This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il termine società civile designa tutte le forme di azione sociale, messe in atto da persone o gruppi, che non sono né collegate né gestite da autorità statali.
Un’organizzazione della società civile è una struttura organizzativa i cui membri agiscono per l’interesse pubblico attraverso un processo democratico, rivestendo un ruolo di mediatore tra le autorità pubbliche e i cittadini.
L’articolo 15 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea riconosce il ruolo della società civile nel buon governo dell’Unione europea (Unione). L’articolo 11 del trattato sull’Unione europea sottolinea la necessità per l’Unione di avere un dialogo aperto, trasparente e regolare con le organizzazioni della società civile, ad esempio, durante l’elaborazione delle proposte legislative dell’Unione.
Esempi di tali organizzazioni comprendono:
Il Comitato economico e sociale europeo rappresenta le organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro a livello dell’Unione e svolge un ruolo cruciale nel processo legislativo dell’Unione. Vengono istituiti comitati di dialogo sociale settoriale per coinvolgere ulteriormente le parti sociali nel processo decisionale.
La Commissione europea interagisce regolarmente con le organizzazioni non governative attraverso iniziative quali il dialogo tra le parti interessate dell’Unione o il programma «Progress».
SI VEDA ANCHE