a 3 000 EUR. Tale limitazione non esime il soggetto obbligato dall'applicare tutte le misure di adeguata verifica della clientela qualora sussista un sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, o dal segnalare operazioni sospette alla FIU.(61) | The introduction of a Union-wide limit to large cash payments mitigates the risks associated with the use of such payments. However, obliged entities that carry out transactions in cash below that limit remain vulnerable to risks of money laundering and terrorist financing as they provide a point of entry into the Union’s financial system. Therefore, it is necessary to require the application of customer due diligence measures to mitigate the risks of misuse of cash. To ensure that the measures are proportionate with the risks posed by transactions of a value lower than EUR 10 000, such measures should be limited to the identification and verification of the customer and the beneficial owner when carrying out occasional transactions in cash of at least EUR 3 000. That limitation does not relieve the obliged entity from applying all customer due diligence measures whenever there is a suspicion of money laundering or terrorist financing, or from reporting suspicious transactions to the FIU.
(62) | Alcuni modelli di impresa si basano sull'instaurazione, da parte del soggetto obbligato, di un rapporto d'affari con un commerciante per l'offerta di servizi di disposizione di ordine di pagamento attraverso i quali il commerciante riceve un corrispettivo per la fornitura di beni o servizi, e non con il cliente del commerciante che autorizza il servizio di disposizione di ordine di pagamento allo scopo di avviare un'operazione unica o una tantum nei confronti del commerciante. In tale modello di impresa, il cliente del soggetto obbligato ai fini delle norme AML/CFT è il commerciante e non il cliente del commerciante. Pertanto, con riguardo ai servizi di disposizione di ordine di pagamento, le misure di adeguata verifica della clientela dovrebbero essere applicati dal soggetto obbligato nei confronti del commerciante. In relazione ad altri servizi finanziari che rientrano nell'ambito di applicazione del presente regolamento, compresi quelli forniti dallo stesso operatore, il cliente dovrebbe essere determinato tenuto conto dei servizi forniti.(62) | Some business models are based on the obliged entity having a business relationship with a merchant for offering payment initiation services through which the merchant gets paid for the provision of goods or services, and not with the merchant’s customer, who authorises the payment initiation service to initiate a single or one-off transaction to the merchant. In such a business model, the obliged entity’s customer for the purpose of AML/CFT rules is the merchant, and not the merchant’s customer. Therefore, with respect to payment initiation services, customer due diligence measures should be applied by the obliged entity vis-a-vis the merchant. In relation to other financial services that fall within the scope of this Regulation, including where provided by the same operator, the determination of the customer should be done having regard to the services provided.
(63) | Le attività connesse al gioco d'azzardo variano per natura, ambito geografico e rischi associati. Al fine di garantire un'applicazione del presente regolamento che sia proporzionata e basata sul rischio, gli Stati membri dovrebbero poter individuare i servizi di gioco d'azzardo associati a bassi rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, come le lotterie statali o private o le attività di gioco d'azzardo gestite dallo Stato, e decidere di non applicare a tali servizi tutti o parte degli obblighi del presente regolamento. Dati i potenziali effetti transfrontalieri delle eccezioni nazionali, è necessario garantire che sia applicato coerentemente in tutta l'Unione un rigoroso approccio basato sul rischio. A tal fine, la Commissione dovrebbe avere la facoltà di approvare le decisioni degli Stati membri o di respingerle qualora l'eccezione non sia giustificata da un comprovato basso livello di rischio. In ogni caso, non dovrebbe essere ammessa alcuna eccezione con riguardo ad attività associate a situazioni ad alto rischio. Questo vale per attività quali le case da gioco, i giochi d'azzardo online e le scommesse sportive, ma non quando le attività di gioco d'azzardo online sono gestite dallo Stato, mediante la fornitura diretta di tali servizi di gioco d'azzardo o attraverso la regolamentazione delle relative modalità di organizzazione, esercizio e gestione. Tenuto conto dei rischi che possono essere associati al gioco d'azzardo sul piano della salute pubblica o delle attività criminose, le misure nazionali adottate per disciplinare l'organizzazione, l'esercizio e la gestione del gioco d'azzardo possono contribuire, se effettivamente finalizzate a obiettivi di ordine pubblico, di pubblica sicurezza o di sanità pubblica, alla mitigazione dei rischi associati con tale attività.(63) | Gambling activities vary in nature, geographical scope and associated risks. In order to ensure a proportionate and risk-based application of this Regulation, it should be possible for Member States to identify gambling services associated with low money laundering and terrorist financing risks, such as State or private lotteries or State-administered gambling activities, and to decide not to apply all or some of the requirements of this Regulation to them. Given the potential cross-border effects of national exceptions, it is necessary to ensure a consistent application of a strict risk-based approach across the Union. To that end, the Commission should be enabled to approve Member States’ decisions, or to reject them where the exception is not justified by a proven low risk. In any case, no exception should be granted in relation to activities associated with higher risks. This is the case for activities such as casinos, online gambling and sport betting, but is not the case where online gambling activities are administered by the State, whether through direct provision of those services or through regulation of the way in which those gambling services are organised, operated and administered. In light of the risks for public health or of criminal activities that can be associated with gambling, national measures regulating the organisation, operation and administration of gambling, where genuinely pursuing goals of public policy, public security or public health, can contribute to reducing the risks associated with that activity.
(64) | La soglia di 2 000 EUR o il controvalore in moneta nazionale applicabile ai prestatori di servizi di gioco d'azzardo è raggiunta indipendentemente dal fatto che il cliente effettui un'unica operazione di almeno pari importo o varie operazioni più piccole che sommate raggiungono detto importo. A tal fine, i prestatori di servizi di gioco d'azzardo dovrebbero poter attribuire le operazioni a un determinato cliente, anche se non hanno verificato ancora l'identità del cliente, per poter determinare se e quando tale soglia è stata raggiunta. I prestatori di servizi di gioco d’azzardo dovrebbero pertanto disporre di sistemi che consentano di attribuire e controllare le operazioni prima che si applichi l'obbligo di adeguata verifica della clientela. Con riguardo alle case da gioco o ad altri locali fisici per il gioco d'azzardo, può risultare impraticabile verificare l'identità del cliente a ogni operazione. In tali casi, dovrebbe essere possibile identificare il cliente e verificare l'identità del cliente al momento dell'ingresso nei locali in questione, a condizione che siano predisposti sistemi che consentano di attribuirgli le operazioni effettuate in tali locali, compreso l'acquisto o lo scambio di gettoni da gioco.(64) | The EUR 2 000, or the equivalent in national currency, threshold applicable to providers of gambling services is met regardless of whether the customer carries out a single transaction of at least that amount or several smaller transactions which add up to that amount. To that effect, providers of gambling services should be able to attribute transactions to a given customer even if they have not yet verified the customer’s identity, to be in a position to determine whether and when that threshold has been met. Thus, providers of gambling services should have systems in place that allow attribution and monitoring of transactions prior to the application of the requirement to conduct customer due diligence. In the case of casinos or other physical gambling premises, it can be impractical to check the customer’s identity upon each transaction. In such cases, it should be possible to identify the customer and verify the customer’s identity upon entry into the gambling premises, provided that systems are in place to attribute transactions carried out at the gambling premises, including the purchase or exchange of gambling chips, to that customer.
(65) | La direttiva (UE) 2015/849, pur avendo armonizzato in una certa misura le norme degli Stati membri in materia di obblighi di identificazione dei clienti, non ha stabilito norme dettagliate in relazione alle procedure che i soggetti obbligati devono seguire. In considerazione dell'importanza cruciale di tale aspetto nella prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, è opportuno, conformemente all'approccio basato sul rischio, introdurre disposizioni più specifiche e dettagliate in materia di identificazione dei clienti e di verifica dell'identità dei clienti, che sia in relazione a persone fisiche o giuridiche, a istituti giuridici quali i trust o a soggetti dotati di capacità giuridica a norma del diritto nazionale.(65) | Directive (EU) 2015/849, despite having harmonised the rules of Member States in the area of customer identification obligations to a certain degree, did not lay down detailed rules in relation to the procedures to be followed by obliged entities. In view of the crucial importance of that aspect in the prevention of money laundering and terrorist financing, it is appropriate, in accordance with the risk-based approach, to introduce more specific and detailed provisions on the identification of the customer and on the verification of the customer’s identity, whether in relation to natural or legal persons, legal arrangements such as trusts, or entities having legal capacity under national law.
(66) | Gli sviluppi tecnologici e i progressi della digitalizzazione consentono un'identificazione e una verifica a distanza o elettronica sicura dei clienti potenziali ed esistenti e possono agevolare l'esecuzione a distanza dell'adeguata verifica della clientela. Le soluzioni di identificazione di cui al regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio (23) consentono mezzi sicuri e affidabili di identificazione e verifica sia dei clienti potenziali che di quelli esistenti e possono agevolare l'esecuzione a distanza dell'adeguata verifica della clientela. L'identificazione elettronica di cui al suddetto regolamento dovrebbe essere presa in considerazione e accettata dai soggetti obbligati per il processo di identificazione dei clienti. L'uso di tali mezzi di identificazione può ridurre, se sono in atto adeguate misure di mitigazione dei rischi, il livello di rischio a standard o addirittura basso. Qualora un cliente non disponga di tale identificazione elettronica, ad esempio a causa della natura del suo status di soggiornante in un determinato Stato membro o di residente in un paese terzo, la verifica dovrebbe avvenire tramite i pertinenti servizi fiduciari qualificati.(66) | Technological developments and progress in digitalisation enable a secure remote or electronic identification and verification of prospective and existing customers and can facilitate the remote performance of customer due diligence. The identification solutions as set out in Regulation (EU) No 910/2014 of the European Parliament and of the Council (23) enable secure and trusted means of customer identification and verification for both prospective and existing customers and can facilitate the remote performance of customer due diligence. The electronic identification as set out in that Regulation should be taken into account and accepted by obliged entities for the customer identification process. The use of such means of identification can reduce, where appropriate risk mitigation measures are in place, the risk level to standard or even low. Where such electronic identification is not available to a customer, for example due to the nature of their residence status in a given Member State or their residence in a third country, verification should take place through relevant qualified trust services.
(67) | Per garantire che il quadro in materia di AML/CFT impedisca l'ingresso di fondi illeciti nel sistema finanziario, i soggetti obbligati dovrebbero effettuare l'adeguata verifica della clientela prima di avviare rapporti d'affari con potenziali clienti, in linea con l'approccio basato sul rischio. Tuttavia, allo scopo di non ritardare inutilmente la normale conduzione dell'attività, i soggetti obbligati dovrebbero potere raccogliere le informazioni dal potenziale cliente durante l'instaurazione di un rapporto d'affari. Gli enti creditizi e gli enti finanziari dovrebbero poter ottenere le informazioni necessarie dai potenziali clienti una volta instaurato tale rapporto, a condizione che le operazioni non siano avviate fino al completamento della procedura di adeguata verifica della clientela.(67) | To ensure that the AML/CFT framework prevents illicit funds from entering the financial system, obliged entities should carry out customer due diligence before entering into business relationships with prospective clients, in line with the risk-based approach. Nevertheless, in order not to unnecessarily delay the normal conduct of business, obliged entities should be able to collect the information from the prospective customer during the establishment of a business relationship. Credit institutions and financial institutions should be able to obtain the necessary information from the prospective customers once the relationship is established, provided that transactions are not initiated until the customer due diligence process is successfully completed.
(68) | Il processo di adeguata verifica della clientela non si limita all'identificazione e alla verifica dell'identità dei clienti. Prima di avviare rapporti d'affari o effettuare operazioni occasionali, i soggetti obbligati dovrebbero anche valutare lo scopo e la natura di un rapporto d'affari o di un'operazione occasionale. Le informazioni precontrattuali o di altro tipo sul prodotto o servizio proposto che sono comunicate al potenziale cliente possono contribuire alla comprensione dello scopo. I soggetti obbligati dovrebbero essere sempre in grado di valutare in modo inequivocabile lo scopo e la natura di un potenziale rapporto d'affari o operazione occasionale. Se il servizio o il prodotto offerto consente ai clienti di effettuare vari tipi di operazioni o attività, i soggetti obbligati dovrebbero ottenere informazioni sufficienti sull'intenzione del cliente in merito all'uso che deve essere fatto di tale rapporto.(68) | The customer due diligence process is not limited to the identification and verification of the customer’s identity. Before entering into business relationships or carrying out occasional transactions, obliged entities should also assess the purpose and nature of a business relationship or occasional transaction. Pre-contractual or other information about the proposed product or service that is communicated to the prospective customer can contribute to the understanding of that purpose. Obliged entities should always be able to assess the purpose and nature of a prospective business relationship or occasional transaction in an unambiguous manner. Where the offered service or product enables customers to carry out various types of transactions or activities, obliged entities should obtain sufficient information on the intention of the customer regarding the use to be made of that relationship.
(69) | Per garantire l'efficacia del quadro in materia di AML/CFT, i soggetti obbligati dovrebbero riesaminare periodicamente le informazioni ottenute dai loro clienti, conformemente all'approccio basato sul rischio. È probabile che i rapporti d'affari si evolvano man mano che cambiano con il tempo le circostanze pertinenti del cliente e le attività che svolge nel corso del rapporto d'affari. Al fine di mantenere una comprensione completa del profilo di rischio del cliente ed effettuare una verifica significativa sulle operazioni, i soggetti obbligati dovrebbero riesaminare periodicamente le informazioni ottenute dai loro clienti, secondo l’approccio basato sul rischio. Tali riesami dovrebbero essere eseguiti con frequenza periodica, ma dovrebbero anche essere determinati da cambiamenti nelle circostanze pertinenti del cliente, quando fatti e informazioni indicano una potenziale modifica del profilo di rischio o degli estremi del cliente. A tal fine, il soggetto obbligato dovrebbe valutare la necessità di riesaminare il fascicolo del cliente per reagire a cambiamenti sostanziali quali una modifica della giurisdizione con cui sono effettuate le operazioni, del valore o del volume delle operazioni, all'atto della richiesta di nuovi prodotti o servizi che presentano un rischio notevolmente diverso, o a seguito di cambiamenti nella titolarità effettiva.(69) | To ensure the effectiveness of the AML/CFT framework, obliged entities should regularly review the information obtained from their customers, in accordance with the risk-based approach. Business relationships are likely to evolve as the customer’s circumstances and the activities they conduct through the business relationship change over time. In order to maintain a comprehensive understanding of the customer risk profile and conduct meaningful scrutiny of transactions, obliged entities should regularly review the information obtained from their customers, in accordance with the risk-based approach. Such reviews should be done on a periodic basis but should also be triggered by changes in relevant circumstances of the customer, when facts and information point towards a potential change in the risk profile or identification details of the customer. To that end, the obliged entity should consider the need to review the customer file in response to material changes, such as a change in the jurisdictions transacted with, in the value or volume of transactions, upon requests for new products or services that are significantly different in terms of risk, or following changes in beneficial ownership.
(70) | Nel caso di clienti abituali per i quali sono state applicate di recente misure di adeguata verifica della clientela, l'obbligo di adeguata verifica della clientela dovrebbe poter essere adempiuto ottenendo dal cliente una conferma secondo cui i dati e i documenti conservati nei registri non sono cambiati. Tale metodo facilita l'applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT in situazioni in cui il soggetto obbligato è sicuro che le informazioni relative al cliente non sono cambiate, in quanto spetta ai soggetti obbligati garantire l'adozione delle opportune misure di adeguata verifica della clientela. In tutti i casi, la conferma ricevuta dal cliente e le eventuali modifiche delle informazioni detenute su di esso dovrebbero essere registrate.(70) | In the context of repeated clients for whom customer due diligence measures have recently been conducted, it should be possible for customer due diligence measures to be fulfilled by obtaining a confirmation from the customer that the information and documents held in the records have not changed. Such a method facilitates the application of AML/CFT obligations in situations where the obliged entity is confident that the information pertaining to the customer has not changed, as it is incumbent on obliged entities to ensure that they take adequate customer due diligence measures. In all cases, the confirmation received from the customer, and any changes to the information held on the customer, should be recorded.
(71) | I soggetti obbligati possono fornire più di un prodotto o servizio nell'ambito di un rapporto d'affari. In tali casi, l'obbligo di aggiornare le informazioni, i dati e i documenti a intervalli regolari non interessa il singolo prodotto o servizio, bensì l'intero rapporto d'affari. Spetta ai soggetti obbligati valutare, fra i vari prodotti o servizi forniti, quando cambiano le circostanze pertinenti del cliente o quando si verificano altre condizioni che determinano l'aggiornamento dell'adeguata verifica della clientela e procedere al riesame del fascicolo del cliente in relazione all'intero rapporto d'affari.(71) | Obliged entities might provide more than one product or service in the context of a business relationship. In those circumstances, the requirement to update information, data and documents at regular intervals is not intended to target the individual product or service, but the business relationship in its entirety. It is for the obliged entities to assess, across the range of products or services provided, when the relevant circumstances of the customer change, or when other conditions triggering the updating of the customer due diligence are met, and to proceed to review the customer file in relation to the entirety of the business relationship.
(72) | I soggetti obbligati dovrebbero inoltre istituire un sistema di controllo per individuare le operazioni che potrebbero far sorgere sospetti di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. Per garantire l'efficacia del controllo sulle operazioni, l'attività di controllo dei soggetti obbligati dovrebbe riguardare, in linea di principio, tutti i servizi e i prodotti offerti ai clienti e tutte le operazioni effettuate per conto del cliente od offerte al cliente dal soggetto obbligato. Tuttavia non tutte le operazioni devono essere esaminate singolarmente. L'intensità del controllo dovrebbe rispettare l'approccio basato sul rischio ed essere stabilita secondo criteri precisi e pertinenti, tenendo conto, in particolare, delle caratteristiche dei clienti e del livello di rischio ad essi associato, dei prodotti e servizi offerti e dei paesi o aree geografiche interessati. L'AMLA dovrebbe elaborare orientamenti per garantire che l'intensità del controllo sui rapporti d'affari e sulle operazioni sia adeguata e proporzionata al livello di rischio.(72) | Obliged entities should also set up a monitoring system to detect transactions that might raise money laundering or terrorist financing suspicions. To ensure the effectiveness of the transaction monitoring, obliged entities’ monitoring activity should in principle cover all services and products offered to customers and all transactions which are carried out on behalf of the customer or offered to the customer by the obliged entity. However, not all transactions need to be scrutinised individually. The intensity of the monitoring should respect the risk-based approach and be designed around precise and relevant criteria, taking account, in particular, of the characteristics of the customer and the risk level associated with them, the products and services offered, and the countries or geographical areas concerned. AMLA should develop guidelines to ensure that the intensity of the monitoring of business relationships and of transactions is adequate and proportionate to the level of risk.
(73) | La cessazione del rapporto d'affari qualora l'obbligo di adeguata verifica della clientela non possa essere adempiuto riduce l'esposizione del soggetto obbligato ai rischi posti da un'eventuale modifica del profilo del cliente. Tuttavia, vi possono essere situazioni in cui la cessazione non dovrebbe essere perseguita, a causa di obiettivi di interesse pubblico. È il caso, ad esempio, riguardo ai contratti di assicurazione sulla vita in cui i soggetti obbligati dovrebbero, se necessario, adottare, in alternativa alla cessazione, misure per congelare il rapporto d'affari, negando, tra l'altro, ulteriori servizi a tale cliente e sospendendo i pagamenti ai beneficiari, fino a quando non siano adempiute le misure di adeguata verifica della clientela. Inoltre, determinati prodotti e servizi impongono al soggetto obbligato di continuare a detenere o a ricevere i fondi del cliente quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, ad esempio nel contesto di prestiti, di conti di pagamento o della raccolta di depositi. Ciò non dovrebbe tuttavia essere considerato un ostacolo alla necessità di porre fine a un rapporto d'affari, che può essere realizzata facendo sì che nessuna operazione o attività sia svolta per il cliente.(73) | Terminating the business relationship where customer due diligence measures cannot be complied with reduces the obliged entity’s exposure to risks posed by possible changes in the customer’s profile. However, there might be situations where the termination should not be pursued due to public interest goals. This is the case, for example, in relation to life insurance contracts, where obliged entities should, where necessary, as an alternative to termination take measures to freeze the business relationship including by prohibiting any further services to that customer and withholding the payout to beneficiaries, until customer due diligence measures can be complied with. Additionally, certain products and services require the obliged entity to continue holding or receiving the customer’s funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366, for example in the context of lending, payment accounts or the taking of deposits. That should however not be treated as an impediment to the requirement to terminate the business relationship, which can be achieved by ensuring that no transactions or activities are carried out for the customer.
(74) | Al fine di garantire l'applicazione coerente del presente regolamento, l'AMLA dovrebbe avere il compito di elaborare progetti di norme tecniche di regolamentazione in materia di adeguata verifica della clientela. Tali norme tecniche di regolamentazione dovrebbero stabilire l'insieme minimo di informazioni che i soggetti obbligati devono ottenere per avviare nuovi rapporti d'affari con i clienti o per valutare quelli in corso, in funzione del livello di rischio associato a ciascun cliente. Inoltre, i progetti di norme tecniche di regolamentazione dovrebbero fornire sufficiente chiarezza per consentire agli operatori del mercato di sviluppare strumenti sicuri, accessibili e innovativi per verificare l'identità dei clienti ed effettuare l'adeguata verifica della clientela, anche a distanza, nel rispetto del principio della neutralità tecnologica. Tali compiti specifici sono in linea con il ruolo e le responsabilità dell'AMLA di cui al regolamento (UE) 2024/1620.(74) | In order to ensure consistent application of this Regulation, AMLA should have the task of drawing up draft regulatory technical standards on customer due diligence. Those regulatory technical standards should set out the minimum set of information to be obtained by obliged entities in order to enter into new business relationships with customers or assess ongoing ones, according to the level of risk associated with each customer. Furthermore, the draft regulatory technical standards should provide sufficient clarity to allow market players to develop secure, accessible and innovative means of verifying customers’ identity and performing customer due diligence, including remotely, while respecting the principle of technology neutrality. Those specific tasks are in line with the role and responsibilities of AMLA as provided in Regulation (EU) 2024/1620.
(75) | L'armonizzazione delle misure di adeguata verifica della clientela contribuirà a ottenere una comprensione coerente ed efficace dei rischi associati a un cliente esistente o potenziale indipendentemente dal luogo in cui il rapporto d'affari è avviato nell'Unione. Tale armonizzazione dovrebbe inoltre garantire che le informazioni ottenute nell'esecuzione dell'adeguata verifica della clientela non siano utilizzate dai soggetti obbligati per perseguire pratiche di eliminazione dei rischi che potrebbero tradursi nell'elusione di altri obblighi giuridici, in particolare quelli stabiliti nella direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (24) o nella direttiva (UE) 2015/2366, senza conseguire gli obiettivi dell'Unione in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Per consentire una corretta supervisione del rispetto degli obblighi di adeguata verifica della clientela, è importante che i soggetti obbligati tengano traccia delle azioni intraprese e delle informazioni ottenute durante il processo di adeguata verifica della clientela, indipendentemente dal fatto che sia stato instaurato con loro un nuovo rapporto d'affari e che abbiano presentato una segnalazione di operazioni sospette al momento del rifiuto di instaurare un rapporto d'affari. Qualora il soggetto obbligato decida di non avviare un rapporto d'affari con un potenziale cliente, o di interrompere un rapporto d'affari esistente, di rifiutarsi di effettuare un'operazione occasionale o di applicare misure alternative alla cessazione di un rapporto d'affari, la documentazione relativa all'adeguata verifica della clientela dovrebbe includere i motivi di tale decisione. Ciò consentirà alle autorità di supervisione di valutare se i soggetti obbligati abbiano adeguatamente calibrato le loro pratiche di adeguata verifica della clientela e in che modo si evolva l'esposizione al rischio del soggetto, nonché di contribuire all'acquisizione di dati statistici sull'applicazione delle norme in materia di adeguata verifica della clientela da parte dei soggetti obbligati in tutta l'Unione.(75) | The harmonisation of customer due diligence measures will contribute to achieving consistent, and consistently effective, understanding of the risks associated with an existing or prospective customer regardless of where the business relationship is opened in the Union. That harmonisation should also ensure that the information obtained in the performance of customer due diligence is not used by obliged entities to pursue de-risking practices which might result in circumventing other legal obligations, in particular those laid down in Directive 2014/92/EU of the European Parliament and of the Council (24) or Directive (EU) 2015/2366, without achieving the Union’s objectives in the prevention of money laundering and terrorist financing. To enable the proper supervision of compliance with the customer due diligence obligations, it is important that obliged entities keep record of the actions undertaken and the information obtained during the customer due diligence process, irrespective of whether a new business relationship is established with them and of whether they have submitted a suspicious transaction report upon refusing to establish a business relationship. Where the obliged entity takes a decision to not enter into a business relationship with a prospective customer, or to terminate an existing business relationship, to refuse to carry out an occasional transaction, or to apply alternative measures to terminating a business relationship, the customer due diligence records should include the grounds for such a decision. That will enable supervisory authorities to assess whether obliged entities have appropriately calibrated their customer due diligence practices and how the entity’s risk exposure evolves, as well as help to build statistical evidence on the application of customer due diligence rules by obliged entities throughout the Union.
(76) | Nell'ambito dell'attuale quadro in materia di AML/CFT l'approccio adottato per il riesame dei clienti esistenti si basa già sul rischio. Tuttavia, dato il rischio più elevato di riciclaggio, di reati presupposto associati e di finanziamento del terrorismo connesso a taluni intermediari, tale approccio potrebbe non consentire la tempestiva individuazione e valutazione dei rischi. Pertanto è importante assicurare che specifiche categorie di clienti esistenti siano anche oggetto di un monitoraggio regolare.(76) | The approach for the review of existing customers in the current AML/CFT framework is already risk-based. However, given the higher risk of money laundering, its predicate offences and terrorist financing associated with certain intermediary structures, that approach might not allow for the timely detection and assessment of risks. It is therefore important to ensure that clearly specified categories of existing customers are also monitored on a regular basis.
(77) | Il rischio è per sua natura variabile e le variabili possono, singolarmente o in combinazione fra loro, aumentare o diminuire il rischio potenziale, incidendo così sulla determinazione del livello adeguato di misure preventive, quali le misure di adeguata verifica della clientela.(77) | Risk itself is variable in nature, and the variables, on their own or in combination, can increase or decrease the potential risk posed, thus having an impact on the appropriate level of preventive measures, such as customer due diligence measures.
(78) | In situazioni a basso rischio, i soggetti obbligati dovrebbero poter applicare misure semplificate di adeguata verifica. Ciò non equivale a un'esenzione o all'assenza di misure di adeguata verifica della clientela. Si tratta piuttosto di un insieme semplificato o ridotto di misure di controllo, che dovrebbero tuttavia riguardare tutte le componenti della procedura standard di adeguata verifica. In linea con l'approccio basato sul rischio, i soggetti obbligati dovrebbero in ogni caso poter ridurre la frequenza o l'intensità del controllo sul cliente o sull'operazione o affidarsi a ipotesi adeguate per quanto riguarda lo scopo del rapporto d'affari o l'uso di prodotti semplici. Le norme tecniche di regolamentazione in materia di adeguata verifica della clientela dovrebbero stabilire le misure semplificate specifiche che i soggetti obbligati possono attuare in caso di situazioni a basso rischio individuate nella valutazione del rischio a livello di Unione elaborata dalla Commissione. Nell'elaborare progetti di norme tecniche di regolamentazione, l'AMLA dovrebbe tenere nella dovuta considerazione il mantenimento dell'inclusione sociale e finanziaria.(78) | In low risk situations, obliged entities should be able to apply simplified due diligence measures. That does not equate to an exemption or absence of customer due diligence measures. It rather consists of a simplified or reduced set of scrutiny measures, which should however address all components of the standard due diligence procedure. In line with the risk-based approach, obliged entities should nevertheless be able to reduce the frequency or intensity of their customer or transaction scrutiny, or rely on adequate assumptions with regard to the purpose of the business relationship or use of simple products. The regulatory technical standards on customer due diligence should set out the specific simplified measures that obliged entities are able to implement in the case of lower risk situations identified in the risk assessment at Union level conducted by the Commission. When developing draft regulatory technical standards, AMLA should have due regard to preserving social and financial inclusion.
(79) | Occorre prendere atto che alcune situazioni comportano un maggiore rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Ferma restando la necessità di stabilire l'identità e il profilo economico di tutti i clienti mediante la regolare applicazione delle misure di adeguata verifica della clientela, vi sono casi in cui sono necessarie procedure d'identificazione e di verifica della clientela particolarmente rigorose. È pertanto necessario stabilire norme dettagliate su tali misure rafforzate di adeguata verifica, incluse misure rafforzate specifiche di adeguata verifica per i rapporti di corrispondenza transfrontalieri.(79) | It should be recognised that certain situations present a greater risk of money laundering or terrorist financing. Although the identity and business profile of all customers should be established with the regular application of customer due diligence measures, there are cases in which particularly rigorous customer identification and verification procedures are required. Therefore, it is necessary to lay down detailed rules on such enhanced due diligence measures, including specific enhanced due diligence measures for cross-border correspondent relationships.
(80) | I rapporti di corrispondenza transfrontalieri con un ente rispondente di un paese terzo sono caratterizzati dalla loro natura ripetitiva e continuativa. Inoltre, non tutti i servizi bancari di corrispondenza su scala transfrontaliera presentano lo stesso livello di rischi legati al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Pertanto, l'intensità delle misure rafforzate di adeguata verifica dovrebbe essere determinata applicando i principi dell'approccio basato sul rischio. Tuttavia, l'approccio basato sul rischio non dovrebbe essere applicato nell'interazione con enti rispondenti di un paese terzo che non hanno una presenza fisica nel luogo in cui sono creati o con entità che prestano servizi per le cripto-attività senza esservi autorizzate o registrate. Dato l'elevato rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo connesso agli enti di comodo, gli enti creditizi e gli enti finanziari dovrebbero astenersi dall'intrattenere rapporti di corrispondenza con tali enti di comodo, come anche con le controparti nei paesi terzi che consentono a enti di comodo di utilizzare i propri conti. Onde evitare abusi del sistema finanziario dell'Unione per fornire servizi non regolamentati, i prestatori di servizi per le cripto-attività dovrebbero inoltre garantire che i loro conti non siano utilizzati da piattaforme di scambio annidato (nested exchange) e dovrebbero disporre di politiche e procedure per individuare qualsiasi tentativo in tal senso.(80) | Cross-border correspondent relationships with a third country’s respondent institution are characterised by their on-going, repetitive nature. Moreover, not all cross-border correspondent banking services present the same level of money laundering and terrorist financing risks. Therefore, the intensity of the enhanced due diligence measures should be determined by application of the principles of the risk-based approach. However, the risk-based approach should not be applied when interacting with a third country’s respondent institutions that have no physical presence where they are created, or with unregistered and unlicensed entities providing crypto-asset services. Given the high risk of money laundering and terrorist financing inherent in shell institutions, credit institutions and financial institutions should refrain from entertaining any correspondent relationship with such shell institutions, as well as with counterparts in third countries that allow their accounts to be used by shell institutions. To avoid misuse of the Union’s financial system to provide unregulated services, crypto-assets service providers should also ensure that their accounts are not used by nested exchanges and should have in place policies and procedures to detect any such attempt.
(81) | Nel contesto dello svolgimento della propria funzione di sorveglianza, i supervisori potrebbero individuare situazioni in cui violazioni degli obblighi in materia di AML/CFT o carenze nell'attuazione di tali obblighi da parte di enti rispondenti di paesi terzi comportano rischi per il sistema finanziario dell'Unione. Al fine di mitigare tali rischi, l'AMLA dovrebbe poter formulare raccomandazioni all'attenzione degli enti creditizi e degli enti finanziari nell'Unione in modo da informarli del suo parere circa le carenze degli enti rispondenti di paesi terzi in questione. Tali raccomandazioni dovrebbero essere formulate qualora l'AMLA e i supervisori finanziari dell'Unione convengano che le violazioni e le carenze riscontrate negli enti rispondenti di un paese terzo sono suscettibili di incidere sull'esposizione al rischio dei rapporti di corrispondenza da parte di enti creditizi e di enti finanziari nell'Unione, e a condizione che l'ente rispondente del paese terzo e la rispettiva autorità di vigilanza abbiano avuto la possibilità di esprimere il loro parere. Al fine di preservare il buon funzionamento del sistema finanziario dell'Unione, gli enti creditizi e gli enti finanziari dovrebbero adottare misure adeguate in risposta alle raccomandazioni dell'AMLA, anche astenendosi dall'avviare o proseguire un rapporto di corrispondenza, a meno che non possano mettere in atto sufficienti misure di mitigazione per affrontare i rischi posti dal rapporto di corrispondenza.(81) | In the context of the performance of their oversight function, supervisors might identify situations where breaches of AML/CFT requirements by third-country respondent institutions, or weaknesses in their implementation of the AML/CFT requirements, cause risks to the Union’s financial system. In order to mitigate those risks, it should be possible for AMLA to address recommendations to credit institutions and financial institutions in the Union in order to inform them of its views regarding the deficiencies of those third-country respondent institutions. Those recommendations should be issued where AMLA and financial supervisors in the Union agree that the breaches and weaknesses in place in the third-country respondent institutions are likely to affect the risk exposure of correspondent relationships by credit institutions and financial institutions in the Union, and provided that the third-country respondent institution and its supervisor have had the opportunity to provide their views. In order to preserve the good functioning of the Union’s financial system, credit institutions and financial institutions should take adequate measures in response to recommendations by AMLA, including by abstaining from entering into or continuing a correspondent relationship unless they can put in place sufficient mitigating measures to address the risks posed by the correspondent relationship.
(82) | Nel contesto delle misure rafforzate di adeguata verifica, ottenere l'autorizzazione degli alti dirigenti per avviare un rapporto d'affari non implica necessariamente che si debba ottenere in tutti i casi l'autorizzazione del consiglio d'amministrazione. Dovrebbe essere possibile che a concedere l'autorizzazione sia una persona sufficientemente informata in merito all'esposizione del soggetto al rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e che sia investita di una posizione gerarchica sufficientemente alta da adottare decisioni che incidono sull'esposizione al rischio.(82) | In the context of enhanced due diligence measures, obtaining approval from senior management for establishing business relationships does not need to imply, in all cases, obtaining approval from the board of directors. It should be possible for such approval to be granted by someone with sufficient knowledge of the entity’s money laundering and terrorist financing risk exposure and of sufficient seniority to take decisions affecting its risk exposure.
(83) | Al fine di proteggere il buon funzionamento del sistema finanziario dell'Unione dal riciclaggio e dal finanziamento del terrorismo, a Commissione dovrebbe avere il potere di adottare atti delegati per identificare i paesi terzi le cui carenze nei regimi nazionali di AML/CFT rappresentano una minaccia per l'integrità del mercato interno dell'Unione. La natura mutevole delle minacce poste dal riciclaggio e dal finanziamento del terrorismo provenienti dall'esterno dell'Unione, agevolata dalla costante evoluzione della tecnologia e dei mezzi di cui i criminali dispongono, impone adattamenti rapidi e continui del quadro giuridico con riferimento ai paesi terzi, allo scopo di affrontare efficacemente i rischi esistenti e impedire l'insorgenza di nuovi. La Commissione dovrebbe tener conto, come base di riferimento per la sua valutazione, delle informazioni provenienti da organizzazioni ed enti di normazione internazionali nel settore dell'AML/CFT, quali le dichiarazioni pubbliche del GAFI, i rapporti di valutazione reciproca, i rapporti di valutazione particolareggiata o i rapporti di follow-up pubblicati e adattare, ove opportuno, le sue valutazioni alle modifiche ivi contenute. La Commissione dovrebbe intervenire entro 20 giorni dall'accertamento delle carenze nel regime in materia di AML/CFT di un paese terzo che rappresentano una minaccia all'integrità del mercato interno dell'Unione.(83) | In order to protect the proper functioning of the Union’s financial system from money laundering and terrorist financing, the Commission should be empowered to adopt delegated acts to identify third countries whose shortcomings in their national AML/CFT regimes represent a threat to the integrity of the Union’s internal market. The changing nature of money laundering and terrorist financing threats from outside the Union, facilitated by a constant evolution of technology and of the means at the disposal of criminals, requires that quick and continuous adaptations of the legal framework as regards third countries be made in order to address efficiently existing risks and prevent new ones from arising. The Commission should take into account, as a baseline for its assessment, information from international organisations and standard setters in the field of AML/CFT, such as FATF public statements, mutual evaluation or detailed assessment reports or published follow-up reports, and adapt its assessments to the changes therein, where appropriate. The Commission should act within 20 days of ascertaining shortcomings in a third country’s AML/CFT regime that pose a threat to the integrity of the Union’s internal market.
(84) | I paesi terzi che sono «oggetto di un invito ad agire» da parte del pertinente ente di normazione internazionale, segnatamente il GAFI, presentano significative carenze strategiche di natura persistente nei loro quadri giuridici e istituzionali in materia di AML/CFT e nella loro attuazione, che possono comportare un rischio elevato per il sistema finanziario dell'Unione. Il carattere persistente delle significative carenze strategiche, che riflette la mancanza di impegno o la perdurante incapacità del paese terzo di affrontarle, segnala un aumento del livello di minaccia proveniente da tali paesi terzi, che richiede una risposta di mitigazione efficace, coerente e armonizzata a livello dell'Unione. Pertanto i soggetti obbligati dovrebbero essere tenuti ad applicare l'intero insieme di misure rafforzate di adeguata verifica disponibili alle operazioni occasionali e ai rapporti d'affari che coinvolgono tali paesi terzi ad alto rischio allo scopo di gestire e mitigare i rischi sottostanti. Inoltre l'elevato livello di rischio giustifica l'applicazione di contromisure specifiche supplementari, a livello sia dei soggetti obbligati che degli Stati membri. Tale approccio eviterebbe che le divergenze nella determinazione delle contromisure pertinenti possano esporre l'intero sistema finanziario dell'Unione a rischi. Laddove individuino rischi specifici che non sono mitigati, gli Stati membri dovrebbero poter applicare contromisure supplementari, nel qual caso dovrebbero informarne la Commissione. Se ritiene che tali rischi siano rilevanti per il mercato interno, la Commissione dovrebbe potere aggiornare l'atto delegato pertinente per includere le contromisure supplementari necessarie a mitigare tali rischi. Se invece ritiene che tali contromisure non siano necessarie e compromettano il corretto funzionamento del mercato interno dell'Unione, la Commissione dovrebbe avere la facoltà di decidere che lo Stato membro ponga fine alla contromisura specifica. Prima di avviare la procedura relativa a tale decisione, la Commissione dovrebbe offrire allo Stato membro interessato la possibilità di presentare il proprio parere sulle considerazioni della Commissione. Data la sua competenza tecnica, l'AMLA può fornire un utile contributo alla Commissione nell'individuare le contromisure appropriate.(84) | Third countries which are ‘subject to a call for action’ by the relevant international standard-setter, namely the FATF, present significant strategic deficiencies of a persistent nature in their legal and institutional AML/CFT frameworks and their implementation which are likely to pose a high risk to the Union’s financial system. The persistent nature of those significant strategic deficiencies, reflective of the lack of commitment or continued failure by the third country to tackle them, signal a heightened level of threat emanating from those third countries, which requires an effective, consistent and harmonised mitigating response at Union level. Therefore, obliged entities should be required to apply the whole set of available enhanced due diligence measures to occasional transactions and business relationships involving those high-risk third countries to manage and mitigate the underlying risks. Furthermore, the high level of risk justifies the application of additional specific countermeasures, whether at the level of obliged entities or by the Member States. Such an approach would avoid divergence in the determination of the relevant countermeasures, which would expose the entirety of Union’s financial system to risks. Where Member States identify specific risks that are not mitigated, they should be able to apply additional countermeasures, in which case they should notify the Commission thereof. Where the Commission considers that those risks are of relevance for the internal market, it should be able to update the relevant delegated act to include the necessary additional countermeasures to mitigate those risks. Where the Commission considers that those countermeasures are not necessary and undermine the proper functioning of the Union’s internal market, it should be empowered to decide that the Member State put an end to the specific countermeasure. Prior to triggering the procedure for that decision, the Commission should provide an opportunity to the Member State concerned to submit its views on the consideration of the Commission. Given its technical expertise, AMLA can provide useful input to the Commission in identifying the appropriate countermeasures.
(85) | I criminali possono sfruttare le carenze di conformità nel quadro giuridico e istituzionale in materia di AML/CFT nei paesi terzi soggetti a un «controllo rafforzato» da parte del GAFI, così come nella sua attuazione. Ciò potrebbe rappresentare un rischio per il sistema finanziario dell'Unione, e tale rischio deve essere gestito e mitigato. L'impegno di tali paesi terzi ad affrontare le carenze individuate, pur non eliminando il rischio, giustifica una risposta di mitigazione meno severa di quella applicabile ai paesi terzi ad alto rischio. Qualora tali paesi terzi si impegnino ad affrontare le carenze individuate quando trattano con persone fisiche o soggetti giuridici stabiliti in tali paesi terzi, i soggetti obbligati dell'Unione dovrebbero applicare alle operazioni occasionali e ai rapporti d'affari misure rafforzate di adeguata verifica che siano commisurate alle carenze specifiche individuate in ciascun paese terzo. In linea con l'approccio basato sul rischio, tale individuazione granulare delle misure rafforzate di adeguata verifica da applicare garantirebbe anche che le misure siano proporzionate al livello di rischio. Per garantire un simile approccio coerente e proporzionato, la Commissione dovrebbe essere in grado di individuare quali specifiche misure rafforzate di adeguata verifica sono necessarie al fine di mitigare i rischi specifici per paese. Data la sua competenza tecnica, l'AMLA può fornire un utile contributo alla Commissione nell'individuare le opportune misure rafforzate di adeguata verifica.(85) | Compliance weaknesses in both the legal and institutional AML/CFT framework and its implementation in third countries which are subject to ‘increased monitoring’ by the FATF are susceptible to be exploited by criminals. This is likely to represent a risk for the Union’s financial system, and that risk needs to be managed and mitigated. The commitment of those third countries to address identified weaknesses, while not eliminating the risk, justifies a mitigating response less severe than that applicable to high-risk third countries. Where such third countries commit to address identified weaknesses, obliged entities should apply enhanced due diligence measures to occasional transactions and business relationships when dealing with natural persons or legal entities established in those third countries that are tailored to the specific weaknesses identified in each third country. Such granular identification of the enhanced due diligence measures to be applied would, in line with the risk-based approach, also ensure that the measures are proportionate to the level of risk. To ensure such consistent and proportionate approach, the Commission should be able to identify which specific enhanced due diligence measures are required in order to mitigate country-specific risks. Given AMLA’s technical expertise, it can provide useful input to the Commission to identify the appropriate enhanced due diligence measures.
(86) | I paesi che non sono pubblicamente identificati come oggetto di inviti ad agire o soggetti a un controllo rafforzato da parte dei GAFI potrebbero continuare a rappresentare una minaccia specifica e grave per l'integrità del sistema finanziario dell'Unione, che potrebbe essere dovuta a carenze di conformità o a carenze strategiche significative di natura persistente nel loro regime in materia di AML/CFT. Per mitigare tali rischi specifici, che non possono essere mitigati mediante misure applicabili a paesi con carenze strategiche significative o a paesi con carenze di conformità, la Commissione dovrebbe poter intervenire in circostanze eccezionali identificando tali paesi terzi, sulla base di un chiaro insieme di criteri e con il sostegno dell'AMLA. In funzione del livello di rischio per il sistema finanziario dell'Unione, la Commissione dovrebbe richiedere l'applicazione di tutte le misure rafforzate di adeguata verifica e di tutte le contromisure specifiche per paese, in relazione ai paesi terzi ad alto rischio, oppure di misure rafforzate di adeguata verifica specifiche per paese, in relazione ai paesi terzi che presentano carenze di conformità.(86) | Countries that are not publicly identified as subject to calls for actions or increased monitoring by the FATF might still pose a specific and serious threat to the integrity of the Union’s financial system, which could be due either to compliance weaknesses or to significant strategic deficiencies of a persistent nature in their AML/CFT regime. To mitigate those specific risks, that cannot be mitigated through measures applicable to countries with strategic deficiencies or countries with compliance weaknesses, it should be possible for the Commission to take action in exceptional circumstances by identifying such third countries, based on a clear set of criteria and with the support of AMLA. According to the level of risk posed to the Union’s financial system, the Commission should require the application either of all enhanced due diligence measures and country-specific countermeasures, in relation to high-risk third countries, or of country-specific enhanced due diligence measures, in relation to third countries with compliance weaknesses.
(87) | Al fine di garantire l'identificazione coerente dei paesi terzi che rappresentano una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell'Unione, pur non essendo pubblicamente identificati come oggetto di inviti ad agire o soggetti a un controllo rafforzato da parte del GAFI, la Commissione dovrebbe poter stabilire, mediante un atto di esecuzione, la metodologia per l'identificazione, in circostanze eccezionali, di tali paesi terzi. Tale metodologia dovrebbe includere in particolare le modalità di valutazione dei criteri come anche la procedura di interazione con tali paesi terzi e la procedura di coinvolgimento degli Stati membri e dell'AMLA nelle fasi preparatorie dell'identificazione.(87) | In order to ensure a consistent identification of third countries that pose a specific and serious threat to the Union’s financial system, while not being publicly identified as subject to calls for actions or increased monitoring by the FATF, the Commission should be able to set out, by means of an implementing act, the methodology for the identification in exceptional circumstances of such third countries. That methodology should include in particular how the criteria are to be assessed and the process for the interaction with such third countries and for the involvement of Member States and AMLA in the preparatory stages of such identification.
(88) | Considerando che potrebbero intervenire mutamenti nei quadri in materia di AML/CFT di paesi terzi identificati a norma del presente regolamento o nella loro attuazione, ad esempio a seguito dell'impegno del paese a far fronte alle carenze individuate o dell'adozione di pertinenti misure AML/CFT per affrontarle, che potrebbero modificare la natura e il livello dei rischi che ne derivano, è opportuno che la Commissione riesamini periodicamente l'individuazione di tali specifiche misure rafforzate di adeguata verifica al fine di garantire che restino proporzionate e adeguate.(88) | Considering that there could be changes to the AML/CFT frameworks of third countries identified under this Regulation, or in their implementation, for example as result of the country’s commitment to address the identified weaknesses or of the adoption of relevant AML/CFT measures to tackle them, which could change the nature and level of the risks emanating from them, the Commission should regularly review the identification of those specific enhanced due diligence measures in order to ensure that they remain proportionate and adequate.
(89) | Potenziali minacce esterne al sistema finanziario dell'Unione non provengono solo dai paesi terzi, ma possono emergere anche in relazione a specifici fattori di rischio legati ai clienti o a prodotti, servizi, operazioni o canali di distribuzione osservati in relazione a una specifica area geografica all'esterno dell'Unione. È pertanto necessario individuare le tendenze, i rischi e i metodi del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo ai quali possono essere esposti i soggetti obbligati dell'Unione. L'AMLA è nella posizione migliore per individuare qualsiasi tipologia di riciclaggio e finanziamento del terrorismo emergente dall’esterno dell’Unione e per monitorarne l’evoluzione, al fine di fornire orientamenti ai soggetti obbligati dell'Unione sulla necessità di applicare misure rafforzate di adeguata verifica allo scopo di mitigare tali rischi.(89) | Potential external threats to the Union’s financial system do not only emanate from third countries, but can also emerge in relation to specific customer risk factors or products, services, transactions or delivery channels which are observed in relation to a specific geographical area outside the Union. There is therefore a need to identify money laundering and terrorist financing trends, risks and methods to which Union’s obliged entities might be exposed. AMLA is best placed to detect any emerging money laundering and terrorist financing typologies from outside the Union, in order to monitor their evolution with a view to providing guidance to the Union’s obliged entities on the need to apply enhanced due diligence measures aimed at mitigating such risks.
(90) | I rapporti con persone che ricoprono o hanno ricoperto importanti cariche pubbliche, all'interno dell'Unione o a livello internazionale, e in particolare con persone provenienti da paesi in cui la corruzione è diffusa, potrebbero esporre il settore finanziario a notevoli rischi di reputazione e giuridici. Gli sforzi condotti sul piano internazionale volti a combattere la corruzione altresì giustificano la necessità di prestare particolare attenzione a tali persone e di applicare le opportune misure rafforzate di adeguata verifica nei confronti delle persone che ricoprono o hanno ricoperto importanti cariche pubbliche e nei confronti di alti funzionari di organizzazioni internazionali. È pertanto necessario specificare le misure che i soggetti obbligati dovrebbero applicare alle operazioni o ai rapporti d'affari con persone politicamente esposte. Per agevolare l'approccio basato sul rischio, l'AMLA dovrebbe essere incaricata di emanare orientamenti sulla valutazione del livello di rischio associato a una particolare categoria di persone politicamente esposte, ai loro familiari o ai soggetti con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami.(90) | Relationships with individuals who hold or who have held important public functions, within the Union or internationally, and in particular individuals from countries where corruption is widespread, could expose the financial sector to significant reputational and legal risks. The international effort to combat corruption also justifies the need to pay particular attention to such persons and to apply appropriate enhanced due diligence measures with respect to persons who are or who have been entrusted with prominent public functions and with respect to senior figures in international organisations. Therefore, it is necessary to specify measures which obliged entities should apply with respect to transactions or business relationships with politically exposed persons. To facilitate the risk-based approach, AMLA should be tasked with issuing guidelines on assessing the level of risks associated with a particular category of politically exposed persons, their family members or persons known to be close associates.
(91) | I rischi associati a persone che ricoprono o hanno ricoperto importanti cariche pubbliche non si limitano al livello nazionale, ma possono esistere anche a livello regionale o comunale. Ciò vale in particolare a livello locale per le zone densamente popolate, come le città, che spesso, insieme al livello regionale, gestiscono ingenti fondi pubblici e l'accesso a servizi o permessi essenziali, con il conseguente rischio di corruzione e di riciclaggio associato. È pertanto necessario includere nella categoria delle persone che ricoprono o hanno ricoperto importanti cariche pubbliche i capi di autorità regionali e locali, compresi i raggruppamenti di comuni e le regioni metropolitane, con almeno 50 000 abitanti. Nel contempo, è opportuno riconoscere che la geografia e l'organizzazione amministrativa degli Stati membri variano notevolmente e gli Stati membri dovrebbero potere, se del caso, fissare una soglia inferiore per includere le competenti autorità locali sulla base del rischio. Qualora decidano di fissare soglie inferiori, gli Stati membri dovrebbero comunicarle alla Commissione.(91) | Risks associated with persons who are or who have been entrusted with prominent public functions are not limited to the national level but can also exist at regional or municipal levels. This is particularly true at the local level for densely populated areas, such as cities, which alongside the regional level often manage significant public funds and access to critical services or permits, with a resulting risk of corruption and associated money laundering. Therefore, it is necessary to include in the category of persons who are or who have been entrusted with prominent public functions the heads of regional and local authorities, including groupings of municipalities and metropolitan regions, with at least 50 000 inhabitants. At the same time, it should be acknowledged that the geography and administrative organisation of Member States vary significantly, and Member States should be able, where appropriate, to set a lower threshold to cover the relevant local authorities on the basis of risk. Where Member States decide to set lower thresholds, they should communicate those lower thresholds to the Commission.
(92) | Anche i membri degli organi di amministrazione, direzione o sorveglianza delle imprese controllate dallo Stato o da autorità regionali o locali possono essere esposti a rischi di corruzione e riciclaggio associati. Tenuto conto dell'entità del bilancio di tali imprese e dei fondi gestiti, tali rischi sono particolarmente elevati in relazione a membri di alto livello con funzioni esecutive nelle imprese controllate dallo Stato. Possono emergere rischi anche in relazione a imprese di dimensioni significative controllate da autorità regionali e locali. Di conseguenza, i membri di alto livello con funzioni esecutive di imprese controllate da autorità regionali o locali dovrebbero essere considerati persone politicamente esposte ove tali imprese siano considerate medie imprese, grandi imprese, gruppi di dimensioni medie o grandi gruppi ai sensi dell'articolo 3 della direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (25). Tuttavia, riconoscendo le differenze geografiche e in ordine all'organizzazione amministrativa, nonché i poteri e le responsabilità associati a tali imprese e ai loro membri di alto livello con funzioni esecutive, gli Stati membri dovrebbero poter scegliere di fissare una soglia di fatturato annuo inferiore sulla base del rischio. In tal caso, gli Stati membri dovrebbero notificare tale decisione alla Commissione.(92) | Members of the administrative, management or supervisory bodies of enterprises controlled by the state or by regional or local authorities can also be exposed to risks of corruption and associated money laundering. Given the size of the budget of such enterprises and the funds under management, such risks are particularly acute in relation to senior executive members in enterprises controlled by the state. Risks can also arise in relation to enterprises of a significant size controlled by regional and local authorities. As a result, the senior executives in enterprises controlled by regional or local authorities should be considered as politically exposed persons where those enterprises qualify as medium-sized or large undertakings or groups as defined in Article 3 of Directive 2013/34/EU of the European Parliament and of the Council (25). However, recognising the geographical and administrative organisational differences, and the powers and responsibilities associated with those enterprises and their senior executives, Member States should be able to choose to set a lower annual turnover threshold on the basis of risk. In such a case, Member States should notify the Commission of that decision.
(93) | Al fine di identificare le persone politicamente esposte nell'Unione, è opportuno che gli Stati membri pubblichino elenchi indicanti le funzioni specifiche che, in base alle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative nazionali, devono essere considerate importanti cariche pubbliche. Gli Stati membri dovrebbero richiedere che ogni organizzazione internazionale accreditata nei loro territori pubblichi e aggiorni un elenco delle importanti cariche pubbliche ricoperte nell'ambito di tale organizzazione internazionale. La Commissione dovrebbe essere incaricata di compilare e pubblicare un elenco, che dovrebbe essere valido in tutta l'Unione, per quanto riguarda le persone che ricoprono importanti cariche pubbliche in seno alle istituzioni o agli organi dell'Unione. Al fine di garantire un approccio armonizzato all'identificazione e alla notifica di importanti cariche pubbliche, la Commissione dovrebbe stabilire, mediante un atto di esecuzione, il formato da utilizzare per le notifiche degli Stati membri e dovrebbe avere il potere di adottare atti delegati che integrino le categorie di importanti cariche pubbliche individuate dal presente regolamento, laddove siano comuni a tutti gli Stati membri.(93) | In order to identify politically exposed persons in the Union, lists should be issued by Member States indicating the specific functions which, in accordance with national laws, regulations and administrative provisions, qualify as prominent public functions. Member States should request each international organisation accredited on their territories to issue and keep up-to-date a list of prominent public functions at that international organisation. The Commission should be tasked with compiling and issuing a list, which should be valid across the Union, as regards persons entrusted with prominent public functions in Union institutions or bodies. In order to ensure a harmonised approach to the identification and notification of prominent public functions, the Commission should be able to set out, by means of an implementing act, the format to be used for Member States’ notifications, and should be empowered to adopt delegated acts supplementing the categories of prominent public functions identified by this Regulation, where they are common across Member States.
(94) | I clienti che non ricoprono più importanti cariche pubbliche possono comunque presentare un rischio più elevato, ad esempio a causa dell'influenza informale che potrebbero ancora esercitare o dei collegamenti esistenti tra le loro cariche precedenti e attuali. È essenziale che i soggetti obbligati prendano in considerazione tali rischi persistenti e applichino una o più misure rafforzate di adeguata verifica fino al momento in cui si riterrà che le persone non presentino ulteriori rischi, e in ogni caso per non meno di 12 mesi dal momento in cui tali persone non ricoprono più importanti cariche pubbliche.(94) | Where customers are no longer entrusted with a prominent public function, they can still pose a higher risk, for example because of the informal influence they could still exercise, or because their previous and current functions are linked. It is essential that obliged entities take into consideration those continuing risks and apply one or more enhanced due diligence measures until such time that the individuals are deemed to pose no further risk, and in any case for not less than 12 months following the time when they cease to be entrusted with a prominent public function.
(95) | Spesso le imprese di assicurazione non hanno rapporti di clientela con i beneficiari delle polizze assicurative. Tuttavia dovrebbero essere in grado di individuare i casi ad alto rischio, ad esempio quando i corrispettivi della polizza vanno a beneficio di una persona politicamente esposta. Per stabilire se sia questo il caso, la polizza assicurativa dovrebbe includere misure ragionevoli di identificazione del beneficiario, come se si trattasse di un nuovo cliente. Dovrebbe essere possibile adottare tali misure al momento del pagamento o della cessione della polizza, ma non successivamente.(95) | Insurance companies often do not have client relationships with beneficiaries of the insurance policies. However, they should be able to identify cases of higher risk, such as when the proceeds of the policy benefit a politically exposed person. To determine whether this is the case, the insurance policy should include reasonable measures to identify the beneficiary, as if that person were a new client. It should be possible for such measures to be taken at the time of the payout or at the time of the assignment of the policy, but not later.
(96) | Stretti rapporti privati e professionali potrebbero essere oggetto di abuso a fini di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Per questo motivo le misure riguardanti le persone politicamente esposte dovrebbero applicarsi anche ai loro familiari e ai soggetti con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami. Una corretta identificazione dei familiari e dei soggetti con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami può dipendere dalla struttura socioeconomica e culturale del paese della persona politicamente esposta. In tale contesto, l'AMLA dovrebbe avere il compito di emanare orientamenti sui criteri da utilizzare per identificare le persone da considerare come soggetti con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami.(96) | Close private and professional relationships might be abused for money laundering and terrorist financing purposes. For that reason, measures concerning politically exposed persons should also apply to their family members and persons known to be close associates. Properly identifying family members and persons known to be close associates might depend on the socio-economic and cultural structure of the country of the politically exposed person. Against that background, AMLA should have the task of issuing guidelines on the criteria to use to identify persons who should be considered as close associates.
(97) | Nelle relazioni con i familiari che potrebbero essere oggetto di abuso da parte di persone politicamente esposte non rientrano solo quelle con i genitori e i figli, ma anche quelle con i fratelli e le sorelle. Ciò vale in particolare per le categorie di persone politicamente esposte che ricoprono incarichi di alto livello nel governo centrale. Tuttavia, in considerazione delle diverse strutture socioeconomiche e culturali esistenti a livello nazionale che potrebbero influenzare il potenziale di abuso dei rapporti con fratelli o sorelle, gli Stati membri dovrebbero poter applicare un ambito di applicazione più ampio per la designazione di fratelli e sorelle come familiari di persone politicamente esposte, al fine di mitigare adeguatamente i rischi di abuso di tali relazioni. Qualora decidano di applicare un ambito di applicazione più ampio, gli Stati membri dovrebbero comunicarne i dettagli alla Commissione.(97) | Relationships with family members which might be abused by politically exposed persons do not only cover those with parents and descendants but can also include those with siblings. This is particularly the case for categories of politically exposed persons who hold senior central government posts. In recognition, however, of differing socio-economic and cultural structures in existence at national level, which might influence the potential for abuse of sibling relationships, Member States should be able to apply a broader scope for the designation of siblings as family members of politically exposed persons to adequately mitigate the risks of abuse of those relationships. Where Member States decide to apply a broader scope, they should communicate the details of that broader scope to the Commission.
(98) | Gli obblighi relativi alle persone politicamente esposte, ai loro familiari e ai soggetti con i quali intrattengono notoriamente stretti legami, hanno natura preventiva e non penale, e non dovrebbero essere interpretati come volti a implicare che tali persone, i loro familiari o i soggetti con i quali intrattengono notoriamente stretti legami, siano coinvolte in attività criminose. Rifiutare un rapporto d'affari con una persona semplicemente in ragione del fatto che questa è politicamente esposta o è un familiare o un soggetto che intrattiene notoriamente stretti legami con una persona politicamente esposta è in contrasto con la lettera e con lo spirito del presente regolamento.(98) | The requirements relating to politically exposed persons, their family members and persons known to be close associates are of a preventive and not criminal nature, and should not be interpreted as implying that politically exposed persons, their family members or close associates are involved in criminal activity. Refusing a business relationship with a person simply on the basis of a determination that they are a politically exposed person or a family member or a person known to be a close associate of a politically exposed person is contrary to the letter and spirit of this Regulation.
(99) | Data la vulnerabilità dei programmi di soggiorno per investitori al riciclaggio, ai reati fiscali, alla corruzione, all'evasione delle sanzioni nonché alle potenziali minacce significative alla sicurezza associate per l'Unione nel suo insieme, è opportuno che i soggetti obbligati effettuino perlomeno un'adeguata verifica specifica rafforzata nei confronti dei clienti che sono cittadini di paesi terzi che chiedono diritti di soggiorno in uno Stato membro nel quadro di tali programmi.(99) | Given the vulnerability of residency-by-investment schemes to money laundering, tax crimes, corruption and the evasion of targeted financial sanctions, as well as the potential associated significant security threats for the Union as a whole, it is appropriate that obliged entities carry out, as a minimum, specific enhanced due diligence with respect to customers who are third-country nationals who are in the process of applying for residence rights in a Member State within the framework of those schemes.
(100) | La prestazione di servizi di gestione patrimoniale su misura a persone con un elevato livello di ricchezza potrebbe esporre gli enti creditizi, finanziari e i prestatori di servizi relativi a società o trust a rischi specifici, compresi quelli derivanti dalla natura complessa e spesso personalizzata di tali servizi. È pertanto necessario specificare una serie di misure rafforzate di adeguata verifica che dovrebbero essere applicate perlomeno qualora si ritenga che tali rapporti d'affari presentino un rischio elevato di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo. Per determinare se un cliente possiede attività con valore di almeno 50 000 000 EUR, o del controvalore in moneta nazionale o estera, si tiene conto delle attività finanziarie e investibili, ivi comprese le disponibilità liquide e mezzi equivalenti, detenuti come depositi o in prodotti di risparmio, nonché di investimenti quali titoli azionari, obbligazioni e fondi comuni, anche qualora siano detenuti nel quadro di accordi a lungo termine con il soggetto obbligato in questione. Inoltre, dovrebbe essere preso in considerazione il valore delle attività immobiliari del cliente, ad esclusione della sua residenza privata. Ai fini di tale determinazione, non è necessario che gli enti creditizi, finanziari e i prestatori di servizi relativi a società o trust effettuino o richiedano un calcolo preciso del patrimonio totale del cliente. È invece opportuno che tali entità adottino misure per stabilire se un cliente detiene attività con un valore di almeno 50 000 000 EUR, o del controvalore in moneta nazionale o estera, in attività finanziarie, investibili o immobiliari.(100) | The provision of personalised asset management services to individuals with a high level of wealth might expose credit institutions, financial institutions and trust or company service providers to specific risks including those arising from the complex and often personalised nature of such services. It is therefore necessary to specify a set of enhanced due diligence measures that should be applied, as a minimum, where such business relationships are deemed to pose a high risk of money laundering, its predicate offences or terrorist financing. The determination that a customer holds assets with a value of at least EUR 50 000 000, or the equivalent in national or foreign currency, takes into account financial and investable assets including cash and cash equivalents, whether held as deposits or in savings products, as well as investments such as stocks, bonds and mutual funds, even when they are held under long-term agreements with that obliged entity. Furthermore, the value of the customer’s real estate assets, excluding his or her private residence, should be taken into account. For the purposes of making that determination, credit institutions, financial institutions and trust or company service providers need not carry out or request a precise calculation of the customer’s total wealth. Rather, such entities should take measures to establish whether a customer holds assets with a value of at least EUR 50 000 000, or the equivalent in national or foreign currency, in financial, investable or real estate assets.
(101) | Per evitare il ripetersi delle procedure d'identificazione dei clienti, è opportuno consentire ai soggetti obbligati, fatti salvi adeguati presidi, di fare affidamento sulle informazioni relative ai clienti raccolte da altri soggetti obbligati. Nei casi in cui il soggetto obbligato ricorra a un altro soggetto obbligato, la responsabilità finale della procedura di adeguata verifica della clientela dovrebbe rimanere in capo al soggetto obbligato che sceglie di affidarsi all'adeguata verifica della clientela effettuata da un altro soggetto obbligato. Anche il soggetto obbligato cui è fatto ricorso dovrebbe mantenere la propria responsabilità in relazione al rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT, compreso l'obbligo di segnalare le operazioni sospette e quello di conservare i documenti.(101) | In order to avoid repeated customer identification procedures, it is appropriate, subject to suitable safeguards, to allow obliged entities to rely on the customer information collected by other obliged entities. Where an obliged entity relies on another obliged entity, the ultimate responsibility for customer due diligence should remain with the obliged entity which chooses to rely on the customer due diligence performed by another obliged entity. The obliged entity relied upon should also retain its own responsibility for compliance with AML/CFT requirements, including the requirement to report suspicious transactions and retain records.
(102) | L'introduzione di obblighi armonizzati in materia di AML/CFT in tutta l'Unione, anche per quanto riguarda le politiche e le procedure a livello di gruppo, lo scambio di informazioni e il ricorso a terzi consente ai soggetti obbligati che operano all'interno di un gruppo di sfruttare al massimo i sistemi esistenti all'interno di tale gruppo in situazioni riguardanti gli stessi clienti. Tali norme consentono non solo un'attuazione coerente ed efficiente delle norme in materia di AML/CFT in tutto il gruppo, ma anche di beneficiare di economie di scala a livello di gruppo, ad esempio consentendo ai soggetti obbligati all'interno del gruppo di ricorrere all'esito delle procedure adottate da altri soggetti obbligati all'interno del gruppo per rispettare i relativi obblighi di identificazione e verifica del cliente.(102) | The introduction of harmonised AML/CFT requirements across the Union, including with regard to group-wide policies and procedures, information exchange and reliance allows obliged entities operating within a group to leverage to the maximum the systems in place within that group in situations concerning the same customers. Those rules permit not only consistent and efficient implementation of AML/CFT rules across the group but also benefit from economies of scale at group level, for example by making it possible for obliged entities within the group to rely on the outcomes of processes adopted by other obliged entities within the group to comply with their customer identification and verification requirements.
(103) | Affinché il ricorso a misure attuate da terzi funzioni in modo efficiente, occorre una maggiore chiarezza in merito alle condizioni in base alle quali avviene tale ricorso. L'AMLA dovrebbe avere il compito di elaborare orientamenti sulle condizioni alle quali può avvenire il ricorso a terzi, nonché sui ruoli e sulle responsabilità delle rispettive parti. Per garantire una sorveglianza coerente sulle pratiche di ricorso a terzi in tutta l'Unione, tali orientamenti dovrebbero anche chiarire in che modo i supervisori dovrebbero tenere conto di tali pratiche e verificare il rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT qualora i soggetti obbligati si avvalgano di tali pratiche.(103) | In order for reliance on measures carried out by a third-party to function efficiently, further clarity is needed around the conditions according to which such reliance takes place. AMLA should have the task of developing guidelines on the conditions under which third-party reliance can take place, as well as the roles and responsibilities of the respective parties. To ensure that consistent oversight of reliance is ensured throughout the Union, those guidelines should also provide clarity on how supervisors should take into account such practices and verify compliance with AML/CFT requirements where obliged entities resort to those practices.
(104) | Il concetto di titolarità effettiva è stato introdotto per aumentare la trasparenza delle strutture societarie complesse. La necessità di accedere a informazioni accurate, aggiornate e adeguate sul titolare effettivo è un elemento fondamentale per rintracciare criminali che potrebbero altrimenti riuscire a occultare la propria identità dietro strutture opache. Attualmente gli Stati membri devono assicurare che le società e gli altri soggetti giuridici, nonché i trust espressi e altri istituti giuridici affini ottengano e mantengano informazioni adeguate, accurate e aggiornate sui propri titolari effettivi. Tuttavia il grado di trasparenza imposto dagli Stati membri è variabile. Le norme sono soggette a interpretazioni divergenti e ciò comporta metodi diversi di identificazione dei titolari effettivi di un dato soggetto giuridico o istituto giuridico. Ciò è dovuto, tra l'altro, a metodi incoerenti di calcolo della proprietà indiretta di un soggetto giuridico o di un istituto giuridico e alle differenze tra sistemi giuridici degli Stati membri, e ostacola la trasparenza che si intendeva conseguire. È pertanto necessario chiarire le norme per conseguire una definizione coerente di titolare effettivo e la sua applicazione in tutto il mercato interno.(104) | The concept of beneficial ownership was introduced to increase transparency of complex corporate structures. The need to access accurate, up-to-date and adequate information on the beneficial owner is a key factor in tracing criminals who might otherwise be able to hide their identity behind such opaque structures. Member States are currently required to ensure that corporate and other legal entities, as well as express trusts and other similar legal arrangements, obtain and hold adequate, accurate and up-to-date information on their beneficial ownership. However, the degree of transparency imposed by Member States varies. The rules are subject to divergent interpretations, and that results in different methods to identify beneficial owners of a given legal entity or legal arrangement. This is due, inter alia, to inconsistent methods of calculating indirect ownership of a legal entity or legal arrangement, and differences between the legal systems of the Member States. This hampers the transparency that was intended to be achieved. It is therefore necessary to clarify the rules to achieve a consistent definition of beneficial owner and its application across the internal market.
(105) | L'applicazione delle norme per l'individuazione della titolarità effettiva dei soggetti giuridici, come anche degli istituti giuridici, può dar luogo a interrogativi sull'attuazione allorché i pertinenti portatori di interessi affrontano casi concreti, segnatamente in casi di strutture societarie complesse, in cui coesistono criteri di partecipazione e controllo, o al fine di determinare la titolarità effettiva o il controllo. Al fine di sostenere l'applicazione di tali norme da parte dei soggetti giuridici, dei trustee o delle persone che ricoprono una posizione equivalente in istituti giuridici affini e dei soggetti obbligati, e coerentemente con l'obiettivo di armonizzazione del presente regolamento, la Commissione dovrebbe potere adottare orientamenti che definiscono le modalità di applicazione delle norme per identificare il titolare effettivo o i titolari effettivi in diversi scenari, anche mediante l'uso di esempi di casi.(105) | The application of the rules for identifying the beneficial ownership of legal entities, as well as of legal arrangements, can give rise to implementation questions when relevant stakeholders are confronted with concrete cases, especially in instances of complex corporate structures, where the criteria of ownership interest and control coexist, or for the purposes of determining indirect ownership or control. In order to support the application of those rules by legal entities, trustees or persons holding an equivalent position in similar legal arrangements and obliged entities, and consistent with the harmonisation goal of this Regulation, it should be possible for the Commission to adopt guidelines setting out how rules to identify the beneficial owners in different scenarios are to be applied, including through the use of case examples.
(106) | Per identificare in modo significativo i titolari effettivi è necessario stabilire se il controllo sia esercitato tramite altri mezzi. La determinazione dell’esistenza di una partecipazione o di un controllo attraverso una partecipazione è necessaria ma non sufficiente e non esclude la necessità di controlli necessari per determinare i titolari effettivi. La verifica dell'esercizio del controllo da parte di una persona fisica tramite altri mezzi non è una verifica successiva da effettuare solo qualora non sia possibile determinare una partecipazione. Le due verifiche, vale a dire quella dell’esistenza di una partecipazione o di un controllo attraverso una partecipazione e quella del controllo tramite altri mezzi, dovrebbero essere effettuate in parallelo.(106) | A meaningful identification of the beneficial owners requires a determination of whether control is exercised via other means. The determination of the existence of an ownership interest or of control through an ownership interest is necessary but not sufficient and it does not exclude the need for checks to determine the beneficial owners. The test as to whether any natural person exercises control via other means is not a subsequent test to be performed only where it is not possible to determine an ownership interest. The two tests, namely that of existence of an ownership interest or control through an ownership interest and that of control via other means, should be performed in parallel.
(107) | In linea generale, una titolarità pari o superiore al 25 % delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione determina la titolarità effettiva di una società. La partecipazione dovrebbe comprendere sia i diritti di controllo sia i diritti che sono significativi in termini di vantaggio ricevuto, quali i diritti a una quota degli utili, ad altre risorse interne o al bilancio di liquidazione. Potrebbero tuttavia insorgere situazioni in cui il rischio che determinate categorie di società siano utilizzate impropriamente a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo è più elevato, ad esempio a causa dei settori specifici ad alto rischio in cui operano tali società. In tali situazioni sono necessarie misure di trasparenza rafforzate per dissuadere i criminali dal costituire o infiltrare tali entità attraverso la titolarità effettiva o il controllo. Per fare in modo che l'Unione sia in grado di mitigare adeguatamente tali svariati livelli di rischio, è necessario conferire alla Commissione il potere di individuare tali categorie di società cui applicare soglie più basse di trasparenza della titolarità effettiva. A tal fine, gli Stati membri dovrebbero informare la Commissione qualora individuino le categorie di società esposte a rischi più elevati di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. In tali notifiche, gli Stati membri dovrebbero poter anche indicare una soglia inferiore di proprietà che ritengano suscettibile di mitigare tali rischi. L'individuazione dovrebbe essere in corso e dovrebbe basarsi sui risultati della valutazione del rischio a livello di Unione e della valutazione nazionale del rischio nonché sulle pertinenti analisi e relazioni elaborate dall'AMLA, da Europol o da altri organismi dell'Unione che svolgono un ruolo nella prevenzione, nell'indagine e nel perseguimento dei reati di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Tale soglia inferiore dovrebbe essere di livello sufficientemente basso da mitigare il rischio più elevato che le società siano utilizzate impropriamente per scopi criminosi. A tal fine, in linea generale, tale soglia inferiore non dovrebbe essere fissata a più del 15 % delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione. Tuttavia, vi potrebbero essere casi in cui, sulla base di una valutazione sensibile al rischio, una soglia più elevata sarebbe più proporzionata per affrontare i rischi individuati. In tali casi, la Commissione dovrebbe poter fissare la soglia tra il 15 % e il 25 % della partecipazione.(107) | An ownership of 25 % or more of the shares or voting rights or other ownership interest in general establishes the beneficial ownership of a corporate entity. Ownership interest should encompass both control rights and rights that are significant in terms of receiving a benefit, such as a right to a share of profits or other internal resources or liquidation balance. There might, however, be situations where the risk of certain categories of corporate entities being misused for money laundering or terrorist financing purposes is higher, for example due to the specific higher risk sectors in which those corporate entities operate. In such situations, enhanced transparency measures are necessary to dissuade criminals from setting up or infiltrating those entities, either through direct or indirect ownership or control. In order to ensure that the Union is able to adequately mitigate such varying levels of risk, it is necessary to empower the Commission to identify those categories of corporate entities that should be subject to lower beneficial transparency thresholds. To that end, Member States should inform the Commission where they identify categories of corporate entities that are exposed to higher money laundering and terrorist financing risks. In those notifications, it should be possible for Member States to indicate a lower ownership threshold that they consider would mitigate those risks. Such identification should be ongoing and should rely on the results of the risk assessment at Union level and of the national risk assessment as well as on relevant analyses and reports produced by AMLA, Europol or other Union bodies that have a role in the prevention, investigation and prosecution of money laundering and terrorist financing. That lower threshold should be of a sufficiently low level to mitigate the higher risks that corporate entities be misused for criminal purposes. To that end, that lower threshold should in general not be set at more than 15 % of the shares or voting rights or other ownership interest. However, there might be cases in which, on the basis of a risk-sensitive assessment, a higher threshold would be more proportionate to address the identified risks. In those cases, it should be possible for the Commission to set the threshold between 15 % and 25 % of the ownership interest.
(108) | A causa della loro natura complessa, gli assetti proprietari e di controllo a più livelli rendono più difficile l'identificazione dei titolari effettivi. Il concetto di «assetto proprietario o di controllo» è inteso a descrivere il modo in cui un soggetto giuridico è indirettamente posseduto o controllato, o in cui un istituto giuridico è indirettamente controllato, in conseguenza dei rapporti esistenti tra soggetti giuridici o istituti giuridici a più livelli. Al fine di garantire un approccio coerente in tutto il mercato interno, è necessario chiarire le norme che si applicano a tali situazioni. A tal fine è necessario valutare simultaneamente se una persona fisica detenga una partecipazione azionaria diretta o indiretta pari al 25 % o più delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione, e se una persona fisica controlli l'azionista diretto con il 25 % o più delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione nella società. In caso di partecipazione azionaria indiretta, i titolari effettivi dovrebbero essere identificati moltiplicando le azioni nella catena di proprietà. A tal fine dovrebbero essere sommate tutte le azioni direttamente o indirettamente detenute dalla stessa persona fisica. Ciò richiede che si tenga conto della partecipazione azionaria ad ogni livello di proprietà. Se il 25 % delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione nella società sono di proprietà di un azionista che è un soggetto giuridico diverso da una società, la titolarità effettiva dovrebbe essere determinata tenendo conto della struttura specifica dell'azionista, compresa l'eventualità che una persona fisica eserciti un controllo con altri mezzi su un azionista.(108) | By their complex nature, multi-layered ownership and control structures make the identification of beneficial owners more difficult. The concept of ‘ownership or control structure’ is intended to describe the way in which a legal entity is indirectly owned or controlled, or in which a legal arrangement is indirectly controlled, as a result of the relationships that exist between legal entities or arrangements across multiple layers. In order to ensure a consistent approach throughout the internal market, it is necessary to clarify the rules that apply to those situations. For that purpose, it is necessary to assess simultaneously whether any natural person has a direct or indirect shareholding with 25 % or more of the shares or voting rights or other ownership interest, and whether any natural person controls the direct shareholder with 25 % or more of the shares or voting rights or other ownership interest in the corporate entity. In the case of indirect shareholding, the beneficial owners should be identified by multiplying the shares in the ownership chain. To that end, all shares directly or indirectly owned by the same natural person should be added together. That requires the shareholding on every level of ownership to be taken into account. Where 25 % of the shares or voting rights or other ownership interest in the corporate entity are owned by a shareholder that is a legal entity other than a corporate entity, the beneficial ownership should be determined having regard to the specific structure of the shareholder, including whether any natural person exercises control through other means over a shareholder.
(109) | La determinazione del titolare effettivo di una società nelle situazioni in cui le azioni della società sono detenute in un istituto giuridico, o sono detenute da una fondazione o da un soggetto giuridico affine, potrebbe essere più difficile alla luce delle differenze tra soggetti giuridici e istituti giuridici per quanto riguarda la loro natura e i criteri di identificazione della titolarità effettiva. È pertanto necessario stabilire norme chiare per far fronte a tali situazioni di struttura a più livelli. In tali casi, tutti i titolari effettivi dell'istituto giuridico o di un soggetto giuridico affine, come una fondazione, dovrebbero essere i titolari effettivi della società le cui azioni sono detenute nell'istituto giuridico o detenute dalla fondazione.(109) | The determination of the beneficial owner of a corporate entity in situations where the shares of the corporate entity are held in a legal arrangement, or where they are held by a foundation or similar legal entity, might be more difficult in view of the different nature and identification criteria of beneficial ownership between legal entities and legal arrangements. It is therefore necessary to set out clear rules to deal with those situations of multi-layered structure. In such cases, all beneficial owners of the legal arrangement, or of a similar legal entity such as a foundation, should be the beneficial owners of the corporate entity whose shares are held in the legal arrangement or held by the foundation.
(110) | Un'interpretazione comune del concetto di controllo e una definizione più precisa dei mezzi di controllo sono necessarie per garantire un'applicazione coerente delle norme in tutto il mercato interno. Il controllo dovrebbe essere inteso come l'effettiva capacità di imporre la propria volontà nel processo decisionale della società su questioni sostanziali. Il consueto mezzo di controllo è una quota di maggioranza dei diritti di voto. La posizione di titolare effettivo può essere stabilita anche mediante controllo attraverso altri mezzi, senza avere una partecipazione significativa o senza alcuna partecipazione. Per tale motivo, al fine di accertare tutte le persone fisiche che sono titolari effettivi di un soggetto giuridico, il controllo dovrebbe essere identificato indipendentemente dalla partecipazione. Il controllo può essere esercitato, in genere, con qualsiasi mezzo, anche di tipo giuridico e non giuridico. Tali mezzi possono essere presi in considerazione per valutare se il controllo sia esercitato attraverso altri mezzi, a seconda della situazione specifica di ciascun soggetto giuridico.(110) | A common understanding of the concept of control and a more precise definition of the means of control are necessary to ensure consistent application of the rules across the internal market. Control should be understood as the effective ability to impose one’s will on the corporate entity’s decision-making on substantive issues. The usual means of control is a majority share of voting rights. The position of beneficial owner can also be established by control via other means without having significant, or any, ownership interest. For that reason, in order to ascertain all individuals that are beneficial owners of a legal entity, control should be identified independently of ownership interest. Control can generally be exercised by any means, including legal and non-legal means. Those means might be taken into account for assessing whether control via other means is exercised, depending on the specific situation of each legal entity.
(111) | La titolarità effettiva o il controllo potrebbero essere determinati da più anelli di una catena o da più catene individuali o interconnesse. Qualsiasi persona fisica o giuridica o istituto giuridico potrebbe costituire un anello della catena. I rapporti tra gli anelli potrebbero consistere in una partecipazione o in diritti di voto o in altri mezzi di controllo. In tali casi, laddove partecipazione e controllo coesistono nell'assetto proprietario, sono necessarie norme specifiche e dettagliate sull'identificazione della titolarità effettiva, a sostegno di un approccio armonizzato all'identificazione dei titolari effettivi.(111) | Indirect ownership or control might be determined by multiple links in a chain or by multiple individual or interlinked chains. A link in a chain could be any natural or legal person or a legal arrangement. The relationships between the links might consist of ownership interest or voting rights or other means of control. In such cases, where ownership interest and control coexist in the ownership structure, specific and detailed rules on the identification of the beneficial ownership are needed to support a harmonised approach to the identification of beneficial owners.
(112) | Al fine di garantire un'effettiva trasparenza, la gamma più ampia possibile di soggetti e istituti giuridici creati o istituiti nel territorio degli Stati membri dovrebbe essere coperta dalle norme sulla titolarità effettiva. Sono incluse le società, che sono caratterizzata dalla possibilità detenere una partecipazione in esse, nonché altri soggetti giuridici e gli istituti giuridici affini ai trust espressi. A causa delle differenze tra i sistemi giuridici degli Stati membri, tali grandi categorie comprendono una varietà di strutture organizzative diverse. Gli Stati membri dovrebbero notificare alla Commissione un elenco dei tipi di soggetti giuridici i cui titolari effettivi sono identificati in linea con le norme per l'identificazione dei titolari effettivi sia delle società che di altri soggetti giuridici.(112) | In order to ensure effective transparency, the widest possible range of legal entities and legal arrangements created or set up in the territory of Member States should be covered by beneficial ownership rules. That includes corporate entities, which are characterised by the possibility to hold ownership interest in them, as well as other legal entities and legal arrangements similar to express trusts. Due to differences in the legal systems of Member States, those broad categories encompass a variety of different organisational structures. Member States should notify to the Commission a list of the types of legal entities where the beneficial owners are identified in line with the rules for the identification of beneficial owners for both corporate and other legal entities.
(113) | La natura specifica di taluni soggetti giuridici, come associazioni, sindacati, partiti politici o chiese, non comporta un'identificazione significativa dei titolari effettivi sulla base di una partecipazione o appartenenza. In tali casi, tuttavia, può accadere che i dirigenti di alto livello esercitino il controllo sul soggetto giuridico con altri mezzi. In tali casi, tali dirigenti di alto livello dovrebbero essere segnalati come i titolari effettivi.(113) | The specific nature of certain legal entities, such as associations, trade unions, political parties or churches, does not result in a meaningful identification of beneficial owners based on ownership interests or membership. In those cases, however, it can be the case that the senior managing officials exercise control over the legal entity by other means. In those cases, such officials should be reported as the beneficial owners.
(114) | Per garantire l'identificazione coerente dei titolari effettivi di trust espressi e di soggetti giuridici affini, quali fondazioni o istituti giuridici affini, è necessario stabilire norme armonizzate sulla titolarità effettiva. Gli Stati membri dovrebbero essere tenuti a notificare alla Commissione un elenco dei tipi di soggetti giuridici e istituti giuridici affini ai trust espressi i cui titolari effettivi sono identificati in base all'identificazione dei titolari effettivi per i trust espressi e i soggetti o gli istituti giuridici affini. La Commissione dovrebbe poter adottare, mediante un atto di esecuzione, un elenco degli istituti giuridici e dei soggetti giuridici disciplinati dal diritto degli Stati membri che hanno struttura o funzione simile a quelli dei trust espressi.(114) | To ensure the consistent identification of beneficial owners of express trusts and similar legal entities, such as foundations, or similar legal arrangements, it is necessary to lay down harmonised beneficial ownership rules. Member States should be required to notify to the Commission a list of the types of legal entities and legal arrangements similar to express trusts where the beneficial owners are identified according to the identification of beneficial owners for express trusts and similar legal entities or arrangements. The Commission should be able to adopt, by means of an implementing act, a list of legal arrangements and legal entities governed by the law of Member States, which have a structure or function similar to express trusts.
(115) | I trust discrezionali conferiscono ai propri trustee un potere discrezionale in merito all'allocazione dei beni o dei benefici che ne derivano. In quanto tali, non si determina un determinato beneficiario o una determinata classe di beneficiari sin dall'inizio, bensì un insieme di persone tra cui i trustee possono scegliere i beneficiari, oppure le persone che diventeranno beneficiari qualora i trustee non esercitino il loro potere discrezionale. Come riconosciuto dalla recente revisione delle norme del GAFI in materia di istituti giuridici, tale potere discrezionale può essere utilizzato impropriamente e consentire l'occultamento dei titolari effettivi qualora non sia imposto un livello minimo di trasparenza anche per i trust discrezionali, in quanto la trasparenza sui beneficiari sarebbe conseguita solo con l'esercizio del potere discrezionale dei trustee. Pertanto, al fine di garantire una trasparenza adeguata e coerente per tutti i tipi di istituti giuridici, è importante che, nel caso dei trust discrezionali, siano raccolte informazioni anche sui beneficiari potenziali, ossia i potenziali beneficiari rispetto ai quali il trustee può esercitare il suo potere discrezionale e sui beneficiari di default che otterrebbero i beni o i benefici nel caso in cui i trustee non esercitino il loro potere discrezionale. Vi sono situazioni in cui i beneficiari potenziali o i beneficiari di default potrebbero essere identificati non singolarmente ma come una classe. In tali casi dovrebbero essere raccolte informazioni sulla classe di beneficiari nonché informazioni sulle singole persone che sono selezionate in tale classe.(115) | Discretionary trusts allow their trustees discretion on the allocation of the trust assets or benefits derived from them. As such, no beneficiaries or class of beneficiaries is determined from the outset, but rather a pool of persons from among which the trustees can choose the beneficiaries, or persons who will become beneficiaries should the trustees not exercise their discretion. As recognised by the recent revision of FATF standards regarding legal arrangements, such discretion can be misused and allow for the obfuscation of beneficial owners if a minimum level of transparency is not imposed for discretionary trusts, as transparency on beneficiaries would only be achieved upon the exercise of the trustees’ discretion. Therefore, in order to ensure an adequate and consistent transparency for all types of legal arrangements, it is important that, in the case of discretionary trusts, information is also collected on the objects of a trustee’s power and on the default takers who would receive the assets or benefits if the trustees fail to exercise their discretion. There are situations where objects of a power or default takers might not be identified individually, but as a class. In those cases, information on the class should be collected, as well as information on the individual persons who are selected from the class.
(116) | Le caratteristiche dei trust espressi e degli istituti giuridici affini variano tra Stati membri. Al fine di garantire un approccio armonizzato, è opportuno stabilire principi comuni per l'individuazione di tali istituti. I trust espressi sono trust istituiti su iniziativa del costituente. I trust istituiti per legge o che non sono istituiti per esplicito intento del costituente dovrebbero essere esclusi dall'ambito di applicazione del presente regolamento. I trust espressi sono solitamente istituiti sotto forma di documento, quali un atto scritto o uno atto costitutivo di un trust e usualmente risponde a un'esigenza aziendale o personale. Gli istituti giuridici affini ai trust espressi sono istituti privi di personalità giuridica simili per struttura o funzioni. Il fattore determinante non è la designazione del tipo di istituto giuridico, bensì il soddisfacimento delle caratteristiche di base della definizione di trust espresso, segnatamente l'intenzione del costituente di porre i beni sotto l'amministrazione e il controllo di una determinata persona per un fine specifico, solitamente di natura aziendale o personale, come il beneficio dei beneficiari. Per garantire l'identificazione coerente dei titolari effettivi di istituti giuridici affini ai trust espressi, gli Stati membri dovrebbero notificare alla Commissione un elenco dei tipi di istituti giuridici affini ai trust espressi. Tale notifica dovrebbe essere accompagnata da una valutazione che giustifichi l'individuazione di determinati istituti giuridici come affini ai trust espressi nonché che spieghi il motivo per cui altri istituti giuridici sono stati considerati non affini ai trust espressi per struttura o funzione. Nell'effettuare tale valutazione gli Stati membri dovrebbero prendere in considerazione tutti gli istituti giuridici disciplinati dal loro diritto.(116) | The characteristics of express trusts and similar legal arrangements in Member States vary. In order to ensure a harmonised approach, it is appropriate to set out common principles for the identification of such arrangements. Express trusts are trusts set up at the initiative of the settlor. Trusts set up by law or that do not result from the explicit intent of the settlor to set them up should be excluded from the scope of this Regulation. Express trusts are usually set up in the form of a document such as a written deed or written instrument of trust, and usually fulfil a business or personal need. Legal arrangements similar to express trusts are arrangements without legal personality which are similar in structure or functions. The determining factor is not the designation of the type of legal arrangement, but the fulfilment of the basic features of the definition of an express trust, namely the settlor’s intention to place the assets under the administration and control of a certain person for specified purpose, usually of a business or personal nature, such as the benefit of the beneficiaries. To ensure the consistent identification of the beneficial owners of legal arrangements similar to express trusts, Member States should notify to the Commission a list of the types of legal arrangements similar to express trusts. Such notification should be accompanied by an assessment justifying the identification of certain legal arrangements as similar to express trusts as well as explaining why other legal arrangements have been considered to be dissimilar in structure or function from express trusts. In performing such assessment, Member States should take into consideration all legal arrangements that are governed under their law.
(117) | In relazione ad alcuni tipi di soggetti giuridici — come fondazioni, trust espressi e istituti giuridici affini non è possibile identificare i singoli beneficiari perché questi devono ancora essere determinati. In tali casi, le informazioni sulla titolarità effettiva dovrebbero contenere invece una descrizione della classe di beneficiari e delle sue caratteristiche. Non appena i beneficiari vengono designati all'interno della classe, essi saranno i titolari effettivi. Vi sono inoltre tipi specifici di persone giuridiche e istituti giuridici in cui i beneficiari esistono, ma qualora la loro identificazione non sia proporzionata rispetto ai rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo associati a tali persone giuridiche o istituti giuridici. Tale è il caso relativo a prodotti regolamentati quali gli schemi pensionistici che rientrano nell'ambito di applicazione della direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio (26), e potrebbe essere il caso, ad esempio, relativo ai regimi di partecipazione o di partecipazione finanziaria dei dipendenti, o di soggetti giuridici o istituti giuridici senza scopo di lucro o a fini filantropici, a condizione che i rischi associati a tali persone giuridiche e istituti giuridici siano bassi. In questi casi dovrebbe essere sufficiente l'identificazione della classe di beneficiari.(117) | In relation to some types of legal entities, such as foundations, express trusts and similar legal arrangements, it is not possible to identify individual beneficiaries because they have yet to be determined. In such cases, beneficial ownership information should include instead a description of the class of beneficiaries and its characteristics. As soon as beneficiaries within the class are designated, they will be beneficial owners. Furthermore, there are specific types of legal persons and legal arrangements where beneficiaries exist, but where their identification is not proportionate in respect of the money laundering and terrorist financing risks associated with those legal persons or legal arrangements. That is the case in relation to regulated products such as pension schemes within the scope of Directive (EU) 2016/2341 of the European Parliament and of the Council (26), and it could be the case, for example, in relation to employee financial ownership or participation schemes, or legal entities or legal arrangements with a non-profit or charitable purpose, provided the risks associated with such legal persons and legal arrangements are low. In those cases, an identification of the class of beneficiaries should be sufficient.
(118) | Gli schemi pensionistici disciplinati dalla direttiva (UE) 2016/2341 sono prodotti regolamentati soggetti a norme di supervisione rigorose e presentano bassi rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Ove tali schemi pensionistici sono istituiti sotto forma di un istituto giuridico, i suoi beneficiari sono i lavoratori dipendenti e i lavoratori che si affidano a tali prodotti, collegati ai loro contratti di lavoro, per la gestione delle loro prestazioni pensionistiche. Data la natura specifica delle prestazioni pensionistiche, che comporta un basso rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, non sarebbe proporzionato imporre l'identificazione di ciascuno di tali beneficiari e l'identificazione della classe e delle sue caratteristiche dovrebbe essere sufficiente per adempiere agli obblighi di trasparenza.(118) | Pension schemes regulated by Directive (EU) 2016/2341 are regulated products which are subject to stringent supervisory standards and present low risks of money laundering and terrorist financing. Where such pension schemes are set up in the form of a legal arrangement, its beneficiaries are employees and workers who rely on those products, linked to their employment contracts, for the management of their retirement benefits. Due the specific nature of the retirement benefit, which carries a low risk of money laundering and terrorist financing, it would not be proportionate to require the identification of each of those beneficiaries, and the identification of the class and its characteristic should be sufficient to fulfil transparency obligations.
(119) | Per garantire l'identificazione coerente dei titolari effettivi di organismi d'investimento collettivo è necessario stabilire norme armonizzate sulla titolarità effettiva. Indipendentemente dal fatto che gli organismi d'investimento collettivo esistano nello Stato membro sotto forma di soggetto giuridico dotato di personalità giuridica, come istituto giuridico privo di personalità giuridica, o sotto qualsiasi altra forma, l'approccio all'identificazione del titolare effettivo dovrebbe essere coerente con la loro finalità e funzione.(119) | To ensure the consistent identification of beneficial owners of collective investment undertakings, it is necessary to lay down harmonised beneficial ownership rules. Regardless of whether the collective investment undertakings exist in the Member State in the form of a legal entity with legal personality, as a legal arrangement without legal personality, or in any other form, the approach to the identification of the beneficial owner should be consistent with their purpose and function.
(120) | Un approccio coerente al regime di trasparenza della titolarità effettiva richiede inoltre che siano raccolte le stesse informazioni sulla titolarità effettiva in tutto il mercato interno. È opportuno introdurre obblighi precisi per quanto riguarda le informazioni da raccogliere in ogni singolo caso. Tali informazioni comprendono un insieme minimo di dati personali concernenti il titolare effettivo, informazioni sulla natura e sull’entità dell'interesse beneficiario detenuto nel soggetto giuridico o istituto giuridico e informazioni sul soggetto giuridico o istituto giuridico, necessarie per assicurare la corretta identificazione della persona fisica che è il titolare effettivo e i motivi per cui tale persona fisica è identificata come titolare effettivo.(120) | A consistent approach to the beneficial ownership transparency regime also requires ensuring that the same information is collected on beneficial owners across the internal market. It is appropriate to introduce precise requirements concerning the information that should be collected in each case. That information includes a minimum set of personal data regarding the beneficial owner, information on the nature and extent of the beneficial interest held in the legal entity or legal arrangement, and information on the legal entity or legal arrangement, necessary to ensure the appropriate identification of the natural person who is the beneficial owner and the reasons why that natural person has been identified as the beneficial owner.
(121) | Un quadro efficace di trasparenza della titolarità effettiva richiede che le informazioni siano raccolte attraverso vari canali. Tale approccio su più fronti comprende le informazioni detenute dal soggetto giuridico o dal trustee di un trust espresso o da persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine, le informazioni ottenute dai soggetti obbligati nel contesto dell'adeguata verifica della clientela e le informazioni contenute nei registri centrali. Il controllo incrociato delle informazioni tra tali pilastri contribuisce a garantire che ciascuno di essi disponga di informazioni adeguate, accurate e aggiornate. A tal fine, e al fine di evitare discrepanze causate da approcci diversi, è importante individuare le categorie di dati che dovrebbero sempre essere raccolte al fine di garantire informazioni adeguate sulla titolarità effettiva. Tra queste figurano informazioni di base sul soggetto giuridico e sull'istituto giuridico, che rappresenta la condizione preliminare per consentire al soggetto o all'istituto stesso di comprendere la propria struttura, attraverso la proprietà o attraverso il controllo.(121) | An effective framework of beneficial ownership transparency requires information to be collected through various channels. Such a multi-pronged approach includes the information held by the legal entity or trustee of an express trust or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement themselves, the information obtained by obliged entities in the context of customer due diligence, and the information held in central registers. Cross-checking of information among those pillars contributes to ensuring that each pillar holds adequate, accurate and up-to-date information. To that end, and in order to avoid discrepancies caused by different approaches, it is important to identify those categories of data that should always be collected in order to ensure the beneficial ownership information is adequate. That includes basic information on the legal entity and legal arrangement, which is the precondition allowing the entity or arrangement itself to understand its structure, whether through ownership or through control.
(122) | Ove i soggetti giuridici e gli istituti giuridici fanno parte di una struttura complessa, la chiarezza sul loro assetto proprietario o di controllo è fondamentale per determinare chi sono i loro titolari effettivi. A tal fine è importante che i soggetti giuridici e gli istituti giuridici abbiano una chiara comprensione dei rapporti tramite cui sono indirettamente posseduti o controllati, compresi tutti gli elementi intermedi tra i titolari effettivi e il soggetto giuridico o l'istituto giuridico stesso, siamo tali rapporti sotto forma di altri soggetti giuridici e istituti giuridici o di rapporti fiduciari. L'identificazione dell'assetto proprietario e di controllo consente l'individuazione delle modalità con cui la proprietà è stabilita o il controllo può essere esercitato su un soggetto giuridico ed è pertanto essenziale per una comprensione completa della posizione del titolare effettivo. Le informazioni sul titolare effettivo dovrebbero pertanto sempre includere una descrizione della struttura del rapporto.(122) | Where legal entities and legal arrangements are part of a complex structure, clarity on their ownership or control structure is critical in order to ascertain who their beneficial owners are. To that end, it is important that legal entities and legal arrangements clearly understand the relationships by which they are indirectly owned or controlled, including all intermediary steps between the beneficial owners and the legal entity or legal arrangement itself, whether those relationships are in the form of other legal entities and legal arrangements or of nominee relationships. Identification of the ownership and control structure allows identification of the ways by which ownership is established or control can be exercised over a legal entity and is therefore essential for a comprehensive understanding of the position of the beneficial owner. The beneficial owner information should therefore always include a description of the relationship structure.
(123) | Alla base di un quadro efficace in materia di trasparenza della titolarità effettiva vi è la conoscenza, da parte dei soggetti giuridici, delle persone fisiche che ne sono i titolari effettivi. Pertanto, tutti i soggetti giuridici dell'Unione dovrebbero ottenere e mantenere informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla titolarità effettiva. Tali informazioni dovrebbero essere conservate per cinque anni e l'identità della persona responsabile della conservazione delle informazioni dovrebbe essere comunicata ai registri centrali. Tale periodo di conservazione è equivalente al periodo di conservazione delle informazioni ottenute tramite l'applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT, quali le misure di adeguata verifica della clientela. Al fine di garantire la possibilità di effettuare controlli incrociati e di verificare le informazioni, ad esempio attraverso il meccanismo di comunicazione delle difformità, è giustificato garantire che i pertinenti periodi di conservazione dei dati siano allineati.(123) | Underpinning an effective framework on beneficial ownership transparency is the knowledge by legal entities of the natural persons who are their beneficial owners. Thus, all legal entities in the Union should obtain and hold adequate, accurate and up-to-date beneficial ownership information. That information should be retained for 5 years and the identity of the person responsible for retaining the information should be reported to the central registers. That retention period is equivalent to the period for retention of information obtained through the application of AML/CFT requirements, such as customer due diligence measures. In order to ensure the possibility to cross-check and verify information, for instance through the mechanism of discrepancy reporting, it is justified to ensure that the relevant data retention periods are aligned.
(124) | Per garantire che le informazioni sulla titolarità effettiva siano aggiornate, il soggetto giuridico dovrebbe aggiornarle immediatamente dopo qualsiasi modifica e dovrebbe verificarle periodicamente, ad esempio al momento della presentazione del bilancio o in occasione delle altre interazioni ricorrenti con le autorità pubbliche. Il termine per l'aggiornamento delle informazioni dovrebbe essere ragionevole in considerazione di eventuali situazioni complesse.(124) | To ensure that beneficial ownership information is up-to-date, the legal entity should update such information immediately after any change and should periodically verify it, for example at the time of submission of the financial statements, or on the occasion of other repetitive interactions with public authorities. The deadline for updating the information should be reasonable in view of possible complex situations.
(125) | I soggetti giuridici dovrebbero adottare tutte le misure necessarie per identificare i loro titolari effettivi. Tuttavia, talvolta potrebbe risultare impossibile identificare la persona fisica che in ultima istanza possiede o controlla un soggetto. In tali casi eccezionali, a condizione che siano stati esperiti tutti i mezzi di identificazione, dovrebbe essere possibile segnalare i dirigenti di alto livello, anziché i titolari effettivi, al momento di fornire le informazioni sulla titolarità effettiva ai soggetti obbligati nel corso del processo di adeguata verifica della clientela o al momento di trasmettere le informazioni al registro centrale. Sebbene in tali situazioni siano identificati i dirigenti di alto livello, questi ultimi non sono i titolari effettivi. I soggetti giuridici dovrebbero conservare le registrazioni delle azioni intraprese al fine di identificare i loro titolari effettivi, in particolare quando ricorrono a tale misura di ultima istanza, che dovrebbe essere debitamente giustificata e documentata.(125) | Legal entities should take all necessary measures to identify their beneficial owners. There might however be cases where no natural person is identifiable who ultimately owns or exerts control over an entity. In such exceptional cases, provided that all means of identification are exhausted, it should be possible for senior managing officials to be reported instead of the beneficial owners when providing beneficial ownership information to obliged entities in the course of the customer due diligence process or when submitting the information to the central register. Although they are identified in those situations, the senior managing officials are not the beneficial owners. Legal entities should keep records of the actions taken in order to identify their beneficial owners, especially when they rely on this last resort measure, which should be duly justified and documented.
(126) | Le difficoltà nell'ottenere le informazioni non dovrebbero costituire un motivo valido per evitare lo sforzo di identificazione e procedere invece a segnalare l'alta dirigenza. Pertanto, i soggetti giuridici dovrebbero sempre essere in grado di corroborare i loro dubbi sulla veridicità delle informazioni raccolte. Tale motivazione dovrebbe essere proporzionata al rischio del soggetto giuridico e alla complessità del suo assetto proprietario. In particolare, quando richiesto, dovrebbero essere fornite tempestivamente alle autorità competenti le registrazioni delle azioni intraprese e, in funzione del rischio, tali registrazioni dovrebbero potere includere risoluzioni del consiglio di amministrazione e verbali delle loro riunioni, accordi di partenariato, atti di costituzione di trust, accordi informali che determinano poteri equivalenti a deleghe o altri accordi contrattuali e documentazione. Nei casi in cui l'assenza di titolari effettivi sia evidente per quanto riguarda la forma e la struttura specifiche del soggetto giuridico, la motivazione dovrebbe essere intesa come un riferimento a tale fatto, ossia che il soggetto giuridico non ha un titolare effettivo a causa della sua forma e struttura specifiche. Tale mancanza del titolare effettivo nasce qualora a esempio, non ci siano partecipazioni nel soggetto giuridico o qualora il soggetto giuridico non possa essere controllato in ultima istanza con altri mezzi.(126) | Difficulties in obtaining the information should not be a valid reason to avoid the identification effort and resort to reporting the senior management instead. Therefore, legal entities should always be able to substantiate their doubts as to the veracity of the information collected. Such justification should be proportionate to the risk of the legal entity and the complexity of its ownership structure. In particular, the record of the actions taken should be promptly provided to competent authorities where required and, on a risk-sensitive basis, it should be possible for that record to include resolutions of the board of directors and minutes of their meetings, partnership agreements, trust deeds, informal arrangements determining powers equivalent to powers of attorney or other contractual agreements and documentation. In cases where the absence of beneficial owners is evident with respect to the specific form and structure of legal entity, the justification should be understood as a reference to that fact, namely that the legal entity does not have a beneficial owner due to its specific form and structure. Such absence of beneficial owners could arise, where, for example, there are no ownership interests in the legal entity or where the legal entity cannot be ultimately controlled by other means.
(127) | In considerazione dell'obiettivo della determinazione della titolarità effettiva, vale a dire garantire un'effettiva trasparenza dei soggetti giuridici, è proporzionato esentare determinati soggetti dall'obbligo di identificare il loro titolare effettivo. Tale regime può essere applicato solo ai soggetti per i quali l'identificazione e la registrazione dei loro titolari effettivi non sono utili e in cui un livello analogo di trasparenza è raggiunto con mezzi diversi dalla titolarità effettiva. A tale riguardo, gli organismi di diritto pubblico dello Stato membro non dovrebbero essere tenuti a determinare il loro titolare effettivo. La direttiva 2004/109/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (27) ha introdotto rigorosi obblighi di trasparenza per le società i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. In determinate circostanze, tali obblighi di trasparenza possono conseguire un regime di trasparenza equivalente alle norme in materia di trasparenza della titolarità effettiva di cui al presente regolamento. Ciò avviene qualora il controllo sulla società sia esercitato mediante diritti di voto e l'assetto proprietario o di controllo della società comprenda unicamente persone fisiche. In tali circostanze non è necessario applicare gli obblighi in materia di titolarità effettiva alle summenzionate società quotate. L'esenzione per i soggetti giuridici dall'obbligo di determinare e registrare il proprio titolare effettivo non dovrebbe incidere sull'obbligo dei soggetti obbligati di identificare il titolare effettivo di un cliente quando effettuano l'adeguata verifica della clientela.(127) | In view of the purpose of determining beneficial ownership, which is to ensure effective transparency of legal entities, it is proportionate to exempt certain entities from the obligation to identify their beneficial owner. Such a regime can only be applied to entities for which the identification and registration of their beneficial owners is not useful and where the similar level of transparency is achieved by means other than beneficial ownership. In that respect, bodies governed by public law of the Member States should not be obliged to determine their beneficial owner. Directive 2004/109/EC of the European Parliament and of the Council (27) introduced strict transparency requirements for companies whose securities are admitted to trading on a regulated market. In certain circumstances, those transparency requirements can achieve an equivalent transparency regime to the beneficial ownership transparency rules set out in this Regulation. That is the case where control over the company is exercised through voting rights, and the ownership or control structure of the company only includes natural persons. In those circumstances, there is no need to apply beneficial ownership requirements to those listed companies. The exemption for legal entities from the obligation to determine their own beneficial owner and to register it should not affect the obligation of obliged entities to identify the beneficial owner of a customer when performing customer due diligence.
(128) | È necessario garantire condizioni di parità tra i diversi tipi di forme giuridiche ed evitare l'abuso di trust espressi e istituti giuridici, che spesso sono stratificati in strutture complesse per occultare ulteriormente la titolarità effettiva. I trustee di qualsiasi trust espresso amministrato in uno Stato membro o stabilito o residente in uno Stato membro dovrebbero pertanto essere responsabili di ottenere e mantenere informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla titolarità effettiva del trust espresso, nonché di comunicare il loro status e di trasmettere tali informazioni ai soggetti obbligati che effettuano l'adeguata verifica della clientela. Qualsiasi altro titolare effettivo del trust espresso dovrebbe assistere il trustee nell'ottenimento di tali informazioni.(128) | There is a need to ensure a level playing field among the different types of legal forms and to avoid the misuse of express trusts and legal arrangements, which are often layered in complex structures to further obscure beneficial ownership. Trustees of any express trust administered in a Member State, or established or residing in a Member State should thus be responsible for obtaining and holding adequate, accurate and up-to-date beneficial ownership information regarding the express trust, and for disclosing their status and providing that information to obliged entities carrying out customer due diligence. Any other beneficial owner of the express trust should assist the trustee in obtaining such information.
(129) | La natura degli istituti giuridici e la mancanza di pubblicità circa le loro strutture e le loro finalità impongono un particolare onere a carico dei trustee o delle persone che ricoprono posizioni equivalenti in istituti giuridici affini al fine di ottenere e detenere tutte le informazioni pertinenti sull'istituto giuridico. Tali informazioni dovrebbero consentire l'identificazione dell'istituto giuridico, dei beni che vi sono collocati o che sono amministrati attraverso di esso e di qualsiasi agente o prestatore di servizi al trust. Al fine di agevolare le attività delle autorità competenti in materia di prevenzione, individuazione e indagine del riciclaggio, dei reati presupposto associati e del finanziamento del terrorismo, è importante che i trustee mantengano aggiornate tali informazioni e le conservino per un periodo di tempo sufficiente dopo la cessazione del loro ruolo di trustee o equivalente. La trasmissione di un quantitativo di base di informazioni sull'istituto giuridico ai soggetti obbligati è altresì necessaria per consentire loro di accertare pienamente lo scopo di un rapporto d'affari o di un'operazione occasionale che coinvolge l'istituto giuridico, di valutare adeguatamente i rischi associati e di attuare misure commisurate per mitigare tali rischi.(129) | The nature of legal arrangements and the lack of publicity about their structures and purpose places a particular onus on the trustees, or persons in equivalent positions in similar legal arrangements, to obtain and hold all relevant information on the legal arrangement. Such information should enable an identification of the legal arrangement, the assets placed therein or administered through it, and any agent or service provider to the trust. In order to facilitate the activities of competent authorities in the prevention, detection and investigation of money laundering, its predicate offences and terrorist financing, it is important that trustees keep that information up-to-date and that they hold it for a sufficient amount of time after they cease their role as trustees or equivalent. The provision of a basic amount of information on the legal arrangement to obliged entities is also necessary to enable them to fully ascertain the purpose of the business relationship or occasional transaction involving the legal arrangement, adequately assess the associated risks, and implement commensurate measures to mitigate those risks.
(130) | In considerazione della struttura specifica di determinati istituti giuridici, quali le fondazioni, nonché della necessità di garantire sufficiente trasparenza in merito alla loro titolarità effettiva, tali istituti giuridici affini ai trust espressi dovrebbero essere soggetti a obblighi in materia di titolarità effettiva equivalenti a quelli che si applicano ai trust espressi.(130) | In view of the specific structure of certain legal arrangements, and the need to ensure sufficient transparency about their beneficial ownership, such legal arrangements similar to express trusts should be subject to equivalent beneficial ownership requirements as those that apply to express trusts.
(131) | Gli accordi di nomina fiduciaria possono consentire l'occultamento dell'identità dei titolari effettivi, in quanto un fiduciario potrebbe agire in qualità di amministratore o azionista di un soggetto giuridico, mentre il fiduciante non è sempre reso noto. Tali accordi potrebbero celare la titolarità effettiva e l'assetto di controllo, qualora i titolari effettivi non desiderino rivelare la propria identità o il ruolo svolto all'interno. È pertanto necessario introdurre obblighi di trasparenza per evitare che tali accordi siano utilizzati impropriamente e impedire ai criminali di nascondersi dietro persone che agiscono per loro conto. Il rapporto tra il fiduciante e il fiduciario non è determinato dal fatto di avere o meno effetti sul pubblico o su terzi. Sebbene gli azionisti fiduciari i cui nomi compaiono in registri pubblici o ufficiali abbiano formalmente un controllo indipendente sulla società, dovrebbe essere imposto loro di comunicare se agiscono su istruzioni di terzi sulla base di un accordo privato. Gli azionisti fiduciari e gli amministratori fiduciari dei soggetti giuridici dovrebbero mantenere informazioni sufficienti sull'identità del loro fiduciante e di qualsiasi titolare effettivo del fiduciante e comunicare tali informazioni, così come il loro status, ai soggetti giuridici. Le stesse informazioni dovrebbero essere a loro volta comunicate dai soggetti giuridici ai soggetti obbligati, quando questi applicano misure di adeguata verifica della clientela, e ai registri centrali.(131) | Nominee arrangements can allow the concealment of the identity of the beneficial owners, because a nominee might act as the director or shareholder of a legal entity while the nominator is not always disclosed. Those arrangements might obscure the beneficial ownership and control structure if beneficial owners do not wish to disclose their identity or role within them. There is thus a need to introduce transparency requirements in order to avoid such arrangements being misused and to prevent criminals from hiding behind persons acting on their behalf. The relationship between nominee and nominator is not determined by whether it has an effect on the public or third parties. Although nominee shareholders whose names appear in public or official records would formally have independent control over the company, it should be required to disclose whether they are acting on the instructions of someone else on the basis of a private agreement. Nominee shareholders and nominee directors of legal entities should maintain sufficient information on the identity of their nominator as well as of any beneficial owner of the nominator and disclose them as well as their status to the legal entities. The same information should also be reported by legal entities to obliged entities when customer due diligence measures are applied and to the central registers.
(132) | È necessario mitigare i rischi posti dalle entità giuridiche e dagli istituti giuridici stranieri, che sono utilizzati impropriamente per incanalare proventi o fondi nel sistema finanziario dell'Unione. Poiché le norme sulla titolarità effettiva in vigore nei paesi terzi potrebbero non essere sufficienti a consentire lo stesso livello di trasparenza e disponibilità tempestiva delle informazioni sulla titolarità effettiva dell'Unione, è necessario garantire mezzi adeguati per identificare i titolari effettivi di entità giuridiche o istituti giuridici stranieri in circostanze specifiche. Pertanto i soggetti giuridici costituiti all'esterno dell'Unione e i trust espressi o gli istituti giuridici affini amministrati all'esterno dell'Unione o i cui trustee o persone che ricoprono una posizione equivalente risiedono o sono stabiliti al di fuori dell’Unione dovrebbero essere tenuti a comunicare i loro titolari effettivi qualora operino nell'Unione avviando un rapporto d'affari con un soggetto obbligato dell'Unione o acquisendo beni immobili nell'Unione o determinati beni di valore elevato da soggetti obbligati ubicati nell'Unione, o aggiudicandosi un appalto pubblico per beni o servizi, o concessioni. L'esposizione al rischio potrebbe variare da uno Stato membro all'altro, anche a seconda della categoria o del tipo di attività svolte dai soggetti obbligati e dell'attrattiva dei beni immobili nel loro territorio per i criminali. Pertanto, qualora individuino casi ad alto rischio, gli Stati membri dovrebbero poter adottare misure supplementari di mitigazione per far fronte a tali rischi.(132) | The risks posed by foreign legal entities and foreign legal arrangements which are misused to channel proceeds of funds into the Union’s financial system need to be mitigated. Since beneficial ownership standards in place in third countries might not be sufficient to allow for the same level of transparency and timely availability of beneficial ownership information as in the Union, there is a need to ensure adequate means to identify the beneficial owners of foreign legal entities or foreign legal arrangements in specific circumstances. Therefore, legal entities created outside the Union and express trusts or similar legal arrangements administered outside the Union or whose trustees or persons holding an equivalent position reside or are established outside the Union should be required to disclose their beneficial owners where they operate in the Union by entering into a business relationship with a Union’s obliged entity, by acquiring real estate in the Union or certain high value goods from obliged entities located in the Union, or by being awarded a contract following a public procurement procedure for goods or services, or concessions. There might be variations in the risk exposure across Member States, including depending on the category or type of activities carried out by obliged entities and on the attractiveness for criminals of real estate properties in their territory. Therefore, where Member States identify cases of higher risk, they should be able to take additional mitigating measures to address those risks.
(133) | Gli obblighi di registrazione per i soggetti giuridici e gli istituti giuridici stranieri dovrebbero essere proporzionati ai rischi associati alle loro operazioni nell'Unione. Data la natura aperta del mercato interno dell'Unione e l'utilizzo da parte di soggetti giuridici stranieri dei servizi offerti da soggetti obbligati stabiliti nell'Unione, molti dei quali sono associati a rischi inferiori di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo, è opportuno limitare l'obbligo di registrazione ai soggetti giuridici che appartengono a settori ad alto rischio o che operano in categorie ad alto rischio o che ottengono servizi da soggetti obbligati che operano in settori associati a situazioni ad alto rischio. La natura privata degli istituti giuridici e gli ostacoli all'accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva in caso di istituti giuridici stranieri giustificano l'applicazione di un obbligo di registrazione indipendentemente dal livello di rischio associato al soggetto obbligato che presta servizi all'istituto giuridico o, se del caso, associato al settore in cui opera l'istituto giuridico. Il riferimento alla valutazione a livello di Unione del rischio a norma dell'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640 dovrebbe essere inteso, fino alla prima pubblicazione della relazione di cui all'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640, come riferimento alla valutazione del rischio pubblicata dalla Commissione a norma dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2015/849.(133) | The registration requirements for foreign legal entities and foreign legal arrangements should be proportionate to the risks associated with their operations in the Union. Given the open nature of the Union internal market, and the use made by foreign legal entities of the services offered by obliged entities established in the Union, many of which are associated with lower risks of money laundering, its predicate offences or terrorist financing, it is appropriate to limit the registration requirement to legal entities that belong to high-risk sectors or that operate in higher risk categories or that obtain services from obliged entities operating in sectors associated with higher risks. The private nature of legal arrangements, and the obstacles in accessing beneficial ownership information in the case of foreign legal arrangements, justify the application of a registration requirement irrespective of the level of risk associated with the obliged entity providing services to the legal arrangement, or, where relevant, with the sector in which the legal arrangement operates. Reference to the risk assessment at Union level under Article 7 of Directive (EU) 2024/1640 should be understood to refer to the risk assessment issued by the Commission pursuant to Article 6 of Directive (EU) 2015/849 until the first issuance of the report under Article 7 of Directive (EU) 2024/1640.
(134) | Al fine di incoraggiare la conformità e garantire un'effettiva trasparenza della titolarità effettiva, è necessario applicare obblighi in materia di titolarità effettiva. A tal fine, gli Stati membri dovrebbero applicare sanzioni in caso di violazione di tali obblighi. Tali sanzioni dovrebbero essere effettive, proporzionate e dissuasive, e limitarsi a quanto necessario per incoraggiare il rispetto degli obblighi. Le sanzioni introdotte dagli Stati membri dovrebbero avere un effetto deterrente equivalente in tutta l'Unione sulle violazioni degli obblighi in materia di titolarità effettiva. Le sanzioni dovrebbero potere comprendere, ad esempio, sanzioni imposte ai soggetti giuridici e trustee o a persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine per la mancata predisposizione di informazioni accurate, adeguate o aggiornate sulla titolarità effettiva, la cancellazione di soggetti giuridici che non rispettano l'obbligo di detenere informazioni sulla titolarità effettiva o di presentare le informazioni sulla titolarità effettiva entro un determinato termine, ammende per i titolari effettivi e altre persone che non cooperano con il soggetto giuridico o il trustee di un trust espresso o persone che ricoprano una posizione equivalente in un istituto giuridico affine, ammende per gli azionisti fiduciari e gli amministratori fiduciari che non rispettano l'obbligo di comunicazione o conseguenze di diritto privato per i titolari effettivi non comunicati, come il divieto di distribuzione degli utili o il divieto di esercizio dei diritti di voto.(134) | In order to encourage compliance and ensure an effective beneficial ownership transparency, beneficial ownership requirements need to be enforced. To that end, Member States should apply penalties for breaches of those requirements. Those penalties should be effective, proportionate and dissuasive, and should not go beyond what is required to encourage compliance. Penalties introduced by Member States should have an equivalent deterrent effect across the Union on the breaches of beneficial ownership requirements. It should be possible for penalties to include, for example, fines for legal entities and on trustees or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement imposed for failure to hold accurate, adequate or up-to-date beneficial ownership information, the striking-off of legal entities that fail to comply with the obligation to hold beneficial ownership information or to submit beneficial ownership information within a given deadline, fines for beneficial owners and other persons who fail to cooperate with a legal entity or trustee of an express trust or person holding an equivalent position in a similar legal arrangement, fines for nominee shareholders and nominee directors who fail to comply with the obligation of disclosure, or private law consequences for undisclosed beneficial owners as prohibition of the payment of profits or prohibition of the exercise of voting rights.
(135) | Al fine di garantire un approccio coerente all'applicazione degli obblighi in materia di titolarità effettiva in tutto il mercato interno, alla Commissione dovrebbe essere conferito il potere di adottare atti delegati per definire le categorie di violazioni soggette a sanzioni e le persone responsabili di tali violazioni, nonché gli indicatori relativi al livello di gravità e i criteri per determinare il livello delle sanzioni. Inoltre, al fine di sostenere la determinazione di tale livello delle sanzioni e in linea con l'obiettivo di armonizzazione del presente regolamento, la Commissione dovrebbe potere adottare orientamenti che stabiliscano gli importi di base che dovrebbero essere applicati a ciascuna categoria di violazione.(135) | With a view to ensuring a consistent approach to the enforcement of beneficial ownership requirements across the internal market, the Commission should be empowered to adopt delegated acts to define the categories of breaches subject to penalties and the persons liable for such breaches, as well as indicators on the level of gravity and criteria to determine the level of penalties. Furthermore, in order to support the determination of that level, and consistent with the harmonisation goal of this Regulation, it should be possible for the Commission to adopt guidelines setting out the base amounts to apply to each category of breach.
(136) | Le operazioni sospette, incluse quelle tentate, e altre informazioni riguardanti attività di riciclaggio, reati presupposto associati e attività di finanziamento del terrorismo dovrebbero essere segnalate alla FIU, che dovrebbe fungere da unità nazionale centrale unica per la ricezione e l'analisi dei sospetti segnalati e la comunicazione alle autorità competenti dei risultati delle proprie analisi. Tutte le operazioni sospette, incluse quelle tentate, dovrebbero essere segnalate a prescindere dall'importo oggetto delle stesse e i riferimenti a sospetti dovrebbero intendersi come comprensivi di operazioni, attività, comportamenti e schemi di operazioni sospetti. Le informazioni segnalate potrebbero anche comprendere informazioni basate su soglie. Al fine di sostenere la rilevazione di sospetti da parte dei soggetti obbligati, l'AMLA dovrebbe emanare orientamenti sugli indicatori di attività o comportamenti sospetti. Data la continua evoluzione del contesto di rischio, tali orientamenti dovrebbero essere riesaminati periodicamente e non dovrebbero pregiudicare l'emissione, da parte delle FIU, di orientamenti o indicatori in materia di rischi e metodi del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo individuati a livello nazionale. La comunicazione di informazioni in buona fede alla FIU da parte del soggetto obbligato o di un suo dipendente o amministratore non dovrebbe costituire violazione di eventuali restrizioni alla comunicazione di informazioni e non dovrebbe comportare responsabilità di alcun tipo per il soggetto obbligato o per i suoi dipendenti o amministratori.(136) | Suspicious transactions, including attempted transactions, and other information relevant to money laundering, its predicate offences and terrorist financing, should be reported to the FIU, which should serve as a single central national unit for receiving and analysing reported suspicions and for disseminating to the competent authorities the results of its analyses. All suspicious transactions, including attempted transactions, should be reported, regardless of the amount of the transaction, and the reference to suspicions should be interpreted as including suspicious transactions, activities, behaviour and patterns of transactions. Reported information could also include threshold-based information. In order to support obliged entities’ detection of suspicions, AMLA should issue guidance on indicators of suspicious activity or behaviour. Given the evolving risk environment, that guidance should be reviewed regularly, and should not prejudge the issuance by FIUs of guidance or indicators on money laundering and terrorist financing risks and methods identified at national level. The disclosure of information to the FIU in good faith by an obliged entity or by an employee or director of such an entity should not constitute a breach of any restriction on disclosure of information and should not involve the obliged entity or its directors or employees in liability of any kind.
(137) | I soggetti obbligati dovrebbero istituire regimi di segnalazione completi che comprendano tutti i sospetti, indipendentemente dal valore o dalla gravità percepita dell'attività criminale associata. Dovrebbero essere consapevoli delle aspettative delle FIU e, per quanto possibile, dovrebbero adattare i loro sistemi di rilevazione e processi di analisi ai rischi principali che interessano lo Stato membro in cui sono stabiliti e, se necessario, dare priorità alla loro analisi volta ad affrontare tali rischi chiave.(137) | Obliged entities should establish comprehensive reporting regimes encompassing all suspicions, regardless of the value or perceived severity of the associated criminal activity. They should be aware of the expectations of FIUs and should, as far as possible, tailor their detection systems and analytical processes to the key risks affecting the Member State in which they are established and, where necessary, prioritise their analysis towards addressing those key risks.
(138) | Le operazioni dovrebbero essere valutate sulla base di informazioni note o che dovrebbero essere note al soggetto obbligato, comprese informazioni pertinenti provenienti da agenti, distributori e prestatori di servizi. Se il reato presupposto sottostante non è noto o evidente al soggetto obbligato, il ruolo consistente nell'individuare e segnalare le operazioni sospette è svolto in modo più efficiente concentrandosi sulla rilevazione dei sospetti e sulla segnalazione tempestiva. In tali casi non occorre che, al momento della segnalazione di un'operazione sospetta alla FIU, il soggetto obbligato specifichi il reato presupposto se non ne è a conoscenza. Se disponibili, tali informazioni dovrebbero essere incluse nella segnalazione. In quanto custodi del sistema finanziario dell'Unione, i soggetti obbligati dovrebbero inoltre poter trasmettere una segnalazione qualora sappiano o sospettino che i fondi siano stati o saranno utilizzati per svolgere attività criminali, come l'acquisto di beni illeciti, anche se le informazioni a loro disposizione non indicano che i fondi utilizzati provengono da fonti illecite.(138) | Transactions should be assessed on the basis of information known or which should be known to the obliged entity. That includes relevant information from agents, distributors and service providers. Where the underlying predicate offence is not known or apparent to the obliged entity, the role of identifying and reporting suspicious transactions is fulfilled more efficiently by focusing on detecting suspicions and submitting reports promptly. In those cases, the predicate offence need not be specified by the obliged entity when reporting a suspicious transaction to the FIU, if it is not known to them. Where that information is available, it should be included in the report. As gatekeepers of the Union’s financial system, obliged entities should also be able to submit a report where they know or suspect that funds have been or will be used to carry out criminal activities, such as the purchase of illicit goods, even if the information available to them does not indicate that the funds used originate from illicit sources.
(139) | Le differenze negli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette tra gli Stati membri potrebbero aggravare le difficoltà in relazione alla conformità in materia di AML/CFT che incontrano i soggetti obbligati che hanno una presenza o si occupano di operazioni a livello transfrontaliero. Inoltre la struttura e il contenuto delle segnalazioni di operazioni sospette incidono sulla capacità delle FIU di effettuare un'analisi e sulla natura di tale analisi, nonché sulla capacità delle FIU di cooperare e scambiarsi informazioni. Al fine di agevolare l'adempimento degli obblighi di segnalazione da parte dei soggetti obbligati e consentire un funzionamento più efficace delle attività di analisi e della cooperazione delle FIU, l'AMLA dovrebbe elaborare progetti di norme tecniche di attuazione che specifichino un modello comune per la segnalazione delle operazioni sospette da utilizzare come base uniforme in tutta l'Unione.(139) | Differences in suspicious transaction reporting obligations between Member States could exacerbate the difficulties in AML/CFT compliance experienced by obliged entities that have a cross-border presence or operations. Moreover, the structure and content of the suspicious transaction reports have an impact on the FIU’s capacity to carry out analysis and on the nature of that analysis, and also affect the FIU’s abilities to cooperate and to exchange information. In order to facilitate obliged entities’ compliance with their reporting obligations and allow for a more effective functioning of the FIU’s analytical activities and cooperation, AMLA should develop draft implementing technical standards specifying a common template for the reporting of suspicious transactions to be used as a uniform basis throughout the Union.
(140) | Le FIU dovrebbero poter ottenere rapidamente da qualsiasi soggetto obbligato tutte le informazioni necessarie per l'esercizio delle loro funzioni. Il loro accesso rapido e incondizionato alle informazioni è essenziale per garantire il corretto tracciamento dei flussi di denaro e l'individuazione precoce di reti e flussi illegali. La necessità che le FIU ottengano ulteriori informazioni dai soggetti obbligati sulla base di un sospetto di riciclaggio di denaro o di finanziamento del terrorismo potrebbe manifestarsi non solo a seguito del ricevimento di una segnalazione di operazioni sospette ma anche, ad esempio, sulla scorta di altri strumenti, come le analisi svolte dalle stesse FIU o le informazioni fornite dalle autorità competenti o detenute da un'altra FIU. Nell'ambito delle loro funzioni, le FIU dovrebbero pertanto poter ottenere informazioni da qualsiasi soggetto obbligato, anche in assenza di una segnalazione da parte di un singolo soggetto obbligato. In particolare, le registrazioni delle operazioni e dei trasferimenti finanziari effettuati tramite un conto bancario, di pagamento o di cripto-attività sono fondamentali per il lavoro di analisi delle FIU. Tuttavia, a causa della mancanza di armonizzazione, attualmente gli enti creditizi e gli enti finanziari forniscono alle FIU registrazioni delle operazioni in vari formati che non sono facilmente utilizzabili ai fini dell'analisi. Vista la natura transfrontaliera delle attività di analisi delle FIU, le differenze nei formati e le difficoltà nel trattamento delle registrazioni delle operazioni ostacolano lo scambio di informazioni tra le FIU e lo sviluppo di analisi finanziarie transfrontaliere. L'AMLA dovrebbe pertanto elaborare progetti di norme tecniche di attuazione che specifichino un modello comune per la trasmissione delle registrazioni delle operazioni alle FIU da parte degli enti creditizi e degli enti finanziari, da utilizzare come base uniforme in tutta l'Unione.(140) | FIUs should be able to obtain swiftly from any obliged entity all the necessary information relating to their functions. Their unfettered and swift access to information is essential to ensure that flows of money can be properly traced and illicit networks and flows detected at an early stage. The need for FIUs to obtain additional information from obliged entities based on a suspicion of money laundering or financing of terrorism might be triggered by a prior suspicious transaction report reported to the FIU, but might also be triggered through other means such as the FIU’s own analysis, intelligence provided by competent authorities or information held by another FIU. FIUs should therefore be able, in the context of their functions, to obtain information from any obliged entity, even without a prior report being made. In particular, records of financial transactions and transfers carried out through a bank, payment or crypto-asset account are critical for the analytical work of FIUs. However, due to the lack of harmonisation, at present credit institutions and financial institutions provide FIUs with transaction records in different formats, which are not readily useable for analysis. Considering the cross-border nature of FIUs’ analytical activities, the disparity of formats and difficulties of processing transaction records hamper the exchange of information among FIUs and the development of cross-border financial analyses. AMLA should therefore develop draft implementing technical standards specifying a common template for the provision of transaction records by credit institutions and financial institutions to FIUs to be used as a uniform basis throughout the Union.
(141) | I soggetti obbligati dovrebbero rispondere a una richiesta di informazioni da parte della FIU non appena possibile e, in ogni caso, entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta o qualsiasi altro termine più o meno breve imposto dalla FIU. In casi giustificati e urgenti, il soggetto obbligato dovrebbe rispondere alla richiesta della FIU entro 24 ore. Tali termini dovrebbero applicarsi solo alle richieste di informazioni basate su presupposti definiti in modo sufficientemente chiaro. Una FIU dovrebbe inoltre poter ottenere queste informazioni dai soggetti obbligati a seguito della richiesta presentata da un'altra FIU e poter scambiare le informazioni con l'unità richiedente. Le richieste ai soggetti obbligati sono di varia natura. Ad esempio, le richieste complesse potrebbero richiedere più tempo e necessitare di termini più lunghi. A tal fine, le FIU dovrebbero poter concedere termini più lunghi ai soggetti obbligati, a condizione che ciò non abbia un impatto negativo sull'analisi delle FIU.(141) | Obliged entities should reply to a request for information by the FIU as soon as possible and, in any case, within 5 working days of receipt of the request or any other shorter or longer deadline imposed by the FIU. In justified and urgent cases, the obliged entity should reply to the FIU’s request within 24 hours. Those deadlines should apply to information requests that are based on sufficiently defined conditions. An FIU should also be able to obtain information from obliged entities upon request made by another FIU and to exchange the information with the requesting FIU. Requests to obliged entities vary in nature. For example, complex requests might necessitate more time and warrant an extended deadline for response. To that end, FIUs should be able to grant extended deadlines to obliged entities, provided that does not have a negative impact on the FIU’s analysis.
(142) | Per taluni soggetti obbligati gli Stati membri dovrebbero avere la possibilità di designare un idoneo organo di autoregolamentazione cui trasmettere le informazioni in prima battuta in luogo della FIU. In conformità con la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, un sistema di segnalazione in prima battuta a un organo di autoregolamentazione costituisce un'importante garanzia a difesa dei diritti fondamentali in relazione agli obblighi di segnalazione applicabili ai professionisti legali. Gli Stati membri dovrebbero provvedere ai mezzi e alle modalità con cui garantire la tutela del segreto professionale, della riservatezza e della vita privata.(142) | For certain obliged entities, Member States should have the possibility to designate an appropriate self-regulatory body to be informed in the first instance instead of the FIU. In accordance with the case-law of the European Court of Human Rights, a system of first instance reporting to a self-regulatory body constitutes an important safeguard for upholding the protection of fundamental rights as concerns the reporting obligations applicable to lawyers. Member States should provide for the means and manner by which to achieve the protection of professional secrecy, confidentiality and privacy.
(143) | I notai, gli avvocati, altri liberi professionisti legali, i revisori dei conti, i contabili esterni e i consulenti tributari non dovrebbero essere obbligati a trasmettere alla FIU o a un organo di autoregolamentazione le informazioni ricevute da uno dei loro clienti o in merito a uno di essi nel corso dell'esame della sua posizione giuridica o dell'espletamento della sua difesa o rappresentanza in un procedimento giudiziario o in relazione ad esso, compresa l'attività di consulenza sull'eventualità di intentare o evitare un procedimento, a prescindere dal fatto che le informazioni siano ricevute o ottenute prima, durante o dopo il procedimento stesso. Tuttavia, tale eccezione non dovrebbe applicarsi qualora il professionista legale, revisore dei conti, contabile esterno o consulente tributario partecipi alle attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, la consulenza legale sia fornita a scopo di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo ovvero il professionista legale, revisore dei conti, contabile esterno o consulente tributario sia a conoscenza del fatto che il cliente richiede la consulenza a scopo di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Tale conoscenza e il fine possono essere desunti da circostanze di fatto oggettive. La consulenza legale richiesta in relazione a procedimenti giudiziari in corso non dovrebbe essere considerata una consulenza legale a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. In linea con l'approccio basato sul rischio, gli Stati membri dovrebbero essere in grado di individuare ulteriori situazioni in cui, tenuto conto dell'elevato rischio di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo connesso a determinati tipi di operazioni, l'esenzione dall'obbligo di segnalazione non si applica. Nell'individuare tali ulteriori situazioni, gli Stati membri devono garantire il rispetto, in particolare, degli articoli 7 e 47 della Carta.(143) | Notaries, lawyers, other independent legal professionals, auditors, external accountants and tax advisors should not be obliged to transmit to the FIU or to a self-regulatory body any information received from, or obtained in relation to, one of their clients in the course of ascertaining the legal position of that client, or in performing the task of defending or representing that client in, or concerning, judicial proceedings, including providing advice on instituting or avoiding such proceedings, whether such information is received or obtained before, during or after such proceedings. However, such an exception should not apply where the legal professional, auditor, external accountant or tax advisor is taking part in money laundering or terrorist financing, the legal advice is provided for the purposes of money laundering or terrorist financing, or where the legal professional, auditor, external accountant or tax advisor knows that the client is seeking legal advice for the purposes of money laundering or terrorist financing. Such knowledge and purpose can be inferred from objective, factual circumstances. Legal advice sought in relation to ongoing judicial proceedings should not be deemed to constitute legal advice for the purposes of money laundering of terrorist financing. In line with the risk-based approach, Member States should be able to identify additional situations where, having regard to the high risk of money laundering, its predicate offences or terrorist financing associated with certain types of transactions, the exemption from the reporting requirement does not apply. When identifying such additional situations, Member States are to ensure compliance in particular with Articles 7 and 47 of the Charter.
(144) | In via eccezionale, i soggetti obbligati dovrebbero poter eseguire operazioni sospette prima di informare la FIU qualora non realizzarle sia impossibile o rischi di vanificare gli sforzi di perseguire i beneficiari di un'operazione sospetta di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Tuttavia tale eccezione non dovrebbe essere invocata in relazione alle operazioni interessate dagli obblighi internazionali accettati dallo Stato membro della FIU di congelare senza indugio i fondi o altri beni dei terroristi, delle organizzazioni terroristiche o dei finanziatori del terrorismo, conformemente alle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.(144) | Obliged entities should exceptionally be able to carry out suspicious transactions before informing the FIU where refraining from doing so is impossible or likely to frustrate efforts to pursue the beneficiaries of a suspected money laundering or terrorist financing operation. However, that exception should not be invoked in relation to transactions concerned by any international obligations accepted by the Member State of the FIU to freeze without delay funds or other assets of terrorists, terrorist organisations or those who finance terrorism, in accordance with the relevant UNSC resolutions.
(145) | La riservatezza in relazione alla segnalazione di operazioni sospette e alla comunicazione di altre informazioni pertinenti alle FIU è essenziale per consentire alle autorità competenti di congelare e sequestrare i beni potenzialmente connessi al riciclaggio, ai reati presupposto associati o al finanziamento del terrorismo. Un'operazione sospetta non è un indizio di attività criminosa. La segnalazione di un sospetto, quando divulgata, potrebbe ledere la reputazione delle persone coinvolte nell'operazione e compromettere lo svolgimento di analisi e indagini. Pertanto, i soggetti obbligati e i loro amministratori e dipendenti, o le persone in posizione comparabile, inclusi gli agenti e i distributori, non dovrebbero comunicare al cliente interessato né a terzi che sono in corso di trasmissione, saranno o sono state trasmesse informazioni alla FIU, direttamente o attraverso un organo di autoregolamentazione, o che è in corso o potrebbe essere svolta un'analisi in materia di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Il divieto di comunicazione non dovrebbe applicarsi in circostanze specifiche riguardanti, ad esempio, le comunicazioni alle autorità competenti e agli organi di autoregolamentazione nell'esercizio di funzioni di supervisione o le comunicazioni a fini di indagine o qualora le comunicazioni avvengano tra soggetti obbligati appartenenti allo stesso gruppo.(145) | Confidentiality in relation to the reporting of suspicious transactions and to the provision of other relevant information to FIUs is essential in order to enable the competent authorities to freeze and seize assets potentially linked to money laundering, its predicate offences or terrorist financing. A suspicious transaction is not an indication of criminal activity. Disclosing that a suspicion has been reported might tarnish the reputation of the persons involved in the transaction and jeopardise the performance of analyses and investigations. Therefore, obliged entities and their directors and employees, or persons in comparable positions, including agents and distributors, should not inform the customer concerned or a third party that information is being, will be or has been submitted to the FIU, whether directly or through the self-regulatory body, or that a money laundering or terrorist financing analysis is being, or might be, carried out. The prohibition of disclosure should not apply in specific circumstances concerning, for example, disclosures to competent authorities and self-regulatory bodies when performing supervisory functions, or disclosures for law enforcement purposes or where the disclosures take place between obliged entities that belong to the same group.
(146) | I criminali trasferiscono i proventi illeciti avvalendosi di numerosi intermediari onde evitare di essere individuati. Di conseguenza è importante consentire ai soggetti obbligati di scambiare informazioni non soltanto tra membri di uno stesso gruppo, ma anche, in alcuni casi, tra enti creditizi e enti finanziari e altri soggetti che operano all'interno di reti, rispettando debitamente le norme in materia di protezione dei dati. Al di fuori di un partenariato per la condivisione delle informazioni, la comunicazione consentita tra determinate categorie di soggetti obbligati nei casi che riguardano la stessa operazione dovrebbe avvenire solo in relazione alla specifica operazione effettuata tra tali soggetti obbligati o da essi agevolata, e non in relazione a operazioni precedenti o successive collegate.(146) | Criminals move illicit proceeds through numerous intermediaries to avoid detection. Therefore it is important to allow obliged entities to exchange information not only between group members, but also in certain cases between credit institutions and financial institutions and other entities that operate within networks, with due regard to data protection rules. Outside of a partnership for information sharing, the disclosure permitted among certain categories of obliged entities in cases involving the same transaction should only take place with regard to the specific transaction that is carried out between or facilitated by those obliged entities, and not with regard to connected previous or subsequent transactions.
(147) | Lo scambio di informazioni tra i soggetti obbligati e, se del caso, le autorità competenti, potrebbe aumentare le possibilità di individuare i flussi finanziari illeciti riguardanti il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e i proventi di reato. Per tale motivo, i soggetti obbligati e le autorità competenti dovrebbero poter scambiare informazioni nel quadro di un partenariato per la condivisione delle informazioni qualora ritengano che tale condivisione sia necessaria per il rispetto dei loro obblighi e compiti in materia di AML/CFT. La condivisione delle informazioni dovrebbe essere soggetta a solide garanzie relative alla riservatezza, alla protezione dei dati, all'uso delle informazioni e alla procedura penale. I soggetti obbligati non dovrebbero attenersi alle sole informazioni ricevute attraverso lo scambio di informazioni per trarre conclusioni sul rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo in relazione al cliente o all'operazione o per prendere decisioni in merito all'instaurazione o alla cessazione di un rapporto d'affari o all'esecuzione di un'operazione. Come riconosciuto nella direttiva 2014/92/UE, il corretto funzionamento del mercato interno e lo sviluppo di un'economia moderna e socialmente inclusiva dipende sempre più dalla prestazione universale di servizi di pagamento. Pertanto, l'accesso ai servizi finanziari di base non dovrebbe essere negato sulla base delle informazioni scambiate tra i soggetti obbligati o tra i soggetti obbligati e le autorità competenti o l'AMLA.(147) | The exchange of information among obliged entities and, where applicable, competent authorities, might increase the possibilities for detecting illicit financial flows concerning money laundering, the financing of terrorism and proceeds of crime. For that reason, obliged entities and competent authorities should be able to exchange information in the framework of an information sharing partnership where they deem such sharing to be necessary for compliance with their AML/CFT obligations and tasks. Information sharing should be subject to robust safeguards relating to confidentiality, data protection, use of information and criminal procedure. Obliged entities should not rely solely on information received through the exchange of information to draw conclusions on the money laundering and terrorist financing risk of the customer or transaction or to take decisions regarding the establishment or termination of a business relationship or the carrying out of a transaction. As recognised in Directive 2014/92/EU, the smooth functioning of the internal market and the development of a modern, socially inclusive economy increasingly depends on the universal provision of payment services. Therefore, access to basic financial services should not be denied on the basis of information exchanged among obliged entities or between obliged entities and competent authorities or AMLA.
(148) | Il rispetto degli obblighi di cui al presente regolamento è soggetto a controlli da parte di supervisori. Qualora i soggetti obbligati scambino informazioni nel quadro di un partenariato per la condivisione delle informazioni, tali controlli dovrebbero comprendere anche il rispetto delle condizioni stabilite dal presente regolamento per tali scambi di informazioni. I controlli di supervisione dovrebbero essere basati sul rischio, ma in ogni caso dovrebbero essere effettuati prima dell'inizio delle attività del partenariato per la condivisione delle informazioni. I partenariati per la condivisione delle informazioni che comportano il trattamento di dati personali potrebbero presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche. È pertanto opportuno effettuare una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati a norma del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (28) prima dell'avvio delle attività del partenariato. Nell'ambito dei controlli di supervisione, i supervisori dovrebbero consultare, se del caso, le autorità preposte alla protezione dei dati, che sono le uniche competenti a valutare la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati. Le disposizioni relative alla protezione dei dati e tutti gli obblighi in materia di riservatezza delle informazioni sulle operazioni sospette di cui al presente regolamento si applicano alle informazioni condivise nel quadro di un partenariato. In linea con il regolamento (UE) 2016/679, gli Stati membri dovrebbero potere mantenere o introdurre disposizioni più specifiche per adeguare l'applicazione di tale regolamento al fine di prevedere obblighi più specifici in relazione al trattamento dei dati personali scambiati nel quadro di un partenariato per la condivisione delle informazioni.(148) | Compliance with the requirements of this Regulation is subject to checks by supervisors. Where obliged entities exchange information in the framework of a partnership for information sharing, those checks should also include compliance with the conditions laid down in this Regulation for those exchanges of information. While supervisory checks should be risk-based, they should be performed in any event prior to the commencement of the activities of the partnership for information sharing. Partnerships for information sharing that involve the processing of personal data might result in a high risk to the rights and freedoms of natural persons. Therefore, a data protection impact assessment pursuant to Regulation (EU) 2016/679 of the European Parliament and of the Council (28) should be carried out prior to the start of the activities of the partnership. In the context of supervisory checks, supervisors should consult, where relevant, data protection authorities, which alone are competent for assessing the data protection impact assessment. The data protection provisions and all requirements concerning the confidentiality of information on suspicious transactions contained in this Regulation apply to information shared in the framework of a partnership. Consistent with Regulation (EU) 2016/679, Member States should be able to maintain or introduce more specific provisions to adapt the application of that Regulation to provide more specific requirements in relation to the processing of personal data exchanged in the framework of a partnership for information sharing.
(149) | Sebbene i partenariati per la condivisione delle informazioni consentano lo scambio di informazioni operative e di dati personali nell'ambito di rigorose garanzie, tali scambi non dovrebbero sostituire gli obblighi, previsti dal presente regolamento, di segnalare qualsiasi sospetto alla FIU competente. Pertanto, quando individuano attività sospette sulla base di informazioni ottenute nel contesto di un partenariato per la condivisione delle informazioni, i soggetti obbligati dovrebbero segnalare tale sospetto alla FIU dello Stato membro in cui sono stabiliti. Le informazioni indicanti attività sospette sono soggette a norme più rigorose che ne vietano la comunicazione e dovrebbero essere condivise solo ove necessario ai fini della prevenzione e della lotta al riciclaggio, ai reati presupposto associati e al finanziamento del terrorismo e fatte salve le garanzie a tutela dei diritti fondamentali, della riservatezza del lavoro delle FIU e dell'integrità delle indagini delle autorità di contrasto.(149) | While partnerships for information sharing enable the exchange of operational information and personal data under strict safeguards, those exchanges should not replace the requirements under this Regulation to report any suspicion to the competent FIU. Therefore, when obliged entities identify suspicious activities on the basis of information obtained in the context of a partnership for information sharing, they should report that suspicion to the FIU in the Member State where they are established. Information that indicates suspicious activity is subject to stricter rules that prohibit its disclosure and should only be shared where necessary for the purposes of preventing and combating money laundering, its predicate offences and terrorist financing and subject to safeguards protecting fundamental rights, the confidentiality of FIU work and the integrity of law enforcement investigations.
(150) | Il regolamento (UE) 2016/679 si applica al trattamento dei dati personali ai fini del presente regolamento. La lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo è riconosciuta di importante interesse pubblico da tutti gli Stati membri. I soggetti obbligati dovrebbero prestare particolare attenzione ai principi secondo cui i dati personali trattati nel quadro del rispetto dei loro obblighi in materia di AML/CFT devono essere accurati, affidabili e aggiornati. Ai fini della conformità al presente regolamento, i soggetti obbligati dovrebbero potere adottare processi che consentano un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione, come stabilito all'articolo 22 del regolamento (UE) 2016/679. In tale contesto, gli obblighi stabiliti dal presente regolamento per salvaguardare i diritti delle persone soggette a tali processi dovrebbero applicarsi in aggiunta a qualsiasi altro obbligo pertinente stabilito dal diritto dell'Unione in materia di protezione dei dati personali.(150) | Regulation (EU) 2016/679 applies to the processing of personal data for the purposes of this Regulation. The fight against money laundering and terrorist financing is recognised as an important public interest ground by all Member States. Obliged entities should pay particular attention to the principles requiring that the personal data processed in the course of compliance with their AML/CFT obligations be accurate, reliable and up-to-date. For the purposes of complying with this Regulation, obliged entities should be able to adopt processes that enable automated individual decision-making, including profiling, as set out under Article 22 of Regulation (EU) 2016/679. When doing so, the requirements set out in this Regulation to safeguard the rights of persons subject to such processes should apply in addition to any other relevant requirements set out in Union law concerning the protection of personal data.
(151) | È essenziale che l'allineamento del quadro in materia di AML/CFT alle raccomandazioni riviste del GAFI sia effettuato in piena conformità con il diritto dell'Unione, in particolare per quanto riguarda la legislazione dell'Unione in materia di protezione dei dati e la tutela dei diritti fondamentali quali sanciti dalla Carta. Alcuni aspetti dell'attuazione del quadro in materia di AML/CFT comportano la raccolta, l'analisi, la conservazione e la condivisione dei dati. Tale trattamento dei dati personali, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali, dovrebbe essere consentito esclusivamente per gli scopi definiti nel presente regolamento e per l'adeguata verifica della clientela, il controllo costante, l'analisi e la segnalazione delle operazioni sospette, l'identificazione dei titolari effettivi di persone giuridiche o di istituti giuridici, l'identificazione delle persone politicamente esposte e la condivisione di informazioni tra gli enti creditizi e gli enti finanziari ed altri soggetti obbligati. La raccolta e il successivo trattamento di dati personali da parte dei soggetti obbligati dovrebbero essere limitati a quanto necessario per conformarsi agli obblighi in materia di AML/CFT, senza un ulteriore trattamento dei dati personali che sia incompatibile con gli scopi suddetti. In particolare, è opportuno vietare categoricamente l'ulteriore trattamento dei dati personali a fini commerciali.(151) | It is essential that the alignment of the AML/CFT framework with the revised FATF Recommendations is carried out in full compliance with Union law, in particular as regards Union data protection law and the protection of fundamental rights as enshrined in the Charter. Certain aspects of the implementation of the AML/CFT framework involve the collection, analysis, storage and sharing of data. Such processing of personal data should be permitted, while fully respecting fundamental rights, only for the purposes laid down in this Regulation, and for carrying out customer due diligence, ongoing monitoring, analysis and reporting of suspicious transactions, identification of the beneficial owner of a legal person or legal arrangement, identification of a politically exposed person and sharing of information by credit institutions and financial institutions and other obliged entities. The collection and subsequent processing of personal data by obliged entities should be limited to what is necessary for the purpose of complying with AML/CFT requirements and personal data should not be further processed in a way that is incompatible with that purpose. In particular, further processing of personal data for commercial purposes should be strictly prohibited.
(152) | Il trattamento di talune categorie di dati sensibili quali definite all'articolo 9 del regolamento (UE) 2016/679 potrebbe comportare rischi per i diritti e le libertà fondamentali degli interessati. Al fine di ridurre al minimo il rischio che il trattamento di tali dati da parte dei soggetti obbligati dia luogo a risultati discriminatori o distorti che incidono negativamente sul cliente, come la cessazione di un rapporto d'affari o il rifiuto di avviarne uno, i soggetti obbligati non dovrebbero prendere decisioni unicamente sulla base delle informazioni in loro possesso riguardanti categorie particolari di dati personali ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 qualora tali informazioni non abbiano alcuna rilevanza per i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo rappresentato da un'operazione o da un rapporto. Analogamente, al fine di garantire che l'intensità dell'adeguata verifica della clientela si basi su una comprensione olistica dei rischi associati al cliente, i soggetti obbligati non dovrebbero basare l'applicazione di un livello più elevato o inferiore di misure di adeguata verifica della clientela unicamente sui dati sensibili di cui dispongono relativamente al cliente.(152) | The processing of certain categories of sensitive data as defined under Article 9 of Regulation (EU) 2016/679 could give rise to risks to the fundamental rights and freedoms of the subjects of those data. To minimise the risks that the processing of such data by obliged entities results in discriminatory or biased outcomes that adversely impact the customer, such as the termination or refusal to enter into a business relationship, obliged entities should not take decisions solely on the basis of information in their possession concerning special categories of personal data within the meaning of Regulation (EU) 2016/679 where that information bears no relevance to the money laundering and terrorist financing risks posed by a transaction or relationship. Similarly, in order to ensure that the intensity of customer due diligence is based on a holistic understanding of the risks associated with the customer, obliged entities should not base the application of a higher or lower level of customer due diligence measures solely on the basis of sensitive data that they possess on the customer.
(153) | Le raccomandazioni riviste del GAFI dimostrano che, per poter cooperare pienamente e soddisfare rapidamente le richieste di informazioni da parte delle autorità competenti al fine di prevenire, individuare o investigare su attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, i soggetti obbligati dovrebbero conservare, per almeno cinque anni, le necessarie informazioni ottenute mediante misure di adeguata verifica della clientela e le registrazioni delle operazioni. Al fine di evitare approcci diversi e al fine di ottemperare agli obblighi in materia di protezione dei dati personali e di certezza del diritto, è opportuno fissare tale periodo di conservazione a cinque anni dalla fine del rapporto d'affari o dell'operazione occasionale. Vi potrebbero essere situazioni in cui le funzioni delle autorità competenti non possono essere svolte efficacemente se le informazioni pertinenti detenute dai soggetti obbligati sono cancellate a seguito della scadenza del periodo di conservazione. In tali casi, le autorità competenti dovrebbero poter chiedere ai soggetti obbligati di conservare le informazioni caso per caso per un periodo più lungo che non dovrebbe eccedere i cinque anni.(153) | The revised FATF Recommendations demonstrate that, in order to be able to cooperate fully and comply swiftly with information requests from competent authorities for the purposes of the prevention, detection or investigation of money laundering and terrorist financing, obliged entities should maintain, for at least 5 years, the necessary information obtained through customer due diligence measures and the records on transactions. In order to avoid different approaches and in order to fulfil the requirements relating to the protection of personal data and legal certainty, that retention period should be fixed at 5 years after the end of a business relationship or an occasional transaction. There might be situations where the functions of competent authorities cannot be effectively carried out if the relevant information held by obliged entities is deleted pursuant to the lapse of the retention period. In such cases, competent authorities should be able to request obliged entities to retain information on a case-by-case basis for a longer period, which should not exceed 5 years.
(154) | La nozione di autorità competenti, qualora si riferisca alle autorità inquirenti e giudiziarie, dovrebbe intendersi come comprensiva della Procura europea (EPPO) per quanto riguarda gli Stati membri che partecipano alla cooperazione rafforzata sull'istituzione dell'EPPO.(154) | Where the notion of competent authorities refers to investigating and prosecuting authorities, it should be interpreted as including the European Public Prosecutor’s Office (EPPO) with regard to the Member States that participate in the enhanced cooperation on the establishment of the EPPO.
(155) | Le comunicazioni da parte delle FIU svolgono un ruolo cruciale nell'individuazione di possibili attività criminali di competenza dell'EPPO o dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) o in relazione alle quali Europol ed Eurojust possono fornire sostegno operativo in una fase precoce, conformemente ai rispettivi mandati, e sostenere indagini e azioni penali rapide ed efficaci. Le informazioni condivise con l'EPPO e l'OLAF dalle FIU dovrebbero includere i motivi per sospettare che un reato nell'ambito delle rispettive competenze dell'EPPO e dell'OLAF possa essere o sia stato commesso e dovrebbero essere accompagnate da tutte le informazioni pertinenti in possesso delle FIU e che possono sostenere un intervento, comprese le pertinenti informazioni finanziarie e amministrative. Qualora l'EPPO e l'OLAF chiedano informazioni alle FIU, è altrettanto importante che le FIU possano condividere tutte le informazioni in loro possesso in relazione al caso. Conformemente alle disposizioni applicabili nei rispettivi strumenti giuridici istitutivi, l'EPPO e l'OLAF dovrebbero informare le FIU in merito alle misure adottate in relazione alle informazioni comunicate e agli eventuali risultati pertinenti.(155) | Disseminations by FIUs play a crucial role in detecting possible criminal activities under the competence of the EPPO or the European Anti-Fraud Office (OLAF), or in relation to which Europol and Eurojust are able to provide operational support at an early stage in accordance with their respective mandates, and to support prompt and effective investigations and prosecutions. Information shared with the EPPO and OLAF by FIUs should include grounds for the suspicion that a crime under the EPPO’s and OLAF’s respective competencies might be or has been perpetrated, and be accompanied by all relevant information that the FIU holds and which can support action, including relevant financial and administrative information. Where the EPPO and OLAF request information from FIUs, it is equally important that FIUs are able to share all the information they hold in relation to the case. In accordance with the applicable provisions in their founding legal instruments, the EPPO and OLAF should inform FIUs about the steps taken in relation to the information that was disseminated and any relevant outcomes.
(156) | Al fine di garantire un'adeguata ed efficiente amministrazione della giustizia durante il periodo tra l'entrata in vigore e l'applicazione del presente regolamento e al fine di consentire un'agevole interazione con il diritto processuale nazionale, le informazioni e i documenti relativi a procedimenti giudiziari in corso volti a prevenire, individuare o investigare su eventuali attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, qualora tali procedimenti siano pendenti negli Stati membri alla data di entrata in vigore del presente regolamento dovrebbero essere conservati per un periodo di cinque anni a decorrere da tale data, con possibilità di proroga di ulteriori cinque anni.(156) | For the purpose of ensuring the appropriate and efficient administration of justice during the period between the entry into force and application of this Regulation, and in order to allow for its smooth interaction with national procedural law, information and documents pertinent to ongoing legal proceedings for the purpose of the prevention, detection or investigation of possible money laundering or terrorist financing, where those proceedings are pending in the Member States on the date of entry into force of this Regulation, should be retained for a period of 5 years after that date, and it should be possible to extend that period for a further 5 years.
(157) | Il diritto di accesso ai dati della persona interessata è applicabile ai dati personali trattati ai fini del presente regolamento. Tuttavia, l'accesso della persona interessata ad eventuali informazioni relative alla segnalazione di un'operazione sospetta comprometterebbe gravemente l'efficacia della lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Potrebbero pertanto essere giustificate limitazioni ed eccezioni a tale diritto in conformità dell'articolo 23 del regolamento (UE) 2016/679. L'interessato ha il diritto di chiedere che un'autorità di cui all'articolo 51 del regolamento (UE) 2016/679 verifichi la liceità del trattamento, nonché il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale ai sensi dell'articolo 79 di tale regolamento. Tale autorità di controllo può procedere anche d'ufficio nei casi previsti a norma del regolamento (UE) 2016/679. Fatte salve le restrizioni al diritto di accesso, l'autorità di controllo dovrebbe poter informare la persona interessata dell'avvenuto espletamento di tutte le verifiche necessarie a suo carico e dell'esito riguardo alla liceità del trattamento in questione.(157) | The rights of access to data by the data subject are applicable to the personal data processed for the purpose of this Regulation. However, access by the data subject to any information related to a suspicious transaction report would seriously undermine the effectiveness of the fight against money laundering and terrorist financing. Exceptions to and restrictions of that right in accordance with Article 23 of Regulation (EU) 2016/679 might therefore be justified. The data subject has the right to request that an authority referred to in Article 51 of Regulation (EU) 2016/679 check the lawfulness of the processing and has the right to seek a judicial remedy referred to in Article 79 of that Regulation. That authority is also able to act on an ex officio basis where provided for under Regulation (EU) 2016/679. Without prejudice to the restrictions to the right to access, the supervisory authority should be able to inform the data subject that all necessary verifications by the supervisory authority have taken place, and of the result as regards the lawfulness of the processing in question.
(158) | I soggetti obbligati possono ricorrere ai servizi di altri operatori privati. Tuttavia, il quadro in materia di AML/CFT dovrebbe applicarsi solo ai soggetti obbligati, i quali dovrebbero mantenere la piena responsabilità per il rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT. Al fine di garantire la certezza del diritto ed evitare che alcuni servizi siano inavvertitamente inclusi nell'ambito di applicazione del presente regolamento, è necessario chiarire che non rientrano nell'ambito di applicazione del presente regolamento le persone che si limitano a convertire documenti cartacei in dati elettronici e che agiscono in base a un contratto con un soggetto obbligato, nonché le persone che forniscono agli enti creditizi o agli enti finanziari esclusivamente sistemi di messaggistica o altri sistemi di supporto per la trasmissione di fondi, quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, o sistemi di compensazione e regolamento.(158) | Obliged entities might resort to the services of other private operators. However, the AML/CFT framework should apply to obliged entities only, and obliged entities should retain full responsibility for compliance with AML/CFT requirements. In order to ensure legal certainty and to avoid that some services are inadvertently brought into the scope of this Regulation, it is necessary to clarify that persons that merely convert paper documents into electronic data and are acting under a contract with an obliged entity, and persons that provide credit institutions or financial institutions solely with messaging or other support systems for transmitting funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 or with clearing and settlement systems, do not fall within the scope of this Regulation.
(159) | I soggetti obbligati dovrebbero ottenere e mantenere informazioni adeguate e accurate sulla titolarità effettiva e sul controllo delle persone giuridiche. Le azioni al portatore, conferendo la proprietà alla persona che possiede il certificato azionario al portatore, consentono al titolare effettivo di rimanere anonimo. Per garantire che tali azioni non siano utilizzate impropriamente a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, le società, diverse da quelle con titoli quotati su un mercato regolamentato o le cui azioni sono emesse come titoli detenuti presso un intermediario, dovrebbero convertire tutte le azioni al portatore esistenti in azioni nominative o accentrarle o depositarle presso un ente finanziario. Inoltre, i certificati azionari al portatore dovrebbero essere consentiti solo se detenuti presso un intermediario.(159) | Obliged entities should obtain and hold adequate and accurate information on the beneficial ownership and control of legal persons. As bearer shares accord ownership to the person who possesses the bearer share certificate, they allow the beneficial owner to remain anonymous. To ensure that such shares are not misused for money laundering or terrorist financing purposes, companies — other than those with listed securities on a regulated market or whose shares are issued as intermediated securities — should convert all existing bearer shares into registered shares, immobilise them, or deposit them with a financial institution. In addition, bearer share warrants should only be permitted in intermediated form.
(160) | L'anonimato delle cripto-attività le espone a rischi di abuso per scopi criminosi. I conti di cripto-attività anonimi e altri strumenti anonimizzanti non consentono la tracciabilità dei trasferimenti di cripto-attività, e rendono difficile l'individuazione di operazioni collegate che potrebbero destare sospetti o l'applicazione di un livello appropriato di adeguata verifica della clientela. Al fine di garantire l'efficace applicazione degli obblighi in materia di AML/CFT alle cripto-attività, è necessario vietare ai prestatori di servizi per le cripto-attività la fornitura e la custodia di conti di cripto-attività anonimi o di conti che consentono l'anonimizzazione o un maggiore offuscamento delle operazioni, anche attraverso monete incentrate sull'anonimato. Tale divieto non si applica ai fornitori di hardware o software o ai fornitori di portafogli auto-ospitati nella misura in cui questi non hanno accesso a detti portafogli di cripto-attività o non ne detengono il controllo.(160) | The anonymity of crypto-assets exposes them to risks of misuse for criminal purposes. Anonymous crypto-asset accounts, as well as other anonymising instruments, do not allow the traceability of crypto-asset transfers, and make it difficult to identify linked transactions that might raise suspicion or to apply an adequate level of customer due diligence. In order to ensure effective application of AML/CFT requirements to crypto-assets, it is necessary to prohibit the provision and the custody of anonymous crypto-asset accounts or accounts allowing for the anonymisation or the increased obfuscation of transactions by crypto-asset service providers, including through anonymity-enhancing coins. That prohibition does not apply to providers of hardware and software or providers of self-hosted wallets insofar as they do not possess access to or control over those crypto-asset wallets.
(161) | Le operazioni in contanti di importo elevato sono molto esposte al rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e tale vulnerabilità non è stata sufficientemente mitigata dall'obbligo per le persone che commerciano beni di essere soggetti alle norme antiriciclaggio quando effettuano o ricevono pagamenti in contanti di importo pari o superiore a 10 000 EUR. Allo stesso tempo, le differenze di approccio tra gli Stati membri hanno compromesso la parità di condizioni nel mercato interno a scapito delle imprese ubicate in Stati membri con controlli più rigorosi. È pertanto necessario introdurre un limite a livello dell'Unione per i pagamenti in contanti di importo pari a 10 000 EUR. Gli Stati membri dovrebbero poter adottare soglie inferiori e ulteriori disposizioni più rigorose nella misura in cui perseguono obiettivi legittimi di interesse pubblico. Poiché il quadro in materia di AML/CFT si basa sulla regolamentazione dell'economia non finanziaria, il limite non dovrebbe applicarsi ai pagamenti tra persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di una professione. Inoltre, al fine di assicurare che il limite a livello di Unione non crei inavvertitamente ostacoli che impediscono alle persone che non usano o che non hanno accesso ai servizi bancari di effettuare pagamenti o alle imprese di depositare nei propri conti i proventi delle loro attività, dovrebbero essere esentati dall'applicazione del limite anche i pagamenti o i depositi effettuati presso i locali degli enti creditizi, degli istituti di pagamento o degli istituti di moneta elettronica.(161) | The use of large cash payments is highly vulnerable to money laundering and terrorist financing, and that vulnerability has not been sufficiently mitigated by the requirement for persons trading in goods to be subject to anti-money laundering rules when making or receiving cash payments of EUR 10 000 or more. At the same time, differences in approaches among Member States have undermined the level playing field within the internal market to the detriment of businesses located in Member States with stricter controls. It is therefore necessary to introduce a Union-wide limit to large cash payments of EUR 10 000. Member States should be able to adopt lower thresholds and further stricter provisions to the extent that they pursue legitimate objectives in the public interest. Given that the AML/CFT framework is based on the regulation of the business economy, the limit should not apply to payments between natural persons who are not acting in a professional capacity. In addition, in order to ensure that the Union-wide limit does not unintentionally create barriers for persons who do not use or do not have access to banking services to make payments, or for business to deposit the income from their activities in their accounts, payments or deposits made at the premises of credit institutions, payment institutions or electronic money institutions should also be exempted from the application of the limit.
(162) | I pagamenti o i depositi in contatti effettuati presso i locali degli enti creditizi, dei prestatori di servizi di pagamento e dei prestatori di servizi di moneta elettronica che superano la soglia per i pagamenti in contanti di importo elevato non dovrebbero essere automaticamente considerati un indicatore o un indizio di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo. La segnalazione di tali operazioni consente alle FIU di valutare e identificare modelli di movimentazione di denaro contante e, sebbene tali informazioni contribuiscano all'analisi strategica o operativa delle FIU, la natura delle comunicazioni basate su soglie le distingue dalle segnalazioni di operazioni sospette. A tal fine le comunicazioni basate su soglie non sostituiscono l'obbligo di segnalare operazioni sospette o di applicare misure rafforzate di adeguata verifica in casi ad alto rischio. Le FIU dovrebbero potere imporre che le segnalazioni siano effettuate entro un termine specifico, il che può includere la trasmissione periodica su base aggregata.(162) | Cash payments or deposits made at the premises of credit institutions, payment service providers and electronic money providers that exceed the threshold for large cash payments should not, by default, be considered an indicator for suspicion of money laundering, its predicate offences or terrorist financing. The reporting of such transactions enables the FIU to assess and identify patterns concerning the movement of cash and, while such information contributes to the FIU’s operational or strategic analyses, the nature of threshold-based disclosures makes them distinct from suspicious transaction reports. To that effect, threshold-based disclosures do not replace the requirement to report suspicious transactions or to apply enhanced due diligence measures in cases of higher risk. It should be possible for FIUs to require the reports to be made within a specific deadline, which could include the periodic submission on an aggregated basis.
(163) | Cause di forza maggiore, dovute ad esempio a catastrofi naturali, in alcuni casi potrebbero tradursi in una generalizzata perdita di accesso ai meccanismi di pagamento diversi dai contanti. In tali casi gli Stati membri dovrebbero poter sospendere l'applicazione del limite per i pagamenti in contanti di importo elevato. Tale sospensione è una misura straordinaria che dovrebbe applicarsi solo se necessario in risposta a situazioni eccezionali e debitamente motivate. L'impossibilità di accedere ai servizi finanziari non costituisce un motivo valido per la sospensione del limite qualora essa sia attribuibile all'inadempienza di uno Stato membro nel garantire ai consumatori l'accesso all'infrastruttura finanziaria in tutto il suo territorio.(163) | There might be cases where reasons of force majeure, such as those caused by natural catastrophes, result in a widespread loss of access to payment mechanisms other than cash. In such cases, Member States should be able to suspend the application of the limit on large cash payments. Such a suspension is an extraordinary measure and should only be applied where necessary as a response to exceptional, duly justified, situations. An impossibility to access financial services does not constitute a valid ground for the suspension of the limit where it is attributable to a Member State’s failure to guarantee that consumers have access to financial infrastructure across the entirety of its territory.
(164) | La Commissione dovrebbe valutare i costi, i benefici e gli impatti dell'adeguamento del limite per i pagamenti in contanti di importo elevato a livello dell'Unione, al fine di creare condizioni di maggiore parità per le imprese e ridurre le opportunità per i criminali di utilizzare denaro contante a fini di riciclaggio. Tale valutazione dovrebbe considerare in particolare il livello più appropriato per un limite armonizzato ai pagamenti in contanti a livello dell'Unione, tenendo conto degli attuali limiti ai pagamenti in contanti in vigore in un gran numero di Stati membri, dell'applicabilità di tale limite a livello dell'Unione e degli effetti di tale limite sul corso legale dell'euro.(164) | The Commission should assess the costs, benefits and impacts of adjusting the limit for large cash payments at Union level with a view to levelling further the playing field for businesses and reducing opportunities for criminals to use cash for money laundering. That assessment should consider in particular the most appropriate level for a harmonised limit to cash payments at Union level considering the current existing limits to cash payments in place in a large number of Member States, the enforceability of such a limit at Union level and the effects of such a limit on the legal tender status of the euro.
(165) | La Commissione dovrebbe inoltre valutare i costi, i benefici e gli impatti di un abbassamento della soglia fissata al 25 % per l'identificazione dei titolari effettivi qualora il controllo sia esercitato attraverso una partecipazione. Tale valutazione dovrebbe tenere conto in particolare degli insegnamenti tratti dagli Stati membri o dai paesi terzi che hanno introdotto soglie inferiori.(165) | The Commission should also assess the costs, benefits and impacts of lowering the 25 % threshold for the identification of beneficial owners where control is exercised through ownership interest. That assessment should consider in particular the lessons learned from Member States or third countries having introduced lower thresholds.
(166) | I rischi associati ai beni di valore elevato potrebbero estendersi anche ad altri beni altamente portabili, come gli articoli e gli accessori di abbigliamento. La Commissione, pertanto, dovrebbe valutare la necessità di ampliare l'ambito di applicazione della nozione di soggetto obbligato al fine di includervi le persone che commerciano tali beni di valore elevato. Inoltre, dato che il presente regolamento introduce per la prima volta a livello di Unione comunicazioni obbligatorie basate su soglie in relazione a determinati beni di valore elevato, la Commissione dovrebbe valutare, sulla base dell'esperienza acquisita in relazione all'attuazione del presente regolamento, la necessità di ampliare l'ambito di applicazione dei beni soggetti a comunicazioni basate su soglie e di armonizzare il formato di tali comunicazioni alla luce dell’utilizzo di comunicazioni basate su soglie da parte delle FIU. Infine, dati i rischi associati con i beni di valore elevato nelle zone franche, la Commissione dovrebbe valutare la necessità di ampliare la portata delle informazioni che devono essere segnalate dagli operatori che commerciano e custodiscono beni di valore elevato in tali zone franche.(166) | Risks associated with high-value goods might also extend to other goods that are highly portable, such as garments and clothing accessories. The Commission should therefore assess the need to extend the scope of obliged entities to include persons trading in such high-value goods. In addition, given that this Regulation introduces for the first time at Union level mandatory threshold-based disclosures in relation to certain high-value goods, the Commission should assess, based on the experience gathered in relation to implementation of this Regulation, the need to extend the scope of goods subject to threshold-based disclosures and to harmonise the format for such disclosures in light of the use of threshold-based disclosures made by FIUs. Finally, given the risks associated with high-value goods in free trade zones, the Commission should assess the need to expand the scope of information to be reported by operators trading and storing high-value goods in such free trade zones.
(167) | Al fine di garantire l'applicazione coerente degli obblighi in materia di AML/CFT, è opportuno delegare alla Commissione il potere di adottare atti conformemente all'articolo 290 TFUE relativamente all’identificazione dei paesi terzi ad alto rischio, dei paesi terzi che presentano carenze di conformità e dei paesi che rappresentano una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell'Unione nonché all’identificazione di contromisure o misure specifiche rafforzate di adeguata verifica che mitighino rischi derivanti da tali paesi terzi; all’identificazione di ulteriori situazioni ad alto rischio aventi impatto sull’Unione e misure rafforzate di adeguata verifica associate; all’identificazione di ulteriori categorie comuni di importanti cariche pubbliche; all’identificazione di categorie di società associate a situazioni ad alto rischio nonché le soglie più basse associate al fine di identificare la titolarità effettiva attraverso una partecipazione; alla definizione delle categorie di violazioni degli obblighi in materia di trasparenza della titolarità effettiva che sono soggette a sanzioni e le persone responsabili per esse, gli indicatori per classificare il livello di gravità di tali violazioni e i criteri di cui tenere conto nel fissare i livelli delle sanzioni. È di particolare importanza che durante i lavori preparatori la Commissione svolga adeguate consultazioni, anche a livello di esperti, nel rispetto dei principi stabiliti nell'accordo interistituzionale «Legiferare meglio» del 13 aprile 2016 (29). In particolare, al fine di garantire la parità di partecipazione alla preparazione degli atti delegati, il Parlamento europeo e il Consiglio ricevono tutti i documenti contemporaneamente agli esperti degli Stati membri, e i loro esperti hanno sistematicamente accesso alle riunioni dei gruppi di esperti della Commissione incaricati della preparazione di tali atti delegati.(167) | In order to ensure consistent application of AML/CFT requirements, the power to adopt acts in accordance with Article 290 TFEU should be delegated to the Commission in respect of identifying high-risk third countries, third countries with compliance weaknesses and third countries posing a specific and serious threat to the Union’s financial system as well as countermeasures or specific enhanced due diligence measures mitigating risks stemming from such third countries; identifying additional cases of higher risk affecting Union and associated enhanced due diligence measures; identifying common additional categories of prominent public functions; identifying the categories of corporate entities associated with higher risks and the associated lower thresholds for the purpose of identifying beneficial ownership through ownership interest; defining the categories of breaches of beneficial ownership transparency requirements that are subject to penalties and the persons liable for them, the indicators to classify the level of gravity of those breaches and the criteria to be taken into account when setting the level of penalties. It is of particular importance that the Commission carry out appropriate consultations during its preparatory work, including at expert level, and that those consultations be conducted in accordance with the principles laid down in the Interinstitutional Agreement of 13 April 2016 on Better Law-Making (29). In particular, to ensure equal participation in the preparation of delegated acts, the European Parliament and the Council receive all documents at the same time as Member States’ experts, and their experts systematically have access to meetings of Commission expert groups dealing with the preparation of delegated acts.
(168) | È opportuno attribuire alla Commissione il potere di adottare le norme tecniche di regolamentazione sviluppate da AMLA che specificano gli obblighi e i requisiti minimi delle politiche, delle procedure e dei controlli a livello di gruppo, comprese le norme minime per la condivisione delle informazioni, i criteri per l'individuazione dell'impresa madre e le condizioni alle quali le strutture che condividono proprietà, gestione o controlli della conformità sono tenute ad applicare le politiche, le procedure e i controlli a livello di gruppo, specificando la tipologia di misure supplementari, incluse l’azioni minima che i gruppi devono intraprendere quando il diritto di paesi terzi non consente l'attuazione delle politiche, delle procedure e dei controlli e delle azioni di supervisione supplementari a livello di gruppo e delle misure di supervisione, che specifichino i soggetti obbligati, i settori e le operazioni associati a rischi più elevati e che svolgono operazioni di occasionali di valore modesto, i valori corrispondenti, i criteri per individuare le operazioni occasionali e i rapporti d’affari, e i criteri per individuare le operazioni collegate ai fini dell’l'esecuzione dell'adeguata verifica della clientela; e che specifichino le informazioni necessarie per l'esecuzione di tale verifica. La Commissione dovrebbe adottare tali norme tecniche di regolamentazione mediante atti delegati a norma dell’articolo 290 TFUE e conformemente all’articolo da 49 del regolamento (UE) 2024/1620.(168) | The Commission should be empowered to adopt the regulatory technical standards developed by AMLA specifying the minimum requirements of group-wide policies, procedures and controls, including minimum standards for information sharing, the criteria for identifying the parent undertaking and the conditions under which structures which share common ownership, management or compliance controls are required to apply group-wide policies, procedures and controls; specifying the type of additional measures, including the minimum action to be taken by groups where the law of third countries do not permit the implementation of group-wide policies, procedures and controls and additional supervisory actions; specifying the obliged entities, sectors and transactions associated with higher risk and carrying out low value occasional transactions, the related values, the criteria for identifying occasional transactions and business relationship and the criteria to identify linked transaction for the purpose of performance of customer due diligence; and specifying the information necessary for the performance of customer due diligence. The Commission should adopt those regulatory technical standards by means of delegated acts pursuant to Article 290 TFEU and in accordance with Article 49 of Regulation (EU) 2024/1620.
(169) | Al fine di garantire condizioni uniformi di attuazione del presente regolamento, è opportuno attribuire alla Commissione competenze di esecuzione per decidere in merito alla sospensione delle contromisure nazionali, stabilire la metodologia per identificare i paesi terzi che rappresentano una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell’Unione, stabilire il formato per la costituzione e la comunicazione degli elenchi degli Stati membri delle importanti cariche pubbliche, e individuare le tipologie di soggetti giuridici e le tipologie degli istituti giuridici affini ai trust espressi disciplinati dal diritto degli Stati membri. È altresì opportuno che tali competenze siano esercitate conformemente al regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (30). Alla Commissione dovrebbero essere conferite competenze di esecuzione anche per decidere di porre fine alle contromisure supplementari specifiche.(169) | In order to ensure uniform conditions for the implementation of this Regulation, implementing powers should be conferred on the Commission in order to set out the methodology for the identification of third countries posing a specific and serious threat to the Union’s financial system; set out the format for the establishment and communication of the Member States’ lists of prominent public functions; and identify types of legal entities and types of legal arrangements similar to express trusts governed by the law of Member States. Those powers should be exercised in accordance with Regulation (EU) No 182/2011 of the European Parliament and of the Council (30). Implementing powers should also be conferred on the Commission in order to decide on putting an end to specific additional national countermeasures.
(170) | È opportuno attribuire alla Commissione anche poteri per adottare norme tecniche di attuazione sviluppate dall’AMLA che specifichino il formato da utilizzare per la segnalazione dei sospetti e per la trasmissione delle registrazioni delle operazioni e il formato che le FIU devono utilizzare per segnalare informazioni all'EPPO. La Commissione dovrebbe adottare tali norme tecniche di attuazione mediante atti di esecuzione a norma dell'articolo 291 TFUE e in conformità dell’articolo 53 del regolamento (UE) 2024/1620.(170) | The Commission should be empowered to adopt implementing technical standards developed by AMLA specifying the format to be used for the reporting of suspicions and for the provision of transaction records, and the format to be used by FIUs for reporting information to the EPPO. The Commission should adopt those implementing technical standards by means of implementing acts pursuant to Article 291 TFEU and in accordance with Article 53 of Regulation (EU) 2024/1620.
(171) | Il presente regolamento rispetta i diritti fondamentali e osserva i principi riconosciuti dalla Carta, in particolare il diritto al rispetto della vita privata e della vita familiare, il diritto alla protezione dei dati di carattere personale e la libertà d'impresa.(171) | This Regulation respects the fundamental rights and observes the principles recognised by the Charter, in particular the right to respect for private and family life, the right to the protection of personal data and the freedom to conduct a business.
(172) | Conformemente all'articolo 21 della Carta, che vieta qualsiasi forma di discriminazione, i soggetti obbligati dovrebbero effettuare valutazioni del rischio nell'ambito dell'adeguata verifica della clientela senza discriminazioni.(172) | In accordance with Article 21 of the Charter, which prohibits discrimination based on any grounds, obliged entities should perform risk assessments in the context of customer due diligence without discrimination.
(173) | Al momento di elaborare una relazione sulla valutazione dell'attuazione del presente regolamento, la Commissione dovrebbe prestare debita attenzione al rispetto dei diritti fondamentali e dei principi riconosciuti dalla Carta.(173) | When drawing up a report evaluating the implementation of this Regulation, the Commission should give due consideration to the respect of the fundamental rights and principles recognised by the Charter.
(174) | Poiché l'obiettivo del presente regolamento, vale a dire prevenire l'uso del sistema finanziario dell'Unione a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, non può essere conseguito in misura sufficiente dagli Stati membri e, a motivo della portata o degli effetti dell'azione in oggetto, può essere conseguito meglio a livello dell'Unione, quest'ultima può intervenire in base al principio di sussidiarietà sancito all'articolo 5 TUE. Il presente regolamento si limita a quanto è necessario per conseguire tale obiettivo in ottemperanza al principio di proporzionalità enunciato nello stesso articolo.(174) | Since the objective of this Regulation, namely to prevent the use of the Union’s financial system for the purposes of money laundering and terrorist financing, cannot be sufficiently achieved by the Member States and can rather, by reason of the scale or effects of the action, be better achieved at Union level, the Union may adopt measures, in accordance with the principle of subsidiarity as set out in Article 5 TEU. In accordance with the principle of proportionality as set out in that Article, this Regulation does not go beyond what is necessary in order to achieve that objective.
(175) | Conformemente all'articolo 42, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2018/1725, il Garante europeo della protezione dei dati è stato consultato e ha formulato il suo parere il 22 settembre 2021 (31),(175) | The European Data Protection Supervisor has been consulted in accordance with Article 42(1) of Regulation (EU) 2018/1725 and delivered an opinion on 22 September 2021 (31),
HANNO ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:HAVE ADOPTED THIS REGULATION:
CAPO ICHAPTER I
DISPOSIZIONI GENERALIGENERAL PROVISIONS
SEZIONE 1SECTION 1
Oggetto e definizioniSubject matter and definitions
Articolo 1Article 1
OggettoSubject matter
Il presente regolamento fissa norme concernenti:This Regulation lays down rules concerning:
a) | le misure che i soggetti obbligati devono applicare per prevenire il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo;(a) | the measures to be applied by obliged entities to prevent money laundering and terrorist financing;
b) | gli obblighi in materia di trasparenza della titolarità effettiva per i soggetti giuridici, i trust espressi e gli istituti giuridici affini;(b) | beneficial ownership transparency requirements for legal entities, express trusts and similar legal arrangements;
c) | le misure volte a limitare l'abuso degli strumenti anonimi.(c) | measures to limit the misuse of anonymous instruments.
Articolo 2Article 2
DefinizioniDefinitions
1.   Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni seguenti:1.   For the purposes of this Regulation, the following definitions apply:
1) | «riciclaggio»: la condotta di cui all'articolo 3, paragrafi 1 e 5, della direttiva (UE) 2018/1673, compresi il concorso, l'istigazione e il tentativo di porre in atto tale condotta, indipendentemente dal fatto che le attività che hanno generato i beni da riciclare siano state svolte nel territorio di uno Stato membro o in quello di un paese terzo. La conoscenza, l'intenzione o la finalità che devono costituire un elemento di tale condotta possono essere desunte da circostanze di fatto oggettive;(1) | ‘money laundering’ means the conduct set out in Article 3, paragraphs 1 and 5, of Directive (EU) 2018/1673 including aiding and abetting, inciting and attempting to commit that conduct, whether the activities which generated the property to be laundered were carried out on the territory of a Member State or on that of a third country; knowledge, intent or purpose required as an element of that conduct may be inferred from objective factual circumstances;
2) | «finanziamento del terrorismo»: la condotta di cui all'articolo 11 della direttiva (UE) 2017/541, compresi il concorso, l'istigazione e il tentativo di porre in atto tale condotta, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga nel territorio di uno Stato membro o in quello di un paese terzo. La conoscenza, l'intenzione o la finalità che devono costituire un elemento di tale condotta possono essere desunte da circostanze di fatto oggettive;(2) | ‘terrorist financing’ means the conduct set out in Article 11 of Directive (EU) 2017/541 including aiding and abetting, inciting and attempting to commit that conduct, whether carried out on the territory of a Member State or on that of a third country; knowledge, intent or purpose required as an element of that conduct may be inferred from objective factual circumstances;
3) | «attività criminosa»: attività criminosa quale definita all'articolo 2, punto 1), della direttiva (UE) 2018/1673, nonché frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione quale definita all'articolo 3, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2017/1371, corruzione passiva e corruzione attiva quali definite all'articolo 4, paragrafo 2, e appropriazione indebita quale definita all'articolo 4, paragrafo 3, secondo comma, della medesima direttiva;(3) | ‘criminal activity’ means criminal activity as defined in Article 2, point (1), of Directive (EU) 2018/1673, as well as fraud affecting the Union’s financial interests as defined in Article 3(2) of Directive (EU) 2017/1371, passive and active corruption as defined in Article 4 (2) and misappropriation as defined in Article 4(3), second subparagraph, of that Directive;
4) | «fondi» o «beni»: beni quali definiti all'articolo 2, punto 2), della direttiva (UE) 2018/1673;(4) | ‘funds’ or ‘property’ means property as defined in Article 2, point (2), of Directive (EU) 2018/1673;
5) | «ente creditizio»: | a) | ente creditizio quale definito all'articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del regolamento (UE) n. 575/2013; | b) | succursale di un ente creditizio quale definita all'articolo 4, paragrafo 1, punto 17), del regolamento (UE) n. 575/2013, quando ubicata nell'Unione, indipendentemente dal fatto che la sua sede centrale sia situata in uno Stato membro o in un paese terzo;(5) | ‘credit institution’ means: | (a) | a credit institution as defined in Article 4(1), point (1), of Regulation (EU) No 575/2013; | (b) | a branch of a credit institution, as defined in Article 4(1), point (17), of Regulation (EU) No 575/2013, when located in the Union, whether its head office is located in a Member State or in a third country;
6) | «ente finanziario»: | a) | impresa diversa da un ente creditizio o un'impresa di investimento, che svolge una o più attività elencate nell'allegato I, punti da 2 a 12 e punti 14 e 15, della direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (32), incluse le attività degli uffici dei cambiavalute («bureaux de change») ma escluse le attività di cui all'allegato I, punto 8, della direttiva (UE) 2015/2366, o impresa la cui attività principale consiste nell'assunzione di partecipazioni, comprese società di partecipazione finanziaria, società di partecipazione finanziaria mista e società di partecipazione mista finanziaria; | b) | impresa di assicurazione ai sensi dell'articolo 13, punto 1), della direttiva 2009/138/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (33), nella misura in cui svolge attività di assicurazione vita o altre attività di assicurazione connesse ad investimenti disciplinate da tale direttiva, compresa la società di partecipazione assicurativa e la società di partecipazione assicurativa mista quali definite rispettivamente all'articolo 212, paragrafo 1, lettere f) e g), della direttiva 2009/138/CE; | c) | intermediario assicurativo quale definito all'articolo 2, paragrafo 1, punto 3), della direttiva (UE) 2016/97, se opera in relazione all'assicurazione vita e ad altri servizi assicurativi connessi ad investimenti, ad eccezione dell'intermediario assicurativo che non raccoglie premi o somme destinate al cliente e che agisce sotto la responsabilità di una o più imprese di assicurazione o di uno o più intermediari assicurativi per i prodotti che li riguardano rispettivamente; | d) | impresa di investimento quale definita all'articolo 4, paragrafo 1, punto 1), della direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (34); | e) | organismo di investimento collettivo, in particolare: | i) | un organismo d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) quale definito all'articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 2009/65/CE e la sua società di gestione quale definita all'articolo 2, paragrafo 1, lettera b), di tale direttiva, o una società di investimento autorizzata a norma di tale direttiva e che non abbia designato una società di gestione, che rende disponibili per l'acquisto nell'Unione quote di OICVM; | ii) | un fondo di investimento alternativo quale definito all'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), della direttiva 2011/61/UE e il suo gestore di fondi di investimento alternativi quale definito all'articolo 4, paragrafo 1, lettera b), di tale direttiva che rientrano nell'ambito di applicazione di cui all'articolo 2 di tale direttiva; | f) | depositario centrale di titoli quale definito all'articolo 2, paragrafo 1, punto 1), del regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio (35); | g) | creditore quale definito all'articolo 4, punto 2), della direttiva 2014/17/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (36) e all'articolo 3, lettera b), della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (37); | h) | intermediario del credito quale definito all'articolo 4, punto 5), della direttiva 2014/17/UE e all'articolo 3, lettera f), della direttiva 2008/48/CE, quando detiene i fondi quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366 in connessione con il contratto di credito, ad eccezione dell'intermediario del credito che svolge attività sotto la responsabilità di uno o più creditori o intermediari del credito; | i) | prestatore di servizi per le cripto-attività; | j) | una succursale di un ente finanziario di cui alle lettere da a) a i), quando ubicate nell'Unione, indipendentemente dal fatto che la sua sede centrale sia situata in uno Stato membro o in un paese terzo;(6) | ‘financial institution’ means: | (a) | an undertaking other than a credit institution or an investment firm, which carries out one or more of the activities listed in points (2) to (12), (14) and (15) of Annex I to Directive 2013/36/EU of the European Parliament and of the Council (32), including the activities of currency exchange offices (bureaux de change), but excluding the activities referred to in point (8) of Annex I to Directive (EU) 2015/2366, or an undertaking the principal activity of which is to acquire holdings, including a financial holding company, a mixed financial holding company and a financial mixed activity holding company; | (b) | an insurance undertaking as defined in Article 13, point (1), of Directive 2009/138/EC of the European Parliament and of the Council (33), insofar as it carries out life or other investment-related assurance activities covered by that Directive, including insurance holding companies and mixed-activity insurance holding companies as defined, respectively, in Article 212(1), points (f) and (g), of Directive 2009/138/EC; | (c) | an insurance intermediary as defined in Article 2(1), point (3), of Directive (EU) 2016/97 where it acts with respect to life insurance and other investment-related insurance services, with the exception of an insurance intermediary that does not collect premiums or amounts intended for the customer and which acts under the responsibility of one or more insurance undertakings or intermediaries for the products which concern them respectively; | (d) | an investment firm as defined in Article 4(1), point (1), of Directive 2014/65/EU of the European Parliament and of the Council (34); | (e) | a collective investment undertaking, in particular: | (i) | an undertaking for collective investment in transferable securities (UCITS) as defined in Article 1(2) of Directive 2009/65/EC and its management company as defined in Article 2(1), point (b), of that Directive or an investment company authorised in accordance with that Directive and which has not designated a management company, that makes available for purchase units of UCITS in the Union; | (ii) | an alternative investment fund as defined in Article 4(1), point (a), of Directive 2011/61/EU and its alternative investment fund manager as defined in Article 4(1), point (b), of that Directive that fall within the scope set out in Article 2 of that Directive; | (f) | a central securities depository as defined in Article 2(1), point (1), of Regulation (EU) No 909/2014 of the European Parliament and of the Council (35); | (g) | a creditor as defined in Article 4, point (2), of Directive 2014/17/EU of the European Parliament and of the Council (36) and in Article 3, point (b), of Directive 2008/48/EC of the European Parliament and of the Council (37); | (h) | a credit intermediary as defined in Article 4, point (5), of Directive 2014/17/EU and in Article 3, point (f), of Directive 2008/48/EC, when holding the funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 in connection with the credit agreement, with the exception of the credit intermediary carrying out activities under the responsibility of one or more creditors or credit intermediaries; | (i) | a crypto-asset service provider; | (j) | a branch of a financial institution referred to in points (a) to (i), when located in the Union, whether its head office is located in a Member State or in a third country;
7) | «cripto-attività»: cripto-attività quale definita all'articolo 3, paragrafo 1, punto 5), del regolamento (UE) 2023/1114, tranne quando rientra nelle categorie di cui all'articolo 2, paragrafo 4, di tale regolamento;(7) | ‘crypto-asset’ means a crypto-asset as defined in Article 3(1), point (5), of Regulation (EU) 2023/1114 except when falling under the categories listed in Article 2(4) of that Regulation;
8) | «servizi per le cripto-attività»: servizi per le cripto-attività quali definiti all'articolo 3, paragrafo 1, punto 16), del regolamento (UE) 2023/1114, fatta eccezione per la prestazione di consulenza sulle cripto-attività quale definita all'articolo 3, paragrafo 1, punto 16), lettera h), di tale regolamento;(8) | ‘crypto-asset services’ means crypto-asset services as defined in Article 3(1), point (16), of Regulation (EU) 2023/1114, with the exception of providing advice on crypto-assets as referred to in Article 3(1), point (16)(h), of that Regulation;
9) | «prestatore di servizi per le cripto-attività»: prestatore di servizi per le cripto-attività quale definito all'articolo 3, paragrafo 1, punto 15), del regolamento (UE) 2023/1114, se presta uno o più servizi per le cripto-attività;(9) | ‘crypto-asset service provider’ means a crypto-asset service provider as defined in Article 3(1), point (15), of Regulation (EU) 2023/1114 where performing one or more crypto-asset services;
10) | «società di partecipazione mista finanziaria»: un'impresa, diversa da una società di partecipazione finanziaria o da una società di partecipazione finanziaria mista, che non è una filiazione di un'altra impresa, le cui filiazioni comprendono almeno un ente creditizio o un ente finanziario;(10) | ‘financial mixed activity holding company’ means an undertaking, other than a financial holding company or a mixed financial holding company, which is not the subsidiary of another undertaking, the subsidiaries of which include at least one credit institution or financial institution;
11) | «prestatore di servizi relativi a società o trust»: qualsiasi persona fisica o giuridica che fornisce, a titolo professionale, uno dei servizi seguenti a terzi: | a) | la costituzione di società o di altre persone giuridiche; | b) | ricoprire la posizione di amministratore o segretario generale (secretary) di una società, di socio di un'associazione o una posizione analoga nei confronti di altre persone giuridiche oppure provvedere affinché un'altra persona ricopra tale posizione; | c) | la fornitura di una sede legale, un indirizzo commerciale, postale o amministrativo nonché di altri servizi connessi a una società, un'associazione o qualsiasi altra persona giuridica o istituto giuridico; | d) | ricoprire la posizione di trustee in un trust espresso o svolgere una funzione equivalente in un istituto giuridico affine oppure provvedere affinché un'altra persona ricopra tale posizione; | e) | esercitare la funzione di azionista fiduciario (nominee shareholder) per conto di un'altra persona o provvedere affinché un'altra persona eserciti tale funzione;(11) | ‘trust or company service provider’ means any natural or legal person that, by way of its business, provides any of the following services to third parties: | (a) | the formation of companies or other legal persons; | (b) | acting as, or arranging for another person to act as, a director or secretary of a company, a partner of a partnership, or a similar position in relation to other legal persons; | (c) | providing a registered office, business address, correspondence address or administrative address, as well as other related services for a company, a partnership or any other legal person or legal arrangement; | (d) | acting as, or arranging for another person to act as, a trustee of an express trust or performing an equivalent function for a similar legal arrangement; | (e) | acting as, or arranging for another person to act as, a nominee shareholder for another person;
12) | «servizi di gioco d'azzardo»: servizio che implica una posta pecuniaria in giochi di sorte, compresi quelli che comportano elementi di abilità, quali le lotterie, i giochi da casinò, il poker e le scommesse, prestati in locali fisici o, a prescindere dal modo, a distanza, mediante mezzi elettronici o altra tecnologia di comunicazione, e su richiesta del singolo destinatario di servizi;(12) | ‘gambling service’ means a service which involves wagering a stake with monetary value in games of chance, including those with an element of skill, such as lotteries, casino games, poker games and betting transactions that are provided at a physical location, or by any means at a distance, by electronic means or any other technology for facilitating communication, and at the individual request of a recipient of services;
13) | «società di partecipazione mista non finanziaria»: un'impresa, diversa da una società di partecipazione finanziaria o da una società di partecipazione finanziaria mista, che non è una filiazione di un'altra impresa, le cui filiazioni comprendono almeno un soggetto obbligato di cui all'articolo 3, punto 3);(13) | ‘non-financial mixed activity holding company’ means an undertaking, other than a financial holding company or a mixed financial holding company, which is not the subsidiary of another undertaking, the subsidiaries of which include at least one obliged entity as referred to in Article 3, point (3);
14) | «indirizzo auto-ospitato»: un indirizzo auto-ospitato quale definito all'articolo 3, punto 20), del regolamento (UE) 2023/1113;(14) | ‘self-hosted address’ means a self-hosted address as defined in Article 3, point (20), of Regulation (EU) 2023/1113;
15) | «fornitore di servizi di crowdfunding»: un fornitore di servizi di crowdfunding quale definito all'articolo 2, paragrafo 1, lettera e), del regolamento (UE) 2020/1503;(15) | ‘crowdfunding service provider’ means a crowdfunding service provider as defined in Article 2(1), point (e), of Regulation (EU) 2020/1503;
16) | «intermediario di crowdfunding»: un'impresa, diversa da un fornitore di servizi di crowdfunding, la cui attività consiste nell'abbinare o agevolare l'abbinamento, mediante un sistema informatico basato su internet aperto al pubblico o a un numero limitato di finanziatori, tra: | a) | titolari di progetti, ossia qualsiasi persona fisica o giuridica che persegue l'obiettivo di ottenere finanziamenti per progetti, che consistono in un'operazione o una serie di operazioni predefinite con un particolare obiettivo, compresa la raccolta di fondi per una causa o un evento specifici, indipendentemente dal fatto che tali progetti siano proposti al pubblico o a un numero limitato di finanziatori; e | b) | finanziatori, ossia qualsiasi persona fisica o giuridica che contribuisce al finanziamento di progetti, mediante prestiti, con o senza interessi, o donazioni, anche quando tali donazioni conferiscono al donatore il diritto a un beneficio non materiale;(16) | ‘crowdfunding intermediary’ means an undertaking other than a crowdfunding service provider the business of which is to match or facilitate the matching, through an internet-based information system open to the public or to a limited number of funders, of: | (a) | project owners, which are any natural or legal person seeking funding for projects, consisting of one or a set of predefined operations aiming at a particular objective, including fundraising for a particular cause or event irrespective of whether those projects are proposed to the public or to a limited number of funders; and | (b) | funders, which are any natural or legal person contributing to the funding of projects, through loans, with or without interest, or donations, including where such donations entitle the donor to a non-material benefit;
17) | «moneta elettronica»: moneta elettronica quale definita all'articolo 2, punto 2), della direttiva 2009/110/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (38), escluso il valore monetario di cui all'articolo 1, paragrafi 4 e 5, di tale direttiva;(17) | ‘electronic money’ means electronic money as defined in Article 2, point (2), of Directive 2009/110/EC of the European Parliament and of the Council (38), but excluding monetary value as referred to in Article 1(4) and (5) of that Directive;
18) | «stabilimento»: l'esercizio effettivo, da parte di un soggetto obbligato, di un'attività economica disciplinata dall'articolo 3, in uno Stato membro o paese terzo diverso dal paese in cui è situata la sua sede centrale, a tempo indeterminato e con un'infrastruttura stabile, comprese: | a) | una succursale o una filiazione; | b) | nel caso di enti creditizi ed enti finanziari, un'infrastruttura che si qualifica come stabilimento a norma della regolamentazione prudenziale;(18) | ‘establishment’ means the actual pursuit by an obliged entity of an economic activity covered by Article 3 in a Member State or third country other than the country where its head office is located for an indefinite period and through a stable infrastructure, including: | (a) | a branch or subsidiary; | (b) | in the case of credit institutions and financial institutions, an infrastructure qualifying as an establishment under prudential regulation;
19) | «rapporto d'affari»: rapporto d'affari, professionale o commerciale correlato alle attività professionali svolte da un soggetto obbligato che viene stabilito tra un soggetto obbligato e un cliente, anche in assenza di un contratto scritto e del quale si presuma, al momento in cui viene instaurato, o che acquisisce successivamente, una certa ripetitività o durata;(19) | ‘business relationship’ means a business, professional or commercial relationship connected with the professional activities of an obliged entity, which is set up between an obliged entity and a customer, including in the absence of a written contract and which is expected to have, at the time when the contact is established, or which subsequently acquires, an element of repetition or duration;
20) | «operazioni collegate»: due o più operazioni con origine, destinazione e finalità, o altre caratteristiche pertinenti, identiche o simili nell'arco di un periodo determinato;(20) | ‘linked transactions’ means two or more transactions with either identical or similar origin, destination and purpose, or other relevant characteristics, over a specific period;
21) | «paese terzo»: qualsiasi giurisdizione, Stato indipendente o territorio autonomo che non fa parte dell'Unione e che ha una propria legislazione o un proprio regime di applicazione delle norme in materia di AML/CFT;(21) | ‘third country’ means any jurisdiction, independent state or autonomous territory that is not part of the Union and that has its own AML/CFT legislation or enforcement regime;
22) | «rapporto di corrispondenza»: | a) | la prestazione di servizi bancari da parte di un ente creditizio quale corrispondente a un altro ente creditizio quale rispondente, inclusi la messa a disposizione di un conto corrente o di un conto del passivo di altro tipo e dei relativi servizi quali la gestione della liquidità, i trasferimenti internazionali di fondi quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, la compensazione di assegni, i conti di passaggio e servizi di cambio; | b) | i rapporti tra enti creditizi e tra enti creditizi ed enti finanziari, compreso il caso in cui sono offerti servizi analoghi da un ente corrispondente a un ente rispondente, e che comprendono i rapporti istituiti a fini di operazioni in titoli o trasferimenti di fondi quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, operazioni in cripto-attività o trasferimenti di cripto-attività;(22) | ‘correspondent relationship’ means: | (a) | the provision of banking services by one credit institution as the correspondent to another credit institution as the respondent, including providing a current or other liability account and related services, such as cash management, international transfers of funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366, cheque clearing, payable-through accounts and foreign exchange services; | (b) | the relationships between and among credit institutions and financial institutions including where similar services are provided by a correspondent institution to a respondent institution, and including relationships established for securities transactions or transfers of funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366, transactions in crypto-assets or transfers of crypto-assets;
23) | «ente di comodo»: | a) | per gli enti crediti e gli enti finanziari diversi dai prestatori di servizi per le cripto-attività: ente creditizio, ente finanziario, o ente che svolge attività equivalenti a quelle svolte da enti creditizi e da enti finanziari, creato in una giurisdizione in cui non ha alcuna presenza fisica, che consente di esercitare una direzione e una gestione reali e che non è collegato ad alcun gruppo finanziario regolamentato; | b) | per i prestatori di servizi per le cripto-attività: un’entità il cui nome (denominazione) compare nel registro istituito dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati a norma dell'articolo 110 del regolamento (UE) 2023/1114 o entità di paesi terzi che prestano servizi per le cripto-attività senza essere ivi autorizzate o registrate né soggette a supervisione in materia di AML/CFT;(23) | ‘shell institution’ means: | (a) | for credit institutions and financial institutions other than crypto-asset service providers: a credit institution or financial institution, or an institution that carries out activities equivalent to those carried out by credit institutions and financial institutions, created in a jurisdiction in which it has no physical presence, involving meaningful mind and management, and which is unaffiliated with a regulated financial group; | (b) | for crypto-asset service providers: an entity whose name appears in the register established by the European Securities and Markets Authority pursuant to Article 110 of Regulation (EU) 2023/1114 or third country entity providing crypto-asset services without being licensed or registered nor subject to AML/CFT supervision there;
24) | «conto di cripto-attività»: un conto di cripto-attività quale definito all'articolo 3, punto 19), del regolamento (UE) 2023/1113;(24) | ‘crypto-asset account’ means a crypto-asset account as defined in Article 3, point (19), of Regulation (EU) 2023/1113;
25) | «monete incentrate sull'anonimato»: cripto-attività che presentano caratteristiche intrinseche progettate per rendere anonime le informazioni sui trasferimenti di cripto-attività, sistematicamente o come opzione facoltativa;(25) | ‘anonymity-enhancing coins’ means crypto-assets that have built-in features designed to make crypto-asset transfer information anonymous, either systematically or optionally;
26) | «IBAN virtuale»: un identificativo che fa sì che i pagamenti siano reindirizzati verso un conto di pagamento identificato da un IBAN diverso da tale identificativo;(26) | ‘virtual IBAN’ means an identifier causing payments to be redirected to a payment account identified by an IBAN different from that identifier;
27) | «identificativo delle persone giuridiche»: codice di riferimento alfanumerico conforme alla norma ISO 17442, assegnato a un soggetto giuridico;(27) | ‘Legal Entity Identifier’ means a unique alphanumeric reference code based on the ISO 17442 standard assigned to a legal entity;
28) | «titolare effettivo»: qualsiasi persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla un soggetto giuridico, un trust espresso o un istituto giuridico affine;(28) | ‘beneficial owner’ means any natural person who ultimately owns or controls a legal entity or an express trust or similar legal arrangement;
29) | «trust espresso»: un trust istituito intenzionalmente dal costituente, inter vivos o mortis causa, solitamente sotto forma di documento scritto, per porre beni sotto il controllo di un trustee nell'interesse del beneficiario o per un fine specifico;(29) | ‘express trust’ means a trust intentionally set up by the settlor, inter vivos or on death, usually in a form of written document, to place assets under the control of a trustee for the benefit of a beneficiary or for a specified purpose;
30) | «beneficiari potenziali»: le persone fisiche o giuridiche o la categoria di persone fisiche o giuridiche tra i quali i trustee possono selezionare i beneficiari in un trust discrezionale;(30) | ‘objects of a power’ means the natural or legal persons or class of natural or legal persons among whom trustees may select the beneficiaries in a discretionary trust;
31) | «beneficiario di default»: la persona fisica o giuridica o la classe di persone fisiche o giuridiche che sono beneficiarie di un trust discrezionale qualora i trustee non esercitino il loro potere discrezionale;(31) | ‘default taker’ means the natural or legal persons or class of natural or legal persons who are the beneficiaries of a discretionary trust should the trustees fail to exercise their discretion;
32) | «istituto giuridico»: trust espresso o istituto avente struttura o funzione affini a quelle del trust espresso, compresi fiducie e determinati tipi di Treuhand e fideicomiso;(32) | ‘legal arrangement’ means an express trust or an arrangement which has a similar structure or function to an express trust, including fiducie and certain types of Treuhand and fideicomiso;
33) | «informazioni di base»: | a) | in relazione a un soggetto giuridico: | i) | forma giuridica e nome del soggetto giuridico; | ii) | atto costitutivo, e gli statuti se contenuti in un atto separato; | iii) | l'indirizzo della sede legale o ufficiale e, se diversa, la sede di attività principale, e il paese di creazione; | iv) | l'elenco dei rappresentanti legali; | v) | se del caso, un elenco degli azionisti o membri, comprese informazioni sul numero di azioni detenute da ciascun azionista nonché sulle categorie di tali azioni e sulla natura dei diritti di voto associati; | vi) | se disponibili, il numero di registrazione, l'identificativo unico europeo, il codice di identificazione fiscale e l'identificativo della persona giuridica; | vii) | nel caso delle fondazioni, i beni detenuti dalla fondazione per perseguire le sue finalità; | b) | in relazione a un istituto giuridico: | i) | il nome o l'identificativo unico dell'istituto giuridico; | ii) | l'atto di costituzione del trust o atto equivalente; | iii) | la o le eventuali finalità dell'istituto giuridico; | iv) | i beni detenute nell'istituto giuridico o da esso gestiti; | v) | il luogo di residenza dei trustee del trust espresso o delle persone che ricoprono posizioni equivalenti nell'istituto giuridico affine e, se diverso, il luogo da cui il trust espresso o l'istituto giuridico affine è amministrato;(33) | ‘basic information’ means: | (a) | in relation to a legal entity: | (i) | legal form and name of the legal entity; | (ii) | instrument of constitution, and the statutes if they are contained in a separate instrument; | (iii) | address of the registered or official office and, if different, the principal place of business, and the country of creation; | (iv) | a list of legal representatives; | (v) | where applicable, a list of shareholders or members, including information on the number of shares held by each shareholder and the categories of those shares and the nature of the associated voting rights; | (vi) | where available, the registration number, the European Unique identifier, the tax identification number and the Legal Entity Identifier; | (vii) | in the case of foundations, the assets held by the foundation to pursue its purposes; | (b) | in relation to a legal arrangement: | (i) | the name or unique identifier of the legal arrangement; | (ii) | the trust deed or equivalent; | (iii) | the purposes of the legal arrangement, if any; | (iv) | the assets held in the legal arrangement or managed through it; | (v) | the place of residence of the trustees of the express trust or persons holding equivalent positions in the similar legal arrangement, and, if different, the place from where the express trust or similar legal arrangement is administered;
34) | «persona politicamente esposta»: persona fisica che ricopre o ha ricoperto importanti cariche pubbliche, tra cui: | a) | in uno Stato membro: | i) | capi di Stato, capi di governo, ministri e viceministri o sottosegretari; | ii) | parlamentari o membri di organi legislativi analoghi; | iii) | membri degli organi direttivi di partiti politici che occupano seggi in organi esecutivi o legislativi nazionali, o in organi esecutivi o legislativi regionali o locali che rappresentano circoscrizioni di almeno 50 000 abitanti. | iv) | membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono soggette a ulteriore appello, salvo in circostanze eccezionali; | v) | membri delle corti dei conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; | vi) | ambasciatori, incaricati d'affari e ufficiali di alto grado delle forze armate; | vii) | membri degli organi di amministrazione, direzione o sorveglianza delle imprese controllate secondo qualsiasi delle relazioni elencate all'articolo 22 della direttiva 2013/34/UE, dallo Stato o, se tali imprese sono considerate medie imprese, grandi imprese, gruppi di dimensioni medie o grandi gruppi quali definiti all'articolo 3, paragrafi 3, 4 6 e 7, di tale direttiva, dalle autorità regionali o locali; | viii) | capi di autorità regionali e locali, compresi i raggruppamenti di comuni e le regioni metropolitane, con almeno 50 000 abitanti; | ix) | altre importanti cariche pubbliche previste dagli Stati membri; | b) | in un'organizzazione internazionale: | i) | i funzionari di grado più elevato, i loro vice e i membri dell'organo di amministrazione, o funzioni equivalenti, dell'organizzazione internazionale; | ii) | i rappresentanti in uno Stato membro o presso l'Unione; | c) | a livello dell'Unione: | funzioni a livello delle istituzioni e degli organi dell'Unione equivalenti a quelle elencate alla lettera a), punti i), ii), iv), v) e vi); | d) | in un paese terzo: | funzioni equivalenti a quelle elencate alla lettera a);(34) | ‘politically exposed person’ means a natural person who is or has been entrusted with prominent public functions including: | (a) | in a Member State: | (i) | heads of State, heads of government, ministers and deputy or assistant ministers; | (ii) | members of parliament or of similar legislative bodies; | (iii) | members of the governing bodies of political parties that hold seats in national executive or legislative bodies, or in regional or local executive or legislative bodies representing constituencies of at least 50 000 inhabitants; | (iv) | members of supreme courts, of constitutional courts or of other high-level judicial bodies, the decisions of which are not subject to further appeal, except in exceptional circumstances; | (v) | members of courts of auditors or of the boards of central banks; | (vi) | ambassadors, chargés d’affaires and high-ranking officers in the armed forces; | (vii) | members of the administrative, management or supervisory bodies of enterprises controlled under any of the relationships listed in Article 22 of Directive 2013/34/EU either by the state, or, where those enterprises qualify as medium sized or large undertakings or medium sized or large groups, as defined in Article 3(3), (4), (6) and (7) of that Directive, by regional or local authorities; | (viii) | heads of regional and local authorities, including groupings of municipalities and metropolitan regions, with at least 50 000 inhabitants; | (ix) | other prominent public functions provided for by Member States; | (b) | in an international organisation: | (i) | the highest ranking officials, their deputies and members of the board or equivalent functions of an international organisation; | (ii) | representatives to a Member State or to the Union; | (c) | at Union level: | functions at the level of Union institutions and bodies that are equivalent to those listed in points (a) (i), (ii), (iv), (v) and (vi); | (d) | in a third country: | functions that are equivalent to those listed in point (a);
35) | «familiari»: | a) | il coniuge o la persona di un'unione registrata o di un'unione civile o di un istituto affine; | b) | il figlio e il coniuge, o la persona di un'unione registrata o di un'unione civile o di un istituto affine, di tale figlio; | c) | il genitore; | d) | per le cariche di cui al punto 34), lettera a), punto i), e le cariche equivalenti a livello dell'Unione o in un paese terzo, i fratelli e le sorelle.(35) | ‘family member’ means: | (a) | a spouse, or a person in a registered partnership or civil union or in a similar arrangement; | (b) | a child and a spouse of, or a person in a registered partnership or civil union or in a similar arrangement with, that child; | (c) | a parent; | (d) | for the functions referred to in point (34)(a)(i) and equivalent functions at Union level or in a third country, a sibling;
36) | «soggetto con il quale le persone intrattengono notoriamente stretti legami»: | a) | persona fisica che abbia notoriamente la titolarità effettiva congiunta di soggetti giuridici o di istituti giuridici o qualsiasi altro stretto rapporto d'affari con una persona politicamente esposta; | b) | persona fisica che sia unica titolare effettiva di soggetti giuridici o di istituti giuridici notoriamente creati di fatto a beneficio di una persona politicamente esposta;(36) | ‘person known to be a close associate’ means: | (a) | a natural person who is known to have joint beneficial ownership of legal entities or legal arrangements, or any other close business relations, with a politically exposed person; | (b) | a natural person who has sole beneficial ownership of a legal entity or legal arrangement which is known to have been set up for the de facto benefit of a politically exposed person;
37) | «organo di amministrazione»: l'organo, o gli organi di un soggetto obbligato, nominati conformemente al diritto nazionale, cui è conferito il potere di stabilire gli indirizzi strategici, gli obiettivi e la direzione generale del soggetto obbligato, che supervisiona e monitora le decisioni della dirigenza e comprende persone che dirigono di fatto l'attività del soggetto obbligato; qualora non vi sia tale organo, la persona che dirige di fatto l'attività del soggetto obbligato;(37) | ‘management body’ means an obliged entity’s body or bodies, which are appointed in accordance with national law, which are empowered to set the obliged entity’s strategy, objectives and overall direction, and which oversee and monitor management decision-making, and include the persons who effectively direct the business of the obliged entity; where no such body exists, the person who effectively directs the business of the obliged entity;
38) | «organo di amministrazione nella sua funzione di gestione»: l'organo di amministrazione responsabile della gestione quotidiana del soggetto obbligato;(38) | ‘management body in its management function’ means the management body responsible for the day-to-day management of the obliged entity;
39) | «organo di amministrazione nella sua funzione di supervisione»: l'organo di amministrazione che agisce nel suo ruolo di supervisione e monitoraggio delle decisioni della dirigenza;(39) | ‘management body in its supervisory function’ means the management body acting in its role of overseeing and monitoring management decision-making;
40) | «alta dirigenza»: i membri dell'organo di amministrazione con funzione di gestione, nonché i funzionari e i dipendenti sufficientemente informati dell'esposizione al rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo del soggetto obbligato e in una posizione gerarchica che gli permetta di adottare decisioni tali da influenzare l'esposizione al rischio;(40) | ‘senior management’ means the members of the management body in its management function, as well as officers and employees with sufficient knowledge of the obliged entity’s money laundering and terrorist financing risk exposure and sufficient seniority to take decisions affecting its risk exposure;
41) | «gruppo»: gruppo di imprese comprendente un'impresa madre, le sue filiazioni, nonché le imprese legate tra loro da una relazione ai sensi dell'articolo 22 della direttiva 2013/34/UE;(41) | ‘group’ means a group of undertakings which consists of a parent undertaking, its subsidiaries, as well as undertakings linked to each other by a relationship within the meaning of Article 22 of Directive 2013/34/EU;
42) | «impresa madre»: | a) | per i gruppi la cui sede centrale è situata nell'Unione, un soggetto obbligato che è un'impresa madre quale definita all'articolo 2, punto 9), della direttiva 2013/34/UE che non è essa stessa la filiazione di un'altra impresa nell'Unione, a condizione che almeno una filiazione sia soggetto obbligato; | b) | per i gruppi la cui sede centrale è situata al di fuori dell'Unione, qualora almeno due imprese figlie siano soggetti obbligati stabiliti al di fuori dell'Unione, un'impresa all'interno di tale gruppo stabilita nell'Unione che: | i) | è un soggetto obbligato; | ii) | è un'impresa la quale non è una filiazione di un'altra impresa che è un soggetto obbligato stabilito nell'Unione; | iii) | ha sufficiente rilevanza all'interno del gruppo e una comprensione sufficiente delle operazioni del gruppo soggette ai requisiti di cui al presente regolamento; e | iv) | è incaricata dell'attuazione degli obblighi e requisiti a livello di gruppo di cui al capo II, sezione 2, del presente regolamento;(42) | ‘parent undertaking’ means: | (a) | for groups whose head office is located in the Union, an obliged entity that is a parent undertaking as defined in Article 2, point (9), of Directive 2013/34/EU that is not itself a subsidiary of another undertaking in the Union, provided that at least one subsidiary undertaking is an obliged entity; | (b) | for groups whose head office is located outside of the Union, where at least two subsidiary undertakings are obliged entities established in the Union, an undertaking within that group established in the Union that: | (i) | is an obliged entity; | (ii) | is an undertaking that is not a subsidiary of another undertaking that is an obliged entity established in the Union; | (iii) | has a sufficient prominence within the group and a sufficient understanding of the operations of the group that are subject to the requirements of this Regulation; and | (iv) | is given the responsibility of implementing group-wide requirements under Chapter II, Section 2 of this Regulation;
43) | «denaro contante»: denaro contante quale definito all'articolo 2, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio (39);(43) | ‘cash’ means cash as defined in Article 2(1), point (a), of Regulation (EU) 2018/1672 of the European Parliament and of the Council (39);
44) | «autorità competente»: | a) | un'Unità di informazione finanziaria (Financial Intelligence Unit — FIU); | b) | un'autorità di supervisione; | c) | un'autorità pubblica che ha il compito di indagare o perseguire i casi di riciclaggio, i reati presupposto associati o il finanziamento del terrorismo, o il compito di tracciare, sequestrare o congelare e confiscare i proventi di reato; | d) | un'autorità pubblica cui sono attribuite responsabilità in materia di lotta contro il riciclaggio o il finanziamento del terrorismo;(44) | ‘competent authority’ means: | (a) | a Financial Intelligence Unit (FIU); | (b) | a supervisory authority; | (c) | a public authority that has the function of investigating or prosecuting money laundering, its predicate offences or terrorist financing, or that has the function of tracing, seizing or freezing and confiscating criminal assets; | (d) | a public authority with designated responsibilities for combating money laundering or terrorist financing;
45) | «supervisore»: organismo cui sono attribuite responsabilità intese a garantire il rispetto, da parte dei soggetti obbligati, delle prescrizioni del presente regolamento, compresa l'AMLA nell'esecuzione dei compiti ad essa affidati dall'articolo 5, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2024/1620;(45) | ‘supervisor’ means the body entrusted with responsibilities aimed at ensuring compliance by obliged entities with the requirements of this Regulation, including AMLA when performing the tasks entrusted to it in Article 5(2) of Regulation (EU) 2024/1620;
46) | «autorità di supervisione»: supervisore che è un organismo pubblico o l'autorità pubblica che sorveglia gli organi di autoregolamentazione nell'esercizio delle funzioni di supervisione a norma dell'articolo 37 della direttiva (UE) 2024/1640. o l'AMLA quando agisce in qualità di supervisore;(46) | ‘supervisory authority’ means a supervisor who is a public body, or the public authority overseeing self-regulatory bodies in their performance of supervisory functions pursuant to Article 37 of Directive (EU) 2024/1640, or AMLA when acting as a supervisor;
47) | «organo di autoregolamentazione»: organo che rappresenta i membri di una professione e svolge un ruolo nella loro regolamentazione, nell'espletamento di alcune funzioni a carattere di controllo o di supervisione e nel garantire il rispetto delle norme che li riguardano;(47) | ‘self-regulatory body’ means a body that represents members of a profession and has a role in regulating them, in performing certain supervisory or monitoring functions and in ensuring the enforcement of the rules relating to them;
48) | «fondi o altri beni»: qualsiasi bene, tra cui, ma non solo, attivi finanziari, risorse economiche, compresi petrolio e altre risorse naturali, beni di qualsiasi tipo, materiali o immateriali, mobili o immobili, a prescindere dal modo in cui sono stati acquisiti, e documenti o strumenti giuridici in qualsiasi forma, anche elettronica o digitale, da cui risulti un diritto o un interesse riguardante tali fondi o altri beni, tra cui crediti bancari, assegni turistici (travellers cheques), assegni bancari, ordini di pagamento, azioni, titoli, obbligazioni, tratte, lettere di credito, e qualsiasi interesse, dividendo o altro reddito o valore derivanti o generati da tali fondi o altri beni, nonché qualsiasi altro bene che potrebbe essere utilizzato per ottenere fondi, merci o servizi;(48) | ‘funds or other assets’ means any assets, including, but not limited to, financial assets, economic resources, including oil and other natural resources, property of every kind, whether tangible or intangible, movable or immovable, however acquired, and legal documents or instruments in any form, including electronic or digital, evidencing title to, or interest in, such funds or other assets, including, but not limited to, bank credits, travellers cheques, bank cheques, money orders, shares, securities, bonds, drafts, or letters of credit, and any interest, dividends or other income on or value accruing from or generated by such funds or other assets, and any other assets which potentially may be used to obtain funds, goods or services;
49) | «sanzioni finanziarie mirate»: il congelamento dei beni e il divieto di mettere a disposizione, direttamente o indirettamente, fondi o altri beni a beneficio di persone ed entità designate a norma delle decisioni del Consiglio adottate sulla base dell'articolo 29 TUE e dei regolamenti del Consiglio adottati sulla base dell'articolo 215 TFUE;(49) | ‘targeted financial sanctions’ means both asset freezing and prohibitions to make funds or other assets available, directly or indirectly, for the benefit of designated persons and entities pursuant to Council Decisions adopted on the basis of Article 29 TEU and Council Regulations adopted on the basis of Article 215 TFEU;
50) | «sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite»: il congelamento dei beni e il divieto di mettere a disposizione, direttamente o indirettamente, fondi o altri beni a beneficio di persone ed entità designate o inserite in elenco a norma: | a) | della risoluzione 1267 (1999) dell’UNSC e delle rispettive risoluzioni successive; | b) | della risoluzione 1373 (2001) dell'UNSC, compresa la decisione di applicare le sanzioni pertinenti alla persona o entità e la comunicazione pubblica di tale decisione; | c) | di sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite connesse al finanziamento della proliferazione;(50) | ‘UN financial sanctions’ means both asset freezing and prohibitions to make funds or other assets available, directly or indirectly, for the benefit of designated or listed persons and entities pursuant to: | (a) | UNSC Resolution 1267 (1999) and its successor resolutions; | (b) | UNSC Resolution 1373 (2001), including the determination that the relevant sanctions will be applied to the person or entity and the public communication of that determination; | (c) | UN financial sanctions relating to proliferation financing;
51) | «sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite connesse al finanziamento della proliferazione»: il congelamento dei beni e il divieto di mettere a disposizione, direttamente o indirettamente, fondi o altri beni a beneficio di persone ed entità designate o inserite in elenco a norma: | a) | della risoluzione 1718 (2006) dell'UNSC e delle rispettive risoluzioni successive; | b) | della risoluzione 2231 (2015) dell'UNSC e delle rispettive risoluzioni successive; | c) | altre risoluzioni del Consiglio dell'UNSC che impongano il congelamento dei beni e il divieto di mettere a disposizione fondi o altri beni in relazione al finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa;(51) | ‘UN financial sanctions relating to proliferation financing’ means both asset freezing and prohibitions to make funds or other assets available, directly or indirectly, for the benefit of designated or listed persons and entities pursuant to: | (a) | UNSC Resolution 1718 (2006) and any successor resolutions; | (b) | UNSC Resolution 2231 (2015) and any successor resolutions; | (c) | any other UNSC resolutions imposing asset freezing and prohibitions to make funds or other assets available in relation to the financing of proliferation of weapons of mass destruction;
52) | «società calcistica professionistica»: qualsiasi persona giuridica che è, che possiede o che gestisce una società calcistica cui è stata concessa una licenza e che partecipa al o ai campionati nazionali di calcio in uno Stato membro, i cui giocatori e il cui personale sono assunti contrattualmente e remunerati in cambio dei loro servizi;(52) | ‘professional football club’ means any legal person that is, owns or manages a football club that has been granted a licence and participates in the national football leagues in a Member State and whose players and staff are contractually engaged and are remunerated in exchange for their services;
53) | «agente calcistico»: una persona fisica o giuridica che, dietro compenso, fornisce servizi di intermediazione e rappresenta calciatori o società calcistiche professionistiche nelle trattative per la conclusione di un contratto per un calciatore o rappresenta società calcistiche professionistiche nelle trattative per la conclusione di un accordo di trasferimento di un calciatore;(53) | ‘football agent’ means a natural or legal person who, for a fee, provides intermediary services and represents football players or professional football clubs in negotiations with a view to concluding a contract for a football player or represents professional football clubs in negotiations with a view to concluding an agreement for the transfer of a football player;
54) | «beni di valore elevato»: i beni elencati nell'allegato IV;(54) | ‘high-value goods’ means goods listed in Annex IV;
55) | «pietre e metalli preziosi»: le pietre e i metalli elencati nell'allegato V;(55) | ‘precious metals and stones’ means metals and stones listed in Annex V;
56) | «beni culturali»: i beni elencati nell'allegato I del regolamento (CE) n. 116/2009 (40);(56) | ‘cultural goods’ means goods listed in Annex I to Council Regulation (EC) No 116/2009 (40);
57) | «partenariato per la condivisione delle informazioni»: un meccanismo che consente la condivisione e il trattamento delle informazioni tra i soggetti obbligati e, se del caso, le autorità competenti di cui al punto 44), lettere a), b) e c), ai fini della prevenzione e della lotta contro il riciclaggio, i reati presupposto associati e il finanziamento del terrorismo, a livello nazionale o su base transfrontaliera, e indipendentemente dalla forma di tale partenariato.(57) | ‘partnership for information sharing’ means a mechanism that enables the sharing and processing of information between obliged entities and, where applicable, competent authorities referred to in point 44(a), (b) and (c), for the purposes of preventing and combating money laundering, its predicate offences and terrorist financing, whether at national level or on a cross-border basis, and regardless of the form of that partnership.
2.   Nelle cariche pubbliche di cui al paragrafo 1, punto 34), non rientrano funzionari di livello medio o inferiore.2.   Prominent public functions as referred to in paragraph 1, point (34), shall not be understood as covering middle-ranking or more junior officials.
3.   Ove giustificato dall’organizzazione amministrativa e dal rischio rispettivi, gli Stati membri possono fissare una soglia inferiore per la designazione delle seguenti importanti cariche pubbliche:3.   Where justified by their administrative organisation and by risk, Member States may set lower thresholds for the designation of the following prominent public functions:
a) | membri degli organi direttivi di partiti politici rappresentati a livello regionale o locale di cui al paragrafo 1, punto 34), lettera a), punto iii);(a) | members of governing bodies of political parties represented at regional or local level, as referred to in paragraph 1, point (34)(a)(iii);
b) | capi di autorità regionali e locali di cui al paragrafo 1, punto 34), lettera a), punto viii).(b) | heads of regional and local authorities, as referred to in paragraph 1, point (34)(a)(viii).
Gli Stati membri notificano tali soglie inferiori alla Commissione.Member States shall notify those lower thresholds to the Commission.
4.   In relazione al paragrafo 1, punto 34), lettera a), punto vii), del presente articolo, ove giustificato dall'organizzazione amministrativa e dal rischio rispettivi, gli Stati membri possono fissare soglie inferiori per l'identificazione delle imprese controllate dalle autorità regionali o locali di quelle definite all'articolo 3, paragrafi 3, 4, 6 e 7, della direttiva 2013/34/UE.4.   In relation to paragraph 1, point (34)(a)(vii) of this Article, where justified by their administrative organisation and by risk, Member States may set lower thresholds for the identification of enterprises controlled by regional or local authorities than those defined in Article 3(3), (4), (6) and (7) of Directive 2013/34/EU.
Gli Stati membri notificano tali soglie inferiori alla Commissione.Member States shall notify those lower thresholds to the Commission.
5.   Ove giustificato dalle strutture sociali e culturali e dal rischio rispettivi, gli Stati membri possono applicare un ambito di applicazione più ampio per la designazione di fratelli e sorelle come familiari di persone politicamente esposte, di cui al paragrafo 1, punto 35), lettera d).5.   Where justified by their social and cultural structures and by risk, Member States may apply a broader scope for the designation of siblings as family members of politically exposed persons, as referred to in paragraph 1, point (35)(d).
Gli Stati membri notificano tale ambito di applicazione più ampio alla Commissione.Member States shall notify that broader scope to the Commission.
SEZIONE 2SECTION 2
Ambito di applicazioneScope
Articolo 3Article 3
Soggetti obbligatiObliged entities
Ai fini del presente regolamento sono considerati soggetti obbligati i soggetti seguenti:The following entities are to be considered obliged entities for the purposes of this Regulation:
1) | enti creditizi;(1) | credit institutions;
2) | enti finanziari;(2) | financial institutions;
3) | le persone fisiche o giuridiche seguenti quando agiscono nell'esercizio della loro attività professionale: | a) | revisori dei conti, contabili esterni e consulenti tributari, nonché qualunque altra persona fisica o giuridica, compresi liberi professionisti legali come gli avvocati, che si impegna a fornire, direttamente o attraverso altre persone alle quali tale altra persona è collegata, aiuto materiale, assistenza o consulenza in materia fiscale quale attività imprenditoriale o professionale principale; | b) | notai, avvocati e altri liberi professionisti legali, quando partecipano, in nome e per conto del loro cliente, ad una qualsiasi operazione finanziaria o transazione immobiliare o assistendo il loro cliente nella predisposizione o nella realizzazione di operazioni riguardanti uno dei seguenti elementi: | i) | l'acquisto e la vendita di beni immobili o imprese; | ii) | la gestione di denaro, strumenti finanziari o altri beni dei clienti, comprese le cripto-attività; | iii) | l'apertura o la gestione di conti bancari, libretti di risparmio, conti titoli o conti di cripto-attività; | iv) | l'organizzazione degli apporti necessari alla costituzione, alla gestione o all'amministrazione di società; | v) | la costituzione, l'istituzione la gestione o l'amministrazione di trust, società, fondazioni o strutture simili; | c) | prestatori di servizi relativi a società o trust; | d) | agenti immobiliari e altri professionisti del settore immobiliare, nella misura in cui agiscono in qualità di intermediari nelle transazioni immobiliari, anche in relazione alla locazione di un bene immobile, per le operazioni per le quali il canone mensile è pari o superiore a 10 000 EUR, o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal mezzo di pagamento; | e) | persone che commerciano, quale attività professionale regolare o principale, pietre e metalli preziosi; | f) | persone che commerciano, quale attività professionale regolare o principale, beni di valore elevato; | g) | prestatori di servizi di gioco d'azzardo; | h) | fornitori di servizi di crowdfunding e intermediari di crowdfunding; | i) | persone che commerciano beni culturali o che agiscono in qualità di intermediari nel commercio degli stessi, anche quando tale attività è effettuata da gallerie d'arte e case d'asta, laddove il valore dell'operazione o di operazioni collegate sia pari almeno a 10 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale; | j) | persone che conservano o commerciano beni culturali e beni di valore elevato o che agiscono in qualità di intermediari nel commercio degli stessi, quando tale attività è effettuata all'interno di zone franche e depositi doganali, laddove il valore dell'operazione o di operazioni collegate sia pari almeno a 10 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale; | k) | intermediari del credito di crediti ipotecari e al consumo diversi dagli enti creditizi e dagli enti finanziari, ad eccezione degli intermediari del credito che svolgono attività sotto la responsabilità di uno o più creditori o intermediari del credito; | l) | operatori che prestano servizi di migrazione degli investimenti autorizzati a rappresentare cittadini di paesi terzi, o a offrire loro servizi di intermediazione, che intendono ottenere diritti di soggiorno in uno Stato membro in cambio di qualsiasi tipo di investimento, inclusi i trasferimenti di capitali, l'acquisto o la locazione di immobili, gli investimenti in titoli di Stato, gli investimenti in società, la donazione o la dotazione di un'attività per il bene pubblico e i contributi al bilancio statale; | m) | società di partecipazione mista non finanziaria; | n) | agenti calcistici; | o) | società calcistiche professionistiche per le seguenti operazioni: | i) | operazioni con un investitore; | ii) | operazioni con uno sponsor; | iii) | operazioni con agenti calcistici o altri intermediari; | iv) | operazioni ai fini del trasferimento di un calciatore.(3) | the following natural or legal persons acting in the exercise of their professional activities: | (a) | auditors, external accountants and tax advisors, and any other natural or legal person including independent legal professionals such as lawyers, that undertakes to provide, directly or by means of other persons to which that other person is related, material aid, assistance or advice on tax matters as principal business or professional activity; | (b) | notaries, lawyers and other independent legal professionals, where they participate, whether by acting on behalf of and for their client in any financial or real estate transaction, or by assisting in the planning or carrying out of transactions for their client concerning any of the following: | (i) | buying and selling of real property or business entities; | (ii) | managing of client money, securities or other assets, including crypto-assets; | (iii) | opening or management of bank, savings, securities or crypto-assets accounts; | (iv) | organisation of contributions necessary for the creation, operation or management of companies; | (v) | creation, setting up, operation or management of trusts, companies, foundations, or similar structures; | (c) | trust or company service providers; | (d) | estate agents and other real estate professionals to the extent they act as intermediaries in real estate transactions, including in relation to the letting of immovable property for transactions for which the monthly rent amounts to at least EUR 10 000 or the equivalent in national currency, irrespective of the means of payment; | (e) | persons trading, as a regular or principal professional activity, in precious metals and stones; | (f) | persons trading, as a regular or principal professional activity, in high-value goods; | (g) | providers of gambling services; | (h) | crowdfunding service providers and crowdfunding intermediaries; | (i) | persons trading or acting as intermediaries in the trade of cultural goods, including when this is carried out by art galleries and auction houses, where the value of the transaction or linked transactions amounts to at least EUR 10 000 or the equivalent in national currency; | (j) | persons storing, trading or acting as intermediaries in the trade of cultural goods and high-value goods, when this is carried out within free zones and customs warehouses, where the value of the transaction or linked transactions amounts to at least EUR 10 000 or the equivalent in national currency; | (k) | credit intermediaries for mortgage and consumer credits, other than credit institutions and financial institutions, with the exception of the credit intermediaries carrying out activities under the responsibility of one or more creditors or credit intermediaries; | (l) | investment migration operators permitted to represent or offer intermediation services to third-country nationals seeking to obtain residence rights in a Member State in exchange for any kind of investment, including capital transfers, purchase or renting of property, investment in government bonds, investment in corporate entities, donation or endowment of an activity to the public good and contributions to the state budget; | (m) | non-financial mixed activity holding companies; | (n) | football agents; | (o) | professional football clubs in respect of the following transactions: | (i) | transactions with an investor; | (ii) | transactions with a sponsor; | (iii) | transactions with football agents or other intermediaries; | (iv) | transactions for the purpose of a football player’s transfer.
Articolo 4Article 4
Esenzioni per taluni prestatori di servizi di gioco d'azzardoExemptions for certain providers of gambling services
1.   Gli Stati membri possono decidere di esonerare, in tutto o in parte, i prestatori di servizi di gioco d'azzardo dagli obblighi di cui al presente regolamento sulla base del comprovato basso livello di rischio rappresentato dalla natura e, se del caso, dalle dimensioni operative di detti servizi.1.   Member States may decide to exempt, in full or in part, providers of gambling services from the requirements set out in this Regulation on the basis of the proven low risk posed by the nature and, where appropriate, the scale of operations of such services.
L'esenzione di cui al primo comma non si applica:The exemption referred to in the first subparagraph shall not apply to:
a) | alle case da gioco;(a) | casinos;
b) | ai prestatori di servizi di gioco d'azzardo la cui attività principale consiste nel fornire servizi di gioco d'azzardo online o servizi connessi con le scommesse sportive diversi: | i) | dai servizi di gioco d'azzardo online gestiti dallo Stato attraverso un'autorità pubblica ovvero un'impresa o un organismo controllati dallo Stato; | ii) | dai servizi di gioco d'azzardo online le cui organizzazione, gestione e amministrazione sono disciplinate dallo Stato.(b) | providers of gambling services the principal activity of which is to provide online gambling services or sport betting services, other than: | (i) | online gambling services operated by the State, whether through a public authority or an enterprise or body controlled by the State; | (ii) | online gambling services the organisation, operation and administration of which is regulated by the State.
2.   Ai fini del paragrafo 1 gli Stati membri effettuano una valutazione del rischio dei servizi di gioco d'azzardo valutando:2.   For the purposes of paragraph 1, Member States shall carry out a risk assessment of gambling services assessing:
a) | le minacce e le vulnerabilità che i servizi di gioco d'azzardo presentano in termini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e i relativi fattori di mitigazione;(a) | money laundering and terrorist financing threats and vulnerabilities, and mitigating factors of the gambling services;
b) | i rischi connessi all'entità delle operazioni e ai metodi di pagamento utilizzati;(b) | the risks linked to the size of the transactions and payment methods used;
c) | l'area geografica in cui sono gestiti i servizi di gioco d'azzardo, comprese la dimensione transfrontaliera e l'accessibilità da altri Stati membri o da paesi terzi.(c) | the geographical area in which the gambling services are administered, including their cross border dimension and accessibility from other Member States or third countries.
Nell'effettuare le valutazioni del rischio di cui al primo comma del presente paragrafo, gli Stati membri tengono conto dei risultati della valutazione del rischio a livello dell'Unione svolta dalla Commissione a norma dell'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640.When carrying out the risk assessments referred to in the first subparagraph of this paragraph, Member States shall take into account the findings of the risk assessment at Union level conducted by the Commission pursuant to Article 7 of Directive(EU) 2024/1640.
3.   Gli Stati membri prevedono attività di controllo basate sul rischio o adottano altre misure adeguate atte a evitare abusi delle esenzioni concesse a norma del presente articolo.3.   Member States shall establish risk-based monitoring activities or take other adequate measures to ensure that the exemptions granted pursuant to this Article are not abused.
Articolo 5Article 5
Esenzioni per talune società calcistiche professionisticheExemptions for certain professional football clubs
1.   Gli Stati membri possono decidere di esonerare, in tutto o in parte, le società calcistiche professionistiche che partecipano alla massima divisione del campionato nazionale di calcio e che hanno un fatturato annuo complessivo inferiore a 5 000 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale per ciascuno dei due anni civili precedenti dagli obblighi di cui al presente regolamento sulla base del comprovato basso livello di rischio rappresentato dalla natura e dalle dimensioni operative di dette società calcistiche professionistiche.1.   Member States may decide to exempt, in full or in part, professional football clubs that participate in the highest division of the national football league and that have a total annual turnover of less than EUR 5 000 000, or the equivalent in national currency, for each of the previous 2 calendar years from the requirements set out in this Regulation on the basis of the proven low risk posed by the nature and the scale of operation of such professional football clubs.
Gli Stati membri possono decidere di esonerare, in tutto o in parte, le società calcistiche professionistiche che partecipano a una divisione inferiore alla massima divisione del campionato nazionale di calcio dagli obblighi di cui al presente regolamento sulla base del comprovato basso livello di rischio rappresentato dalla natura e dalle dimensioni operative di dette società calcistiche professionistiche.Member States may decide to exempt, in full or in part, professional football clubs that participate in a division lower than the highest division of the national football league from the requirements set out in this Regulation on the basis of proven low risk posed by the nature and the scale of operation of such professional football clubs.
2.   Ai fini del paragrafo 1, gli Stati membri effettuano una valutazione del rischio delle società calcistiche professionistiche valutando:2.   For the purposes of paragraph 1, Member States shall carry out a risk assessment of the professional football clubs assessing:
a) | le minacce e le vulnerabilità che le società calcistiche professionistiche presentano in termini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e i relativi fattori di mitigazione;(a) | money laundering and terrorist financing threats and vulnerabilities, and mitigating factors of the professional football clubs;
b) | i rischi connessi all'entità e alla natura transfrontaliera delle operazioni.(b) | the risks linked to the size and cross-border nature of the transactions.
Nell'effettuare le valutazioni del rischio di cui al primo comma del presente paragrafo, gli Stati membri tengono conto dei risultati delle valutazioni del rischio svolte a livello dell'Unione dalla Commissione a norma dell'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640.When carrying out the risk assessments referred to in the first subparagraph of this paragraph, Member States shall take into account the findings of the risk assessments at Union level conducted by the Commission pursuant to Article 7 of Directive (EU) 2024/1640.
3.   Gli Stati membri prevedono attività di controllo basate sul rischio o adottano altre misure adeguate atte a evitare abusi delle esenzioni concesse a norma del presente articolo.3.   Member States shall establish risk-based monitoring activities or take other adequate measures to ensure that the exemptions granted pursuant to this Article are not abused.
Articolo 6Article 6
Esenzioni per talune attività finanziarieExemptions for certain financial activities
1.   Fatta eccezione per le persone che esercitano un'attività di rimessa di denaro quale definita all'articolo 4, punto 22), della direttiva (UE) 2015/2366, gli Stati membri possono decidere di esentare dagli obblighi stabiliti nel presente regolamento le persone fisiche o giuridiche che esercitano, in modo occasionale o su scala molto limitata, un'attività finanziaria di cui all'allegato I, punti da 2 a 12 e punti 14 e 15, della direttiva 2013/36/UE che presenta un basso rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, purché tali persone soddisfino tutti i criteri seguenti:1.   With the exception of persons engaged in the activity of money remittance as defined in Article 4, point (22), of Directive (EU) 2015/2366, Member States may decide to exempt legal or natural persons that engage in a financial activity as listed in Annex I, points (2) to (12), (14) and (15), to Directive 2013/36/EU on an occasional or very limited basis where there is little risk of money laundering or terrorist financing from the requirements set out in this Regulation, provided that all of the following criteria are met:
a) | l'attività finanziaria è limitata in termini assoluti;(a) | the financial activity is limited in absolute terms;
b) | l'attività finanziaria è limitata a livello di operazioni;(b) | the financial activity is limited on a transaction basis;
c) | l'attività finanziaria non è l'attività principale di tali persone;(c) | the financial activity is not the main activity of such persons;
d) | l'attività finanziaria è accessoria e direttamente collegata all'attività principale di tali persone;(d) | the financial activity is ancillary and directly related to the main activity of such persons;
e) | l'attività principale di tali persone non è un'attività di cui all'articolo 3, punto 3), lettere da a) a d) o lettera g) del presente regolamento;(e) | the main activity of such persons is not an activity referred to in Article 3, point (3)(a) to (d) or (g) of this Regulation;
f) | l'attività finanziaria è prestata soltanto ai clienti dell'attività principale di tali persone e non offerta in generale al pubblico.(f) | the financial activity is provided only to the customers of the main activity of such persons and is not generally offered to the public.
2.   Ai fini del paragrafo 1, lettera a), gli Stati membri prescrivono che il fatturato complessivo dell'attività finanziaria non superi una data soglia che è sufficientemente bassa. Tale soglia è stabilita a livello nazionale, in funzione del tipo di attività finanziaria.2.   For the purposes of paragraph 1, point (a), Member States shall require that the total turnover of the financial activity does not exceed a threshold which shall be sufficiently low. That threshold shall be established at national level, depending on the type of financial activity.
3.   Ai fini del paragrafo 1, lettera b), gli Stati membri applicano una soglia massima per cliente e per singola operazione, indipendentemente dal fatto che l'operazione sia eseguita in un'unica soluzione o tramite operazioni collegate. Tale soglia massima è stabilita a livello nazionale in funzione del tipo di attività finanziaria. Essa è sufficientemente bassa per assicurare che i tipi di operazione in questione costituiscano un metodo difficilmente utilizzabile e inefficace per il riciclaggio o per il finanziamento del terrorismo, e non supera 1 000 EUR o il controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal mezzo di pagamento.3.   For the purposes of paragraph 1, point (b), Member States shall apply a maximum threshold per customer and per single transaction, whether the transaction is carried out in a single operation or through linked transactions. That maximum threshold shall be established at national level, depending on the type of financial activity. It shall be sufficiently low in order to ensure that the types of transactions in question are an impractical and inefficient method for money laundering or terrorist financing, and shall not exceed EUR 1 000 or the equivalent in national currency, irrespective of the means of payment.
4.   Ai fini del paragrafo 1, lettera c), gli Stati membri prescrivono che il fatturato dell'attività finanziaria non superi il 5 % del fatturato complessivo della persona fisica o giuridica in questione.4.   For the purposes of paragraph 1, point (c), Member States shall require that the turnover of the financial activity does not exceed 5 % of the total turnover of the natural or legal person concerned.
5.   Nel valutare il rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo ai fini del presente articolo, gli Stati membri devono prestare particolare attenzione alle attività finanziarie considerate particolarmente suscettibili, per loro natura, di uso o abuso a fini di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.5.   In assessing the risk of money laundering or terrorist financing for the purposes of this Article, Member States shall pay particular attention to any financial activity which is considered to be particularly likely, by its nature, to be used or abused for the purposes of money laundering or terrorist financing.
6.   Gli Stati membri prevedono attività di controllo basate sul rischio o adottano altre misure adeguate atte a evitare abusi delle esenzioni concesse a norma del presente articolo.6.   Member States shall establish risk-based monitoring activities or take other adequate measures to ensure that the exemptions granted pursuant to this Article are not abused.
Articolo 7Article 7
Notifica preventiva delle esenzioniPrior notification of exemptions
1.   Gli Stati membri notificano senza indugio alla Commissione le esenzioni che intendono concedere a norma degli articoli 4, 5 e 6. La notifica include una motivazione basata sulla pertinente valutazione del rischio effettuata dallo Stato membro a sostegno dell'esenzione.1.   Member States shall notify the Commission of any exemption that they intend to grant in accordance with Articles 4, 5 and 6 without delay. The notification shall include a justification based on the relevant risk assessment carried out by the Member State to sustain the exemption.
2.   Entro due mesi dalla notifica di cui al paragrafo 2, la Commissione intraprende una delle azioni seguenti:2.   The Commission shall within 2 months of the notification referred to in paragraph 1 take one of the following actions:
a) | conferma che l'esenzione può essere concessa sulla base della motivazione fornita dallo Stato membro;(a) | confirm that the exemption may be granted on the basis of the justification given by the Member State;
b) | con decisione motivata, dichiara che l'esenzione non può essere concessa.(b) | by reasoned decision, declare that the exemption may not be granted.
Ai fini del primo comma, la Commissione può chiedere informazioni supplementari allo Stato membro notificante.For the purposes of the first subparagraph, the Commission may request additional information from the notifying Member State.
3.   Al ricevimento di una conferma da parte della Commissione a norma del paragrafo 2, lettera a), del presente articolo, gli Stati membri possono adottare una decisione di concessione dell'esenzione. La decisione precisa le ragioni sulle quali si fonda. Gli Stati membri riesaminano tali decisioni periodicamente e in ogni caso quando aggiornano la valutazione nazionale del rischio a norma dell'articolo 8 della direttiva (UE) 2024/1640.3.   Upon receipt of a confirmation by the Commission pursuant to paragraph 2, point (a), of this Article, Member States may adopt a decision granting the exemption. The decision shall state the reasons on which it is based. Member States shall review such decisions regularly, and in any case when they update their national risk assessment pursuant to Article 8 of Directive (EU) 2024/1640.
4.   Entro il 10 ottobre 2027 gli Stati membri notificano alla Commissione le esenzioni concesse a norma dell'articolo 2, paragrafi 2 e 3, della direttiva (UE) 2015/849 in vigore al 10 luglio 2027.4.   By 10 October 2027, Member States shall notify to the Commission the exemptions granted pursuant to Article 2(2) and (3) of Directive (EU) 2015/849 in place on 10 July 2027.
5.   La Commissione pubblica ogni anno nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea l'elenco delle esenzioni concesse a norma del presente articolo e mette tale elenco a disposizione del pubblico sul proprio sito web.5.   The Commission shall publish every year in the Official Journal of the European Union the list of exemptions granted pursuant to this Article and make that list publicly available on its website.
SEZIONE 3SECTION 3
operazioni transfrontaliereCross-border operations
Articolo 8Article 8
Notifica delle operazioni transfrontaliere e applicazione del diritto nazionaleNotification of cross-border operations and application of national law
1.   I soggetti obbligati che desiderano svolgere per la prima volta attività nel territorio di un altro Stato membro notificano ai supervisori del loro Stato membro d’origine le attività che intendono svolgere in tale altro Stato membro. Tale notifica è presentata non appena il soggetto obbligato adotta misure finalizzate allo svolgimento di tali attività e, nel caso degli stabilimenti, almeno entro tre mesi prima dell'inizio delle attività di tali stabilimenti. I soggetti obbligati informano immediatamente i supervisori del loro Stato membro d’origine al momento dell'avvio di dette attività in tale altro Stato membro.1.   Obliged entities wishing to carry out activities within the territory of another Member State for the first time shall notify the supervisors of their home Member State of the activities which they intend to carry out in that other Member State. That notification shall be submitted as soon as the obliged entity takes steps to carry out the activities, and, in the case of establishments at least 3 months prior to the commencement of those activities. Obliged entities shall immediately notify the supervisors of their home Member State upon commencement of those activities in that other Member State.
Il primo comma non si applica ai soggetti obbligati sottoposti a procedure di notifica specifiche per l'esercizio della libertà di stabilimento e della libera prestazione dei servizi a norma di altri atti giuridici dell'Unione o ai casi in cui il soggetto obbligato è sottoposto a specifici obblighi di autorizzazione per operare nel territorio di tale altro Stato membro.The first subparagraph shall not apply to obliged entities subject to specific notification procedures for the exercise of the freedom of establishment and of the freedom to provide services under other Union legal acts or to cases where the obliged entity is subject to specific authorisation requirements in order to operate in the territory of that other Member State.
2.   Qualsiasi modifica prevista delle informazioni comunicate a norma del paragrafo 1 è comunicata dal soggetto obbligato al supervisore dello Stato membro d'origine almeno un mese prima di effettuare la modifica.2.   Any planned change to the information communicated under paragraph 1 shall be communicated by the obliged entity to the supervisor of the home Member State at least 1 month before making the change.
3.   Qualora il presente regolamento consenta agli Stati membri di adottare norme supplementari applicabili ai soggetti obbligati, questi ultimi si conformano alle norme nazionali dello Stato membro in cui sono stabiliti.3.   Where this Regulation allows Member States to adopt additional rules applicable to obliged entities, obliged entities shall comply with the national rules of the Member State in which they are established.
4.   Se gestiscono stabilimenti in più Stati membri, i soggetti obbligati provvedono affinché ogni stabilimento applichi le norme dello Stato membro in cui è ubicato.4.   Where obliged entities operate establishments in several Member States, they shall ensure that each establishment applies the rules of the Member State in which it is located.
5.   Qualora operino in Stati membri diversi da quello in cui sono stabiliti tramite agenti, distributori o altri tipi di infrastrutture ubicati in tali altri Stati membri in virtù della libera prestazione dei servizi, i soggetti obbligati di cui all'articolo 38, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2024/1640 applicano le norme degli Stati membri in cui prestano servizi in relazione a tali attività, a meno che non si applichi l'articolo 38, paragrafo 2, di tale direttiva, nel qual caso applicano le norme dello Stato membro in cui è situata la loro sede centrale.5.   Where obliged entities as referred to in Article 38(1) of Directive (EU) 2024/1640 operate, in other Member States than the one where they are established through agents, distributors, or through other types of infrastructure located in those other Member States under the freedom to provide services, they shall apply the rules of the Member States in which they provide services in relation to those activities, unless Article 38(2) of that Directive applies, in which case they shall apply the rules of the Member State where their head office is located.
6.   Se sono tenuti a nominare un punto di contatto centrale a norma dell'articolo 41 della direttiva (UE) 2024/1640, i soggetti obbligati provvedono affinché il punto di contatto centrale sia in grado di garantire il rispetto del diritto applicabile per conto del soggetto obbligato.6.   Where obliged entities are required to appoint a central contact point pursuant to Article 41 of Directive (EU) 2024/1640, they shall ensure that the central contact point is able to ensure compliance with applicable law on behalf of the obliged entity.
CAPO IICHAPTER II
POLITICHE, PROCEDURE E CONTROLLI INTERNI DEI SOGGETTI OBBLIGATIINTERNAL POLICIES, PROCEDURES AND CONTROLS OF OBLIGED ENTITIES
SEZIONE 1SECTION 1
Politiche, Procedure e controlli interni, valutazione del rischio e personaleInternal policies, procedures and controls, risk assessment and staff
Articolo 9Article 9
Ambito di applicazione delle politiche, delle procedure e dei controlli interniScope of internal policies, procedures and controls
1.   I soggetti obbligati pongono in essere politiche, procedure e controlli interni per garantire la conformità al presente regolamento, al regolamento (UE) 2023/1113 e agli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore e in particolare per:1.   Obliged entities shall have in place internal policies, procedures and controls in order to ensure compliance with this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor and in particular to:
a) | mitigare e gestire in maniera efficace i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo individuati a livello dell'Unione, degli Stati membri e degli stessi soggetti obbligati;(a) | mitigate and manage effectively the risks of money laundering and terrorist financing identified at the level of the Union, the Member State and the obliged entity;
b) | oltre all'obbligo di applicare sanzioni finanziarie mirate, mitigare e gestire i rischi di mancata attuazione e di evasione delle sanzioni finanziarie mirate.(b) | in addition to the obligation to apply targeted financial sanctions, mitigate and manage the risks of non-implementation and evasion of targeted financial sanctions.
Le politiche, procedure e controlli di cui al primo comma sono commisurati alla natura dell'attività, inclusi i suoi rischi e la sua complessità, e alle dimensioni del soggetto obbligato e riguardano tutte le attività del soggetto obbligato che rientrano nell'ambito di applicazione del presente regolamento.The policies, procedures and controls referred to in the first subparagraph shall be proportionate to the nature of the business, including its risks and complexity, and the size of the obliged entity and shall cover all the activities of the obliged entity that fall under the scope of this Regulation.
2.   Le politiche, le procedure e i controlli di cui al paragrafo 1 includono:2.   The policies, procedures and controls referred to in paragraph 1 shall include:
a) | le politiche e le procedure interne, tra cui in particolare: | i) | l'esecuzione e l'aggiornamento della valutazione del rischio per l'intera attività; | ii) | il quadro di gestione del rischio del soggetto obbligato; | iii) | l'adeguata verifica della clientela per attuare il capo III del presente regolamento, comprese le procedure per determinare se il cliente, il titolare effettivo o la persona per conto della quale o a favore della quale è realizzata un'operazione o un'attività sia una persona politicamente esposta o un familiare o un soggetto con il quale le persone intrattengono notoriamente stretti legami; | iv) | la segnalazione delle operazioni sospette; | v) | l'esternalizzazione o il ricorso all'adeguata verifica della clientela effettuata da altri soggetti obbligati; | vi) | la conservazione dei dati e le politiche relative al trattamento dei dati personali a norma degli articoli 76 e 77; | vii) | il monitoraggio e la gestione del rispetto di tali politiche e procedure interne in conformità della lettera b), del presente paragrafo, l'identificazione e la gestione delle carenze e l'attuazione di azioni correttive; | viii) | la verifica, proporzionale ai rischi associati ai compiti e alle funzioni da svolgere, al momento dell'assunzione e dell'assegnazione del personale a taluni compiti e funzioni e della nomina di agenti e distributori, che tali persone soddisfino requisiti di onorabilità; | ix) | la comunicazione interna delle politiche, delle procedure e dei controlli interni del soggetto obbligato, anche ai suoi agenti, distributori e prestatori di servizi coinvolti nell'attuazione delle politiche AML/CFT; | x) | una politica in materia di formazione dei dipendenti e, se del caso, degli agenti e distributori in merito alle misure poste in essere dal soggetto obbligato per conformarsi agli obblighi del presente regolamento, del regolamento (UE) 2023/1113 e degli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore;(a) | internal policies and procedures, including in particular: | (i) | the carrying out and updating of the business-wide risk assessment; | (ii) | the obliged entity’s risk management framework; | (iii) | customer due diligence to implement Chapter III of this Regulation, including procedures to determine whether the customer, the beneficial owner, or the person on whose behalf or for the benefit of whom a transaction or activity is being conducted, is a politically exposed person or a family member or person known to be a close associate; | (iv) | reporting of suspicious transactions; | (v) | outsourcing and reliance on customer due diligence performed by other obliged entities; | (vi) | record retention and policies in relation to the processing of personal data pursuant to Articles 76 and 77; | (vii) | the monitoring and management of compliance with such internal policies and procedures in accordance with point (b) of this paragraph, the identification and management of deficiencies and the implementation of remedial actions; | (viii) | the verification, proportionate to the risks associated with the tasks and functions to be performed, when recruiting and assigning staff to certain tasks and functions and when appointing agents and distributors, that those persons are of good repute; | (ix) | the internal communication of the obliged entity’s internal policies, procedures and controls, including to its agents, distributors and service providers involved in the implementation of its AML/CFT policies; | (x) | a policy on the training of employees and, where relevant, agents and distributors with regard to measures in place in the obliged entity to comply with the requirements of this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor;
b) | i controlli interni e una funzione di revisione indipendente per la verifica delle politiche e delle procedure interne di cui alla lettera a) del presente paragrafo e dei controlli in vigore presso il soggetto obbligato. In assenza di una funzione di revisione indipendente, i soggetti obbligati possono far svolgere tale verifica a un esperto esterno.(b) | internal controls and an independent audit function to test the internal policies and procedures referred to in point (a) of this paragraph and the controls in place in the obliged entity; in the absence of an independent audit function, obliged entities may have this test carried out by an external expert.
Le politiche, le procedure e i controlli interni di cui al primo comma sono registrati per iscritto. Le politiche interne sono approvate dall'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione. Le procedure interne e i controlli, sono approvate almeno a livello di manager della funzione di controllo della conformità.The internal policies, procedures and controls set out in the first subparagraph shall be recorded in writing. Internal policies shall be approved by the management body in its management function. Internal procedures and controls shall be approved at least at the level of the compliance manager.
3.   I soggetti obbligati tengono aggiornati le politiche interne, le procedure e i controlli e li migliorano qualora siano individuate carenze.3.   The obliged entities shall keep the internal policies, procedures and controls up-to-date, and enhance them where weaknesses are identified.
4.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA emana orientamenti sugli elementi di cui i soggetti obbligati dovrebbero tenere conto, in base alla natura della loro attività, inclusi i suoi rischi e la sua complessità, e alle loro dimensioni, nel decidere la portata delle politiche, delle procedure e dei controlli interni, in particolare per quanto riguarda il personale assegnato a funzioni di controllo della conformità. Tali orientamenti individuano inoltre le situazioni in cui, per la natura e le dimensioni del soggetto obbligato:4.   By 10 July 2026, AMLA shall issue guidelines on the elements that obliged entities should take into account, based on the nature of their business, including its risks and complexity, and their size, when deciding on the extent of their internal policies, procedures and controls, in particular as regards the staff allocated to the compliance functions. Those guidelines shall also identify situations where, due to the nature and size of the obliged entity:
i) | i controlli interni devono essere organizzati a livello della funzione commerciale, della funzione di controllo della conformità e della funzione di revisione;(i) | internal controls are to be organised at the level of the commercial function, of the compliance function and of the audit function;
ii) | la funzione di revisione indipendente può essere svolta da un esperto esterno.(ii) | the independent audit function can be carried out by an external expert.
Articolo 10Article 10
Valutazione del rischio per l'intera attivitàBusiness-wide risk assessment
1.   I soggetti obbligati adottano misure adeguate, proporzionate alla natura della loro attività, inclusi i suoi rischi e la sua complessità, e alle loro dimensioni, per individuare e valutare i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo cui sono esposti, nonché i rischi di mancata attuazione e di evasione delle sanzioni finanziarie mirate, tenendo conto almeno:1.   Obliged entities shall take appropriate measures, proportionate to the nature of their business, including its risks and complexity, and their size, to identify and assess the risks of money laundering and terrorist financing to which they are exposed, as well as the risks of non-implementation and evasion of targeted financial sanctions, taking into account at least:
a) | delle variabili di rischio di cui all'allegato I e dei fattori di rischio di cui agli allegati II e III;(a) | the risk variables set out in Annex I and the risk factors set out in Annexes II and III;
b) | dei risultati della valutazione del rischio a livello dell'Unione svolta dalla Commissione a norma dell'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640;(b) | the findings of the risk assessment at Union level conducted by the Commission pursuant to Article 7 of Directive (EU) 2024/1640;
c) | dei risultati delle valutazioni nazionali del rischio effettuate dagli Stati membri a norma dell'articolo 8 della direttiva (UE) 2024/1640, nonché di qualsiasi pertinente valutazione del rischio specifica per settore svolta dagli Stati membri;(c) | the findings of the national risk assessments carried out by the Member States pursuant to Article 8 of Directive (EU) 2024/1640, as well as of any relevant sector-specific risk assessment carried out by the Member States;
d) | delle pertinenti informazioni pubblicate da enti di normazione internazionali in materia di AML/CFT o, a livello dell'Unione, delle pertinenti pubblicazioni della Commissione o dell'AMLA;(d) | relevant information published by international standard setters in the AML/CFT area or, at the level of the Union, relevant publications by the Commission or by AMLA;
e) | delle informazioni sui rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo fornite dalle autorità competenti;(e) | information on money laundering and terrorist financing risks provided by competent authorities;
f) | delle informazioni sulla clientela.(f) | information on the customer base.
Prima del lancio di nuovi prodotti, servizi o pratiche commerciali, compreso l'uso di nuovi canali di distribuzione e di tecnologie nuove o in evoluzione, in relazione a prodotti e servizi nuovi o già esistenti o prima dell'avvio della prestazione di servizi o prodotti esistenti a un nuovo segmento di clientela o in un una nuova area geografica, i soggetti obbligati identificano e valutano, in particolare, i connessi rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e adottano misure adeguate per gestire e mitigare tali rischi.Prior to the launch of new products, services or business practices, including the use of new delivery channels and new or developing technologies, in conjunction with new or pre-existing products and services or before starting to provide an existing service or product to a new customer segment or in a new geographical area, obliged entities shall identify and assess, in particular, the related money laundering and terrorist financing risks and take appropriate measures to manage and mitigate those risks.
2.   La valutazione del rischio per l'intera attività elaborata dal soggetto obbligato a norma del paragrafo 1 è documentata, aggiornata e riesaminata periodicamente, anche quando eventi interni o esterni incidono in modo significativo sui rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo associati ad attività, prodotti, operazioni, canali di distribuzione, clienti o aree geografiche delle attività del soggetto obbligato. Deve essere messa a disposizione dei supervisori su richiesta.2.   The business-wide risk assessment drawn up by the obliged entity pursuant to paragraph 1 shall be documented, kept up-to-date and regularly reviewed, including where any internal or external events significantly affect the money laundering and terrorist financing risks associated with the activities, products, transactions, delivery channels, customers or geographical zones of activities of the obliged entity. It shall be made available to supervisors upon request.
La valutazione del rischio per l'intera attività deve essere elaborata dall'incaricato della funzione di controllo della conformità e approvata dall'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione, nonché comunicata all'organo di amministrazione nella sua funzione di supervisione, qualora tale organo esista.The business-wide risk assessment shall be drawn up by the compliance officer and approved by the management body in its management function and, where such body exists, communicated to the management body in its supervisory function.
3.   Ad eccezione degli enti creditizi, degli enti finanziari, dei fornitori di servizi di crowdfunding e degli intermediari di crowdfunding, il supervisore può decidere che le singole valutazioni del rischio per l'intera attività documentate non sono necessarie, qualora i rischi specifici connessi al settore siano chiari e compresi.3.   With the exception of credit institutions, financial institutions, crowdfunding service providers and crowdfunding intermediaries, supervisors may decide that individual documented business-wide risk assessments are not required where the specific risks inherent in the sector are clear and understood.
4.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA emana orientamenti sui requisiti minimi per i contenuti della valutazione del rischio per l'intera attività elaborata dal soggetto obbligato a norma del paragrafo 1 e sulle fonti di informazioni supplementari da tenere in considerazione nello svolgimento della valutazione del rischio per l'intera attività.4.   By 10 July 2026, AMLA shall issue guidelines on the minimum requirements for the content of the business-wide risk assessment drawn up by the obliged entity pursuant to paragraph 1, and on the additional sources of information to be taken into account when carrying out the business-wide risk assessment.
Articolo 11Article 11
Funzioni di controllo della conformitàCompliance functions
1.   I soggetti obbligati nominano un membro dell'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione, che è responsabile di garantire la conformità al presente regolamento, al regolamento (UE) 2023/1113 e agli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore («manager della funzione di controllo della conformità»).1.   Obliged entities shall appoint one member of the management body in its management function who shall be responsible for ensuring compliance with this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor (‘compliance manager’).
Il manager della funzione di controllo della conformità garantisce che le politiche interne, le procedure e i controlli del soggetto obbligato siano coerenti con l'esposizione al rischio del soggetto e che siano messi in atto. Il manager della funzione di controllo della conformità garantisce altresì che a tale scopo siano destinate sufficienti risorse umane e materiali. Il manager della funzione di controllo della conformità è responsabile della ricezione di informazioni su carenze significative o rilevanti in tali politiche, procedure e controlli.The compliance manager shall ensure that the obliged entity’s internal policies, procedures and controls are consistent with the obliged entity’s risk exposure and that they are implemented. The compliance manager shall also ensure that sufficient human and material resources are allocated to that end. The compliance manager shall be responsible for receiving information on significant or material weaknesses in such policies, procedures and controls.
Qualora l'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione sia un organo con la responsabilità collettiva delle proprie decisioni, il manager della funzione di controllo della conformità è responsabile di assistere e fornire consulenza a tale organo, nonché di preparare le decisioni di cui al presente articolo.Where the management body in its management function is a body collectively responsible for its decisions, the compliance manager shall be responsible for assisting and advising it and for preparing the decisions referred to in this Article.
2.   I soggetti obbligati dispongono di un incaricato della funzione di controllo della conformità, nominato dall'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione e con una posizione gerarchica sufficientemente elevata, che è responsabile delle politiche, delle procedure e dei controlli per l'espletamento quotidiano degli obblighi del soggetto obbligato AML/CFT, anche in relazione all'applicazione di sanzioni finanziarie mirate, e che è il punto di contatto per le autorità competenti. L'incaricato della funzione di controllo della conformità è inoltre responsabile della segnalazione delle operazioni sospette alla FIU a norma dell'articolo 69, paragrafo 6.2.   Obliged entities shall have a compliance officer, to be appointed by the management body in its management function and with sufficiently high hierarchical standing, who shall be responsible for the policies, procedures and controls in the day-to-day operation of the obliged entity’s AML/CFT requirements, including in relation to the implementation of targeted financial sanctions, and shall be a contact point for competent authorities. The compliance officer shall also be responsible for reporting suspicious transactions to the FIU in accordance with Article 69(6).
Nel caso di soggetti obbligati sottoposti a controlli sugli alti dirigenti o sui titolari effettivi a norma dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2024/1640 o a norma di altri atti giuridici dell'Unione, gli incaricati per la funzione di controllo della conformità sono soggetti alla verifica del rispetto di tali obblighi.In the case of obliged entities subject to checks on their senior management or beneficial owners pursuant to Article 6 of Directive (EU) 2024/1640 or under other Union legal acts, compliance officers shall be subject to verification that they comply with those requirements.
Laddove giustificato dalla dimensione del soggetto obbligato e dal basso rischio posto dalle sue attività, un soggetto obbligato appartenente a un gruppo può nominare come incaricato della funzione di controllo della conformità una persona fisica che svolge tale funzione in un altro soggetto all'interno di tale gruppo.Where justified by the size of the obliged entity and the low risk of its activities, an obliged entity that is part of a group may appoint as its compliance officer an individual who performs that function in another entity within that group.
L'incaricato della funzione di controllo della conformità può essere rimosso dall'incarico solo previa notifica all'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione. Il soggetto obbligato notifica al supervisore la rimozione dall'incarico dell'incaricato della funzione di controllo della conformità, specificando se la decisione concerne lo svolgimento dei compiti assegnati a norma del presente regolamento. L'incaricato della funzione di controllo della conformità può, di sua iniziativa o su richiesta, fornire informazioni al supervisore in merito alla rimozione dall'incarico. Il supervisore può utilizzare tali informazioni per svolgere i propri compiti ai sensi secondo comma del presente paragrafo e ai sensi dell'articolo 37, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2024/1640.The compliance officer may only be removed following prior notification to the management body in its management function. The obliged entity shall notify the supervisor of the removal of the compliance officer, specifying whether the decision relates to the carrying out of the tasks assigned under this Regulation. The compliance officer may, on his or her own initiative or upon request, provide information to the supervisor concerning the removal. The supervisor may use that information to perform its tasks under the second subparagraph of this paragraph and under Article 37(4) of Directive (EU) 2024/1640.
3.   I soggetti obbligati forniscono alle funzioni di controllo della conformità risorse adeguate, anche in termini di personale e tecnologia, commisurate alle dimensioni, alla natura e ai rischi del soggetto obbligato per l'efficace svolgimento dei loro compiti e assicurano che alle persone responsabili di tali funzioni sia conferito il potere di proporre le misure necessarie per garantire l'efficacia delle politiche, delle procedure e dei controlli interni del soggetto obbligato.3.   Obliged entities shall provide the compliance functions with adequate resources, including staff and technology, in proportion to the size, nature and risks of the obliged entity for effective performance of their tasks, and shall ensure that the persons responsible for those functions are granted the powers to propose any measures necessary to ensure the effectiveness of the obliged entity’s internal policies, procedures and controls.
4.   I soggetti obbligati adottano misure per garantire che l'incaricato della funzione di controllo della conformità sia protetto dalle ritorsioni, dalle discriminazioni e da qualsiasi altro trattamento iniquo e che le decisioni dell'incaricato della funzione di controllo della conformità non siano compromesse o indebitamente influenzate da interessi commerciali del soggetto obbligato.4.   Obliged entities shall take measures to ensure that the compliance officer is protected against retaliation, discrimination and any other unfair treatment, and that decisions of the compliance officer are not undermined or unduly influenced by commercial interests of the obliged entity.
5.   I soggetti obbligati garantiscono che l'incaricato della funzione di controllo della conformità e la persona responsabile della funzione di revisione di cui all'articolo 9, paragrafo 2, lettera b), possano riferire direttamente, e in modo indipendente, all'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione e all'organo di amministrazione nella sua funzione di supervisione, qualora tale organo esista, e possano sollevare preoccupazioni e avvisare l'organo di amministrazione, qualora un'evoluzione specifica dei rischi interessi o possa interessare il soggetto obbligato.5.   Obliged entities shall ensure that the compliance officer and the person responsible for the audit function referred to in Article 9(2), point (b), can report directly to the management body in its management function and, where such a body exists, to the management body in its supervisory function independently, and can raise concerns and warn the management body, where specific risk developments affect or may affect the obliged entity.
I soggetti obbligati garantiscono che le persone partecipanti direttamente o indirettamente all'attuazione del presente regolamento, del regolamento (UE) 2023/1113 e degli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore abbiano accesso alla totalità delle informazioni e dei dati necessari allo svolgimento dei loro compiti.Obliged entities shall ensure that the persons directly or indirectly participating in implementation of this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor, have access to all information and data necessary to perform their tasks.
6.   Il manager della funzione di controllo della conformità riferisce periodicamente all'organo di amministrazione in merito all'attuazione delle politiche interne, delle procedure e dei controlli del soggetto obbligato. In particolare, il manager della funzione di controllo della conformità presenta una volta all'anno, o, se del caso, più frequentemente se del caso, all'organo di amministrazione una relazione sull'attuazione delle politiche, delle procedure e dei controlli interni elaborati dall'incaricato della funzione di controllo della conformità e tiene informato tale organo in merito all'esito di eventuali riesami. Il manager della funzione di controllo della conformità adotta le misure necessarie per rimediare tempestivamente alle carenze individuate.6.   The compliance manager shall regularly report on the implementation of the obliged entity’s internal policies, procedures and controls to the management body. In particular, the compliance manager shall submit once a year, or, where appropriate, more frequently, to the management body a report on the implementation of the obliged entity’s internal policies, procedures and controls drawn up by the compliance officer, and shall keep that body informed of the outcome of any reviews. The compliance manager shall take the necessary actions to remedy in a timely manner any deficiencies identified.
7.   Se la natura dell'attività del soggetto obbligato, inclusi i suoi rischi e la sua complessità, e le sue dimensioni lo giustificano, le funzioni del manager e dell'incaricato della funzione di controllo della conformità possono essere svolte dalla stessa persona fisica. Tali funzioni possono essere cumulate con altre funzioni.7.   Where the nature of the business of the obliged entity, including its risks and complexity, and its size justify it, the functions of the compliance manager and the compliance officer may be performed by the same natural person. Those functions may be cumulated with other functions.
Se il soggetto obbligato è una persona fisica o una persona giuridica le cui attività sono svolte da un'unica persona fisica, tale persona è responsabile dello svolgimento dei compiti di cui al presente articolo.Where the obliged entity is a natural person or a legal person whose activities are performed by one natural person only, that person shall be responsible for performing the tasks under this Article.
Articolo 12Article 12
Consapevolezza degli obblighiAwareness of requirements
I soggetti obbligati adottano misure per garantire che i loro dipendenti o le persone in posizioni comparabili la cui funzione lo richiede, inclusi i loro agenti e distributori, siano a conoscenza degli obblighi derivanti dal presente regolamento, dal regolamento (UE) 2023/1113 e dagli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore, nonché della valutazione del rischio per l'intera attività, delle politiche, delle procedure e dei controlli interni in vigore presso il soggetto obbligato, anche in relazione al trattamento dei dati personali ai fini del presente regolamento.Obliged entities shall take measures to ensure that their employees or persons in comparable positions whose function so requires, including their agents and distributors are aware of the requirements arising from this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor, and of the business-wide risk assessment, internal policies, procedures and controls in place in the obliged entity, including in relation to the processing of personal data for the purposes of this Regulation.
Le misure di cui al primo paragrafo comprendono la partecipazione dei dipendenti o di persone in posizioni comparabili, inclusi gli agenti e i distributori, a specifici programmi permanenti di formazione, per aiutarli a riconoscere le operazioni che potrebbero essere connesse al riciclaggio o al finanziamento del terrorismo e per istruirli sul modo di procedere in tali casi. Tali programmi di formazione sono adeguati alle loro funzioni o attività, nonché ai rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo cui il soggetto obbligato è esposto, e sono debitamente documentati.The measures referred to in the first paragraph shall include the participation of employees or persons in comparable positions, including agents and distributors, in specific, ongoing training programmes to help them recognise operations which may be related to money laundering or terrorist financing and to instruct them as to how to proceed in such cases. Such training programmes shall be appropriate to their functions or activities and to the risks of money laundering and terrorist financing to which the obliged entity is exposed, and shall be duly documented.
Articolo 13Article 13
Integrità dei dipendentiIntegrity of employees
1.   Qualsiasi dipendente, o persona in posizione comparabile, inclusi gli agenti e i distributori, che partecipa direttamente ai compiti connessi alla conformità del soggetto obbligato al presente regolamento, al regolamento (UE) 2023/1113 e agli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore è sottoposto a una valutazione commisurata ai rischi associati ai compiti svolti e il cui contenuto è approvato dall'incaricato della funzione di controllo della conformità in relazione a:1.   Any employee, or person in a comparable position, including agents and distributors, directly participating in the obliged entity’s compliance with this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor, shall undergo an assessment commensurate with the risks associated with the tasks performed and whose content is approved by the compliance officer of:
a) | capacità, conoscenze e competenze individuali per svolgere le proprie funzioni in maniera efficace;(a) | individual skills, knowledge and expertise to carry out their functions effectively;
b) | onorabilità, onestà e integrità.(b) | good repute, honesty and integrity.
La valutazione di cui al primo comma è eseguita prima dello svolgimento delle attività da parte del dipendente o della persona in posizione comparabile, inclusi gli agenti e i distributori, ed è ripetuta periodicamente. L'intensità delle valutazioni successive è determinata sulla base dei compiti affidati alla persona e dei rischi associati alla funzione che svolge.The assessment referred to in the first subparagraph shall be performed prior to taking up of activities by the employee or person in a comparable position, including agents and distributors, and shall be regularly repeated. The intensity of the subsequent assessments shall be determined on the basis of the tasks entrusted to the person and risks associated with the function they perform.
2.   I dipendenti, o le persone in posizioni comparabili, inclusi gli agenti e i distributori, cui sono affidati compiti connessi alla conformità del soggetto obbligato al presente regolamento, al regolamento (UE) 2023/1113 e agli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore, informano l'incaricato della funzione di controllo della conformità in merito a qualsiasi stretto rapporto privato o professionale instaurato con i clienti o potenziali clienti del soggetto obbligato e non possono svolgere compiti connessi alla conformità del soggetto obbligato in relazione a tali clienti.2.   Employees, or persons in comparable positions, including agents and distributors, entrusted with tasks related to the obliged entity’s compliance with this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor, shall inform the compliance officer of any close private or professional relationship established with the obliged entity’s customers or prospective customers and shall be prevented from undertaking any tasks related to the obliged entity’s compliance in relation to those customers.
3.   I soggetti obbligati dispongono di procedure per prevenire e gestire conflitti di interessi che possono incidere sullo svolgimento dei compiti connessi alla conformità del soggetto obbligato al presente regolamento, al regolamento (UE) 2023/1113 e agli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore.3.   Obliged entities shall have in place procedures to prevent and manage conflicts of interest that may affect the carrying out of tasks related to the obliged entity’s compliance with this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor.
4.   Il presente articolo non si applica, se il soggetto obbligato è una persona fisica o una persona giuridica le cui attività sono svolte da un'unica persona fisica.4.   This Article shall not apply where the obliged entity is a natural person or a legal person whose activities are performed by one natural person only.
Articolo 14Article 14
Segnalazione delle violazioni e protezione delle persone segnalantiReporting of breaches and protection of reporting persons
1.   La direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio (41) si applica alla segnalazione delle violazioni del presente regolamento, del regolamento (UE) 2023/1113 e degli eventuali atti amministrativi emanati da un supervisore, nonché alla protezione delle persone che segnalano tali violazioni.1.   Directive (EU) 2019/1937 of the European Parliament and of the Council (41) shall apply to the reporting of breaches of this Regulation, Regulation (EU) 2023/1113 and any administrative act issued by any supervisor, and to the protection of persons reporting such breaches.
2.   I soggetti obbligati stabiliscono canali di segnalazione interni che soddisfano gli obblighi di cui alla direttiva (UE) 2019/1937.2.   Obliged entities shall establish internal reporting channels that meet the requirements set out in Directive (EU) 2019/1937.
3.   Il paragrafo 2 non si applica, se il soggetto obbligato è una persona fisica o una persona giuridica le cui attività sono svolte da un'unica persona fisica.3.   Paragraph 2 shall not apply where the obliged entity is a natural person or a legal person whose activities are performed by one natural person only.
Articolo 15Article 15
Situazione di dipendenti specificiSituation of specific employees
Quando la persona fisica che appartiene a una delle categorie di cui all'articolo 3, punto 3), svolge un'attività professionale quale dipendente di una persona giuridica, gli obblighi previsti nel presente regolamento si applicano a detta persona giuridica anziché alla persona fisica.Where a natural person falling within any of the categories listed in Article 3, point (3) performs professional activities as an employee of a legal person, the requirements laid down in this Regulation shall apply to that legal person rather than to the natural person.
SEZIONE 2SECTION 2
Disposizioni applicabili ai gruppiProvisions applying to groups
Articolo 16Article 16
Obblighi e requisiti a livello di gruppoGroup-wide requirements
1.   L'impresa madre assicura che gli obblighi e requisiti in materia di procedure interne, valutazione del rischio e personale di cui alla sezione 1 del presente capo si applichino in tutte le succursali e filiazioni del gruppo negli Stati membri e, per i gruppi la cui sede centrale è situata nell'Unione, in paesi terzi. A tal fine, l'impresa madre svolge una valutazione del rischio a livello di gruppo, tenendo conto della valutazione del rischio per l'intera attività svolta da tutte le succursali e filiazioni del gruppo, e stabilisce e mette in atto politiche, procedure e controlli a livello di gruppo, comprese sulla protezione dei dati e sulla condivisione delle informazioni per garantire che i dipendenti all'interno del gruppo siano a conoscenza degli obblighi derivanti dal presente regolamento. I soggetti obbligati all'interno del gruppo mettono in atto tali politiche, procedure e controlli a livello di gruppo, tenendo conto delle rispettive specificità e dei rischi a cui sono esposti.1.   A parent undertaking shall ensure that the requirements on internal procedures, risk assessment and staff referred to in Section 1 of this Chapter apply in all branches and subsidiaries of the group in the Member States and, for groups whose head office is located in the Union, in third countries. To this end, a parent undertaking shall perform a group-wide risk assessment, taking into account the business-wide risk assessment performed by all branches and subsidiaries of the group, and establish and implement group-wide policies, procedures and controls, including on data protection and on information sharing within the group for AML/CFT purposes and to ensure that employees within the group are aware of the requirements arising from this Regulation. Obliged entities within the group shall implement those group-wide policies, procedures and controls, taking into account their specificities and the risks to which they are exposed.
Le politiche, le procedure e i controlli a livello di gruppo e le valutazioni del rischio a livello di gruppo di cui al primo comma comprendono tutti gli elementi elencati agli articoli 9 e 10, rispettivamente.The group-wide policies, procedures and controls and the group-wide risk assessments referred to in the first subparagraph shall include all the elements listed in Articles 9 and 10, respectively.
Ai fini del primo comma, qualora un gruppo abbia stabilimenti in più di uno Stato membro e, per i gruppi la cui sede centrale è situata nell'Unione, in paesi terzi, l'impresa madre tiene conto delle informazioni pubblicate dalle autorità di tutti gli Stati membri o dei paesi terzi in cui sono ubicati tali stabilimenti del gruppo.For the purposes of the first subparagraph, where a group has establishments in more than one Member State and, for groups whose head office is located in the Union, in third countries, parent undertakings shall take into account the information published by the authorities of all the Member States or third countries where the group’s establishments are located.
2.   Le funzioni di controllo della conformità sono stabilite a livello del gruppo e comprendono un manager della funzione di controllo della conformità a livello del gruppo e, laddove giustificato dalle attività svolte a livello di gruppo, un incaricato della funzione di controllo della conformità. La decisione sulla portata delle funzioni di controllo della conformità è documentata.2.   Compliance functions shall be established at the level of the group. Those functions shall include a compliance manager at the level of the group and, where justified by the activities carried out at group level, a compliance officer. The decision on the extent of the compliance functions shall be documented.
Il manager della funzione di controllo della conformità di cui al primo comma riferisce periodicamente all'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione dell'impresa madre in merito all'attuazione delle politiche, delle procedure e dei controlli a livello di gruppo. Il manager della funzione di controllo della conformità trasmette almeno una volta all’anno una relazione in merito all'attuazione delle politiche, delle procedure e dei controlli interni del soggetto obbligato e intraprende le azioni necessarie per rimediare tempestivamente alle carenze individuate. Qualora l'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione sia un organo con la responsabilità collettiva delle proprie decisioni, il manager della funzione di controllo della conformità assiste e fornisce consulenza a tale organo e prepara le decisioni necessarie all'attuazione del presente articolo.The compliance manager referred to in the first subparagraph shall regularly report to the management body in its management function of the parent undertaking on the implementation of the group-wide policies, procedures and controls. At a minimum, the compliance manager shall submit once a year a report on the implementation of the obliged entity’s internal policies, procedures and controls and shall take the necessary actions to remedy in a timely manner any deficiencies identified. Where the management body in its management function is a body collectively responsible for its decisions, the compliance manager shall assist and advise it, and shall prepare the decisions necessary for the implementation of this Article.
3.   Le politiche, le procedure e i controlli relativi alla condivisione delle informazioni di cui al paragrafo 1 impongono ai soggetti obbligati all'interno del gruppo di scambiarsi informazioni qualora tale condivisione sia pertinente ai fini dell'adeguata verifica della clientela e della gestione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. La condivisione delle informazioni all'interno del gruppo riguarda in particolare l'identità e le caratteristiche del cliente, i suoi titolari effettivi o la persona per conto della quale agisce il cliente, la natura e lo scopo del rapporto d'affari e delle operazioni occasionali e i sospetti, corredati di analisi sottostanti e segnalati alla FIU a norma dell'articolo 69 salvo diversa istruzione di quest'ultima, che i fondi provengano da attività criminose o siano connessi al finanziamento del terrorismo.3.   The policies, procedures and controls pertaining to the sharing of information referred to in paragraph 1 shall require obliged entities within the group to exchange information when such sharing is relevant for the purposes of customer due diligence and money laundering and terrorist financing risk management. The sharing of information within the group shall cover in particular the identity and characteristics of the customer, its beneficial owners or the person on behalf of whom the customer acts, the nature and purpose of the business relationship and of the occasional transactions and the suspicions, accompanied by the underlying analyses, that funds are the proceeds of criminal activity or are related to terrorist financing reported to FIU pursuant to Article 69, unless otherwise instructed by the FIU.
Le politiche, le procedure e i controlli a livello di gruppo non impediscono ai soggetti all'interno di un gruppo che non siano soggetti obbligati di fornire informazioni a soggetti obbligati all'interno dello stesso gruppo, qualora tale condivisione sia pertinente per tali soggetti obbligati ai fini della conformità agli obblighi di cui al presente regolamento.The group-wide policies, procedures and controls shall not prevent entities within a group which are not obliged entities to provide information to obliged entities within the same group where such sharing is relevant for those obliged entities to comply with requirements set out in this Regulation.
Le imprese madri mettono in atto politiche, procedure e controlli a livello di gruppo per garantire che le informazioni scambiate a norma del primo e del secondo comma siano soggette a garanzie sufficienti in termini di riservatezza, protezione dei dati e uso delle informazioni, anche per impedirne la divulgazione.Parent undertakings shall put in place group-wide policies, procedures and controls to ensure that the information exchanged pursuant to the first and second subparagraphs is subject to sufficient guarantees in terms of confidentiality, data protection and use of the information, including to prevent its disclosure.
4.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA elabora progetti di norme tecniche di regolamentazione e li presenta alla Commissione per l'adozione. Tali progetti di norme tecniche di regolamentazione specificano gli obblighi e i requisiti minimi delle politiche, procedure e controlli a livello di gruppo, incluse le norme minime per la condivisione delle informazioni all'interno del gruppo, i criteri per l'individuazione dell'impresa madre nei casi previsti all'articolo 2, paragrafo 1, punto 42), lettera b), e le condizioni alle quali le disposizioni del presente articolo si applicano ai soggetti che fanno parte di strutture che condividono proprietà, gestione o controllo della conformità, tra cui reti o partenariati, nonché i criteri per l'individuazione dell'impresa madre nell'Unione in tali casi.4.   By 10 July 2026, AMLA shall develop draft regulatory technical standards and submit them to the Commission for adoption. Those draft regulatory technical standards shall specify the minimum requirements of group-wide policies, procedures and controls, including minimum standards for information sharing within the group, the criteria for identifying the parent undertaking in the cases covered by Article 2(1), point (42)(b), and the conditions under which the provisions of this Article apply to entities that are part of structures which share common ownership, management or compliance control, including networks or partnerships, as well as the criteria for identifying the parent undertaking in the Union in those cases.
5.   Alla Commissione è delegato il potere di integrare il presente regolamento adottando le norme tecniche di regolamentazione di cui al paragrafo 4 del presente articolo conformemente agli articoli da 49 a 52 del regolamento (UE) 2024/1620.5.   Power is delegated to the Commission to supplement this Regulation by adopting the regulatory technical standards referred to in paragraph 4 of this Article in accordance with Articles 49 to 52 of Regulation (EU) 2024/1620.
Articolo 17Article 17
Succursali e filiazioni in paesi terziBranches and subsidiaries in third countries
1.   Qualora succursali o filiazioni di soggetti obbligati siano ubicate in paesi terzi in cui gli obblighi minimi in materia di AML/CFT sono meno rigorosi di quelli stabiliti dal presente regolamento, l'impresa madre garantisce che tali succursali o filiazioni rispettino gli obblighi stabiliti dal presente regolamento, inclusi quelli in materia di protezione dei dati, o obblighi equivalenti.1.   Where branches or subsidiaries of obliged entities are located in third countries where the minimum AML/CFT requirements are less strict than those set out in this Regulation, the parent undertaking shall ensure that those branches or subsidiaries comply with the requirements laid down in this Regulation, including requirements concerning data protection, or equivalent.
2.   Qualora l'ordinamento di un paese terzo non consenta il rispetto del presente regolamento, l'impresa madre adotta misure supplementari per garantire che le succursali e le filiazioni in tale paese terzo gestiscano in maniera efficace il rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo e informa i supervisori del suo Stato membro d'origine di tali misure supplementari. Se ritengono che le misure supplementari non siano sufficienti, i supervisori dello Stato membro d'origine esercitano ulteriori azioni di supervisione, anche imponendo al gruppo di non avviare alcun rapporto d'affari, di porre fine a quelli esistenti o di non effettuare operazioni o di chiudere le sue attività nel paese terzo.2.   Where the law of a third country does not permit compliance with this Regulation, the parent undertaking shall take additional measures to ensure that branches and subsidiaries in that third country effectively handle the risk of money laundering or terrorist financing, and shall inform the supervisors of its home Member State of those additional measures. Where the supervisors of the home Member State consider that the additional measures are not sufficient, they shall exercise additional supervisory actions, including requiring the group not to enter into any business relationship, to terminate existing ones or not to undertake transactions, or to close down its operations in the third country.
3.   Entro il 10 luglio 2026 l'AMLA elabora progetti di norme tecniche di regolamentazione e li presenta alla Commissione per l'adozione. Tali progetti di norme tecniche di regolamentazione specificano il tipo di misure supplementari di cui al paragrafo 2 del presente articolo, inclusa l'azione minima che i soggetti obbligati devono intraprendere laddove l'ordinamento di un paese terzo non consenta l'attuazione delle misure di cui all'articolo 16 e delle ulteriori azioni di supervisione richieste in tali casi.3.   By 10 July 2026, AMLA shall develop draft regulatory technical standards and submit them to the Commission for adoption. Those draft regulatory technical standards shall specify the type of additional measures referred to in paragraph 2 of this Article, including the minimum action to be taken by obliged entities where the law of a third country does not permit the implementation of the measures required under Article 16 and the additional supervisory actions required in such cases.
4.   Alla Commissione è delegato il potere di integrare il presente regolamento adottando le norme tecniche di regolamentazione di cui al paragrafo 3 del presente articolo conformemente agli articoli da 49 a 52 del regolamento (UE) 2024/1620.4.   Power is delegated to the Commission to supplement this Regulation by adopting the regulatory technical standards referred to in paragraph 3 of this Article in accordance with Articles 49 to 52 of Regulation (EU) 2024/1620.
SEZIONE 3SECTION 3
EsternalizzazioneOutsourcing
Articolo 18Article 18
EsternalizzazioneOutsourcing
1.   I soggetti obbligati possono esternalizzare i compiti derivanti dal presente regolamento ai prestatori di servizi. Il soggetto obbligato notifica al supervisore l'esternalizzazione prima che il prestatore di servizi inizi a svolgere i compiti esternalizzati.1.   Obliged entities may outsource tasks resulting from this Regulation to service providers. The obliged entity shall notify the supervisor of the outsourcing before the service provider starts to carry out the outsourced task.
2.   Nello svolgimento dei compiti di cui al presente articolo, il prestatore di servizi è da considerarsi parte del soggetto obbligato, anche se i prestatori di servizi sono tenuti a consultare i registri centrali di cui all'articolo 10 della direttiva (UE) 2024/1640 («registri centrali») ai fini dell'adeguata verifica della clientela per conto del soggetto obbligato.2.   When performing tasks under this Article, service providers shall be regarded as part of the obliged entity, including where they are required to consult the central registers referred to in Article 10 of Directive (EU) 2024/1640 (‘central registers’) for the purposes of carrying out customer due diligence on behalf of the obliged entity.
Il soggetto obbligato rimane pienamente responsabile di qualsiasi azione, commessa od omessa, relativa ai compiti esternalizzati svolti dai prestatori di servizi.The obliged entity shall remain fully liable for any action, whether an act of commission or omission, connected to the outsourced tasks that are carried out by service providers.
Per ciascun compito esternalizzato, il soggetto obbligato è in grado di dimostrare al supervisore che comprende la motivazione alla base delle attività svolte dal prestatore di servizi e dell'approccio seguito nella loro attuazione e che tali attività mitigano i rischi specifici cui il soggetto obbligato è esposto.For each outsourced task, the obliged entity shall be able to demonstrate to the supervisor that it understands the rationale behind the activities carried out by the service provider and the approach followed in their implementation, and that such activities mitigate the specific risks to which the obliged entity is exposed.
3.   I compiti esternalizzati a norma del paragrafo 1 del presente articolo non sono eseguiti in modo tale da mettere materialmente a repentaglio la qualità delle politiche e delle procedure adottate dal soggetto obbligato per conformarsi agli obblighi del presente regolamento e del regolamento (UE) 2023/1113 e dei controlli in vigore per la verifica di tali politiche e procedure. In nessun caso sono esternalizzati i compiti seguenti:3.   The tasks outsourced pursuant to paragraph 1 of this Article shall not be undertaken in such a way as to impair materially the quality of the obliged entity’s policies and procedures to comply with the requirements of this Regulation and of Regulation (EU) 2023/1113, and of the controls in place to test those policies and procedures. The following tasks shall not be outsourced under any circumstances:
a) | la proposta e l'approvazione della valutazione del rischio per l'intera attività del soggetto obbligato a norma dell'articolo 10, paragrafo 2;(a) | the proposal and approval of the obliged entity’s business-wide risk assessment pursuant to Article 10(2);
b) | l'approvazione delle politiche interne, delle procedure e dei controlli del soggetto obbligato a norma dell'articolo 9;(b) | the approval of the obliged entity’s internal policies, procedures and controls pursuant to Article 9;
c) | la decisione sul profilo di rischio da attribuire al cliente;(c) | decision on the risk profile to be attributed to the customer;
d) | la decisione di avviare un rapporto d'affari o di eseguire un'operazione occasionale con un cliente;(d) | the decision to enter into a business relationship or carry out an occasional transaction with a client;
e) | la segnalazione alla FIU di attività sospette a norma dell'articolo 69 o segnalazioni basate su soglie a norma degli articoli 74 e 80, tranne nel caso in cui tali attività siano esternalizzate a un altro soggetto obbligato appartenente allo stesso gruppo e stabilito nello stesso Stato membro;(e) | the reporting to FIU of suspicious activities pursuant to Article 69 or threshold-based reports pursuant to Article 74 and 80, except where such activities are outsourced to another obliged entity belonging to the same group and established in the same Member State;
f) | l'approvazione dei criteri per la rilevazione di operazioni e attività sospette o anomale.(f) | the approval of the criteria for the detection of suspicious or unusual transactions and activities.
4.   Prima di esternalizzare un compito a norma del paragrafo 1, il soggetto obbligato si assicura che il prestatore di servizi sia sufficientemente qualificato per svolgere i compiti da esternalizzare.4.   Before an obliged entity outsources a task pursuant to paragraph 1, it shall assure itself that the service provider is sufficiently qualified to carry out the tasks to be outsourced.
Qualora esternalizzi un compito a norma del paragrafo 1, il soggetto obbligato assicura che il prestatore di servizi, nonché eventuali prestatori di servizi successivi in caso di subesternalizzazione, applichi le politiche e le procedure adottate dal soggetto obbligato. Le condizioni per l'esecuzione di tali compiti sono stabilite in un accordo scritto tra il soggetto obbligato e il prestatore di servizi. Il soggetto obbligato effettua controlli regolari per accertare l'effettiva attuazione di tali politiche e procedure da parte del prestatore di servizi. La frequenza di tali controlli è determinata in funzione del carattere essenziale dei compiti esternalizzati.Where an obliged entity outsources a task pursuant to paragraph 1, it shall ensure that the service provider, as well as any subsequent sub-outsourcing service provider, applies the policies and procedures adopted by the obliged entity. The conditions for the performance of such tasks shall be laid down in a written agreement between the obliged entity and the service provider. The obliged entity shall perform regular controls to ascertain the effective implementation of such policies and procedures by the service provider. The frequency of such controls shall be determined on the basis of the critical nature of the tasks outsourced.
5.   I soggetti obbligati assicurano che l'esternalizzazione non sia effettuata in modo tale da mettere materialmente a repentaglio la capacità delle autorità di supervisione di controllare e documentare il rispetto da parte del soggetto obbligato del presente regolamento e del regolamento (UE) 2023/1113.5.   Obliged entities shall ensure that outsourcing is not undertaken in such way as to impair materially the ability of the supervisory authorities to monitor and retrace the obliged entity’s compliance with this Regulation and Regulation (EU) 2023/1113.
6.   In deroga al paragrafo 1, i soggetti obbligati non esternalizzano i compiti derivanti dagli obblighi di cui al presente regolamento a prestatori di servizi residenti o stabiliti in paesi terzi individuati a norma del capo III, sezione 2, a meno che siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:6.   By way of derogation from paragraph 1, obliged entities shall not outsource tasks deriving from the requirements under this Regulation to service providers residing or established in third countries identified pursuant to Section 2 of Chapter III, unless all of the following conditions are met:
a) | il soggetto obbligato esternalizza compiti unicamente a un prestatore di servizi appartenente allo stesso gruppo;(a) | the obliged entity outsources tasks solely to a service provider that is part of the same group;
b) | il gruppo applica politiche e procedure in materia di AML/CFT, misure di adeguata verifica della clientela e norme in materia di conservazione dei documenti pienamente conformi al presente regolamento o a norme equivalenti nei paesi terzi;(b) | the group applies AML/CFT policies and procedures, customer due diligence measures and rules on record-keeping that are fully in compliance with this Regulation, or with equivalent rules in third countries;
c) | l'effettiva attuazione dell'obbligo di cui alla lettera b) del presente paragrafo è sottoposta a supervisione a livello di gruppo da parte dell'autorità di supervisione dello Stato membro d'origine conformemente al capo IV della direttiva (UE) 2024/1640.(c) | the effective implementation of the requirements referred to in point (b) of this paragraph is supervised at group level by the supervisory authority of the home Member State in accordance with Chapter IV of Directive (EU) 2024/1640.
7.   In deroga al paragrafo 3, se un organismo di investimento collettivo è privo di personalità giuridica, o ha solo un consiglio di amministrazione e ha delegato l'elaborazione delle sottoscrizioni e la raccolta dei fondi definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366 dagli investitori a un altro soggetto, esso può esternalizzare il compito di cui al paragrafo 3, lettere c), d) ed e), a uno dei suoi prestatori di servizi.7.   By way of derogation from paragraph 3, where a collective investment undertaking has no legal personality, or has only a board of directors and has delegated the processing of subscriptions and the collection of funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 from investors to another entity, it may outsource the task referred to in paragraph 3, points (c), (d) and (e) to one of its service providers.
L’esternalizzazione di cui al primo comma del presente paragrafo può avvenire solo previa notifica al supervisore da parte dell'organismo di investimento collettivo della sua intenzione di esternalizzare il compito a norma del paragrafo 1 e previa approvazione di tale esternalizzazione da parte del supervisore, tenendo conto:The outsourcing referred to in the first subparagraph of this paragraph may only take place after the collective investment undertaking has notified its intention to outsource the task to the supervisor pursuant to paragraph 1, and the supervisor has approved such outsourcing taking into consideration:
a) | delle risorse, dell'esperienza e delle conoscenze del prestatore di servizi in relazione alla prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo;(a) | the resources, experience and knowledge of the service provider in relation to the prevention of money laundering and terrorist financing;
b) | della conoscenza, da parte del prestatore di servizi, del tipo di attività od operazioni svolte dall'organismo di investimento collettivo.(b) | the knowledge of the service provider of the type of activities or transactions carried out by the collective investment undertaking.
8.   Entro il 10 luglio 2027 l'AMLA emana orientamenti sugli aspetti seguenti:8.   By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines addressed to obliged entities on:
a) | l'instaurazione di rapporti di esternalizzazione, compresi i rapporti di esternalizzazione successivi, a norma del presente articolo, la loro governance e le procedure per monitorare l'attuazione delle funzioni da parte del prestatore di servizi, in particolare quelle funzioni che devono essere considerate essenziali;(a) | the establishment of outsourcing relationships, including any subsequent outsourcing relationship, in accordance with this Article, their governance and procedures for monitoring the implementation of functions by the service provider and in particular those functions that are to be regarded as critical;
b) | i ruoli e le responsabilità del soggetto obbligato e del prestatore di servizi nell'ambito di un accordo di esternalizzazione;(b) | the roles and responsibility of the obliged entity and the service provider within an outsourcing agreement;
c) | approcci di supervisione all'esternalizzazione e aspettative di supervisione per quanto riguarda l'esternalizzazione di funzioni essenziali.(c) | supervisory approaches to outsourcing as well as supervisory expectations regarding the outsourcing of critical functions.
CAPO IIICHAPTER III
ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELACUSTOMER DUE DILIGENCE
SEZIONE 1SECTION 1
Disposizioni generaliGeneral provisions
Articolo 19Article 19
Applicazione di misure di adeguata verifica della clientelaApplication of customer due diligence measures
1.   I soggetti obbligati applicano misure di adeguata verifica della clientela nelle circostanze seguenti:1.   Obliged entities shall apply customer due diligence measures in any of the following circumstances:
a) | quando instaurano un rapporto d'affari;(a) | when establishing a business relationship;
b) | quando procedono a un'operazione occasionale il cui valore è pari ad almeno 10 000 EUR, o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal fatto che l'operazione sia eseguita con un'unica operazione o mediante operazioni collegate, o a un valore inferiore stabilito a norma del paragrafo 9;(b) | when carrying out an occasional transaction of a value of at least EUR 10 000, or the equivalent in national currency, whether that transaction is carried out in a single operation or through linked transactions, or a lower value laid down pursuant to paragraph 9;
c) | quando partecipano alla creazione di un soggetto giuridico, alla costituzione di un istituto giuridico o, per i soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punto 3), lettere a), b) o c), al trasferimento della titolarità di un soggetto giuridico, indipendentemente dal valore dell'operazione;(c) | when participating in the creation of a legal entity, the setting up of a legal arrangement or, for the obliged entities referred to in Article 3, points (3) (a), (b) or (c), in the transfer of ownership of a legal entity, irrespective of the value of the transaction;
d) | qualora vi sia sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, indipendentemente da qualsiasi deroga, esenzione o soglia applicabile;(d) | when there is a suspicion of money laundering or terrorist financing, regardless of any derogation, exemption or threshold;
e) | qualora vi siano dubbi sulla veridicità o sull'adeguatezza dei dati precedentemente ottenuti ai fini dell'identificazione del cliente;(e) | when there are doubts about the veracity or adequacy of previously obtained customer identification data;
f) | qualora vi siano dubbi sul fatto che la persona con cui interagiscono sia il cliente o la persona autorizzata ad agire per conto del cliente.(f) | when there are doubts as to whether the person they interact with is the customer or person authorised to act on behalf of the customer.
2.   Oltre alle circostanze di cui al paragrafo 1, gli enti creditizi e gli enti finanziari, ad eccezione dei prestatori di servizi per le cripto-attività, applicano adeguata misure di verifica della clientela quando avviano o eseguono un'operazione occasionale che costituisce un trasferimento di fondi quale definito all'articolo 3, punto 9), del regolamento (UE) 2023/1113 il cui valore è pari ad almeno 1 000 EUR, o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal fatto che l'operazione sia eseguita con un'unica operazione o mediante operazioni collegate.2.   In addition to the circumstances referred to in paragraph 1, credit institutions and financial institutions, with the exception of crypto-asset service providers, shall apply customer due diligence measures when initiating or executing an occasional transaction that constitutes a transfer of funds as defined in Article 3, point (9), of Regulation (EU) 2023/1113, that amounts to a value of at least EUR 1 000, or the equivalent in national currency, whether that transaction is carried out in a single operation or through linked transactions.
3.   In deroga al paragrafo 1, lettera b), i prestatori di servizi per le cripto-attività:3.   By way of derogation from paragraph 1, point (b), crypto-asset service providers shall:
a) | applicano misure di adeguata verifica della clientela quando eseguono un'operazione occasionale il cui valore è pari ad almeno 1 000 EUR, o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal fatto che l'operazione sia eseguita con un'unica operazione o mediante operazioni collegate;(a) | apply customer due diligence measures when carrying out an occasional transaction that amounts to a value of at least EUR 1 000, or the equivalent in national currency, whether the transaction is carried out in a single operation or through linked transactions;
b) | applicano almeno le misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettera a), quando eseguono un'operazione occasionale il cui valore è inferiore a 1 000 EUR, o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal fatto che l'operazione sia eseguita con un'unica operazione o mediante operazioni collegate.(b) | apply at least customer due diligence measures referred to in Article 20(1), point (a), when carrying out an occasional transaction where the value is below EUR 1 000, or the equivalent in national currency, whether the transaction is carried out in a single operation or through linked transactions.
4.   In deroga al paragrafo 1, lettera b), i soggetti obbligati applicano almeno le misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettera a), quando eseguono un'operazione occasionale in contanti il cui valore è pari ad almeno 3 000 EUR, o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal fatto che l'operazione sia eseguita con un'unica operazione o mediante operazioni collegate.4.   By way of derogation from paragraph 1, point (b), obliged entities shall apply at least customer due diligence measures referred to in Article 20(1), point (a), when carrying out an occasional transaction in cash amounting to a value of at least EUR 3 000, or the equivalent in national currency, whether the transaction is carried out in a single operation or through linked transactions.
Il primo comma del presente paragrafo non si applica se gli Stati membri dispongono, a norma dell'articolo 80, paragrafi 2 e 3, di un limite per i pagamenti in contanti di importo elevato pari o inferiore a 3 000 EUR, o l’equivalente in valuta nazionale, tranne nei casi di cui al paragrafo 4, lettera b), di detto articolo.The first subparagraph of this paragraph shall not apply where Member States have in place, pursuant to Article 80(2) and (3), a limit to large cash payments of EUR 3 000 or less, or the equivalent in national currency, except in the cases covered by paragraph 4, point (b) of that Article.
5.   Oltre alle circostanze di cui al paragrafo 1, i prestatori di servizi di gioco d'azzardo applicano le adeguate misure di verifica della clientela all'incasso delle vincite, all'atto della puntata, o in entrambe le occasioni, quando eseguono operazioni d'importo pari almeno a 2 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale, indipendentemente dal fatto che la transazione sia eseguita con un'unica operazione o mediante operazioni collegate.5.   In addition to the circumstances referred to in paragraph 1, providers of gambling services shall apply customer due diligence measures upon the collection of winnings, the wagering of a stake, or both, when carrying out transactions amounting to at least EUR 2 000 or the equivalent in national currency, whether the transaction is carried out in a single operation or through linked transactions.
6.   Ai fini del presente capo, i soggetti obbligati considerano loro clienti le seguenti persone:6.   For the purposes of this Chapter, obliged entities shall consider as their customers the following persons:
a) | nel caso dei soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punto 3), lettere e), f) e i), e le persone che commerciano in beni di valore elevato di cui all’articolo 3, punto 3), lettera j), in aggiunta al loro cliente diretto, il fornitore di beni;(a) | in the case of obliged entities as referred to in Article 3, points (3) (e), (f) and (i) and persons trading in high value goods as referred to in Article 3, point (3) (j), in addition to their direct customer, the supplier of goods;
b) | nel caso di notai, avvocati e altri liberi professionisti legali che fungono da intermediari di un'operazione e nella misura in cui siano gli unici notai, avvocati o altri liberi professionisti legali a fungere da intermediari di tale operazione, entrambe le parti dell'operazione;(b) | in the case of notaries, lawyers and other independent legal professionals intermediating a transaction and to the extent that they are the only notary or lawyer or other independent legal professional intermediating that transaction, both parties to the transaction;
c) | nel caso degli agenti immobiliari, entrambe le parti dell'operazione;(c) | in the case of real estate agents, both parties to the transaction;
d) | in relazione ai servizi di disposizione di ordine di pagamento forniti da prestatori di servizi di disposizione di ordine di pagamento, il commerciante;(d) | in relation to payment initiation services carried out by payment initiation service providers, the merchant;
e) | in relazione ai fornitori di servizi di crowdfunding e agli intermediari di crowdfunding, la persona fisica o giuridica che chiede finanziamenti ed eroga finanziamenti attraverso la piattaforma di crowdfunding.(e) | in relation to crowdfunding service providers and crowdfunding intermediaries, the natural or legal person both seeking funding and providing funding through the crowdfunding platform.
7.   I supervisori possono, direttamente o in cooperazione con altre autorità in tale Stato membro, esentare i soggetti obbligati dall'applicare, integralmente o parzialmente, le misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettere a), b) e c), in relazione alla moneta elettronica sulla base del comprovato basso livello di rischio rappresentato dalla natura del prodotto, qualora siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni di mitigazione dei rischi:7.   Supervisors may, directly or in cooperation with other authorities in that Member State, exempt obliged entities from applying, in full or in part, the customer due diligence measures referred to in Article 20(1), points (a), (b) and (c), with respect to electronic money on the basis of the proven low risk posed by the nature of the product, where all of the following risk-mitigating conditions are met:
a) | lo strumento di pagamento non può essere ricaricato e l'importo memorizzato elettronicamente non supera 150 EUR o il controvalore in moneta nazionale;(a) | the payment instrument is not reloadable, and the amount stored electronically does not exceed EUR 150 or the equivalent in national currency;
b) | lo strumento di pagamento è utilizzato esclusivamente per acquistare beni o servizi forniti dall'emittente o nell'ambito di una rete di prestatori di servizi;(b) | the payment instrument is used exclusively to purchase goods or services provided by the issuer, or within a network of service providers;
c) | lo strumento di pagamento non è collegato a un conto di pagamento e non consente lo scambio degli importi memorizzati con contanti o cripto-attività;(c) | the payment instrument is not linked to a payment account and it does not permit any stored amount to be exchanged for cash or for crypto-assets;
d) | l'emittente effettua un controllo sulle operazioni o sul rapporto d'affari sufficiente a consentire la rilevazione di operazioni anomale o sospette.(d) | the issuer carries out sufficient monitoring of the transactions or business relationship to enable the detection of unusual or suspicious transactions.
8.   I prestatori di servizi di gioco d'azzardo possono soddisfare il loro obbligo di applicare misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettera a), identificando il cliente e verificandone l'identità all'ingresso in una casa da gioco o in altri locali per il gioco d'azzardo, a condizione che dispongano di sistemi che consentano loro di attribuire le operazioni a clienti specifici.8.   Providers of gambling services may fulfil their obligation to apply customer due diligence measures referred to in Article 20(1), point (a), by identifying the customer and verifying the customer’s identity upon entry to the casino or other physical gambling premises, provided that they have systems in place that enable them to attribute transactions to specific customers.
9.   Entro il 10 luglio 2026 l'AMLA elabora progetti di norme tecniche di regolamentazione e li presenta alla Commissione per l'adozione. Tali progetti di norme tecniche di regolamentazione specificano:9.   By 10 July 2026, AMLA shall develop draft regulatory technical standards and submit them to the Commission for adoption. Those draft regulatory technical standards shall specify:
a) | i soggetti obbligati, i settori o le operazioni associati a un rischio più elevato di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e a cui si applica un valore inferiore al valore fissato al paragrafo 1, lettera b);(a) | the obliged entities, sectors or transactions that are associated with higher money laundering and terrorist financing risk and to which a value lower than the value set out in paragraph 1, point (b), applies;
b) | i valori corrispondenti relative alle operazioni occasionali;(b) | the related occasional transaction values;
c) | i criteri da prendere in considerazione per individuare le operazioni occasionali e i rapporti d'affari;(c) | the criteria to be taken into account for identifying occasional transactions and business relationships;
d) | i criteri per individuare le operazioni collegate.(d) | the criteria to identify linked transactions.
Nell'elaborare i progetti di norme tecniche di regolamentazione di cui al primo comma, l'AMLA tiene debitamente conto dei livelli di rischio connessi ai modelli di impresa dei diversi tipi di soggetti obbligati; e della valutazione del rischio a livello di Unione elaborata dalla Commissione a norma dell'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640.When developing the draft regulatory technical standards referred to in the first subparagraph, AMLA shall take due account of the inherent levels of risks of the business models of the different types of obliged entities and of the risk assessment at Union level conducted by the Commission pursuant to Article 7 of Directive (EU) 2024/1640.
10.   Alla Commissione è delegato il potere di integrare il presente regolamento adottando le norme tecniche di regolamentazione di cui al paragrafo 9 del presente articolo conformemente agli articoli da 49 a 52 del regolamento (UE) 2024/1620.10.   Power is delegated to the Commission to supplement this Regulation by adopting the regulatory technical standards referred to in paragraph 9 of this Article in accordance with Articles 49 to 52 of Regulation (EU) 2024/1620.
Articolo 20Article 20
Misure di adeguata verifica della clientelaCustomer due diligence measures
1.   Ai fini dell'adeguata verifica della clientela, i soggetti obbligati applicano tutte le misure seguenti:1.   For the purpose of conducting customer due diligence, obliged entities shall apply all of the following measures:
a) | identificare il cliente e verificarne l'identità;(a) | identifying the customer and verifying the customer’s identity;
b) | identificare i titolari effettivi e adottare misure ragionevoli per verificarne l'identità in modo che il soggetto obbligato sia certo di sapere chi sia il titolare effettivo e di comprendere l'assetto proprietario e di controllo del cliente;(b) | identifying the beneficial owners and taking reasonable measures to verify their identity so that the obliged entity is satisfied that it knows who the beneficial owner is and that it understands the ownership and control structure of the customer;
c) | valutare e, se necessario, ottenere informazioni sullo scopo e sulla natura prevista del rapporto d'affari o delle operazioni occasionali, nonché comprenderli;(c) | assessing and, as appropriate, obtaining information on and understanding the purpose and intended nature of the business relationship or the occasional transactions;
d) | verificare se il cliente o i titolari effettivi, sono oggetto di sanzioni finanziarie mirate e, nel caso di un cliente o di una parte di un istituto giuridico che sia un soggetto giuridico, se le persone fisiche o giuridiche oggetto di sanzioni finanziarie mirate controllano il soggetto giuridico o detengono oltre il 50 % dei diritti di proprietà di un soggetto o una partecipazione di maggioranza in tale soggetto giuridico, individualmente o collettivamente;(d) | verifying whether the customer or the beneficial owners are subject to targeted financial sanctions, and, in the case of a customer or party to a legal arrangement who is a legal entity, whether natural or legal persons subject to targeted financial sanctions control the legal entity or have more than 50 % of the proprietary rights of that legal entity or majority interest in it, whether individually or collectively;
e) | valutare e, se del caso, ottenere informazioni sulla natura dell'attività dei clienti, e, nel caso di imprese, se queste svolgono attività, o sulla natura della loro professione od occupazione;(e) | assessing and, as appropriate, obtaining information on the nature of the customers’ business, including, in the case of undertakings, whether they carry out activities, or of their employment or occupation;
f) | svolgere un controllo costante del rapporto d'affari, anche effettuando una verifica sulle operazioni effettuate per tutta la durata del rapporto d'affari, in modo da assicurare che esse siano coerenti con la conoscenza che il soggetto obbligato ha del proprio cliente, delle sue attività commerciali e del suo profilo di rischio, anche riguardo, se necessario, all'origine dei fondi;(f) | conducting ongoing monitoring of the business relationship including scrutiny of transactions undertaken throughout the course of the business relationship to ensure that the transactions being conducted are consistent with the obliged entity’s knowledge of the customer, the business and risk profile, including where necessary the source of funds;
g) | determinare se il cliente, il titolare effettivo del cliente e, se del caso, la persona o le persone per conto delle quali o a favore delle quali è realizzata un'operazione o un'attività sono persone politicamente esposte, familiari o soggetti con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami.(g) | determining whether the customer, the beneficial owner of the customer and, where relevant, the person on whose behalf or for the benefit of whom a transaction or activity is being carried out is a politically exposed person, a family member or person known to be a close associate;
h) | qualora un'operazione o un'attività sia realizzata per conto o a beneficio di persone fisiche diverse dal cliente, identificano e verificano l'identità di tali persone fisiche;(h) | where a transaction or activity is being conducted on behalf of or for the benefit of natural persons other than the customer, identifying and verifying the identity of those natural persons;
i) | verificano che chiunque sostenga di agire per conto del cliente sia autorizzato in tal senso e identificano e verificano l'identità di tale persona.(i) | verifying that any person purporting to act on behalf of the customer is so authorised and identify and verify their identity.
2.   I soggetti obbligati determinano la portata delle misure di cui al paragrafo 1 sulla base di un'analisi individuale dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, tenendo conto delle caratteristiche specifiche del cliente e del rapporto d'affari o dell'operazione occasionale e prendendo in considerazione la valutazione del rischio per l'intera attività effettuata dal soggetto obbligato a norma dell'articolo 10, le variabili relative al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo di cui all'allegato I e i fattori di rischio di cui agli allegati II e III.2.   Obliged entities shall determine the extent of the measures referred to in paragraph 1 on the basis of an individual analysis of the risks of money laundering and terrorist financing having regard to the specific characteristics of the client and of the business relationship or occasional transaction, and taking into account the business-wide risk assessment by the obliged entity pursuant to Article 10 and the money laundering and terrorist financing variables set out in Annex I as well as the risk factors set out in Annexes II and III.
Qualora identifichino un maggiore rischio di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, i soggetti obbligati adottano misure rafforzate di adeguata verifica in conformità della sezione 4 del presente capo. Qualora siano individuate situazioni a basso rischio, i soggetti obbligati possono applicare misure semplificate di adeguata verifica in conformità della sezione 3 del presente capo.Where obliged entities identify an increased risk of money laundering or terrorist financing they shall apply enhanced due diligence measures pursuant to Section 4 of this Chapter. Where situations of lower risk are identified, obliged entities may apply simplified due diligence measures pursuant to Section 3 of this Chapter.
3.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA emana orientamenti sulle variabili di rischio e sui fattori di rischio che i soggetti obbligati devono prendere in considerazione quando avviano rapporti d'affari o effettuano operazioni occasionali.3.   By 10 July 2026, AMLA shall issue guidelines on the risk variables and risk factors to be taken into account by obliged entities when entering into business relationships or carrying out occasional transactions.
4.   I soggetti obbligati sono in grado di dimostrare in ogni momento ai loro supervisori che le misure adottate sono adeguate ai rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo individuati.4.   Obliged entities shall at all times be able to demonstrate to their supervisors that the measures taken are appropriate in view of the risks of money laundering and terrorist financing that have been identified.
Articolo 21Article 21
Incapacità di rispettare l'obbligo di applicare misure di adeguata verifica della clientelaInability to comply with the requirement to apply customer due diligence measures
1.   Il soggetto obbligato che non è in grado di rispettare l'obbligo di applicare le misure di adeguata verifica della clientela previste dall'articolo 20, paragrafo 1, si astiene dall'effettuare un'operazione o dall'avviare un rapporto d'affari, pone fine al rapporto d'affari e vaglia l'eventualità di segnalare, in relazione al cliente, un'operazione sospetta alla FIU a norma dell'articolo 69.1.   Where an obliged entity is unable to comply with the requirement to apply customer due diligence measures laid down in Article 20(1), it shall refrain from carrying out a transaction or establishing a business relationship, and shall terminate the business relationship and consider reporting a suspicious transaction to the FIU in relation to the customer in accordance with Article 69.
La cessazione di un rapporto d'affari a norma del primo comma del presente paragrafo non vieta di ricevere i fondi definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366 dovuti al soggetto obbligato.The termination of a business relationship pursuant to the first subparagraph of this paragraph shall not prohibit the receipt of funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 due to the obliged entity.
Se il soggetto obbligato ha il dovere di proteggere i beni del proprio cliente, la cessazione del rapporto d'affari non si intende come un obbligo di cessione dei beni del cliente.Where an obliged entity has a duty to protect its customer’s assets, the termination of the business relationship shall not be understood as requiring the disposal of the assets of the customer.
Nel caso dei contratti di assicurazione sulla vita, i soggetti obbligati, se necessario come misura alternativa alla cessazione del rapporto d'affari, si astengono dall'effettuare operazioni per il cliente, compresi i pagamenti ai beneficiari, fino a quando non siano rispettate le misure di adeguata verifica della clientela di cui all''articolo 20, paragrafo 1.In the case of life insurance contracts, obliged entities shall, where necessary as an alternative measure to terminating the business relationship, refrain from performing transactions for the customer, including payouts to beneficiaries, until the customer due diligence measures laid down in Article 20(1) are complied with.
2.   Il paragrafo 1 non si applica ai notai, agli avvocati, ad altri liberi professionisti legali, ai revisori dei conti, ai contabili esterni e ai consulenti tributari, nella misura in cui tali persone esaminino la posizione giuridica del loro cliente o espletino compiti di difesa o di rappresentanza del cliente in un procedimento giudiziario o in relazione a tale procedimento, compresa la consulenza sull'eventualità di intentare o evitare un procedimento.2.   Paragraph 1 shall not apply to notaries, lawyers, other independent legal professionals, auditors, external accountants and tax advisors, to the extent that those persons ascertain the legal position of their client, or perform the task of defending or representing that client in, or concerning, judicial proceedings, including providing advice on instituting or avoiding such proceedings.
Il primo comma non si applica quando i soggetti obbligati ivi menzionati:The first subparagraph shall not apply when the obliged entities referred to therein:
a) | sono coinvolti nel riciclaggio di denaro, nei reati presupposto associati o nel finanziamento del terrorismo;(a) | take part in money laundering, its predicate offences or terrorist financing;
b) | forniscono consulenza legale a fini di riciclaggio, reati presupposto associati o finanziamento del terrorismo; o(b) | provide legal advice for the purposes of money laundering, its predicate offences or terrorist financing; or
c) | sono a conoscenza del fatto che il cliente chiede consulenza legale a fini di riciclaggio, reati presupposto associati o finanziamento del terrorismo. La conoscenza o il fine possono essere desunti da circostanze di fatto oggettive.(c) | know that the client is seeking legal advice for the purposes of money laundering, its predicate offences or terrorist financing; knowledge or purpose may be inferred from objective factual circumstances.
3.   Il soggetto obbligato conserva le registrazioni delle azioni intraprese al fine di ottemperare all'obbligo di applicare le misure di adeguata verifica della clientela, comprese le registrazioni delle decisioni adottate e le motivazioni e i documenti giustificativi pertinenti. I documenti, i dati o le informazioni in possesso del soggetto obbligato sono aggiornati ogniqualvolta l'adeguata verifica della clientela è riesaminata a norma dell'articolo 26.3.   Obliged entities shall keep record of the actions taken in order to comply with the requirement to apply customer due diligence measures, including records of the decisions taken and the relevant supporting documents and justifications. Documents, data or information held by the obliged entity shall be updated whenever the customer due diligence is reviewed pursuant to Article 26.
L'obbligo di conservare le registrazioni di cui al primo comma del presente paragrafo si applica anche alle situazioni in cui i soggetti obbligati rifiutino di instaurare un rapporto d'affari, cessare un rapporto d'affari o applicare misure alternative ai sensi del paragrafo 1.The obligation to keep records provided for in the first subparagraph of this paragraph shall also apply to situations where obliged entities refuse to enter into a business relationship, terminate a business relationship or apply alternative measures pursuant to paragraph 1.
4.   Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA emana orientamenti congiunti con l'Autorità bancaria europea in merito alle misure che possono essere adottate dagli enti creditizi e finanziari per garantire il rispetto delle norme in materia di AML/CFT nell'attuazione delle disposizioni della direttiva 2014/92/UE, anche in relazione ai rapporti d'affari maggiormente interessati dalle pratiche di eliminazione dei rischi.4.   By 10 July 2027, AMLA shall issue joint guidelines with the European Banking Authority on the measures that may be taken by credit institutions and financial institutions to ensure compliance with AML/CFT rules when implementing the requirements of Directive 2014/92/EU, including in relation to business relationships that are most affected by de-risking practices.
Articolo 22Article 22
Identificazione e verifica dell'identità del cliente e del titolare effettivoIdentification and verification of the identity of customers and beneficial owners
1.   Ad eccezione delle situazioni a basso rischio cui si applicano le misure di cui alla sezione 3 e indipendentemente dall'applicazione di misure supplementari nelle situazioni ad alto rischio di cui alla sezione 4, i soggetti obbligati ottengono almeno le informazioni seguenti al fine di identificare il cliente, chiunque sostenga di agire per conto del cliente e le persone fisiche per conto della quale o a favore della quale è realizzata un'operazione o un'attività:1.   With the exception of cases of lower risk to which measures under Section 3 apply and irrespective of the application of additional measures in cases of higher risk under Section 4 obliged entities shall obtain at least the following information in order to identify the customer, any person purporting to act on behalf of the customer, and the natural persons on whose behalf or for the benefit of whom a transaction or activity is being conducted:
a) | per una persona fisica: | i) | tutti i nomi e i cognomi; | ii) | luogo e data di nascita completa; | iii) | cittadinanze, o apolidia e status di rifugiato o di protezione sussidiaria, se del caso, e numero di identificazione nazionale, ove applicabile; | iv) | il luogo di residenza abituale o, in mancanza di un indirizzo fisso di residenza con residenza legittima nell'Unione, l'indirizzo postale al quale è possibile raggiungere la persona fisica e, se disponibile, il codice di identificazione fiscale;(a) | for a natural person: | (i) | all names and surnames; | (ii) | place and full date of birth; | (iii) | nationalities, or statelessness and refugee or subsidiary protection status where applicable, and the national identification number, where applicable; | (iv) | the usual place of residence or, if there is no fixed residential address with legitimate residence in the Union, the postal address at which the natural person can be reached and, where available the tax identification number;
b) | per un soggetto giuridico: | i) | forma giuridica e nome del soggetto giuridico; | ii) | l'indirizzo della sede legale o ufficiale e, se diversa, la sede di attività principale, e il paese di creazione; | iii) | i nomi dei rappresentanti legali del soggetto giuridico nonché, se disponibili, il numero di registrazione, il codice di identificazione fiscale e l'identificativo della persona giuridica; | iv) | i nomi delle persone che detengono azioni o un incarico di amministrazione in forma fiduciaria, compreso il riferimento al loro status di azionisti o amministratori fiduciari.(b) | for a legal entity: | (i) | legal form and name of the legal entity; | (ii) | address of the registered or official office and, if different, the principal place of business, and the country of creation; | (iii) | the names of the legal representatives of the legal entity as well as, where available, the registration number, the tax identification number and the Legal Entity Identifier; | (iv) | the names of persons holding shares or a directorship position in nominee form, including reference to their status as nominee shareholders or directors.
c) | per il trustee di un trust espresso o una persona che ricopra una posizione equivalente in un istituto giuridico affine: | i) | le informazioni di base sull'istituto giuridico, tuttavia, per quanto riguarda i beni detenuti nell'istituto giuridico o gestiti tramite quest'ultimo, sono individuati i soli beni che devono essere gestiti nel contesto del rapporto d'affari o dell'operazione occasionale; | ii) | l'indirizzo di residenza dei trustee o delle persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine e, se diverso, il luogo da cui è amministrato il trust espresso o istituto giuridico affine, i poteri che disciplinano e vincolano gli istituti giuridici, nonché, se disponibili, il codice di identificazione fiscale e l'identificativo della persona giuridica;(c) | for a trustee of an express trust or a person holding an equivalent position in a similar legal arrangement: | (i) | basic information on the legal arrangement; however, with regard to the assets held in the legal arrangement or managed through it, only the assets that are to be managed in the context of the business relationship or occasional transaction shall be identified; | (ii) | the address of residence of the trustees or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement and, if different, the place from where the express trust or similar legal arrangement is administered, the powers that regulate and bind the legal arrangement, as well as, where available, the tax identification number and the Legal Entity Identifier;
d) | per le altre organizzazioni dotate di capacità giuridica a norma del diritto nazionale: | i) | nome, indirizzo della sede legale o equivalente; | ii) | i nomi delle persone abilitate a rappresentare l'organizzazione nonché, se del caso, la forma giuridica, il codice di identificazione fiscale, il numero di registrazione, l'identificativo della persona giuridica e gli atti di associazione o equivalenti.(d) | for other organisations that have legal capacity under national law: | (i) | name, address of the registered office or equivalent; | (ii) | names of the persons empowered to represent the organisation as well as, where applicable, legal form, tax identification number, registration number, Legal Entity Identifier and deeds of association or equivalent.
2.   Ai fini dell'identificazione del titolare effettivo di un soggetto giuridico o di un istituto giuridico, i soggetti obbligati raccolgono le informazioni di cui all'articolo 62, paragrafo 1, secondo comma, lettera a).2.   For the purposes of identifying the beneficial owner of a legal entity or of a legal arrangement, obliged entities shall collect the information referred to in Article 62(1), second subparagraph, point (a).
Se, dopo aver esperito tutti i possibili mezzi di identificazione, nessuna persona fisica è identificata come titolare effettivo, o se sussistono dubbi sul fatto che le persone identificate siano i titolari effettivi, i soggetti obbligati registrano che nessun titolare effettivo è stato identificato e identificano tutte le persone fisiche che occupino posizioni dirigenziali di alto livello nel soggetto giuridico e ne verificano l'identità.Where, after having exhausted all possible means of identification, no natural persons are identified as beneficial owners, or where there are doubts that the persons identified are the beneficial owners, obliged entities shall record that no beneficial owner was identified and identify all the natural persons holding the positions of senior managing officials in the legal entity and shall verify their identity.
Qualora l'esecuzione della verifica dell'identità di cui al secondo comma possa indurre il cliente a ritenere che il soggetto obbligato nutra dubbi sulla titolarità effettiva del soggetto giuridico, il soggetto obbligato si astiene dal verificare l'identità dei dirigenti di alto livello e registra invece le misure adottate per accertare l'identità dei titolari effettivi e dei dirigenti di alto livello. I soggetti obbligati conservano le registrazioni delle azioni intraprese e delle difficoltà incontrate durante il processo di identificazione che li hanno indotti a ricorrere all'identificazione di un alto dirigente.Where the performance of identity verification referred to in the second subparagraph may tip off the customer that the obliged entity has doubts regarding the beneficial ownership of the legal entity, the obliged entity shall abstain from verifying the senior managing officials’ identity, and shall instead record the steps taken to ascertain the identity of the beneficial owners and senior managing officials. Obliged entities shall keep records of the actions taken as well as of the difficulties encountered during the identification process, which led to resorting to the identification of a senior managing official.
3.   Gli enti creditizi e gli enti finanziari ottengono informazioni per identificare e verificare l’identità delle persone fisiche o giuridiche che utilizzano un IBAN virtuale da essi emesso e sul conto bancario o di pagamento ad esse associato.3.   Credit institutions and financial institutions shall obtain information to identify and verify the identity of the natural or legal persons using any virtual IBAN they issue, and the associated bank or payment account.
L'ente creditizio o l’ente finanziario che gestisce il conto bancario o di pagamento sul quale un IBAN virtuale, emesso da un altro ente creditizio o ente finanziario, ridireziona i pagamenti, garantisce di poter ottenere dall'ente emittente dell'IBAN virtuale, senza indugio e in ogni caso entro cinque giorni lavorativi dalla richiesta di tali informazioni, le informazioni che identificano e verificano l'identità della persona fisica che utilizza tale IBAN virtuale.The credit institution or financial institution servicing the bank or payment account to which a virtual IBAN issued by another credit institution or financial institution redirects payments, shall ensure that it can obtain from the institution issuing the virtual IBAN the information identifying and verifying the identity of the natural person using that virtual IBAN without delay and in any case within 5 working days of it requesting that information.
4.   Nel caso di beneficiari di trust o di soggetti o istituti giuridici affini designati in base a particolari caratteristiche o classi, il soggetto obbligato acquisisce informazioni sul beneficiario sufficienti a consentire al soggetto obbligato di stabilirne l'identità al momento del pagamento o nel momento in cui egli esercita i diritti conferitigli.4.   In the case of beneficiaries of trusts or similar legal entities or arrangements that are designated by particular characteristics or class, an obliged entity shall obtain sufficient information concerning the beneficiary so that it will be able to establish the identity of the beneficiary at the time of the payout or at the time of the exercise by the beneficiary of its vested rights.
5.   Nel caso di trust discrezionali, un soggetto obbligato ottiene informazioni sufficienti in merito ai beneficiari potenziali e ai beneficiari di default, perché esso possa stabilire l'identità del beneficiario al momento dell'esercizio da parte dei trustee del loro potere discrezionale o nel momento in cui i beneficiari di default diventano i beneficiari a causa del mancato esercizio da parte dei trustee del loro potere discrezionale.5.   In the case of discretionary trusts, an obliged entity shall obtain sufficient information concerning the objects of a power and default takers to enable it to establish the identity of the beneficiary at the time of the exercise by the trustees of their power of discretion, or at the time that the default takers become the beneficiaries due to the trustees’ failure to exercise their power of discretion.
6.   I soggetti obbligati ottengono le informazioni, i documenti e i dati necessari per la verifica dell'identità del cliente e di chiunque sostenga di agire per suo conto mediante uno dei seguenti mezzi:6.   Obliged entities shall obtain the information, documents and data necessary for the verification of the identity of the customer and of any person purporting to act on their behalf through either of the following means:
a) | la presentazione di un documento di identità, del passaporto o di un documento equivalente e, se del caso, l'acquisizione di informazioni da fonti affidabili e indipendenti, consultate direttamente o fornite dal cliente; oppure(a) | the submission of an identity document, passport or equivalent and, where relevant, the acquisition of information from reliable and independent sources, whether accessed directly or provided by the customer;
b) | l'uso dei mezzi di identificazione elettronica che soddisfano i requisiti del regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda i livelli di garanzia «significativo» o «elevato» e dei pertinenti servizi fiduciari qualificati di cui a detto regolamento.(b) | the use of electronic identification means which meet the requirements of Regulation (EU) No 910/2014 with regard to the assurance levels ‘substantial’ or ‘high’ and relevant qualified trust services as set out in that Regulation.
7.   I soggetti obbligati verificano l'identità del titolare effettivo e, se del caso, delle persone per conto delle quali o a favore delle quali è realizzata un'operazione o un'attività attraverso una delle seguenti modalità:7.   Obliged entities shall verify the identity of the beneficial owner and, where relevant, the persons on whose behalf or for the benefit of whom a transaction or activity is being carried out in either of the following ways:
a) | conformemente al paragrafo 6;(a) | in accordance with paragraph 6;
b) | adottando misure ragionevoli per ottenere le informazioni, i documenti e i dati necessari dal cliente o da altre fonti affidabili, compresi i registri pubblici diversi dai registri centrali.(b) | by taking reasonable measures to obtain the necessary information, documents and data from the customer or other reliable sources, including public registers other than the central registers.
I soggetti obbligati determinano la portata delle informazioni da consultare, tenendo conto dei rischi posti dall'operazione occasionale o dal rapporto d'affari e dal titolare effettivo, compresi i rischi relativi all'assetto proprietario.Obliged entities shall determine the extent of the information to be consulted, having regard to the risks posed by the occasional transaction or the business relationship and the beneficial owner, including risks relating to the ownership structure.
Oltre agli strumenti di verifica di cui al primo comma del presente paragrafo, i soggetti obbligati verificano le informazioni sui titolari effettivi consultando i registri centrali.In addition to the means of verification set out in the first subparagraph of this paragraph, obliged entities shall verify the information on the beneficial owners by consulting the central registers.
Articolo 23Article 23
Tempi di verifica dell'identità del cliente e del titolare effettivoTiming of the verification of the customer and beneficial owner identity
1.   La verifica dell'identità del cliente, del titolare effettivo e di eventuali persone a norma dell'articolo 20, paragrafo 1, lettere h) e i), ha luogo prima dell'instaurazione del rapporto d'affari o dell'esecuzione di un'operazione occasionale. Tale obbligo non si applica alle situazioni a basso rischio di cui alla sezione 3 del presente capo, a condizione che il basso rischio giustifichi il rinvio di tale verifica.1.   Verification of the identity of the customer, the beneficial owner, and of any persons pursuant to Article 20(1), points (h) and (i), shall take place before the establishment of a business relationship or the carrying out of an occasional transaction. Such obligation shall not apply to situations of lower risk under Section 3 of this Chapter, provided that the lower risk justifies postponement of such verification.
Per gli agenti immobiliari la verifica di cui al primo comma è effettuata dopo il momento in cui il venditore o il locatore accetta un'offerta e in ogni caso prima del trasferimento di fondi o beni.For real estate agents, the verification referred to in the first subparagraph shall be carried out after an offer is accepted by the seller or lessor, and in all cases before any funds or property are transferred.
2.   In deroga al paragrafo 1, la verifica dell'identità del cliente e del titolare effettivo può essere effettuata durante l'instaurazione del rapporto d'affari, se ciò è necessario per non interrompere la normale conduzione dell'attività e se vi è basso rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. In tali situazioni le procedure in questione sono completate il più presto possibile dopo il primo contatto.2.   By way of derogation from paragraph 1, verification of the identity of the customer and of the beneficial owner may be completed during the establishment of a business relationship if necessary so as not to interrupt the normal conduct of business and where there is little risk of money laundering or terrorist financing. In such situations, those procedures shall be completed as soon as practicable after initial contact.
3.   In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, un ente creditizio o un ente finanziario può aprire un conto, ivi compresi conti che permettono operazioni in valori mobiliari, su richiesta di un cliente, purché vi siano garanzie adeguate atte ad assicurare che né il cliente né altri per suo conto effettui operazioni fino al completo adempimento delle misure di adeguata verifica della clientela previsti all'articolo 20, paragrafo 1, lettere a) e b).3.   By way of derogation from paragraph 1 of this Article, a credit institution or financial institution may open an account, including accounts that permit transactions in transferable securities, as may be required by a customer provided that there are adequate safeguards in place to ensure that transactions are not carried out by the customer or on its behalf until full compliance with the customer due diligence measures laid down in Article 20(1), points (a) and (b), is obtained.
4.   Al momento di avviare un nuovo rapporto d'affari con un soggetto giuridico o con il trustee di un trust espresso o con la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine di cui agli articoli 51, 57, 58, 61 e 67 e fatta salva la registrazione delle informazioni sulla titolarità effettiva ai sensi dell'articolo 10 della direttiva (UE) 2024/1640, i soggetti obbligati raccolgono prove valide dell'avvenuta registrazione o un estratto di recente pubblicazione del registro che confermi la validità della registrazione.4.   Whenever entering into a new business relationship with a legal entity or the trustee of an express trust or the person holding an equivalent position in a similar legal arrangement referred to in Articles 51, 57, 58, 61 and 67 and subject to the registration of beneficial ownership information pursuant to Article 10 of Directive (EU) 2024/1640, obliged entities shall collect valid proof of registration or a recently issued excerpt of the register confirming validity of registration.
Articolo 24Article 24
Comunicazione delle difformità dalle informazioni contenute nei registri dei titolari effettiviReporting of discrepancies with information contained in beneficial ownership registers
1.   I soggetti obbligati comunicano ai registri centrali eventuali difformità riscontrate tra le informazioni disponibili nei registri centrali e le informazioni raccolte a norma dell'articolo 20, paragrafo 1, lettera b) e dell'articolo 22, paragrafo 7.1.   Obliged entities shall report to the central registers any discrepancies they find between the information available in the central registers and the information they collect pursuant to Article 20(1), point (b), and Article 22(7).
Le difformità di cui al primo comma sono comunicate senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni di calendario dal loro rilevamento. Nel comunicare tali difformità, i soggetti obbligati corredano le loro comunicazioni con le informazioni che hanno ottenuto indicanti la difformità e le persone che essi ritengono essere i titolari effettivi e, se del caso, gli azionisti fiduciari e gli amministratori fiduciari.The discrepancies referred to in the first subparagraph shall be reported without undue delay and, in any case, within 14 calendar days of their detection. When reporting such discrepancies, obliged entities shall accompany their reports with information they have obtained indicating the discrepancy and whom they consider to be the beneficial owners and, where applicable, the nominee shareholders and nominee directors to be and why.
2.   In deroga al paragrafo 1, i soggetti obbligati possono astenersi dal comunicare le difformità al registro centrale e possono invece chiedere informazioni supplementari ai clienti, se le difformità individuate:2.   By way of derogation from paragraph 1, obliged entities may refrain from reporting discrepancies to the central register and may instead request additional information from the customers where the discrepancies identified:
a) | sono limitate a errori tipografici, diverse modalità di traslitterazione o imprecisioni minori che non incidono sull'identificazione dei titolari effettivi o della loro posizione; o(a) | are limited to typographical errors, different ways of transliteration, or minor inaccuracies that do not affect the identification of the beneficial owners or their position; or
b) | conseguono da dati obsoleti, ma i titolari effettivi sono noti al soggetto obbligato da un'altra fonte affidabile e non vi sono motivi per sospettare che sussista l'intenzione di nascondere alcuna informazione.(b) | are a result of outdated data, but the beneficial owners are known to the obliged entity from another reliable source and there are no grounds for suspicion that there is an intention to conceal any information.
Se conclude che le informazioni sulla titolarità effettiva nel registro centrale non sono corrette, un soggetto obbligato invita i clienti a comunicare le informazioni corrette al registro centrale a norma degli articoli 63, 64 e 67 senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni di calendario.Where an obliged entity concludes that the beneficial ownership information in the central register is incorrect, it shall invite the customer to submit the correct information to the central register pursuant to Articles 63, 64 and 67 without undue delay, and, in any case, within 14 calendar days.
Il presente paragrafo non si applica ai casi di rischio più elevato a cui si applicano le misure di cui alla sezione 4 del presente capo.This paragraph shall not apply to cases of higher risk to which measures under Section 4 of this Chapter apply.
3.   Se un cliente non ha comunicato le informazioni corrette entro il termine di cui al paragrafo 2, secondo comma, il soggetto obbligato comunica la difformità al registro centrale in conformità del paragrafo 1, secondo comma.3.   Where a customer has not submitted the correct information within the deadline referred to in paragraph 2, second subparagraph, the obliged entity shall report the discrepancy to the central register in accordance with paragraph 1, second subparagraph.
4.   Il presente articolo non si applica a notai, avvocati, altri liberi professionisti legali, revisori dei conti, contabili esterni e consulenti tributari in relazione alle informazioni che essi ricevono da un cliente od ottengono su un cliente nel corso dell'esame della sua posizione giuridica o dell'espletamento dei loro compiti di difesa o di rappresentanza di tale cliente in un procedimento giudiziario o in relazione a tale procedimento, compresa la consulenza sull'eventualità di intentare o evitare un procedimento, a prescindere dal fatto che le informazioni siano ricevute od ottenute prima, durante o dopo il procedimento stesso.4.   This Article shall not apply to notaries, lawyers, other independent legal professionals, auditors, external accountants and tax advisors in relation to information they receive from, or obtain on, a client, in the course of ascertaining the legal position of that client, or performing their task of defending or representing that client in, or concerning, judicial proceedings, including providing advice on instituting or avoiding such proceedings, regardless of whether such information is received or obtained before, during or after such proceedings.
Tuttavia, gli obblighi di cui al presente articolo si applicano quando i soggetti obbligati di cui al primo comma forniscono consulenza legale in una delle situazioni di cui all'articolo 21, paragrafo 2, secondo comma.However, the requirements of this Article shall apply when the obliged entities referred to in the first subparagraph of this paragraph provide legal advice in any of the situations covered by Article 21(2), second subparagraph.
Articolo 25Article 25
Identificazione dello scopo e della natura prevista di un rapporto d'affari o di un'operazione occasionaleIdentification of the purpose and intended nature of a business relationship or occasional transaction
Prima di avviare un rapporto d'affari o di eseguire un'operazione occasionale, il soggetto obbligato si accerta di comprenderne lo scopo e la natura prevista. A tal fine, il soggetto obbligato ottiene, ove necessario, informazioni riguardanti:Before entering into a business relationship or performing an occasional transaction, an obliged entity shall assure itself that it understands its purpose and intended nature. To that end, the obliged entity shall obtain, where necessary, information on:
a) | lo scopo e la motivazione economica dell'operazione occasionale o del rapporto d'affari;(a) | the purpose and economic rationale of the occasional transaction or business relationship;
b) | l'importo stimato delle attività previste;(b) | the estimated amount of the envisaged activities;
c) | l'origine dei fondi;(c) | the source of funds;
d) | la destinazione dei fondi.(d) | the destination of funds;
e) | l'attività commerciale o l'occupazione del cliente.(e) | the business activity or the occupation of the customer.
Ai fini del primo paragrafo, lettera a) del presente articolo, i soggetti obbligati di cui all'articolo 74 raccolgono informazioni al fine di determinare se l'uso previsto dei beni di valore elevato di cui a tale articolo sia a scopi commerciali o non commerciali.For the purposes of the first paragraph, point (a), of this Article, obliged entities covered by Article 74 shall collect information in order to determine whether the intended use of high value goods referred to in that Article is for commercial or non-commercial purposes.
Articolo 26Article 26
Controllo costante del rapporto d'affari e controllo delle operazioni effettuate dai clientiOngoing monitoring of the business relationship and monitoring of transactions performed by customers
1.   I soggetti obbligati esercitano un controllo costante sui rapporti d'affari, comprese le operazioni effettuate dal cliente nel corso di ciascun rapporto d'affari, per accertarsi che tali operazioni siano coerenti con la conoscenza che il soggetto obbligato ha del proprio cliente, della sua attività commerciale e del suo profilo di rischio e, se necessario, con le informazioni sull'origine e la destinazione dei fondi, nonché per individuare le operazioni da sottoporre a una valutazione più accurata a norma dell'articolo 69, paragrafo 2.1.   Obliged entities shall conduct ongoing monitoring of business relationships, including transactions undertaken by the customer throughout the course of a business relationship, to ensure that those transactions are consistent with the obliged entity’s knowledge of the customer, the customer’s business activity and risk profile, and where necessary, with the information about the origin and destination of the funds and to detect those transactions that shall be made subject to a more thorough assessment pursuant to Article 69(2).
Qualora i rapporti d'affari riguardino più di un prodotto o servizio, i soggetti obbligati assicurano che le misure di adeguata verifica della clientela interessino tutti i prodotti e servizi.Where business relationships cover more than one product or service, obliged entities shall ensure that the customer due diligence measures cover all those products and services.
Qualora i soggetti obbligati appartenenti a un gruppo abbiano rapporti d'affari con clienti che sono anche clienti di altri soggetti all'interno di tale gruppo, siano essi soggetti obbligati o imprese non sottoposti agli obblighi in materia di AML/CFT, essi tengono conto delle informazioni relative a tali altri rapporti d'affari ai fini del controllo del rapporto d'affari con i loro clienti.Where obliged entities belonging to a group have business relationships with customers that are also the customers of other entities within that group, whether obliged entities or undertakings not subject to AML/CFT requirements, they shall take into account information relating to those other business relationships for the purposes of monitoring the business relationship with their customers.
2.   Nel contesto del controllo costante di cui al paragrafo 1, i soggetti obbligati assicurano che i documenti, i dati o le informazioni pertinenti del cliente siano tenuti aggiornati.2.   In the context of the ongoing monitoring referred to in paragraph 1, obliged entities shall ensure that the relevant documents, data or information of the customer are kept up to date.
Il periodo di tempo tra gli aggiornamenti delle informazioni relative al cliente a norma del primo comma dipende dal rischio rappresentato dal rapporto d'affari e in ogni caso non è superiore a:The period between updates of customer information pursuant to the first subparagraph shall be dependent on the risk posed by the business relationship and shall not in any case exceed:
a) | un anno, per i clienti ad alto rischio ai quali si applicano le misure di cui alla sezione 4 del presente capo;(a) | for higher risk customers to which measures under Section 4 of this Chapter apply, 1 year;
b) | cinque anni, per tutti gli altri clienti.(b) | for all other customers, 5 years.
3.   Oltre agli obblighi di cui al paragrafo 2, i soggetti obbligati riesaminano e, se del caso, aggiornano le informazioni relative al cliente qualora:3.   In addition to the requirements set out in paragraph 2, obliged entities shall review and, where relevant, update the customer information where:
a) | intervenga un cambiamento nelle circostanze pertinenti di un cliente;(a) | there is a change in the relevant circumstances of a customer;
b) | il soggetto obbligato abbia l'obbligo giuridico, nel corso dell'anno civile in questione, di contattare il cliente allo scopo di riesaminare qualsiasi informazione pertinente ai titolari effettivi o di conformarsi alla direttiva 2011/16/UE del Consiglio (42);(b) | the obliged entity has a legal obligation in the course of the relevant calendar year to contact the customer for the purpose of reviewing any relevant information relating to the beneficial owners or to comply with Council Directive 2011/16/EU (42);
c) | vengano a conoscenza di un fatto pertinente che riguarda il cliente.(c) | they become aware of a relevant fact which pertains to the customer.
4.   Oltre al controllo costante di cui al paragrafo 1 del presente articolo, i soggetti obbligati verificano periodicamente se sono soddisfatte le condizioni di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettera d). La frequenza di tale verifica è commisurata all'esposizione del soggetto obbligato e del rapporto d'affari ai rischi di mancata attuazione ed evasione delle sanzioni finanziarie mirate.4.   In addition to the ongoing monitoring referred to in paragraph 1 of this Article, obliged entities shall regularly verify whether the conditions laid down in Article 20(1), point (d), are met. The frequency of that verification shall be commensurate with the exposure of the obliged entity and the business relationship to risks of non-implementation and evasion of targeted financial sanctions.
Per gli enti creditizi e finanziari, la verifica di cui al primo comma è effettuata anche su eventuali nuove designazioni in relazione alle sanzioni finanziarie mirate.For credit institutions and financial institutions, the verification referred to in the first subparagraph shall also be carried out upon any new designation in relation to targeted financial sanctions.
I requisiti di cui al presente paragrafo non sostituiscono l'obbligo di applicare le sanzioni finanziarie mirate né le prescrizioni più rigorose previste da altri atti giuridici dell'Unione o dal diritto nazionale in materia di verifica della clientela rispetto agli elenchi delle sanzioni finanziarie mirate.The requirements of this paragraph shall not replace the obligation to apply targeted financial sanctions or stricter requirements under other Union legal acts or under national law on the verification of the client base against lists of targeted financial sanctions.
5.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA emana orientamenti sul controllo costante di un rapporto d'affari e sul controllo delle operazioni effettuate nel contesto di tale rapporto.5.   By 10 July 2026, AMLA shall issue guidelines on ongoing monitoring of a business relationship and on the monitoring of the transactions carried out in the context of such relationship.
Articolo 27Article 27
Misure temporanee per i clienti oggetto di sanzioni finanziarie delle Nazioni UniteTemporary measures for customers subject to UN financial sanctions
1.   Nei confronti di clienti oggetto di sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite o controllati da persone fisiche o giuridiche o soggetti sottoposti a sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite, o in cui le persone fisiche o giuridiche o entità oggetto delle sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite detengono oltre il 50 % dei diritti di proprietà una partecipazione di maggioranza, individualmente o collettivamente, i soggetti obbligati conservano le registrazioni:1.   In respect of customers that are subject to UN financial sanctions or that are controlled by natural or legal persons or entities subject to UN financial sanctions, or in which natural or legal persons or entities that are subject to UN financial sanctions have more than 50 % of the proprietary rights or majority interest, whether individually or collectively, obliged entities shall keep records of:
a) | dei fondi o degli altri beni che gestiscono per il cliente nel momento in cui le sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite sono rese pubbliche;(a) | the funds or other assets that they manage for the customer at the time when UN financial sanctions are made public;
b) | delle operazioni tentate dal cliente;(b) | the transactions attempted by the customer;
c) | delle operazioni effettuate per conto del cliente.(c) | the transactions carried out for the customer.
2.   I soggetti obbligati applicano il presente articolo tra il momento in cui le sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite sono rese pubbliche e il momento dell'applicazione delle pertinenti sanzioni finanziarie mirate nell'Unione.2.   Obliged entities shall apply this Article between the time that UN financial sanctions are made public and the time of application of the relevant targeted financial sanctions in the Union.
Articolo 28Article 28
Norme tecniche di regolamentazione sulle informazioni necessarie per eseguire l'adeguata verifica della clientelaRegulatory technical standards on the information necessary for the performance of customer due diligence
1.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA elabora progetti di norme tecniche di regolamentazione e li presenta alla Commissione per l'adozione. Tali progetti di norme tecniche di regolamentazione specificano:1.   By 10 July 2026, AMLA shall develop draft regulatory technical standards and submit them to the Commission for adoption. Those draft regulatory technical standards shall specify:
a) | gli obblighi che si applicano ai soggetti obbligati a norma dell'articolo 20 e le informazioni da raccogliere ai fini dell'esecuzione delle procedure standard, semplificata e rafforzata di adeguata verifica a norma degli articoli 22 e 25, dell'articolo 33, paragrafo 1, e dell'articolo 34, paragrafo 4, compresi gli obblighi minimi in situazioni a basso rischio;(a) | the requirements that apply to obliged entities pursuant to Article 20 and the information to be collected for the purpose of performing standard, simplified and enhanced due diligence pursuant to Articles 22 and 25 and Articles 33(1) and 34(4), including minimum requirements in situations of lower risk;
b) | il tipo di misure semplificate di adeguata verifica che i soggetti obbligati possono applicare in situazioni a basso rischio a norma dell'articolo 33, paragrafo 1, comprese le misure applicabili a specifiche categorie di soggetti obbligati e di prodotti o servizi, tenuto conto dei risultati della valutazione del rischio a livello dell'Unione svolta dalla Commissione a norma dell'articolo 7 della direttiva (UE) 2024/1640;(b) | the type of simplified due diligence measures which obliged entities may apply in situations of lower risk pursuant to Article 33(1) of this Regulation, including measures applicable to specific categories of obliged entities and products or services, having regard to the results of the risk assessment at Union level conducted by the Commission pursuant to Article 7 of Directive (EU) 2024/1640;
c) | i fattori di rischio associati a caratteristiche degli strumenti di moneta elettronica di cui i supervisori dovrebbero tenere conto nel determinare la portata dell'esenzione di cui all'articolo 19, paragrafo 7.(c) | the risk factors associated with features of electronic money instruments that should be taken into account by supervisors when determining the extent of the exemption under Article 19(7);
d) | le fonti affidabili e indipendenti di informazioni cui è possibile ricorrere per verificare i dati d'identificazione delle persone fisiche o giuridiche ai fini dell'articolo 22, paragrafi 6 e 7;(d) | the reliable and independent sources of information that may be used to verify the identification data of natural or legal persons for the purposes of Article 22(6) and (7);
e) | l'elenco degli attributi che i mezzi di identificazione elettronica e i pertinenti servizi fiduciari qualificati di cui all'articolo 22, paragrafo 6, lettera b), devono possedere per soddisfare gli obblighi di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettere a) e b) in caso di procedure standard, semplificate e rafforzate di adeguata verifica.(e) | the list of attributes which electronic identification means and relevant qualified trust services referred to in Article 22(6), point (b), must feature in order to fulfil the requirements of Article 20(1), points (a) and (b), in the case of standard, simplified and enhanced due diligence.
2.   Gli obblighi e le misure di cui al paragrafo 1, lettere a) e b), si basano sui criteri seguenti:2.   The requirements and measures referred to in paragraph 1, points (a) and (b), shall be based on the following criteria:
a) | il livello di rischio connesso al servizio prestato;(a) | the inherent risk involved in the service provided;
b) | i rischi associati alle categorie di clienti;(b) | the risks associated with categories of customers;
c) | la natura, l'importo e la frequenza dell'operazione;(c) | the nature, amount and recurrence of the transaction;
d) | i canali utilizzati per condurre il rapporto d'affari o effettuare l'operazione occasionale.(d) | the channels used for conducting the business relationship or the occasional transaction.
3.   L'AMLA riesamina periodicamente le norme tecniche di regolamentazione e, se necessario, prepara e presenta alla Commissione il progetto di aggiornamento di tali norme, anche al fine di tenere conto dell'innovazione e degli sviluppi tecnologici.3.   AMLA shall review regularly the regulatory technical standards and, if necessary, prepare and submit to the Commission the draft for updating those standards in order, inter alia, to take account of innovation and technological developments.
4.   Alla Commissione è delegato il potere di integrare il presente regolamento adottando le norme tecniche di regolamentazione di cui ai paragrafi 1 e 3 del presente articolo conformemente agli articoli da 49 a 52 del regolamento (UE) 2024/1620.4.   Power is delegated to the Commission to supplement this Regulation by adopting the regulatory technical standards referred to in paragraphs 1 and 3 of this Article in accordance with Articles 49 to 52 of Regulation (EU) 2024/1620.
SEZIONE 2SECTION 2
Politica per i paesi terzi e minacce di riciclaggio e finanziamento del terrorismo provenienti dall'esterno dell'UnioneThird-country policy and money laundering and terrorist financing threats from outside the Union
Articolo 29Article 29
Identificazione dei paesi terzi con carenze strategiche significative nei rispettivi regimi nazionali in materia di AML/CFTIdentification of third countries with significant strategic deficiencies in their national AML/CFT regimes
1.   La Commissione identifica i paesi terzi che presentano carenze strategiche significative nei rispettivi regimi nazionali in materia di AML/CFT e li designa come «paesi terzi ad alto rischio».1.   Third countries with significant strategic deficiencies in their national AML/CFT regimes shall be identified by the Commission and designated as ‘high-risk third countries’.
2.   Per individuare i paesi terzi di cui al paragrafo 1 del presente articolo, alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 85 al fine di integrare il presente regolamento qualora:2.   In order to identify third countries as referred to in paragraph 1 of this Article, the Commission is empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 85 to supplement this Regulation, where:
a) | siano state individuate carenze strategiche significative nel quadro giuridico e istituzionale AML/CFT del paese terzo;(a) | significant strategic deficiencies in the legal and institutional AML/CFT framework of the third country have been identified;
b) | siano state individuate carenze strategiche significative nell'efficacia del sistema AML/CFT del paese terzo per contrastare i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo o nel suo sistema di valutazione e mitigazione dei rischi di mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite connesse al finanziamento della proliferazione;(b) | significant strategic deficiencies in the effectiveness of the third country’s AML/CFT system in addressing money laundering and terrorist financing risks or in its system to assess and mitigate risks of non-implementation or evasion of UN financial sanctions relating to proliferation financing have been identified;
c) | le carenze strategiche significative individuate alle lettere a) e b) siano di natura persistente e non siano state adottate né siano in corso di adozione misure per mitigarle.(c) | the significant strategic deficiencies identified under points (a) and (b) are of a persistent nature and no measures to mitigate them have been taken or are being taken.
Tali atti delegati sono adottati entro 20 giorni di calendario dalla constatazione, da parte della Commissione, che sono soddisfatti i criteri di cui alla lettera a), b) o c) del primo comma.Those delegated acts shall be adopted within 20 calendar days of the Commission ascertaining that the criteria in point (a), (b) or (c) of the first subparagraph are met.
3.   Ai fini del paragrafo 2, la Commissione tiene conto degli inviti ad applicare misure rafforzate di adeguata verifica e misure supplementari di mitigazione («contromisure») da parte delle organizzazioni e degli enti di normazione internazionali con competenze nel campo della prevenzione del riciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo, così come delle pertinenti valutazioni, relazioni o dichiarazioni pubbliche da essi elaborate.3.   For the purposes of paragraph 2, the Commission shall take into account calls for the application of enhanced due diligence measures and additional mitigating measures (‘countermeasures’) by international organisations and standard setters with competence in the field of preventing money laundering and combating terrorist financing, as well as relevant evaluations, assessments, reports or public statements drawn up by them.
4.   Qualora un paese terzo sia individuato conformemente ai criteri di cui al paragrafo 2, i soggetti obbligati applicano le misure rafforzate di adeguata verifica elencate all'articolo 34, paragrafo 4, in relazione ai rapporti d'affari o alle operazioni occasionali che coinvolgono persone fisiche o giuridiche di tale paese terzo.4.   Where a third country is identified in accordance with the criteria referred to in paragraph 2, obliged entities shall apply enhanced due diligence measures listed in Article 34(4) with respect to the business relationships or occasional transactions involving natural or legal persons from that third country.
5.   L'atto delegato di cui al paragrafo 2 individua tra le contromisure elencate all'articolo 35 le contromisure specifiche per mitigare i rischi specifici derivanti ciascun paese terzo ad alto rischio.5.   The delegated act referred to in paragraph 2 shall identify among the countermeasures listed in Article 35 the specific countermeasures mitigating specific risks stemming from each high-risk third country.
6.   Qualora individui un rischio specifico di riciclaggio o finanziamento del terrorismo rappresentato da un paese terzo che la Commissione ha identificato conformemente ai criteri di cui al paragrafo 2 e che non è affrontato dalle contromisure di cui al paragrafo 5, uno Stato membro può imporre ai soggetti obbligati stabiliti nel suo territorio di applicare contromisure supplementari specifiche per mitigare i rischi specifici derivanti da tale paese terzo. Il rischio individuato e le rispettive contromisure sono notificati alla Commissione entro cinque giorni dall'applicazione delle contromisure.6.   Where a Member State identifies a specific money laundering or terrorist financing risk posed by a third country that the Commission has identified in accordance with the criteria referred to in paragraph 2 which is not addressed by the countermeasures referred to in paragraph 5, it may require obliged entities established in its territory to apply specific additional countermeasures to mitigate the specific risks stemming from that third country. The risk identified and the corresponding countermeasures shall be notified to the Commission within 5 days of the countermeasures being applied.
7.   La Commissione riesamina periodicamente gli atti delegati di cui al paragrafo 2 per garantire che le contromisure specifiche individuate a norma del paragrafo 5 tengano conto delle modifiche del quadro AML/CFT del paese terzo e siano proporzionate e adeguate ai rischi.7.   The Commission shall review the delegated acts referred to in paragraph 2 on a regular basis to ensure that the specific countermeasures identified pursuant to paragraph 5 take account of the changes in the AML/CFT framework of the third country and are proportionate and adequate to the risks.
Al ricevimento di una notifica a norma del paragrafo 6, la Commissione valuta le informazioni ricevute per stabilire se tali rischi specifici per paese interessino l'integrità del mercato interno dell'Unione. Se del caso, la Commissione riesamina gli atti delegati di cui al paragrafo 2 aggiungendo le contromisure necessarie per mitigare tali rischi supplementari. Se ritiene che le misure supplementari specifiche applicate da uno Stato membro a norma del paragrafo 6 non siano necessarie per mitigare i rischi specifici derivanti da tale paese terzo, la Commissione ha facoltà di decidere, mediante un atto di esecuzione, che lo Stato membro ponga fine alla contromisura supplementare specifica.Upon receiving a notification pursuant to paragraph 6, the Commission shall assess the information received to determine whether country-specific risks affect the integrity of the Union’s internal market. Where appropriate, the Commission shall review the delegated acts referred to in paragraph 2, by adding the necessary countermeasures to mitigate those additional risks. Where the Commission considers that the specific additional measures applied by a Member State under paragraph 6 are not necessary to mitigate specific risks stemming from that third country, it may decide, by means of an implementing act, that the Member State shall put an end to the specific additional countermeasure.
Articolo 30Article 30
Identificazione dei paesi terzi con carenze di conformità nei rispettivi regimi nazionali in materia di AML/CFTIdentification of third countries with compliance weaknesses in their national AML/CFT regimes
1.   La Commissione identifica i paesi terzi che presentano carenze di conformità nei rispettivi regimi nazionali in materia di AML/CFT.1.   Third countries with compliance weaknesses in their national AML/CFT regimes shall be identified by the Commission.
2.   Per individuare i paesi terzi di cui al paragrafo 1, alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 85 al fine di integrare il presente regolamento qualora:2.   In order to identify the third countries referred to in paragraph 1, the Commission is empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 85 to supplement this Regulation, where:
a) | siano state individuate carenze di conformità nel quadro giuridico e istituzionale AML/CFT del paese terzo;(a) | compliance weaknesses in the legal and institutional AML/CFT framework of the third country have been identified;
b) | siano state individuate carenze di conformità nell'efficacia del sistema AML/CFT del paese terzo per quanto riguarda la risposta ai rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo o nel suo sistema di valutazione e mitigazione dei rischi di mancata attuazione o evasione delle sanzioni finanziarie delle Nazioni Unite connesse al finanziamento della proliferazione.(b) | compliance weaknesses in the effectiveness of the third country’s AML/CFT system in addressing money laundering and terrorist financing risks or in its system to assess and mitigate risks of non-implementation or evasion of UN financial sanctions relating to proliferation financing have been identified.
Tali atti delegati sono adottati entro venti giorni di calendario dalla constatazione, da parte della Commissione, che sono soddisfatti i criteri di cui alla lettera a) o b) del primo comma.Those delegated acts shall be adopted within 20 calendar days of the Commission ascertaining that the criteria in point (a) or (b) of the first subparagraph are met.
3.   Nell'elaborazione degli atti delegati di cui al paragrafo 2, la Commissione tiene conto, come base di riferimento per la sua valutazione, delle informazioni sulle giurisdizioni soggette a un controllo rafforzato da parte di organizzazioni ed enti di normazione internazionali con competenze nel campo della prevenzione del riciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo, così come delle pertinenti valutazioni, relazioni o dichiarazioni pubbliche da essi elaborate.3.   The Commission, when drawing up the delegated acts referred to in paragraph 2 shall take into account, as a baseline for its assessment, information on jurisdictions under increased monitoring by international organisations and standard setters with competence in the field of preventing money laundering and combating terrorist financing, as well as relevant evaluations, assessments, reports or public statements drawn up by them.
4.   L'atto delegato di cui al paragrafo 2 individua le specifiche misure rafforzate di adeguata verifica, tra quelle elencate all'articolo 34, paragrafo 4, che i soggetti obbligati applicano per mitigare i rischi connessi ai rapporti d'affari o alle operazioni occasionali che coinvolgono persone fisiche o giuridiche del paese terzo.4.   The delegated act referred to in paragraph 2 shall identify the specific enhanced due diligence measures among those listed in Article 34(4), that obliged entities shall apply to mitigate risks related to business relationships or occasional transactions involving natural or legal persons from that third country.
5.   La Commissione riesamina periodicamente gli atti delegati di cui al paragrafo 2 per garantire che le specifiche misure rafforzate di adeguata verifica individuate a norma del paragrafo 4 tengano conto delle modifiche del quadro AML/CFT del paese terzo e siano proporzionate e adeguate ai rischi.5.   The Commission shall review the delegated acts referred to in paragraph 2 on a regular basis to ensure that the specific enhanced due diligence measures identified pursuant to paragraph 4 take account of the changes in the AML/CFT framework of the third country and are proportionate and adequate to the risks.
Articolo 31Article 31
Identificazione dei paesi terzi che rappresentano una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell'UnioneIdentification of third countries posing a specific and serious threat to the Union’s financial system
1.   Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 85 al fine di integrare il presente regolamento identificando i paesi terzi ove, in casi eccezionali, lo ritenga indispensabile per mitigare una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell'Unione e il corretto funzionamento del mercato interno rappresentata da tali paesi terzi, e che non può essere mitigata a norma degli articoli 29 e 30.1.   The Commission is empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 85 to supplement this Regulation by identifying third countries where in exceptional cases it considers it indispensable to mitigate a specific and serious threat to the Union’s financial system and the proper functioning of the internal market posed by those third countries, and which cannot be mitigated pursuant to Articles 29 and 30.
2.   Nell'elaborazione degli atti delegati di cui al paragrafo 1, la Commissione tiene conto in particolare dei criteri seguenti:2.   The Commission, when drawing up the delegated acts referred to in paragraph 1, shall take into account in particular the following criteria:
a) | il quadro giuridico e istituzionale AML/CFT del paese terzo, segnatamente: | i) | la perseguibilità penale del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; | ii) | le misure relative all'adeguata verifica della clientela; | iii) | gli obblighi per la conservazione dei documenti; | iv) | gli obblighi per la segnalazione delle operazioni sospette; | v) | la disponibilità, per le autorità competenti, di informazioni precise e tempestive sulla proprietà effettiva di persone giuridiche o istituti giuridici;(a) | the legal and institutional AML/CFT framework of the third country, in particular: | (i) | the criminalisation of money laundering and terrorist financing; | (ii) | measures relating to customer due diligence; | (iii) | requirements relating to record-keeping; | (iv) | requirements to report suspicious transactions; | (v) | the availability of accurate and timely information of the beneficial ownership of legal persons and arrangements to competent authorities;
b) | i poteri e le procedure di cui dispongono le autorità competenti del paese terzo ai fini della lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, incluse sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive, nonché la prassi del paese terzo nel campo della cooperazione e dello scambio di informazioni con le autorità competenti degli Stati membri;(b) | the powers and procedures of the third country’s competent authorities for the purposes of combating money laundering and terrorist financing including appropriately effective, proportionate and dissuasive sanctions, as well as the third country’s practice in cooperation and exchange of information with Member States’ competent authorities;
c) | l'efficacia del sistema AML/CFT del paese terzo per contrastare i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.(c) | the effectiveness of the third country’s AML/CFT system in addressing money laundering and terrorist financing risks.
3.   Al fine di determinare il livello di minaccia di cui al paragrafo 1, la Commissione può chiedere all'AMLA di adottare un parere volto a valutare l'impatto specifico sull'integrità del sistema finanziario dell'Unione dovuto al livello di minaccia rappresentato da un paese terzo.3.   For the purposes of determining the level of threat referred to in paragraph 1, the Commission may request AMLA to adopt an opinion aimed at assessing the specific impact on the integrity of the Union’s financial system due to the level of threat posed by a third country.
4.   Qualora ravvisi che un paese terzo diverso da quelli identificati a norma degli articoli 29 e 30 rappresenta una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell'Unione, l'AMLA può trasmettere alla Commissione un parere in cui presenta la minaccia individuata e i motivi per cui ritiene che la Commissione dovrebbe identificare il paese terzo a norma del paragrafo 1.4.   Where AMLA identifies that a third country other than those identified pursuant to Articles 29 and 30 poses a specific and serious threat to the Union’s financial system, it may address an opinion to the Commission setting out the threat it has identified and why it believes that the Commission should identify the third country pursuant to paragraph 1.
Qualora decida di non identificare il paese terzo di cui al primo comma, la Commissione fornisce una motivazione all'AMLA.Where the Commission decides not to identify the third country referred to in the first subparagraph, it shall provide a justification thereof to AMLA.
5.   Nell'elaborazione degli atti delegati di cui al paragrafo 1, la Commissione tiene conto, in particolare, delle pertinenti valutazioni o relazioni elaborate da organizzazioni ed enti di normazione internazionali con competenze nel campo della prevenzione del riciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo.5.   The Commission, when drawing up the delegated acts referred to in paragraph 1, shall take into account in particular relevant evaluations, assessments or reports drawn up by international organisations and standard setters with competence in the field of preventing money laundering and combating terrorist financing.
6.   Se la minaccia specifica e grave individuata proveniente dal paese terzo interessato costituisce una carenza strategica significativa, si applica l'articolo 29, paragrafo 4, e l'atto delegato di cui al paragrafo 1 del presente articolo individua le contromisure specifiche di cui all'articolo 29, paragrafo 5.6.   Where the identified specific and serious threat from the third country concerned amounts to a significant strategic deficiency, Article 29(4) shall apply and the delegated act referred to in paragraph 1 of this Article shall identify specific countermeasures as referred to in Article 29(5).
7.   Se la minaccia specifica e grave individuata proveniente dal paese terzo interessato costituisce una carenza di conformità, l'atto delegato di cui al paragrafo 1 individua le specifiche misure rafforzate di adeguata verifica, tra quelle elencate all'articolo 34, paragrafo 4, che i soggetti obbligati applicano per mitigare i rischi connessi ai rapporti d'affari o alle operazioni occasionali che coinvolgono persone fisiche o giuridiche del paese terzo.7.   Where the identified specific and serious threat from the third country concerned amounts to a compliance weakness, the delegated act referred to in paragraph 1 shall identify specific enhanced due diligence measures among those listed in Article 34(4), that obliged entities shall apply to mitigate risks related to business relationships or occasional transactions involving natural or legal persons from that third country.
8.   La Commissione riesamina periodicamente gli atti delegati di cui al paragrafo 1 per garantire che le contromisure di cui al paragrafo 6 e le misure rafforzate di adeguata verifica di cui al paragrafo 7 tengano conto delle modifiche del quadro AML/CFT del paese terzo e siano proporzionate e adeguate ai rischi.8.   The Commission shall review the delegated acts referred to in paragraph 1 on a regular basis to ensure that the countermeasures referred to in paragraph 6 and enhanced due diligence measures referred to in paragraph 7 take account of the changes in the AML/CFT framework of the third country and are proportionate and adequate to the risks.
9.   La Commissione può adottare, mediante un atto di esecuzione, la metodologia per l'identificazione dei paesi terzi a norma del presente articolo. Tale atto di esecuzione stabilisce in particolare:9.   The Commission may adopt, by means of an implementing act, the methodology for the identification of third countries pursuant to this Article. That implementing act shall set out, in particular:
a) | le modalità di valutazione dei criteri di cui al paragrafo 2;(a) | how the criteria referred to in paragraph 2 are assessed;
b) | la procedura di interazione con il paese terzo oggetto di valutazione;(b) | the process for interaction with the third country under assessment;
c) | la procedura di coinvolgimento degli Stati membri e dell'AMLA nell'identificazione dei paesi terzi che rappresentano una minaccia specifica e grave per il sistema finanziario dell'Unione.(c) | the process for involvement of Member States and AMLA in the identification of third countries posing a specific and serious threat to the Union’s financial system.
L'atto di esecuzione di cui al primo comma del presente paragrafo è adottato secondo la procedura d'esame di cui all'articolo 86, paragrafo 2.The implementing act referred to in the first subparagraph of this paragraph shall be adopted in accordance with the examination procedure referred to in Article 86(2).
Articolo 32Article 32
Orientamenti in materia di rischi, tendenze e metodi del riciclaggio e del finanziamento del terrorismoGuidelines on money laundering and terrorist financing risks, trends and methods
1.   Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA pubblica orientamenti che definiscono i rischi, le tendenze e i metodi del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo che interessano qualsiasi area geografica all'esterno dell'Unione, a cui sono esposti i soggetti obbligati. L'AMLA tiene conto, in particolare, dei fattori di rischio elencati nell'allegato III. Qualora siano individuate situazioni ad alto rischio, gli orientamenti includono misure rafforzate di adeguata verifica delle quali i soggetti obbligati valutano l'eventuale applicazione al fine di mitigare tali rischi.1.   By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines defining the money laundering and terrorist financing risks, trends and methods involving any geographical area outside the Union to which obliged entities are exposed. AMLA shall take into account, in particular, the risk factors listed in Annex III. Where situations of higher risk are identified, the guidelines shall include enhanced due diligence measures that obliged entities shall consider applying to mitigate such risks.
2.   L'AMLA riesamina gli orientamenti di cui al paragrafo 1 almeno ogni due anni.2.   AMLA shall review the guidelines referred to in paragraph 1 at least every 2 years.
3.   Quando emana e riesamina gli orientamenti di cui al paragrafo 1, l'AMLA tiene conto delle valutazioni o delle relazioni di istituzioni, organi e organismi dell'Unione, organizzazioni ed enti di normazione internazionali con competenze nel campo della prevenzione del riciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo.3.   When issuing and reviewing the guidelines referred to in paragraph 1, AMLA shall take into account evaluations, assessments or reports of Union institutions, bodies, offices and agencies, international organisations and standard setters with competence in the field of preventing money laundering and combating terrorist financing.
SEZIONE 3SECTION 3
Procedura semplificata di adeguata verificaSimplified due diligence
Articolo 33Article 33
Misure semplificate di adeguata verificaSimplified due diligence measures
1.   Se, tenuto conto dei fattori di rischio di cui agli allegati II e III, il rapporto d'affari o l'operazione presenta un basso livello di rischio, i soggetti obbligati possono applicare le misure semplificate di adeguata verifica elencate di seguito:1.   Where, taking into account the risk factors set out in Annexes II and III, the business relationship or transaction present a low degree of risk, obliged entities may apply the following simplified due diligence measures:
a) | verificare l'identità del cliente e del titolare effettivo dopo l'instaurazione del rapporto d'affari, a condizione che il basso rischio specifico individuato giustifichi tale rinvio, ma in ogni caso non oltre 60 giorni dall'instaurazione del rapporto;(a) | verifying the identity of the customer and the beneficial owner after the establishment of the business relationship, provided that the specific lower risk identified justified such postponement, but in any case no later than 60 days of the relationship being established;
b) | ridurre la frequenza degli aggiornamenti relativi all'identificazione del cliente;(b) | reducing the frequency of customer identification updates;
c) | ridurre la quantità di informazioni raccolte per identificare lo scopo e la natura prevista del rapporto d'affari o dell'operazione occasionale o ricavarle dal tipo di operazioni o di rapporto d'affari instaurato;(c) | reducing the amount of information collected to identify the purpose and intended nature of the business relationship or occasional transaction or inferring it from the type of transactions or business relationship established;
d) | ridurre la frequenza o il livello di verifica sulle operazioni effettuate dal cliente;(d) | reducing the frequency or degree of scrutiny of transactions carried out by the customer;
e) | applicare qualsiasi altra pertinente misura semplificata di adeguata verifica individuata dall'AMLA a norma dell'articolo 28.(e) | applying any other relevant simplified due diligence measure identified by AMLA pursuant to Article 28.
Le misure di cui al primo comma sono proporzionate alla natura e alle dimensioni dell'attività e agli elementi specifici del basso rischio individuato. Tuttavia, i soggetti obbligati effettuano un controllo sulle operazioni o sul rapporto d'affari sufficiente a consentire la rilevazione di operazioni anomale o sospette.The measures referred to in the first subparagraph shall be proportionate to the nature and size of the business and to the specific elements of lower risk identified. However, obliged entities shall carry out sufficient monitoring of the transactions and business relationship to enable the detection of unusual or suspicious transactions.
2.   I soggetti obbligati provvedono affinché le procedure interne stabilite a norma dell'articolo 9 contengano le misure specifiche di verifica semplificata da adottare in relazione ai diversi tipi di clienti che presentano un basso rischio. I soggetti obbligati documentano le decisioni di tener conto di fattori aggiuntivi di basso rischio.2.   Obliged entities shall ensure that the internal procedures established pursuant to Article 9 contain the specific measures of simplified verification that shall be taken in relation to the different types of customers that present a lower risk. Obliged entities shall document decisions to take into account additional factors of lower risk.
3.   Ai fini dell'applicazione delle misure semplificate di adeguata verifica di cui al paragrafo 1, lettera a), prima della verifica i soggetti obbligati adottano procedure di gestione del rischio per quanto riguarda le condizioni alle quali possono prestare servizi o effettuare operazioni per un cliente, anche limitando l'importo, il numero o i tipi di operazioni che possono essere eseguite o controllando le operazioni per garantire che siano in linea con le norme previste per il rapporto d'affari in questione.3.   For the purpose of applying simplified due diligence measures referred to in paragraph 1, point (a), obliged entities shall adopt risk management procedures with respect to the conditions under which they can provide services or perform transactions for a customer prior to the verification taking place, including by limiting the amount, number or types of transactions that can be performed or by monitoring transactions to ensure that they are in line with the expected norms for the business relationship at hand.
4.   I soggetti obbligati verificano periodicamente che continuino a sussistere le condizioni per l'applicazione delle misure semplificate di adeguata verifica. La frequenza di tali verifiche è commisurata alla natura e alle dimensioni dell'attività e ai rischi posti dal rapporto specifico.4.   Obliged entities shall verify on a regular basis that the conditions for the application of simplified due diligence measures continue to exist. The frequency of such verifications shall be commensurate with the nature and size of the business and the risks posed by the specific relationship.
5.   I soggetti obbligati si astengono dall'applicare le misure semplificate di adeguata verifica in una qualsiasi delle situazioni seguenti:5.   Obliged entities shall refrain from applying simplified due diligence measures in any of the following situations:
a) | i soggetti obbligati nutrono dubbi circa la veridicità delle informazioni fornite dal cliente o dal titolare effettivo nella fase di identificazione o rilevano incongruenze in merito a tali informazioni;(a) | the obliged entities have doubts as to the veracity of the information provided by the customer or the beneficial owner at the stage of identification, or they detect inconsistencies regarding that information;
b) | i fattori che indicano un basso rischio non sono più presenti;(b) | the factors indicating a lower risk are no longer present;
c) | il controllo delle operazioni del cliente e le informazioni raccolte nel contesto del rapporto d'affari escludono uno scenario a basso rischio;(c) | the monitoring of the customer’s transactions and the information collected in the context of the business relationship exclude a lower risk scenario;
d) | sussiste un sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo;(d) | there is a suspicion of money laundering or terrorist financing;
e) | vi è il sospetto che il cliente, o la persona che agisce per conto del cliente, stia tentando di eludere o evadere sanzioni finanziarie mirate.(e) | there is a suspicion that the customer, or the person acting on behalf of the customer, is attempting to circumvent or evade targeted financial sanctions.
SEZIONE 4SECTION 4
Misure rafforzate di adeguata verificaEnhanced due diligence
Articolo 34Article 34
Ambito di applicazione delle misure rafforzate di adeguata verificaScope of application of enhanced due diligence measures
1.   Nei casi di cui agli articoli 29, 30, 31 e da 36 a 46 nonché in altre situazioni che presentano rischi più elevati individuati dai soggetti obbligati a norma dell'articolo 20, paragrafo 2, secondo comma, i soggetti obbligati applicano misure rafforzate di adeguata verifica per gestire e mitigare adeguatamente tali rischi.1.   In the cases referred to in Articles 29, 30, 31 and 36 to 46, as well as in other cases of higher risk that are identified by obliged entities pursuant to Article 20(2), second subparagraph, obliged entities shall apply enhanced due diligence measures to manage and mitigate such risks appropriately.
2.   I soggetti obbligati esaminano l'origine e la destinazione dei fondi impiegati e la finalità di tutte le operazioni che soddisfano almeno una delle condizioni seguenti:2.   Obliged entities shall examine the origin and destination of funds involved in, and the purpose of, all transactions that fulfil at least one of the following conditions:
a) | l'operazione è natura complessa;(a) | the transaction is of a complex nature;
b) | l'operazione è di importo insolitamente elevato;(b) | the transaction is unusually large;
c) | l'operazione è condotta secondo uno schema anomalo;(c) | the transaction is conducted in an unusual pattern;
d) | l'operazione non ha un chiaro scopo economico o legittimo.(d) | the transaction does not have an apparent economic or lawful purpose.
3.   Ad eccezione dei casi di cui alla sezione 2 del presente capo, nel valutare i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo derivanti da un rapporto d'affari o da un'operazione occasionale, i soggetti obbligati tengono conto almeno dei fattori di alto rischio potenziale di cui all'allegato III e degli orientamenti adottati dall'AMLA a norma dell'articolo 32, nonché di qualsiasi altro indicatore di alto rischio, quali notifiche effettuate dalla FIU e risultati della valutazione del rischio per l'intera attività di cui all'articolo 10.3.   With the exception of the cases covered by Section 2 of this Chapter, when assessing the risks of money laundering and terrorist financing posed by a business relationship or occasional transaction, obliged entities shall take into account at least the factors of potential higher risk set out in Annex III and the guidelines adopted by AMLA pursuant to Article 32, as well as any other indicators of higher risk such as notifications issued by the FIU and findings of the business-wide risk assessment under Article 10.
4.   Ad eccezione dei casi di cui alla sezione 2 del presente capo, nelle situazioni ad alto rischio di cui al paragrafo 1 del presente articolo, i soggetti obbligati applicano misure rafforzate di adeguata verifica, proporzionate ai rischi più elevati individuati che possono comprendere le misure seguenti:4.   With the exception of the cases covered by Section 2 of this Chapter, in cases of higher risk as referred to in paragraph 1 of this Article, obliged entities shall apply enhanced due diligence measures, proportionate to the higher risks identified, which may include the following measures:
a) | ottenere informazioni supplementari sul cliente e sui titolari effettivi;(a) | obtaining additional information on the customer and the beneficial owners;
b) | ottenere informazioni supplementari sulla natura prevista del rapporto d'affari;(b) | obtaining additional information on the intended nature of the business relationship;
c) | ottenere informazioni supplementari sull'origine dei fondi e del patrimonio del cliente e dei titolari effettivi;(c) | obtaining additional information on the source of funds, and source of wealth of the customer and of the beneficial owners;
d) | ottenere informazioni sulle motivazioni delle operazioni previste o eseguite e sulla loro coerenza con il rapporto d'affari;(d) | obtaining information on the reasons for the intended or performed transactions and their consistency with the business relationship;
e) | ottenere l'approvazione dell'alta dirigenza per l'instaurazione o la prosecuzione del rapporto d'affari;(e) | obtaining the approval of senior management for establishing or continuing the business relationship;
f) | svolgere un controllo rafforzato del rapporto d'affari, aumentando il numero e la frequenza dei controlli effettuati e selezionando gli schemi di operazione che richiedono un ulteriore esame;(f) | conducting enhanced monitoring of the business relationship by increasing the number and timing of controls applied, and selecting patterns of transactions that need further examination;
g) | prescrivere che il primo pagamento sia eseguito mediante un conto intestato al cliente presso un ente creditizio soggetto a norme di adeguata verifica della clientela che non sono meno rigorose di quelle previste nel presente regolamento.(g) | requiring the first payment to be carried out through an account in the customer’s name with a credit institution subject to customer due diligence standards that are not less robust than those laid down in this Regulation.
5.   Quando un rapporto d'affari individuato come ad alto rischio comporta la gestione di beni con un valore di almeno 5 000 000 EUR, o del controvalore in moneta nazionale o estera, attraverso servizi su misura per un cliente che complessivamente detiene beni con un valore di almeno 50 000 000 EUR o del controvalore in moneta nazionale o estera in attività finanziarie, investibili o immobiliari, o una loro combinazione, ad esclusione della sua residenza privata, gli enti creditizi e finanziari e i prestatori di servizi relativi a società o trust applicano le seguenti misure rafforzate di adeguata verifica, in aggiunta a qualsiasi misura rafforzata di adeguata verifica applicata a norma del paragrafo 4:5.   Where a business relationship that is identified as having a higher risk involves the handling of assets with a value of at least EUR 5 000 000, or the equivalent in national or foreign currency, through personalised services for a customer holding total assets with a value of at least EUR 50 000 000, or the equivalent in national or foreign currency, whether in financial, investable or real estate assets, or a combination thereof, excluding that customer’s private residence, credit institutions, financial institutions and trust or company service providers shall apply the following enhanced due diligence measures, in addition to any enhanced due diligence measure applied pursuant to paragraph 4:
a) | misure e procedure specifiche comprese misure per mitigare i rischi associati ai servizi e ai prodotti su misura offerti al cliente in questione;(a) | specific measures including procedures to mitigate risks associated with personalised services and products offered to that customer;
b) | ottenimento di informazioni supplementari sull'origine dei fondi del cliente in questione;(b) | obtaining additional information on that customer’s source of funds;
c) | prevenzione e gestione dei conflitti di interessi tra il cliente e gli alti dirigenti o i dipendenti del soggetto obbligato che svolgono compiti connessi alla conformità del soggetto obbligato in relazione a tale cliente.(c) | preventing and managing conflicts of interest between the customer and senior management or employees of the obliged entity that undertake tasks related to that obliged entity’s compliance in relation to that customer.
Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA emana orientamenti in merito alle misure che gli enti creditizi e finanziari e i prestatori di servizi relativi a società e trust devono adottare per stabilire se un cliente detiene complessivamente beni con un valore di almeno 50 000 000 EUR, o del controvalore in moneta nazionale o estera in attività finanziarie, investibili o immobiliari e le modalità per determinare tale valore.By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines on the measures to be taken by credit institutions, financial institutions and trust or company service providers to establish whether a customer holds total assets with a value of at least EUR 50 000 000, or the equivalent in national or foreign currency, in financial, investable or real estate assets and how to determine that value.
6.   Ad eccezione dei casi di cui alla sezione 2 del presente capo, gli Stati membri, qualora a norma dell'articolo 8 della direttiva (UE) 2024/1640, anche in esito alle valutazioni del rischio specifiche per settore effettuate dagli Stati membri, individuino situazioni ad alto rischio, possono imporre ai soggetti obbligati di applicare misure rafforzate di adeguata verifica e, se del caso, specificare tali misure. Entro un mese dall'adozione gli Stati membri notificano alla Commissione e all'AMLA le proprie decisioni che impongono obblighi rafforzati di adeguata verifica ai soggetti obbligati stabiliti nel loro territorio, corredati di una giustificazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo alla base di tale decisione.6.   With the exception of the cases covered by Section 2 of this Chapter, where Member States identify cases of higher risks pursuant to Article 8 of Directive (EU) 2024/1640, including as a result of sectoral risk assessments carried out by the Member States, they may require obliged entities to apply enhanced due diligence measures and, where appropriate, specify those measures. Member States shall notify to the Commission and AMLA their decisions imposing enhanced due diligence requirements upon obliged entities established in their territory within 1 month of their adoption, accompanied by a justification of the money laundering and terrorist financing risks underpinning such decision.
Qualora i rischi individuati dagli Stati membri a norma del primo comma provengano probabilmente dall'esterno dell'Unione e possano incidere sul sistema finanziario dell'Unione, l'AMLA, su richiesta della Commissione o di propria iniziativa, valuta l'opportunità di aggiornare gli orientamenti adottati a norma dell'articolo 32.Where the risks identified by Member States pursuant to the first subparagraph are likely to stem from outside the Union and may affect the Union’s financial system, AMLA shall, upon a request from the Commission or on its own initiative, consider updating the guidelines adopted pursuant to Article 32.
7.   Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 85 al fine di integrare il presente regolamento qualora individui ulteriori situazioni ad alto rischio di cui al paragrafo 1 del presente articolo che interessano l'Unione nel suo insieme e misure rafforzate di adeguata verifica che i soggetti obbligati sono tenuti ad applicare in tali situazioni, tenuto conto delle notifiche degli Stati membri a norma del paragrafo 6, primo comma, del presente articolo.7.   The Commission is empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 85 to supplement this Regulation where it identifies additional cases of higher risk as referred to in paragraph 1 of this Article that affect the Union as a whole and enhanced due diligence measures that obliged entities are to apply in those cases, taking into account the notifications by Member States pursuant to paragraph 6, first subparagraph, of this Article.
8.   Le misure rafforzate di adeguata verifica non sono invocate automaticamente riguardo a succursali o filiazioni di soggetti obbligati stabiliti nell'Unione che siano ubicate in paesi terzi di cui agli articoli 29, 30 e 31, qualora tali succursali o filiazioni si conformino pienamente alle politiche, alle procedure e ai controlli a livello di gruppo a norma dell'articolo 17.8.   Enhanced due diligence measures shall not be invoked automatically with respect to branches or subsidiaries of obliged entities established in the Union which are located in third countries referred to in Articles 29, 30 and 31 where those branches or subsidiaries fully comply with the group-wide policies, procedures and controls in accordance with Article 17.
Articolo 35Article 35
Contromisure per mitigare le minacce di riciclaggio e finanziamento del terrorismo provenienti dall'esterno dell'UnioneCountermeasures to mitigate money laundering and terrorist financing threats from outside the Union
Ai fini degli articoli 29 e 31, la Commissione può scegliere tra le contromisure seguenti:For the purposes of Articles 29 and 31, the Commission may choose from among the following countermeasures:
a) | contromisure che i soggetti obbligati devono applicare alle persone e ai soggetti giuridici aventi legami con paesi terzi ad alto rischio e, se del caso, con altri paesi che rappresentano una minaccia per il sistema finanziario dell'Unione, comprendenti: | i) | l'applicazione di elementi supplementari della procedura rafforzata di adeguata verifica; | ii) | l'introduzione di pertinenti meccanismi di segnalazione rafforzati o la segnalazione sistematica delle operazioni finanziarie; | iii) | la limitazione dei rapporti d'affari o delle operazioni con persone fisiche o soggetti giuridici di tali paesi terzi;(a) | countermeasures that obliged entities are to apply to persons and legal entities involving high-risk third countries and, where relevant, other countries posing a threat to the Union’s financial system consisting in: | (i) | the application of additional elements of enhanced due diligence; | (ii) | the introduction of enhanced relevant reporting mechanisms or systematic reporting of financial transactions; | (iii) | the limitation of business relationships or transactions with natural persons or legal entities from those third countries;
b) | contromisure che gli Stati membri devono applicare per quanto riguarda i paesi terzi ad alto rischio e, se del caso, altri paesi che rappresentano una minaccia per il sistema finanziario dell'Unione, comprendenti: | i) | rifiutare la costituzione di filiazioni o succursali o uffici di rappresentanza di soggetti obbligati del paese interessato, o comunque considerare il fatto che il soggetto obbligato interessato proviene da un paese terzo che non dispone di adeguati regimi in materia di AML/CFT; | ii) | vietare la costituzione, da parte di soggetti obbligati, di succursali o uffici di rappresentanza di soggetti obbligati nel paese interessato, o comunque considerare il fatto che la succursale o l'ufficio di rappresentanza in questione si troverebbe in un paese terzo che non dispone di adeguati regimi in materia di AML/CFT; | iii) | prescrivere una maggiore supervisione o obblighi più severi di revisione contabile esterna per le succursali e le filiazioni di soggetti obbligati aventi sede nel paese terzo in questione; | iv) | prescrivere obblighi più severi di revisione contabile esterna per i gruppi finanziari in relazione alle loro succursali e filiazioni ubicate nel paese terzo in questione; | v) | prescrivere che gli enti creditizi e gli enti finanziari rivedano e modifichino o, se del caso, cessino rapporti di corrispondenza con enti rispondenti nel paese terzo interessato.(b) | countermeasures that Member States are to apply with regard to high-risk third countries and, where relevant, other countries posing a threat to the Union’s financial system consisting in: | (i) | refusing the establishment of subsidiaries or branches or representative offices of obliged entities from the country concerned, or otherwise taking into account the fact that the relevant obliged entity is from a third country that does not have adequate AML/CFT regimes; | (ii) | prohibiting obliged entities from establishing branches or representative offices in the third country concerned, or otherwise taking into account the fact that the relevant branch or representative office would be in a third country that does not have adequate AML/CFT regimes; | (iii) | requiring increased supervisory examination or increased external audit requirements for branches and subsidiaries of obliged entities located in the third country concerned; | (iv) | requiring increased external audit requirements for financial groups with respect to any of their branches and subsidiaries located in the third country concerned; | (v) | requiring credit institutions and financial institutions to review and amend, or if necessary terminate, correspondent relationships with respondent institutions in the third country concerned.
Articolo 36Article 36
Specifiche misure rafforzate di adeguata verifica per i rapporti di corrispondenza transfrontalieriSpecific enhanced due diligence measures for cross-border correspondent relationships
In caso di rapporti di corrispondenza transfrontalieri, compresi i rapporti instaurati per operazioni su titoli o trasferimenti di fondi, riguardanti l'esecuzione di pagamenti con un ente rispondente di un paese terzo, oltre alle misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, gli enti creditizi e gli enti finanziari sono tenuti, al momento dell'avvio di rapporti d'affari, a:With respect to cross-border correspondent relationships, including relationships established for securities transactions or fund transfers, involving the execution of payments with a third-country respondent institution, in addition to the customer due diligence measures laid down in Article 20, credit institutions and financial institutions shall, when entering into a business relationship, be required to:
a) | raccogliere informazioni sufficienti sull'ente rispondente per comprendere pienamente la natura delle sue attività e per determinare, sulla base di informazioni di dominio pubblico, la reputazione di cui gode e la qualità della supervisione;(a) | gather sufficient information about the respondent institution to understand fully the nature of the respondent’s business and to determine from publicly available information the reputation of the institution and the quality of supervision;
b) | valutare i controlli in materia di AML/CFT applicati dall'ente rispondente;(b) | assess the respondent institution’s AML/CFT controls;
c) | ottenere l'autorizzazione dell'alta dirigenza prima di instaurare nuovi rapporti di corrispondenza;(c) | obtain approval from senior management before establishing new correspondent relationships;
d) | documentare le rispettive responsabilità di ciascun ente;(d) | document the respective responsibilities of each institution;
e) | per quanto riguarda i conti di passaggio, assicurarsi che l'ente rispondente abbia verificato l'identità dei clienti che hanno accesso diretto ai suoi conti, che abbia costantemente assolto gli obblighi di adeguata verifica su tali clienti e che sia in grado di fornire all'ente corrispondente, su richiesta, i dati pertinenti in materia di adeguata verifica della clientela.(e) | with respect to payable-through accounts, be satisfied that the respondent institution has verified the identity of, and performed ongoing due diligence on, the customers having direct access to accounts of the correspondent institution, and that it is able to provide relevant customer due diligence data to the correspondent institution, upon request.
Gli enti creditizi e gli enti finanziari che decidono di porre fine ai rapporti di corrispondenza transfrontalieri per motivi connessi alla politica AML/CFT, documentano la loro decisione.Where credit institutions and financial institutions decide to terminate cross-border correspondent relationships for reasons relating to AML/CFT policy, they shall document their decision.
Articolo 37Article 37
Specifiche misure rafforzate di adeguata verifica per i rapporti di corrispondenza transfrontalieri per i prestatori di servizi per le cripto-attivitàSpecific enhanced due diligence measures for cross-border correspondent relationships for crypto-asset service providers
1.   In deroga all'articolo 36, per quanto riguarda i rapporti di corrispondenza transfrontalieri che comportano la prestazione di servizi per le cripto-attività con un soggetto rispondente non stabilito nell'Unione e che presta servizi analoghi, compresi i trasferimenti di cripto-attività, i prestatori di servizi per le cripto-attività, oltre alle misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, quando avviano un rapporto d'affari, è necessario che:1.   By way of derogation from Article 36, with respect to cross-border correspondent relationships involving the execution of crypto-asset services, with a respondent entity not established in the Union and providing similar services, including transfers of crypto-assets, crypto-asset service providers shall, in addition to the customer due diligence measures laid down in Article 20, when entering into a business relationship, be required to:
a) | determinino se il soggetto rispondente è autorizzato o registrato;(a) | determine if the respondent entity is licensed or registered;
b) | raccolgano informazioni sufficienti sul soggetto rispondente per comprendere pienamente la natura delle sue attività e per determinare, sulla base di informazioni di dominio pubblico, la reputazione di cui gode e la qualità della supervisione;(b) | gather sufficient information about the respondent entity to understand fully the nature of the respondent’s business and to determine from publicly available information the reputation of the entity and the quality of supervision;
c) | valutino i controlli in materia di AML/CFT applicati dal soggetto rispondente;(c) | assess the respondent entity’s AML/CFT controls;
d) | ottengano l'autorizzazione dell'alta dirigenza prima di instaurare il rapporto di corrispondenza;(d) | obtain approval from senior management before establishing the new correspondent relationship;
e) | documentino le responsabilità rispettive di ciascuna parte del rapporto di corrispondenza;(e) | document the respective responsibilities of each party to the correspondent relationship;
f) | per quanto riguarda i conti di passaggio di cripto-attività, si assicurino che il soggetto rispondente abbia verificato l'identità dei clienti che hanno accesso diretto ai suoi conti, che abbia costantemente assolto gli obblighi di adeguata verifica su tali clienti e che sia in grado di fornire al soggetto corrispondente, su richiesta, i dati pertinenti in materia di adeguata verifica della clientela.(f) | with respect to payable-through crypto-asset accounts, be satisfied that the respondent entity has verified the identity of, and performed ongoing due diligence on, the customers having direct access to accounts of the correspondent entity, and that it is able to provide relevant customer due diligence data to the correspondent entity, upon request.
I prestatori di servizi per le cripto-attività che decidono di porre fine ai rapporti di corrispondenza per motivi connessi alla politica AML/CFT documentano e registrano la loro decisione.Where crypto-asset service providers decide to terminate correspondent relationships for reasons relating to AML/CFT policy, they shall document their decision.
Periodicamente, o qualora emergano nuovi rischi in relazione al soggetto rispondente, i prestatori di servizi per le cripto-attività aggiornano le informazioni sull'adeguata verifica per il rapporto di corrispondenza.Crypto-asset service providers shall update the due diligence information for the correspondent relationship on a regular basis or when new risks emerge in relation to the respondent entity.
2.   I prestatori di servizi per le cripto-attività tengono conto delle informazioni raccolte a norma del paragrafo 1, al fine di determinare, in funzione del rischio, le misure appropriate da adottare per mitigare i rischi associati al soggetto rispondente.2.   Crypto-asset service providers shall take into account the information collected pursuant to paragraph 1 in order to determine, on a risk sensitive basis, the appropriate measures to be taken to mitigate the risks associated with the respondent entity.
3.   Entro il 10 luglio 2027 l'AMLA emana orientamenti per specificare i criteri e gli elementi di cui i prestatori di servizi per le cripto-attività tengono conto per condurre la valutazione di cui al paragrafo 1 e le misure di mitigazione del rischio di cui al paragrafo 2, inclusa l'azione minima che i prestatori di servizi per le cripto-attività devono intraprendere quando individuano un soggetto rispondente che non è registrato o autorizzato.3.   By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines to specify the criteria and elements that crypto-asset service providers shall take into account for conducting the assessment referred to in paragraph 1 and the risk mitigating measures referred to in paragraph 2, including the minimum action to be taken by crypto-asset service providers upon identification that the respondent entity is not registered or licensed.
Articolo 38Article 38
Misure specifiche per i singoli enti rispondenti di paesi terziSpecific measures for individual third-country respondent institutions
1.   Gli enti creditizi e gli enti finanziari applicano le misure di cui al paragrafo 6 del presente articolo in relazione a enti rispondenti di paesi terzi con cui intrattengono un rapporto di corrispondenza a norma degli articoli 36 o 37 e riguardo a ai quali l'AMLA formula una raccomandazione in conformità del paragrafo 2 del presente articolo.1.   Credit institutions and financial institutions shall apply the measures laid down in paragraph 6 of this Article in relation to third-country respondent institutions with which they have a correspondent relationship pursuant to Articles 36 or 37 and in respect of which AMLA issues a recommendation pursuant to paragraph 2 of this Article.
2.   L'AMLA trasmette una raccomandazione agli enti creditizi e finanziari qualora vi siano timori che gli enti rispondenti di paesi terzi si trovino in una delle seguenti situazioni:2.   AMLA shall issue a recommendation addressed to credit institutions and financial institutions where there are concerns that respondent institutions in third countries fall into any of the following situations:
a) | violano in maniera grave, ripetuta o sistematica gli obblighi in materia di AML/CFT;(a) | they are in serious, repeated or systematic breach of AML/CFT requirements;
b) | presentano carenze per quanto riguarda le politiche, le procedure e i controlli interni che potrebbero comportare violazioni gravi, ripetute o sistematiche degli obblighi in materia di AML/CFT;(b) | they have weaknesses in their internal policies, procedures and controls that are likely to result in serious, repeated or systematic breaches of AML/CFT requirements;
c) | dispongono di politiche, procedure e controlli interni non commisurati ai rischi di riciclaggio, reati presupposto associati e finanziamento del terrorismo cui è esposto l'ente rispondente del paese terzo.(c) | they have in place internal policies, procedures and controls that are not commensurate with the risks of money laundering, its predicate offences and terrorist financing to which the third-country respondent institution is exposed.
3.   La raccomandazione di cui al paragrafo 2 è trasmessa se sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:3.   The recommendation referred to in paragraph 2 shall be issued where all of the following conditions are met:
a) | sulla base delle informazioni disponibili nel quadro delle sue attività di supervisione, un supervisore finanziario, compresa l'AMLA nello svolgimento delle sue attività di supervisione, ritiene che un ente rispondente di un paese terzo rientri in una delle situazioni di cui al paragrafo 2 e possa incidere sull'esposizione al rischio del rapporto di corrispondenza;(a) | on the basis of the information available in the context of its supervisory activities, a financial supervisor, including AMLA when performing its supervisory activities, deems that a third-country respondent institution falls into any of the situations listed in paragraph 2 and may affect the risk exposure of the correspondent relationship;
b) | a seguito di una valutazione delle informazioni a disposizione del supervisore finanziario di cui alla lettera a) del presente paragrafo, i supervisori finanziari dell'Unione concordano sul fatto che l'ente rispondente del paese terzo rientri in una delle situazioni di cui al paragrafo 2 e possa incidere sull'esposizione al rischio del rapporto di corrispondenza.(b) | following an assessment of the information available to the financial supervisor referred to in point (a) of this paragraph, there is an agreement among financial supervisors in the Union that the third-country respondent institution falls into any of the situations listed in paragraph 2 and may affect the risk exposure of the correspondent relationship.
4.   Prima di formulare la raccomandazione di cui al paragrafo 2, l'AMLA consulta il supervisore del paese terzo responsabile dell'ente rispondente e gli chiede di presentare il proprio parere unitamente a quello dell'ente rispondente sull'adeguatezza delle politiche, delle procedure e dei controlli AML/CFT nonché delle misure di adeguata verifica della clientela messe in atto dall'ente rispondente per mitigare i rischi di riciclaggio, di reati presupposto associati e di finanziamento del terrorismo e le misure correttive da mettere in atto. Qualora non giunga alcuna risposta entro due mesi o se la risposta fornita non indica che l'ente rispondente del paese terzo è in grado di attuare politiche, procedure e controlli soddisfacenti in materia di AML/CFT nonché applicare opportune misure di adeguata verifica della clientela per mitigare i rischi ai quali è esposto che possono incidere sul rapporto di corrispondenza, l'AMLA procede con la raccomandazione.4.   Prior to issuing the recommendation referred to in paragraph 2, AMLA shall consult the third-country supervisor in charge of the respondent institution and request that it provides its own as well as the respondent institution’s views on the adequacy of AML/CFT policies, procedures and controls as well as of the customer due diligence measures the respondent institution has in place to mitigate risks of money laundering, its predicate offences and terrorist financing and remedial measures to be put in place. Where no reply is provided within 2 months or where the reply provided does not indicate that the third-country respondent institution can implement satisfactory AML/CFT policies, procedures and controls as well as apply adequate customer due diligence measures to mitigate the risks to which it is exposed that may affect the correspondent relationship, AMLA shall proceed with the recommendation.
5.   L'AMLA ritira la sua raccomandazione di cui al paragrafo 2 non appena ritiene che un ente rispondente di un paese terzo in merito al quale ha adottato tale raccomandazione non soddisfi più le condizioni stabilite al paragrafo 3.5.   AMLA shall withdraw the recommendation referred to in paragraph 2 as soon as it considers that a third-country respondent institution on which it adopted that recommendation no longer fulfils the conditions laid down in paragraph 3.
6.   Per quanto riguarda gli enti rispondenti di paesi terzi di cui al paragrafo 1, gli enti creditizi e gli enti finanziari:6.   In relation to third-country respondent institutions referred to in paragraph 1, credit institutions and financial institutions shall:
a) | si astengono dall'avviare nuovi rapporti d'affari con l'ente rispondente del paese terzo, a meno che non concludano, sulla base delle informazioni raccolte a norma dell'articolo 36 o 37, che le misure di mitigazione applicate al rapporto d'affari con l'ente rispondente del paese terzo e le misure in vigore nell'ente rispondente del paese terzo possono mitigare adeguatamente i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo associati a tale rapporto d'affari;(a) | abstain from entering into new business relationships with the third-country respondent institution unless they conclude, on the basis of the information collected under Article 36 or 37, that the mitigating measures applied to the business relationship with the third-country respondent institution and the measures in place in the third-country respondent institution can adequately mitigate the money laundering and terrorist financing risks associated with that business relationship;
b) | per i rapporti d'affari esistenti con l'ente rispondente del paese terzo: | i) | riesaminano e aggiornano le informazioni sull'ente rispondente a norma degli articoli 36 o 37; | ii) | cessano il rapporto d'affari, a meno che non concludano, sulla base delle informazioni raccolte a norma del punto i), che le misure di mitigazione applicate al rapporto d'affari con l'ente rispondente del paese terzo e le misure in vigore nell'ente rispondente del paese terzo possono mitigare adeguatamente i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo associati a tale rapporto d'affari;(b) | for ongoing business relationships with the third-country respondent institution: | (i) | review and update the information on the respondent institution pursuant to Articles 36 or 37; | (ii) | terminate the business relationship unless they conclude, on the basis of the information collected under point (i), that the mitigating measures applied to the business relationship with the third-country respondent institution and the measures in place in the third-country respondent institution can adequately mitigate the money laundering and terrorist financing risks associated with that business relationship;
c) | informano l'ente rispondente delle conclusioni tratte in relazione ai rischi posti dal rapporto di corrispondenza a seguito della raccomandazione dell'AMLA e delle misure adottate a norma delle lettere a) o b).(c) | inform the respondent institution of the conclusions they have drawn in relation to the risks posed by the correspondent relationship following the recommendation by AMLA and the measures taken pursuant to points (a) or (b).
Qualora l'AMLA abbia ritirato una raccomandazione a norma del paragrafo 5, gli enti creditizi e finanziari rivedono la loro valutazione al fine di stabilire se gli enti rispondenti di un paese terzo soddisfano una delle condizioni di cui al paragrafo 3.Where AMLA has withdrawn a recommendation pursuant to paragraph 5, credit institutions and financial institutions shall review their assessment as to whether the third-country respondent institutions fulfil any of the conditions laid down in paragraph 3.
7.   Gli enti creditizi e gli enti finanziari documentano tutte le decisioni adottate a norma del presente articolo.7.   Credit institutions and financial institutions shall document any decision taken pursuant to this Article.
Articolo 39Article 39
Divieto di rapporti di corrispondenza con enti di comodoProhibition of correspondent relationships with shell institutions
1.   Gli enti creditizi e gli enti finanziari non aprono né mantengono rapporti di corrispondenza con un ente di comodo. Gli enti creditizi e gli enti finanziari adottano misure adeguate atte a escludere la possibilità che siano aperti o mantenuti rapporti di corrispondenza con un ente creditizio o con un ente finanziario che notoriamente consente a un ente di comodo di utilizzare i propri conti.1.   Credit institutions and financial institutions shall not enter into, or continue, a correspondent relationship with a shell institution. Credit institutions and financial institutions shall take appropriate measures to ensure that they do not engage in or continue correspondent relationships with a credit institution or financial institution that is known to allow its accounts to be used by a shell institution.
2.   Oltre al requisito di cui al paragrafo 1, i prestatori di servizi per le cripto-attività fanno in modo che i loro conti non siano utilizzati da enti di comodo per prestare servizi per le cripto-attività. A tal fine, i prestatori di servizi per le cripto-attività dispongono di politiche interne, procedure e controlli per individuare qualsiasi tentativo di utilizzare i loro conti per la prestazione di servizi per le cripto-attività non regolamentati.2.   In addition to the requirement laid down in paragraph 1, crypto-asset service providers shall ensure that their accounts are not used by shell institutions to provide crypto-asset services. To that end, crypto-asset service providers shall have in place internal policies, procedures and controls to detect any attempt to use their accounts for the provision of unregulated crypto-asset services.
Articolo 40Article 40
Misure di mitigazione dei rischi in relazione a operazioni con un indirizzo auto-ospitatoMeasures to mitigate risks in relation to transactions with a self-hosted address
1.   I prestatori di servizi per le cripto-attività individuano e valutano il rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo associato ai trasferimenti di cripto-attività diretti verso o provenienti da un indirizzo auto-ospitato. A tal fine, i prestatori di servizi per le cripto-attività dispongono di politiche, procedure e controlli interni.1.   Crypto-asset service providers shall identify and assess the risk of money laundering and financing of terrorism associated with transfers of crypto-assets directed to or originating from a self-hosted address. To that end, crypto-asset service providers shall have in place internal policies, procedures and controls.
I prestatori di servizi per le cripto-attività applicano misure di mitigazione commisurate ai rischi individuati. Tali misure di mitigazione possono includere una o più delle seguenti azioni:Crypto-asset service providers shall apply mitigating measures commensurate with the risks identified. Those mitigating measures shall include one or more of the following:
a) | adottare misure basate sul rischio per identificare e verificare l'identità del cedente o del beneficiario di un trasferimento effettuato da o verso un indirizzo auto-ospitato o a un titolare effettivo di tale cedente o beneficiario, anche facendo affidamento su terzi;(a) | taking risk-based measures to identify, and verify the identity of, the originator or beneficiary of a transfer made from or to a self-hosted address or beneficial owner of such originator or beneficiary, including through reliance on third parties;
b) | richiedere informazioni aggiuntive sull'origine e sulla destinazione delle cripto-attività;(b) | requiring additional information on the origin and destination of the crypto-assets;
c) | effettuare un monitoraggio continuo e rafforzato delle operazioni con un indirizzo auto-ospitato;(c) | conducting enhanced ongoing monitoring of transactions with a self-hosted address;
d) | qualsiasi altra misura volta a mitigare e gestire i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, nonché il rischio di mancata attuazione e di evasione di sanzioni finanziarie mirate.(d) | any other measure to mitigate and manage the risks of money laundering and financing of terrorism as well as the risk of non-implementation and evasion of targeted financial sanctions.
2.   Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA emana orientamenti per specificare le misure di mitigazione di cui al paragrafo 1, tra cui:2.   By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines to specify the mitigating measures referred to in paragraph 1, including:
a) | i criteri e i mezzi per identificare e verificare l'identità del cedente o del beneficiario di un trasferimento effettuato da o verso un indirizzo auto-ospitato, anche facendo affidamento su terzi, tenendo conto dei più recenti sviluppi tecnologici;(a) | the criteria and means for identification and verification of the identity of the originator or beneficiary of a transfer made from or to a self-hosted address, including through reliance on third parties, taking into account the latest technological developments;
b) | i criteri e i mezzi per verificare se l'indirizzo auto-ospitato è posseduto o controllato da un cliente.(b) | criteria and means for the verification of whether or not the self-hosted address is owned or controlled by a customer.
Articolo 41Article 41
Disposizioni specifiche concernenti i richiedenti il soggiorno nel quadro di programmi per investitoriSpecific provisions regarding applicants for residence by investment schemes
Oltre alle misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, per quanto riguarda i clienti che sono cittadini di paesi terzi che chiedono diritti di soggiorno in uno Stato membro in cambio di qualsiasi tipo di investimento, inclusi i trasferimenti, l'acquisto o la locazione di immobili, gli investimenti in titoli di Stato, gli investimenti in società, la donazione o la dotazione di un'attività che contribuisce al bene pubblico e i contributi al bilancio statale, i soggetti obbligati applicano, come minimo, le misure rafforzate di adeguata verifica di cui all'articolo 34, paragrafo 4, lettere a), c), e) ed f).In addition to the customer due diligence measures laid down in Article 20, with respect to customers who are third-country nationals who are in the process of applying for residence rights in a Member State in exchange for any kind of investment, including transfers, purchase or renting of property, investment in government bonds, investment in corporate entities, donation or endowment of an activity contributing to the public good and contributions to the state budget, obliged entities shall, as a minimum, apply enhanced due diligence measures set out in Article 34(4), points (a), (c), (e) and (f).
Articolo 42Article 42
Disposizioni specifiche relative alle persone politicamente esposteSpecific provisions regarding politically exposed persons
1.   Per quanto riguarda le operazioni occasionali o i rapporti d'affari con persone politicamente esposte, i soggetti obbligati applicano, oltre alle misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, le misure seguenti:1.   In addition to the customer due diligence measures laid down in Article 20, obliged entities shall apply the following measures with respect to occasional transactions or business relationships with politically exposed persons:
a) | ottenere l'autorizzazione dell'alta dirigenza prima di effettuare operazioni occasionali o di instaurare o proseguire un rapporto d'affari con persone politicamente esposte;(a) | obtain senior management approval for carrying out occasional transactions or for establishing or continuing business relationships with politically exposed persons;
b) | adottare misure adeguate per stabilire l'origine del patrimonio e dei fondi impiegati nei rapporti d'affari o nelle operazioni occasionali con persone politicamente esposte;(b) | take adequate measures to establish the source of wealth and source of funds that are involved in business relationships or occasional transactions with politically exposed persons;
c) | esercitare un costante controllo rafforzato su tali rapporti d'affari.(c) | conduct enhanced, ongoing monitoring of those business relationships.
2.   Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA emana orientamenti sugli aspetti seguenti:2.   By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines on the following matters:
a) | i criteri per l'identificazione dei soggetti con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami;(a) | the criteria for the identification of persons known to be close associates;
b) | il livello di rischio associato a una particolare categoria di persone politicamente esposte, al familiare o a un soggetto con i quali le persone intrattengono notoriamente stretti legami, compresi gli orientamenti sulle modalità di valutazione di tali rischi quando la persona non ricopre più un'importante carica pubblica ai fini dell'articolo 45.(b) | the level of risk associated with a particular category of politically exposed person, family member or person known to be a close associate, including guidance on how such risks are to be assessed where the person is no longer entrusted with a prominent public function for the purposes of Article 45.
Articolo 43Article 43
Elenco delle importanti cariche pubblicheList of prominent public functions
1.   Ogni Stato membro pubblica e aggiorna un elenco indicante esattamente le funzioni che, conformemente alle sue disposizioni legislative, regolamentari e amministrative nazionali, sono considerate importanti cariche pubbliche ai fini dell'articolo 2, paragrafo1, punto 34). Gli Stati membri impongono a ciascuna organizzazione internazionale accreditata nel loro territorio di pubblicare e aggiornare un elenco delle importanti cariche pubbliche presso tale organizzazione internazionale ai fini dell'articolo 2, paragrafo 1, punto 34). Tali elenchi includono inoltre tutte le funzioni che possono essere affidate a rappresentanti di paesi terzi e di organismi internazionali accreditati a livello degli Stati membri. Gli Stati membri notificano tali elenchi, così come le eventuali modifiche apportate, alla Commissione e all'AMLA.1.   Each Member State shall issue and keep up-to-date a list indicating the exact functions which, in accordance with its national laws, regulations and administrative provisions, qualify as prominent public functions for the purposes of Article 2(1), point (34). Member States shall request each international organisation accredited on their territories to issue and keep up-to-date a list of prominent public functions at that international organisation for the purposes of Article 2(1), point (34). Those lists shall also include any function which may be entrusted to representatives of third countries and of international bodies accredited at Member State level. Member States shall notify those lists, as well as any change made to them, to the Commission and to AMLA.
2.   La Commissione può stabilire, mediante un atto di esecuzione, il formato per la costituzione e la comunicazione degli elenchi delle importanti cariche pubbliche degli Stati Membri a norma del paragrafo 1. Tale atto di esecuzione è adottato secondo la procedura d'esame di cui all'articolo 86, paragrafo 2.2.   The Commission may set out, by means of an implementing act, the format for the establishment and communication of the Member States’ lists of prominent public functions pursuant to paragraph 1. That implementing act shall be adopted in accordance with the examination procedure referred to in Article 86(2).
3.   Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 85 al fine di integrare l'articolo 2, paragrafo1, punto 34), qualora ai fini degli elenchi notificati dagli Stati membri a norma del paragrafo 1 siano individuate ulteriori e comuni categorie di importanti cariche pubbliche e tali categorie di importanti cariche pubbliche siano rilevanti per l'Unione nel suo insieme.3.   The Commission is empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 85 to supplement Article 2(1), point (34), where the lists notified by Member States pursuant to paragraph 1 identify common additional categories of prominent public functions and those categories of prominent public functions are of relevance for the Union as a whole.
Nell'elaborare gli atti delegati a norma del primo comma, la Commissione consulta l'AMLA.When drawing up delegated acts pursuant to the first subparagraph, the Commission shall consult AMLA.
4.   La Commissione redige e aggiorna l'elenco esatto delle funzioni che sono considerate importanti cariche pubbliche a livello dell'Unione. Tale elenco include inoltre tutte le funzioni che possono essere affidate a rappresentanti di paesi terzi e di organismi internazionali accreditati a livello dell'Unione.4.   The Commission shall draw up and keep up-to-date the list of the exact functions which qualify as prominent public functions at the level of the Union. That list shall also include any function which may be entrusted to representatives of third countries and of international bodies accredited at Union level.
5.   La Commissione redige, sulla base degli elenchi di cui ai paragrafi 1 e 4 del presente articolo, un elenco unico di tutte le importanti cariche pubbliche ai fini dell'articolo 2, paragrafo 1, punto 34). La Commissione pubblica tale elenco unico nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. L'AMLA mette tale elenco a disposizione del pubblico sul suo sito web.5.   The Commission shall assemble, based on the lists provided for in paragraphs 1 and 4 of this Article, a single list of all prominent public functions for the purposes of Article 2(1), point (34). The Commission shall publish that single list in the Official Journal of the European Union. AMLA shall make that list publicly available on its website.
Articolo 44Article 44
Persone politicamente esposte che sono beneficiari di polizze assicurativePolitically exposed persons who are beneficiaries of insurance policies
I soggetti obbligati adottano misure ragionevoli per determinare se i beneficiari di una polizza di assicurazione vita o di altra assicurazione legata ad investimenti e/o, se del caso, il titolare effettivo del beneficiario siano persone politicamente esposte. Tali misure sono adottate al più tardi al momento del pagamento o della cessione, per intero o in parte, della polizza. Laddove siano rilevati rischi più elevati, oltre all'applicazione delle misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, i soggetti obbligati:Obliged entities shall take reasonable measures to determine whether the beneficiaries of a life or other investment-related insurance policy or, where relevant, the beneficial owner of the beneficiary are politically exposed persons. Those measures shall be taken no later than at the time of the payout or at the time of the assignment, in whole or in part, of the policy. Where there are higher risks identified, in addition to applying the customer due diligence measures laid down in Article 20, obliged entities shall:
a) | informano l'alta dirigenza prima del pagamento dei proventi della polizza;(a) | inform senior management before payout of policy proceeds;
b) | eseguono controlli più approfonditi sull'intero rapporto d'affari con il contraente.(b) | conduct enhanced scrutiny of the entire business relationship with the policyholder.
Articolo 45Article 45
Misure per le persone che cessano di essere politicamente esposteMeasures for persons who cease to be politically exposed persons
1.   Qualora una persona politicamente esposta non sia più investita di importanti cariche pubbliche dall'Unione, da uno Stato membro, da un paese terzo o da un'organizzazione internazionale, i soggetti obbligati tengono conto del rischio persistente rappresentato da tale persona, a motivo della sua precedente carica, nella loro valutazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo a norma dell'articolo 20.1.   Where a politically exposed person is no longer entrusted with a prominent public function by the Union, a Member State, third country or an international organisation, obliged entities shall take into account the continuing risk posed by that person, as a result of his or her former function, in their assessment of money laundering and terrorist financing risks in accordance with Article 20.
2.   I soggetti obbligati applicano una o più delle misure di cui all'articolo 34, paragrafo 4, per mitigare i rischi posti dalla persona politicamente esposta, fino a quando i rischi di cui al paragrafo 1 del presente articolo hanno cessato di esistere, ma in ogni caso per non meno di 12 mesi dal momento in cui la persona non è più investita di importanti cariche pubbliche.2.   Obliged entities shall apply one or more of the measures referred to in Article 34(4) to mitigate the risks posed by the politically exposed person until such time as the risks referred to in paragraph 1 of this Article no longer exist, but in any case for not less than 12 months following the time when the individual ceased to be entrusted with a prominent public function.
3.   L'obbligo di cui al paragrafo 2 si applica di conseguenza quando un soggetto obbligato esegue un'operazione occasionale o instaura un rapporto d'affari con una persona che in passato era stata investita di importanti cariche pubbliche dall'Unione, da uno Stato membro, da un paese terzo o da un'organizzazione internazionale.3.   The obligation referred to in paragraph 2 shall apply accordingly where an obliged entity carries out an occasional transaction or enters into a business relationship with a person who in the past was entrusted with a prominent public function by the Union, a Member State, third country or an international organisation.
Articolo 46Article 46
Familiari di persone politicamente esposte e soggetti con i quali dette persone intrattengono notoriamente stretti legamiFamily members and persons known to be close associates of politically exposed persons
Le misure di cui agli articoli 42, 44 e 45 si applicano anche ai familiari o ai soggetti che, notoriamente, intrattengono stretti legami con persone politicamente esposte.The measures referred to in Articles 42, 44 and 45 shall also apply to family members or persons known to be close associates of politically exposed persons.
SEZIONE 5SECTION 5
Disposizioni specifiche in materia di adeguata verifica della clientelaSpecific customer due diligence provisions
Articolo 47Article 47
Specifiche per il settore dell'assicurazione vita e di altre assicurazioni legate ad investimentiSpecifications for the life and other investment-related insurance sector
Per le attività di assicurazione vita o altre forme di assicurazione legate ad investimenti, oltre alle misure di adeguata verifica della clientela prescritte per il cliente e il titolare effettivo, i soggetti obbligati applicano le seguenti misure di adeguata verifica della clientela sul beneficiario del contratto di assicurazione vita o di altra assicurazione legata ad investimenti, non appena individuato o designato:For life or other investment-related insurance business, in addition to the customer due diligence measures required for the customer and the beneficial owner, obliged entities shall apply the following customer due diligence measures on the beneficiaries of life insurance and other investment-related insurance policies, as soon as the beneficiaries are identified or designated:
a) | nel caso di beneficiario identificato come una determinata persona o istituto giuridico, registrazione del nome;(a) | in the case of beneficiaries that are identified as specifically named persons or legal arrangements, recording the name of the person or arrangement;
b) | nel caso di beneficiario designato in base a particolari caratteristiche o classi, oppure in altro modo, acquisizione di informazioni su di esso sufficienti a consentire al soggetto obbligato di stabilirne l'identità al momento del pagamento.(b) | in the case of beneficiaries that are designated by characteristics or by class or by other means, obtaining sufficient information concerning those beneficiaries so that it will be able to establish the identity of the beneficiary at the time of the payout.
Ai fini del primo comma, l'identità dei beneficiari e, se del caso, dei loro titolari effettivi è accertata al momento del pagamento. In caso di cessione a terzi, per intero o in parte, dell'assicurazione vita o altra assicurazione legata ad investimenti, i soggetti obbligati a conoscenza della cessione identificano il titolare effettivo al momento della cessione alla persona fisica o giuridica ovvero all'istituto giuridico beneficiario del valore del contratto ceduto.For the purposes of the first subparagraph, the verification of the identity of the beneficiaries and, where relevant, their beneficial owners shall take place at the time of the payout. In the case of assignment, in whole or in part, of the life or other investment-related insurance to a third party, obliged entities aware of the assignment shall identify the beneficial owner at the time of the assignment to the natural or legal person or legal arrangement receiving for its own benefit the value of the policy assigned.
SEZIONE 6SECTION 6
Ricorso all'adeguata verifica della clientela effettuata da altri soggetti obbligatiReliance on customer due diligence performed by other obliged entities
Articolo 48Article 48
Disposizioni generali relative al ricorso ad altri soggetti obbligatiGeneral provisions relating to reliance on other obliged entities
1.   I soggetti obbligati possono ricorrere ad altri soggetti obbligati, situati in uno Stato membro o in un paese terzo, per ottemperare agli obblighi di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettere a), b) e c), a condizione che:1.   Obliged entities may rely on other obliged entities, whether located in a Member State or in a third country, to meet the customer due diligence requirements laid down in Article 20(1), points (a), (b) and (c), provided that:
a) | gli altri soggetti obbligati applichino gli obblighi di adeguata verifica della clientela e gli obblighi di conservazione dei documenti di cui al presente regolamento, o obblighi equivalenti quando gli altri soggetti obbligati sono stabiliti o risiedono o sono stabiliti in un paese terzo;(a) | the other obliged entities apply customer due diligence requirements and record-keeping requirements laid down in this Regulation, or equivalent when the other obliged entities reside or are established in a third country;
b) | il rispetto degli obblighi in materia di AML/CFT da parte degli altri soggetti obbligati sia sottoposto a supervisione in conformità del capo IV della direttiva (UE) 2024/1640.(b) | compliance with AML/CFT requirements by the other obliged entities is supervised in a manner consistent with Chapter IV of Directive (EU) 2024/1640.
Il soggetto obbligato che ricorre a un altro soggetto obbligato mantiene la responsabilità finale dell'assolvimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela.The ultimate responsibility for meeting the customer due diligence requirements shall remain with the obliged entity which relies on another obliged entity.
2.   Nel decidere di ricorrere ad altri soggetti obbligati situati in paesi terzi, i soggetti obbligati tengono conto dei fattori di rischio geografico elencati negli allegati II e III e di eventuali informazioni od orientamenti pertinenti forniti dalla Commissione, dall'AMLA o da altre autorità competenti.2.   When deciding to rely on other obliged entities located in third countries, obliged entities shall take into consideration the geographical risk factors listed in Annexes II and III and any relevant information or guidance provided by the Commission, or by AMLA or other competent authorities.
3.   Nel caso dei soggetti obbligati appartenenti a un gruppo, la conformità agli obblighi del presente articolo e dell'articolo 49 può essere garantita mediante politiche, procedure e controlli a livello di gruppo, purché siano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:3.   In the case of obliged entities that are part of a group, compliance with the requirements of this Article and of Article 49 may be ensured through group-wide policies, procedures and controls provided that all the following conditions are met:
a) | il soggetto obbligato ricorre a informazioni fornite esclusivamente da un soggetto obbligato appartenente allo stesso gruppo;(a) | the obliged entity relies on information provided solely by an obliged entity that is part of the same group;
b) | il gruppo applica politiche e procedure in materia di AML/CFT, misure di adeguata verifica della clientela e norme in materia di conservazione dei documenti pienamente conformi al presente regolamento o a norme equivalenti nei paesi terzi;(b) | the group applies AML/CFT policies and procedures, customer due diligence measures and rules on record-keeping that are fully in compliance with this Regulation, or with equivalent rules in third countries;
c) | l'effettiva attuazione dell'obbligo di cui alla lettera b) del presente paragrafo è sottoposta a supervisione a livello di gruppo da parte dell'autorità di supervisione dello Stato membro d'origine conformemente al capo IV della direttiva (UE) 2024/1640 o del paese terzo conformemente alle norme di tale paese terzo.(c) | the effective implementation of the requirements referred to in point (b) of this paragraph is supervised at group level by the supervisory authority of the home Member State in accordance with Chapter IV of Directive (EU) 2024/1640 or of the third country in accordance with the rules of that third country.
4.   I soggetti obbligati non ricorrono a soggetti obbligati stabiliti in paesi terzi identificati a norma della sezione 2 del presente capo. Tuttavia i soggetti obbligati stabiliti nell'Unione le cui succursali e filiazioni sono stabilite in tali paesi terzi possono ricorrere a tali succursali e filiazioni se sono soddisfatte tutte le condizioni di cui al paragrafo 3.4.   Obliged entities shall not rely on obliged entities established in third countries identified pursuant to Section 2 of this Chapter. However, obliged entities established in the Union whose branches and subsidiaries are established in those third countries may rely on those branches and subsidiaries, where all the conditions laid down in paragraph 3, are met.
Articolo 49Article 49
Processo di ricorso a un altro soggetto obbligatoProcess of reliance on another obliged entity
1.   I soggetti obbligati ottengono dal soggetto obbligato cui fanno ricorso tutte le informazioni necessarie in merito alle misure di adeguata verifica della clientela di cui all'articolo 20, paragrafo 1, lettere a), b) e c), o all'attività in corso di introduzione.1.   Obliged entities shall obtain from the obliged entity relied upon all the necessary information concerning the customer due diligence measures laid down in Article 20(1), points (a), (b) and (c), or the business being introduced.
2.   I soggetti obbligati che ricorrono ad altri soggetti obbligati adottano tutte le misure necessarie per garantire che il soggetto obbligato cui fanno ricorso fornisca, su richiesta:2.   Obliged entities which rely on other obliged entities shall take all necessary steps to ensure that the obliged entity relied upon provides, upon request:
a) | copia delle informazioni raccolte per identificare il cliente;(a) | copies of the information collected to identify the customer;
b) | tutti i documenti giustificativi o le fonti affidabili di informazioni utilizzate per verificare l'identità del cliente e, se del caso, dei titolari effettivi del cliente o delle persone per conto delle quali agisce il cliente, compresi i dati ottenuti mediante mezzi di identificazione elettronica e i pertinenti servizi fiduciari di cui al regolamento (UE) n. 910/2014; e(b) | all supporting documents or trustworthy sources of information that were used to verify the identity of the client, and, where relevant, of the customer’s beneficial owners or persons on whose behalf the customer acts, including data obtained through electronic identification means and relevant trust services as set out in Regulation (EU) No 910/2014; and
c) | le informazioni raccolte sullo scopo e sulla natura prevista del rapporto d'affari.(c) | any information collected on the purpose and intended nature of the business relationship.
3.   Il soggetto obbligato cui è fatto ricorso fornisce le informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2 senza indugio e in ogni caso entro cinque giorni lavorativi.3.   The information referred to in paragraphs 1 and 2 shall be provided by the obliged entity relied upon without delay and in any case within 5 working days.
4.   Le condizioni per la trasmissione delle informazioni e dei documenti di cui ai paragrafi 1 e 2 sono specificate in un accordo scritto tra i soggetti obbligati.4.   The conditions for the transmission of the information and documents mentioned in paragraphs 1 and 2 shall be specified in a written agreement between the obliged entities.
5.   Se il soggetto obbligato ricorre a un soggetto obbligato appartenente al suo gruppo, l'accordo scritto può essere sostituito da una procedura interna stabilita a livello di gruppo, purché siano soddisfatte le condizioni di cui all'articolo 48, paragrafo 3.5.   Where the obliged entity relies on an obliged entity that is part of its group, the written agreement may be replaced by an internal procedure established at group level, provided that the conditions laid down in Article 48(3) are met.
Articolo 50Article 50
Linee guida sul ricorso ad altri soggetti obbligatiGuidelines on reliance on other obliged entities
Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA emana orientamenti sugli aspetti seguenti:By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines addressed to obliged entities on:
a) | le condizioni che sono accettabili per i soggetti obbligati per fare affidamento sulle informazioni raccolte da un altro soggetto obbligato, anche nel caso di adeguata verifica della clientela a distanza;(a) | the conditions which are acceptable for obliged entities to rely on information collected by another obliged entity, including in the case of remote customer due diligence;
b) | i ruoli e le responsabilità dei soggetti obbligati coinvolti in una situazione di ricorso a un altro soggetto obbligato;(b) | the roles and responsibility of the obliged entities involved in a situation of a reliance on another obliged entity;
c) | gli approcci di supervisione al ricorso ad altri soggetti obbligati.(c) | supervisory approaches to reliance on other obliged entities.
CAPO IVCHAPTER IV
TRASPARENZA DELLA TITOLARITÀ EFFETTIVABENEFICIAL OWNERSHIP TRANSPARENCY
Articolo 51Article 51
Identificazione dei titolari effettivi di soggetti giuridiciIdentification of beneficial owners for legal entities
I titolari effettivi di soggetti giuridici sono la persona fisica o le persone fisiche che:Beneficial owners of legal entities shall be the natural persons who:
a) | detengono, direttamente o indirettamente, una partecipazione nella società; o(a) | have, directly or indirectly, an ownership interest in the corporate entity; or
b) | controllano, direttamente o indirettamente, la società o un altro soggetto giuridico attraverso una partecipazione o con altri mezzi.(b) | control, directly or indirectly, the corporate or other legal entity, through ownership interest or via other means.
Il controllo con altri mezzi di cui al primo comma, lettera b), è individuato a prescindere dall'esistenza di una partecipazione o di un controllo attraverso una partecipazione, e in parallelo ad essa.Control via other means as referred to in the first paragraph, point (b), shall be identified independently of and in parallel to the existence of an ownership interest or control through ownership interest.
Articolo 52Article 52
Titolarità effettiva attraverso una partecipazioneBeneficial ownership through ownership interest
1.   Ai fini dell'articolo 51, primo comma, lettera a), per «partecipazione nella società» si intende la proprietà diretta o indiretta di almeno il 25 % delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione nella società, compresi i diritti a una quota degli utili, ad altre risorse interne o al bilancio di liquidazione. La proprietà indiretta è calcolata moltiplicando le azioni o i diritti di voto o altre partecipazioni detenute dai soggetti intermedi nella catena di soggetti in cui il titolare effettivo detiene azioni o diritti di voto e sommando i risultati di tali diverse catene, a meno che non si applichi l'articolo 54.1.   For the purpose of Article 51, first paragraph, point (a), ‘an ownership interest in the corporate entity’ shall mean direct or indirect ownership of 25 % or more of the shares or voting rights or other ownership interest in the corporate entity, including rights to a share of profits, other internal resources or liquidation balance. The indirect ownership shall be calculated by multiplying the shares or voting rights or other ownership interests held by the intermediate entities in the chain of entities in which the beneficial owner holds shares or voting rights and by adding together the results from those various chains, unless Article 54 applies.
Ai fini della valutazione dell'esistenza di una partecipazione nella società, si tiene conto di tutte le partecipazioni azionarie a ogni livello di proprietà.For the purposes of assessing whether an ownership interest exists in the corporate entity, all shareholdings on every level of ownership shall be taken into account.
2.   Qualora, a norma dell'articolo 8, paragrafo 4, lettera c), della direttiva (UE) 2024/1640, gli Stati membri identifichino categorie di società esposte a rischi più elevati di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, anche sulla base dei settori in cui operano, ne informano la Commissione. Entro il 10 luglio 2029, la Commissione valuta se i rischi associati a tali categorie di soggetti giuridici siano pertinenti per il mercato interno e, qualora concluda che una soglia inferiore è appropriata per mitigare tali rischi, adotta atti delegati in conformità dell'articolo 85 per modificare il presente regolamento individuando:2.   Where Member States identify pursuant to Article 8(4), point (c), of Directive (EU) 2024/1640 categories of corporate entities that are exposed to higher money laundering and terrorist financing risks, including based on the sectors in which they operate, they shall inform the Commission thereof. By 10 July 2029, the Commission shall assess whether the risks associated with those categories of legal entities are relevant for the internal market and, where it concludes that a lower threshold is appropriate to mitigate those risks, adopt delegated acts in accordance with Article 85 to amend this Regulation by identifying:
a) | le categorie di società che sono associate a rischi più elevati di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e per le quali si applica una soglia inferiore;(a) | the categories of corporate entities that are associated with higher money laundering and terrorist financing risks and for which a lower threshold shall apply;
b) | le relative soglie.(b) | the related thresholds.
La soglia inferiore di cui al primo comma non supera il 15 % della partecipazione nella società, a meno che la Commissione non concluda, sulla base del rischio, che sarebbe più proporzionata una soglia più elevata, la quale in ogni caso è fissata a meno del 25 %.The lower threshold referred to in the first subparagraph shall be set at a maximum of 15 % of ownership interest in the corporate entity, unless the Commission concludes, on the basis of risk, that a higher threshold would be more proportionate, which shall in any case be set at less than 25 %.
3.   La Commissione riesamina periodicamente l'atto delegato di cui al paragrafo 2 per garantire che individui le pertinenti categorie di società associate a situazioni ad alto rischio e che le relative soglie siano commisurate a tali rischi.3.   The Commission shall review the delegated act referred to in paragraph 2 on a regular basis to ensure that it identifies the relevant categories of corporate entities that are associated with higher risks, and that the related thresholds are commensurate with those risks.
4.   Nel caso di soggetti giuridici diversi dalle società per i quali, tenuto conto della loro forma e struttura, non è opportuno o possibile calcolare la proprietà, i titolari effettivi sono le persone fisiche che controllano, direttamente o indirettamente, il soggetto giuridico con altri mezzi, a norma dell'articolo 53, paragrafi 3 e 4, salvo nei casi in cui si applica l'articolo 57.4.   In the case of legal entities other than corporate entities, for which, having regard to their form and structure, it is not appropriate or possible to calculate ownership, the beneficial owners shall be the natural persons who control via other means, directly or indirectly, the legal entity, pursuant to Article 53(3) and (4), except where Article 57 applies.
Articolo 53Article 53
Titolarità effettiva attraverso il controlloBeneficial ownership through control
1.   Il controllo su una società o un altro soggetto giuridico è esercitato attraverso una partecipazione o con altri mezzi.1.   Control over a corporate or other legal entity shall be exercised through ownership interest or via other means.
2.   Ai fini del presente capo, si applicano le definizioni seguenti:2.   For the purposes of this Chapter, the following definitions apply:
a) | «controllo del soggetto giuridico»: la possibilità di esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza significativa e di imporre decisioni pertinenti all'interno del soggetto giuridico;(a) | ‘control of the legal entity’ means the possibility to exercise, directly or indirectly, significant influence and impose relevant decisions within the legal entity;
b) | «controllo indiretto di un soggetto giuridico»: il controllo di soggetti giuridici intermedi nell'assetto proprietario o in varie catene dell'assetto proprietario, in cui il controllo diretto è individuato a ciascun livello della struttura;(b) | ‘indirect control of a legal entity’ means control of intermediate legal entities in the ownership structure or in various chains of the ownership structure, where the direct control is identified on each level of the structure;
c) | «controllo attraverso una partecipazione nella società»: la proprietà diretta o indiretta del 50 % più uno delle azioni o dei diritti di voto o di altra partecipazione nella società.(c) | ‘control through ownership interest of the corporate entity’ means direct or indirect ownership of 50 % plus one of the shares or voting rights or other ownership interest in the corporate entity.
3.   Il controllo del soggetto giuridico con altri mezzi comprende comunque la possibilità di esercitare:3.   Control of the legal entity via other means shall in any case include the possibility to exercise:
a) | nel caso di una società, la maggioranza dei diritti di voto nella società, sia essa condivisa o meno da \persone che agiscono di concerto;(a) | in the case of a corporate entity, the majority of the voting rights in the corporate entity, whether or not shared by persons acting in concert;
b) | il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del comitato o dell'organo di amministrazione, direzione o vigilanza, o di funzionari analoghi del soggetto giuridico;(b) | the right to appoint or remove a majority of the members of the board or the administrative, management or supervisory body or similar officers of the legal entity;
c) | i pertinenti diritti di veto o di decisione connessi alla quota della società;(c) | relevant veto rights or decision rights attached to the share of the corporate entity;
d) | le decisioni riguardanti la distribuzione degli utili del soggetto giuridico o che comportano una movimentazione patrimoniale nel soggetto giuridico.(d) | decisions regarding distribution of profit of the legal entity or leading to a shift in assets in the legal entity.
4.   In aggiunta a quanto previsto dal paragrafo 3, il controllo del soggetto giuridico può essere esercitato con altri mezzi. A seconda della situazione particolare del soggetto giuridico e della sua struttura, tali altri mezzi di controllo possono comprendere:4.   In addition to paragraph 3, control of the legal entity may be exercised via other means. Depending on the particular situation of the legal entity and its structure, other means of control may include:
a) | accordi formali o informali con i proprietari, i soci o i soggetti giuridici, disposizioni dello statuto, accordi di partenariato, accordi di sindacato o documenti o accordi equivalenti, a seconda delle caratteristiche specifiche del soggetto giuridico, nonché modalità di voto;(a) | formal or informal agreements with owners, members or the legal entities, provisions in the articles of association, partnership agreements, syndication agreements, or equivalent documents or agreements depending on the specific characteristics of the legal entity, as well as voting arrangements;
b) | rapporti tra familiari;(b) | relationships between family members;
c) | il ricorso ad accordi formali o informali di nomina fiduciaria.(c) | use of formal or informal nominee arrangements.
Ai fini del presente paragrafo, «accordo formale di nomina fiduciaria»: un contratto, o un accordo equivalente, tra un fiduciante e un fiduciario, in cui il fiduciante è una persona giuridica o una persona fisica che incarica il fiduciario di agire per suo conto in una determinata veste, anche in qualità di amministratore o azionista o costituente, e il fiduciario è una persona giuridica o una persona fisica incaricata dal fiduciante di agire per suo conto;For the purpose of this paragraph, ‘formal nominee arrangement’ means a contract or an equivalent arrangement, between a nominator and a nominee, where the nominator is a legal entity or natural person that issues instructions to a nominee to act on their behalf in a certain capacity, including as a director or shareholder or settlor, and the nominee is a legal entity or natural person instructed by the nominator to act on their behalf.
Articolo 54Article 54
Coesistenza di partecipazione e controllo nell'assetto proprietarioCoexistence of ownership interest and control in the ownership structure
Se le società sono detenute attraverso un assetto proprietario a più livelli e, in una o più catene di tale assetto, la partecipazione e il controllo coesistono in relazione a diversi livelli della catena, i titolari effettivi sono:Where corporate entities are owned through a multi-layered ownership structure, and in one or more chains of that structure the ownership interest and the control coexist in relation to different layers of the chain, the beneficial owners shall be:
a) | le persone fisiche che controllano, direttamente o indirettamente, attraverso una partecipazione o con altri mezzi, i soggetti giuridici che detengono una partecipazione diretta nella società, individualmente o cumulativamente;(a) | the natural persons who control, directly or indirectly, through ownership interest or via other means, legal entities that have a direct ownership interest in the corporate entity, whether individually or cumulatively;
b) | le persone fisiche che, individualmente o cumulativamente, direttamente o indirettamente, detengono una partecipazione nella società che controlla, attraverso una partecipazione o con altri mezzi, la società, direttamente o indirettamente.(b) | the natural persons who, whether individually or cumulatively, directly or indirectly, have an ownership interest in the corporate entity that controls, through ownership interest or via other means, the corporate entity, directly or indirectly.
Articolo 55Article 55
Assetti proprietari che coinvolgono istituti giuridici o soggetti giuridici affiniOwnership structures involving legal arrangements or similar legal entities
Qualora i soggetti giuridici di cui all'articolo 57 o gli istituti giuridici detengano una partecipazione nella società, individualmente o cumulativamente, o controllino, direttamente o indirettamente, la società attraverso una partecipazione o con altri mezzi, i titolari effettivi sono le persone fisiche che sono i titolari effettivi dei soggetti giuridici di cui all'articolo 57 o degli istituti giuridici.Where legal entities referred to in Article 57 or legal arrangements have an ownership interest in the corporate entity, whether individually or cumulatively, or control, directly or indirectly, the corporate entity, through ownership interest or via other means, the beneficial owners shall be the natural persons who are the beneficial owners of the legal entities referred to in Article 57 or of the legal arrangements.
Articolo 56Article 56
NotificheNotifications
Ciascuno Stato membro notifica alla Commissione entro il 10 ottobre 2027 un elenco dei soggetti giuridici esistenti a norma del proprio diritto nazionale che hanno beneficiari effettivi identificati a norma dell'articolo 51 e dell'articolo 52, paragrafo 4. Tale notifica include le categorie specifiche di soggetti, la descrizione delle caratteristiche e, se del caso, la base giuridica ai sensi del diritto nazionale dello Stato membro interessato. Essa reca inoltre l'indicazione, corredata di una motivazione dettagliata dei motivi, dell'eventuale applicazione del meccanismo di cui all'articolo 63, paragrafo 4, in ragione della forma e delle strutture specifiche dei soggetti giuridici diversi dalle società.Each Member State shall notify to the Commission by 10 October 2027 a list of the types of legal entities existing under its national law with beneficial owners identified in accordance with Article 51 and Article 52(4). That notification shall include the specific categories of entities, description of characteristics and, where applicable, legal basis under the national law of the Member State concerned. It shall also include an indication of whether, due to the specific form and structures of legal entities other than corporate entities, the mechanism under Article 63(4) applies, accompanied by a detailed justification of the reasons for that.
La Commissione comunica la notifica di cui al primo paragrafo agli altri Stati membri.The Commission shall communicate the notification referred to in the first paragraph to other Member States.
Articolo 57Article 57
Identificazione dei titolari effettivi di soggetti giuridici affini ai trust espressiIdentification of beneficial owners for legal entities similar to express trust
1.   Nel caso di soggetti giuridici diversi da quelli di cui all'articolo 51, affini ai trust espressi, come le fondazioni, i titolari effettivi sono tutte le seguenti persone fisiche:1.   In the case of legal entities other than those referred to in Article 51, similar to express trust, such as foundations, the beneficial owners shall be all the following natural persons:
a) | i fondatori;(a) | the founders;
b) | i membri dell'organo di amministrazione nella sua funzione di gestione;(b) | the members of the management body in its management function;
c) | i membri dell'organo di amministrazione nella sua funzione di supervisione;(c) | the members of the management body in its supervisory function;
d) | i beneficiari, a meno che non si applichi l'articolo 59;(d) | the beneficiaries, unless Article 59 applies;
e) | qualsiasi altra persona fisica che controlli direttamente o indirettamente il soggetto giuridico.(e) | any other natural person, who controls directly or indirectly the legal entity.
2.   Nei casi in cui i soggetti giuridici di cui al paragrafo 1 appartengono ad assetti di controllo a più livelli, qualora una qualsiasi delle posizioni elencate al paragrafo 1, sia ricoperta da un soggetto giuridico, i titolari effettivi del soggetto giuridico di cui al paragrafo 1 corrisponde:2.   In cases where legal entities referred to in paragraph 1 belong to multi-layered control structures, where any of the positions listed in paragraph 1 is held by a legal entity, beneficial owners of the legal entity referred to in paragraph 1 shall be:
a) | alle persone fisiche elencate al paragrafo 1; e(a) | the natural persons listed in paragraph 1; and
b) | al titolare effettivo dei soggetti giuridici che occupano una qualsiasi delle posizioni elencate al paragrafo 1.(b) | the beneficial owners of the legal entities that occupy any of the positions listed in paragraph 1.
3.   Gli Stati membri notificano alla Commissione entro il 10 ottobre 2027 un elenco delle tipologie di soggetti giuridici i cui titolari effettivi sono identificati a norma del paragrafo 1.3.   Member States shall notify to the Commission by 10 October 2027 a list of types of legal entities, of which the beneficial owners are identified in accordance with paragraph 1.
La notifica di cui al primo comma è corredata di una descrizione dei seguenti elementi:The notification referred to in the first subparagraph shall be accompanied by a description of:
a) | la forma e le caratteristiche di base di tali soggetti giuridici;(a) | the form and basic features of those legal entities;
b) | il processo attraverso il quale possono essere istituiti;(b) | the process through which they can be set up;
c) | il processo di accesso alle informazioni di base e alle informazioni sulla titolarità effettiva relative a tali soggetti giuridici;(c) | the process for accessing basic information and beneficial ownership information on those legal entities;
d) | i siti web in cui possono essere consultati i registri centrali contenenti le informazioni sui titolari effettivi di tali soggetti giuridici, e le informazioni di contatto dei soggetti responsabili di tali registri.(d) | the websites at which the central registers containing information on beneficial owners of those legal entities can be consulted and contact details of the entities in charge of those registers.
4.   La Commissione può adottare, mediante un atto di esecuzione, un elenco delle tipologie di soggetti giuridici disciplinati dal diritto nazionale degli Stati membri che dovrebbero essere soggetti agli obblighi di cui al presente articolo. Tale atto di esecuzione è adottato secondo la procedura d'esame di cui all'articolo 86, paragrafo 2.4.   The Commission may adopt, by means of an implementing act, a list of types of legal entities governed by the law of Member States which should be subject to the requirements of this Article. That implementing act shall be adopted in accordance with the examination procedure referred to in Article 86(2).
Articolo 58Article 58
Identificazione dei titolari effettivi di trust espressi e di istituti giuridici affiniIdentification of beneficial owners for express trusts and similar legal arrangements
1.   I titolari effettivi di trust espressi sono tutte le persone fisiche seguenti:1.   The beneficial owners of express trusts shall be all the following natural persons:
a) | i costituenti;(a) | the settlors;
b) | i trustee;(b) | the trustees;
c) | i guardiani, se esistono;(c) | the protectors, if any;
d) | i beneficiari, a meno che non si applichi l'articolo 59 o l'articolo 60;(d) | the beneficiaries, unless Article 59 or 60 applies;
e) | qualunque altra persona fisica che esercita in ultima istanza il controllo sul trust espresso attraverso la proprietà diretta o indiretta o attraverso altri mezzi, anche attraverso una catena di controllo o di proprietà.(e) | any other natural persons exercising ultimate control over the express trust by means of direct or indirect ownership or by other means, including through a chain of control or ownership.
2.   I titolari effettivi di altri istituti giuridici affini ai trust espressi sono le persone fisiche che ricoprono posizioni equivalenti o analoghe a quelle di cui al paragrafo 1.2.   The beneficial owners of other legal arrangements similar to express trusts shall be the natural persons holding equivalent or similar positions to those referred to in paragraph 1.
3.   Qualora gli istituti giuridici appartengano ad assetti di controllo a più livelli e qualora una qualsiasi delle posizioni elencate al paragrafo 1, sia ricoperta da un soggetto giuridico, i titolari effettivi degli istituti giuridici corrispondono:3.   Where legal arrangements belong to multi-layered control structures and where any of the positions listed in paragraph 1 is held by a legal entity, the beneficial owners of the legal arrangement shall be:
a) | alle persone fisiche elencate al paragrafo 1; e(a) | the natural persons listed in paragraph 1; and
b) | al titolare effettivo dei soggetti giuridici che occupano una qualsiasi delle posizioni elencate al paragrafo 1).(b) | the beneficial owners of the legal entities that occupy any of the positions listed in paragraph 1.
4.   Gli Stati membri notificano alla Commissione entro il 10 ottobre 2027 un elenco delle tipologie di istituti giuridici affini ai trust espressi disciplinati dal loro diritto nazionale.4.   Member States shall notify to the Commission by 10 October 2027 a list of types of legal arrangements similar to express trusts which are governed under their law.
La notifica è corredata di una descrizione dei seguenti elementi:The notification shall be accompanied by a description of:
a) | la forma e le caratteristiche di base di tali istituti giuridici;(a) | the form and basic features of those legal arrangements;
b) | il processo attraverso il quale tali istituti giuridici possono essere istituiti;(b) | the process through which those legal arrangements can be set up;
c) | il processo di accesso alle informazioni di base e alle informazioni sulla titolarità effettiva relative a tali istituti giuridici;(c) | the process for accessing basic information and beneficial ownership information on those legal arrangements;
d) | i siti web in cui possono essere consultati i registri centrali contenenti le informazioni sui titolari effettivi di tali istituti giuridici, e le informazioni di contatto dei soggetti responsabili di tali registri.(d) | the websites at which the central registers containing information on beneficial owners of those legal arrangements can be consulted and the contact details of the entities in charge of those registers.
La notifica è corredata da una motivazione che specifica le ragioni per le quali lo Stato membro ritiene che gli istituti giuridici notificati siano affini ai trust espressi e il motivo per cui abbia concluso che altri istituti giuridici disciplinati dal proprio diritto non siano affini ai trust espressi.The notification shall also be accompanied by a justification detailing the reasons why the Member State considers the notified legal arrangements to be similar to express trusts and why it concluded that other legal arrangements governed under its law are not similar to express trusts.
5.   La Commissione può adottare, mediante un atto di esecuzione, un elenco delle tipologie di istituti giuridici disciplinati dal diritto nazionale degli Stati membri che dovrebbero essere soggetti agli stessi obblighi in materia di trasparenza della titolarità effettiva applicati ai trust espressi, corredato delle informazioni di cui al paragrafo 4, secondo comma del presente articolo. Tale atto di esecuzione è adottato secondo la procedura d'esame di cui all'articolo 86, paragrafo 2.5.   The Commission may adopt, by means of an implementing act, a list of types of legal arrangements governed under the law of Member States which should be subject to the same beneficial ownership transparency requirements as express trusts, accompanied by the information referred to in paragraph 4, second subparagraph of this Article. That implementing act shall be adopted in accordance with the examination procedure referred to in Article 86(2).
Articolo 59Article 59
Identificazione di una classe di beneficiariIdentification of a class of beneficiaries
1.   Nel caso dei soggetti giuridici affini ai trust espressi di cui all'articolo 57 o, ad eccezione dei trust discrezionali, dei trust espressi e degli istituti giuridici affini di cui all'articolo 58, qualora i beneficiari debbano ancora essere determinati, si identificano la classe di beneficiari e le sue caratteristiche generali. I beneficiari appartenenti alla classe sono titolari effettivi non appena sono identificati o designati in quanto tali.1.   In the case of legal entities similar to express trusts under Article 57 or, with the exception of discretionary trusts, express trusts and similar legal arrangements under Article 58, where beneficiaries have yet to be determined, the class of beneficiaries and its general characteristics shall be identified. Beneficiaries within the class shall be beneficial owners as soon as they are identified or designated.
2.   Nei seguenti casi sono identificate solo la classe di beneficiari e le sue caratteristiche:2.   In the following cases, only the class of beneficiaries and its characteristics shall be identified:
a) | schemi pensionistici che rientrano nell'ambito di applicazione della direttiva (UE) 2016/2341;(a) | pension schemes within the scope of Directive (EU) 2016/2341;
b) | regimi di partecipazione o di partecipazione finanziaria dei dipendenti, a condizione che gli Stati membri, a seguito di un'adeguata valutazione del rischio, abbiano concluso che presentino un basso rischio di uso improprio a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo;(b) | employee financial ownership or participation schemes, provided that Member States, following an appropriate risk assessment, have concluded a low risk of misuse for money laundering or terrorist financing;
c) | i soggetti giuridici affini ai trust espressi di cui all'articolo 57, i trust espressi e gli istituti giuridici affini di cui all'articolo 58, a condizione che: | i) | il soggetto giuridico, il trust espresso o l'istituto giuridico affine siano costituiti senza scopo di lucro o a fini filantropici; e | ii) | a seguito di un'adeguata valutazione del rischio, gli Stati membri abbiano concluso che la categoria di soggetto giuridico, il trust espresso o l'istituto giuridico affine presentano un basso rischio di uso improprio a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo.(c) | legal entities similar to express trusts under Article 57, express trusts and similar legal arrangements under Article 58, provided that: | (i) | the legal entity, the express trust or similar legal arrangement is set up for a non-profit or charitable purpose; and | (ii) | following an appropriate risk assessment, Member States have concluded that the category of legal entity, express trust or similar legal arrangement is at a low risk of misuse for money laundering or terrorist financing.
3.   Gli Stati membri notificano alla Commissione le categorie di soggetti giuridici, trust espressi o istituti giuridici affini di cui al paragrafo 2, unitamente a una giustificazione basata sulla valutazione del rischio specifico. La Commissione comunica tale notifica agli altri Stati membri.3.   Member State shall notify to the Commission the categories of legal entities, express trusts or similar legal arrangements under paragraph 2, together with a justification based on the specific risk assessment. The Commission shall communicate that notification to the other Member States.
Articolo 60Article 60
Identificazione dei beneficiari potenziali e dei beneficiari di default nei trust discrezionaliIdentification of objects of a power and default takers in discretionary trusts
Nel caso di trust discrezionali, qualora i beneficiari debbano ancora essere selezionati, sono identificati i beneficiari potenziali e i beneficiari di default. I beneficiari tra i beneficiari potenziali sono titolari effettivi non appena sono selezionati in quanto tali. I beneficiari di default sono titolari effettivi quando i trustee non esercitano il loro potere discrezionale.In the case of discretionary trusts, where beneficiaries have yet to be selected, the objects of a power and default takers shall be identified. Beneficiaries among the objects of a power shall be beneficial owners as soon as they are selected. Default takers shall be beneficial owners when the trustees fail to exercise their discretion.
Se i trust discrezionali soddisfano le condizioni di cui all'articolo 59, paragrafo 2, è individuata solo la classe dei beneficiari potenziali e dei beneficiari di default. Tali categorie di trust discrezionali sono notificate alla Commissione conformemente al paragrafo 3 di tale articolo.Where discretionary trusts meet the conditions laid down in Article 59(2), only the class of objects of a power and default takers shall be identified. Those categories of discretionary trusts shall be notified to the Commission in accordance with paragraph 3 of that Article.
Articolo 61Article 61
Identificazione dei titolari effettivi di organismi d'investimento collettivoIdentification of beneficial owners of collective investment undertakings
In deroga all'articolo 51, primo comma, e all'articolo 58, paragrafo 1, i titolari effettivi degli organismi d'investimento collettivo sono la o le persone fisiche che soddisfano una o più delle seguenti condizioni:By way of derogation from Article 51, first paragraph and Article 58(1), the beneficial owners of collective investment undertakings shall be the natural persons who fulfil one or more of the following conditions:
a) | detengono, direttamente o indirettamente, almeno il 25 % delle unità detenute nell'organismo d'investimento collettivo;(a) | they hold directly or indirectly 25 % or more of the units held in the collective investment undertaking;
b) | hanno la capacità di definire o influenzare la politica di investimento dell'organismo d'investimento collettivo;(b) | they have the ability to define or influence the investment policy of the collective investment undertaking;
c) | controllano le attività dell'organismo d'investimento collettivo con altri mezzi.(c) | they control the activities of the collective investment undertaking through other means.
Articolo 62Article 62
Informazioni sulla titolarità effettivaBeneficial ownership information
1.   I soggetti giuridici e i trustee di trust espressi o le persone che ricoprono posizioni equivalenti in istituti giuridici affini garantiscono che le informazioni sulla titolarità effettiva che detengono, forniscono ai soggetti obbligati nel contesto delle procedure di adeguata verifica della clientela in conformità del capo III o presentano ai registri centrali siano adeguate, accurate e aggiornate.1.   Legal entities and trustees of express trusts or persons holding equivalent positions in similar legal arrangements shall ensure that the beneficial ownership information which they hold, provide to obliged entities in the context of customer due diligence procedures in accordance with Chapter III or submit to central registers is adequate, accurate, and up-to-date.
Le informazioni sulla titolarità effettiva di cui al primo comma comprendono i seguenti elementi:The beneficial ownership information referred to in the first subparagraph shall include the following:
a) | tutti i nomi e i cognomi, il luogo e la data di nascita completa, l'indirizzo di residenza, il paese di residenza e la cittadinanza o le cittadinanze del titolare effettivo, il numero del documento d'identità, quale passaporto o documento d'identità nazionale e, se esistente, il codice identificativo personale unico attribuito alla persona dal suo paese di residenza abituale, nonché una descrizione generale della fonte di tale numero;(a) | all names and surnames, place and full date of birth, residential address, country of residence and nationality or nationalities of the beneficial owner, number of identity document, such as passport or national identity document, and, where it exists, unique personal identification number assigned to the person by his or her country of usual residence, and general description of the source of such number;
b) | la natura e la portata dell'interesse beneficiario detenuto nel soggetto giuridico o nell'istituto giuridico attraverso una partecipazione o il controllo con altri mezzi, nonché la data a partire dalla quale l'interesse beneficiario è detenuto;(b) | the nature and extent of the beneficial interest held in the legal entity or legal arrangement, whether through ownership interest or control via other means, as well as the date as of which the beneficial interest is held;
c) | informazioni sul soggetto giuridico di cui la persona fisica è il titolare effettivo ai sensi dell'articolo 22, paragrafo 1, lettera b), o, nel caso degli istituti giuridici di cui la persona fisica è il titolare effettivo, informazioni di base sull'istituto giuridico;(c) | information on the legal entity of which the natural person is the beneficial owner in accordance with Article 22(1), point (b), or, in the case of legal arrangements of which the natural person is the beneficial owner, basic information on the legal arrangement;
d) | se l'assetto proprietario e di controllo contiene più di un soggetto giuridico o istituto giuridico, una descrizione di tale assetto, compresi i nomi e, se esistenti, i codici identificativi dei singoli soggetti giuridici o istituti giuridici che fanno parte di tale assetto, nonché una descrizione dei rapporti tra di essi, compresa la quota dell'interesse detenuto;(d) | where the ownership and control structure contains more than one legal entity or legal arrangement, a description of such structure, including names and, where it exists, identification numbers of the individual legal entities or legal arrangements that are part of that structure, and a description of the relationships between them, including the share of the interest held;
e) | qualora sia identificata una classe di beneficiari a norma dell'articolo 59, una descrizione generale delle caratteristiche della classe di beneficiari;(e) | where a class of beneficiaries is identified under Article 59, general description of the characteristic of the class of beneficiaries;
f) | qualora siano identificati beneficiari potenziali e beneficiari di default a norma dell'articolo 60: | i) | per le persone fisiche, il loro nome e cognome; | ii) | per i soggetti giuridici e gli istituti giuridici, il loro nome; | iii) | per una classe di beneficiari potenziali o beneficiari di default, la sua descrizione.(f) | where objects of a power and default takers are identified under Article 60: | (i) | for natural persons, their names and surnames; | (ii) | for legal entities and legal arrangements, their names; | (iii) | for a class of objects of a power or default takers, its description.
2.   I soggetti giuridici e i trustee di trust espressi o le persone che ricoprono posizioni equivalenti in istituti giuridici affini ottengono informazioni sulla titolarità effettiva adeguate, accurate e aggiornate entro 28 giorni di calendario dalla creazione del soggetto giuridico o dalla costituzione di un istituto giuridico. Tali informazioni sono aggiornate tempestivamente e, in ogni caso, entro 28 giorni di calendario da qualsiasi cambiamento, nonché su base annuale.2.   Legal entities and trustees of express trusts or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement shall obtain adequate, accurate, and up-to-date beneficial ownership information within 28 calendar days of the creation of the legal entity or the setting up of the legal arrangement. That information shall be updated promptly, and, in any case, within 28 calendar days of any change thereto, as well as on an annual basis.
Articolo 63Article 63
Obblighi dei soggetti giuridiciObligations of legal entities
1.   Tutti i soggetti giuridici creati nell'Unione ottengono e mantengono informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla titolarità effettiva.1.   All legal entities created in the Union shall obtain and hold adequate, accurate and up-to-date beneficial ownership information.
I soggetti giuridici forniscono ai soggetti obbligati, oltre alle informazioni sui loro titolari giuridici, informazioni riguardanti il titolare effettivo o i titolari effettivi, nel caso in cui i soggetti obbligati applichino misure di adeguata verifica della clientela a norma del capo III.Legal entities shall provide, in addition to information about their legal owners, information on the beneficial owners to obliged entities where the obliged entities are applying customer due diligence measures in accordance with Chapter III.
2.   Un soggetto giuridico, senza indebito ritardo dopo la sua creazione, comunica le informazioni sulla titolarità effettiva al registro centrale. Qualsiasi modifica delle informazioni è comunicata al registro centrale senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 28 giorni di calendario. Il soggetto giuridico verifica periodicamente di detenere informazioni aggiornate sulla sua titolarità effettiva. Come minimo, tale verifica è effettuata con cadenza annuale, come processo autonomo o nell'ambito di altri processi periodici, come la presentazione del bilancio.2.   A legal entity shall report beneficial ownership information to the central register without undue delay after its creation. Any change to that information shall be reported to the central register without undue delay and, in any case, within 28 calendar days thereof. The legal entity shall regularly verify that it holds up-to-date information on its beneficial ownership. As a minimum, such verification shall be performed annually whether as a self-standing process or as part of other periodical processes, such as the submission of financial statement.
I titolari effettivi di un soggetto giuridico nonché i soggetti giuridici e, nel caso degli istituti giuridici, i loro trustee o le persone che ricoprono una posizione equivalente che fanno parte dell'assetto proprietario o di controllo del soggetto giuridico, forniscono a tale soggetto giuridico I tutte le informazioni necessarie affinché il soggetto giuridico rispettino gli obblighi stabiliti dal presente capo o rispondano a eventuali richieste di informazioni supplementari ricevute a norma dell'articolo 10, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2024/1640.The beneficial owners of a legal entity as well as the legal entities and, in the case of legal arrangements, their trustees or persons holding an equivalent position, which are part of the ownership or control structure of a legal entity, shall provide that legal entity with all the information necessary for the legal entity to comply with the requirements of this Chapter or to respond to any request for additional information received pursuant to Article 10(4) of Directive (EU) 2024/1640.
3.   Se, dopo aver esperito tutti i possibili mezzi di identificazione a norma degli articoli da 51 a 57, nessuna persona è identificata come titolare effettivo, o se sussistono, per il soggetto giuridico, incertezze sostanziali e giustificate sul fatto che le persone identificate siano i titolari effettivi, i soggetti giuridici conservano le registrazioni delle azioni intraprese al fine di identificare i titolari effettivi.3.   Where, having exhausted all possible means of identification pursuant to Articles 51 to 57, no person is identified as beneficial owner, or where there is substantial and justified uncertainty on the part of the legal entity that the persons identified are the beneficial owners, legal entities shall keep records of the actions taken in order to identify their beneficial owners.
4.   Nei casi di cui al paragrafo 3 del presente articolo, quando forniscono informazioni sulla titolarità effettiva a norma dell'articolo 20 del presente regolamento e dell'articolo 10 della direttiva (UE) 2024/1640, i soggetti giuridici forniscono quanto segue:4.   In the cases referred to in paragraph 3 of this Article, when providing beneficial ownership information in accordance with Article 20 of this Regulation and Article 10 of Directive (EU) 2024/1640, legal entities shall provide the following:
a) | una dichiarazione che non vi è alcun titolare effettivo o che il titolare effettivo o i titolari effettivi non hanno potuto essere determinati, corredata di una giustificazione del motivo per cui non è stato possibile determinare il titolare effettivo a norma degli articoli da 51 a 57 del presente regolamento, e di un'indicazione degli elementi che generano incertezza in merito alle informazioni accertate;(a) | a statement that there is no beneficial owner or that the beneficial owners could not be determined, accompanied by a justification as to why it was not possible to determine the beneficial owner in accordance with Articles 51 to 57 of this Regulation and what constitutes uncertainty about the ascertained information;
b) | dati relativi a tutte le persone fisiche che occupano un posto di dirigente di alto livello nel soggetto giuridico equivalenti alle informazioni richieste a norma dell'articolo 62, paragrafo 1, lettera a) del presente regolamento.(b) | the details of all natural persons who hold the position of senior managing officials in the legal entity equivalent to the information required under Article 62(1), second subparagraph, point (a) of this Regulation.
Ai fini del presente paragrafo, per «dirigenti di alto livello» si intendono le persone fisiche che sono membri esecutivi dell'organo di amministrazione, nonché le persone fisiche che esercitano funzioni esecutive in seno a un soggetto giuridico e sono responsabili della gestione quotidiana del soggetto e ne rispondono all'organo di amministrazione.For the purpose of this paragraph, ‘senior managing officials’ means the natural persons who are the executive members of the management body, as well as the natural persons who exercise executive functions within a legal entity and are responsible, and accountable to the management body, for the day-to-day management of the entity.
5.   I soggetti giuridici mettono le informazioni raccolte a norma del presente articolo a disposizione delle autorità competenti, su richiesta e senza indugio.5.   Legal entities shall make the information collected pursuant to this Article available, upon request and without delay, to competent authorities.
6.   Le informazioni di cui al paragrafo 4 sono conservate per cinque anni dalla data in cui i soggetti giuridici sono sciolte o cessano altrimenti di esistere da persone designate dal soggetto per conservare i documenti o da amministratori, liquidatori o altre persone coinvolte nello scioglimento del soggetto. L'identità e le informazioni di contatto della persona responsabile di conservare le informazioni sono comunicate ai registri centrali.6.   The information referred to in paragraph 4 shall be maintained for 5 years after the date on which the legal entities are dissolved or otherwise cease to exist, whether by persons designated by the entity to retain the documents, or by administrators or liquidators or other persons involved in the dissolution of the entity. The identity and contact details of the person responsible for retaining the information shall be reported to the central registers.
Articolo 64Article 64
Obblighi del trusteeTrustee obligations
1.   Nel caso di qualsiasi istituto giuridico amministrato in uno Stato membro o il cui trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine risiede o è stabilito in uno Stato membro, i trustee e le persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine ottengono e mantengono le seguenti informazioni sull'istituto giuridico:1.   In the case of any legal arrangement administered in a Member State or whose trustee or the person holding an equivalent position in a similar legal arrangement resides or is established in a Member State, trustees and persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement shall obtain and hold the following information regarding the legal arrangement:
a) | informazioni di base sull'istituto giuridico;(a) | basic information on the legal arrangement;
b) | informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla titolarità effettiva, come previsto all'articolo 62;(b) | adequate, accurate and up-to-date beneficial ownership information as provided under Article 62;
c) | se i soggetti giuridici o gli istituti giuridici sono parti dell'istituto giuridico, informazioni di base e informazioni sulla titolarità effettiva di tali soggetti giuridici e istituti giuridici;(c) | where legal entities or legal arrangements are parties to the legal arrangement, basic information and beneficial ownership information on those legal entities and legal arrangements;
d) | informazioni su qualsiasi agente autorizzato ad agire per conto dell'istituto giuridico o a intraprendere qualsiasi azione in relazione a esso, e sui soggetti obbligati con i quali il trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine avviano un rapporto d'affari per conto dell'istituto giuridico.(d) | information on any agent authorised to act on behalf of the legal arrangement or to take any action in relation to it, and on the obliged entities with which the trustee or person holding an equivalent position in a similar legal arrangement enter into a business relationship on behalf of the legal arrangement.
Le informazioni di cui al primo comma sono conservate per cinque anni dopo la cessazione del coinvolgimento nel trust espresso o in un istituto giuridico affine del trustee o della persona che ricopre una posizione equivalente.The information referred to in the first subparagraph shall be maintained for 5 years after the involvement of the trustee or the person holding an equivalent position with the express trust or similar legal arrangement ceases to exist.
2.   Il trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine ottiene e comunica al registro centrale le informazioni sulla titolarità effettiva e le informazioni di base sull'istituto giuridico senza indebito ritardo dopo la costituzione del trust espresso o degli istituti giuridici affini e, in ogni caso, entro 28 giorni di calendario. Il trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine garantisce che qualsiasi cambiamento della titolarità effettiva o delle informazioni di base sull'istituto giuridico sia comunicato al registro centrale senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 28 giorni di calendario.2.   The trustee or the person holding an equivalent position in a similar legal arrangement shall obtain and report to the central register beneficial ownership information and basic information on the legal arrangement without undue delay after the setting up of the express trust or similar legal arrangement and, in any case, within 28 calendar days thereof. The trustee or the person holding an equivalent position in a similar legal arrangement shall ensure that any change of beneficial ownership or of the basic information on the legal arrangement is reported to the central register without undue delay, and in any case, within 28 calendar days thereof.
Il trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine verificano periodicamente che le informazioni da essi detenute sull'istituto giuridico a norma del paragrafo 1, primo comma, siano aggiornate. Tale verifica è effettuata almeno con cadenza annuale, come processo autonomo o nell'ambito di altri processi periodici.The trustee or the person holding an equivalent position in a similar legal arrangement shall regularly verify that the information they hold over the legal arrangement pursuant to paragraph 1, first subparagraph, is updated. Such verification shall be performed at least annually, whether as a self-standing process or as part of other periodical processes.
3.   I trustee o le persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico di cui al paragrafo 1 rendono noto il proprio status e forniscono ai soggetti obbligati informazioni riguardanti i titolari effettivi nonché i beni degli istituti giuridici che devono essere gestiti nel contesto di un rapporto d'affari o di un'operazione occasionale, nel caso in cui tali soggetti applichino misure di adeguata verifica della clientela a norma del capo III.3.   The trustees or the persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement referred to in paragraph 1 shall disclose their status and provide the information on the beneficial owners and on the assets of the legal arrangements that are to be managed in the context of a business relationship or occasional transaction to obliged entities when the obliged entities are applying customer due diligence measures in accordance with Chapter III.
4.   I titolari effettivi di un istituto giuridico diverso dai trustee o dalle persone che ricoprono una posizione equivalente, i suoi agenti e i soggetti obbligati che gestiscono l'istituto giuridico, nonché qualsiasi persona e, nel caso degli istituti giuridici, i loro trustee, che fanno parte della struttura di controllo a più livelli dell’istituto giuridico, forniscono ai trustee o alle persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine tutte le informazioni e la documentazione necessarie affinché i trustee o le persone che ricoprono una posizione equivalente ottemperino agli obblighi del presente capo.4.   The beneficial owners of a legal arrangement other than the trustees or persons holding an equivalent position, its agents and the obliged entities servicing the legal arrangement, as well as any person and, in the case of legal arrangements, their trustees, who are part of the multi-layered control structure of the legal arrangement, shall provide the trustees or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement with all the information and documentation necessary for the trustees or persons holding an equivalent position to comply with the requirements of this Chapter.
5.   I trustee di un trust espresso e le persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine mettono le informazioni raccolte a norma del presente articolo a disposizione delle autorità competenti, su richiesta e senza indugio.5.   Trustees of an express trust and persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement shall make the information collected pursuant to this Article available, upon request and without delay, to competent authorities.
6.   Nel caso di istituti giuridici le cui parti sono soggetti giuridici, se, dopo aver esperito tutti i possibili mezzi di identificazione a norma degli articoli da 51 a 57, nessuna persona è identificata come titolare effettivo di tali soggetti giuridici, o se sussistono incertezze sostanziali e giustificate sul fatto che le persone identificate siano i titolari effettivi, i trustee di trust espressi o le persone che ricoprono posizioni equivalenti in istituti giuridici affini conservano le registrazioni delle azioni intraprese al fine di identificare il i titolari effettivi.6.   In the case of legal arrangements whose parties are legal entities, where, after having exhausted all possible means of identification pursuant to Articles 51 to 57, no person is identified as beneficial owner of those legal entities, or where there is substantial and justified uncertainty that the persons identified are the beneficial owners, trustees of express trusts or persons in an equivalent position in similar legal arrangements shall keep records of the actions taken in order to identify their beneficial owners.
7.   Nei casi di cui al paragrafo 6 del presente articolo, quando forniscono informazioni sulla titolarità effettiva a norma dell'articolo 20 del presente regolamento e dell'articolo 10 della direttiva (UE) 2024/1640, i trustee di trust espressi o le persone che ricoprono posizioni equivalenti in istituti giuridici affini forniscono quanto segue:7.   In the cases referred to in paragraph 6 of this Article, when providing beneficial ownership information in accordance with Article 20 of this Regulation and Article 10 of Directive (EU) 2024/1640, trustees of express trusts or persons in an equivalent position in similar legal arrangements shall provide the following:
a) | una dichiarazione che non vi è alcun titolare effettivo o che i titolari effettivi non hanno potuto essere determinati, corredata di una giustificazione del motivo per cui non è stato possibile determinare il titolare effettivo a norma degli articoli da 51 a 57 del presente regolamento e di un'indicazione degli elementi che generano incertezza in merito alle informazioni accertate;(a) | a statement that there is no beneficial owner or that the beneficial owners could not be determined, accompanied by a justification as to why it was not possible to determine the beneficial owner in accordance with Article 51 to 57 of this Regulation and what constitutes uncertainty about the ascertained information;
b) | i dati relativi a tutte le persone fisiche che occupano un posto di dirigente di alto livello nel soggetto giuridico parte di un istituto giuridico equivalenti alle informazioni richieste a norma dell'articolo 62, paragrafo 1, secondo comma, lettera a), del presente regolamento.(b) | the details of all natural persons who hold the position of senior managing officials in the legal entity that is party to the legal arrangement equivalent to the information required under Article 62(1), second subparagraph, point (a), of this Regulation.
Articolo 65Article 65
Eccezioni agli obblighi dei soggetti giuridici e degli istituti giuridiciExceptions to obligations of legal entities and legal arrangements
Gli articoli 63 e 64 non si applicano:Articles 63 and 64 shall not apply to:
a) | alle società i cui titoli sono ammessi alla negoziazione su un mercato regolamentato, a condizione che: | i) | il controllo sulla società sia esercitato esclusivamente dalla persona fisica con i diritti di voto; | ii) | nessun altro soggetto giuridico o nessun altro istituto giuridico faccia parte dell'assetto proprietario o di controllo della società; e | iii) | per i soggetti giuridici stranieri di cui all'articolo 67 siano previsti dalle norme internazionali obblighi equivalenti a quelli di cui ai punti i) e ii) del presente punto;(a) | companies whose securities are admitted to trading on a regulated market, provided that: | (i) | control over the company is exercised exclusively by the natural person with the voting rights; | (ii) | no other legal entities or legal arrangements are part of the company’s ownership or control structure; and | (iii) | for foreign legal entities under Article 67, equivalent requirements to those referred to in subpoints (i) and (ii) of this point exist under international standards;
b) | agli organismi di diritto pubblico quali definiti all'articolo 2, paragrafo 1, punto 4), della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (43).(b) | bodies governed by public law as defined in Article 2(1), point (4), of Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council (43).
Articolo 66Article 66
Obblighi dei fiduciariNominee obligations
Gli azionisti fiduciari e gli amministratori fiduciari di un soggetto giuridico mantengono informazioni adeguate, accurate e aggiornate sull'identità del loro fiduciante e del titolare effettivo o dei titolari effettivi del fiduciante e comunicano tali informazioni, così come il loro status, al soggetto giuridico. Il soggetto giuridico comunica tali informazioni al registro centrale.Nominee shareholders and nominee directors of a legal entity shall maintain adequate, accurate and up-to-date information on the identity of their nominator and the nominator’s beneficial owners and disclose them, as well as their status, to the legal entity. Legal entities shall report that information to the central register.
I soggetti giuridici comunicano le informazioni di cui al primo comma anche ai soggetti obbligati quando questi applicano misure di adeguata verifica della clientela conformemente al capo III.Legal entities shall also report the information referred to in the first paragraph to obliged entities when the obliged entities are applying customer due diligence measures in accordance with Chapter III.
Articolo 67Article 67
Soggetti giuridici stranieri e istituti giuridici stranieriForeign legal entities and foreign legal arrangements
1.   I soggetti giuridici costituiti all’esterno dell’Unione e i trustee di trust espressi o le persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine che sono amministrati all’esterno dell’Unione o che risiedono o sono stabiliti all’esterno dell’Unione trasmettono le informazioni sulla titolarità effettiva a norma dell’articolo 62 al registro centrale dello Stato membro sul cui territorio essi:1.   Legal entities created outside the Union and trustees of express trusts or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement that are administered outside the Union or that reside or are established outside the Union shall submit beneficial ownership information pursuant to Article 62 to the central register of the Member State where they:
a) | avviano un rapporto d'affari con un soggetto obbligato;(a) | enter into a business relationship with an obliged entity;
b) | acquisiscono beni immobili, direttamente o tramite intermediari nell’Unione;(b) | acquire real estate in the Union, whether directly or through intermediaries;
c) | acquisiscono, direttamente o tramite intermediari, uno dei seguenti beni da una persona che commercia di cui all'articolo 3, punto 3), lettere f) e j), nel contesto di un'operazione occasionale: | i) | veicoli a motore a fini non commerciali a un prezzo pari almeno a 250 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale; | ii) | natanti a fini non commerciali a un prezzo pari almeno a 7 500 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale; | iii) | aeromobili a fini non commerciali a un prezzo pari almeno a 7 500 000EUR o al controvalore in moneta nazionale;(c) | acquire, whether directly or through intermediaries, any of the following goods from persons trading as referred to in Article 3, points (3) (f) and (j), in the context of an occasional transaction: | (i) | motor vehicles for non-commercial purposes for a price of at least EUR 250 000 or the equivalent in national currency; | (ii) | watercraft for non-commercial purposes for a price of at least EUR 7 500 000 or the equivalent in national currency; | (iii) | aircraft for non-commercial purposes for a price of at least EUR 7 500 000 or the equivalent in national currency;
d) | è loro aggiudicato un appalto pubblico per beni o servizi, o concessioni da un'amministrazione aggiudicatrice nell'Unione;(d) | are awarded a public contract for goods or services, or concessions by a contracting authority in the Union.
2.   In deroga al paragrafo 1, lettera a), qualora i soggetti giuridici creati all'esterno dell'Unione che avviino un rapporto d'affari con un soggetto obbligato trasmettano le informazioni sulla loro titolarità effettiva al registro centrale quando:2.   By way of derogation from paragraph 1, point (a), where legal entities created outside the Union enter into a business relationship with an obliged entity, they shall only submit their beneficial ownership information to the central register where:
a) | avviano un rapporto d'affari con un soggetto obbligato associato a un rischio medio-alto o elevato di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in base alla valutazione del rischio al livello dell'Unione o alla valutazione nazionale del rischio dello Stato membro interessato di cui agli articoli 7 e 8 della direttiva (UE) 2024/1640; o(a) | they enter into a business relationship with an obliged entity that is associated with medium-high or high money laundering and terrorist financing risks pursuant to the risk assessment at Union level or the national risk assessment of the Member State concerned referred to in Articles 7 and 8 of Directive (EU) 2024/1640; or
b) | la valutazione del rischio al livello dell'Unione o la valutazione nazionale del rischio dello Stato membro interessato individua che la categoria di soggetto giuridico o il settore in cui opera il soggetto giuridico creati all'esterno dell'Unione è associato, ove pertinente, a un rischio medio-alto o elevato di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.(b) | the risk assessment at Union level or the national risk assessment of the Member State concerned identifies that the category of legal entity or the sector in which the legal entity created outside the Union operates is associated, where relevant, with medium-high or high money laundering and terrorist financing risks.
3.   Le informazioni sulla titolarità effettiva sono accompagnate da una dichiarazione recante l'indicazione delle attività in relazione alle quali le medesime sono trasmesse, come anche da qualsiasi documento pertinente, e sono trasmesse:3.   The beneficial ownership information shall be accompanied by a statement setting out in relation to which of those activities the information is submitted, as well as any relevant document, and shall be submitted:
a) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettera a), prima dell'avvio del rapporto d'affari;(a) | for the cases referred to in paragraph 1, point (a), prior to start of the business relationship;
b) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettere b) e c), prima del completamento dell'acquisto;(b) | for the cases referred to in paragraph 1, points (b) and (c), before completion of the purchase;
c) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettera d), prima della firma del contratto.(c) | for the cases referred to in paragraph 1, point (d), before signature of the contract.
4.   Ai fini del paragrafo 1, lettera a), i soggetti obbligati informano i soggetti giuridici qualora siano soddisfatte le condizioni di cui al paragrafo 2 e richiedono un certificato attestante la registrazione o un estratto delle informazioni sulla titolarità effettiva conservate nel registro centrale per procedere al rapporto d'affari o all'operazione occasionale.4.   For the purposes of paragraph 1, point (a), obliged entities shall inform the legal entities where the conditions laid down in paragraph 2 are met and require a certificate of proof of registration or an excerpt of the beneficial ownership information held in the central register to proceed with the business relationship or occasional transaction.
5.   Nei casi di cui al paragrafo 1, i soggetti giuridici creati all'esterno dell'Unione e i trustee di trust espressi o le persone che ricoprono una posizione equivalente in un istituto giuridico affine che sono amministrati all'esterno dell'Unione o che risiedono o sono stabiliti all'esterno dell'Unione segnalano le modifiche apportate alle informazioni sulla titolarità effettiva trasmesse al registro centrale a norma del paragrafo 1 senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 28 giorni di calendario.5.   In the cases covered by paragraph 1, legal entities created outside the Union and trustees of express trusts or persons holding an equivalent position in a similar legal arrangement that are administered outside the Union or that reside or are established outside the Union shall report any change to the beneficial ownership information submitted to the central register pursuant to paragraph 1 without undue delay, and in any case, within 28 calendar days thereof.
L'obbligo di cui al primo comma si applica:The first subparagraph shall apply:
a) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettera a), per l'intera durata del rapporto d'affari con il soggetto obbligato;(a) | for the cases referred to in paragraph 1, point (a), for the entire duration of the business relationship with the obliged entity;
b) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettera b), finché la persona giuridica o l'istituto giuridico sia proprietario del bene immobile;(b) | for the cases referred to in paragraph 1, point (b), for as long as the legal entity or legal arrangement owns the real estate;
c) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettera c), per il periodo compreso tra la trasmissione iniziale delle informazioni al registro centrale e il completamento dell'acquisto;(c) | for the cases referred to in paragraph 1, point (c), for the period between the initial submission of the information to the central register and the completion of the purchase;
d) | nei casi di cui al paragrafo 1, lettera d), per l'intera durata del contratto.(d) | for the cases referred to in paragraph 1, point (d), for the entire duration of the contract.
6.   Qualora il soggetto giuridico, il trustee del trust espresso o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine soddisfi le condizioni stabilite al paragrafo 1 in diversi Stati membri, un certificato attestante la registrazione delle informazioni sulla titolarità effettiva in un registro centrale mantenuto da uno Stato membro è considerato una prova sufficiente della registrazione.6.   Where the legal entity, the trustee of the express trust or the person holding an equivalent position in a similar legal arrangement meets the conditions laid down in paragraph 1 in different Member States, a certificate of proof of registration of the beneficial ownership information in a central register held by one Member State shall be considered as sufficient proof of registration.
7.   Qualora, al 10 luglio 2027, i soggetti giuridici creati all'esterno dell'Unione o gli istituti giuridici amministrati all'esterno dell'Unione o il cui trustee o la persona che ricopre una posizione equivalente in un istituto giuridico affine risiede o è stabilito all'esterno dell'Unione stessa, direttamente o tramite intermediari le informazioni sulla titolarità effettiva di tali soggetti giuridici e istituti giuridici sono trasmesse al registro centrale e corredate da una motivazione per tale trasmissione entro il 10 gennaio 2028.7.   Where, on 10 July 2027, legal entities created outside the Union or legal arrangements administered outside the Union or whose trustee or person holding an equivalent position in a similar legal arrangement resides or is established outside the Union own, whether directly or through intermediaries, real estate, the beneficial ownership information of those legal entities and legal arrangements shall be submitted to the central register and accompanied by a justification for that submission by 10 January 2028.
Tuttavia, il primo comma non si applica ai soggetti giuridici o agli istituti giuridici che abbiano acquisito beni immobili nell'Unione prima del 1o gennaio 2014.However, the first subparagraph shall not apply to legal entities or legal arrangements that have acquired real estate in the Union prior to 1 January 2014.
Gli Stati membri possono decidere, sulla base del rischio, che sia applicata una data anteriore e darne notifica alla Commissione. La Commissione comunica tali decisioni agli altri Stati membri.Member States may decide, on the basis of risk, that an earlier date applies and notify the Commission thereof. The Commission shall communicate such decisions to the other Member States.
8.   Gli Stati membri possono, sulla base del rischio, estendere l'obbligo di cui al paragrafo 1, lettera a), ai rapporti d'affari con soggetti giuridici stranieri in corso al 10 luglio 2027 e darne notifica alla Commissione. La Commissione comunica tali decisioni agli altri Stati membri.8.   Member States may, on the basis of risk, extend the obligation set out in paragraph 1, point (a), to business relationships with foreign legal entities that are ongoing on 10 July 2027 and notify the Commission thereof. The Commission shall communicate such decisions to the other Member States.
Articolo 68Article 68
SanzioniPenalties
1.   Gli Stati membri stabiliscono le norme relative alle sanzioni applicabili in caso di violazione delle disposizioni del presente capo e adottano tutte le misure necessarie a garantirne l'attuazione. Le sanzioni previste devono essere effettive, proporzionate e dissuasive.1.   Member States shall lay down rules on the penalties applicable to breaches of the provisions of this Chapter and shall take all measures necessary to ensure that they are implemented. The penalties provided for shall be effective, proportionate and dissuasive.
Gli Stati membri notificano tali norme relative alle sanzioni alla Commissione entro il 10 gennaio 2025 unitamente alla loro base giuridica e provvedono a notificare immediatamente ogni successiva modifica delle stesse.Member States shall by 10 January 2025 notify the Commission of those rules on penalties together with their legal basis and shall notify it, without delay, of any subsequent amendment affecting them.
2.   Entro il 10 luglio 2026, la Commissione adotta atti delegati in conformità dell'articolo 85 al fine di integrare il presente regolamento, definendo:2.   By 10 July 2026, the Commission shall adopt delegated acts in accordance with Article 85 to supplement this Regulation by defining:
a) | le categorie di violazioni soggette a sanzioni e le persone responsabili di tali violazioni;(a) | the categories of breaches that are subject to penalties and the persons liable for such breaches;
b) | gli indicatori per classificare il livello di gravità delle violazioni soggette a sanzione;(b) | indicators to classify the level of gravity of breaches that are subject to penalties;
c) | i criteri di cui tenere conto nel fissare il livello delle sanzioni.(c) | the criteria to be taken into account when setting the level of penalties.
La Commissione riesamina periodicamente l'atto delegato di cui al primo comma per garantire che siano individuate le pertinenti categorie di violazioni e che le relative sanzioni siano effettive, proporzionate e dissuasive.The Commission shall regularly review the delegated act referred to in the first subparagraph to ensure that it identifies the relevant categories of breaches and that the related penalties are effective, dissuasive and proportionate.
CAPO VCHAPTER V
OBBLIGHI DI SEGNALAZIONEREPORTING OBLIGATIONS
Articolo 69Article 69
Segnalazione di sospettiReporting of suspicions
1.   I soggetti obbligati e, se del caso, i loro amministratori e dipendenti collaborano pienamente con la FIU provvedendo tempestivamente a:1.   Obliged entities, and, where applicable, their directors and employees, shall cooperate fully with the FIU by promptly:
a) | segnalare alla FIU, di propria iniziativa, quando il soggetto obbligato sa, sospetta o ha motivo ragionevole di sospettare che i fondi o le attività, indipendentemente dalla loro entità, provengono da attività criminose o sono collegati al finanziamento del terrorismo o ad attività criminose e rispondendo, in tali casi, alle richieste di informazioni ulteriori da parte della FIU;(a) | reporting to the FIU, on their own initiative, where the obliged entity knows, suspects or has reasonable grounds to suspect that funds or activities, regardless of the amount involved, are the proceeds of criminal activity or are related to terrorist financing or criminal activity and by responding to requests by the FIU for additional information in such cases;
b) | fornire alla FIU, su sua richiesta, tutte le informazioni necessarie, comprese le informazioni sulle registrazioni delle operazioni, entro i termini imposti.(b) | providing the FIU, at its request, with all necessary information, including information on transaction records, within the deadlines imposed.
Devono essere segnalate a norma del primo comma tutte le operazioni sospette, incluse quelle tentate, ivi compresi i sospetti generati dall'incapacità di applicare le misure di adeguata verifica della clientela.All suspicious transactions, including attempted transactions and suspicions arising from the inability to conduct customer due diligence shall be reported in accordance with the first subparagraph.
Ai fini del primo comma, i soggetti obbligati rispondono a una richiesta di informazioni da parte della FIU entro cinque giorni lavorativi. In casi giustificati e urgenti, le FIU possono abbreviare tale termine anche fino a meno di 24 ore.For the purposes of the first subparagraph, obliged entities shall reply to requests for information by the FIU within 5 working days. In justified and urgent cases, FIUs may shorten that deadline, including to less than 24 hours.
In deroga al terzo comma, la FIU può prorogare il termine di risposta oltre i cinque giorni lavorativi ove lo ritenga giustificato e a condizione che la proroga non comprometta l'analisi della FIU.By way of derogation from the third subparagraph, the FIU may extend the deadline for a response beyond the 5 working days where it considers it justified and provided that the extension does not undermine the FIU’s analysis.
2.   Ai fini del paragrafo 1, i soggetti obbligati valutano le operazioni o le attività svolte dai loro clienti sulla base e a fronte di qualsiasi fatto e informazione pertinente di cui siano a conoscenza o di cui siano in possesso. Se necessario, i soggetti obbligati danno priorità alla loro valutazione, tenendo conto dell'urgenza dell'operazione o dell'attività e dei rischi presenti nello Stato membro in cui sono stabiliti.2.   For the purposes of paragraph 1, obliged entities shall assess transactions or activities carried out by their customers on the basis of and against any relevant fact and information known to them or which they are in possession of. Where necessary, obliged entities shall prioritise their assessment taking into consideration the urgency of the transaction or activity and the risks affecting the Member State in which they are established.
Il sospetto ai sensi del paragrafo 1, lettera a, si basa sulle caratteristiche del cliente e delle sue controparti, sulle dimensioni e sulla natura dell'operazione o dell'attività, o sui relativi metodi e modelli, sul legame tra diverse operazioni o attività, sull'origine, sulla destinazione o sull'uso dei fondi o su qualsiasi altra circostanza nota al soggetto obbligato, compresa la coerenza dell'operazione o dell'attività con le informazioni ottenute a norma del capo III, come anche con il profilo di rischio del cliente.A suspicion pursuant to paragraph 1, point (a), shall be based on the characteristics of the customer and their counterparts, the size and nature of the transaction or activity or the methods and patterns thereof, the link between several transactions or activities, the origin, destination or use of funds, or any other circumstance known to the obliged entity, including the consistency of the transaction or activity with the information obtained pursuant to Chapter III including the risk profile of the client.
3.   Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA elabora progetti di norme tecniche di attuazione e li presenta alla Commissione per l'adozione. Tali progetti di norme tecniche di attuazione specificano il formato da utilizzare per la segnalazione dei sospetti a norma del paragrafo 1, lettera a), e per la trasmissione delle registrazioni delle operazioni a norma del paragrafo 1, lettera b).3.   By 10 July 2026, AMLA shall develop draft implementing technical standards and submit them to the Commission for adoption. Those draft implementing technical standards shall specify the format to be used for the reporting of suspicions pursuant to paragraph 1, point (a), and for the provision of transaction records pursuant to paragraph 1, point (b).
4.   Alla Commissione è conferito il potere di adottare le norme tecniche di attuazione di cui al paragrafo 3 del presente articolo conformemente all'articolo 53 del regolamento (UE) 2024/1620.4.   Power is conferred on the Commission to adopt the implementing technical standards referred to in paragraph 3 of this Article in accordance with Article 53 of Regulation (EU) 2024/1620.
5.   Entro il 10 luglio 2027, l'AMLA emana orientamenti sugli indicatori di attività o comportamenti sospetti. Tali orientamenti sono aggiornati periodicamente.5.   By 10 July 2027, AMLA shall issue guidelines on indicators of suspicious activity or behaviours. Those guidelines shall be periodically updated.
6.   L'incaricato della funzione di controllo della conformità nominato a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, trasmette le informazioni di cui al paragrafo 1 del presente articolo alla FIU dello Stato membro nel cui territorio è stabilito il soggetto obbligato che le trasmette.6.   The compliance officer appointed in accordance with Article 11(2) shall transmit the information referred to in paragraph 1 of this Article to the FIU of the Member State in whose territory the obliged entity transmitting the information is established.
7.   I soggetti obbligati provvedono affinché l'incaricato della funzione di controllo della conformità nominato a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, nonché qualsiasi dipendente o persona in una posizione comparabile, compresi gli agenti e i distributori, che partecipino all'esecuzione dei compiti di cui al presente articolo sia protetto dalle ritorsioni, dalle discriminazioni e da qualsiasi altro trattamento iniquo derivanti dallo svolgimento di tali compiti.7.   Obliged entities shall ensure that the compliance officer appointed in accordance with Article 11(2), as well as any employee or person in a comparable position, including agents and distributors, involved in the performance of the tasks covered by this Article are protected against retaliation, discrimination and any other unfair treatment for carrying out those tasks.
Il presente paragrafo fa salva la protezione a cui le persone di cui al primo comma possono avere diritto ai sensi della direttiva (UE) 2019/1937.This paragraph shall not affect the protection that the persons referred to in the first subparagraph may be entitled to under Directive (EU) 2019/1937.
8.   Qualora le attività di un partenariato per la condivisione delle informazioni consentano di sapere, sospettare o avere motivo ragionevole di sospettare che i fondi, indipendentemente dalla loro entità, provengono da attività criminose o sono collegati al finanziamento del terrorismo, i soggetti obbligati che hanno individuato i sospetti in relazione alle attività dei loro clienti possono designare fra loro l'incaricato di trasmettere una segnalazione alla FIU a norma del paragrafo 1, lettera a). La segnalazione recherà almeno il nome e le informazioni di contatto di tutti i soggetti obbligati che hanno partecipato alle attività all'origine della stessa.8.   Where the activities of a partnership for information sharing result in the knowledge, suspicion or reasonable grounds to suspect that funds, regardless of the amount involved, are the proceeds of criminal activity or are related to terrorist financing, obliged entities which identified suspicions in relation to the activities of their customers may designate one among them which shall be tasked with the submission of a report to the FIU pursuant to paragraph 1, point (a). Such submission shall include at least the name and contact details of all the obliged entities that participated in the activities giving rise to the report.
Se i soggetti obbligati di cui al primo comma sono stabiliti in più Stati membri, le informazioni sono segnalate a ciascuna FIU pertinente. A tal fine, i soggetti obbligati provvedono affinché la segnalazione sia effettuata da un soggetto obbligato nel territorio degli Stati membri in cui la FIU è ubicata.Where the obliged entities referred to in the first subparagraph are established in several Member States, the information shall be reported to each relevant FIU. To that end, obliged entities shall ensure that the report is submitted by an obliged entity within the territory of the Member States where the FIU is located.
Qualora decidano di non avvalersi della possibilità di presentare un'unica segnalazione alla FIU a norma del primo comma, i soggetti obbligati includono nella loro segnalazione un riferimento al fatto che a destare il sospetto siano state le attività di un partenariato per la condivisione delle informazioni.Where the obliged entities decide not to avail themselves of the possibility to submit a single report with the FIU pursuant to the first subparagraph, they shall include a reference in their reports to the fact that the suspicion is the result of the activities of a partnership for information sharing.
9.   I soggetti obbligati di cui al paragrafo 8 del presente articolo conservano una copia di ogni segnalazione effettuata a norma di tale paragrafo, in conformità dell'articolo 77.9.   The obliged entities referred to in paragraph 8 of this Article shall retain a copy of any reports submitted pursuant to that paragraph in accordance with Article 77.
Articolo 70Article 70
Disposizioni specifiche per la segnalazione di sospetti da parte di talune categorie di soggetti obbligatiSpecific provisions for reporting of suspicions by certain categories of obliged entities
1.   In deroga all'articolo 69, paragrafo 1, gli Stati membri possono consentire ai soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punto 3), lettere a) e b), di trasmettere le informazioni di cui all'articolo 69, paragrafo 1, a un organo di autoregolamentazione designato dallo Stato membro.1.   By way of derogation from Article 69(1), Member States may allow obliged entities referred to in Article 3, point (3)(a) and (b), to transmit the information referred to in Article 69(1) to a self-regulatory body designated by the Member State.
L'organo di autoregolamentazione designato trasmette tempestivamente le informazioni di cui al primo comma alla FIU senza filtrarle.The designated self-regulatory body shall forward the information referred to in the first subparagraph to the FIU promptly and unfiltered.
2.   I notai, gli avvocati, altri liberi professionisti legali, i revisori dei conti, i contabili esterni e i consulenti tributari sono esentati dagli obblighi di cui all'articolo 69, paragrafo 1, nella misura in cui tale esenzione riguarda informazioni che essi ricevono o ottengono su un cliente, nel corso dell'esame della sua posizione giuridica o dell'espletamento dei compiti di difesa o di rappresentanza del cliente in un procedimento giudiziario o in relazione a tale procedimento, compresa la consulenza sull'eventualità di intentare o evitare un procedimento, a prescindere dal fatto che le informazioni siano ricevute o ottenute prima, durante o dopo il procedimento stesso.2.   Notaries, lawyers, other independent legal professionals, auditors, external accountants and tax advisors shall be exempted from the requirements laid down in Article 69(1) to the extent that such exemption relates to information that they receive from, or obtain on a client, in the course of ascertaining the legal position of that client, or performing their task of defending or representing that client in, or concerning, judicial proceedings, including providing advice on instituting or avoiding such proceedings, regardless of whether such information is received or obtained before, during or after such proceedings.
L'esenzione di cui al primo comma non si applica quando i soggetti obbligati ivi menzionati:The exemption set out in the first subparagraph shall not apply when the obliged entities referred to therein:
a) | sono coinvolti nel riciclaggio di denaro, nei reati presupposto associati o nel finanziamento del terrorismo;(a) | take part in money laundering, its predicate offences or terrorist financing;
b) | forniscono consulenza legale a fini di riciclaggio, reati presupposto associati o finanziamento del terrorismo; o(b) | provide legal advice for the purposes of money laundering, its predicate offences or terrorist financing; or
c) | sono a conoscenza del fatto che il cliente chiede consulenza legale a fini di riciclaggio, reati presupposto associati o finanziamento del terrorismo; la conoscenza o il fine possono essere desunti da circostanze di fatto oggettive.(c) | know that the client is seeking legal advice for the purposes of money laundering, its predicate offences or terrorist financing; knowledge or purpose may be inferred from objective factual circumstances.
3.   Oltre alle situazioni di cui al paragrafo 2, secondo comma, ove giustificato sulla base dei rischi più elevati di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo connesso a determinati tipi di operazioni, gli Stati membri possono decidere che l'esenzione di cui al paragrafo 2, primo comma, non si applichi a tali tipi di operazioni e, se del caso, imporre obblighi di segnalazione supplementari ai soggetti obbligati di cui al medesimo paragrafo. Gli Stati membri notificano alla Commissione qualsiasi decisione adottata a norma del presente paragrafo. La Commissione comunica le decisioni agli altri Stati membri.3.   In addition to the situations referred to in paragraph 2, second subparagraph, where justified on the basis of the higher risks of money laundering, its predicate offences or terrorist financing associated with certain types of transactions, Member States may decide that the exemption referred to in paragraph 2, first subparagraph, does not apply to those types of transactions and, as appropriate, impose additional reporting obligations on the obliged entities referred to in that paragraph. Member States shall notify the Commission of any decision taken pursuant to this paragraph. The Commission shall communicate such decisions to the other Member States.
Articolo 71Article 71
Astensione dall'esecuzione di operazioniRefraining from carrying out transactions
1.   I soggetti obbligati si astengono dall'eseguire un'operazione quando essi sanno o sospettano che sia collegata a proventi di attività criminose o al finanziamento del terrorismo prima di aver presentato una segnalazione in conformità dell'articolo 69, paragrafo 1, secondo comma, lettera a), e di aver rispettato eventuali altre istruzioni specifiche impartite dalla FIU o dall'autorità competente in conformità del diritto applicabile. I soggetti obbligati possono eseguire l'operazione in questione dopo aver valutato i rischi derivanti dalla sua esecuzione se non hanno ricevuto istruzioni contrarie dalla FIU entro tre giorni lavorativi dalla segnalazione.1.   Obliged entities shall refrain from carrying out transactions which they know or suspect to be related to proceeds of criminal activity or to terrorist financing until they have submitted a report in accordance with Article 69(1), first subparagraph, point (a), and have complied with any further specific instructions from the FIU or other competent authority in accordance with the applicable law. Obliged entities may carry out the transaction concerned after having assessed the risks of proceeding with the transaction if they have not received instructions to the contrary from the FIU within 3 working days of submitting the report.
2.   Qualora non sia possibile per un soggetto obbligato astenersi dall'eseguire un'operazione di cui al paragrafo 1 o qualora tale astensione possa ostacolare il perseguimento dei beneficiari di un'operazione sospetta, il soggetto obbligato informa la FIU dopo aver eseguito l'operazione.2.   Where it is not possible for an obliged entity to refrain from carrying out a transaction as referred to in paragraph 1or where refraining would be likely to frustrate efforts to pursue the beneficiaries of a suspected transaction, the obliged entity shall inform the FIU immediately after carrying out the transaction.
Articolo 72Article 72
Comunicazione alla FIUDisclosure to FIU
La comunicazione di informazioni alla FIU in buona fede da parte del soggetto obbligato o di un suo dipendente o amministratore in conformità degli articoli 69 e 70 non costituisce violazione di eventuali restrizioni alla comunicazione di informazioni imposte in sede contrattuale o da disposizioni legislative, regolamentari o amministrative, e non comporta responsabilità di alcun tipo per il soggetto obbligato o per i suoi dipendenti o amministratori anche in circostanze in cui non erano precisamente a conoscenza dell'attività criminosa sottostante e a prescindere dal fatto che l'attività illegale sia stata o meno posta in essere.Disclosure of information to the FIU in good faith by an obliged entity or by an employee or director of such an obliged entity in accordance with Articles 69 and 70 shall not constitute a breach of any restriction on disclosure of information imposed by contract or by any legislative, regulatory or administrative provision, and shall not involve the obliged entity or its directors or employees in liability of any kind even in circumstances where they were not precisely aware of the underlying criminal activity and regardless of whether illegal activity actually occurred.
Articolo 73Article 73
Divieto di comunicazioneProhibition of disclosure
1.   I soggetti obbligati e i loro amministratori, i dipendenti o le persone in posizione comparabile, inclusi gli agenti e i distributori, non comunicano al cliente interessato né a terzi che sono in corso di valutazione o sono state valutate operazioni o attività in applicazione dell'articolo 69, che sono in corso di trasmissione, saranno o sono state trasmesse informazioni in applicazione degli articoli 69 o 70 o che è in corso o può essere svolta un'analisi in materia di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.1.   Obliged entities and their directors, employees, or persons in comparable positions, including agents and distributors, shall not disclose to the customer concerned or to other third persons the fact that transactions or activities are being or have been assessed in accordance with Article 69, that information is being, will be or has been transmitted in accordance with Article 69 or 70 or that a money laundering or terrorist financing analysis is being, or may be, carried out.
2.   Il paragrafo 1 non si applica alle comunicazioni alle autorità competenti e agli organi di autoregolamentazione quando svolgono funzioni di supervisione, né alla comunicazione ai fini di indagine e di perseguimento del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e di altre attività criminose.2.   Paragraph 1 shall not apply to disclosures to competent authorities and to self-regulatory bodies where they perform supervisory functions, or to disclosure for the purposes of investigating and prosecuting money laundering, terrorist financing and other criminal activity.
3.   In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, la comunicazione può avvenire tra soggetti obbligati appartenenti allo stesso gruppo o tra tali soggetti e le loro succursali e filiazioni stabilite in paesi terzi, a condizione che tali succursali e filiazioni si conformino pienamente alle politiche e alle procedure a livello di gruppo, comprese le procedure per la condivisione delle informazioni all'interno del gruppo, ai sensi dell'articolo 16, e che le politiche e le procedure a livello di gruppo siano conformi agli obblighi di cui al presente regolamento.3.   By way of derogation from paragraph 1 of this Article, disclosure may take place between obliged entities that belong to the same group, or between such entities and their branches and subsidiaries established in third countries, provided that those branches and subsidiaries fully comply with the group-wide policies and procedures, including procedures for sharing information within the group, in accordance with Article 16, and that the group-wide policies and procedures comply with the requirements set out in this Regulation.
4.   In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, la comunicazione può avvenire tra soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punto 3), lettere a) e b), o soggetti di paesi terzi che impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dal presente regolamento, che svolgono la propria attività professionale, in qualità di dipendenti o meno, all'interno di una stessa persona giuridica o di una struttura più vasta a cui la persona appartiene e che condivide proprietà, gestione o controllo della conformità, inclusi reti o partenariati.4.   By way of derogation from paragraph 1 of this Article, disclosure may take place between obliged entities as referred to in Article 3, point (3)(a) and (b), or entities from third countries which impose requirements equivalent to those laid down in this Regulation, who perform their professional activities, whether as employees or not, within the same legal person or a larger structure to which the person belongs and which shares common ownership, management or compliance control, including networks or partnerships.
5.   Per i soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punti 1) e 2), e punto 3), lettere a) e b), nei casi relativi alla stessa operazione che coinvolgono due o più soggetti obbligati, nonché in deroga al paragrafo 1 del presente articolo, la comunicazione può avvenire tra i soggetti obbligati in questione, a condizione che siano ubicati nell'Unione, o con soggetti di un paese terzo che impone obblighi equivalenti a quelli previsti dal presente regolamento e che siano soggetti a obblighi in materia di segreto professionale e di protezione dei dati personali.5.   For obliged entities referred to in Article 3, points (1), (2), (3)(a) and (b), in cases relating to the same transaction involving two or more obliged entities, and by way of derogation from paragraph 1 of this Article, disclosure may take place between the relevant obliged entities provided that they are located in the Union, or with entities in a third country which imposes requirements equivalent to those laid down in this Regulation, and that they are subject to professional secrecy and personal data protection requirements.
6.   Non si ha comunicazione ai sensi del paragrafo 1 del presente articolo quando i soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punto 3), lettere a) e b), tentano di dissuadere un cliente dal porre in atto un'attività illegale.6.   Where the obliged entities referred to in Article 3, point (3)(a) and (b), seek to dissuade a client from engaging in illegal activity, that shall not constitute disclosure within the meaning of paragraph 1 of this Article.
Articolo 74Article 74
Segnalazioni basate su soglie in merito a operazioni su determinati beni di valore elevatoThreshold-based reports of transactions in certain high-value goods
1.   Le persone che commerciano beni di valore elevato segnalano alla FIU tutte le operazioni che comportano la vendita dei seguenti beni di valore elevato quando tali beni sono acquisiti a fini non commerciali:1.   Persons trading in high-value goods shall report to the FIU all transactions involving the sale of the following high-value goods when those goods are acquired for non-commercial purposes:
a) | veicoli a motore a un prezzo pari almeno a 250 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale;(a) | motor vehicles for a price of at least EUR 250 000 or the equivalent in national currency;
b) | natante a un prezzo pari almeno a 7 500 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale;(b) | watercraft for a price of at least EUR 7 500 000 or the equivalent in national currency;
c) | aeromobile a un prezzo pari almeno a 7 500 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale.(c) | aircraft for a price of at least EUR 7 500 000 or the equivalent in national currency.
2.   Gli enti creditizi e gli enti finanziari che offrono servizi in relazione all'acquisto o al trasferimento di proprietà dei beni di cui al paragrafo 1 segnalano a loro volta alla FIU tutte le operazioni che effettuano per i propri clienti in relazione a tali beni.2.   Credit institutions and financial institutions that provide services in relation to the purchase or transfer of ownership of the goods referred to in paragraph 1 shall also report to the FIU all transactions they carry out for their customers in relation to those goods.
3.   Le segnalazioni di cui ai paragrafi 1 e 2 sono effettuate entro i termini imposti dalla FIU.3.   Reporting pursuant to paragraphs 1 and 2 shall be carried out within the deadlines imposed by the FIU.
CAPO VICHAPTER VI
CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONIINFORMATION SHARING
Articolo 75Article 75
Scambio di informazioni nel quadro di partenariati per la condivisione delle informazioniExchange of information in the framework of partnerships for information sharing
1.   I membri di partenariati per la condivisione delle informazioni possono scambiare informazioni tra loro, ove strettamente necessario ai fini dell'adempimento degli obblighi di cui al capo III e all'articolo 69 e nel rispetto dei diritti fondamentali e delle garanzie procedurali giudiziarie.1.   Members of partnerships for information sharing may share information among each other where strictly necessary for the purposes of complying with the obligations under Chapter III and Article 69 and in accordance with fundamental rights and judicial procedural safeguards.
2.   I soggetti obbligati che intendono partecipare a un partenariato per la condivisione delle informazioni ne informano le rispettive autorità di supervisione le quali, se del caso, consultandosi tra loro e con le autorità incaricate di verificare il rispetto del regolamento (UE) 2016/679, accertano che il partenariato per la condivisione delle informazioni disponga di meccanismi atti ad assicurare il rispetto del presente articolo e che sia stata effettuata la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati di cui al paragrafo 4, lettera h). Tale accertamento ha luogo prima che abbiano inizio le attività del partenariato per la condivisione di informazioni. Se del caso, le autorità di supervisione consultano altresì le FIU.2.   Obliged entities intending to participate in a partnership for information sharing shall notify their respective supervisory authorities which shall, where relevant in consultation with each other and with the authorities in charge of verifying compliance with Regulation (EU) 2016/679, verify that the partnership for information sharing has mechanisms in place to ensure compliance with this Article and that the data protection impact assessment referred to in paragraph 4, point (h), has been carried out. The verification shall take place prior to the beginning of the activities of the partnership for information sharing. Where relevant, the supervisory authorities shall also consult the FIUs.
La responsabilità dell'adempimento degli obblighi previsti dal diritto dell'Unione o nazionale resta a carico dei partecipanti al partenariato per la condivisione delle informazioni.Responsibility for compliance with requirements under Union or national law shall remain with the participants in the partnership for information sharing.
3.   Le informazioni scambiate nell'ambito di un partenariato per la condivisione delle informazioni si limitano a:3.   Information exchanged in the framework of a partnership for information sharing shall be limited to:
a) | informazioni sul cliente, comprese le informazioni ottenute nel corso dell'identificazione e della verifica dell'identità del cliente e, se del caso, del titolare effettivo del cliente;(a) | information on the customer, including any information obtained in the course of identifying and verifying the identity of the customer and, where relevant, the beneficial owner of the customer;
b) | informazioni sullo scopo e sulla natura prevista del rapporto d'affari o dell'operazione occasionale tra il cliente e il soggetto obbligato nonché, se del caso, sull'origine del patrimonio e sull’origine dei fondi del cliente;(b) | information on the purpose and intended nature of the business relationship or occasional transaction between the customer and the obliged entity, as well as, where applicable, the source of wealth and source of funds of the customer;
c) | informazioni sulle operazioni dei clienti;(c) | information on customer transactions;
d) | informazioni sui fattori di rischio più elevato o più basso associati al cliente;(d) | information on higher and lower risk factors associated with the customer;
e) | analisi dei rischi associati al cliente da parte del soggetto obbligato a norma dell'articolo 20, paragrafo 2;(e) | the obliged entity’s analysis of the risks associated with the customer pursuant to Article 20(2);
f) | informazioni detenute dal soggetto obbligato a norma dell'articolo 77, paragrafo 1;(f) | information held by the obliged entity pursuant to Article 77(1);
g) | informazioni sui sospetti a norma dell’articolo 69.(g) | information on suspicions pursuant to Article 69.
Le informazioni di cui al primo comma sono scambiate solo nella misura in cui ciò sia necessario per l'esecuzione delle attività del partenariato per la condivisione delle informazioni.The information referred to in the first subparagraph shall only be exchanged to the extent that it is necessary for the purposes of carrying out the activities of the partnership for information sharing.
4.   Le seguenti condizioni si applicano alla condivisione delle informazioni nell'ambito di un partenariato per la condivisione delle informazioni:4.   The following conditions shall apply to the sharing of information within the context of a partnership for information sharing:
a) | i soggetti obbligati registrano tutti i casi di condivisione delle informazioni nell'ambito del partenariato;(a) | obliged entities shall record all instances of information sharing within the partnership;
b) | i soggetti obbligati non si attengono alle sole informazioni ricevute nel contesto del partenariato per l'adempimento degli obblighi del presente regolamento;(b) | obliged entities shall not rely solely on the information received in the context of the partnership to comply with the requirements of this Regulation;
c) | i soggetti obbligati non traggono conclusioni né adottano decisioni aventi un'incidenza sul rapporto d'affari con il cliente o sull'esecuzione di operazioni occasionali per il cliente in base alle informazioni ricevute da altri partecipanti al partenariato per la condivisione delle informazioni, senza aver prima valutato tali informazioni; le informazioni ricevute nel contesto del partenariato e usate ai fini di una valutazione a seguito della quale è adottata la decisione di rifiutare o cessare un rapporto d'affari o di effettuare un'operazione occasionale sono incluse nelle registrazioni conservate a norma dell'articolo 21, paragrafo 3, e tali registrazioni contengono un riferimento al fatto che le informazioni provengono da un partenariato per la condivisione delle informazioni;(c) | obliged entities shall not draw conclusions or take decisions that have an impact on the business relationship with the customer or on the performance of occasional transactions for the customer on the basis of information received from other participants in the partnership for information sharing without having assessed that information; any information received in the context of the partnership that is used in an assessment resulting in a decision to refuse or terminate a business relationship or to carry out an occasional transaction shall be included in the records kept pursuant to Article 21(3), and that record shall contain reference to the fact that the information originated from a partnership for information sharing;
d) | i soggetti obbligati effettuano la propria valutazione delle operazioni che coinvolgono i clienti al fine di valutare quali di queste possano essere collegate al riciclaggio o al finanziamento del terrorismo o interessare i proventi di attività criminose;(d) | obliged entities shall carry out their own assessment of transactions involving customers in order to assess which ones may be related to money laundering or terrorist financing or involve proceeds of criminal activity;
e) | i soggetti obbligati mettono in atto adeguate misure tecniche e organizzative, comprese misure che consentono la pseudonimizzazione, per garantire un livello di sicurezza e di riservatezza proporzionato alla natura e alla portata delle informazioni scambiate;(e) | obliged entities shall implement appropriate technical and organisational measures, including measures to allows pseudonymisation, to ensure a level of security and confidentiality proportionate to the nature and extent of the information exchanged;
f) | la condivisione delle informazioni è effettuata solo in relazione ai clienti: | i) | il cui comportamento o le cui attività nell'esecuzione di un'operazione sono associati a un alto rischio di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo, quale individuato in base alla valutazione del rischio al livello dell'Unione e della valutazione del rischio nazionale effettuate conformemente agli articoli 7 e 8 della direttiva (UE) 2024/1640; | ii) | che rientrano in una delle situazioni di cui agli articoli 29, 30, 31 e da 36 a 46 del presente regolamento; o | iii) | per i quali i soggetti obbligati devono raccogliere informazioni supplementari al fine di determinare se sono associati a un livello più elevato di rischio di riciclaggio, di reati presupposto associati o di finanziamento del terrorismo;(f) | the sharing of information shall be carried out only in relation to customers: | (i) | whose behaviour or transaction activities are associated with a higher risk of money laundering, its predicate offences or terrorist financing, as identified pursuant to the risk assessment at Union level and the national risk assessment carried out in accordance with Articles 7 and 8 of Directive (EU) 2024/1640; | (ii) | who fall under any of the situations referred to in Articles 29, 30, 31 and 36 to 46 of this Regulation; or | (iii) | for whom the obliged entities need to collect additional information in order to determine whether they are associated with a higher level of risk of money laundering, its predicate offences or terrorist financing;
g) | le informazioni generate con il ricorso all'intelligenza artificiale, a tecnologie di apprendimento automatico o ad algoritmi possono essere condivise solo se tali processi sono stati oggetto di un'adeguata sorveglianza umana;(g) | information generated through the use of artificial intelligence, machine learning technologies or algorithms may only be shared where those processes were subject to adequate human oversight;
h) | il trattamento dei dati personali è effettuato previa valutazione d'impatto sulla protezione dei dati di cui all'articolo 35 del regolamento (UE) 2016/679;(h) | a data protection impact assessment referred to in Article 35 of Regulation (EU) 2016/679 shall be carried out prior to the processing of any personal data;
i) | le autorità competenti che sono membri di un partenariato per la condivisione delle informazioni ottengono, forniscono e scambiano informazioni solo nella misura necessaria all'esecuzione dei loro compiti a norma del pertinente diritto dell'Unione o nazionale;(i) | the competent authorities that are members of a partnership for information sharing shall only obtain, provide and exchange information to the extent that this is necessary for the performance of their tasks under relevant Union or national law;
j) | le autorità competenti di cui all'articolo 2, paragrafo 1, punto 44), lettera c), del presente regolamento, che partecipano a un partenariato per la condivisione delle informazioni, ottengono, forniscono o scambiano dati personali e informazioni operative solo in conformità del diritto nazionale di recepimento della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio (44) e delle disposizioni applicabili del diritto processuale penale nazionale, fra cui l'autorizzazione giudiziaria preventiva o qualsiasi altra garanzia procedurale nazionale, secondo necessità;(j) | where competent authorities referred to in Article 2(1), point (44)(c), of this Regulation participate in a partnership for information sharing, they shall only obtain, provide or exchange personal data and operational information in accordance with national law transposing Directive (EU) 2016/680 of the European Parliament and of the Council (44) and with the applicable provisions of national criminal procedural law, including prior judicial authorisation or any other national procedural safeguard as required;
k) | lo scambio di informazioni sulle operazioni sospette a norma del paragrafo 3, lettera g), del presente articolo, ha luogo solo se la FIU cui è stata trasmessa la segnalazione delle operazioni sospette a norma degli articoli 69 o 70 ha acconsentito a tale comunicazione.(k) | the exchange of information on suspicious transactions pursuant to paragraph 3, point (g), of this Article shall only take place where the FIU to which the suspicious transaction report was submitted pursuant to Articles 69 or 70 has agreed with such disclosure.
5.   L'ulteriore trasmissione delle informazioni ricevute nel contesto di un partenariato per la condivisione delle informazioni non è ammessa, tranne se:5.   Information received in the context of a partnership for information sharing shall not be further transmitted, except where:
a) | le informazioni sono fornite a un altro soggetto obbligato a norma dell'articolo 49, paragrafo 1;(a) | the information is provided to another obliged entity pursuant to Article 49(1);
b) | le informazioni devono essere incluse in una segnalazione trasmessa alla FIU o fornite in risposta a una richiesta della FIU a norma dell'articolo 69, paragrafo 1;(b) | the information is to be included in a report submitted to the FIU or provided in response to a FIU request pursuant to Article 69(1);
c) | le informazioni sono fornite all'AMLA a norma dell'articolo 93 del regolamento (UE) 2024/1620;(c) | the information is provided to AMLA pursuant to Article 93 of Regulation (EU) 2024/1620;
d) | le informazioni sono richieste dalle autorità di contrasto o giudiziarie, fatte salve eventuali autorizzazioni preventive o altre garanzie procedurali previste dal diritto nazionale.(d) | the information is requested by law enforcement or judicial authorities, subject to any prior authorisations or other procedural guarantees as required under the national law.
6.   I soggetti obbligati che partecipano a partenariati per la condivisione delle informazioni definiscono le politiche e le procedure per la condivisione delle informazioni nelle loro politiche e procedure interne stabilite a norma dell'articolo 9. Tali politiche e procedure devono:6.   Obliged entities that participate in partnerships for information sharing shall define policies and procedures for the sharing of information in their internal policies and procedures established pursuant to Article 9. Such policies and procedures shall:
a) | specificare la valutazione da effettuare per determinare la portata delle informazioni da condividere e, se pertinente per la natura delle informazioni o le garanzie giudiziarie applicabili, prevedere un accesso differenziato o limitato alle informazioni per i membri del partenariato;(a) | specify the assessment to be carried out to determine the extent of information to be shared, and where relevant for the nature of the information or the applicable judicial safeguards, provide for differentiated or limited access to information for members of the partnership;
b) | descrivere i ruoli e le responsabilità delle parti nel partenariato per la condivisione delle informazioni;(b) | describe the roles and responsibilities of the parties to the partnership for information-sharing;
c) | individuare le valutazioni del rischio di cui il soggetto obbligato terrà conto per determinare le situazioni ad alto rischio in cui le informazioni possono essere condivise.(c) | identify the risk assessments that the obliged entity will take into account to determine situations of higher risk in which information can be shared.
Le politiche e le procedure interne di cui al primo comma devono essere stabilite prima della partecipazione a un partenariato per la condivisione delle informazioni.The internal policies and procedures referred to in the first subparagraph shall be drawn up prior to the participation in a partnership for information sharing.
7.   Ove ritenuto necessario dalle autorità di supervisione, i soggetti obbligati che partecipano a un partenariato per la condivisione delle informazioni commissionano un audit indipendente relativo al funzionamento di tale partenariato e ne condividono i risultati con le autorità di supervisione.7.   Where supervisory authorities deem it necessary, obliged entities participating in a partnership for information sharing shall commission an independent audit of the functioning of that partnership and shall share the results with the supervisory authorities.
CAPO VIICHAPTER VII
PROTEZIONE E CONSERVAZIONE DEI DATIDATA PROTECTION AND RECORD RETENTION
Articolo 76Article 76
Trattamento di dati personaliProcessing of personal data
1.   Nella misura strettamente necessaria ai fini della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, i soggetti obbligati possono trattare categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/679 e i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati di cui all'articolo 10 di tale regolamento, fatte salve le garanzie previste nei paragrafi 2 e 3 del presente articolo.1.   To the extent that it is strictly necessary for the purposes of preventing money laundering and terrorist financing, obliged entities may process special categories of personal data referred to in Article 9(1) of Regulation (EU) 2016/679 and personal data relating to criminal convictions and offences referred to in Article 10 of that Regulation subject to the safeguards provided for in paragraphs 2 and 3 of this Article.
2.   I soggetti obbligati devono poter trattare i dati personali di cui all'articolo 9 del regolamento (UE) 2016/679 a condizione che:2.   Obliged entities shall be able to process personal data covered by Article 9 of Regulation (EU) 2016/679 provided that:
a) | essi informino i loro clienti o potenziali clienti che tali categorie di dati possono essere trattate al fine di conformarsi agli obblighi del presente regolamento;(a) | they inform their customers or prospective customers that such categories of data may be processed for the purpose of complying with the requirements of this Regulation;
b) | i dati provengano da fonti affidabili, siano accurati e aggiornati;(b) | the data originate from reliable sources, are accurate and up-to-date;
c) | essi non adottino decisioni che diano luogo a risultati distorti e discriminatori sulla base di tali dati;(c) | they do not take decisions that would lead to biased and discriminatory outcomes on the basis of those data;
d) | essi adottino misure che garantiscono un elevato livello di sicurezza a norma dell'articolo 32 del regolamento (UE) 2016/679, in particolare in termini di riservatezza.(d) | they adopt measures of a high level of security in accordance with Article 32 of Regulation (EU) 2016/679, in particular in terms of confidentiality.
3.   I soggetti obbligati devono poter trattare i dati personali di cui all'articolo 10 del regolamento (UE) 2016/679 purché soddisfino le condizioni di cui al paragrafo 2 del presente articolo e purché:3.   Obliged entities shall be able to process personal data covered by Article 10 of Regulation (EU) 2016/679 provided that they comply with the conditions laid down in paragraph 2 of this Article and that:
a) | tali dati personali riguardino il riciclaggio di denaro, i reati presupposto associati o il finanziamento del terrorismo;(a) | such personal data relate to money laundering, its predicate offences or terrorist financing;
b) | i soggetti obbligati dispongano di procedure che consentono di distinguere, nel trattamento di tali dati, tra accuse, indagini, procedimenti e condanne, tenendo conto del diritto fondamentale a un processo equo, dei diritti della difesa e della presunzione di innocenza.(b) | the obliged entities have procedures in place that allow the distinction, in the processing of such data, between allegations, investigations, proceedings and convictions, taking into account the fundamental right to a fair trial, the right of defence and the presumption of innocence.
4.   I dati personali sono trattati dai soggetti obbligati sulla base del presente regolamento unicamente ai fini della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo e non sono successivamente trattati in modo incompatibile con tali finalità. Il trattamento dei dati personali ai sensi del presente regolamento a scopi commerciali è vietato.4.   Personal data shall be processed by obliged entities on the basis of this Regulation only for the purposes of the prevention of money laundering and terrorist financing and shall not be further processed in a way that is incompatible with those purposes. The processing of personal data on the basis of this Regulation for commercial purposes shall be prohibited.
5.   I soggetti obbligati possono adottare decisioni risultanti da processi automatizzati, compresa la profilazione quale definita all'articolo 4, punto 4), del regolamento (UE) 2016/679, o da processi che coinvolgono sistemi di IA quali definiti all'articolo 3, punto 1), del regolamento (UE) 2024/xxx del Parlamento europeo e del Consiglio (45) a condizione che:5.   Obliged entities may adopt decisions resulting from automated processes, including profiling as defined in Article 4, point (4), of Regulation (EU) 2016/679, or from processes involving AI systems as defined in Article 3, point (1), of Regulation (EU) 2024/xxx of the European Parliament and of the Council (45), provided that:
a) | i dati trattati da tali sistemi siano limitati ai dati ottenuti a norma del capo III del presente regolamento;(a) | the data processed by such systems is limited to data obtained pursuant to Chapter III of this Regulation;
b) | qualsiasi decisione di instaurare o rifiutare di instaurare, ovvero di mantenere, un rapporto d'affari con un cliente, o di eseguire o rifiutare di eseguire un'operazione occasionale per un cliente, o di estendere o limitare la portata delle misure di adeguata verifica della clientela applicate a norma dell'articolo 20 del presente regolamento, sia soggetta a un intervento umano significativo per garantire l'accuratezza e l'adeguatezza di tale decisione; e(b) | any decision to enter or refuse to enter into or maintain a business relationship with a customer or to carry out or refuse to carry out an occasional transaction for a customer, or to increase or decrease the extent of the customer due diligence measures applied pursuant to Article 20 of this Regulation, is subject to meaningful human intervention to ensure the accuracy and appropriateness of such a decision; and
c) | il cliente possa ottenere una spiegazione sulla decisione presa dal soggetto obbligato e possa impugnare tale decisione, fatta eccezione in relazione alla segnalazione di cui all'articolo 69 del presente regolamento.(c) | the customer may obtain an explanation of the decision reached by the obliged entity, and may challenge that decision, except in relation to a report as referred to in Article 69 of this Regulation.
Articolo 77Article 77
Conservazione dei datiRecord retention
1.   I soggetti obbligati conservano i documenti e le informazioni seguenti:1.   Obliged entities shall retain the following documents and information:
a) | la copia dei documenti e delle informazioni ottenuti nell'esercizio dell'adeguata verifica della clientela a norma del capo III, comprese le informazioni ottenute tramite mezzi di identificazione elettronica;(a) | a copy of the documents and information obtained in the performance of customer due diligence pursuant to Chapter III, including information obtained through electronic identification means;
b) | la registrazione della valutazione effettuata a norma dell'articolo 69, paragrafo 2, comprese le informazioni e le circostanze considerate e i risultati di tale valutazione, indipendentemente dal fatto che tale valutazione dia luogo o meno alla segnalazione di operazioni sospette alla FIU, e una copia delle segnalazioni di operazioni sospette, ove effettuate;(b) | a record of the assessment undertaken pursuant to Article 69(2), including the information and circumstances considered and the results of such assessment, whether or not such assessment results in a suspicious transaction report being made to the FIU, and a copy of the suspicion transaction report, if any;
c) | le scritture e le registrazioni delle operazioni, consistenti nei documenti originali o in copie aventi efficacia probatoria nei procedimenti giudiziari in base al diritto nazionale, che sono necessarie per identificare l'operazione;(c) | the supporting evidence and records of transactions, consisting of the original documents or copies admissible in judicial proceedings under the applicable national law, which are necessary to identify transactions;
d) | quando partecipano a partenariati per la condivisione delle informazioni a norma del capo VI, le copie dei documenti e delle informazioni ottenuti nel quadro di tali partenariati e le registrazioni di tutti i casi di condivisione delle informazioni.(d) | when they participate in partnerships for information sharing pursuant to Chapter VI, copies of the documents and information obtained in the framework of those partnerships, and records of all instances of information sharing.
I soggetti obbligati provvedono affinché non siano espunti i documenti, le informazioni e le registrazioni conservati a norma del presente articolo.Obliged entities shall ensure that documents, information and records kept pursuant to this Article are not redacted.
2.   In deroga al paragrafo 1, i soggetti obbligati possono decidere di sostituire la conservazione di copie delle informazioni con la conservazione dei riferimenti a tali informazioni, a condizione che la natura e il metodo di conservazione di tali informazioni garantiscano che i soggetti obbligati possano fornire immediatamente le informazioni alle autorità competenti e che le informazioni non possano essere modificate o alterate.2.   By way of derogation from paragraph 1, obliged entities may decide to replace the retention of copies of the information by a retention of the references to such information, provided that the nature and method of retention of such information ensure that the obliged entities can provide immediately to competent authorities the information and that the information cannot be modified or altered.
I soggetti obbligati che si avvalgono della deroga di cui al primo comma definiscono nelle procedure interne elaborate a norma dell'articolo 9 le categorie di informazioni per le quali conserveranno un riferimento anziché la copia o l'originale, nonché le procedure per il recupero delle informazioni in modo da poterle fornire alle autorità competenti su richiesta.Obliged entities making use of the derogation referred to in the first subparagraph shall define in their internal procedures drawn up pursuant to Article 9, the categories of information for which they will retain a reference instead of a copy or original, as well as the procedures for retrieving the information so that it can be provided to competent authorities upon request.
3.   Le informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2 sono conservate per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di cessazione del rapporto d'affari o dalla data di esecuzione dell'operazione occasionale, o dalla data del rifiuto di instaurare un rapporto d'affari o di eseguire un'operazione occasionale. Fatti salvi i periodi di conservazione dei dati raccolti ai fini di altri atti di diritto dell'Unione o del diritto nazionale in conformità del regolamento (UE) 2016/679, i soggetti obbligati cancellano i dati personali alla scadenza di tale periodo di cinque anni.3.   The information referred to in paragraphs 1 and 2 shall be retained for a period of 5 years commencing on the date of the termination of the business relationship or on the date of the carrying out of the occasional transaction, or on the date of refusal to enter into a business relationship or carry out an occasional transaction. Without prejudice to retention periods for data collected for the purposes of other Union legal acts or national law complying with Regulation (EU) 2016/679, obliged entities shall delete personal data upon expiry of the five-year period.
Le autorità competenti possono prescrivere, caso per caso, l'ulteriore conservazione delle informazioni di cui al primo comma, a condizione che tale conservazione sia necessaria a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento in materia di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Tale periodo di conservazione supplementare non eccede i cinque anni.Competent authorities may require further retention of the information referred to in the first subparagraph on a case-by-case basis, provided that such retention is necessary for the prevention, detection, investigation or prosecution of money laundering or terrorist financing. That further retention period shall not exceed 5 years.
4.   Se, al 10 luglio 2027, procedimenti giudiziari relativi alla prevenzione, all'individuazione, all'indagine o al perseguimento di casi sospetti di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo sono pendenti in uno Stato membro e un soggetto obbligato detiene informazioni o documenti relativi a detti procedimenti pendenti, il soggetto obbligato può conservare tali informazioni o tali documenti per un periodo di cinque anni a decorrere dal 10 luglio 2027.4.   Where, on 10 July 2027, legal proceedings concerned with the prevention, detection, investigation or prosecution of suspected money laundering or terrorist financing are pending in a Member State, and an obliged entity holds information or documents relating to those pending proceedings, the obliged entity may retain that information or those documents for a period of 5 years from 10 July 2027.
Fatto salvo il diritto penale nazionale in materia di prove applicabili alle indagini penali e ai procedimenti giudiziari in corso, gli Stati membri possono autorizzare o prescrivere la conservazione di tali informazioni o documenti per un ulteriore periodo di cinque anni, qualora siano state stabilite la necessità e la proporzionalità di un tale ulteriore periodo di conservazione al fine di prevenire, individuare, indagare o perseguire casi sospetti di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.Member States may, without prejudice to national criminal law on evidence applicable to ongoing criminal investigations and legal proceedings, allow or require the retention of such information or documents for a further period of 5 years where the necessity and proportionality of such further retention have been established for the prevention, detection, investigation or prosecution of suspected money laundering or terrorist financing.
Articolo 78Article 78
Trasmissione dei dati alle autorità competentiProvision of records to competent authorities
I soggetti obbligati predispongono sistemi che consentano loro di rispondere esaurientemente e rapidamente a qualsiasi richiesta di informazioni della loro FIU o di altre autorità competenti, in conformità del diritto nazionale, volta a determinare se mantengano o abbiano mantenuto per un periodo di cinque anni da tale richiesta un rapporto d'affari con una data persona e quale ne sia o ne sia stata la natura, tramite canali sicuri e in modo tale da garantire la completa riservatezza delle richieste.Obliged entities shall have systems in place that enable them to respond fully and speedily to enquiries from their FIU or from other competent authorities, in accordance with national law, as to whether they are maintaining or have maintained, during a five-year period prior to that enquiry a business relationship with specified persons, and on the nature of that relationship, through secure channels and in a manner that ensures full confidentiality of the enquiries.
CAPO VIIICHAPTER VIII
MISURE PER MITIGARE I RISCHI DERIVANTI DA STRUMENTI ANONIMIMEASURES TO MITIGATE RISKS DERIVING FROM ANONYMOUS INSTRUMENTS
Articolo 79Article 79
Conti anonimi e azioni al portatore e certificati azionari al portatoreAnonymous accounts and bearer shares and bearer share warrants
1.   Agli enti creditizi, agli enti finanziari e ai prestatori di servizi per le cripto-attività è fatto divieto di tenere conti bancari e di pagamento anonimi, libretti di risparmio anonimi, cassette di sicurezza anonime o conti di cripto-attività anonimi, nonché qualsiasi conto che consenta altrimenti l'anonimizzazione dell'intestatario del conto cliente ovvero l'anonimizzazione o un maggiore offuscamento delle operazioni, anche attraverso monete incentrate sull'anonimato.1.   Credit institutions, financial institutions and crypto-asset service providers shall be prohibited from keeping anonymous bank and payment accounts, anonymous passbooks, anonymous safe-deposit boxes or anonymous crypto-asset accounts as well as any account otherwise allowing for the anonymisation of the customer account holder or the anonymisation or increased obfuscation of transactions, including through anonymity-enhancing coins.
I titolari e i beneficiari di conti bancari o di pagamento anonimi, libretti di risparmio anonimi, cassette di sicurezza anonime detenute da enti creditizi o finanziari o conti di cripto-attività anonimi sono soggetti a misure di adeguata verifica della clientela prima che tali conti, libretti di risparmio o cassette di sicurezza siano utilizzati in qualsiasi modo.Owners and beneficiaries of existing anonymous bank or payment accounts, anonymous passbooks, anonymous safe-deposit boxes held by credit institutions or financial institutions, or crypto-asset accounts shall be subject to customer due diligence measures before those accounts, passbooks, or deposit boxes are used in any way.
2.   Gli enti creditizi e gli enti finanziari che agiscono in qualità di soggetti convenzionatori ai sensi dell'articolo 2, punto 1), del regolamento (UE) 2015/751 del Parlamento europeo e del Consiglio (46) non accettano pagamenti effettuati con carte prepagate anonime emesse in paesi terzi, salvo altrimenti disposto nelle norme tecniche di regolamentazione adottate dalla Commissione conformemente all'articolo 28 del presente regolamento sulla base del basso livello di rischio comprovato.2.   Credit institutions and financial institutions acting as acquirers within the meaning of Article 2, point (1), of Regulation (EU) 2015/751 of the European Parliament and of the Council (46) shall not accept payments carried out with anonymous prepaid cards issued in third countries, unless otherwise provided for in the regulatory technical standards adopted by the Commission in accordance with Article 28 of this Regulation on the basis of a proven low risk.
3.   Le società non possono emettere azioni al portatore e convertono tutte le azioni al portatore esistenti in azioni nominative, le accentrano ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 1, punto 3), del regolamento (UE) n. 909/2014 o le depositano presso un ente finanziario entro il 10 luglio 2029. Tuttavia le società i cui titoli sono quotati su un mercato regolamentato o le cui azioni sono emesse come titoli detenuti presso un intermediario mediante accentramento ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 1, punto 3), di tale regolamento o attraverso un'emissione diretta in forma dematerializzata ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 1, punto 4), del medesimo regolamento sono autorizzate a emettere nuove azioni al portatore e a detenere quelle esistenti. Per le azioni al portatore esistenti che non sono convertite, accentrate o depositate entro il 10 luglio 2029, tutti i diritti di voto e i diritti di distribuzione connessi a tali azioni sono automaticamente sospesi fintantoché non saranno convertite, accentrate o depositate. Tutte tali azioni non convertite, accentrate o depositate entro il 10 luglio 2030 sono annullate, con conseguente diminuzione del capitale azionario pari all'importo corrispondente.3.   Companies shall be prohibited from issuing bearer shares, and shall convert all existing bearer shares into registered shares, shall immobilise them within the meaning of Article 2(1), point (3), of Regulation (EU) No 909/2014, or deposit them with a financial institution by 10 July 2029. However, companies with securities listed on a regulated market or whose shares are issued as intermediated securities either through immobilisation within the meaning of Article 2(1), point (3), of that Regulation or through a direct issuance in dematerialised form within the meaning of Article 2(1), point (4), of that Regulation shall be permitted to issue new and maintain existing bearer shares. For existing bearer shares that are not converted, immobilised or deposited by 10 July 2029, all voting rights and rights to distribution attached to those shares shall be automatically suspended until their conversion, immobilisation or deposit. All such shares not converted, immobilised or deposited by 10 July 2030 shall be cancelled, leading to a share capital decrease of the corresponding amount.
Alle società è fatto divieto di emettere certificati azionari al portatore che non siano detenuti presso un intermediario.Companies shall be prohibited from issuing bearer share warrants that are not in intermediated form.
Articolo 80Article 80
Limiti ai pagamenti in contanti di importo elevato in cambio di beni o serviziLimits to large cash payments in exchange for goods or services
1.   Le persone che commerciano beni o forniscono servizi possono accettare o effettuare un pagamento in contanti fino a un importo di 10 000 EUR o importo equivalente in valuta nazionale o estera, indipendentemente dal fatto che la transazione sia effettuata con un'operazione unica o con diverse operazioni che appaiono collegate.1.   Persons trading in goods or providing services may accept or make a payment in cash only up to an amount of EUR 10 000 or the equivalent in national or foreign currency, whether the transaction is carried out in a single operation or in several operations which appear to be linked.
2.   Gli Stati membri possono adottare limiti inferiori previa consultazione della Banca centrale europea conformemente all'articolo 2, paragrafo 1, della decisione 98/415/CE del Consiglio (47). Tali limiti inferiori sono notificati alla Commissione entro tre mesi dall'introduzione della misura a livello nazionale.2.   Member States may adopt lower limits following consultation of the European Central Bank in accordance with Article 2(1) of Council Decision 98/415/EC (47). Those lower limits shall be notified to the Commission within 3 months of the measure being introduced at national level.
3.   I limiti inferiori al limite di cui al paragrafo 1 già esistenti a livello nazionale continuano ad applicarsi. Gli Stati membri notificano tali limiti alla Commissione entro il 10 ottobre 2024.3.   When limits already exist at national level which are below the limit set out in paragraph 1, they shall continue to apply. Member States shall notify those limits to the Commission by 10 October 2024.
4.   Il limite di cui al paragrafo 1 non si applica:4.   The limit referred to in paragraph 1 shall not apply to:
a) | ai pagamenti tra persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di una professione;(a) | payments between natural persons who are not acting in a professional capacity;
b) | ai pagamenti o ai depositi effettuati presso i locali degli enti creditizi, degli emittenti di moneta elettronica quali definiti all'articolo 2, punto 3), della direttiva 2009/110/CE e dei prestatori di servizi di pagamento quali definiti all'articolo 4, punto 11), della direttiva (UE) 2015/2366.(b) | payments or deposits made at the premises of credit institutions, electronic money issuers as defined in Article 2, point (3), of Directive 2009/110/EC and payment service providers as defined in Article 4, point (11), of Directive (EU) 2015/2366.
I pagamenti o i depositi di cui al primo comma, lettera b), che siano al di sopra del limite, sono segnalati alla FIU entro i termini da essa imposti.Payments or deposits referred to in the first subparagraph, point (b) above the limit shall be reported to the FIU within the deadlines imposed by the FIU.
5.   Gli Stati membri provvedono affinché siano adottate misure appropriate, compresa l'imposizione di sanzioni, nei confronti delle persone fisiche o giuridiche che agiscono nell'esercizio della loro professione e sono sospettate di una violazione del limite di cui al paragrafo 1 o di un limite inferiore adottato dagli Stati membri.5.   Member States shall ensure that appropriate measures, including the imposition of penalties, are taken against natural or legal persons acting in their professional capacity which are suspected of a breach of the limit set out in paragraph 1, or of a lower limit adopted by the Member States.
6.   Il livello complessivo delle sanzioni è calcolato, conformemente alle pertinenti disposizioni del diritto nazionale, in modo da produrre risultati proporzionati alla gravità della violazione, scoraggiando così di fatto ulteriori reati dello stesso tipo.6.   The overall level of the penalties shall be calculated, in accordance with the relevant provisions of national law, in such way as to produce results proportionate to the seriousness of the infringement, thereby effectively discouraging further offences of the same kind.
7.   Se, per cause di forza maggiore, diventano indisponibili a livello nazionale mezzi di pagamento tramite fondi, quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, diversi dalle banconote e dalle monete, gli Stati membri possono sospendere temporaneamente l'applicazione del paragrafo 1 o, se del caso, del paragrafo 2 del presente articolo e ne informano senza indugio la Commissione. Gli Stati membri informano inoltre la Commissione in merito alla durata prevista dell'indisponibilità di mezzi di pagamento tramite fondi, quali definiti all'articolo 4, punto 25), della direttiva (UE) 2015/2366, diversi dalle banconote e dalle monete e alle misure adottate dagli Stati membri per ripristinarne la disponibilità.7.   Where, by reason of force majeure, means of payment by funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 other than banknotes and coins become unavailable at national level, Member States may temporarily suspend the application of paragraph 1 or, where applicable, of paragraph 2 of this Article and shall inform the Commission thereof without delay. Member States shall also inform the Commission of the expected duration of the unavailability of means of payment by funds as defined in Article 4, point (25), of Directive (EU) 2015/2366 other than banknotes and coins and of the measures taken by Member States to reinstate their availability.
Se, sulla base delle informazioni comunicate dallo Stato membro, ritiene che la sospensione dell'applicazione del paragrafo 1 o, se del caso, del paragrafo 2 non sia giustificata da un caso di forza maggiore, la Commissione adotta una decisione, di cui è destinatario tale Stato membro, con la quale chiede la revoca immediata di tale sospensione.Where, on the basis of the information communicated by the Member State, the Commission considers that the suspension of the application of paragraph 1 or, where applicable, of paragraph 2 is not justified by a case of force majeure, it shall adopt a decision addressed to that Member State requesting the immediate lifting of such suspension.
CAPO IXCHAPTER IX
DISPOSIZIONI FINALIFINAL PROVISIONS
SEZIONE 1SECTION 1
Cooperazione tra le FIU e l'EPPOCooperation between FIUs and the EPPO
Articolo 81Article 81
Cooperazione tra le FIU e l'EPPOCooperation between FIUs and the EPPO
1.   A norma dell'articolo 24 del regolamento (UE) 2017/1939, ciascuna FIU comunica senza indebito ritardo all'EPPO i risultati delle proprie analisi e ogni altra informazione pertinente qualora vi siano ragionevoli motivi di sospettare che siano in corso o siano state commesse attività di riciclaggio e altre attività criminose in relazione alle quali l'EPPO potrebbe esercitare la propria competenza conformemente all'articolo 22 e all'articolo 25, paragrafi 2 e 3, di tale regolamento.1.   Pursuant to Article 24 of Regulation (EU) 2017/1939, each FIU shall without undue delay report to the EPPO the results of its analyses and any additional relevant information where there are reasonable grounds to suspect that money laundering and other criminal activity are being or have been committed in respect of which the EPPO could exercise its competence in accordance with Article 22 and Article 25(2) and (3) of that Regulation.
Entro il 10 luglio 2026, l'AMLA, in consultazione con l'EPPO, elabora progetti di norme tecniche di attuazione e li presenta alla Commissione per adozione. Tali progetti di norme tecniche di attuazione specificano il formato che le FIU devono utilizzare per la segnalazione di informazioni all'EPPO.By 10 July 2026, AMLA shall, in consultation with the EPPO, develop draft implementing technical standards and submit them to the Commission for adoption. Those draft implementing technical standards shall specify the format to be used by FIUs for reporting information to the EPPO.
Alla Commissione è conferito il potere di adottare le norme tecniche di attuazione di cui al secondo comma del presente paragrafo in conformità dell’articolo 53 del regolamento (UE) 2024/1620.Power is conferred on the Commission to adopt the implementing technical standards referred to in the second subparagraph of this paragraph in accordance with Article 53 of Regulation (EU) 2024/1620.
2.   Le FIU rispondono tempestivamente alle richieste di informazioni dell'EPPO in relazione alle attività di riciclaggio e ad altre attività criminose di cui al paragrafo 1.2.   FIUs shall respond in a timely manner to requests for information by the EPPO in relation to money laundering and other criminal activity as referred to in paragraph 1.
3.   Le FIU e l'EPPO possono scambiarsi i risultati delle analisi strategiche, comprese le tipologie e gli indicatori di rischio, se tali analisi si riferiscono alle attività di riciclaggio e ad altre attività criminose di cui al paragrafo 1.3.   FIUs and the EPPO may exchange the results of strategic analyses, including typologies and risk indicators, where such analyses relate to money laundering and other criminal activity as referred to in paragraph 1.
Articolo 82Article 82
Richieste di informazioni all'EPPORequests for information to the EPPO
1.   L'EPPO risponde senza indebito ritardo alle richieste motivate di informazioni da parte di una FIU qualora tali informazioni siano necessarie per lo svolgimento delle funzioni della FIU a norma del capo 3 della direttiva (UE) 2024/1640.1.   The EPPO shall respond without undue delay to reasoned requests for information by an FIU where that information is necessary for the performance of the FIU’s functions under Chapter III of Directive (EU) 2024/1640.
2.   L'EPPO può rinviare o rifiutare la fornitura delle informazioni di cui al paragrafo 1 qualora fornirle rischierebbe di pregiudicare il corretto svolgimento e la riservatezza di un'indagine in corso. L'EPPO comunica tempestivamente alla FIU richiedente il rinvio o il rifiuto di fornire le informazioni richieste, compresi i relativi motivi.2.   The EPPO may postpone or refuse the provision of the information referred to in paragraph 1 where providing it would be likely to prejudice the proper conduct and confidentiality of an ongoing investigation. The EPPO shall communicate in a timely manner the postponement of or refusal to provide the requested information, including the reasons therefor, to the requesting FIU.
SEZIONE 2SECTION 2
Cooperazione tra le FIU e l'OLAFCooperation between FIUs and OLAF
Articolo 83Article 83
Cooperazione tra le FIU e l'OLAFCooperation between FIUs and OLAF
1.   A norma dell'articolo 8, paragrafo 3, del regolamento (UE, Euratom) n. 883/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (48), ciascuna FIU trasmette senza ritardo all'OLAF i risultati delle proprie analisi e ogni altra informazione pertinente qualora vi siano ragionevoli motivi di sospettare che siano in corso o siano state commesse attività di frode o corruzione ovvero ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari dell'Unione in relazione alle quali l'OLAF potrebbe esercitare la propria competenza conformemente all'articolo 8 di tale regolamento.1.   Pursuant to Article 8(3) of Regulation (EU, Euratom) No 883/2013 of the European Parliament and of the Council (48), each FIU shall transmit without delay the results of its analyses and any additional relevant information to OLAF where there are reasonable grounds to suspect that fraud, corruption or any other illegal activity affecting the Union’s financial interests are being or have been committed in respect of which OLAF could exercise its competence in accordance with Article 8 of that Regulation.
2.   Le FIU rispondono tempestivamente alle richieste di informazioni dell'OLAF in relazione all'attività di frode o corruzione ovvero ad ogni altra attività illecita di cui al paragrafo 1.2.   FIUs shall respond in a timely manner to requests for information by OLAF in relation to fraud, corruption or any other illegal activity as referred to in paragraph 1.
3.   Le FIU e l'OLAF possono scambiarsi i risultati delle analisi strategiche, comprese le tipologie e gli indicatori di rischio, se tali analisi si riferiscono alle attività di frode o corruzione ovvero ad ogni altra attività illecita di cui al paragrafo 1.3.   FIUs and OLAF may exchange the results of strategic analyses, including typologies and risk indicators, where such analyses relate to fraud, corruption or any other illegal activity as referred to in paragraph 1.
Articolo 84Article 84
Richieste di informazioni all'OLAFRequests for information to OLAF
1.   L'OLAF risponde tempestivamente alle richieste motivate di informazioni da parte di una FIU qualora tali informazioni siano necessarie per lo svolgimento delle funzioni della FIU a norma del capo III della direttiva (UE) 2024/1640.1.   OLAF shall respond in a timely manner to reasoned requests for information by an FIU where that information is necessary for the performance of the FIU’s functions under Chapter III of Directive (EU) 2024/1640.
2.   L'OLAF può rinviare o rifiutare la fornitura delle informazioni di cui al paragrafo 1 qualora fornirle rischierebbe di avere un impatto negativo su un'indagine in corso. L'OLAF comunica tempestivamente alla FIU richiedente tale rinvio o rifiuto, compresi i relativi motivi.2.   OLAF may postpone or refuse the provision of the information referred to in paragraph 1 where providing it would be likely to have a negative impact on an ongoing investigation. OLAF shall communicate such postponement or refusal to the requesting FIU in a timely manner, including the reasons therefor.
SEZIONE 3SECTION 3
Altre disposizioniOther provisions
Articolo 85Article 85
Esercizio della delegaExercise of the delegation
1.   Il potere di adottare atti delegati è conferito alla Commissione alle condizioni stabilite nel presente articolo.1.   The power to adopt delegated acts is conferred on the Commission subject to the conditions laid down in this Article.
2.   Il potere di adottare atti delegati di cui agli articoli 29, 30, 31, 34, 43, 52 e 68 è conferito alla Commissione per un periodo di tempo indeterminato a decorrere dal 9 luglio 2024.2.   The power to adopt delegated acts referred to in Articles 29, 30, 31, 34, 43, 52 and 68 shall be conferred on the Commission for an indeterminate period of time from 9 July 2024.
3.   La delega di potere di cui agli articoli 29, 30, 31, 34, 43, 52 e 68 può essere revocata in qualsiasi momento dal Parlamento europeo o dal Consiglio. La decisione di revoca pone fine alla delega di potere ivi specificata. Gli effetti della decisione decorrono dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea o da una data successiva ivi specificata. Essa non pregiudica la validità degli atti delegati già in vigore.3.   The delegation of power referred to in Articles 29, 30, 31, 34, 43, 52 and 68 may be revoked at any time by the European Parliament or by the Council. A decision to revoke shall put an end to the delegation of the power specified in that decision. It shall take effect the day following the publication of the decision in the Official Journal of the European Union or at a later date specified therein. It shall not affect the validity of any delegated acts already in force.
4.   Prima dell'adozione dell'atto delegato la Commissione consulta gli esperti designati da ciascuno Stato membro nel rispetto dei principi stabiliti nell'accordo interistituzionale «Legiferare meglio» del 13 aprile 2016.4.   Before adopting a delegated act, the Commission shall consult experts designated by each Member State in accordance with the principles laid down in the Interinstitutional Agreement of 13 April 2016 on Better Law-Making.
5.   Non appena adotta un atto delegato, la Commissione ne dà contestualmente notifica al Parlamento europeo e al Consiglio.5.   As soon as it adopts a delegated act, the Commission shall notify it simultaneously to the European Parliament and to the Council.
6.   L'atto delegato adottato ai sensi dell'articolo 29, 30, 31 o 34 entra in vigore solo se né il Parlamento europeo né il Consiglio hanno sollevato obiezioni entro il termine di un mese dalla data in cui esso è stato loro notificato o se, prima della scadenza di tale termine, sia il Parlamento europeo che il Consiglio hanno informato la Commissione che non intendono sollevare obiezioni. Tale termine è prorogato di un mese su iniziativa del Parlamento europeo o del Consiglio.6.   A delegated act adopted pursuant to Article 29, 30, 31 or 34 shall enter into force only if no objection has been expressed either by the European Parliament or by the Council within a period of 1 month of notification of that act to the European Parliament and to the Council or if, before the expiry of that period, the European Parliament and the Council have both informed the Commission that they will not object. That period shall be extended by 1 month at the initiative of the European Parliament or of the Council.
7.   L'atto delegato adottato ai sensi degli articoli 43, 52 o 68 entra in vigore solo se né il Parlamento europeo né il Consiglio hanno sollevato obiezioni entro il termine di tre mesi dalla data in cui esso è stato loro notificato o se, prima della scadenza di tale termine, sia il Parlamento europeo che il Consiglio hanno informato la Commissione che non intendono sollevare obiezioni. Tale termine è prorogato di tre mesi su iniziativa del Parlamento europeo o del Consiglio.7.   A delegated act adopted pursuant to Article 43, 52 or 68 shall enter into force only if no objection has been expressed either by the European Parliament or by the Council within a period of 3 months of notification of that act to the European Parliament and to the Council or if, before the expiry of that period, the European Parliament and the Council have both informed the Commission that they will not object. That period shall be extended by 3 months at the initiative of the European Parliament or of the Council.
Articolo 86Article 86
Procedura di comitatoCommittee procedure
1.   La Commissione è coadiuvata dal comitato per la prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, istituito dall'articolo 34 del regolamento (UE) 2023/1113, indicato nel presente testo come «il comitato». Esso è un comitato ai sensi del regolamento (UE) n. 182/2011.1.   The Commission shall be assisted by the Committee on the Prevention of Money Laundering and Terrorist Financing established by Article 34 of Regulation (EU) 2023/1113. That committee shall be a committee within the meaning of Regulation (EU) No 182/2011.
2.   Nei casi in cui è fatto riferimento al presente paragrafo, si applica l'articolo 5 del regolamento (UE) n. 182/2011.2.   Where reference is made to this paragraph, Article 5 of Regulation (EU) No 182/2011 shall apply.
Articolo 87Article 87
RiesameReview
Entro il 10 luglio 2032 e successivamente ogni tre anni, la Commissione riesamina l'applicazione del presente regolamento e presenta al Parlamento europeo e al Consiglio una relazione.By 10 July 2032, and every 3 years thereafter, the Commission shall review the application of this Regulation and submit a report to the European Parliament and to the Council.
Il primo riesame comprende una valutazione:The first review shall include an assessment of:
a) | dei sistemi nazionali di segnalazione dei sospetti a norma dell'articolo 69 e degli ostacoli e delle possibilità relativi all'istituzione di un sistema di segnalazione unico a livello dell'Unione;(a) | the national systems for reporting of suspicions pursuant to Article 69 and obstacles and opportunities to establish a single reporting system at Union level;
b) | dell'adeguatezza del quadro in materia di trasparenza della titolarità effettiva al fine di mitigare i rischi associati ai soggetti giuridici e agli istituti giuridici.(b) | the adequacy of the beneficial ownership transparency framework to mitigate risks associated with legal entities and legal arrangements.
Articolo 88Article 88
RelazioniReports
Entro il 10 luglio 2030 la Commissione presenta al Parlamento europeo e al Consiglio relazioni in cui valuta la necessità e la proporzionalità delle seguenti misure:By 10 July 2030, the Commission shall submit reports to the European Parliament and to the Council assessing the necessity and proportionality of:
a) | ridurre la soglia fissata al 25 % per l'identificazione della titolarità effettiva dei soggetti giuridici attraverso una partecipazione;(a) | lowering the 25 % threshold for the identification of beneficial ownership of legal entities through ownership interest;
b) | ampliare l'ambito di applicazione dei beni di valore elevato per includervi articoli e accessori di abbigliamento di valore elevato;(b) | extending the scope of high-value goods to include high-value garments and accessories;
c) | ampliare l'ambito di applicazione delle comunicazioni basate su soglie di cui all'articolo 74 per includervi la vendita di altri beni, introdurre formati armonizzati per la segnalazione di tali operazioni sulla base dell'utilità di dette segnalazioni per le FIU e ampliare l'ambito di applicazione delle informazioni raccolte presso le persone che commerciano nelle zone franche;(c) | extending the scope of the threshold-based disclosures under Article 74 to cover the sale of other goods, of introducing harmonised formats for the reporting of those transactions based on the usefulness of those reports for FIUs, and of extending the scope of information collected from persons trading in free-trade zones;
d) | adeguare il limite per i pagamenti in contanti di importo elevato.(d) | adjusting the limit for large cash payments.
Articolo 89Article 89
Relazione con la direttiva (UE) 2015/849Relation to Directive (EU) 2015/849
I riferimenti al regolamento (UE) 2015/849 si intendono fatti al presente regolamento e alla direttiva (UE) 2024/1640 e si leggono secondo la tavola di concordanza riportata nell'allegato VI del presente regolamento.References to Directive (EU) 2015/849 shall be construed as references to this Regulation and to Directive (EU) 2024/1640 and read in accordance with the correlation table set out in Annex VI to this Regulation.
Articolo 90Article 90
Entrata in vigore e applicazioneEntry into force and application
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.This Regulation shall enter into force on the twentieth day following that of its publication in the Official Journal of the European Union.
Esso si applica a decorrere dal10 luglio 2027, salvo per quanto riguarda i soggetti obbligati di cui all'articolo 3, punto 3), lettere n) e o), ai quali si applica a decorrere dal 10 luglio 2029.It shall apply from 10 July 2027, except in relation to obliged entities referred to in Article 3, points (3)(n) and (o), to which it shall apply from 10 July 2029.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.This Regulation shall be binding in its entirety and directly applicable in all Member States.
Fatto a Bruxelles, 31 maggio 2024Done at Brussels, 31 May 2024.
Per il Parlamento europeoFor the European Parliament
La presidenteThe President
R. METSOLAR. METSOLA
Per il ConsiglioFor the Council
La presidenteThe President
H. LAHBIBH. LAHBIB
(1)   GU C 210 del 25.5.2022, pag. 5.(1)   OJ C 210, 25.5.2022, p. 5.
(2)   GU C 152 del 6.4.2022, pag. 89.(2)   OJ C 152, 6.4.2022, p. 89.
(3)  Posizione del Parlamento europeo del 24 aprile 2024 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale) e decisione del Consiglio del 30 maggio 2024.(3)  Position of the European Parliament of 24 April 2024 (not yet published in the Official Journal) and decision of the Council of 30 May 2024.
(4)  Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 2006/70/CE della Commissione (GU L 141 del 5.6.2015, pag. 73).(4)  Directive (EU) 2015/849 of the European Parliament and of the Council of 20 May 2015 on the prevention of the use of the financial system for the purposes of money laundering or terrorist financing, amending Regulation (EU) No 648/2012 of the European Parliament and of the Council, and repealing Directive 2005/60/EC of the European Parliament and of the Council and Commission Directive 2006/70/EC (OJ L 141, 5.6.2015, p. 73).
(5)  Direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE (GU L 156 del 19.6.2018, pag. 43).(5)  Directive (EU) 2018/843 of the European Parliament and of the Council of 30 May 2018 amending Directive (EU) 2015/849 on the prevention of the use of the financial system for the purposes of money laundering or terrorist financing, and amending Directives 2009/138/EC and 2013/36/EU (OJ L 156, 19.6.2018, p. 43).
(6)  Direttiva (UE) 2024/1640 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2024, relativa ai meccanismi che gli Stati membri devono istituire per prevenire l'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che modifica e abroga la direttiva (UE) 2015/849 (GU L, 2024/1640, 19.6.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/dir/2024/1640/oj).(6)  Directive (EU) 2024/1640 of the European Parliament and of the Council of 31 May 2024 on the mechanisms to be put in place by the Member States for the prevention of the use of the financial system for the purposes of money laundering or terrorist financing, amending Directive (EU) 2019/1937, and amending and repealing Directive (EU) 2015/849 (OJ L, 2024/1640, 19.6.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/dir/2024/1640/oj).
(7)  Regolamento (UE) 2023/1113 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849 (GU L 150 del 9.6.2023, pag. 1).(7)  Regulation (EU) 2023/1113 of the European Parliament and of the Council of 31 May 2023 on information accompanying transfers of funds and certain crypto-assets and amending Directive (EU) 2015/849 (OJ L 150, 9.6.2023, p. 1).
(8)  Regolamento (UE) 2024/1620 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2024, che istituisce l'Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010, (UE) n. 1094/2010, (UE) n. 1095/2010 (GU L, 2024/1620, 19.6.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1620/oj).(8)  Regulation (EU) 2024/1620 of the European Parliament and of the Council of 31 May 2024 establishing the Authority for Anti-Money Laundering and Countering the Financing of Terrorism and amending Regulations (EU) No 1093/2010, (EU) No 1094/2010 and (EU) No 1095/2010 (OJ L, 2024/1620, 19.6.2024, http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1620/oj).
(9)  Direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale (GU L 284 del 12.11.2018, pag. 22).(9)  Directive (EU) 2018/1673 of the European Parliament and of the Council of 23 October 2018 on combating money laundering by criminal law (OJ L 284, 12.11.2018, p. 22).
(10)  Direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2017, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale (GU L 198 del 28.7.2017, pag. 29).(10)  Directive (EU) 2017/1371 of the European Parliament and of the Council of 5 July 2017 on the fight against fraud to the Union’s financial interests by means of criminal law (OJ L 198, 28.7.2017, p. 29).
(11)  Direttiva (UE) 2017/541 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017, sulla lotta contro il terrorismo e che sostituisce la decisione quadro 2002/475/GAI del Consiglio e che modifica la decisione 2005/671/GAI del Consiglio (GU L 88 del 31.3.2017, pag. 6).(11)  Directive (EU) 2017/541 of the European Parliament and of the Council of 15 March 2017 on combating terrorism and replacing Council Framework Decision 2002/475/JHA and amending Council Decision 2005/671/JHA (OJ L 88, 31.3.2017, p. 6).
(12)  Direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, sulla distribuzione assicurativa (GU L 26 del 2.2.2016, pag. 19).(12)  Directive (EU) 2016/97 of the European Parliament and of the Council of 20 January 2016 on insurance distribution (OJ L 26, 2.2.2016, p. 19).
(13)  Direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010, e abroga la direttiva 2007/64/CE (GU L 337 del 23.12.2015, pag. 35).(13)  Directive (EU) 2015/2366 of the European Parliament and of the Council of 25 November 2015 on payment services in the internal market, amending Directives 2002/65/EC, 2009/110/EC and 2013/36/EU and Regulation (EU) No 1093/2010, and repealing Directive 2007/64/EC (OJ L 337, 23.12.2015, p. 35).
(14)  Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 1095/2010 e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/1937 (GU L 150 del 9.6.2023, pag. 40).(14)  Regulation (EU) 2023/1114 of the European Parliament and of the Council of 31 May 2023 on markets in crypto-assets, and amending Regulations (EU) No 1093/2010 and (EU) No 1095/2010 and Directives 2013/36/EU and (EU) 2019/1937 (OJ L 150, 9.6.2023, p. 40).
(15)  Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 ottobre 2020, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (GU L 347 del 20.10.2020, pag. 1).(15)  Regulation (EU) 2020/1503 of the European Parliament and of the Council of 7 October 2020 on European crowdfunding service providers for business, and amending Regulation (EU) 2017/1129 and Directive (EU) 2019/1937 (OJ L 347, 20.10.2020, p. 1).
(16)  Direttiva 2009/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (GU L 302 del 17.11.2009, pag. 32).(16)  Directive 2009/65/EC of the European Parliament and of the Council of 13 July 2009 on the coordination of laws, regulations and administrative provisions relating to undertakings for collective investment in transferable securities (UCITS) (OJ L 302, 17.11.2009, p. 32).
(17)  Direttiva 2011/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2011, sui gestori di fondi di investimento alternativi, che modifica le direttive 2003/41/CE e 2009/65/CE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 1095/2010 (GU L 174 dell'1.7.2011, pag. 1).(17)  Directive 2011/61/EU of the European Parliament and of the Council of 8 June 2011 on Alternative Investment Fund Managers and amending Directives 2003/41/EC and 2009/65/EC and Regulations (EC) No 1060/2009 and (EU) No 1095/2010 (OJ L 174, 1.7.2011, p. 1).
(18)  Decisione 2010/413/PESC del Consiglio, del 26 luglio 2010, concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran e che abroga la posizione comune 2007/140/PESC (GU L 195 del 27.7.2010, pag. 39).(18)  Council Decision 2010/413/CFSP of 26 July 2010 concerning restrictive measures against Iran and repealing Common Position 2007/140/CFSP (OJ L 195, 27.7.2010, p. 39).
(19)  Decisione (PESC) 2016/849 del Consiglio, del 27 maggio 2016, relativa a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea e che abroga la decisione 2013/183/PESC (GU L 141 del 28.5.2016, pag. 79).(19)  Council Decision (CFSP) 2016/849 of 27 May 2016 concerning restrictive measures against the Democratic People’s Republic of Korea and repealing Decision 2013/183/CFSP (OJ L 141, 28.5.2016, p. 79).
(20)  Regolamento (UE) n. 267/2012 del Consiglio, del 23 marzo 2012, concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran e che abroga il regolamento (UE) n. 961/2010 (GU L 88 del 24.3.2012, pag. 1).(20)  Council Regulation (EU) No 267/2012 of 23 March 2012 concerning restrictive measures against Iran and repealing Regulation (EU) No 961/2010 (OJ L 88, 24.3.2012, p. 1).
(21)  Regolamento (UE) 2017/1509 del Consiglio, del 30 agosto 2017, relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea e che abroga il regolamento (CE) n. 329/2007 (GU L 224 del 31.8.2017, pag. 1).(21)  Council Regulation (EU) 2017/1509 of 30 August 2017 concerning restrictive measures against the Democratic People’s Republic of Korea and repealing Regulation (EC) No 329/2007 (OJ L 224, 31.8.2017, p. 1).
(22)  Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento e che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 (GU L 176 del 27.6.2013, pag. 1).(22)  Regulation (EU) No 575/2013 of the European Parliament and of the Council of 26 June 2013 on prudential requirements for credit institutions and investment firms and amending Regulation (EU) No 648/2012 (OJ L 176, 27.6.2013, p. 1).
(23)  Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE (GU L 257 del 28.8.2014, pag. 73).(23)  Regulation (EU) No 910/2014 of the European Parliament and of the Council of 23 July 2014 on electronic identification and trust services for electronic transactions in the internal market and repealing Directive 1999/93/EC (OJ L 257, 28.8.2014, p. 73).
(24)  Direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull'accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base (GU L 257 del 28.8.2014, pag. 214).(24)  Directive 2014/92/EU of the European Parliament and of the Council of 23 July 2014 on the comparability of fees related to payment accounts, payment account switching and access to payment accounts with basic features (OJ L 257, 28.8.2014, p. 214).
(25)  Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio (GU L 182 del 29.6.2013, pag. 19).(25)  Directive 2013/34/EU of the European Parliament and of the Council of 26 June 2013 on the annual financial statements, consolidated financial statements and related reports of certain types of undertakings, amending Directive 2006/43/EC of the European Parliament and of the Council and repealing Council Directives 78/660/EEC and 83/349/EEC (OJ L 182, 29.6.2013, p. 19).
(26)  Direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP) (GU L 354 del 23.12.2016, pag. 37).(26)  Directive (EU) 2016/2341 of the European Parliament and of the Council of 14 December 2016 on the activities and supervision of institutions for occupational retirement provision (IORPs) (OJ L 354, 23.12.2016, p. 37).
(27)  Direttiva 2004/109/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato e che modifica la direttiva 2001/34/CE (GU L 390 del 31.12.2004, pag. 38).(27)  Directive 2004/109/EC of the European Parliament and of the Council of 15 December 2004 on the harmonisation of transparency requirements in relation to information about issuers whose securities are admitted to trading on a regulated market and amending Directive 2001/34/EC (OJ L 390, 31.12.2004, p. 38).
(28)  Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (GU L 119 del 4.5.2016, pag. 1).(28)  Regulation (EU) 2016/679 of the European Parliament and of the Council of 27 April 2016 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data, and repealing Directive 95/46/EC (General Data Protection Regulation) (OJ L 119, 4.5.2016, p. 1).
(29)   GU L 123 del 12.5.2016, pag. 1.(29)   OJ L 123, 12.5.2016, p. 1.
(30)  Regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell'esercizio delle competenze di esecuzione attribuite alla Commissione (GU L 55 del 28.2.2011, pag. 13).(30)  Regulation (EU) No 182/2011 of the European Parliament and of the Council of 16 February 2011 laying down the rules and general principles concerning mechanisms for control by the Member States of the Commission’s exercise of implementing powers (OJ L 55, 28.2.2011, p. 13).
(31)   GU C 524 del 29.12.2021, pag. 10.(31)   OJ C 524, 29.12.2021, p. 10.
(32)  Direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sull'accesso all'attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento, che modifica la direttiva 2002/87/CE e abroga le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE (GU L 176 del 27.6.2013, pag. 338).(32)  Directive 2013/36/EU of the European Parliament and of the Council of 26 June 2013 on access to the activity of credit institutions and the prudential supervision of credit institutions and investment firms, amending Directive 2002/87/EC and repealing Directives 2006/48/EC and 2006/49/EC (OJ L 176, 27.6.2013, p. 338).
(33)  Direttiva 2009/138/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione (solvibilità II) (GU L 335 del 17.12.2009, pag. 1).(33)  Directive 2009/138/EC of the European Parliament and of the Council of 25 November 2009 on the taking-up and pursuit of the business of Insurance and Reinsurance (Solvency II) (OJ L 335, 17.12.2009, p. 1).
(34)  Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE (GU L 173 del 12.6.2014, pag. 349).(34)  Directive 2014/65/EU of the European Parliament and of the Council of 15 May 2014 on markets in financial instruments and amending Directive 2002/92/EC and Directive 2011/61/EU (OJ L 173, 12.6.2014, p. 349).
(35)  Regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli e recante modifica delle direttive 98/26/CE e 2014/65/UE e del regolamento (UE) n. 236/2012 (GU L 257 del 28.8.2014, pag. 1).(35)  Regulation (EU) No 909/2014 of the European Parliament and of the Council of 23 July 2014 on improving securities settlement in the European Union and on central securities depositories and amending Directives 98/26/EC and 2014/65/EU and Regulation (EU) No 236/2012 (OJ L 257, 28.8.2014, p. 1).
(36)  Direttiva 2014/17/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 febbraio 2014, in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e recante modifica delle direttive 2008/48/CE e 2013/36/UE e del regolamento (UE) n. 1093/2010 (GU L 60 del 28.2.2014, pag. 34).(36)  Directive 2014/17/EU of the European Parliament and of the Council of 4 February 2014 on credit agreements for consumers relating to residential immovable property and amending Directives 2008/48/EC and 2013/36/EU and Regulation (EU) No 1093/2010 (OJ L 60, 28.2.2014, p. 34).
(37)  Direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE (GU L 133 del 22.5.2008, pag. 66).(37)  Directive 2008/48/EC of the European Parliament and of the Council of 23 April 2008 on credit agreements for consumers and repealing Council Directive 87/102/EEC (OJ L 133, 22.5.2008, p. 66).
(38)  Direttiva 2009/110/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, concernente l'avvio, l'esercizio e la vigilanza prudenziale dell'attività degli istituti di moneta elettronica, che modifica le direttive 2005/60/CE e 2006/48/CE e che abroga la direttiva 2000/46/CE (GU L 267 del 10.10.2009, pag. 7).(38)  Directive 2009/110/EC of the European Parliament and of the Council of 16 September 2009 on the taking up, pursuit and prudential supervision of the business of electronic money institutions amending Directives 2005/60/EC and 2006/48/EC and repealing Directive 2000/46/EC (OJ L 267, 10.10.2009, p. 7).
(39)  Regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005 (GU L 284 del 12.11.2018, pag. 6).(39)  Regulation (EU) 2018/1672 of the European Parliament and of the Council of 23 October 2018 on controls on cash entering or leaving the Union and repealing Regulation (EC) No 1889/2005 (OJ L 284, 12.11.2018, p. 6).
(40)  Regolamento (CE) n. 116/2009 del Consiglio, del 18 dicembre 2008, relativo all’esportazione di beni culturali (GU L 39 del 10.2.2009, pag. 1).(40)  Council Regulation (EC) No 116/2009 of 18 December 2008 on the export of cultural goods (OJ L 39, 10.2.2009, p. 1).
(41)  Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione (GU L 305 del 26.11.2019, pag. 17).(41)  Directive (EU) 2019/1937 of the European Parliament and of the Council of 23 October 2019 on the protection of persons who report breaches of Union law (OJ L 305, 26.11.2019, p. 17).
(42)  Direttiva 2011/16/UE del Consiglio, del 15 febbraio 2011, relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale e che abroga la direttiva 77/799/CEE (GU L 64 dell'11.3.2011, pag. 1).(42)  Council Directive 2011/16/EU of 15 February 2011 on administrative cooperation in the field of taxation and repealing Directive 77/799/EEC (OJ L 64, 11.3.2011, p. 1).
(43)  Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE (GU L 94 del 28.3.2014, pag. 65).(43)  Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014 on public procurement and repealing Directive 2004/18/EC (OJ L 94, 28.3.2014, p. 65).
(44)  Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio (GU L 119 del 4.5.2016, pag. 89).(44)  Directive (EU) 2016/680 of the European Parliament and of the Council of 27 April 2016 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data by competent authorities for the purposes of the prevention, investigation, detection or prosecution of criminal offences or the execution of criminal penalties, and on the free movement of such data, and repealing Council Framework Decision 2008/977/JHA (OJ L 119, 4.5.2016, p. 89).
(45)  Regolamento (UE) 2024/xxx del Parlamento europeo e del Consiglio, del xxx, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale) (non ancora pubblicato nella Gazzetta ufficiale).(45)  Regulation (EU) 2024/xxx of the European Parliament and of the Council of xxx laying down harmonised rules on artificial intelligence and amending Regulations (EC) No 300/2008, (EU) No 167/2013, (EU) No 168/2013, (EU) 2018/858, (EU) 2018/1139 and (EU) 2019/2144 and Directives 2014/90/EU, (EU) 2016/797 and (EU) 2020/1828 (Artificial Intelligence Act) (Not yet published in the Official Journal).
(46)  Regolamento (UE) 2015/751 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta (GU L 123 del 19.5.2015, pag. 1).(46)  Regulation (EU) 2015/751 of the European Parliament and of the Council of 29 April 2015 on interchange fees for card-based payment transactions (OJ L 123, 19.5.2015, p. 1).
(47)  Decisione 98/415/CE del Consiglio, del 29 giugno 1998, relativa alla consultazione della Banca centrale europea da parte delle autorità nazionali sui progetti di disposizioni legislative (GU L 189 del 3.7.1998, pag. 42).(47)  Council Decision 98/415/EC of 29 June 1998 on the consultation of the European Central Bank by national authorities regarding draft legislative provisions (OJ L 189, 3.7.1998, p. 42).
(48)  Regolamento (UE, Euratom) n. 883/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 settembre 2013, relativo alle indagini svolte dall'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) e che abroga il regolamento (CE) n. 1073/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (Euratom) n. 1074/1999 del Consiglio (GU L 248 del 18.9.2013, pag. 1).(48)  Regulation (EU, Euratom) No 883/2013 of the European Parliament and of the Council of 11 September 2013 concerning investigations conducted by the European Anti-Fraud Office (OLAF) and repealing Regulation (EC) No 1073/1999 of the European Parliament and of the Council and Council Regulation (Euratom) No 1074/1999 (OJ L 248, 18.9.2013, p. 1).
ALLEGATO IANNEX I
Elenco indicativo delle variabili di rischioIndicative list of risk variables
Il seguente è un elenco non esaustivo delle variabili di rischio di cui soggetti obbligati tengono conto quando elaborano la valutazione del rischio a norma dell'articolo 10 e quando determinano in che misura applicare le misure di adeguata verifica della clientela ai sensi dell'articolo 20:The following is a non-exhaustive list of risk variables that obliged entities shall take into account when drawing up their risk assessment in accordance with Article 10 and when determining to what extent to apply customer due diligence measures in accordance with Article 20:
a) | variabili di rischio relative alla clientela: | i) | l'attività commerciale o professionale del cliente e del suo titolare effettivo; | ii) | la reputazione del cliente e del suo titolare effettivo; | iii) | la natura e il comportamento del cliente e del suo titolare effettivo; | iv) | le giurisdizioni in cui hanno sede il cliente e il suo titolare effettivo; | v) | le giurisdizioni che costituiscono le principali sedi di attività del cliente e del suo titolare effettivo; | vi) | le giurisdizioni in cui il cliente e il suo titolare effettivo hanno legami personali pertinenti;(a) | Customer risk variables: | (i) | the customer’s and the customer’s beneficial owner’s business or professional activity; | (ii) | the customer’s and the customer’s beneficial owner’s reputation; | (iii) | the customer’s and the customer’s beneficial owner’s nature and behaviour; | (iv) | the jurisdictions in which the customer and the customer’s beneficial owner are based; | (v) | the jurisdictions that are the customer’s and the customer’s beneficial owner’s main places of business; | (vi) | the jurisdictions to which the customer and the customer’s beneficial owner have relevant personal links;
b) | variabili di rischio relative a prodotti, servizi o operazioni: | i) | lo scopo del conto o del rapporto; | ii) | la regolarità o durata del rapporto d'affari; | iii) | il livello dei beni depositati dal cliente o il volume delle operazioni effettuate; | iv) | il livello di trasparenza o di opacità del prodotto, del servizio o dell'operazione; | v) | la complessità del prodotto, del servizio o dell'operazione; | vi) | il valore o le dimensioni del prodotto, del servizio o dell'operazione;(b) | Product, service or transaction risk variables: | (i) | the purpose of an account or relationship; | (ii) | the regularity or duration of the business relationship; | (iii) | the level of assets to be deposited by a customer or the size of transactions undertaken; | (iv) | the level of transparency, or opaqueness, the product, service or transaction affords; | (v) | the complexity of the product, service or transaction; | (vi) | the value or size of the product, service or transaction;
c) | variabili di rischio relative ai canali di distribuzione: | i) | la misura in cui il rapporto d'affari è condotto a distanza; | ii) | la presenza di intermediari o intermediari di presentazione di cui il cliente potrebbe avvalersi e la natura del loro rapporto con il cliente;(c) | Delivery channel risk variables: | (i) | the extent to which the business relationship is conducted on a non-face-to-face basis; | (ii) | the presence of any introducers or intermediaries that the customer might use and the nature of their relationship with the customer;
d) | variabile di rischio relativa all'assicurazione vita e ad altre assicurazioni legate ad investimenti: | i) | il livello di rischio presentato dal beneficiario della polizza assicurativa.(d) | Risk variable for life and other investment-related insurance: | (i) | the risk level presented by the beneficiary of the insurance policy.
ALLEGATO IIANNEX II
Fattori indicativi di situazioni a basso rischioLower risk factors
Il seguente è un elenco non esaustivo di fattori e tipologie indicativi di situazioni potenzialmente a basso rischio di cui all'articolo 20:The following is a non-exhaustive list of factors and types of evidence of potentially lower risk referred to in Article 20:
1) | fattori di rischio relativi alla clientela: | a) | società ammesse alla quotazione su un mercato regolamentato e sottoposte ad obblighi di comunicazione (ai sensi dei regolamenti di borsa o leggi o mezzi esecutivi), che impongono l'obbligo di assicurare un'adeguata trasparenza della titolarità effettiva; | b) | amministrazioni o imprese pubbliche; | c) | clienti che sono residenti nelle aree geografiche a basso rischio di cui al punto 3;(1) | Customer risk factors: | (a) | public companies listed on a stock exchange and subject to disclosure requirements (either by stock exchange rules or through law or enforceable means), which impose requirements to ensure adequate transparency of beneficial ownership; | (b) | public administrations or enterprises; | (c) | customers that are resident in geographical areas of lower risk as set out in point (3);
2) | fattori di rischio relativi a prodotti, servizi, operazioni o canali di distribuzione: | a) | contratti di assicurazione vita a basso premio; | b) | contratti di assicurazione-pensione, a condizione che non comportino opzioni di riscatto anticipato e non possano servire da garanzia reale; | c) | regimi di pensione o sistemi analoghi che versano prestazioni pensionistiche ai dipendenti, in cui i contributi sono versati tramite detrazione dalla retribuzione, e che non permettono ai beneficiari di trasferire i propri diritti; | d) | prodotti o servizi finanziari che offrono servizi opportunamente definiti e circoscritti a determinate tipologie di clientela, tali da aumentare l'accesso ai fini dell'inclusione finanziaria; | e) | prodotti in cui il rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo è gestito da altri fattori, quali limiti di spesa o trasparenza della proprietà (ad esempio alcuni tipi di moneta elettronica);(2) | Product, service, transaction or delivery channel risk factors: | (a) | life insurance policies for which the premium is low; | (b) | insurance policies for pension schemes if there is no early surrender option and the policy cannot be used as collateral; | (c) | a pension, superannuation or similar scheme that provides retirement benefits to employees, where contributions are made by way of deduction from wages, and the scheme rules do not permit the assignment of a member’s interest under the scheme; | (d) | financial products or services that provide appropriately defined and limited services to certain types of customers, so as to increase access for financial inclusion purposes; | (e) | products where the risks of money laundering and terrorist financing are managed by other factors such as purse limits or transparency of ownership (e.g. certain types of electronic money);
3) | fattori di rischio geografici — registrazione, residenza, stabilimento nei paesi seguenti: | a) | Stati membri; | b) | paesi terzi dotati di efficaci sistemi di AML/CFT; | c) | paesi terzi che fonti credibili valutano essere a basso livello di corruzione o altre attività criminose; | d) | paesi terzi che, sulla base di fonti credibili quali valutazioni reciproche, rapporti di valutazione dettagliata o rapporti di follow-up pubblicati, hanno obblighi di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo coerenti con le raccomandazioni riviste del GAFI e attuano tali obblighi in modo efficace.(3) | Geographical risk factors — registration, establishment, residence in: | (a) | Member States; | (b) | third countries having effective AML/CFT systems; | (c) | third countries identified by credible sources as having a low level of corruption or other criminal activity; | (d) | third countries which, on the basis of credible sources such as mutual evaluations, detailed assessment reports or published follow-up reports, have requirements to combat money laundering and terrorist financing consistent with the revised FATF Recommendations and effectively implement those requirements.
ALLEGATO IIIANNEX III
Fattori indicativi di situazioni ad alto rischioHigher risk factors
Il seguente è un elenco non esaustivo di fattori e tipologie indicativi di situazioni potenzialmente ad alto rischio di cui all'articolo 20:The following is a non-exhaustive list of factors and types of evidence of potentially higher risk referred to in Article 20:
1) | fattori di rischio relativi alla clientela: | a) | rapporti d'affari o operazioni occasionali che sono condotti in circostanze anomale; | b) | clienti che sono residenti nelle aree geografiche ad alto rischio di cui al punto 3; | c) | soggetti giuridici o istituti giuridici qualificabili come società veicolo di intestazione patrimoniale; | d) | società che hanno azionisti fiduciari o azioni al portatore; | e) | attività economiche caratterizzate da elevato utilizzo di denaro contante; | f) | assetto proprietario della società anomalo o eccessivamente complesso data la natura dell'attività; | g) | clienti cittadini di paesi terzi che chiedono diritti di soggiorno in uno Stato membro in cambio di qualsiasi tipo di investimento, inclusi i trasferimenti di capitali, l'acquisto o la locazione di immobili, gli investimenti in titoli di Stato, gli investimenti in società, la donazione o la dotazione di un'attività per il bene pubblico e i contributi al bilancio statale; | h) | clienti che sono soggetti giuridici o istituti giuridici creati o istituiti in una giurisdizione in cui non hanno attività economiche reali, una presenza economica sostanziale o una motivazione economica apparente; | i) | clienti che sono di proprietà diretta o indiretta di uno o più dei soggetti o istituti di cui alla lettera h);(1) | Customer risk factors: | (a) | the business relationship or occasional transaction is conducted in unusual circumstances; | (b) | customers that are resident in geographical areas of higher risk as set out in point (3); | (c) | legal persons or legal arrangements that are personal asset-holding vehicles; | (d) | corporate entities that have nominee shareholders or shares in bearer form; | (e) | businesses that are cash-intensive; | (f) | the ownership structure of the company appears unusual or excessively complex given the nature of the company’s business; | (g) | customer is a third-country national who applies for residence rights in a Member State in exchange of any kind of investment, including capital transfers, purchase or renting of property, investment in government bonds, investment in corporate entities, donation or endowment of an activity contributing to the public good and contributions to the state budget; | (h) | customer is a legal entity or arrangement created or set up in a jurisdiction in which it has no real economic activity, substantial economic presence or apparent economic rationale; | (i) | customer is directly or indirectly owned by one or several entities or arrangements under point (h);
2) | fattori di rischio relativi a prodotti, servizi, operazioni o canali di distribuzione: | a) | private banking; | b) | prodotti od operazioni che potrebbero favorire l'anonimato; | c) | incasso di pagamenti ricevuti da terzi ignoti o non collegati; | d) | nuovi prodotti e nuove pratiche commerciali, compresi nuovi meccanismi di distribuzione e l'uso di tecnologie nuove o in evoluzione per prodotti nuovi o preesistenti; | e) | operazioni relative a petrolio, armi, pietre o metalli preziosi, prodotti del tabacco, artefatti culturali e altri oggetti di importanza archeologica, storica, culturale e religiosa o di raro valore scientifico, nonché avorio e specie protette;(2) | Product, service, transaction or delivery channel risk factors: | (a) | private banking; | (b) | products or transactions that might favour anonymity; | (c) | payment received from unknown or unassociated third parties; | (d) | new products and new business practices, including new delivery mechanism, and the use of new or developing technologies for both new and pre-existing products; | (e) | transactions related to oil, arms, precious metals or stones, tobacco products, cultural artefacts and other items of archaeological, historical, cultural and religious importance, or of rare scientific value, as well as ivory and protected species;
3) | fattori di rischio geografici: | a) | paesi terzi soggetti a un controllo rafforzato o altrimenti identificati dal GAFI in ragione delle carenze di conformità nei loro sistemi AML/CFT; | b) | paesi terzi che fonti credibili o processi riconosciuti, quali valutazioni reciproche, rapporti di valutazione dettagliata o rapporti di follow-up pubblicati, riconoscono essere privi di efficaci sistemi di AML/CFT; | c) | paesi terzi che fonti credibili o processi riconosciuti valutano essere ad alto livello di corruzione o altre attività criminose; | d) | paesi terzi soggetti a sanzioni, embargo o misure analoghe emanate, ad esempio, dall'Unione o dalle Nazioni Unite; | e) | paesi terzi che finanziano o sostengono attività terroristiche o nei quali operano organizzazioni terroristiche riconosciute tali; | f) | paesi terzi che fonti credibili o processi riconosciuti valutano favorire l'opacità finanziaria: | i) | ponendo ostacoli alla cooperazione e allo scambio di informazioni con altre giurisdizioni; | ii) | disponendo norme tassative in materia di segreto societario o bancario che impediscono agli enti e ai loro dipendenti di fornire alle autorità competenti informazioni relative ai clienti, anche mediante ammende e sanzioni; | iii) | disponendo controlli insufficienti per la creazione di soggetti giuridici o per la creazione di istituti giuridici; o | iv) | non prescrivendo la registrazione o la conservazione delle informazioni sulla titolarità effettiva in una banca dati o in un registro centrali.(3) | Geographical risk factors: | (a) | third countries subject to increased monitoring or otherwise identified by the FATF due to the compliance weaknesses in their AML/CFT systems; | (b) | third countries identified by credible sources / acknowledged processes, such as mutual evaluations, detailed assessment reports or published follow-up reports, as not having effective AML/CFT systems; | (c) | third countries identified by credible sources / acknowledged processes as having significant levels of corruption or other criminal activity; | (d) | third countries subject to sanctions, embargos or similar measures issued by, for example, the Union or the UN; | (e) | third countries providing funding or support for terrorist activities, or that have designated terrorist organisations operating within their country; | (f) | third countries identified by credible sources or pursuant to acknowledged processes as enabling financial secrecy by: | (i) | posing barriers to the cooperation and exchange of information with other jurisdictions; | (ii) | having strict corporate or banking secrecy laws which prevent institutions and their employees from providing customer information to competent authorities, including through fines and penalties; | (iii) | having weak controls for the creation of legal entities or setting up of legal arrangements; or | (iv) | not requiring beneficial ownership information to be recorded or held in a central database or register.
ALLEGATO IVANNEX IV
Elenco dei beni di valore elevato di cui all'articolo 2, paragrafo 1, punto 54):List of high value goods referred to in Article 2(1), point (54):
1) | articoli di gioielleria o di oreficeria di valore superiore a 10 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale;(1) | Jewellery, gold- or silversmith articles of a value exceeding EUR 10 000 or the equivalent in national currency;
2) | orologi di valore superiore a 10 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale;(2) | Clocks and watches of a value exceeding EUR 10 000 or the equivalent in national currency;
3) | veicoli a motore di prezzo superiore a 250 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale;(3) | Motor vehicles of a price exceeding EUR 250 000 or the equivalent in national currency;
4) | aeromobile di valore superiore a 7 500 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale;(4) | Aircraft of a price exceeding EUR 7 500 000 or the equivalent in national currency;
5) | natante di valore superiore a 7 500 000 EUR o al controvalore in moneta nazionale.(5) | Watercraft of a price exceeding EUR 7 500 000 or the equivalent in national currency.
ALLEGATO VANNEX V
Metalli preziosi di cui all'articolo 2, paragrafo 1, punto 55):Precious metals referred to in Article 2(1), point (55):
a) | oro(a) | Gold
b) | argento(b) | Silver
c) | platino(c) | Platinium
d) | iridio(d) | Iridium
e) | osmio(e) | Osmium
f) | palladio(f) | Palladium
g) | rodio(g) | Rhodium
h) | rutenio(h) | Rhutenium.
Pietre preziose di cui all'articolo 2, paragrafo 1, punto 55):Precious stones referred to in Article 2(1), point (55):
a) | diamante(a) | Diamond
b) | rubino(b) | Ruby
c) | zaffiro(c) | Sapphire
d) | smeraldo(d) | Emerald.
ALLEGATO VIANNEX VI
Tavola di concordanzaCorrelation table
Direttiva (UE) 2015/849 | Direttiva (UE) 2024/1640 | Presente regolamentoDirective (EU) 2015/849 | Directive (EU) 2024/1640 | This Regulation
Articolo 1, paragrafo 1 | — | —Article 1(1) | — | —
Articolo 1, paragrafo 2 | — | —Article 1(2) | — | —
Articolo 1, paragrafo 3 | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 1)Article 1(3) | — | Article 2(1), point (1)
Articolo 1, paragrafo 4 | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 1)Article 1(4) | — | Article 2(1), point (1)
Articolo 1, paragrafo 5 | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 2)Article 1(5) | — | Article 2(1), point (2)
Articolo 1, paragrafo 6 | — | Articolo 2, paragrafo 1, punti 1) e 2)Article 1(6) | — | Article 2(1), points (1) and (2)
Articolo 2, paragrafo 1 | — | Articolo 3Article 2(1) | — | Article 3
Articolo 2, paragrafo 2 | — | Articolo 4Article 2(2) | — | Article 4
Articolo 2, paragrafo 3 | — | Articolo 6, paragrafo 1Article 2(3) | — | Article 6(1)
Articolo 2, paragrafo 4 | — | Articolo 6, paragrafo 2Article 2(4) | — | Article 6(2)
Articolo 2, paragrafo 5 | — | Articolo 6, paragrafo 3Article 2(5) | — | Article 6(3)
Articolo 2, paragrafo 6 | — | Articolo 6, paragrafo 4Article 2(6) | — | Article 6(4)
Articolo 2, paragrafo 7 | — | Articolo 6, paragrafo 5Article 2(7) | — | Article 6(5)
Articolo 2, paragrafo 8 | — | Articolo 7Article 2(8) | — | Article 7
Articolo 2, paragrafo 9 | — | Articolo 4, paragrafo 3, e articolo 6, paragrafo 6Article 2(9) | — | Article 4(3) and Article 6(6)
Articolo 3, punto 1) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 5)Article 3, point (1) | — | Article 2(1), point (5)
Articolo 3, punto 2) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 6)Article 3, point (2) | — | Article 2(1), point (6)
Articolo 3, punto 3) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 4)Article 3, point (3) | — | Article 2(1), point (4)
Articolo 3, punto 4) | — | Articolo 2, paragrafo 1,punto 3)Article 3, point (4) | — | Article 2(1), point (3)
Articolo 3, punto 5) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 47)Article 3, point (5) | — | Article 2(1), point (47)
Articolo 3, punto 6) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 28)Article 3, point (6) | — | Article 2(1), point (28)
Articolo 3, punto 6), lettera a) | — | Articoli da 51 a 55Article 3, point (6) (a) | — | Articles 51 to 55
Articolo 3, punto 6), lettera b) | — | Articolo 58Article 3, point (6) (b) | — | Article 58
Articolo 3, punto 6), lettera c) | — | Articolo 57Article 3, point (6) (c) | — | Article 57
Articolo 3, punto 7) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 11)Article 3, point (7) | — | Article 2(1), point (11)
Articolo 3, punto 8) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 22)Article 3, point (8) | — | Article 2(1), point (22)
Articolo 3, punto 9) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 34), e articolo 2, paragrafo 2Article 3, point (9) | — | Article 2(1), point (34) and Article 2(2)
Articolo 3, punto 10) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 35), e articolo 2, paragrafo 5Article 3, point (10) | — | Article 2(1), point (35) and Article 2(5)
Articolo 3, punto 11) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 36)Article 3, point (11) | — | Article 2(1), point (36)
Articolo 3, punto 12) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 40)Article 3, point (12) | — | Article 2(1), point (40)
Articolo 3, punto 13) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 19)Article 3, point (13) | — | Article 2(1), point (19)
Articolo 3, punto 14) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 12)Article 3, point (14) | — | Article 2(1), point (12)
Articolo 3, punto 15) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 41)Article 3, point (15) | — | Article 2(1), point (41)
Articolo 3, punto 16) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 17)Article 3, point (16) | — | Article 2(1), point (17)
Articolo 3, punto 17) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 23)Article 3, point (17) | — | Article 2(1), point (23)
Articolo 3, punto 18) | — | Articolo 2, paragrafo 1, punto 7)Article 3, point (18) | — | Article 2(1), point (7)
Articolo 3, punto 19) | — | —Article 3, point (19) | — | —
Articolo 4 | Articolo 3 | —Article 4 | Article 3 | —
Articolo 5 | — | —Article 5 | — | —
Articolo 6 | Articolo 7 | —Article 6 | Article 7 | —
Articolo 7 | Articolo 8 | —Article 7 | Article 8 | —
Articolo 8, paragrafo 1 | — | Articolo 10, paragrafo 1Article 8(1) | — | Article 10(1)
Articolo 8, paragrafo 2 | — | Articolo 10, paragrafi 2 e 3Article 8(2) | — | Article 10(2) and (3)
Articolo 8, paragrafo 3 | — | Articolo 9, paragrafo 1Article 8(3) | — | Article 9(1)
Articolo 8, paragrafo 4 | — | Articolo 9, paragrafo 2Article 8(4) | — | Article 9(2)
Articolo 8, paragrafo 5 | — | Articolo 9, paragrafi 2 e 3Article 8(5) | — | Article 9(2) and (3)
Articolo 9 | — | Articolo 29Article 9 | — | Article 29
Articolo 10, paragrafo 1 | — | Articolo 79, paragrafo 1Article 10(1) | — | Article 79(1)
Articolo 10, paragrafo 2 | — | Articolo 79, paragrafo 3Article 10(2) | — | Article 79(3)
Articolo 11 | — | Articolo 19, paragrafi 1, 2 e 5Article 11 | — | Article 19(1), (2) and (5)
Articolo 12 | — | Articolo 19, paragrafo 7, e articolo 79, paragrafo 2Article 12 | — | Article 19(7) and Article 79(2)
Articolo 13, paragrafo 1 | — | Articolo 20, paragrafo 1Article 13(1) | — | Article 20(1)
Articolo 13, paragrafo 2 | — | Articolo 20, paragrafo 2Article 13(2) | — | Article 20(2)
Articolo 13, paragrafo 3 | — | Articolo 20, paragrafo 2Article 13(3) | — | Article 20(2)
Articolo 13, paragrafo 4 | — | Articolo 20, paragrafo 4Article 13(4) | — | Article 20(4)
Articolo 13, paragrafo 5 | — | Articolo 47Article 13(5) | — | Article 47
Articolo 13, paragrafo 6 | — | Articolo 22, paragrafo 4Article 13(6) | — | Article 22(4)
Articolo 14, paragrafo 1 | — | Articolo 23, paragrafi 1 e 4Article 14(1) | — | Article 23(1) and (4)
Articolo 14, paragrafo 2 | — | Articolo 23, paragrafo 2Article 14(2) | — | Article 23(2)
Articolo 14, paragrafo 3 | — | Articolo 23, paragrafo 3Article 14(3) | — | Article 23(3)
Articolo 14, paragrafo 4 | — | Articolo 21, paragrafi 1 e 2Article 14(4) | — | Article 21(1) and (2)
Articolo 14, paragrafo 5 | — | Articolo 26, paragrafi 2 e 3Article 14(5) | — | Article 26(2) and (3)
Articolo 15 | — | Articolo 20, paragrafo 2, secondo comma, e articolo 33Article 15 | — | Article 20(2), second subparagraph and Article 33
Articolo 16 | — | Articolo 33, paragrafo 1Article 16 | — | Article 33(1)
Articolo 17 | — | —Article 17 | — | —
Articolo 18, paragrafo 1 | — | Articolo 34, paragrafo 1 e 8Article 18(1) | — | Article 34(1) and (8)
Articolo 18, paragrafo 2 | — | Articolo 34, paragrafo 2Article 18(2) | — | Article 34(2)
Articolo 18, paragrafo 3 | — | Articolo 34, paragrafo 3Article 18(3) | — | Article 34(3)
Articolo 18, paragrafo 4 | — | —Article 18(4) | — | —
Articolo 18 bis, paragrafo 1 | — | Articolo 29, paragrafo 4Article 18a(1) | — | Article 29(4)
Articolo 18 bis, paragrafo 2 | — | Articolo 29, paragrafi 5 e 6, e articolo 35, lettera a)Article 18a(2) | — | Article 29(5) and (6) and Article 35, point (a)
Articolo 18 bis, paragrafo 3 | — | Articolo 29, paragrafi 5 e 6, e articolo 35, lettera b)Article 18a(3) | — | Article 29(5) and (6) and Article 35, point (b)
Articolo 18 bis, paragrafo 4 | — | —Article 18a(4) | — | —
Articolo 18 bis, paragrafo 5 | — | Articolo 29, paragrafo 6Article 18a(5) | — | Article 29(6)
Articolo 19 | — | Articolo 36Article 19 | — | Article 36
Articolo 20 | — | Articolo 9, paragrafo 2, articolo 20, paragrafo 1, e articolo 42, paragrafo 1Article 20 | — | Article 9(2), Article 20(1) and Article 42(1)
Articolo 20, lettera a) | — | Articolo 9, paragrafo 2, lettera a), punto iii), e articolo 20, paragrafo 1, lettera g)Article 20, point (a) | — | Article 9(2), point (a)(iii) and Article 20(1), point (g)
Articolo 20, lettera b) | — | Articolo 42, paragrafo 1Article 20, point (b) | — | Article 42(1)
Articolo 20 -bis | — | Articolo 43Article 20a | — | Article 43
Articolo 21 | — | Articolo 44Article 21 | — | Article 44
Articolo 22 | — | Articolo 45Article 22 | — | Article 45
Articolo 23 | — | Articolo 46Article 23 | — | Article 46
Articolo 24 | — | Articolo 39Article 24 | — | Article 39
Articolo 25 | — | Articolo 48, paragrafo 1Article 25 | — | Article 48(1)
Articolo 26 | — | Articolo 48Article 26 | — | Article 48
Articolo 27 | — | Articolo 49Article 27 | — | Article 49
Articolo 28 | — | Articolo 48, paragrafo 3Article 28 | — | Article 48(3)
Articolo 29 | — | —Article 29 | — | —
Articolo 30, paragrafo 1 | — | Articolo 63, paragrafi 1, paragrafo 2, secondo comma, e paragrafo 4, e articolo 68Article 30(1) | — | Article 63(1), (2), second subparagraph and (4) and Article 68
Articolo 30, paragrafo 2 | — | Articolo 63, paragrafo 5Article 30(2) | — | Article 63(5)
Articolo 30, paragrafo 3 | Articolo 10, paragrafo 1 | —Article 30(3) | Article 10(1) | —
Articolo 30, paragrafo 4 | Articolo 10, paragrafi 7 e 10 | Articolo 24Article 30(4) | Article 10(7) and (10) | Article 24
Articolo 30, paragrafo 5, primo comma | Articolo 11 e articolo 12, paragrafo 2 | —Article 30(5), first subparagraph | Article 11 and Article 12(2) | —
Articolo 30, paragrafo 5, secondo comma | Articolo 12, paragrafo 1 | —Article 30(5), second subparagraph | Article 12(1) | —
Articolo 30, paragrafo 5, terzo comma | — | —Article 30(5), third subparagraph | — | —
Articolo 30, paragrafo 5 bis | Articolo 11, paragrafo 4, e articolo 13, paragrafo 12 | —Article 30(5a) | Article 11(4) and Article 13(12) | —
Articolo 30, paragrafo 6 | Articolo 11, paragrafi 1, 2 e 3 | —Article 30(6) | Article 11(1), (2) and (3) | —
Articolo 30, paragrafo 7 | Articolo 61, paragrafo 2 | —Article 30(7) | Article 61(2) | —
Articolo 30, paragrafo 8 | — | Articolo 22, paragrafo 7Article 30(8) | — | Article 22(7)
Articolo 30, paragrafo 9 | Articolo 15 | —Article 30(9) | Article 15 | —
Articolo 30, paragrafo 10 | Articolo 10, paragrafi 19 e 20 | —Article 30(10) | Article 10(19) and (20) | —
Articolo 31, paragrafo 1 | — | Articolo 58, articolo 64, paragrafo 1, e articolo 68Article 31(1) | — | Articles 58, Article 64(1) and Article 68
Articolo 31, paragrafo 2 | — | Articolo 64, paragrafo 3Article 31(2) | — | Article 64(3)
Articolo 31, paragrafo 3 | — | Articolo 64, paragrafo 5Article 31(3) | — | Article 64(5)
Articolo 31, paragrafo 3 bis | Articolo 10, paragrafi 1, 2 e 3 | Articolo 67Article 31(3a) | Article 10(1), (2) and (3) | Article 67
Articolo 31, paragrafo 4, primo comma | Articolo 11 e articolo 12, paragrafo 1 | —Article 31(4), first subparagraph | Article 11 and Article 12(2) | —
Articolo 31, paragrafo 4, secondo comma | Articolo 12, paragrafo 1 | —Article 31(4), second subparagraph | Article 12(1) | —
Articolo 31, paragrafo 4, terzo comma | — | —Article 31(4), third subparagraph | — | —
Articolo 31, paragrafo 4, quarto comma | Articolo 11, paragrafo 2 | —Article 31(4), fourth subparagraph | Article 11(2) | —
Articolo 31, paragrafo 4 bis | Articolo 11, paragrafo 4, e articolo 13, paragrafo 12 | —Article 31(4a) | Article 11(4) and Article 13(12) | —
Articolo 31, paragrafo 5 | Articolo 10, paragrafi 7 e 10 | Articolo 24Article 31(5) | Article 10(7) and (10) | Article 24
Articolo 31, paragrafo 6 | — | Articolo 22, paragrafo 7Article 31(6) | — | Article 22(7)
Articolo 31, paragrafo 7 | Articolo 61, paragrafo 2 | —Article 31(7) | Article 61(2) | —
Articolo 31, paragrafo 7 bis | Articolo 15 | —Article 31(7a) | Article 15 | —
Articolo 31, paragrafo 9 | Articolo 10, paragrafi 19 e 20 | —Article 31(9) | Article 10(19) and (20) | —
Articolo 31, paragrafo 10 | — | Articolo 58, paragrafo 4Article 31(10) | — | Article 58(4)
Articolo 31 bis | Articolo 17, paragrafo 1 | —Article 31a | Article 17(1) | —
Articolo 32, paragrafo 1 | Articolo 19, paragrafo 1 | —Article 32(1) | Article 19(1) | —
Articolo 32, paragrafo 2 | Articolo 62, paragrafo 1 | —Article 32(2) | Article 62(1) | —
Articolo 32, paragrafo 3 | Articolo 19, paragrafo 2, paragrafo 3, primo comma, paragrafi 4 e 5 | —Article 32(3) | Article 19(2), (3), first subparagraph, (4) and (5) | —
Articolo 32, paragrafo 4 | Articolo 21, paragrafo 1, e articolo 22, paragrafo 1, primo comma | —Article 32(4) | Articles 21(1) and Article 22(1), first subparagraph | —
Articolo 32, paragrafo 5 | Articolo 22, paragrafo 1, secondo comma | —Article 32(5) | Article 22(1), second subparagraph | —
Articolo 32, paragrafo 6 | Articolo 22, paragrafo 2 | —Article 32(6) | Article 22(2) | —
Articolo 32, paragrafo 7 | Articolo 24, paragrafo 1 | —Article 32(7) | Article 24(1) | —
Articolo 32, paragrafo 8 | Articolo 19, paragrafo 3, secondo comma | —Article 32(8) | Article 19(3), second subparagraph | —
Articolo 32, paragrafo 9 | Articolo 21, paragrafo 4 | —Article 32(9) | Article 21(4) | —
Articolo 32 bis, paragrafo 1 | Articolo 16, paragrafo 1 | —Article 32a(1) | Article 16(1) | —
Articolo 32 bis, paragrafo 2 | Articolo 16, paragrafo 2 | —Article 32a(2) | Article 16(2) | —
Articolo 32 bis, paragrafo 3 | Articolo 16, paragrafo 3 | —Article 32a(3) | Article 16(3) | —
Articolo 32 bis, paragrafo 4 | Articolo 16, paragrafo 5 | —Article 32a(4) | Article 16(5) | —
Articolo 32 ter | Articolo 18 | —Article 32b | Article 18 | —
Articolo 33, paragrafo 1 | — | Articolo 69, paragrafo 1Article 33(1) | — | Article 69(1)
Articolo 33, paragrafo 2 | — | Articolo 69, paragrafo 6Article 33(2) | — | Article 69(6)
Articolo 34, paragrafo 1 | — | Articolo 70, paragrafo 1Article 34(1) | — | Article 70(1)
Articolo 34, paragrafo 2 | — | Articolo 70, paragrafo 2Article 34(2) | — | Article 70(2)
Articolo 34, paragrafo 3 | Articolo 40, paragrafo 5 | —Article 34(3) | Article 40(5) | —
Articolo 35 | — | Articolo 71Article 35 | — | Article 71
Articolo 36 | Articolo 42 | —Article 36 | Article 42 | —
Articolo 37 | — | Articolo 72Article 37 | — | Article 72
Articolo 38 | Articolo 60, paragrafo 3 | Articolo 11, paragrafo 2, quarto comma, e paragrafo 4, articolo 14 e articolo 69, paragrafo 7Article 38 | Article 60 | Article 11(2), fourth subparagraph, and (4), Article 14 and Article 69(7)
Articolo 39 | — | Articolo 73Article 39 | — | Article 73
Articolo 40 | — | Articolo 77Article 40 | — | Article 77
Articolo 41 | Articolo 70 | Articolo 76Article 41 | Article 70 | Article 76
Articolo 42 | — | Articolo 78Article 42 | — | Article 78
Articolo 43 | — | —Article 43 | — | —
Articolo 44, paragrafo 1 | Articolo 9, paragrafo 1 | —Article 44(1) | Article 9(1) | —
Articolo 44, paragrafo 2 | Articolo 9, paragrafo 2 | —Article 44(2) | Article 9(2) | —
Articolo 44, paragrafo 3 | — | —Article 44(3) | — | —
Articolo 44, paragrafo 4 | Articolo 9, paragrafi 3 e 6 | —Article 44(4) | Article 9(3) and (6) | —
Articolo 45, paragrafo 1 | — | Articolo 16, paragrafo 1Article 45(1) | — | Article 16(1)
Articolo 45, paragrafo 2 | — | Articolo 8, paragrafi 3, 4, e 5-Article 45(2) | — | Article 8(3), (4) and (5)
Articolo 45, paragrafo 3 | — | Articolo 17, paragrafo 1Article 45(3) | — | Article 17(1)
Articolo 45, paragrafo 4 | Articolo 48 | —Article 45(4) | Article 48 | —
Articolo 45, paragrafo 5 | — | Articolo 17, paragrafo 2Article 45(5) | — | Article 17(2)
Articolo 45, paragrafo 6 | — | Articolo 17, paragrafo 3Article 45(6) | — | Article 17(3)
Articolo 45, paragrafo 7 | — | Articolo 17, paragrafo 4Article 45(7) | — | Article 17(4)
Articolo 45, paragrafo 8 | — | Articolo 16, paragrafo 3Article 45(8) | — | Article 16(3)
Articolo 45, paragrafo 9 | Articolo 41, paragrafo 1 | —Article 45(9) | Article 41(1) | —
Articolo 45, paragrafo 10 | Articolo 41, paragrafo 2 | —Article 45(10) | Article 41(2) | —
Articolo 45, paragrafo 11 | Articolo 41, paragrafo 3 | —Article 45(11) | Article 41(3) | —
Articolo 46, paragrafo 1 | — | Articoli 12 e 15Article 46(1) | — | Articles 12 and 15
Articolo 46, paragrafo 2 | Articolo 39, paragrafo 2 | —Article 46(2) | Article 39(2) | —
Articolo 46, paragrafo 3 | Articolo 28, paragrafo 1 | —Article 46(3) | Article 28(1) | —
Articolo 46, paragrafo 4 | — | Articolo 11, paragrafo 1Article 46(4) | — | Article 11(1)
Articolo 47, paragrafo 1 | Articolo 4, paragrafi 1 e 2 | —Article 47(1) | Article 4(1) and (2) | —
Articolo 47, paragrafo 2 | Articolo 6, paragrafo 1 | —Article 47(2) | Article 6(1) | —
Articolo 47, paragrafo 3 | Articolo 6, paragrafo 2 | —Article 47(3) | Article 6(2) | —
Articolo 48, paragrafo 1 | Articolo 37, paragrafo 1 | —Article 48(1) | Article 37(1) | —
Articolo 48, paragrafo 1 bis | Articolo 37, paragrafo 5, e articolo 62, paragrafo 1 | —Article 48(1a) | Article 37(5) and Article 62(1) | —
Articolo 48, paragrafo 2 | Articolo 37, paragrafi 2 e 6 | —Article 48(2) | Article 37(2) and (6) | —
Articolo 48, paragrafo 3 | Articolo 37, paragrafo 7 | —Article 48(3) | Article 37(7) | —
Articolo 48, paragrafo 4 | Articoli 37, paragrafo 1, primo comma, articolo 46 e articolo 54, paragrafo 4 | —Article 48(4) | Article 37(1), first subparagraph, Article 46 and Article 54(4) | —
Articolo 48, paragrafo 5 | Articolo 46, paragrafi 2 e 3, e articolo 47 | —Article 48(5) | Article 46(2) and (3) and Article 47 | —
Articolo 48, paragrafo 6 | Articolo 40, paragrafo 1 | —Article 48(6) | Article 40(1) | —
Articolo 48, paragrafo 7 | Articolo 40, paragrafo 2 | —Article 48(7) | Article 40(2) | —
Articolo 48, paragrafo 8 | Articolo 40, paragrafo 4 | —Article 48(8) | Article 40(4) | —
Articolo 48, paragrafo 9 | Articolo 37, paragrafo 3 | —Article 48(9) | Article 37(3) | —
Articolo 48, paragrafo 10 | Articolo 40, paragrafo 3 | —Article 48(10) | Article 40(3) | —
Articolo 49 | Articolo 61, paragrafo 1 | —Article 49 | Article 61(1) | —
Articolo 50 | Articolo 63 | —Article 50 | Article 63 | —
Articolo 50 bis | Articolo 61, paragrafo 3 | —Article 50a | Article 61(3) | —
Articolo 51 | — | —Article 51 | — | —
Articolo 52 | Articolo 29 | —Article 52 | Article 29 | —
Articolo 53 | Articolo 31 | —Article 53 | Article 31 | —
Articolo 54 | Articolo 33 | —Article 54 | Article 33 | —
Articolo 55 | Articolo 34 | —Article 55 | Article 34 | —
Articolo 56 | Articolo 30, paragrafi 2 e 3 | —Article 56 | Article 30(2) and (3) | —
Articolo 57 | Articolo 35 | —Article 57 | Article 35 | —
Articolo 57 bis, paragrafo 1 | Articolo 67, paragrafo 1 | —Article 57a(1) | Article 67(1) | —
Articolo 57 bis, paragrafo 2 | Articolo 67, paragrafo 2 | —Article 57a(2) | Article 67(2) | —
Articolo 57 bis, paragrafo 3 | Articolo 67, paragrafo 3 | —Article 57a(3) | Article 67(3) | —
Articolo 57 bis, paragrafo 4 | Articolo 44, articolo 46, paragrafo 1, e articolo 47, paragrafo 1 | —Article 57a(4) | Article 44, Article 46(1) and Article 47(1) | —
Articolo 57 bis, paragrafo 5 | Articolo 51 | —Article 57a(5) | Article 51 | —
Articolo 57 ter | Articolo 68 | —Article 57b | Article 68 | —
Articolo 58, paragrafo 1 | Articolo 53, paragrafo 1 | —Article 58(1) | Article 53(1) | —
Articolo 58, paragrafo 2 | Articolo 53, paragrafi 2 e 3 | —Article 58(2) | Article 53(2) and (3) | —
Articolo 58, paragrafo 3 | Articolo 53, paragrafo 4 | —Article 58(3) | Article 53(4) | —
Articolo 58, paragrafo 4 | — | —Article 58(4) | — | —
Articolo 58, paragrafo 5 | Articolo 53, paragrafo 5 | —Article 58(5) | Article 53(5) | —
Articolo 59, paragrafo 1 | Articolo 55, paragrafo 1 | —Article 59(1) | Article 55(1) | —
Articolo 59, paragrafo 2 | Articolo 55, paragrafo 2, e articolo 56, paragrafi 2 e 3 | —Article 59(2) | Article 55(2) and Article 56(2) and (3) | —
Articolo 59, paragrafo 3 | Articolo 55, paragrafo 3 | —Article 59(3) | Article 55(3) | —
Articolo 59, paragrafo 4 | Articolo 55, paragrafo 4 | —Article 59(4) | Article 55(4) | —
Articolo 60, paragrafo 1 | Articolo 58, paragrafo 1, paragrafo 2, primo comma, e paragrafo 3. | —Article 60(1) | Article 58(1), (2), first subparagraph and (3) | —
Articolo 60, paragrafo 2 | Articolo 58, paragrafo 2, terzo comma | —Article 60(2) | Article 58(2), third subparagraph | —
Articolo 60, paragrafo 3 | Articolo 58, paragrafo 4 | —Article 60(3) | Article 58(4) | —
Articolo 60, paragrafo 4 | Articolo 53, paragrafo 6 | —Article 60(4) | Article 53(6) | —
Articolo 60, paragrafo 5 | Articolo 53, paragrafo 7 | —Article 60(5) | Article 53(7) | —
Articolo 60, paragrafo 6 | Articolo 53, paragrafo 8 | —Article 60(6) | Article 53(8) | —
Articolo 61 | Articolo 60 | —Article 61 | Article 60 | —
Articolo 62, paragrafo 1 | Articolo 59, paragrafo 1 | —Article 62(1) | Article 59(1) | —
Articolo 62, paragrafo 2 | Articolo 6, paragrafo 6 | —Article 62(2) | Article 6(6) | —
Articolo 62, paragrafo 3 | Articolo 59, paragrafo 2 | —Article 62(3) | Article 59(2) | —
Articolo 63 | — | —Article 63 | — | —
Articolo 64 | — | Articolo 85Article 64 | — | Article 85
Articolo 64 bis | Articolo 72 | Articolo 86Article 64a | Article 72 | Article 86
Articolo 65 | — | —Article 65 | — | —
Articolo 66 | — | —Article 66 | — | —
Articolo 67 | — | —Article 67 | — | —
Articolo 68 | — | —Article 68 | — | —
Articolo 69 | — | —Article 69 | — | —
Allegato I | — | Allegato IAnnex I | — | Annex I
Allegato II | — | Allegato IIAnnex II | — | Annex II
Allegato III | — | Allegato IIIAnnex III | — | Annex III
Allegato IV | — | —Annex IV | — | —
ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1624/ojELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1624/oj
ISSN 1977-0707 (electronic edition)ISSN 1977-0677 (electronic edition)