Ez a dokumentum az EUR-Lex webhelyről származik.
Natura 2000 è una rete europea di zone ad alto valore di biodiversità. È strutturata in zone di protezione speciale (ZPS) istituite dalla direttiva «Uccelli» (1979) e in zone speciali di conservazione (ZSC) istituite dalla direttiva «Habitat» (1992).
I paesi dell’UE designano le ZPS per rare specie di uccelli migratori, conformemente alla direttiva Uccelli. Essi propongono anche i siti per la protezione, ai sensi della direttiva Habitat, delle specie di fauna e flora e degli habitat che sono di particolare interesse in ragione della loro rarità o vulnerabilità, o perché a rischio di estinzione. Sulla base di queste proposte e nel quadro delle nove regioni bio-geografiche dell’UE (alpina, atlantica, del Mar Nero, boreale, continentale, macronesiana, mediterranea, pannoniana e steppica), la Commissione europea adotta siti di importanza comunitaria. I paesi dell’UE hanno poi sei anni di tempo per designare queste aree come ZSC.
Natura 2000 è la più grande rete coordinata di aree protette a livello globale e rappresenta quasi un quinto della superficie dell’UE e più di 250 000 km
CONSULTARE INOLTRE