Ce document est extrait du site web EUR-Lex
Illuminazione e segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote
La presente direttiva s’inscrive nel quadro dell’armonizzazione delle normative nazionali in materia di omologazione CE dei veicoli a motore a due o a tre ruote. Essa definisce le norme applicabili all’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa su questo tipo di veicoli.
ATTO
Direttiva 2009/67/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa all’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote (Testo rilevante ai fini del SEE).
SINTESI
La presente direttiva stabilisce le norme tecniche applicabili all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli. Essa rientra nel contesto della direttiva 2002/24/CE relativa all’omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote.
Campo d’applicazione
La presente direttiva si applica:
Prescrizioni tecniche
Le prescrizioni tecniche riguardano il numero, gli schemi di montaggio, la visibilità geometrica, l’orientamento, l’incorporazione con altri dispositivi e le spie per ciascuno dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa in questione, e in funzione del tipo di veicolo.
Le luci di illuminazione devono avere una regolazione corretta dell’orientamento. Le condizioni di simmetria e colore devono essere rispettate se le luci sono di una stessa coppia.
Le spie luminose devono essere visibili dal conducente e devono corrispondere a un codice di colore preciso, indicato nell’allegato I della presente direttiva.
Omologazione UE
Se sono soddisfatte le prescrizioni della presente direttiva, i paesi dell'UE non possono rifiutare l’omologazione UE di un tipo di veicolo a motore a due o tre ruote né vietarne l’immatricolazione, la vendita o l’immissione in circolazione. Se le prescrizioni non sono soddisfatte, i paesi dell'UE devono rifiutare l’omologazione UE di ogni veicolo a motore a due o tre ruote.
Regolamento (UE) n. 168/2013 che abroga la direttiva 2009/67/CE a decorrere dall'1.1.2016.
La direttiva 2013/60/UE della Commissione modifica gli Allegati I e VI della direttiva 2009/67/CE per il periodo transitorio previsto fino all'1.1.2016.
RIFERIMENTI
Atto |
Data di entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale |
Direttiva 2009/67/CE |
14.9.2009 |
- |
GU L 222 del 25.8.2009 |
Atto/i modificatore/i |
Data di entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale |
Direttiva 2013/60/UE |
11.12.2013 |
30.6.2014 |
GU L 329 del 10.12.2013 |
ATTI COLLEGATI
Regolamento (UE) n. 168/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2013, sull'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli [Gazzetta ufficiale L 60 del 2.3.2013].
Ultima modifica: 19.05.2014