This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Lotta contro l’elusione fiscale da parte delle società
SINTESI DI:
Direttiva (UE) 2016/1164 — prevenzione dell’elusione fiscale da parte delle società
QUAL È LO SCOPO DELLA DIRETTIVA?
Essa introduce disposizioni per prevenire l’elusione fiscale da parte delle società e affrontare quindi il problema della pianificazione fiscale aggressiva nel mercato unico dell’UE.
PUNTI CHIAVE
Ambito di applicazione
La direttiva si applica a tutti i contribuenti che sono assoggettati all’imposta societaria in uno o più Stati membri, comprese le stabili organizzazioni in uno o più stati membri di entità residenti a fini fiscali in un paese terzo.
Lotta contro l’erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (BEPS)*
La direttiva stabilisce disposizioni volte a contrastare l’elusione fiscale in quattro ambiti specifici per combattere il BEPS.
Direttiva di modifica (UE) 2017/952
Poiché la direttiva (UE) 2016/1164 riguardava solo i disallineamenti da ibridi* all’interno dell’UE, viene adottata la nuova direttiva (UE) 2017/952 che ne amplia l’ambito di applicazione per garantire che le disposizioni coprano i disallineamenti da ibridi con i paesi terzi. Le norme stabilite da quest’ultima direttiva sostituiscono le norme sui disallineamenti da ibridi definite nella direttiva UE/2016/1164.
Regole sui disallineamenti da ibridi: quando le società contribuenti approfittano di disparità tra i diversi sistemi nazionali di tassazione allo scopo di ridurre il loro debito fiscale, ad esempio attraverso una doppia deduzione (cioè la deduzione su entrambi i lati del confine) o una deduzione dei redditi in uno stato senza che siano inclusi nella base imponibile dell’altro stato. Per neutralizzare gli effetti delle regolazioni ibride da disallineamento fiscale la direttiva stabilisce norme secondo le quali una delle due giurisdizioni coinvolta nel disallineamento deve negare la deduzione di un pagamento che causerebbe tale disallineamento.
DA QUANDO VIENE APPLICATA LA DIRETTIVA?
La direttiva (UE) 2016/1164 è entrata in vigore dall’8 agosto 2016 e doveva diventare legge negli Stati membri entro il 31 dicembre 2018.
La direttiva di modifica (UE) 2017/952 è entrata in vigore dal 27 giugno 2017 e doveva diventare legge negli Stati membri entro il 31 dicembre 2019 (o entro il 31 dicembre 2021 nel caso di disallineamenti ibridi).
CONTESTO
La direttiva si basa sul piano di azione per una tassazione delle società equa ed efficace e risponde alla conclusione del progetto contro Erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (BEPS) del G20 e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE).
TERMINI CHIAVE
DOCUMENTO PRINCIPALE
Direttiva (UE) 2016/1164 del Consiglio del 12 luglio 2016 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno (GU L 193 del 19.7.2016, pag. 1).
DOCUMENTI CORRELATI
Direttiva (UE) 2017/952 del Consiglio del 29 maggio 2017 recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi (GU L 144 del 7.6.2017, pag. 1).
Ultimo aggiornamento: 07.11.2017