This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il Sistema europeo di banche centrali (SEBC) comprende la Banca centrale europea (BCE) e le banche centrali nazionali (BCN) di tutti i 27 paesi dell’Unione europea (Unione), indipendentemente dal fatto che abbiano adottato l’euro come valuta. La BCE insieme alle BCN dei paesi dell’Unione la cui moneta è l’euro costituiscono l’Eurosistema.
Secondo il trattato sul funzionamento dell’Unione, l’obiettivo principale del SEBC è di mantenere la stabilità dei prezzi all’interno dell’Unione. Inoltre, il SEBC sostiene le politiche economiche generali dell’Unione per raggiungere gli obiettivi dell’Unione, come stabilito nell’articolo 3 del trattato sull’Unione europea.
Il SEBC è governato dagli organi decisionali della Banca centrale europea.
SI VEDA ANCHE