This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il regolamento istituisce lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale (NDICI-Europa globale) È designato per sostenere e promuovere i valori, i principi e gli interessi fondamentali dell’Unione europea (Unione) a livello mondiale al fine di perseguire gli obiettivi e i principi dell’azione esterna dell’Unione, dare all’Unione europea la flessibilità necessaria per rispondere in maniera più rapida ed efficace alle nuove crisi e sfide, aumentare l’efficacia e la visibilità delle politiche esterne dell’Unione e rafforzarne il coordinamento con le politiche interne. Si propone di:
Il regolamento crea un singolo strumento, riunendo dieci strumenti separati del quadro finanziario pluriennale (QFP) 2014-2020 e del Fondo europeo di sviluppo che in precedenza non era compreso nel bilancio dell’Unione.
Il regolamento prevede diversi obiettivi specifici, tra cui:
Lo strumento è organizzato attorno a tre pilastri.
Lo strumento prevede diversi obiettivi, tra cui:
Lo strumento contiene un quadro di investimenti, una base per finanziare l’azione esterna del pilastro geografico per raccogliere fondi aggiuntivi per lo sviluppo sostenibile dal settore pubblico e privato. Il quadro comprende:
Il finanziamento dello strumento copre il periodo compreso tra il e il , la durata del QFP. Ha una dotazione finanziaria di 79,462 miliardi di euro, composta da:
con una riserva aggiuntiva di 9 534 miliardi di euro per sfide e priorità emergenti.
Il regolamento (UE) 2021/947 è stato integrato dal regolamento delegato (UE) 2021/1530 della Commissione del .
La decisione è in vigore dal .
Regolamento (UE) 2021/947 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che istituisce lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale, che modifica e abroga la decisione n. 466/2014/UE e abroga il regolamento (UE) 2017/1601 e il regolamento (CE, Euratom) n. 480/2009 del Consiglio (GU L 209 del , pag. 1).
Le successive modifiche al Regolamento (UE) 2021/947 sono state integrate nel documento di base. La versione consolidata ha solo un valore documentario.
ultimo aggiornamento