02014D0512 — IT — 22.07.2023 — 033.001
Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento
|
DECISIONE 2014/512/PESC DEL CONSIGLIO del 31 luglio 2014 (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 13) |
Modificata da:
Rettificata da:
DECISIONE 2014/512/PESC DEL CONSIGLIO
del 31 luglio 2014
concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
Articolo 1
Sono vietati l'acquisto, la vendita, la prestazione di servizi di investimento o l'assistenza all'emissione, diretti o indiretti, o qualsiasi altra negoziazione su obbligazioni, capitale o strumenti finanziari analoghi con scadenza superiore a 90 giorni, emessi successivamente al 1o agosto 2014 fino al 12 settembre 2014, o con scadenza superiore a 30 giorni, emessi successivamente al 12 settembre 2014 dal 12 aprile 2022 o valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi dopo il 12 aprile 2022 da:
maggiori enti creditizi o istituti di finanziamento allo sviluppo con sede in Russia di proprietà o controllo pubblici per oltre il 50 % al 1o agosto 2014, elencati nell'allegato I;
qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti al di fuori dell'Unione di proprietà per oltre il 50 % di un'entità elencata nell'allegato I; oppure
qualsiasi persona giuridica, entità od organismo che agisce per conto, o sotto la direzione, di un'entità all'interno di una categoria di cui alla lettera b) del presente paragrafo o elencata nell'allegato I.
Sono vietati l'acquisto, la vendita, la prestazione di servizi di investimento o l'assistenza all'emissione, diretti o indiretti, o qualsiasi altra negoziazione su valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi dopo il 12 aprile 2022 da:
qualsiasi ente creditizio principale o un altro ente di proprietà o controllo pubblici per oltre il 50 % al 26 febbraio 2022 o qualsiasi altro ente creditizio che svolge un ruolo significativo nel sostenere le attività della Russia e del suo governo o della Banca centrale russa e stabilito in Russia, di cui all'allegato V;
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti fuori dall'Unione i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità elencata nell'allegato V; oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo che agiscono per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo.
Sono vietati l'acquisto, la vendita, la prestazione di servizi di investimento o l'assistenza all'emissione, diretti o indiretti, o qualsiasi altra negoziazione su valori mobiliari e strumenti del mercato monetario con scadenza superiore a 30 giorni, emessi successivamente al 12 settembre 2014, il 12 aprile 2022 o valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi dopo il 12 aprile 2022 da:
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia, elencati nell'allegato II, prevalentemente impegnati e con importanti attività nell'ideazione, produzione, vendita o esportazione di materiale o servizi militari, a eccezione di persone giuridiche, entità od organismi attivi nei settori spaziale e dell'energia nucleare;
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia, sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %, aventi attività totali stimate di oltre mille miliardi di RUB e i cui introiti stimati provengono per almeno il 50 % dalla vendita o dal trasporto di petrolio greggio o prodotti petroliferi, elencati nell'allegato III;
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti fuori dall'Unione i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità elencata alla lettera a) o b) del presente paragrafo; oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo che agiscono per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a), b) o c) del presente paragrafo.
Sono vietati l'acquisto, la vendita, la prestazione di servizi di investimento o l'assistenza all'emissione, diretti o indiretti, o qualsiasi altra negoziazione su valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi dopo il 22 aprile 2022 da:
una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui all'allegato VI, stabiliti in Russia, sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %, ai cui utili la Russia e il suo governo o la sua banca centrale hanno il diritto di partecipare o con cui la Russia, il suo governo o la sua banca centrale hanno altre relazioni economiche sostanziali; oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti fuori dall'Unione i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità elencata nell'allegato VI; oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo che agiscono per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo.
È vietato concludere o partecipare, direttamente o indirettamente, ad accordi destinati a erogare:
nuovi prestiti o crediti con scadenza superiore a 30 giorni a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo di cui al paragrafo 1 o 3, dopo il 12 settembre 2014 fino al 26 febbraio 2022; oppure
qualsiasi nuovo prestito o credito a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo di cui ai paragrafi 1, 2, 3 o 4 dopo il 26 febbraio 2022.
Il divieto non si applica:
ai prestiti o ai crediti che hanno l'obiettivo specifico e documentato di fornire finanziamenti per le importazioni o le esportazioni di beni e servizi non finanziari non soggette a divieti tra l'Unione e qualsiasi Stato terzo, comprese le spese per beni e servizi provenienti da un altro Stato terzo necessarie per l'esecuzione dei contratti di esportazione o di importazione; oppure
ai prestiti che hanno l'obiettivo specifico e documentato di fornire finanziamenti di emergenza atti a soddisfare criteri di solvibilità e di liquidità per persone giuridiche stabilite nell'Unione, i cui diritti di proprietà sono detenuti per oltre il 50 % da un'entità di cui all'allegato I.
Il divieto di cui al paragrafo 6 non si applica all'utilizzo di fondi o agli esborsi effettuati a titolo di un contratto concluso prima del 26 febbraio 2022, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
tutti i termini e le condizioni di utilizzo o esborso:
sono stati convenuti prima del26 febbraio 2022; e
non sono stati modificati in tale data o in una successiva; e
prima del 26 febbraio 2022, una data di scadenza contrattuale era stata fissata per il rimborso integrale di tutti i fondi messi a disposizione e per la cessazione di tutti gli impegni, diritti e obblighi derivanti dal contratto; e
all'atto della sua conclusione, il contratto non violava i divieti allora vigenti di cui alla presente decisione.
I termini e le condizioni dell'utilizzo di fondi e degli esborsi di cui alla lettera a) comprendono disposizioni riguardanti la durata del periodo di rimborso per ogni utilizzo di fondi o esborso, il tasso di interesse applicato o il metodo di calcolo del tasso di interesse, e l'importo massimo.
Articolo 1 bis
L'acquisto o la vendita diretti o indiretti, la prestazione diretta o indiretta di servizi di investimento, o l'assistenza all'emissione, ovvero qualunque altra negoziazione su valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi dopo il 9 marzo 2022:
dalla Russia e dal suo governo;
dalla Banca centrale russa; o
da una persona giuridica, un'entità o un organismo che agisce per conto, o sotto la direzione, dell'entità di cui alla lettera b),
sono vietati.
Il divieto di cui al paragrafo 2 non si applica all'utilizzo di fondi o agli esborsi effettuati a titolo di un contratto concluso prima del 23 febbraio 2022, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
tutti i termini e le condizioni di utilizzo o esborso:
sono stati convenuti prima del 23 febbraio 2022; e
non sono stati modificati in tale data o in una successiva; e
prima del 23 febbraio 2022 una data di scadenza contrattuale era stata fissata per il rimborso integrale di tutti i fondi messi a disposizione e per la cessazione di tutti gli impegni, diritti e obblighi derivanti dal contratto.
I termini e le condizioni dell'utilizzo di fondi e degli esborsi di cui alla lettera a) comprendono disposizioni riguardanti la durata del periodo di rimborso per ogni utilizzo di fondi o esborso, il tasso di interesse applicato o il metodo di calcolo del tasso di interesse, e l'importo massimo.
Articolo 1 bis bis
È vietato effettuare, direttamente o indirettamente, operazioni con:
una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui all'allegato X, stabiliti in Russia, sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 % o ai cui utili la Russia, il suo governo o la Banca centrale russa hanno il diritto di partecipare o con cui la Russia, il suo governo o la Banca centrale russa hanno altre relazioni economiche sostanziali;
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti fuori dall'Unione i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità elencata nell'allegato X; oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo che agisce per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo.
È vietato a decorrere dal 16 gennaio 2023 ricoprire cariche negli organi direttivi di:
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia, sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 % o ai cui utili la Russia, il suo governo o la sua banca centrale hanno il diritto di partecipare o con cui la Russia, il suo governo o la sua banca centrale hanno altre relazioni economiche sostanziali;
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità di cui alla lettera a); oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia e che agisce per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a) o b).
Il presente divieto non si applica alle persone giuridiche, alle entità o agli organismi di cui al paragrafo 1, cui si applica il paragrafo 1 bis.
In deroga al paragrafo 1 ter, le autorità competenti possono rilasciare l'autorizzazione a ricoprire una carica nell'organo direttivo di una persona giuridica, di un'entità o di un organismo di cui al paragrafo 1 ter, dopo aver stabilito che la persona giuridica, l'entità o l'organismo è:
un'impresa in partecipazione o un analogo dispositivo giuridico cui partecipa una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui al paragrafo 1 ter e concluso da una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti conformemente al diritto di uno Stato membro prima del 17 dicembre 2022 oppure
una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui al paragrafo 1 ter stabiliti in Russia prima del 17 dicembre 2022 e di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti conformemente al diritto di uno Stato membro.
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica a:
salvo se vietate a norma dell'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, operazioni strettamente necessarie per l'acquisto, l'importazione o il trasporto, diretti o indiretti, di gas naturale, titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerali di ferro dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione, in un paese membro dello Spazio economico europeo, in Svizzera o nei Balcani occidentali;
salvo se vietate a norma dell'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, operazioni strettamente necessarie per l'acquisto, l'importazione o il trasporto, diretti o indiretti, di petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, dalla Russia o attraverso la Russia;
operazioni relative a progetti energetici al di fuori della Russia in cui una persona giuridica, un'entità o un organismo elencato nell'allegato X è un azionista di minoranza;
▼M36 —————
operazioni, compresa la vendita, strettamente necessarie per la liquidazione, entro il 31 dicembre 2023, di un'impresa in partecipazione o analogo dispositivo giuridico concluso prima del 16 marzo 2022 cui partecipa una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui al paragrafo 1;
operazioni connesse alla fornitura di servizi di comunicazione elettronica, servizi di centro dati e alla fornitura di servizi e apparecchiature necessari per il funzionamento, la manutenzione e la sicurezza degli stessi, compresa la fornitura di firewall, e di servizi di call center, a una persona giuridica, un'entità o un organismo elencati nell'allegato X;
operazioni necessarie per l'acquisto, l'importazione o il trasporto di prodotti farmaceutici, medici, agricoli e alimentari, compreso il frumento e i fertilizzanti la cui importazione, il cui acquisto e il cui trasporto sono consentiti ai sensi della presente decisione;
le operazioni strettamente necessarie per l'accesso a un procedimento giudiziario o amministrativo o a un arbitrato in uno Stato membro ovvero per il riconoscimento o l'esecuzione di una sentenza o di un lodo arbitrale resi in uno Stato membro, e se tali operazioni sono coerenti con gli obiettivi della presente decisione e della decisione 2014/145/PESC del Consiglio ( 1 );
la prestazione dei servizi di pilotaggio necessari per motivi di sicurezza marittima alle navi in passaggio inoffensivo quale definito dal diritto internazionale.
Articolo 1 bis ter
Durante il periodo che intercorre fino alla revoca di tali autorizzazioni, gli Stati membri non autorizzano né delegano il registro del trasporto navale russo a eseguire alcuno dei compiti che, conformemente alle norme dell'Unione in materia di sicurezza marittima, sono riservati a organizzazioni riconosciute dall'Unione, inclusi l'esecuzione di ispezioni e controlli relativi ai certificati statutari nonché il rilascio, la convalida o il rinnovo dei relativi certificati.
Articolo 1 ter
▼M28 —————
In deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare l'accettazione di siffatti depositi o la fornitura di siffatti servizi di portafoglio, conti o custodia alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che l'accettazione del deposito o la fornitura del servizio di portafoglio, conti o custodia è:
necessaria per soddisfare le esigenze di base delle persone fisiche o giuridiche, delle entità o degli organismi di cui al paragrafo 1 e dei familiari a loro carico, compresi i pagamenti relativi a generi alimentari, locazioni o ipoteche, medicinali e cure mediche, imposte, premi assicurativi e utenze di servizi pubblici;
destinata esclusivamente al pagamento di onorari ragionevoli o al rimborso delle spese sostenute per la prestazione di servizi legali;
destinata esclusivamente al pagamento di diritti o di spese connessi alla normale gestione o alla custodia dei fondi o delle risorse economiche congelati;
necessaria per coprire spese straordinarie, purché l'autorità competente interessata abbia notificato alle autorità competenti degli altri Stati membri e alla Commissione, almeno due settimane prima dell'autorizzazione, i motivi per i quali ritiene che debba essere rilasciata un'autorizzazione specifica; o
necessaria per gli scopi ufficiali di una missione diplomatica o consolare o organizzazione internazionale; o
necessaria per gli scambi transfrontalieri non vietati di beni e servizi tra l'Unione e la Russia.
Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma delle lettere a), b), c) o e) del presente paragrafo entro due settimane dal rilascio dell'autorizzazione.
In deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare l'accettazione di tali depositi o la fornitura di tali servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che l'accettazione di tali depositi o la fornitura di tali servizi di portafoglio, conti o custodia di cripto-attività è:
necessaria per scopi umanitari, quali la prestazione o l'agevolazione della prestazione di assistenza, tra cui forniture mediche, generi alimentari, o per il trasferimento di operatori umanitari e la relativa assistenza, o per evacuazioni; oppure
necessaria per le attività della società civile che promuovono direttamente la democrazia, i diritti umani o lo Stato di diritto in Russia.
Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del presente articolo entro due settimane dal rilascio.
Articolo 1 quater
Articolo 1 quinquies
Articolo 1 sexies
Articolo 1 septies
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione di banconote denominate nella valuta ufficiale di uno Stato membro se la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione sono necessari per:
uso personale da parte di persone fisiche che si recano in Russia o dei loro familiari più stretti che li accompagnano; oppure
scopi ufficiali di missioni diplomatiche o consolari od organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale.
Articolo 1 octies
Articolo 1 nonies
È vietato aggiudicare o proseguire l'esecuzione di qualsiasi contratto di appalto pubblico o di concessione rientrante nell'ambito di applicazione delle direttive 2014/23/UE ( 8 ), 2014/24/UE ( 9 ), 2014/25/UE ( 10 ), 2009/81/CE ( 11 ) del Parlamento europeo e del Consiglio, nonché dell'articolo 10, paragrafi 1 e 3, dell'articolo 10, paragrafo 6, lettere da a) a e), dell'articolo 10, paragrafi 8, 9 e 10, e degli articoli 11, 12, 13 e 14 della direttiva 2014/23/UE; dell'articolo 7, lettere da a) a d), dell'articolo 8 e dell'articolo 10, lettere da b) a f) e da h) a j), della direttiva 2014/24/UE; dell'articolo 18, dell'articolo 21, lettere da b) a e) e da g) a i), e degli articoli 29 e 30 della direttiva 2014/25/UE; e dell'articolo 13, lettere da a) a d), da f) a h) e j), della direttiva 2009/81/CE, a o con:
un cittadino russo, una persona fisica residente in Russia o una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia;
una persona giuridica, un'entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un'entità di cui alla lettera a); oppure
una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo che agiscono per conto o sotto la direzione di un'entità di cui alla lettera a) o b), compresi, se rappresentano oltre il 10 % del valore del contratto, subappaltatori, fornitori o soggetti sulle cui capacità si fa affidamento ai sensi delle direttive 2009/81/CE, 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE.
In deroga al paragrafo 1 le autorità competenti possono autorizzare l'aggiudicazione e la prosecuzione dell'esecuzione dei contratti destinati:
alla gestione, alla manutenzione, alla disattivazione e alla gestione dei rifiuti radioattivi, all'approvvigionamento e al ritrattamento del combustibile e alla sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, e alla continuazione della progettazione, della costruzione e dell’attivazione necessaria per il completamento degli impianti nucleari civili, nonché alla fornitura di materiale precursore per la produzione di radioisotopi medici e applicazioni mediche analoghe, nonché di tecnologie critiche per il controllo delle radiazioni ambientali, e alla cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel campo della ricerca e dello sviluppo;
alla cooperazione intergovernativa nei programmi spaziali;
alla fornitura di beni o servizi strettamente necessari che possono essere forniti, o forniti in quantità sufficiente, solo dalle persone di cui al paragrafo 1;
al funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari dell'Unione e degli Stati membri in Russia, comprese delegazioni, ambasciate e missioni, od organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale; oppure
salvo se vietati a norma dell'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, l'acquisto, l'importazione o il trasporto di gas naturale o petrolio, compresi i prodotti petroliferi raffinati, nonché titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerali di ferro dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione.
▼M36 —————
Articolo 1 decies
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica:
al sostegno per scopi umanitari, emergenze di sanità pubblica, prevenzione o mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente, o risposta a catastrofi naturali;
ai programmi veterinari e fitosanitari;
alla cooperazione intergovernativa nei programmi spaziali e nell'ambito dell'accordo sul reattore sperimentale termonucleare internazionale;
alla gestione, alla manutenzione, alla disattivazione e alla gestione dei rifiuti radioattivi, all'approvvigionamento e al ritrattamento del combustibile e alla sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, alla fornitura di materiale precursore per la produzione di radioisotopi medici e applicazioni mediche analoghe, nonché di tecnologie critiche per il controllo delle radiazioni ambientali, e alla cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel campo della ricerca e dello sviluppo;
agli scambi di mobilità per singole persone e ai contatti interpersonali;
ai programmi per il clima e l'ambiente, a eccezione del sostegno nel contesto della ricerca e dell'innovazione;
al funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari dell'Unione e degli Stati membri in Russia, comprese delegazioni, ambasciate e missioni, od organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale.
Articolo 1 undecies
È vietato registrare, fornire una sede legale, un indirizzo commerciale o amministrativo, nonché servizi di gestione, a un trust o un istituto giuridico affine aventi come trustor o beneficiario:
cittadini russi o persone fisiche residenti in Russia;
persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia;
persone giuridiche, entità o organismi i cui diritti di proprietà siano direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui alla lettera a) o b);
persone giuridiche, entità o organismi sotto il controllo di una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui alla lettera a), b) o c);
una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo che agisca per conto o sotto la direzione di una persona fisica o giuridica, di un'entità o di un organismo di cui alla lettera a), b), c) o d).
In deroga al paragrafo 2, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la continuazione dei servizi di cui al paragrafo 2 oltre il 5 luglio 2022:
per il completamento entro il 5 settembre 2022 delle operazioni strettamente necessarie per la cessazione dei contratti di cui al paragrafo 3, a condizione che tali operazioni siano state avviate prima dell'11 maggio 2022; o
per altri motivi, a condizione che i fornitori di servizi non accettino dalle persone di cui al paragrafo 1 fondi o risorse economiche, né che li mettano a loro disposizione, direttamente o indirettamente, ovvero che non procurino in altro modo a tali persone alcun beneficio derivante da attività poste in un trust.
In deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare la prestazione dei servizi di cui a tali paragrafi alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che il servizio è necessario per:
scopi umanitari, quali la prestazione o l'agevolazione della fornitura di assistenza, tra cui forniture mediche, e generi alimentari, o per il trasferimento di operatori umanitari e la relativa assistenza, o per evacuazioni; o
le attività della società civile che promuovono direttamente la democrazia, i diritti umani o lo Stato di diritto in Russia;
il funzionamento di trust finalizzati all'amministrazione di regimi pensionistici aziendali o professionali, polizze assicurative o regimi di partecipazione dei dipendenti, di enti di beneficenza, di circoli sportivi dilettantistici e di fondi per minori o adulti vulnerabili.
Articolo 1 duodecies
È vietato prestare, direttamente o indirettamente, servizi contabili, di auditing, compresa la revisione legale dei conti, o di consulenza in materia fiscale ovvero servizi di consulenza amministrativo-gestionale o di pubbliche relazioni ai soggetti seguenti:
governo russo; o
persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia.
È vietato prestare, direttamente o indirettamente, servizi di architettura e ingegneria e servizi di consulenza giuridica e informatica ai soggetti seguenti:
governo russo; o
persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia.
È vietato prestare servizi di ricerca di mercato e sondaggi di opinione, servizi tecnici di prova e analisi e servizi pubblicitari ai soggetti seguenti:
governo russo; o
persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia.
In deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare la prestazione dei servizi ivi richiamati alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che tali servizi sono strettamente necessari per l'istituzione, la certificazione o la valutazione di una barriera che:
elimini il controllo, da parte di una persona fisica o giuridica, di un'entità o di un organismo di cui all'allegato della decisione 2014/145/PESC, sulle attività di persone giuridiche, entità o organismi non inseriti in elenco che siano registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro e posseduti o controllati da tale persona fisica o giuridica, entità o organismo; e
garantisca che nessun ulteriore fondo o nessuna ulteriore risorsa economica vada a beneficio della persona fisica o giuridica, dell'entità o dell'organismo inseriti in elenco.
In deroga ai paragrafi 1, 2 e 2 bis, le autorità competenti possono autorizzare la prestazione dei servizi ivi richiamati alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che il servizio è necessario per:
scopi umanitari, quali la prestazione o l'agevolazione della prestazione di assistenza, tra cui forniture mediche e generi alimentari, o per il trasferimento di operatori umanitari e la relativa assistenza, o per evacuazioni;
attività della società civile che promuovono direttamente la democrazia, i diritti umani o lo Stato di diritto in Russia;
il funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari dell'Unione e degli Stati membri o dei paesi partner in Russia, comprese le delegazioni, le ambasciate e le missioni, o delle organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale;
l'approvvigionamento energetico critico all'interno dell'Unione e l'acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerali di ferro;
il funzionamento continuo di infrastrutture, hardware e software critici per la salute e la sicurezza delle persone o per la sicurezza dell'ambiente;
la costituzione, la gestione, la manutenzione, l'approvvigionamento e il ritrattamento del combustibile e la sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, nonché la continuazione della progettazione, della costruzione e dell'attivazione necessaria per il completamento degli impianti nucleari civili, la fornitura di materiale precursore per la produzione di radioisotopi medici e applicazioni mediche analoghe, o di tecnologie critiche per il controllo delle radiazioni ambientali, e la cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel settore della ricerca e dello sviluppo; oppure
la prestazione di servizi di comunicazione elettronica da parte di operatori di telecomunicazioni dell'Unione necessari per il funzionamento, la manutenzione e la sicurezza, compresa la cibersicurezza, dei servizi di comunicazione elettronica, in Russia, in Ucraina, nell'Unione, tra la Russia e l'Unione e tra l'Ucraina e l'Unione, e per i servizi dei centri di dati nell'Unione.
Articolo 1 terdecies
Articolo 1 quaterdecies
È vietato mettere capacità di stoccaggio quale definita all'articolo 2, paragrafo 1, punto 28), del regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 13 ) in un impianto di stoccaggio quale definito all'articolo 2, punto 9), della direttiva 2009/73/CE del Parlamento europeo e del Consiglio ( 14 ), ad esclusione della parte di impianto di gas naturale liquefatto utilizzata per lo stoccaggio, a disposizione di:
un cittadino russo, una persona fisica residente in Russia o una persona giuridica, un'entità o un organismo stabiliti in Russia;
una persona giuridica, un'entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui alla lettera a); o
una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo che agisce per conto o sotto la direzione di una persona giuridica, un'entità o un organismo di cui alla lettera a) o b).
Articolo 2
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ad attività militari e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di armamenti e materiale connesso di qualsiasi tipo, ivi compresi armi e munizioni, veicoli ed equipaggiamento militari, equipaggiamento paramilitare e relativi pezzi di ricambio, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo in Russia, o destinati a essere ivi utilizzati;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ad attività militari, compresi in particolare sovvenzioni, prestiti e assicurazione o garanzia dei crediti all'esportazione, nonché l'assicurazione e la riassicurazione per l'eventuale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione di armamenti e materiale connesso, o per la prestazione di assistenza tecnica, di servizi di intermediazione o di altri servizi connessi, a qualunque persona, entità o organismo in Russia, o destinati a essere ivi utilizzati.
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 3 non si applicano:
alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione e all'importazione, all'acquisto o al trasporto di idrazina (CAS 302-01-2) in concentrazioni uguali o superiori al 70 per cento;
all'importazione, all'acquisto o al trasporto di dimetilidrazina asimmetrica (CAS 57-14-7);
alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione e all'importazione, all'acquisto o al trasporto di monometilidrazina (CAS 60-34-4),
per l'uso di lanciatori gestiti da fornitori europei di servizi di lancio, o per l'uso di lanci di programmi spaziali europei, o per il rifornimento di satelliti da parte di produttori europei di satelliti.
La quantità di ogni esportazione di idrazina deve essere calcolata in conformità del lancio o dei lanci o dei satelliti per cui viene fatta e non deve superare un totale di 800 kg per ogni singolo lancio o satellite. La quantità di ogni esportazione di monometilidrazina deve essere calcolata in conformità del lancio o dei lanci o dei satelliti per cui viene fatta.
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 3 non si applicano alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione e all'importazione, all'acquisto o al trasporto di idrazina (CAS 302-01-2) in concentrazioni uguali o superiori al 70 per cento per i test e il volo del modulo di discesa ExoMars e il volo del modulo di trasporto ExoMars nel quadro della missione ExoMars 2020, alle seguenti condizioni:
il quantitativo di idrazina destinato ai test e al volo del modulo di discesa ExoMars nel quadro della missione ExoMars 2020, calcolato in funzione del fabbisogno di ciascuna fase di tale missione, non deve superare un totale di 5 000 kg per l'intera durata della missione;
il quantitativo di idrazina destinato al volo del modulo di trasporto ExoMars nel quadro della missione ExoMars 2020 non deve superare un totale di 300 kg.
Articolo 3
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, di servizi di intermediazione o di altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
Fatti salvi gli obblighi di autorizzazione a norma del regolamento (UE) 2021/821, i divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione di beni e tecnologie a duplice uso o alla relativa prestazione di assistenza tecnica e finanziaria, per un uso non militare e per utenti finali non militari, per le destinazioni seguenti:
scopi umanitari, emergenze sanitarie, prevenzione o mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente, o risposta a catastrofi naturali;
usi medici o farmaceutici;
esportazione temporanea di prodotti utilizzati dai mezzi di informazione;
aggiornamenti del software;
utilizzo come dispositivi di comunicazione al consumo; oppure
▼M28 —————
uso personale da parte di persone fisiche che si recano in Russia o dei loro familiari più stretti che le accompagnano, e limitatamente agli effetti personali e a quelli di uso domestico, ai mezzi di trasporto o agli utensili professionali appartenenti a tali persone e non destinati alla vendita.
Fatta eccezione per la lettera g) del primo comma, l'esportatore dichiara nella dichiarazione doganale che i prodotti sono esportati a norma della pertinente eccezione prevista dal presente paragrafo e notifica all'autorità competente dello Stato membro in cui l'esportatore è residente o stabilito il primo uso della relativa eccezione entro trenta giorni dalla data della prima esportazione.
In deroga ai paragrafi 1 e 2 del presente articolo e fatti salvi gli obblighi di autorizzazione a norma del regolamento (UE) 2021/821, le autorità competenti possono autorizzare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di beni e tecnologie a duplice uso o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria, per un uso non militare e per utenti finali non militari, dopo aver accertato che tali beni o tecnologie o la relativa assistenza tecnica o finanziaria sono:
destinati alla cooperazione tra l'Unione, i governi degli Stati membri e il governo della Russia in ambiti puramente civili;
destinati alla cooperazione intergovernativa nei programmi spaziali;
destinati alla gestione, alla manutenzione, al ritrattamento del combustibile e alla sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, nonché alla cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel campo della ricerca e dello sviluppo;
destinati alla sicurezza marittima;
destinati alle reti di comunicazione elettronica civile non accessibili al pubblico che non sono di proprietà di un'entità sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %;
destinati all'uso esclusivo di entità che siano di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità od organismo registrati o costituiti conformemente al diritto di uno Stato membro o di un paese partner;
destinati alle rappresentanze diplomatiche dell'Unione, degli Stati membri e dei paesi partner, comprese delegazioni, ambasciate e missioni;
destinati alla garanzia della cibersicurezza e della sicurezza dell'informazione delle persone fisiche e giuridiche, delle entità e degli organismi in Russia, fatta eccezione per il suo governo e le imprese direttamente o indirettamente controllate da tale governo.
Nel decidere se concedere o no un'autorizzazione a norma dei paragrafi 4 e 5, le autorità competenti non concedono l'autorizzazione se hanno fondati motivi per ritenere che:
l'utente finale possa essere un utilizzatore finale militare, una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui all'allegato IV o che i beni possano essere destinati a un uso finale militare, a meno che la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma dell'articolo 3 ter, paragrafo 1, lettera a);
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano destinati all'aviazione o all'industria spaziale, a meno che tale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma del paragrafo 4, lettera b); oppure
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano destinati al settore dell'energia, a meno che tale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione o la relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma delle eccezioni di cui all'articolo 4, paragrafi da 3 a 6.
Articolo 3 bis
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, di servizi di intermediazione o di altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o alla relativa prestazione di assistenza tecnica e finanziaria, per un uso non militare e per utenti finali non militari, con le destinazioni seguenti:
scopi umanitari, emergenze sanitarie, prevenzione o mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente, o risposta a catastrofi naturali;
usi medici o farmaceutici;
esportazione temporanea di prodotti utilizzati dai mezzi di informazione;
aggiornamenti del software;
utilizzo come dispositivi di comunicazione al consumo; oppure
▼M28 —————
uso personale da parte di persone fisiche che si recano in Russia o dei loro familiari più stretti che le accompagnano, e limitatamente agli effetti personali e a quelli di uso domestico, ai mezzi di trasporto o agli utensili professionali appartenenti a tali persone e non destinati alla vendita.
Fatta eccezione per la lettera f) del primo comma, l'esportatore dichiara nella dichiarazione doganale che i prodotti sono esportati a norma della pertinente eccezione prevista dal presente paragrafo e notifica all'autorità competente dello Stato membro in cui l'esportatore è residente o stabilito il primo uso della relativa eccezione entro trenta giorni dalla data della prima esportazione.
In deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria, per un uso non militare e per utenti finali non militari, dopo aver accertato che tali beni o tecnologie o la relativa assistenza tecnica o finanziaria sono:
destinati alla cooperazione tra l'Unione, i governi degli Stati membri e il governo della Russia in ambiti puramente civili;
destinati alla cooperazione intergovernativa nei programmi spaziali;
destinati alla gestione, alla manutenzione, al ritrattamento del combustibile e alla sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, nonché alla cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel campo della ricerca e dello sviluppo;
destinati alla sicurezza marittima;
destinati alle reti di comunicazione elettronica civile non accessibili al pubblico che non sono di proprietà di un'entità sotto controllo pubblico o di proprietà pubblica per oltre il 50 %;
destinati all'uso esclusivo di entità che siano di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità od organismo registrati o costituiti conformemente al diritto di uno Stato membro o di un paese partner; oppure
destinati alle rappresentanze diplomatiche dell'Unione, degli Stati membri e dei paesi partner, comprese delegazioni, ambasciate e missioni; oppure
destinati alla garanzia della cibersicurezza e della sicurezza dell'informazione delle persone fisiche e giuridiche, delle entità e degli organismi in Russia, fatta eccezione per il suo governo e le imprese direttamente o indirettamente controllate da tale governo; oppure
destinati all'uso esclusivo, e sotto il pieno controllo, dello Stato membro che rilascia l'autorizzazione in adempimento dei propri obblighi di manutenzione in aree che sono oggetto di un contratto di locazione a lungo termine tra tale Stato membro e la Federazione russa.
Nel decidere se concedere o no un'autorizzazione a norma dei paragrafi 4 e 5 del presente articolo, le autorità competenti non concedono l'autorizzazione se hanno fondati motivi per ritenere che:
l'utente finale possa essere un utilizzatore finale militare, una persona fisica o giuridica, un'entità o un organismo di cui all'allegato IV o che i beni possano essere destinati a un uso finale militare, a meno che la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma dell'articolo 3 ter, paragrafo 1;
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano destinati all'aviazione o all'industria spaziale, a meno che tale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma del paragrafo 4, lettera b); oppure
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al paragrafo 1 o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria siano destinati al settore dell'energia a meno che tale vendita, fornitura, trasferimento o esportazione o la relativa assistenza tecnica o finanziaria siano consentiti a norma delle eccezioni di cui all'articolo 4, paragrafi da 3 a 6.
Articolo 3 bis bis
È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia, armi da fuoco, loro parti e componenti essenziali e munizioni elencati nell'allegato I del regolamento (UE) n. 258/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 16 ) nonché talune altre armi da fuoco e armi, anche non originari dell'Unione.
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
Articolo 3 ter
Per quanto riguarda le persone fisiche o giuridiche, le entità o gli organismi elencati all'allegato IV, in deroga agli articoli 3 e 3 bis della presente decisione e fatti salvi gli obblighi di autorizzazione a norma del regolamento (UE) 2021/821, le autorità competenti degli Stati membri possono autorizzare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie a duplice uso e dei beni e delle tecnologie di cui all'articolo 3 bis della presente decisione o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria solo dopo aver accertato:
che tali beni o tecnologie o la relativa assistenza tecnica o finanziaria sono necessari per la prevenzione o la mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente; oppure
che tali beni o tecnologie o la relativa assistenza tecnica o finanziaria sono dovuti in forza di contratti conclusi prima del 26 febbraio 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti, purché l'autorizzazione sia richiesta prima del 1o maggio 2022.
Articolo 4
L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dal presente paragrafo.
È vietato:
fornire assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi relativi ai beni e alla tecnologia di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, fabbricazione, manutenzione e utilizzo di tali beni e tecnologie, direttamente o indirettamente a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo in Russia, o per l'uso in Russia;
fornire finanziamenti o assistenza finanziaria relativi ai beni e alla tecnologia di cui al paragrafo 1 per qualsiasi vendita, fornitura, trasferimento o esportazione di tali beni e tecnologie, o per la fornitura della relativa assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi, direttamente o indirettamente a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo in Russia, o per l'uso in Russia.
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione di beni o tecnologie, o alla fornitura di assistenza tecnica o finanziaria, necessari per:
il trasporto di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, salvo se vietato a norma dell'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione; oppure
la prevenzione o la mitigazione urgente di un evento che potrebbe avere conseguenze gravi e rilevanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone o sull'ambiente.
In deroga ai paragrafi 1 e 2 le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione, la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria, dopo aver accertato che:
ciò è necessario per garantire l'approvvigionamento energetico critico all'interno dell'Unione; o
ciò è destinato all'uso esclusivo di entità di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro.
Articolo 4 bis
È vietato:
acquisire o aumentare la partecipazione in qualsiasi persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Russia o di qualsiasi altro paese terzo e operante nel settore dell'energia in Russia;
concedere o partecipare ad accordi destinati a concedere nuovi prestiti o crediti o fornire in altro modo finanziamenti, incluso capitale netto, a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Russia o di qualsiasi altro paese terzo e operante nel settore dell'energia in Russia, o per lo scopo documentato di finanziare tale persona giuridica, entità od organismo;
creare nuove imprese in partecipazione con qualsiasi persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Russia o di qualsiasi altro paese terzo e operante nel settore dell'energia in Russia;
prestare servizi d'investimento direttamente connessi alle attività di cui alle lettere a), b) e c).
È vietato:
acquisire o aumentare la partecipazione in qualsiasi persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Russia o di qualsiasi altro paese terzo e operante nel settore delle attività estrattive in Russia;
concedere o partecipare ad accordi destinati a concedere nuovi prestiti o crediti o fornire in altro modo finanziamenti, incluso capitale netto, a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Russia o di qualsiasi altro paese terzo e operante nel settore delle attività estrattive in Russia, o per lo scopo documentato di finanziare tale persona giuridica, entità od organismo;
creare nuove imprese in partecipazione con qualsiasi persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Russia o di qualsiasi altro paese terzo e operante nel settore delle attività estrattive in Russia;
prestare servizi d'investimento direttamente connessi alle attività di cui alle lettere a), b) e c).
In deroga al paragrafo 1, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, qualsiasi attività di cui al paragrafo 1 dopo aver accertato che:
essa è necessaria per garantire l'approvvigionamento energetico critico all'interno dell'Unione, nonché il trasporto gas naturale e petrolio, compresi i prodotti petroliferi raffinati, a meno che non sia vietato dall'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, dalla Russia, o attraverso la Russia, nell'Unione; oppure
essa riguarda esclusivamente una persona giuridica, entità od organismo operante nel settore dell'energia in Russia posseduto da una persona giuridica, un'entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro.
Articolo 4 ter
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica:
agli impegni finanziari o di assistenza finanziaria vincolanti stabiliti prima del 26 febbraio 2022;
alla fornitura di finanziamenti pubblici o di assistenza finanziaria pubblica fino a un valore totale di 10 000 000 EUR per progetto a favore di piccole e medie imprese stabilite nell'Unione; oppure
alla fornitura di finanziamenti pubblici o di assistenza finanziaria pubblica per gli scambi di prodotti alimentari, e per scopi agricoli, medici o umanitari.
Articolo 4 quater
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, di servizi di intermediazione o di altri servizi connessi, a qualsiasi persona, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
In casi di emergenza debitamente giustificati, si può procedere senza autorizzazione preventiva alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione, purché l'esportatore informi l'autorità competente entro cinque giorni lavorativi dalla data della vendita, della fornitura, del trasferimento o dell'esportazione, precisando i motivi per i quali la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione sono avvenuti senza autorizzazione preventiva.
Articolo 4 quinquies
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, di servizi di intermediazione o di altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
In deroga ai paragrafi 1 e 4 le autorità nazionali competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, l'esecuzione di un contratto di leasing finanziario di aeromobili concluso prima del 26 febbraio 2022, dopo aver accertato che:
è strettamente necessaria per garantire il pagamento dei canoni del leasing a una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro cui non si applica nessuna delle misure restrittive di cui alla presente decisione; e
nessuna risorsa economica verrà messa a disposizione della controparte russa, a eccezione del trasferimento di proprietà dell'aeromobile dopo il rimborso integrale del leasing finanziario.
Nel decidere se rilasciare o no l'autorizzazione per usi medici o farmaceutici o per scopi umanitari a norma del presente paragrafo, le autorità nazionali competenti evitano di rilasciare autorizzazioni di esportazione a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo in Russia, o per l'uso in Russia, se hanno fondati motivi per ritenere che i beni possano essere destinati a un uso finale militare.
Articolo 4 sexies
Articolo 4 septies
Articolo 4 octies
Articolo 4 nonies
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, alle persone fisiche o giuridiche, alle entità o agli organismi in Russia o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1, per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, di servizi di intermediazione o di altri servizi connessi, a qualunque persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
Articolo 4 nonies bis
Ai fini del presente articolo, con l'eccezione del paragrafo 1 bis, si intende per nave:
una nave che rientra nell'ambito di applicazione delle pertinenti convenzioni internazionali;
un panfilo, di lunghezza pari o superiore a 15 metri, non adibito al trasporto merci e che trasporta al massimo 12 passeggeri; oppure
un'imbarcazione da diporto o una moto d'acqua quali definite nella direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio ( 18 ).
In deroga ai paragrafi 1 e 1 bis, le autorità competenti possono autorizzare la nave ad accedere al porto o alla chiusa, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che l'accesso è necessario per:
salvo se vietati a norma dell'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, l'acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, titanio, alluminio, rame, nichel, palladio, minerali di ferro, nonché taluni prodotti chimici e ferrosi;
l'acquisto, l'importazione o il trasporto di prodotti farmaceutici, medici, agricoli e alimentari, compreso il frumento e i fertilizzanti la cui importazione, il cui acquisto e il cui trasporto sono consentiti ai sensi della presente decisione;
scopi umanitari; oppure
il trasporto di combustibile nucleare e altri beni strettamente necessari al funzionamento delle capacità nucleari civili.
▼M36 —————
In deroga al paragrafo 2, le autorità competenti possono autorizzare le navi che sono passate dalla bandiera o dalla registrazione russa alla bandiera o alla registrazione di qualsiasi altro Stato prima del 16 aprile 2022 ad accedere al porto o alla chiusa, alle condizioni che ritengono appropriate, dopo aver accertato che:
una bandiera o registrazione russa era richiesta per contratto; e
l'accesso è necessario per lo scarico di merci strettamente necessarie per il completamento di progetti nel campo delle energie rinnovabili nell'Unione, purché l'importazione di tali merci non sia altrimenti vietata dalla presente decisione.
In deroga al paragrafo 2, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, l'accesso al porto o alla chiusa a una nave che:
abbia battuto bandiera della Federazione russa con una registrazione del contratto di locazione a scafo nudo inizialmente effettuata anteriormente al 24 febbraio 2022;
abbia riacquistato il diritto di battere la bandiera del registro dello Stato membro sottostante anteriormente al 31 gennaio 2023; e
non sia posseduta, noleggiata, gestita o altrimenti controllata da una persona fisica russa o persona giuridica, entità od organismo registrati o costituiti a norma del diritto della Federazione russa.
L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dal presente articolo.
Articolo 4 nonies ter
Articolo 4 nonies quater
Articolo 4 decies
È vietato:
importare nell'Unione, direttamente o indirettamente, prodotti siderurgici se:
sono originari della Russia; oppure
sono stati esportati dalla Russia;
acquistare, direttamente o indirettamente, i prodotti siderurgici situati in Russia o originari della Russia;
trasportare i prodotti siderurgici originari della Russia o esportati dalla Russia in qualsiasi altro paese;
importare o acquistare, a decorrere dal 30 settembre 2023, direttamente o indirettamente, i prodotti siderurgici elencati nell’allegato XVII del regolamento (UE) n. 833/2014 che sono sottoposti a trasformazione in un paese terzo e incorporano prodotti siderurgici originari della Russia elencati nell’allegato XVII del regolamento (UE) n. 833/2014; per quanto riguarda i prodotti elencati nell’allegato XVII del regolamento (UE) n. 833/2014 che sono sottoposti a trasformazione in un paese terzo e incorporano prodotti siderurgici originari della Russia di cui ai codici NC 7207 11 , 7207 12 10 o 7224 90 , il divieto si applica a decorrere dal 1o aprile 2024 per il codice NC 7207 11 e dal 1o ottobre 2024 per i codici NC 7207 12 10 e 7224 90 .
Ai fini dell’applicazione della presente lettera, all’atto dell’importazione l’importatore apporta la prova attestante il paese di origine dei fattori produttivi siderurgici impiegati per la trasformazione del prodotto in un paese terzo.
fornire, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione, finanziamenti o assistenza finanziaria, compresi gli strumenti finanziari derivati, assicurazioni e riassicurazioni, pertinenti ai divieti di cui alle lettere a), b), c) e d).
L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dal presente paragrafo.
▼M36 —————
I divieti di cui alle lettere a), b), c) ed e) del paragrafo 1 non si applicano all'importazione, all'acquisto o al trasporto, o alla relativa assistenza tecnica o finanziaria, delle seguenti quantità di beni che rientrano nel codice NC 7207 12 10 :
3 747 905 tonnellate metriche tra il 7 ottobre 2022 e il 30 settembre 2023;
3 747 905 tonnellate metriche tra il 1o ottobre 2023 e il 30 settembre 2024;
I divieti di cui al paragrafo 1 non si applicano all'importazione, all'acquisto o al trasporto, o alla relativa assistenza tecnica o finanziaria, delle seguenti quantità di beni che rientrano nel codice NC 7207 11 :
487 202 tonnellate metriche tra il 7 ottobre 2022 e il 30 settembre 2023;
85 260 tonnellate metriche tra il 1o ottobre 2023 e il 31 dicembre 2023;
48 720 tonnellate metriche tra il 1o gennaio 2024 e il 31 marzo 2024;
I divieti di cui al paragrafo 1 non si applicano all'importazione, all'acquisto o al trasporto, o alla relativa assistenza tecnica o finanziaria, delle seguenti quantità di beni che rientrano nel codice NC 7224 90:
147 007 tonnellate metriche tra il 17 dicembre 2022 e il 31 dicembre 2023;
110 255 tonnellate metriche tra il 1o gennaio 2024 e il 30 settembre 2024.
Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 7 entro due settimane dal rilascio.
Articolo 4 undecies
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi in relazione ai beni di cui al paragrafo 1 e in relazione alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all’uso di tali beni, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo in Russia, o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l’esportazione di tali beni o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all’uso di tali beni, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
In deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita o la fornitura di una nave di cui ai codici NC 8901 10 00 o 8901 90 00 o la prestazione dell’assistenza tecnica o finanziaria connessa fino al 31 dicembre 2023, a una persona giuridica, un’entità o un organismo in Russia o per un uso in Russia, dopo aver accertato che:
la nave sia fisicamente situata in Russia il 24 giugno 2023 e per un uso in Russia;
la nave abbia battuto bandiera della Federazione russa con una registrazione del contratto di locazione a scafo nudo inizialmente effettuata anteriormente al 24 febbraio 2022;
la persona giuridica, l’entità o l’organismo in Russia non sia un utente finale militare e non utilizzerà la nave per scopi militari;
la vendita o la fornitura non vada a favore di una persona, entità o organismo elencato nell’allegato della decisione 2014/145/PESC né sia soggetta alle misure restrittive di cui alla presente decisione.
Articolo 4 duodecies
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui al paragrafo 1, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie;
fornire, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui al paragrafo 1, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per l'acquisto, l'importazione o il trasferimento di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi.
▼M36 —————
▼M36 —————
▼M36 —————
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'importazione, all'acquisto o al trasporto, né alla relativa assistenza tecnica o finanziaria, necessari per l'importazione nell'Unione, fino al 30 giugno 2024, delle quantità seguenti:
752 475 tonnellate metriche per i beni che rientrano nel codice NC 2803 ;
562 973 tonnellate metriche per i beni che rientrano nel codice NC 4002 .
A decorrere dal 10 luglio 2022, i divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'importazione, all'acquisto o al trasporto, né alla relativa assistenza tecnica o finanziaria, necessari per l'importazione nell'Unione, di:
837 570 tonnellate metriche di cloruro di potassio del codice NC 3104 20 tra il 10 luglio di un determinato anno e il 9 luglio dell'anno seguente;
1 577 807 tonnellate metriche di una combinazione degli altri prodotti recanti i codici NC 3105 20 , 3105 60 e 3105 90 tra il 10 luglio di un determinato anno e il 9 luglio dell'anno seguente.
▼M36 —————
Articolo 4 quaterdecies
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia.
▼M36 —————
Le autorità competenti degli Stati membri possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie di cui al presente articolo, o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria, dopo aver accertato che tali beni o tecnologie o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria sono necessari per:
usi medici o farmaceutici ovvero per scopi umanitari, quali la prestazione o l'agevolazione della prestazione di assistenza, tra cui forniture mediche e generi alimentari, o per il trasferimento di operatori umanitari e la relativa assistenza, o per evacuazioni; o
l'uso esclusivo, e sotto il pieno controllo, dello Stato membro che rilascia l'autorizzazione in adempimento dei propri obblighi di manutenzione in aree che sono oggetto di un contratto di locazione a lungo termine tra tale Stato membro e la Federazione russa; o
la costituzione, la gestione, la manutenzione, l'approvvigionamento e il ritrattamento del combustibile e la sicurezza delle capacità nucleari a uso civile, nonché la continuazione della progettazione, della costruzione e dell'attivazione necessaria per il completamento degli impianti nucleari civili, la fornitura di materiale precursore per la produzione di radioisotopi medici e applicazioni mediche analoghe, o di tecnologie critiche per il controllo delle radiazioni ambientali, e la cooperazione nucleare per fini civili, in particolare nel settore della ricerca e dello sviluppo.
Articolo 4 quindecies
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica alle imprese di trasporto su strada che trasportano:
posta nell'ambito del servizio universale;
merci in transito attraverso l'Unione tra l'Oblast di Kaliningrad e la Russia, purché il trasporto di tali merci non sia altrimenti vietato dalla presente decisione.
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica, fino al 16 aprile 2022, al trasporto di merci iniziato prima del 9 aprile 2022, purché il veicolo dell'impresa di trasporto su strada:
si trovasse già nel territorio dell'Unione alla data del 9 aprile 2022, o
debba transitare attraverso l'Unione per ritornare in Russia.
Il divieto di cui al paragrafo 1 bis non si applica fino al 30 giugno 2023 al trasporto di merci iniziato prima del 24 giugno 2023], purché il rimorchio o il semirimorchio:
si trovasse già nel territorio dell'Unione alla data del 24 giugno 2023; o
debba transitare attraverso l'Unione per ritornare in Russia.
In deroga ai paragrafi 1 e 1 bis, le autorità competenti di uno Stato membro possono autorizzare il trasporto di merci da parte di un'impresa di trasporto su strada stabilita in Russia o di qualsiasi impresa di trasporto su strada quando i beni sono trasportati con rimorchi o semirimorchi immatricolati in Russia, anche se trainati da autocarri immatricolati in altro paese, se le autorità competenti hanno accertato che tale trasporto è necessario per:;
salvo se vietati a norma dell'articolo 4 sexdecies o 4 septdecies, l'acquisto, l'importazione o il trasporto nell'Unione di gas naturale e petrolio, compresi i prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, nonché titanio, alluminio, rame, nichel, palladio e minerali di ferro;
l'acquisto, l'importazione o il trasporto di prodotti farmaceutici, medici, agricoli e alimentari, compreso il frumento e i fertilizzanti la cui importazione, il cui acquisto e il cui trasporto sono consentiti ai sensi della presente decisione;
scopi umanitari;
il funzionamento delle rappresentanze diplomatiche e consolari in Russia, comprese delegazioni, ambasciate e missioni, o delle organizzazioni internazionali in Russia che godono di immunità in virtù del diritto internazionale; o
il trasferimento o l'esportazione in Russia di beni culturali di proprietà statale in prestito nel contesto della cooperazione culturale ufficiale con la Russia.
Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 4 entro due settimane dal rilascio.
Articolo 4 sexdecies
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano:
fino al 5 dicembre 2022, alle operazioni una tantum per consegna a breve termine concluse ed eseguite prima di tale data o all'esecuzione di contratti di acquisto, importazione o trasferimento di petrolio greggio conclusi prima del 4 giugno 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti, a condizione che tali contratti siano stati notificati dallo Stato membro interessato alla Commissione entro 24 giugno 2022 e le operazioni una tantum per consegna a breve termine siano notificate dallo Stato membro interessato alla Commissione entro 10 giorni dal completamento;
fino al 5 febbraio 2023, alle operazioni una tantum per consegna a breve termine concluse ed eseguite prima di tale data o all'esecuzione di contratti di acquisto, importazione o trasferimento di petrolio greggio conclusi prima del 4 giugno 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti, a condizione tali contratti siano stati notificati dallo Stato membro interessato alla Commissione entro il 24 giugno 2022 e le operazioni una tantum per consegna a breve termine siano notificate dallo Stato membro interessato alla Commissione entro 10 giorni dal completamento;
all'acquisto, all'importazione o al trasferimento di petrolio greggio trasportato per via marittima e di prodotti petroliferi elencati nell'allegato XIII della presente decisione se tali beni sono originari di un paese terzo e sono solo caricati in Russia, in partenza dalla Russia o in transito attraverso la Russia, a condizione che tanto l'origine quanto il proprietario di tali beni non siano russi;
al petrolio greggio consegnato mediante oleodotto dalla Russia agli Stati membri, fino a quando il Consiglio, deliberando all'unanimità, su proposta dell'alto rappresentante con il sostegno della Commissione, non decida che si applicano i divieti di cui ai paragrafi 1 e 2.
A decorrere dal 5 febbraio 2023 e in deroga ai paragrafi 1 e 2, le autorità competenti della Croazia possono autorizzare fino al 31 dicembre 2023 l'acquisto, l'importazione o il trasferimento di gasolio sottovuoto originario della Russia o esportato dalla Russia, purché siano soddisfate le condizioni seguenti:
non è disponibile alcuna fornitura alternativa di gasolio sottovuoto; e
la Croazia ha notificato alla Commissione, almeno due settimane prima dell'autorizzazione, i motivi per i quali ritiene che debba essere concessa un'autorizzazione specifica e la Commissione non ha sollevato obiezioni in tale periodo.
A decorrere dal 5 febbraio 2023 è vietato trasferire o trasportare prodotti petroliferi di cui al codice NC 2710 , ottenuti a partire da petrolio greggio importato sulla base di una deroga concessa dall'autorità bulgara competente ai sensi del paragrafo 5, verso altri Stati membri o paesi terzi, ovvero vendere tali prodotti petroliferi ad acquirenti in altri Stati membri o paesi terzi.
In deroga al divieto di cui al secondo comma, le autorità competenti della Bulgaria possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione in Ucraina dei prodotti petroliferi ottenuti da petrolio greggio importato a norma del paragrafo 5, dopo aver accertato che:
i prodotti sono destinati a un uso esclusivo in Ucraina;
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione non sono intesi ad eludere i divieti di cui al secondo comma.
In deroga al divieto di cui al secondo comma, le autorità competenti della Bulgaria possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione verso qualsiasi paese terzo di determinati prodotti petroliferi ottenuti da petrolio greggio importato a norma del paragrafo 5, entro i volumi dei contingenti di esportazione di cui all'allegato XXXII del regolamento (UE) n.833/2014, dopo aver accertato che:
i prodotti non possono essere immagazzinati in Bulgaria a causa di rischi per l'ambiente e la sicurezza;
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione non sono intesi ad eludere i divieti di cui al secondo comma.
La Bulgaria informa gli altri Stati membri e la Commissione di ogni autorizzazione rilasciata a norma del terzo comma entro due settimane dal rilascio.
L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dalle deroghe di cui al terzo e quarto comma.
Tutte le partite e tutti i contenitori di tale petrolio greggio sono contrassegnati chiaramente dalla dicitura «REBCO: esportazione vietata».
A decorrere dal 5 febbraio 2023, qualora il petrolio greggio sia stato fornito mediante oleodotto a uno Stato membro di cui al paragrafo 3, lettera d), è vietato trasferire o trasportare prodotti petroliferi ottenuti da tale petrolio greggio verso altri Stati membri o paesi terzi, ovvero vendere tali prodotti petroliferi ad acquirenti in altri Stati membri o paesi terzi.
A titolo di deroga temporanea, a decorrere dal 5 dicembre 2023 i divieti di cui al terzo comma si applicano all'importazione e al trasferimento verso la Cechia, nonché alla vendita ad acquirenti in tale paese, di prodotti petroliferi ottenuti da petrolio greggio fornito mediante oleodotto a un altro Stato membro di cui al paragrafo 3, lettera d). Se forniture alternative per tali prodotti petroliferi sono messe a disposizione della Cechia prima di tale data, il Consiglio, deliberando all'unanimità, adotta una decisione che pone fine a detta deroga temporanea. Durante il periodo fino al 5 dicembre 2023 i quantitativi di tali prodotti petroliferi importati in Cechia da altri Stati membri non superano i quantitativi medi importati in Cechia da tali altri Stati membri nello stesso periodo durante i cinque anni precedenti.
A decorrere dal 5 febbraio 2023, in deroga ai divieti di cui al terzo comma, le autorità competenti dell'Ungheria e della Slovacchia possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione in Ucraina dei prodotti petroliferi ottenuti da petrolio greggio importato a norma del paragrafo 3, lettera d), dopo aver accertato che:
i prodotti sono destinati a un uso esclusivo in Ucraina;
la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione non sono intesi a eludere i divieti di cui al terzo comma.
Lo Stato membro interessato informa gli altri Stati membri e la Commissione di ogni autorizzazione rilasciata a norma del presente paragrafo entro due settimane dal rilascio.
L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dalla deroga di cui al quinto comma.
Articolo 4 septdecies
Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica all'esecuzione di contratti conclusi prima del 4 giugno 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti, fino al:
5 dicembre 2022, per il petrolio greggio di cui al codice NC 2709 00 ,
5 febbraio 2023, per i prodotti petroliferi di cui al codice NC 2710 .
Il divieto di cui al paragrafo 4 del presente articolo si applica a partire dalla data di entrata in vigore della prima decisione del Consiglio che modifica l'allegato XI in conformità del paragrafo 9, lettera a), del presente articolo.
A decorrere dalla data di entrata in vigore di ogni successiva decisione del Consiglio che modifica l'allegato XI della presente decisione, i divieti di cui ai paragrafi 1 e 4 del presente articolo non si applicano, per un periodo di 90 giorni, al trasporto dei prodotti elencati nell' ►M34 allegato XIII della presente decisione ◄ , originari della Russia o esportati dalla Russia, né alla fornitura, diretta o indiretta, di assistenza tecnica, servizi di intermediazione, finanziamenti o assistenza finanziaria connessi al trasporto, a condizione che:
il trasporto o la fornitura di assistenza tecnica, servizi di intermediazione, finanziamenti o assistenza finanziaria connessi al trasporto siano basati su un contratto concluso anteriormente alla data di entrata in vigore di ogni successiva decisione del Consiglio che modifica l'allegato XI della presente decisione; e
il prezzo di acquisto al barile non superi il prezzo fissato nell'allegato XI della presente decisione alla data della conclusione di tale contratto.
I divieti di cui ai paragrafi 1 e 4 non si applicano:
dal 5 dicembre 2022, al petrolio greggio di cui al codice NC 2709 00 e, dal 5 febbraio 2023, ai prodotti petroliferi di cui al codice NC 2710 , originari della Russia o esportati dalla Russia, a condizione che il prezzo di acquisto al barile di tali prodotti non superi i prezzi fissati nell'allegato XI della presente decisione;
al petrolio greggio o ai prodotti petroliferi elencati nell'allegato XIII della presente decisione se tali beni sono originari di un paese terzo e sono solo caricati in Russia, in partenza dalla Russia o in transito attraverso la Russia, a condizione che tanto l'origine quanto il proprietario di tali beni non siano russi;
al trasporto o all'assistenza tecnica, ai servizi di intermediazione, ai finanziamenti o all'assistenza finanziaria connessi a tale trasporto, dei prodotti di cui all'allegato XII della presente decisione verso i paesi terzi ivi menzionati, per la durata specificata in tale allegato;
a decorrere dal 5 dicembre 2022, al petrolio greggio di cui al codice NC 2709 00 , originario della Russia o esportato dalla Russia, acquistato al di sopra del prezzo fissato nell'allegato XI della presente decisione, caricato su una nave nel porto di carico prima del 5 dicembre 2022 e scaricato nel porto di destinazione finale prima del 19 gennaio 2023;
a decorrere dal 5 febbraio 2023, ai prodotti petroliferi di cui al codice NC 2710 , originari della Russia o esportati dalla Russia, acquistati al di sopra del rispettivo prezzo di cui all'allegato XI della presente decisione, caricati su una nave nel porto di carico prima del 5 febbraio 2023 e scaricati nel porto di destinazione finale prima del 1o aprile 2023.
Il Consiglio, deliberando all'unanimità su proposta dell'alto rappresentante con il sostegno della Commissione, modifica:
l'allegato XI sulla base dei prezzi stabiliti dall'organo di fissazione del tetto sui prezzi della coalizione per il tetto sui prezzi;
l'allegato XII sulla base dei criteri oggettivi di ammissibilità concordati dalla coalizione per il tetto sui prezzi, per esentare specifici progetti energetici essenziali per la sicurezza energetica di taluni paesi terzi.
Le informazioni fornite o ricevute a norma del presente articolo sono utilizzate per gli scopi per i quali sono state fornite o ricevute, tra cui la garanzia dell'efficacia della misura.
Il riesame tiene conto dell'efficacia della misura in termini di risultati attesi, della sua attuazione, di adesione a livello internazionale e di allineamento informale al meccanismo del tetto sui prezzi e del suo potenziale impatto sull'Unione e sui suoi Stati membri. Risponde all'evoluzione del mercato, comprese possibili turbolenze.
Al fine di conseguire gli obiettivi del tetto sui prezzi, compresa la sua capacità di ridurre i proventi della Russia generati dal petrolio, il tetto sui prezzi è almeno il 5 % inferiore al prezzo medio di mercato del petrolio e dei prodotti petroliferi russi, calcolato sulla base dei dati forniti dall'Agenzia internazionale per l'energia.
Articolo 4 septdecies bis
In deroga agli articoli 3, 3 bis, 4 nonies e 4 quaterdecies, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento, l'esportazione o il transito attraverso la Russia dei beni e delle tecnologie di cui a detti articoli o la prestazione dell'assistenza tecnica, dei servizi di intermediazione o altri servizi connessi o del finanziamento o dell'assistenza finanziaria ai fini dell'esercizio e della manutenzione delle condotte del Consorzio per l'oleodotto del Caspio (CPC) e della relativa infrastruttura, necessari per il trasporto di beni di cui al codice NC 2709 00 originari del Kazakhstan per i quali soltanto il caricamento, la partenza o il transito avviene in Russia, dopo aver accertato che:
la vendita, la fornitura, il trasferimento, l'esportazione o il transito attraverso la Russia o la prestazione dell'assistenza tecnica, dei servizi di intermediazione o altri servizi connessi o il finanziamento e l'assistenza finanziaria siano necessari per l'esercizio, la manutenzione essenziale, la riparazione o la sostituzione di componenti dell'oleodotto CPC e della relativa infrastruttura;
il tipo di beni, tecnologie e assistenza richiesti non vada al di là dei beni e tecnologie esportati in precedenza, o l’assistenza fornita in precedenza, in Russia dall'Unione, da un paese membro dello Spazio economico europeo, dalla Svizzera o da un paese partner compreso nell'elenco di cui all'allegato VII per l'esercizio, la manutenzione essenziale, la riparazione o la sostituzione di componenti dell'oleodotto CPC e della relativa infrastruttura, e l'assistenza connessa;
il volume richiesto sia commisurato a quello usato per l'esercizio, la manutenzione essenziale, la riparazione o la sostituzione di componenti dell'oleodotto CPC e della relativa infrastruttura; e
tali beni e tecnologie saranno forniti da una persona fisica o giuridica soggetta all'articolo 13 del regolamento (UE) n. 833/2014 esclusivamente per la destinazione finale nell'ambito dell'esercizio, della manutenzione essenziale, della riparazione o della sostituzione di componenti dell'oleodotto CPC e della relativa infrastruttura.
In deroga all'articolo 1 duodecies, le autorità competenti possono autorizzare la prestazione di servizi di audit, servizi di ingegneria, servizi di consulenza legale, servizi tecnici di prova e di analisi tecnica ai fini dell'esercizio e della manutenzione delle condotte del CPC e della relativa infrastruttura necessari per il trasporto di beni di cui al codice NC 2709 00 originari del Kazakhstan per i quali soltanto il caricamento, la partenza o il transito avviene in Russia, dopo aver accertato che:
la prestazione di tali servizi sia necessaria per l'esercizio, la manutenzione essenziale, la riparazione o la sostituzione di componenti dell'oleodotto CPC e della relativa infrastruttura; e
tali servizi siano prestati da una persona fisica o giuridica fatto salvo l'articolo 13 del regolamento (UE) n. 833/2014.
Articolo 4 octodecies
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui ai paragrafi 1, 2 e 3, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi ai beni di cui ai paragrafi 1, 2 e 3, e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni;
fornire, direttamente o indirettamente in riferimento al divieto di cui ai paragrafi 1, 2 e 3, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni di cui ai paragrafi 1, 2 e 3 per l'acquisto, l'importazione o il trasferimento di tali beni, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi.
Articolo 4 novodecies
In deroga agli articoli 3, 3 bis, 4, 4 quater, 4 quinquies, 4 octies, 4 undecies e 4 quaterdecies, le autorità competenti possono autorizzare la vendita, la fornitura o il trasferimento dei beni e delle tecnologie elencati negli allegati II, VII, X, XI, XVI, XVIII, XX e XXIII del regolamento (UE) n. 833/2014 e nell'allegato I del regolamento (UE) 2021/821, nonché la vendita, la concessione in licenza o qualsiasi altro trasferimento di diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali, così come il riconoscimento di diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali, in relazione ai beni e alle tecnologie di cui sopra fino al 31 dicembre 2023, qualora la vendita, la fornitura o il trasferimento, la concessione in licenza, il riconoscimento di diritti di accesso o di riutilizzo siano strettamente necessari per disinvestire dalla Russia o liquidare attività commerciali in Russia, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
i beni e le tecnologie sono di proprietà di un cittadino di uno Stato membro o di una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro o di persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia che sono di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro; e
le autorità competenti che decidono se rilasciare l'autorizzazione non hanno motivi fondati per ritenere che i beni possano essere destinati a un utilizzatore finale militare o a un uso finale militare in Russia; e
i beni e le tecnologie interessati erano fisicamente situati in Russia prima dell'entrata in vigore dei divieti previsti agli articoli 3, 3 bis, 4, 4 quater, 4 octies, 4 undecies o 4 quaterdecies relativamente a tali beni e tecnologie.
In deroga agli articoli 4 decies e 4 duodecies, le autorità competenti possono autorizzare l'importazione o il trasferimento dei beni elencati negli allegati XVII e XXI del regolamento (UE) n. 833/2014 fino al 30 settembre 2023 qualora tale importazione o trasferimento siano strettamente necessari per disinvestire dalla Russia o liquidare attività commerciali in Russia, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
i beni sono di proprietà di un cittadino di uno Stato membro o di una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro o di persone giuridiche, entità o organismi stabiliti in Russia che sono di proprietà o sotto il controllo, esclusivo o congiunto, di una persona giuridica, un'entità o un organismo registrati o costituiti a norma del diritto di uno Stato membro; e
i beni interessati erano fisicamente situati in Russia prima dell'entrata in vigore dei divieti previsti agli articoli 4 decies e 4 duodecies relativamente a tali beni.
In deroga all'articolo 1 duodecies, le autorità competenti possono autorizzare il proseguimento della prestazione di servizi ivi indicati fino al 31 marzo 2024 qualora sia strettamente necessaria per disinvestire dalla Russia o liquidare attività commerciali in Russia, purché siano soddisfatte le condizioni seguenti:
i servizi derivanti dal disinvestimento sono prestati alle persone giuridiche, alle entità o agli organismi ovvero a loro esclusivo beneficio; e
le autorità competenti che decidono se rilasciare l'autorizzazione non hanno motivi fondati per ritenere che i servizi possano essere prestati, direttamente o indirettamente, al governo russo o a un utilizzatore finale militare o possano essere destinati a un uso finale militare in Russia.
▼M36 —————
Articolo 4 vicies
I divieti di prestare assistenza tecnica fissati dalla presente decisione non si applicano alla prestazione dei servizi di pilotaggio necessari per motivi di sicurezza marittima alle navi in passaggio inoffensivo quale definito dal diritto internazionale.
Articolo 4 unvicies
Articolo 5
Per massimizzare l'impatto delle misure di cui alla presente decisione, l'Unione incoraggia i paesi terzi a adottare misure restrittive analoghe a quelle ivi previste.
Articolo 5 bis
È vietato:
prestare, direttamente o indirettamente, assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo nel paese terzo individuato;
fornire, direttamente o indirettamente, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 per la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione di tali beni e tecnologie, o per la prestazione di assistenza tecnica, servizi di intermediazione o altri servizi connessi, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo nel paese terzo individuato;
vendere, dare in licenza o altrimenti trasferire, direttamente o indirettamente, diritti di proprietà intellettuale o segreti commerciali così come riconoscere, direttamente o indirettamente, diritti di accesso o di riutilizzo di materiale o informazioni che sono tutelati da diritti di proprietà intellettuale o che costituiscono segreti commerciali in relazione ai beni e alle tecnologie di cui al paragrafo 1 e alla fornitura, alla fabbricazione, alla manutenzione e all'uso di tali beni e tecnologie, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo nel paese terzo individuato
Sono compresi nell'allegato XIV solo i paesi terzi che nelle constatazioni del Consiglio hanno omesso in maniera sistematica e persistente di impedire la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione in Russia di beni e tecnologie elencati a tale allegato ed esportati dall'Unione nonostante le precedenti azioni di informazione e assistenza dell'Unione al paese in questione.
Articolo 6
Le azioni compiute da persone fisiche o giuridiche, entità o organismi non comportano alcun genere di responsabilità a loro carico se non sapevano, e non avevano alcun motivo ragionevole di sospettare, che le loro azioni avrebbero violato le misure previste dalla presente decisione.
Articolo 7
Non è concesso alcun diritto in relazione a contratti o transazioni sulla cui esecuzione abbiano inciso, direttamente o indirettamente, integralmente o in parte, le misure istituite ai sensi della presente decisione, anche a fini di indennizzo o diritto analogo, ad esempio un diritto di compensazione o un diritto coperto da garanzia, segnatamente una proroga o il pagamento di una garanzia o di una controgaranzia, in particolare finanziaria, indipendentemente dalla sua forma, se la richiesta è presentata da:
persone giuridiche, entità od organismi elencati negli allegati della presente decisione oppure persone giuridiche, entità od organismi stabiliti fuori dall'Unione i cui diritti di proprietà sono da questi direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 %;
qualsiasi altra persona, entità od organismo russo; oppure
qualsiasi persona, entità od organismo che agisca per tramite o per conto di una delle persone, delle entità o degli organismi di cui alle lettere a) o b) del presente paragrafo.
Articolo 8
È vietato partecipare, consapevolmente o deliberatamente, ad attività aventi l'obiettivo o l'effetto di eludere i divieti di cui alla presente decisione, anche agendo in qualità di sostituto delle persone fisiche o giuridiche, delle entità o degli organismi oggetto di tali divieti, o agendo a loro beneficio avvalendosi di una delle eccezioni previste nella presente decisione.
Articolo 8 bis
Articolo 9
Articolo 10
La presente decisione entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
ALLEGATO I
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 1, paragrafo 1, lettera a)
SBERBANK
VTB BANK
GAZPROMBANK
VNESHECONOMBANK (VEB)
ROSSELKHOZBANK
ALLEGATO II
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 1, paragrafo 3, lettera a)
ALLEGATO III
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 1, paragrafo 3, lettera b)
ALLEGATO IV
Il presente allegato elenca le persone fisiche o giuridiche, le entità o gli organismi che sono utilizzatori finali militari, fanno parte del complesso militare-industriale russo o hanno legami commerciali o di altro tipo con il settore della difesa e della sicurezza della Russia o lo sostengono in altro modo. Tali persone fisiche o giuridiche, entità o organismi contribuiscono al rafforzamento militare e tecnologico della Russia o allo sviluppo del settore russo della difesa e della sicurezza. Comprendono le persone fisiche o giuridiche, le entità o gli organismi di paesi terzi diversi dalla Russia. La loro inclusione nel presente allegato non comporta alcuna attribuzione di responsabilità per le loro azioni alla giurisdizione in cui operano.
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 3, paragrafo 7, all'articolo 3 bis, paragrafo 7, e all'articolo 3 ter, paragrafo 1
JSC Sirius (Russia)
OJSC Stankoinstrument (Russia)
OAO JSC Chemcomposite (Russia)
JSC Kalashnikov (Russia)
JSC Tula Arms Plant (Russia)
NPK Technologii Maschinostrojenija (Russia)
OAO Wysokototschnye Kompleksi (Russia)
OAO Almaz Antey (Russia)
OAO NPO Bazalt (Russia)
Admiralty Shipyard JSC (Russia)
Aleksandrov Scientific Research Technological Institute NITI (Russia)
Argut OOO (Russia)
Communication center of the Ministry of Defense (Russia)
Federal Research Center Boreskov Institute of Catalysis (Russia)
Federal State Budgetary Enterprise of the Administration of the President of Russia (Russia)
Federal State Budgetary Enterprise Special Flight Unit Rossiya of the Administration of the President of Russia (Russia)
Federal State Unitary Enterprise Dukhov Automatics Research Institute (VNIIA) (Russia)
Foreign Intelligence Service (SVR) (Russia)
Forensic Center of Nizhniy Novgorod Region Main Directorate of the Ministry of Interior Affairs (Russia)
International Center for Quantum Optics and Quantum Technologies (the Russian Quantum Center) (Russia)
Irkut Corporation (Russia)
Irkut Research and Production Corporation Public Joint Stock Company (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Computing Machinery (Russia)
JSC Central Research Institute of Machine Building (JSC TsNIIMash) (Russia)
JSC Kazan Helicopter Plant Repair Service (Russia)
JSC Shipyard Zaliv (Zaliv Shipbuilding yard) (Repubblica autonoma di Crimea, annessa illegalmente dalla Russia)
JSC Rocket and Space Centre – Progress (Russia)
Kamensk-Uralsky Metallurgical Works J.S. Co. (Russia)
Kazan Helicopter Plant PJSC (Russia)
Komsomolsk-na-Amur Aviation Production Organization (KNAAPO) (Russia)
Ministry of Defence RF (Russia)
Moscow Institute of Physics and Technology (Russia)
NPO High Precision Systems JSC (Russia)
NPO Splav JSC (Russia)
OPK Oboronprom (Russia)
PJSC Beriev Aircraft Company (Russia)
PJSC Irkut Corporation (Russia)
PJSC Kazan Helicopters (Russia)
POLYUS Research Institute of M.F. Stelmakh Joint Stock Company (Russia)
Promtech-Dubna, JSC (Russia)
Public Joint Stock Company United Aircraft Corporation (Russia)
Radiotechnical and Information Systems (RTI) Concern (Russia)
Rapart Services LLC (Russia)
Rosoboronexport OJSC (ROE) (Russia)
Rostec (Russian Technologies State Corporation) (Russia)
Rostekh – Azimuth (Russia)
Russian Aircraft Corporation MiG (Russia)
Russian Helicopters JSC (Russia)
SP KVANT (Sovmestnoe Predpriyatie Kvantovye Tekhnologii) (Russia)
Sukhoi Aviation JSC (Russia)
Sukhoi Civil Aircraft (Russia)
Tactical Missiles Corporation JSC (Russia)
Tupolev JSC (Russia)
UEC-Saturn (Russia)
United Aircraft Corporation (Russia)
JSC AeroKompozit (Russia)
United Engine Corporation (Russia)
UEC-Aviadvigatel JSC (Russia)
United Instrument Manufacturing Corporation (Russia)
United Shipbuilding Corporation (Russia)
JSC PO Sevmash (Russia)
Krasnoye Sormovo Shipyard (Russia)
Severnaya Shipyard (Russia)
Shipyard Yantar (Russia)
UralVagonZavod (Russia)
Baikal Electronics (Russia)
Center for Technological Competencies in Radiophtonics (Russia)
Central Research and Development Institute Tsiklon (Russia)
Crocus Nano Electronics (Russia)
Dalzavod Ship-Repair Center (Russia)
Elara (Russia)
Electronic Computing and Information Systems (Russia)
ELPROM (Russia)
Engineering Center Ltd. (Russia)
Forss Technology Ltd. (Russia)
Integral SPB (Russia)
JSC Element (Russia)
JSC Pella-Mash (Russia)
JSC Shipyard Vympel (Russia)
Kranark LLC (Russia)
Lev Anatolyevich Yershov (Ershov) (Russia)
LLC Center (Russia)
MCST Lebedev (Russia)
Miass Machine-Building Factory (Russia)
Microelectronic Research and Development Center Novosibirsk (Russia)
MPI VOLNA (Russia)
N.A. Dollezhal Order of Lenin Research and Design Institute of Power Engineering (Russia)
Nerpa Shipyard (Russia)
NM-Tekh (Russia)
Novorossiysk Shipyard JSC (Russia)
NPO Electronic Systems (Russia)
NPP Istok (Russia)
NTC Metrotek (Russia)
OAO GosNIIkhimanalit (Russia)
OAO Svetlovskoye Predpriyatiye Era (Russia)
OJSC TSRY (Russia)
OOO Elkomtekh (Elkomtex) (Russia)
OOO Planar (Russia)
OOO Sertal (Russia)
Photon Pro LLC (Russia)
PJSC Zvezda (Russia)
Amur Shipbuilding Factory PJSC (Russia)
AO Center of Shipbuilding and Ship Repairing JSC (Russia)
AO Kronshtadt (Russia)
Avant Space LLC (Russia)
Production Association Strela (Russia)
Radioavtomatika (Russia)
Research Center Module (Russia)
Robin Trade Limited (Russia)
R.Ye. Alekseyev Central Design Bureau for Hydrofoil Ships (Russia)
Rubin Sever Design Bureau (Russia)
Russian Space Systems (Russia)
Rybinsk Shipyard Engineering (Russia)
Scientific Research Institute of Applied Chemistry (Russia)
Scientific-Research Institute of Electronics (Russia)
Scientific Research Institute of Hypersonic Systems (Russia)
Scientific Research Institute NII Submikron (Russia)
Sergey IONOV (Russia)
Serniya Engineering (Russia)
Severnaya Verf Shipbuilding Factory (Russia)
Ship Maintenance Center Zvezdochka (Russia)
State Governmental Scientific Testing Area of Aircraft Systems (GkNIPAS) (Russia)
State Machine Building Design Bureau Raduga Bereznya (Russia)
State Scientific Center AO GNTs RF—FEI A.I. Leypunskiy Physico-Energy Institute (Russia)
State Scientific Research Institute of Machine Building Bakhirev (GosNIImash) (Russia)
Tomsk Microwave and Photonic Integrated Circuits and Modules Collective Design Center (Russia)
UAB Pella-Fjord (Russia)
United Shipbuilding Corporation JSC ‘35th Shipyard’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation JSC ‘Astrakhan Shipyard’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation JSC ‘Aysberg Central Design Bureau’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation JSC ‘Baltic Shipbuilding Factory’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation JSC ‘Krasnoye Sormovo Plant OJSC’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation JSC SC ‘Zvyozdochka’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation ‘Pribaltic Shipbuilding Factory Yantar’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation ‘Scientific Research Design Technological Bureau Onega’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation ‘Sredne-Nevsky Shipyard’ (Russia)
Ural Scientific Research Institute for Composite Materials (Russia)
Urals Project Design Bureau Detal (Russia)
Vega Pilot Plant (Russia)
Vertikal LLC(Russia)
Vladislav Vladimirovich Fedorenko (Russia)
VTK Ltd (Russia)
Yaroslavl Shipbuilding Factory (Russia)
ZAO Elmiks-VS (Russia)
ZAO Sparta (Russia)
ZAO Svyaz Inzhiniring (Russia)
46th TSNII Central Scientific Research Institute (Russia)
Alagir Resistor Factory (Russia)
All-Russian Research Institute of Optical and Physical Measurements (Russia)
All-Russian Scientific-Research Institute Etalon JSC (Russia)
Almaz JSC (Russia)
Arzam Scientific Production Enterprise Temp Avia (Russia)
Automated Procurement System for State Defense Orders, LLC (Russia)
Dolgoprudniy Design Bureau of Automatics (DDBA JSC) (Russia)
Electronic Computing Technology Scientific-Research Center JSC (Russia)
Electrosignal JSC (Russia)
Energiya JSC (Russia)
Engineering Center Moselectronproekt (Russia)
Etalon Scientific and Production Association (Russia)
Evgeny Krayushin (Russia)
Foreign Trade Association Mashpriborintorg (Russia)
Ineko LLC (Russia)
Informakustika JSC (Russia)
Institute of High Energy Physics (Russia)
Institute of Theoretical and Experimental Physics (Russia)
Inteltech PJSC (Russia)
ISE SO RAN Institute of High-Current Electronics (Russia)
Kaluga Scientific-Research Institute of Telemechanical Devices JSC (Russia)
Kulon Scientific-Research Institute JSC (Russia)
Lutch Design Office JSC (Russia)
Meteor Plant JSC (Russia)
Moscow Communications Research Institute JSC (Russia)
Moscow Order of the Red Banner of Labor Research Radio Engineering Institute JSC (Russia)
NPO Elektromechaniki JSC (Russia)
Omsk Production Union Irtysh JSC (Russia)
Omsk Scientific-Research Institute of Instrument Engineering JSC (Russia)
Optron, JSC (Russia)
Pella Shipyard OJSC (Russia)
Polyot Chelyabinsk Radio Plant JSC (Russia)
Pskov Distance Communications Equipment Plant (Russia)
Radiozavod JSC (Russia)
Razryad JSC (Russia)
Research Production Association Mars (Russia)
Ryazan Radio-Plant (Russia)
Scientific Production Center Vigstar JSC (Russia)
Scientific Production Enterprise 'Radiosviaz' (Russia)
Scientific Research Institute Ferrite-Domen (Russia)
Scientific Research Institute of Communication Management Systems (Russia)
Scientific-Production Association and Scientific-Research Institute of Radio- Components (Russia)
Scientific-Production Enterprise ‘Kant’ (Russia)
Scientific-Production Enterprise ‘Svyaz’ (Russia)
Scientific-Production Enterprise Almaz JSC (Russia)
Scientific-Production Enterprise Salyut JSC (Russia)
Scientific-Production Enterprise Volna (Russia)
Scientific-Production Enterprise Vostok JSC (Russia)
Scientific-Research Institute ‘Argon’ (Russia)
Scientific-Research Institute and Factory Platan (Russia)
Scientific-Research Institute of Automated Systems and Communications ComplexesNeptune JSC (Russia)
Special Design and Technical Bureau for Relay Technology (Russia)
Special Design Bureau Salute JSC (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company ‘Salute’ (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company ‘State Machine Building Design Bureau 'Vympel' By Name I.I.Toropov’ (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company ‘URALELEMENT’ (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company ‘Plant Dagdiesel’ (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company ‘Scientific Research Institute of Marine Heat Engineering’ (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company PA Strela (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Plant Kulakov (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Ravenstvo (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Ravenstvo-service (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Saratov Radio Instrument Plant (Russia)
Tactical Missile Company, Joint Stock Company Severny Press (Russia)
Tactical Missile Company, Joint-Stock Company ‘Research Center for Automated Design’ (Russia)
Tactical Missile Company, KB Mashinostroeniya (Russia)
Tactical Missile Company, NPO Electromechanics (Russia)
Tactical Missile Company, NPO Lightning (Russia)
Tactical Missile Company, Petrovsky Electromechanical Plant ‘Molot’ (Russia)
Tactical Missile Company, PJSC ‘MBDB ‘ISKRA’’ (Russia)
Tactical Missile Company, PJSC ANPP Temp Avia (Russia)
Tactical Missile Company, Raduga Design Bureau (Russia)
Tactical Missile Corporation, ‘Central Design Bureau of Automation’ (Russia)
Tactical Missile Corporation, 711 Aircraft Repair Plant (Russia)
Tactical Missile Corporation, AO GNPP ‘Region’ (Russia)
Tactical Missile Corporation, AO TMKB ‘Soyuz’ (Russia)
Tactical Missile Corporation, Azov Optical and Mechanical Plant (Russia)
Tactical Missile Corporation, Concern ‘MPO – Gidropribor’ (Russia)
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company ‘KRASNY GIDROPRESS’ (Russia)
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company Avangard (Russia)
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company Concern Granit-Electron (Russia)
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company Elektrotyaga (Russia)
Tactical Missile Corporation, Joint Stock Company GosNIIMash (Russia)
Tactical Missile Corporation, RKB Globus (Russia)
Tactical Missile Corporation, Smolensk Aviation Plant (Russia)
Tactical Missile Corporation, TRV Engineering (Russia)
Tactical Missile Corporation, Ural Design Bureau ‘Detal’ (Russia)
Tactical Missile Corporation, Zvezda-Strela Limited Liability Company (Russia)
Tambov Plant (TZ) ‘October’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation ‘Production Association Northern Machine Building Enterprise’ (Russia)
United Shipbuilding Corporation ‘5th Shipyard’ (Russia)
Federal Center for Dual-Use Technology (FTsDT) Soyuz (Russia)
Turayev Machine Building Design Bureau Soyuz (Russia)
Zhukovskiy Central Aerohydrodynamics Institute (TsAGI) (Russia)
Rosatomflot (Russia)
Lyulki Experimental-Design Bureau (Russia)
Lyulki Science and Technology Center (Russia)
AO Aviaagregat (Russia)
Central Aerohydrodynamic Institute (TsAGI) (Russia)
Closed Joint Stock Company Turborus (Turborus) (Russia)
Federal Autonomous Institution Central Institute of Engine-Building N.A. P.I. Baranov; Central Institute of Aviation Motors (CIAM) (Russia)
Federal State Budgetary Institution National Research Center Institute N.A. N.E. Zhukovsky (Zhukovsky National Research Institute) (Russia)
Federal State Unitary Enterprise ‘State Scientific-Research Institute for Aviation Systems’ (GosNIIAS) (Russia)
Joint Stock Company 123 Aviation Repair Plant (123 ARZ) (Russia)
Joint Stock Company 218 Aviation Repair Plant (218 ARZ) (Russia)
Joint Stock Company 360 Aviation Repair Plant (360 ARZ) (Russia)
Joint Stock Company 514 Aviation Repair Plant (514 ARZ) (Russia)
Joint Stock Company 766 UPTK (Russia)
Joint Stock Company Aramil Aviation Repair Plant (AARZ) (Russia)
Joint Stock Company Aviaremont (Aviaremont) (Russia)
Joint Stock Company Flight Research Institute N.A. M.M. Gromov (FRI Gromov) (Russia)
Joint Stock Company Metallist Samara (Metallist Samara) (Russia)
Joint Stock Company Moscow Machine-Building Enterprise named after V. V. Chernyshev (MMP V.V. Chernyshev) (Russia)
JSC NII Steel (Russia)
Joint Stock Company Remdizel (Russia)
Joint Stock Company Special Industrial and Technical Base Zvezdochka (SPTB Zvezdochka) (Russia)
Joint Stock Company STAR (Russia)
Joint Stock Company Votkinsk Machine Building Plant (Russia)
Joint Stock Company Yaroslav Radio Factory (Russia)
Joint Stock Company Zlatoustovsky Machine Building Plant (JSC Zlatmash) (Russia)
Limited Liability Company Center for Specialized Production OSK Propulsion (OSK Propulsion) (Russia)
Lytkarino Machine-Building Plant (Russia)
Moscow Aviation Institute (Russia)
Moscow Institute of Thermal Technology (Russia)
Omsk Motor-Manufacturing Design Bureau (Russia)
Open Joint Stock Company 170 Flight Support Equipment Repair Plant (170 RZ SOP) (Russia)
Open Joint Stock Company 20 Aviation Repair Plant (20 ARZ) (Russia)
Open Joint Stock Company 275 Aviation Repair Plant (275 ARZ) (Russia)
Open Joint Stock Company 308 Aviation Repair Plant (308 ARZ) (Russia)
Open Joint Stock Company 32 Repair Plant of Flight Support Equipment (32 RZ SOP) (Russia)
Open Joint Stock Company 322 Aviation Repair Plant (322 ARZ) (Russia)
Open Joint Stock Company 325 Aviation Repair Plant (325 ARZ) (Russia)
Open Joint Stock Company 680 Aircraft Repair Plant (680 ARZ) (Russia)
Open Joint Stock Company 720 Special Flight Support Equipment Repair Plant (720 RZ SOP) (Russia)
Open Joint Stock Company Volgograd Radio-Technical Equipment Plant (VZ RTO) (Russia)
Public Joint Stock Company Agregat (PJSC Agregat) (Russia)
Salute Gas Turbine Research and Production Center (Russia)
Scientific-Production Association Vint of Zvezdochka Shipyard (SPU Vint) (Russia)
Scientific Research Institute of Applied Acoustics (NIIPA) (Russia)
Siberian Scientific-Research Institute of Aviation N.A. S.A. Chaplygin (SibNIA) (Russia)
Software Research Institute (Russia)
Subsidiary Sevastopol Naval Plant of Zvezdochka Shipyard (Sevastopol Naval Plant) (città di Sebastopoli, annessa illegalmente dalla Russia)
Tula Arms Plant (Russia)
Russian Institute of Radio Navigation and Time (Russia)
Federal Technical Regulation and Metrology Agency (Rosstandart) (Russia)
Federal State Budgetary Institution of Science P.I. K.A. Valiev RAS of the Ministry of Science and Higher Education of Russia (FTIAN) (Russia)
Federal State Unitary Enterprise All-Russian Research Institute of Physical, Technical and Radio Engineering Measurements (VNIIFTRI) (Russia)
Institute of Physics Named After P.N. Lebedev of the Russian Academy of Sciences (LPI) (Russia)
The Institute of Solid-State Physics of the Russian Academy of Sciences (ISSP) (Russia)
Rzhanov Institute of Semiconductor Physics, Siberian Branch of Russian Academy of Sciences (IPP SB RAS) (Russia)
UEC-Perm Engines, JSC (Russia)
Ural Works of Civil Aviation, JSC (Russia)
Central Design Bureau for Marine Engineering ‘Rubin’, JSC (Russia)
‘Aeropribor-Voskhod’, JSC (Russia)
Aerospace Equipment Corporation, JSC (Russia)
Central Research Institute of Automation and Hydraulics (CNIIAG), JSC (Russia)
Aerospace Systems Design Bureau, JSC (Russia)
Afanasyev Technomac, JSC (Russia)
Ak Bars Shipbuilding Corporation, CJSC (Russia)
AGAT, Gavrilov-Yaminskiy Machine-Building Plant, JSC (Russia)
Almaz Central Marine Design Bureau, JSC (Russia)
Joint Stock Company Eleron (Russia)
AO Rubin (Russia)
Branch of AO Company Sukhoi Yuri Gagarin Komsomolsk-on-Amur Aircraft Plant (Russia)
Branch of PAO II – Aviastar (Russia)
Branch of RSK MiG Nizhny Novgorod Aircraft-Construction Plant Sokol (Russia)
Chkalov Novosibirsk Aviation Plant (Russia)
Joint Stock Company All-Russian Scientific-Research Institute Gradient (Russia)
Joint Stock Company Almatyevsk Radiopribor Plant (JSC AZRP) (Russia)
Joint Stock Company Experimental-Design Bureau Elektroavtomatika in the name of P.A. Efimov (Russia)
Joint Stock Company Industrial Controls Design Bureau (Russia)
Joint Stock Company Kazan Instrument-Engineering and Design Bureau (Russia)
Joint Stok Company Microtechnology (Russia)
Phasotron Scientific-Research Institute of Radio-Engineering (Russia)
Joint Stock Company Radiopribor (Russia)
Joint Stock Company Ramensk Instrument-Engineering Bureau (Russia)
Joint Stock Company Research and Production Center SAPSAN (Russia)
Joint Stock Company Rychag (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Enterprise Izmeritel (Russia)
Joint Stock Company Scientific-Production Union for Radioelectronics named after V.I. Shimko (Russia)
Joint Stock Company Taganrog Communications Scientific-Research Institute (Russia)
Joint Stock Company Urals Instrument-Engineering Plant (Russia)
Joint Stock Company Vzlet Engineering Testing Support (Russia)
Joint Stock Company Zhiguli Radio Plant (Russia)
Joint Stock Company Bryansk Electromechanical Plant (Russia)
Public Joint Stock Company Moscow Institute of Electro-Mechanics and Automation (Russia)
Public Joint Stock Company Stavropol Radio Plant Signal (Russia)
Public Joint Stock Company Techpribor (Russia)
Joint Stock Company Ramensky Instrument-Engineering Plant (Russia)
V.V. Tarasov Avia Avtomatika (Russia)
Design Bureau of Chemical Machine Building KBKhM (Russia)
Far Eastern Shipbuilding and Ship Repair Center (Russia)
Ilyushin Aviation Complex Branch: Myasishcheva Experimental Mechanical Engineering Plant (Russia)
Institute of Marine Technology Problems Far East Branch Russian Academy of Sciences (Russia)
Irkutsk Aviation Plant (Russia)
Joint Stock Company Aerocomposit Ulyanovsk Plant (Russia)
Joint Stock Company Experimental Design Bureau named after A.S. Yakovlev (Russia)
Joint Stock Company Federal Research and Production Center Altai (Russia)
Joint Stock Company "Head Special Design Bureau Prozhektor (Russia)
Joint Stock Company Ilyushin Aviation Complex (Russia)
Joint Stock Company Lazurit Central Design Bureau (Russia)
Joint Stock Company Research and Development Enterprise Protek (Russia)
Joint Stock Company SPMDB Malachite (Russia)
Joint Stock Company Votkinsky Zavod (Russia)
Kalyazinsky Machine Building Factory – Branch of RSK MiG (Russia)
Main Directorate of Deep-Sea Research of the Ministry of Defense of the Russian Federation (Russia)
NPP Start (Russia)
OAO Radiofizika (Russia)
P.A. Voronin Lukhovitsk Aviation Plant, branch of RSK MiG (Russia)
Public Joint Stock Company Bryansk Special Design Bureau (Russia)
Public Joint Stock Company Voronezh Joint Stock Aircraft Company (Russia)
Radio Technical Institute named after A. L. Mints (Russia)
Russian Federal Nuclear Center – All-Russian Research Institute of Experimental Physics (Russia)
Shvabe JSC (Russia)
Special Technological Center LLC (Russia)
St. Petersburg Marine Bureau of Machine Building Malakhit (Russia)
St. Petersburg Naval Design Bureau Almaz (Russia)
St. Petersburg Shipbuilding Institution Krylov 45 (Russia)
Strategic Control Posts Corporation (Russia)
V.A. Trapeznikov Institute of Control Sciences of Russian Academy of Sciences (Russia)
Vladimir Design Bureau for Radio Communications OJSC (Russia)
Voentelecom JSC (Russia)
A.A. Kharkevich Institute for Information Transmission Problems (IITP), Russian Academy of Sciences (RAS) (Russia)
Ak Bars Holding (Russia)
Special Research Bureau for Automation of Marine Researches Far East Branch Russian Academy of Sciences (Russia)
Systems of Biological Synthesis LLC (Russia)
Borisfen, JSC (Russia)
Barnaul cartridge plant, JSC (Russia)
Concern Avrora Scientific and Production Association, JSC (Russia)
Bryansk Automobile Plant, JSC (Russia)
Burevestnik Central Research Institute, JSC (Russia)
Research Institute of Space Instrumentation, JSC (Russia)
Arsenal Machine-building plant, OJSC (Russia)
Central Design Bureau of Automatics, JSC (Russia)
Zelenodolsk Design Bureau, JSC (Russia)
Zavod Elecon, JSC (Russia)
VMP ‘Avitec’, JSC (Russia)
JSC V. Tikhomirov Scientific Research Institute of Instrument Design (Russia)
Tulatochmash, JSC (Russia)
PJSC ‘I.S. Brook’ INEUM (Russia)
SPE ‘Krasnoznamenets’, JSC (Russia)
SPA Pribor named after S.S. Golembiovsky, SC (Russia)
SPA ‘Impuls’, JSC (Russia)
RusBITech (Russia)
ROTOR 43 (Russia)
Rostov optical and mechanical plant, PJSC (Russia)
RATEP, JSC (Russia)
PLAZ (Russia)
OKB ‘Technika’ (Russia)
Ocean Chips (Russia)
Nudelman Precision Engineering Design Bureau (Russia)
Angstrem JSC (Russia)
NPCAP (Russia)
Novosibirsk Plant of Artificial Fibre (Russia)
Novosibirsk Cartridge Plant, JSC (SIBFIRE) (Russia)
Novator DB (Russia)
NIMI named after V.V. BAHIREV, JSC (Russia)
NII Stali JSC (Russia)
Nevskoe Design Bureau, JSC (Russia)
Neva Electronica JSC (Russia)
ENICS (Russia)
The JSC Makeyev Design Bureau (Russia)
KURGANPRIBOR, JSC (Russia)
Ural Optical-Mechanical Plant E.S. Yalamova, JSC (Russia)
Ramenskoye Engineering Design Office, JSC (Russia)
Vologda Optical and Mechanical Plant, JSC (Russia)
Videoglaz Project (Russia)
Innovative Underwater Technologies, LLC (Russia)
Ulyanovsk Mechanical Plant (Russia)
All-Russian Research Institute of Radio Engineering (Russia)
PJSC ‘Scientific and Production Association ‘Almaz’ named after Academician A.A. Raspletin’ (Russia)
Concern OJSC - KIZLYAR ELECTRO-MECHANICAL PLANT (Russia)
Concern Oceanpribor, JSC (Russia)
JSC Zelenogradsky Nanotechnology Center (Russia)
JSC Elektronstandart Pribor (Russia)
JSC ‘Urals Optical-Mechanical Plant named after Mr E.S Yalamov’ (Russia)
Ramenskoye Instrument-Making Design Bureau, JSC (Russia)
Special Technology Centre Limited Liability Company (Russia)
Vest Ost Limited Liability (Russia)
Trade-Component LLC (Russia)
Radiant Electronic Components JSC (Russia)
JSC ICC Milandr (Russia)
SMT iLogic LLC (Russia)
Device Consulting (Russia)
Concern Radio-Electronic Technologies (Russia)
Technodinamika, JSC (Russia)
OOO ‘UNITEK’ (Russia)
Closed Joint Stock Company TPK LINKOS (Russia)
Closed Joint Stock Company TPK LINKOS, SUBDIVISION IN ASTRAKHAN (Russia)
Design and Manufacturing of Aircraft Engines (DAMA) (Iran)
Islamic Revolutionary Guard Corps Aerospace Force (Iran)
Islamic Revolutionary Guard Corps Research and Self-Sufficiency Jihad Organization (IRGC SSJO) (Iran)
Oje Parvaz Mado Nafar Company (Mado) (Iran)
Paravar Pars Company (Iran)
Qods Aviation Industries (Iran)
Shahed Aviation Industries (Iran)
Concern Morinformsystem–Agat (Russia)
AO Papilon (Russia)
IT-Papillon OOO (Russia)
OOO Adis (Russia)
Papilon Systems Limited Liability Company (Russia)
Advanced Research Foundation (Russia)
Federal Service for Military-Technical Cooperation (Russia)
Federal State Budgetary Scientific Institution Research and Production Complex Technology Center (Russia)
Federal State Institution Federal Scientific Center Scientific Research Institute for System Analysis of the Russian Academy of Sciences (Russia)
Joint Stock Company All-Russian Research Institute Signal (Russia)
Joint Stock Company Center of Research and Technology Services Dinamika (Russia)
Joint Stock Company Concern Avtomatika (Russia)
Joint Stock Company Corporation Moscow Institute of Heat Technology (Russia)
Joint Stock Company Design Center Soyuz (Russia)
Joint Stock Company Design Technology Center Elektronika (Russia)
Joint Stock Company Institute for Scientific Research Microelectronic Equipment Progress (Russia)
Joint Stock Company Machine-Building Engineering Office Fakel Named After Akademika P.D. Grushina (Russia)
Joint Stock Company Moscow Institute of Electromechanics and Automatics (Russia)
Joint Stock Company North Western Regional Center of Almaz Antey Concern Obukhovsky Plant (Russia)
Joint Stock Company Obninsk Research and Production Enterprise Technologiya Named After A.G. Romashin (Russia)
Joint Stock Company Penza Electrotechnical Research Institute (Russia)
Joint Stock Company Production Association Sever (Russia)
Joint Stock Company Research Center ELINS (Russia)
Joint Stock Company Research and Production Association of Measuring Equipment (Russia)
Joint Stock Company Research and Production Enterprise Radar MMS (Russia)
Joint Stock Company Research and Production Enterprise Sapfir (Russia)
Joint Stock Company RT-Tekhpriemka (Russia)
Joint Stock Company Russian Research Institute Electronstandart (Russia)
Joint Stock Company Ryazan Plant of Metal Ceramic Instruments (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Enterprise Digital Solutions (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Enterprise Kontakt (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Enterprise Topaz (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute Giricond (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Computer Engineering NII SVT (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Electrical Carbon Products (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Electronic and Mechanical Devices (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Electronic Engineering Materials (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Gas Discharge Devices Plasma (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Industrial Television Rastr (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Precision Mechanical Engineering (Russia)
Joint Stock Company Special Design Bureau of Computer Engineering (Russia)
Joint Stock Company Special Design Bureau of Control Means (Russia)
Joint Stock Company Special Design Bureau Turbina (Russia)
Joint Stock Company State Scientific Research Institute Kristall (Russia)
Joint Stock Company Svetlana Semiconductors (Russia)
Joint Stock Company Tekhnodinamika (Russia)
Joint Stock Company Voronezh Semiconductor Devices Factory Assembly (Russia)
KAMAZ Publicly Traded Company (Russia)
Keldysh Institute of Applied Mathematics of the Russian Academy of Sciences (Russia)
Limited Liability Company Research and Production Association Radiovolna (Russia)
Limited Liability Company RSBGroup (Russia)
Mitishinskiy Scientific Research Institute of Radio Measuring Instruments (Russia)
Open Joint Stock Company Khabarovsk Radio Engineering Plant (Russia)
Open Joint Stock Company Mariyskiy Machine-Building Plant (Russia)
Open Joint Stock Company Scientific and Production Enterprise Pulsar (Russia)
Public Joint Stock Company Megafon (Russia)
Public Joint Stock Company Tutaev Motor Plant (Russia)
Public Joint Stock Company Vympel Interstate Corporation (Russia)
RT-Inform Limited Liability Company (Russia)
Skolkovo Foundation (Russia)
Skolkovo Institute of Science and Technology (Russia)
State Flight Testing Center Named After V.P. Chkalov (Russia)
Joint Stock Company Research and Production Association Named After S.A. Lavochkina (Russia)
VMK Limited Liability Company (Russia)
TESTKOMPLEKT LLC (Russia)
Radiopriborsnab LLC (Russia)
CJSC Radiotekhkomplekt (Russia)
Asia Pacific Links Ltd. (Hong Kong, Cina)
Tordan Industry Limited (Hong Kong, Cina)
Alpha Trading Investments Limited (Hong Kong, Cina)
JSC NICEVT (Russia)
A-CONTRAKT (Russia)
JCS Izhevsk Motozavod Axion-holding (Russia)
Gorky Plant of Communication Equipment (GZAS) (Russia)
Nizhny Novgorod Research Institute of Radio Engineering (NNIIRT) (Russia)
Nizhegorodskiy televizionnyy zavod (NITEL JSC) (Russia)
LLC Rezonit (Russia)
ZAO Promelektronika (Russia)
TD Promelektronika LLC (Russia)
Tako LLC (Armenia)
Art Logistics LLC (Russia)
GFK Logistics LLC (Russia)
Novastream Limited (Russia)
SKS Elektron Broker (Russia)
Trust Logistics (Russia)
Trust Logistics LLC (Russia)
Alfa Beta Creative LLC (Uzbekistan)
GFK Logistics Asia LLC (Uzbekistan)
I Jet Global DMCC (Siria)
I Jet Global DMCC (Emirati arabi uniti)
Success Aviation Services FZC (Emirati arabi uniti)
LLC CST (Zala Aero Group) (Russia)
Iran Aircraft Manufacturing Industries Corporation (HESA) (Iran)
Closed Joint Stock Company Special Design Bureau (Russia)
Federal State Enterprise Kazan State Gunpowder Plant (Russia)
Federal State Unitary Enterprise Central Scientific Research Institute of Chemistry and Mechanics (Russia)
Federal State Unitary Enterprise Rostov-On-Don Research Institute of Radio Communications (Russia)
Informtest Firm Limited Liability Company (Russia)
Joint Stock Company 150 Aircraft Repair Plant (Russia)
Joint Stock Company 810 Aircraft Repair Plant (Russia)
Joint Stock Company Arzamas Instrument-Making Plant named after P.I. Plandin (Russia)
Joint Stock Company Concern Central Institute for Scientific Research Elektropribor (Russia)
Joint Stock Company Dux (Russia)
Joint Stock Company Eastern Shipyard (Russia)
Joint Stock Company Information Satellite Systems Named After Academician M.F. Reshetnev (Russia)
Joint Stock Company Izhevsk Electromechanical Plant Kupol (Russia)
Joint Stock Company Kazan Optical-Mechanical Plant (Russia)
Joint Stock Company Khabarovsk Shipbuilding Yard (Russia)
Joint Stock Company Machine Building Company Vityaz (Russia)
Joint Stock Company Management Company Radiostandard (Russia)
Joint Stock Company Marine Instrument Engineering Corporation (Russia)
Joint Stock Company NII Gidrosvyazi Shtil (Russia)
Joint Stock Company Nizhny Novgorod Plant of the 70th Anniversary of Victory (Russia)
Joint Stock Company Northern Production Association Arktika (Russia)
Joint Stock Company Perm Machine Building Plant (Russia)
Joint Stock Company Production Complex Akhtuba (Russia)
Joint Stock Company Project Design Bureau RIO (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Association Orion (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Association Volna Plant (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Center of Automatics and Instrument Building Named After Academician N.A. Pilyugin (Russia)
Joint Stock Company Scientific Production Concern Tekhmash (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Engineering Institute (Russia)
Joint Stock Company Scientific Research Institute of Computing Complexes Named After M.A. Kartsev (Russia)
Joint Stock Company Scientific Technical Institute Radiosvyaz (Russia)
Joint Stock Company Taganrog Plant Priboy (Russia)
Joint Stock Company Tula Cartridge Works (Russia)
Joint Stock Company Tula Machine-Building Plant (Russia)
Joint Stock Company Ulan-Ude Aviation Plant (Russia)
Joint Stock Company Ulyanovsk Cartridge Works (Russia)
Joint Stock Company Ural Automotive Plant (Russia)
Joint Stock Company Vodtranspribor (Russia)
Joint Stock Company Zavolzhskiy Plant of Caterpillar Tractors (Russia)
Joint Stock Company Zelenodolsk Plant Named After A.M. Gorky (Russia)
Machine Building Group Limited Liability Company (Russia)
Military Industrial Company Limited Liability Company (Russia)
Open Joint Stock Company Degtyaryov Plant (Russia)
Promtekhnologiya Limited Liability Company (Russia)
Public Joint Stock Company Kurganmashzavod (Russia)
Public Joint Stock Company Motovilikha Plants (Russia)
Public Joint Stock Company Proletarsky Plant (Russia)
Public Joint Stock Company Rostvertol (Russia)
Scientific Production Association Izhevsk Unmanned Systems Limited Liability Company (Russia)
Scientific Production Enterprise Prima Limited Liability Company (Russia)
United Machine Building Group Limited Liability Company (Russia)
Volgograd Machine Building Company Limited Liability Company (Russia)
VXI-Systems Limited Liability Company (Russia)
LLC Yadro (Russia)
Perm Powder Plant (Russia)
RPA Kazan Machine Building Plant (Russia)
Proton JSC (Russia)
ALLEGATO V
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 1, paragrafo 2, lettera a)
ALLEGATO VI
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 1, paragrafo 4, lettera a)
ALLEGATO VII
Elenco dei paesi partner di cui all'articolo 1 duodecies, paragrafo 7, all'articolo 3, paragrafo 9, all'articolo 4 undecies, paragrafo 3, e all'articolo 4 quaterdecies, paragrafo 4
ALLEGATO VIII
ELENCO DELLE PERSONE GIURIDICHE, DELLE ENTITÀ O DEGLI ORGANISMI DI CUI ALL'ARTICOLO 1 SEXIES
|
Nome della persona giuridica, dell'entità o dell'organismo |
Data di applicazione |
|
Bank Otkritie |
12 marzo 2022 |
|
Novikombank |
12 marzo 2022 |
|
Promsvyazbank |
12 marzo 2022 |
|
Bank Rossiya |
12 marzo 2022 |
|
Sovcombank |
12 marzo 2022 |
|
VNESHECONOMBANK (VEB) |
12 marzo 2022 |
|
VTB BANK |
12 marzo 2022 |
|
Sberbank |
14 giugno 2022 |
|
Credit Bank of Moscow |
14 giugno 2022 |
|
Joint Stock Company Russian Agricultural Bank, JSC Rosselkhozbank |
14 giugno 2022 |
ALLEGATO IX
ELENCO DELLE PERSONE GIURIDICHE, DELLE ENTITÀ O DEGLI ORGANISMI DI CUI ALL'ARTICOLO 4 octies
ALLEGATO X
Elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi di cui all'articolo 1 bis bis
PARTE A
PARTE B
RUSSIAN MARITIME REGISTER of SHIPPING (RMRS)
PARTE C
RUSSIAN REGIONAL DEVELOPMENT BANK
ALLEGATO XI
Prezzi di cui all'articolo 4 septdecies, paragrafo 9, lettera a)
Prezzo per il petrolio greggio
|
Codice NC |
Descrizione |
Prezzo al barile (USD) |
Data di applicazione |
|
2709 00 |
Oli greggi di petrolio o di minerali bituminosi |
60 |
5 dicembre 2022 |
Prezzi dei prodotti petroliferi
|
Codice NC |
Descrizione |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio/ Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
Prezzo al barile (USD) |
Data di applicazione |
|
|
Oli di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dagli oli greggi, e preparazioni non nominate né comprese altrove, contenenti, in peso, 70 % o più di oli di petrolio o di minerali bituminosi e delle quali tali oli costituiscono il componente base, diversi da quelli contenenti biodiesel e dai residui di oli |
|
||
|
2710 12 |
Oli leggeri e preparazioni |
|||
|
2710 12 11 |
destinati a subire un trattamento definito |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 15 |
destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 12 11 |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
|
destinati ad altri usi Benzine speciali |
|
||
|
2710 12 21 |
Acqua ragia minerale |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 25 |
altre |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
|
altre Benzine per motori |
|
||
|
2710 12 31 |
Benzine avio |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
|
altre, aventi tenore di piombo inferiore o uguale a 0,013 g per l |
|
||
|
2710 12 41 |
aventi numero di ottani (RON) inferiore a 95 |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 45 |
aventi numero di ottani (RON) uguale o superiore a 95 e inferiore a 98 |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 49 |
aventi numero di ottani (RON) uguale o superiore a 98 |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 50 |
superiore a 0,013 g per l |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 70 |
Carboturbi tipo benzina |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 12 90 |
altri oli leggeri |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 |
altre |
|
||
|
|
Oli medi |
|||
|
2710 19 11 |
destinati a subire un trattamento definito |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 15 |
destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 11 |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
|
destinati ad altri usi cherosene |
|
||
|
2710 19 21 |
Carboturbi |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 25 |
altro |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 29 |
altri |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
|
Oli pesanti Oli da gas |
|
||
|
2710 19 31 |
destinati a subire un trattamento definito |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 35 |
destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 31 |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
|
destinati ad altri usi |
|
||
|
2710 19 43 |
aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,001 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 46 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,001 % e inferiore o uguale a 0,002 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 47 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,002 % e inferiore o uguale a 0,1 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 48 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,1 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
|
Oli combustibili |
|
||
|
2710 19 51 |
destinati a subire un trattamento definito |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 55 |
destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 51 |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
|
destinati ad altri usi |
|
||
|
2710 19 62 |
aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,1 % |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 66 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,1 % e inferiore o uguale a 0,5 % |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 67 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,5 % |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
|
Oli lubrificanti ed altri |
|
||
|
2710 19 71 |
destinati a subire un trattamento definito |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 75 |
destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 71 |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
|
destinati ad altri usi |
|
||
|
2710 19 81 |
Oli per motore, per compressori o per turbine |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 83 |
Oli idraulici |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 85 |
Oli bianchi, paraffina liquida |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 87 |
Oli per cambi |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 91 |
Oli destinati alla lavorazione dei metalli; oli da sformare; oli destinati alla protezione anticorrosiva |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 93 |
Oli per isolamenti elettrici |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 19 99 |
altri oli lubrificanti ed altri |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 20 |
Oli di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dagli oli greggi, e preparazioni non nominate né comprese altrove, contenenti, in peso, 70 % o più di oli di petrolio o di minerali bituminosi e delle quali tali oli costituiscono il componente base, contenti biodiesel, diversi dai residui di oli |
|
||
|
|
Oli di gas |
|||
|
2710 20 11 |
aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,001 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 20 16 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,001 % e inferiore o uguale a 0,1 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 20 19 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,1 % |
Sopra la pari rispetto al petrolio greggio |
100 |
5 febbraio 2023 |
|
|
Oli combustibili |
|
||
|
2710 20 32 |
aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,5 % |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 20 38 |
aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,5 % |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 20 90 |
altri oli |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
|
Residui di oli |
|
||
|
2710 91 |
contenenti difenil policlorurati (PCB), tetrafenil policlorurati (PCT) o difenil polibromurati (PBB) |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
|
2710 99 |
altre |
Sotto la pari rispetto al petrolio greggio |
45 |
5 febbraio 2023 |
ALLEGATO XII
Elenco dei progetti di cui all’articolo 4 septdecies, paragrafo 9, lettera b)
|
Ambito di applicazione dell’esenzione |
Data di applicazione |
Data di scadenza |
|
Trasporto via nave verso il Giappone, assistenza tecnica, servizi di intermediazione, finanziamenti o assistenza finanziaria in relazione a tale trasporto, di petrolio greggio rientrante nella voce NC 2709 00 commisto a condensato, proveniente dal progetto Sakhalin-2 (Сахалин-2) sito in Russia |
5 dicembre 2022 |
31 marzo 2024 |
ALLEGATO XIII
Elenco di petrolio greggio e prodotti petroliferi di cui agli articoli 4 sexdecies e 4 septdecies
|
Codice NC |
Descrizione |
|
ex 2709 00 |
Oli greggi di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dai condensati di gas naturale della sottovoce NC 2709 00 10 provenienti da impianti di produzione di gas naturale liquefatto |
|
2710 |
Oli di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dagli oli greggi; preparazioni non nominate né comprese altrove, contenenti, in peso, 70 % o più di oli di petrolio o di minerali bituminosi e delle quali tali oli costituiscono il componente base; residui di oli |
ALLEGATO XIV
Elenco dei beni e delle tecnologie e dei paesi di cui all'articolo 5 bis.
( 1 ) Decisione 2014/145/PESC del Consiglio, del 17 marzo 2014, concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l ' indipendenza dell'Ucraina (GU L 78 del 17.3.2014, pag. 16).
( 2 ) Direttiva 2009/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime (GU L 131 del 28.5.2009, pag. 47).
( 3 ) Regolamento (CE) n. 391/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativo alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (GU L 131 del 28.5.2009, pag. 11).
( 4 ) Direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 settembre 2016, che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna, che modifica la direttiva 2009/100/CE e che abroga la direttiva 2006/87/CE (GU L 252 del 16.9.2016, pag. 118).
( 5 ) Regolamento (CE) n. 725/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004 relativo al miglioramento della sicurezza delle navi e degli impianti portuali (GU L 129 del 29.4.2004, pag. 6).
( 6 ) Direttiva 2005/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa al miglioramento della sicurezza dei porti (GU L 310 del 25.11.2005, pag. 28).
( 7 ) Regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, relativo al miglioramento del regolamento titoli nell’Unione europea e ai depositari centrali di titoli e recante modifica delle direttive 98/26/CE e 2014/65/UE e del regolamento (UE) n. 236/2012 (GU L 257 del 28.8.2014, pag. 1)
( 8 ) Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (GU L 94, 28.3.2014, pag. 1).
( 9 ) Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE (GU L 94 del 28.3.2014, pag.65).
( 10 ) Direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE (GU L 94 del 28.3.2014, pag. 243).
( 11 ) Direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa al coordinamento delle procedure per l’aggiudicazione di taluni appalti di lavori, di forniture e di servizi nei settori della difesa e della sicurezza da parte delle amministrazioni aggiudicatrici/degli enti aggiudicatori, e recante modifica delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (GU L 216 del 20.8.2009. pag. 76).;
( 12 ) Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (GU L 193 del 30.7.2018, pag. 1).
( 13 ) Regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga il regolamento (CE) n. 1775/2005 (GU L 211 del 14.8.2009, pag. 36).
( 14 ) Direttiva 2009/73/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE (GU L 211 del 14.8.2009, pag. 94)
( 15 ) Regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, che istituisce un regime dell’Unione di controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso (rifusione) (GU L 206 dell'11.6.2021, pag. 1)
( 16 ) Regolamento (UE) n. 258/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che attua l’articolo 10 del protocollo delle Nazioni Unite contro la fabbricazione e il traffico illeciti di armi da fuoco, loro parti e componenti e munizioni, addizionale alla convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità transnazionale organizzata (protocollo delle Nazioni Unite sulle armi da fuoco), e dispone autorizzazioni all’esportazione, misure di importazione e transito per le armi da fuoco, loro parti e componenti e munizioni (GU L 94 del 30.3.2012, pag. 1).
( 17 ) Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio, del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 1).
( 18 ) Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE (GU L 354 del 28.12.2013, pag. 90).
( 19 ) Direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2002, relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d'informazione e che abroga la direttiva 93/75/CEE del Consiglio (GU L 208 del 5.8.2002, pag. 10).
( 20 ) Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione, del 24 novembre 2015, recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale dell’Unione (GU L 343 del 29.12.2015, pag. 558).
( 21 ) Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione, del 24 novembre 2015, recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale dell'Unione (GU L 343 del 29.12.2015, pag. 558).
( 22 ) Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione (GU L 269 del 10.10.2013, pag. 1).
( 23 ) Regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE (GU L 295 del 21.11.2018, pag. 39)