This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Agenda europea sulla sicurezza
Agenda europea sulla sicurezza - COM(2015) 185
ATTO
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Agenda europea sulla sicurezza [COM(2015) 185 final del 28.4.2015]
SINTESI
CHE COSA FA L’AGENDA?
— |
Stabilisce i principi dell’azione dell’Unione europea (UE) per rispondere efficacemente alle minacce alla sicurezza e i principali passi pianificati dalla Commissione europea per attuarli.
|
— |
Individua tre priorità per un’azione immediata, da parte sia dei governi nazionali sia delle istituzioni dell’UE, che condividono la responsabilità per la sicurezza dell’Unione europea.
|
PUNTI CHIAVE
I principi chiave dell’agenda sono cinque:
— |
pieno rispetto dei diritti fondamentali delle persone;
|
— |
formulazione trasparente e responsabile delle politiche sulla sicurezza (per garantire la fiducia dei cittadini);
|
— |
migliore attuazione delle misure comunitarie esistenti condividendo più informazioni, collaborando maggiormente a livello operativo e attraverso nuovi programmi di finanziamento e formazione;
|
— |
coordinare in modo più efficiente il lavoro delle diverse agenzie dell’UE nel settore della sicurezza;
|
— |
concentrarsi congiuntamente sulla sicurezza interna ed esterna, poiché le minacce non si fermano ai confini nazionali.
|
Tre priorità per un’azione immediata:
1. | Terrorismo e radicalizzazione: l’agenda propone un nuovo centro europeo antiterrorismo all’interno di Europol, che metta in comune le ampie capacità esistenti, monitori le transazioni finanziarie dei terroristi e affronti le cause profonde dell’estremismo. |
2. | Criminalità organizzata internazionale: i paesi vicini all’UE saranno più strettamente coinvolti nelle attività operative. Verranno compiuti ulteriori sforzi per il contrasto al finanziamento della criminalità e la confisca di beni, nonché per contrastare il traffico di persone e la tratta di esseri umani. |
3. |
Criminalità informatica:
|
CONTESTO
L’agenda è uno dei testi chiave sulla quale è basata la strategia di sicurezza interna dell’UE 2015-2020.
Dovrebbe essere considerata unitamente all’agenda europea sulla migrazione.
Ulteriori informazioni sull’agenda europea sulla sicurezza
ATTI COLLEGATI
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Agenda europea sulla migrazione [COM(2015) 240 final del 13.5.2015]
Conclusioni del Consiglio, del 16 giugno 2015, sulla rinnovata strategia di sicurezza interna dell’Unione europea per il periodo 2015-2020
Ultimo aggiornamento: 26.08.2015