EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52009XX0512(01)R(01)

Rettifica della Dichiarazione del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sul finanziamento dei progetti nel settore dell'energia e dell'Internet a banda larga e della valutazione dello stato di salute della PAC nell'ambito del piano europeo di ripresa economica (Questo testo annulla e sostituisce quello pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea C 108 del 12 maggio 2009, pag. 1 )

GU C 132 del 11.6.2009, p. 22–22 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

11.6.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 132/22


Rettifica della Dichiarazione del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sul finanziamento dei progetti nel settore dell'energia e dell'Internet a banda larga e della valutazione dello stato di salute della PAC nell'ambito del piano europeo di ripresa economica

(Questo testo annulla e sostituisce quello pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea C 108 del 12 maggio 2009, pag. 1 )

2009/C 132/13

 

«ACCORDO INTERISTITUZIONALE DEL 17 MAGGIO 2006 TRA IL PARLAMENTO EUROPEO, IL CONSIGLIO E LA COMMISSIONE SULLA DISCIPLINA DI BILANCIO E LA SANA GESTIONE FINANZIARIA

Dichiarazione del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sul finanziamento dei progetti nel settore dell'energia e dell'Internet a banda larga e della valutazione dello stato di salute della PAC nell'ambito del piano europeo di ripresa economica

Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno convenuto il finanziamento, nell'ambito del piano europeo di ripresa economica per la modernizzazione delle infrastrutture e la solidarietà energetica, di progetti nel settore dell'energia e dell'Internet a banda larga e della valutazione dello stato di salute della PAC. I progetti che possono beneficiare del sostegno comunitario sono indicati negli atti legislativi interessati.

Il pacchetto, che mira a stimolare ulteriormente l'economia e a migliorare la sicurezza energetica, ammonta a 5 000 milioni di EUR ai prezzi attuali:

un importo di 3 980 milioni di EUR sarà messo a disposizione per il finanziamento dei progetti nel settore dell'energia della rubrica 1a del quadro finanziario: 2 000 milioni di EUR nel 2009 e 1 980 milioni di EUR nel 2010,

inoltre, un importo di 1 020 milioni di EUR sarà messo a disposizione all'interno della rubrica 2 per sviluppare l'accesso ad Internet a banda larga nelle zone rurali e per potenziare le operazioni connesse alle “nuove sfide” definite nel contesto della valutazione dello stato di salute della PAC.

Il finanziamento dell'importo complessivo di 5 000 milioni di EUR sarà garantito al più presto possibile:

il massimale del 2009 della rubrica 1a sarà aumentato di un importo pari a 2 000 milioni di EUR, che sarà compensato da una riduzione di uguale importo del massimale del 2009 della rubrica 2 conformemente ai punti 21, 22 e 23 dell'accordo interistituzionale (AII) del 17 maggio 2006. Sarà inoltre aggiunto un importo di 600 milioni di EUR allo sviluppo rurale nel bilancio del 2009 per finanziare infrastrutture per Internet a banda larga e rafforzare le operazioni connesse alle “nuove sfide”. Il quadro finanziario pluriennale sarà riesaminato e al tempo stesso sarà modificato di conseguenza il bilancio del 2009 sulla base di una proposta modificata della Commissione e del progetto preliminare di bilancio rettificativo n. 4 al bilancio 2009,

il finanziamento dell'importo rimanente (2 400 milioni di EUR) sarà garantito mediante un meccanismo di compensazione in sede di concertazione della procedura di bilancio per il 2010, ricorrendo a tutte le risorse di bilancio previste nel relativo quadro giuridico, da completare, ove del caso, al più tardi in sede di concertazione della procedura di bilancio per il 2011:

il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione esamineranno tutte le fonti disponibili che potrebbero consentire la compensazione dei fondi,

prima che sia preso in considerazione l'utilizzo dell'importo disponibile all'interno della rubrica 2, saranno impegnati 420 milioni di EUR per finanziare l'Internet a banda larga e rafforzare le operazioni connesse alle “nuove sfide” definite nel contesto della valutazione dello stato di salute della PAC nel 2010,

al fine di compensare l'importo di 1 980 milioni di EUR, verranno utilizzati i margini che rimangono nell'ambito dei massimali del 2009 e i margini disponibili del 2010 (tenendo debitamente conto del punto 13 dell'AII) nonché, se necessario, qualsiasi altra disponibilità finanziaria, inclusi i margini disponibili del 2011. Il meccanismo di compensazione non pregiudicherà le dotazioni finanziarie dei programmi oggetto di codecisione e la procedura annuale di bilancio.

Il massimale globale del quadro finanziario 2007-2013 non sarà superato.»


Top