This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Illuminazione e segnalazione luminosa dei trattori agricoli e delle macchine agricole forestali
La presente direttiva istituisce le norme tecniche relative all'illuminazione e alla segnalazione luminosa dei trattori e delle macchine agricole forestali, nel quadro della direttiva relativa alle procedure di omologazione CE per questo tipo di veicoli.
ATTO
Direttiva 2009/61/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE).
SINTESI
La presente direttiva fissa le prescrizioni tecniche relative all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa dei trattori agricoli o forestali.
Tipi di veicoli interessati dalla direttiva
La presente direttiva si applica ai trattori agricoli o forestali montati su pneumatici e aventi una velocità massima per costruzione compresa tra 6 e 40 km/h.
Tali veicoli hanno le seguenti caratteristiche:
I trattori sono usati soprattutto per tirare, spingere, portare o azionare determinati strumenti, macchine o rimorchi destinati a essere impiegati nell'attività agricola o forestale.
Dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa
I trattori devono essere forniti di mezzi di collegamento elettrici per l'uso di un dispositivo amovibile.
I proiettori debbono essere montati per una regolazione corretta dell'orientamento. L'asse di riferimento della luce del trattore deve essere parallelo al piano di appoggio del trattore sulla strada e al piano longitudinale del trattore.
Le luci devono:
È proibito l'occultamento delle luci.
Procedura di concessione dell'omologazione CE
Il costruttore del trattore o il suo mandatario devono presentare una domanda di omologazione CE per quanto riguarda l'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa. La domanda include:
Il servizio tecnico è incaricato delle prove di omologazione.
Gli Stati membri possono rifiutare l'immatricolazione, la vendita o l'entrata in servizio dei veicoli nuovi se essi non sono conformi alle procedure CE.
Contesto
La presente direttiva abroga la direttiva 78/933/CEE.
Riferimenti
Atto |
Entrata in vigore |
Termine ultimo di recepimento negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale |
Direttiva 2009/61/CE |
25.8.2009 |
- |
GU L 203 del 5.8.2009 |
Ultima modifica: 10.08.2010