This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Sostenere la cooperazione dell’Unione europea in materia fiscale: Fiscalis 2020
SINTESI DI:
QUAL È LO SCOPO DEL REGOLAMENTO?
Fiscalis 2020 è un programma di cooperazione dell’UE in vigore per il periodo 2014-2020 e basato sui precedenti programmi pluriennali d’azione fiscale. l suo obiettivo generale consiste nel sostenere il funzionamento dei sistemi di imposizione dell’UE aumentando la cooperazione fra i paesi partecipanti, le rispettive autorità fiscali e i loro funzionari.
Nello specifico, il programma mira a sostenere la lotta contro le frodi fiscali, l’evasione e l’elusione, nonché l’attuazione della legislazione dell’UE in materia di imposizione fiscale:
PUNTI CHIAVE
Come funziona il programma e cosa può fare
Fiscalis 2020 sarà guidato da programmi di lavoro annuali adottati dalla Commissione europea. Le sue azioni sono finanziate tramite sovvenzioni, contratti di appalto pubblico o rimborso dei costi sostenuti dagli esperti esterni.
Tali azioni sono rivolte ai funzionari che lavorano nelle amministrazioni fiscali dei paesi dell’UE e in paesi candidati e potenziali candidati aderenti al programma, nonché, a determinate condizioni, alle controparti di paesi partner della politica europea di vicinato.
Gli obiettivi operativi del programma comprendono:
Dotazione finanziaria e azioni ammissibili
La dotazione finanziaria per l’attuazione del programma è di 223,4 milioni di euro. Esempi di azioni ammissibili comprendono:
Le attività di Fiscalis 2020 contribuiranno alla realizzazione della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, e in particolare dell’agenda digitale europea.
A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?
È stato applicato a partire dal 1 gennaio 2014.
CONTESTO
Per ulteriori informazioni consultare:
DOCUMENTO PRINCIPALE
Regolamento (UE) n. 1286/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013, che istituisce un programma di azione inteso a migliorare il funzionamento dei sistemi di imposizione nell’Unione europea per il periodo 2014-2020 (Fiscalis 2020) e che abroga la decisione n. 1482/2007/CE (GU L 347 del 20.12.2013, pagg. 25-32)
Ultimo aggiornamento: 05.04.2018