An official website of the European UnionAn official EU website
Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Cooperazione scientifica e tecnologica tra l’UE e l’Islanda

 

SINTESI DI:

Accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnica tra la Comunità europea e la Repubblica d’Islanda

Decisione 90/23/CE — Conclusione, a nome della Comunità economica europea, dell’accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda

Decisione 90/24/Euratom — conclusione definitiva, a nome della Comunità europea dell’energia atomica, dell’accordo di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda

QUAL È LO SCOPO DELL’ACCORDO E DELLE DECISIONI?

  • L’accordo stabilisce un quadro formale per lo sviluppo della cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Islanda e le Comunità europee in settori di interesse comune che sono oggetto di programmi di ricerca e sviluppo.
  • Con la sua decisione 90/23/CEE, il Consiglio ha approvato la conclusione dell’accordo per conto della Comunità europea (attuale UE).
  • Con la decisione 90/ 24/Euratom, la Commissione europea ha approvato la conclusione dell’accordo a nome della Comunità europea dell’energia atomica (Euratom).

PUNTI CHIAVE

Cooperazione

La cooperazione può assumere le seguenti forme:

  • regolari scambi di opinioni sulla direzione e le priorità delle politiche e della pianificazione della ricerca in Islanda, nell’UE e nell’Euratom;
  • scambi di opinioni sulle prospettive e sullo sviluppo della cooperazione;
  • la trasmissione delle informazioni derivanti dalla cooperazione ai sensi del presente accordo;
  • la cooperazione di programmi e progetti realizzati in Islanda, nell’UE e nell’Euratom;
  • la partecipazione a programmi o sottoprogrammi comuni e la realizzazione di azioni comuni in Islanda e nell’UE e nell’Euratom.

Attività

La cooperazione può essere attuata nei seguenti modi:

  • riunioni congiunte;
  • visite e scambi di ricercatori, ingegneri e tecnici;
  • contatti regolari tra i programmi o tra i pianificatori e i responsabili dei progetti;
  • partecipazione di esperti a seminari, simposi e laboratori;
  • partecipazione a programmi o sottoprogrammi comuni e azioni comuni;
  • disponibilità di documenti e comunicazione dei risultati del lavoro svolto nell’ambito della cooperazione.

DATA DI ENTRATA IN VIGORE

L’accordo è entrato in vigore il 6 giugno 1990 per un periodo indefinito. Può essere revocato e riesaminato in qualsiasi momento da entrambe le parti con un preavviso scritto di 12 mesi.

CONTESTO

Le relazioni tra l’UE e l’Islanda sono disciplinate principalmente dall’Accordo sullo Spazio economico europeo, che ha creato una zona di libera circolazione di persone, servizi, beni e capitali che comprende i paesi dell’UE, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia.

Per l’Euratom, con decisione del Consiglio del 19 giugno 1989, il Consiglio ha approvato l’accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda ai fini della conclusione definitiva da parte della Commissione a nome dell’Euratom. Sulla base di questa decisione del Consiglio, la Commissione ha adottato la decisione 90/24/Euratom, la quale prevedeva che l’accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda fosse concluso anche a nome dell’Euratom.

Per ulteriori informazioni, si veda:

DOCUMENTI PRINCIPALI

Accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda (GU L 14 del 18.1.1990, pag. 19).

Decisione 90/23/CEE del Consiglio, del 29 settembre 1989, relativa alla conclusione, a nome della Comunità economica europea, dell’accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda (GU L 14 del 18.1.1990, pag. 18).

Decisione 90/24/Euratom della Commissione, del 12 gennaio 1990, concernente la conclusione definitiva, a nome della Comunità europea dell’energia atomica, dell’accordo di cooperazione scientifica e tecnica tra le Comunità europee e la Repubblica d’Islanda (GU L 14 del 18.1.1990, pag. 22).

Ultimo aggiornamento: 19.02.2020

Top