All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Tabacchi diversi dalle sigarette: ravvicinamento delle aliquote
La presente direttiva fissa l'accisa minima per i prodotti del tabacco lavorati diversi dalle sigarette ai fini del mercato interno dell'Unione europea (UE). Viene pertanto stabilita un'incidenza fiscale armonizzata per tutti i prodotti appartenenti alla stessa categoria di tabacchi lavorati all'interno dell'UE.
ATTO
Direttiva 92/80/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1992, relativa al ravvicinamento delle imposte sui tabacchi lavorati diversi dalle sigarette [Cfr. atti modificativi]
SINTESI
I paesi dell'Unione europea (UE) applicano un'accisa minima per ciascuna delle seguenti categorie di prodotti conformemente alla direttiva 95/59/CE:
L'accisa può essere:
La direttiva prevede le aliquote di accisa minima globale e gli importi per i prodotti del tabacco lavorati di cui sopra. Le aliquote sono valide senza distinzione per quanto concerne la qualità, la presentazione, l'origine del prodotto, i materiali utilizzati, le caratteristiche delle imprese interessate o qualsiasi altro criterio.
In deroga, la Francia può continuare ad applicare un'aliquota di accisa ridotta sui tabacchi lavorati diversi dalle sigarette, immessi in consumo nei dipartimenti della Corsica, fino al 31 dicembre 2015.
La procedura di esame periodico delle aliquote e degli importi fissati dalla direttiva avviene sulla base di una relazione presentata dalla Commissione al Consiglio ogni 4 anni.
La Commissione pubblica una volta all'anno il controvalore dell'euro nelle monete nazionali da applicare agli importi dell'accisa globale.
Riferimenti
Atto |
Entrata in vigore |
Termine ultimo di recepimento negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale |
Direttiva 92/80/CEE |
10.11.1992 |
31.12.1992 |
GU L 316 del 31.10.1992 |
Atto(i) modificatore(i) |
Entrata in vigore |
Termine ultimo di recepimento negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale |
Direttiva 1999/81/CE |
11.8.1999 |
1.1.1999 |
GU L 211 dell’11.8.1999 |
Direttiva 2002/10/CE |
8.3.2002 |
1.7.2002GER: 1.1.2008SP/GR: 1.1.2008 |
GU L 46 del 16.2.2002 |
Direttiva 2003/117/CE |
20.12.2003 |
31.12.2003 |
GU L 233 del 20.12.2003 |
Direttiva 2010/12/UE |
27.2.2010 |
1.1.2011 |
GU L 50 del 27.2.2010 |
ATTI COLLEGATI
Direttiva 92/79/CEE del Consiglio , del 19 ottobre 1992, relativa al ravvicinamento delle imposte sulle sigarette [Gazzetta ufficiale L 316 del 31.10.1992].
Direttiva 95/59/CE del Consiglio, del 27 novembre 1995, relativa alle imposte diverse dall'imposta sul volume d'affari che gravano sul consumo dei tabacchi lavorati [Gazzetta ufficiale L 291 del 6.12.1995].
Ultima modifica: 09.07.2010