This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Raccomandazione per un ponte verso il lavoro che rafforza la garanzia per i giovani
Garanzia per i giovani
La Garanzia per i giovani è stata istituita nel 2013 per garantire che entro 4 mesi dalla disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, tutti i giovani di età inferiore ai 25 anni ricevano un’offerta qualitativamente valida:
Rafforzare la garanzia
La raccomandazione rafforza la Garanzia per i giovani attraverso:
Orientamenti
La garanzia per i giovani sarà attuata attraverso misure di sostegno a livello nazionale, regionale e locale, sulla base di determinati orientamenti.
Facilitatori trasversali
Per ottenere la massima efficacia, la raccomandazione individua alcuni fattori chiave.
Per ulteriori informazioni, si veda:
Raccomandazione del Consiglio, del 30 ottobre 2020, relativa a un ponte verso il lavoro, che rafforza la garanzia per i giovani e sostituisce la raccomandazione del Consiglio del 22 aprile 2013 sull’istituzione di una garanzia per i giovani (GU C 372 del 4.11.2020, pag. 1).
Regolamento (UE) 2020/2221 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 dicembre 2020, che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse aggiuntive e le modalità di attuazione per fornire assistenza allo scopo di promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia (REACT-EU) (GU L 437 del 28.12.2020, pag. 30).
Regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 ottobre 2019, che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle persone e sulle famiglie, basate su dati a livello individuale ottenuti su campioni, che modifica i regolamenti (CE) n. 808/2004, (CE) n. 452/2008 e (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga il regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio (GU L 2611 del 14.10.2019, pag. 1).
Decisione (UE) 2019/1181 del Consiglio, dell’8 luglio 2019, sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell’occupazione (GU L 185 del 11.7.2019, pag. 44).
Proclamazione interistituzionale sul pilastro europeo dei diritti sociali (GU L 428 del 13.12.2017, pag. 10).
Ultimo aggiornamento: 19.02.2021