This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il meccanismo per collegare l’Europa (MCE) è un meccanismo dell’Unione europea (Unione) che riunisce in un unico fondo i finanziamenti dell’Unione per tre gruppi di infrastrutture transeuropee: energia, trasporti e digitale.
I progetti intrapresi nell’ambito delle reti transeuropee (TEN) forniscono gli anelli mancanti nei settori europei dell’energia, dei trasporti e del digitale.
Il titolo XVI del trattato sul funzionamento dell’Unione europea offre la base giuridica per le reti transeuropee. I progetti delle TEN sono finanziati in parte dall’Unione e in parte dai paesi dell’Unione coinvolti.
Il meccanismo è stato originariamente creato per il periodo 2014-2020 al fine di incentivare gli investimenti nelle reti transeuropee e di sfruttare i finanziamenti sia dal settore pubblico che privato. È stato prorogato al periodo 2021-2027 del quadro finanziario pluriennale. Gli importi assegnati al programma, provenienti dal bilancio dell’Unione, sono i seguenti:
Gli obiettivi specifici del meccanismo per collegare l’Europa sono i seguenti:
SI VEDA ANCHE