Dette dokument er et uddrag fra EUR-Lex
Come l’Unione europea sta spendendo il suo bilancio nel 2014
Il bilancio dell’Unione europea (UE) contribuisce a realizzare le politiche dell’Unione in una vasta gamma di settori quali l’occupazione, lo sviluppo regionale, la ricerca e l’istruzione, l’ambiente, l’aiuto umanitario e il sostegno ai paesi in via di sviluppo.
ATTO
Adozione definitiva del bilancio generale dell’Unione europea per l’esercizio 2014 (2014/67/UE, Euratom).
SINTESI
QUAL È L’OBIETTIVO PRINCIPALE DEL BILANCIO DELL’UE?
Il bilancio dell’Unione europea (UE) contribuisce a realizzare le politiche dell’Unione in una vasta gamma di settori quali l’occupazione, lo sviluppo regionale, la ricerca e l’istruzione, l’ambiente, l’aiuto umanitario e il sostegno ai paesi in via di sviluppo.
Per finanziare i progetti in questi settori, il bilancio dell’UE è definito sulla base di un quadro finanziario pluriennale (QFP) che copre un periodo di sette anni. Il bilancio 2014 è il primo bilancio del nuovo QFP 2014-2020.
PRIORITÀ FONDAMENTALI
Il bilancio dell’UE è uno strumento chiave per fornire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e la solidarietà fra i paesi e le regioni dell’UE. A questo proposito, il bilancio 2014 dell’UE si è concentrato in particolare su crescita e occupazione, con particolare attenzione alla disoccupazione giovanile.
Entro i limiti del QFP 2014-2020 - 960 miliardi di euro in stanziamenti di impegno (vedi sotto) per il periodo di sette anni ai prezzi del 2011 - il bilancio 2014 è pari a un importo di circa 143 miliardi di euro di impegni (ai prezzi attuali).
Tale bilancio è diviso in settori nel seguente modo (impegni adeguati ai prezzi attuali):
Crescita intelligente e inclusiva: 44,9 %. 63,986 miliardi di euro tra cui:
Crescita sostenibile: risorse naturali: 41,6 %. 59,267 miliardi di euro (di cui spese connesse al mercato e pagamenti diretti agli agricoltori, 43,778 miliardi di euro).
Sicurezza e cittadinanza: 1,5 %. 2,172 miliardi di euro.
Europa globale: 5,8%. 8,325 miliardi di euro.
Amministrazione: 5,9%. 8,405 miliardi di euro (principalmente per le spese delle istituzioni dell’UE).
Per cosa è speso il denaro?
QUANDO È ATTUATO IL BILANCIO 2014 DELL’UE?
Dall’1.1.2014 al 31.12.2014.
CONTESTO
Il bilancio dell’UE è pari a circa l’1 % della ricchezza economica dell’Unione (reddito nazionale lordo, RNL). Ogni anno, ed entro i limiti del QFP, la Commissione propone un bilancio adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE.
PAROLE CHIAVE
Per ulteriori informazioni, si consulti il sito web della direzione generale del Bilancio della Commissione europea e il glossario del bilancio della Commissione.
RIFERIMENTI
Atto |
Entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
1.1.2014 |
- |
Ultimo aggiornamento: 02.03.2015