EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62009CA0236

Causa C-236/09: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 1 °marzo 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour constitutionelle — Belgio) — Association Belge des Consommateurs Test-Achats ASBL, Yann van Vugt, Charles Basselier/Conseil des ministres (Rinvio pregiudiziale — Diritti fondamentali — Lotta contro le discriminazioni — Parità di trattamento tra uomini e donne — Accesso a beni e servizi e loro fornitura — Premi e prestazioni assicurative — Fattori attuariali — Presa in considerazione del sesso dell’assicurato quale fattore per la valutazione dei rischi assicurativi — Contratti privati di assicurazione sulla vita — Direttiva 2004/113/CE — Art. 5, n. 2 — Deroga non soggiacente a limiti temporali — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Artt. 21 e 23 — Invalidità)

GU C 130 del 30.4.2011, p. 4–4 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

30.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 130/4


Sentenza della Corte (Grande Sezione) 1o marzo 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour constitutionelle — Belgio) — Association Belge des Consommateurs Test-Achats ASBL, Yann van Vugt, Charles Basselier/Conseil des ministres

(Causa C-236/09) (1)

(Rinvio pregiudiziale - Diritti fondamentali - Lotta contro le discriminazioni - Parità di trattamento tra uomini e donne - Accesso a beni e servizi e loro fornitura - Premi e prestazioni assicurative - Fattori attuariali - Presa in considerazione del sesso dell’assicurato quale fattore per la valutazione dei rischi assicurativi - Contratti privati di assicurazione sulla vita - Direttiva 2004/113/CE - Art. 5, n. 2 - Deroga non soggiacente a limiti temporali - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Artt. 21 e 23 - Invalidità)

2011/C 130/06

Lingua processuale: il francese

Giudice del rinvio

Cour constitutionelle

Parti

Ricorrenti: Association Belge des Consommateurs Test-Achats ASBL, Yann van Vugt, Charles Basselier

Convenuto: Conseil des ministres

Oggetto

Domanda di pronuncia pregiudiziale — Cour constitutionnelle (Belgio) — Validità dell’art. 5, n. 2, della direttiva del Consiglio 13 dicembre 2004, 2004/113/CE, che attua il principio della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso a beni e servizi e la loro fornitura (GU L 373, pag. 37) — Riferimento al sesso dell’assicurato quale fattore determinante nella valutazione dei rischi e nel calcolo di premi e prestazioni assicurative, sulla base di dati attuariali e statistici pertinenti e accurati — Contratti di assicurazione sulla vita — Eventuale ammissibilità e giustificazione di un diverso trattamento

Dispositivo

L’art. 5, n. 2, della direttiva del Consiglio 13 dicembre 2004, 2004/113/CE, che attua il principio della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso a beni e servizi e la loro fornitura, è invalido con effetto alla data del 21 dicembre 2012.


(1)  GU C 205 del 29.8.2009.


Top