Este documento es un extracto de la web EUR-Lex
Creato per la prima volta nel 1971, l’SPG dell’UE è uno schema che consente ai paesi in via di sviluppo vulnerabili di pagare tariffe più basse sulle loro esportazioni verso l’UE. Le norme dell’SPG sono state riviste nel 2012 ai sensi del regolamento (UE) n. 978/2012.
L’SPG è volto a contribuire al rilancio delle economie dei paesi in questione, riducendo la povertà e creando posti di lavoro. In questo modo, tali paesi possono integrarsi meglio nell’economia globale esportando i loro prodotti nell’UE.
Basato su valori e principi internazionali, compresi il diritto al lavoro e i diritti umani, l’SPG prevede:
L’UE può sospendere temporaneamente il regime qualora, ad esempio, un paese in via di sviluppo violi le convenzioni sui diritti umani e del lavoro, intraprenda pratiche commerciali sleali o non rispetti i controlli doganali (ad esempio se consente l’esportazione o il transito di droghe illegali).
SI VEDA ANCHE