EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2000:181:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 181, 20 luglio 2000


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 181
43o anno
20 luglio 2000
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 1569/2000 della Commissione del 19 luglio 2000 recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 1
Regolamento (CE) n. 1570/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la quarantottesima gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 1489/1999 3
Regolamento (CE) n. 1571/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che fissa i prezzi rappresentativi e gli importi dei dazi addizionali all'importazione per i melassi nel settore dello zucchero 4
Regolamento (CE) n. 1572/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che fissa le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali 6
*Regolamento (CE) n. 1573/2000 della Commissione, del 18 luglio 2000, che fissa i valori unitari per la determinazione del valore in dogana di talune merci deperibili 8
*Regolamento (CE) n. 1574/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce il bilancio di approvvigionamento delle Azzorre e di Madera per i prodotti cerealicoli che beneficiano del regime specifico previsto dagli articoli da 2 a 10 del regolamento (CEE) n. 1600/92 del Consiglio 14
*Regolamento (CE) n. 1575/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità, per quanto concerne i codici da utilizzare per la trasmissione dei dati a partire dal 2001 16
*Regolamento (CE) n. 1576/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che completa l'allegato del regolamento (CE) n. 2400/96 relativo all'iscrizione di alcune denominazioni nel Registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette di cui al regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari 35
*Regolamento (CE) n. 1577/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, relativo alla fissazione del tasso di conversione applicabile a taluni aiuti diretti per i quali il fatto generatore interviene il 1o luglio 2000 37
*Regolamento (CE) n. 1578/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che attua il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità per quanto concerne le caratteristiche del formulario ad hoc 2001 sulla durata e sull'organizzazione dell'orario di lavoro 39
*Regolamento (CE) n. 1579/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, recante deroga al regolamento (CE) n. 1644/96 che stabilisce le modalità di applicazione per la concessione dell'aiuto a favore di taluni legumi da granella 42
Regolamento (CE) n. 1580/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che modifica il regolamento (CE) n. 2198/98 e che porta a 8050021 tonnellate il quantitativo globale oggetto della gara permanente per l'esportazione di orzo detenuto dall'organismo d'intervento tedesco 43
Regolamento (CE) n. 1581/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 2000 per taluni prodotti del settore delle carni suine nel quadro del regime previsto dal regolamento (CE) n. 774/94 del Consiglio recante apertura e modalità di gestione di alcuni contingenti tariffari comunitari di carni suine e di taluni altri prodotti agricoli 45
Regolamento (CE) n. 1582/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 2000 nel quadro dei contingenti tariffari d'importazione per taluni prodotti del settore delle carni suine per il periodo dal 1o luglio al 30 settembre 2000 47
Regolamento (CE) n. 1583/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 2000 per taluni prodotti del settore delle carni suine nel quadro del regime previsto dall'accordo concluso tra la Comunità e la Slovenia 49
Regolamento (CE) n. 1584/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce la quantità di taluni prodotti del settore delle carni suine disponibile nel corso del quarto trimestre 2000 nel quadro del regime previsto dagli accordi sul libero scambio conclusi tra la Comunità, da una parte, e la Lettonia, la Lituania e l'Estonia, dall'altra 51
Regolamento (CE) n. 1585/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 2000 per taluni prodotti del settore delle carni suine nel quadro del regime previsto dagli accordi conclusi tra la Comunità e la Repubblica di Polonia, la Repubblica di Ungheria, la Repubblica ceca, la Slovacchia, la Bulgaria e la Romania 53
Regolamento (CE) n. 1586/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce in quale misura può essere dato seguito alle domande di titoli di esportazione presentate nel mese di luglio 2000 per i prodotti del settore delle carni bovine che beneficiano di un trattamento speciale all'importazione in un paese terzo 55
Regolamento (CE) n. 1587/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che fissa i dazi all'importazione nel settore del riso 56
Regolamento (CE) n. 1588/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che modifica i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 59
Regolamento (CE) n. 1589/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che stabilisce in che misura possono essere accolte le domande di titoli di importazione presentate nel mese di luglio 2000 per i contingenti tariffari supplementari di carni bovine previsti dal regolamento (CE) n. 1279/98 per la Repubblica di Polonia, la Repubblica di Ungheria, la Repubblica ceca, la Slovacchia, la Bulgaria e la Romania 61
Regolamento (CE) n. 1590/2000 della Commissione, del 19 luglio 2000, che modifica le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali 63
*Direttiva 2000/26/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 maggio 2000, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e che modifica le direttive 73/239/CEE e 88/357/CEE del Consiglio (Quarta direttiva assicurazione autoveicoli) 65

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Consiglio
2000/450/EC, EURATOM
*Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2000, che nomina un membro austriaco del Comitato economico e sociale 75
2000/451/EC
*Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2000, recante nomina di due membri supplenti del Regno Unito del Comitato delle regioni 76
2000/452/EC
*Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2000, relativa alla concessione di ulteriore assistenza macrofinanziaria a favore della Moldavia 77
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top