EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2019:220:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 220, 1o luglio 2019


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 220

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

62° anno
1 luglio 2019


Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

CDJ

2019/C 220/01

Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

CDJ

2019/C 220/02

Parere 1/17: Parere della Corte (Seduta Plenaria) del 30 aprile 2019 — Regno del Belgio [Parere emesso ai sensi dell’articolo 218, paragrafo 11, TFUE — Accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l’Unione europea e i suoi Stati membri, dall’altra (CETA) — Risoluzione delle controversie tra investitori e Stati (ISDS) — Costituzione di un tribunale e di un tribunale d’appello — Compatibilità con il diritto primario dell’Unione — Obbligo del rispetto dell’autonomia dell’ordinamento giuridico dell’Unione — Livello di protezione di interessi pubblici fissato, conformemente al quadro costituzionale dell’Unione, dalle istituzioni di quest’ultima — Parità di trattamento tra gli investitori canadesi e quelli dell’Unione — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Articolo 20 — Accesso a detti tribunali e indipendenza dei medesimi — Articolo 47 della Carta — Accessibilità finanziaria — Impegno di garantire quest’ultima per le persone fisiche e per le piccole e medie imprese — Aspetti esterno e interno del requisito di indipendenza — Nomina, retribuzione e deontologia dei membri — Ruolo del comitato misto CETA — Interpretazioni vincolanti del CETA stabilite da detto comitato]

2

2019/C 220/03

Causa C-598/17: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Gerechtshof ’s-Hertogenbosch — Paesi Bassi) — A-Fonds/Inspecteur van de Belastingdienst (Rinvio pregiudiziale — Aiuti esistenti e aiuti nuovi — Nozione di aiuto nuovo — Rimborso di un’imposta sui dividendi — Regime esteso alle società stabilite al di fuori del territorio dello Stato membro interessato — Libera circolazione dei capitali — Obblighi dei giudici nazionali)

2

2019/C 220/04

Causa C-611/17: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 30 aprile 2019 — Repubblica italiana/Consiglio dell’Unione europea [Ricorso di annullamento — Politica comune della pesca — Conservazione delle risorse — Convenzione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico — Totale ammissibile di cattura (TAC) per il pesce spada del Mediterraneo — Regolamento (UE) 2017/1398 — Fissazione delle possibilità di pesca per l’anno 2017 — Competenza esclusiva dell’Unione — Determinazione del periodo di riferimento — Affidabilità dei dati di base — Portata del controllo giurisdizionale — Articolo 17 TUE — Gestione degli interessi dell’Unione in seno ad organi internazionali — Principio di stabilità relativa — Presupposti d’applicazione — Principi di irretroattività, di certezza del diritto, di legittimo affidamento e di non discriminazione]

3

2019/C 220/05

Causa C-614/17: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo — Spagna) — Fundación Consejo Regulador de la Denominación de Origen Protegida Queso Manchego/Industrial Quesera Cuquerella SL, Juan Ramón Cuquerella Montagud [Rinvio pregiudiziale — Agricoltura — Regolamento (CE) n. 510/2006 — Articolo 13, paragrafo 1, lettera b) — Protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli ed alimentari — Formaggio manchego («queso manchego») — Utilizzazione di segni suscettibili di evocare la regione alla quale è legata la denominazione d’origine protetta (DOP) — Nozione di «consumatore medio normalmente informato e ragionevolmente attento e avveduto» — Consumatore europeo o consumatore dello Stato membro in cui si fabbrica e si consuma maggiormente il prodotto oggetto della DOP]

4

2019/C 220/06

Causa C-694/17: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de cassation du Grand-Duché de Luxembourg — Lussemburgo) — Pillar Securitisation Sàrl/Hildur Arnadottir (Rinvio pregiudiziale — Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale — Convenzione di Lugano II — Articolo 15 — Contratto concluso da un consumatore — Nesso con la direttiva 2008/48/CE — Contratto di credito al consumo — Articoli 2 e 3 — Nozioni di «consumatore» e di «transazioni alle quali si applica la direttiva» — Importo massimo del credito — Irrilevanza ai sensi dell’articolo 15 della convenzione di Lugano II)

5

2019/C 220/07

Causa C-98/18: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal College van Beroep voor het Bedrijfsleven — Paesi Bassi) — T. Boer & Zonen BV/Staatssecretaris van Economische Zaken [Rinvio pregiudiziale — Tutela della salute — Pacchetto igiene — Regolamento (CE) n. 853/2004 — Igiene degli alimenti di origine animale — Obblighi degli operatori del settore alimentare — Requisiti specifici — Carni di ungulati domestici — Magazzinaggio e trasporto — Condizioni di temperatura della carne]

5

2019/C 220/08

Causa C-133/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal administratif de Montreuil — Francia) — Sea Chefs Cruise Services GmbH/Ministre de l’Action et des Comptes publics [Rinvio pregiudiziale — Imposta sul valore aggiunto (IVA) — Rimborso dell’IVA — Direttiva 2008/9/CE — Articolo 20 — Richiesta d’informazioni aggiuntive formulata dallo Stato membro di rimborso — Informazioni da fornire entro il termine di un mese a decorrere dalla ricezione della richiesta da parte del destinatario — Natura giuridica di tale termine e conseguenze derivanti dal suo mancato rispetto]

6

2019/C 220/09

Causa C-224/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Naczelny Sąd Administracyjny — Polonia) — Budimex S.A./Minister Finansów [Rinvio pregiudiziale — Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 66 — Fatto generatore ed esigibilità dell’imposta — Momento in cui è effettuata la prestazione di servizi — Lavori edili e di montaggio — Presa in considerazione del momento della ricezione dei lavori prevista nel contratto di prestazione di servizi]

7

2019/C 220/10

Causa C-225/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Naczelny Sąd Administracyjny — Polonia) — Grupa Lotos S.A./Minister Finansów [Rinvio pregiudiziale — Fiscalità — Imposta sul valore aggiunto (IVA) — Detrazione dell’imposta assolta a monte — Sesta direttiva 77/388/CEE — Articolo 17, paragrafi 2 e 6 — Direttiva 2006/112/CE — Articoli 168 e 176 — Esclusione del diritto a detrazione — Acquisto di servizi di alloggio e ristorazione — Clausola di standstill — Adesione all’Unione europea]

8

2019/C 220/11

C-250/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 2 maggio 2019 — Commissione europea/Repubblica di Croazia (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2008/98/CE — Trattamento dei rifiuti — Articolo 5, paragrafo 1 — Granulato di pietra non rispondente alla nozione di «sottoprodotto» — Articolo 13 — Obbligo degli Stati membri di garantire la protezione della salute umana e dell’ambiente — Articolo 15, paragrafo 1 — Obbligo di far trattare i rifiuti da parte del loro detentore o di altre persone designate)

9

2019/C 220/12

Causa C-259/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de lo Mercantil n. 3 de Madrid — Spagna) — Sociedad Estatal Correos y Telégrafos SA/Asendia Spain SLU (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 97/67/CE — Regole comuni per lo sviluppo del mercato interno dei servizi postali — Fornitura del servizio postale universale — Diritti esclusivi dell’operatore designato — Emissione di mezzi di affrancatura diversi dai francobolli)

9

2019/C 220/13

Causa C-265/18: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Lietuvos vyriausiasis administracinis teismas — Lituania) — Valstybinė mokesčių inspekcija prie Lietuvos Respublikos finansų ministerijos/Akvilė Jarmuškienė [Rinvio pregiudiziale — Armonizzazione delle normative fiscali — Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) — Direttiva 2006/112/CE — Regime speciale delle piccole imprese — Articoli da 282 a 292 — Franchigia IVA a favore delle piccole imprese con volume d’affari annuo inferiore al tetto fissato — Cessione simultanea di due beni immobili mediante una sola operazione — Superamento del limite annuo del volume d’affari per effetto del prezzo di vendita di uno dei due beni — Obbligo di assolvimento dell’imposta sul valore complessivo dell’operazione]

10

2019/C 220/14

Causa C-268/18: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Bacău — Romania) — SC Onlineshop SRL/Agenția Națională de Administrare Fiscală (ANAF), Direcția Generală a Vămilor (Rinvio pregiudiziale — Tariffa doganale comune — Classificazione doganale — Nomenclatura combinata — Sottovoci 85269120 e 85285900 — Sistema di navigazione GPS con più funzioni)

11

2019/C 220/15

Causa C-294/18: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Markkinaoikeus — Finlandia) — procedimento promosso da Oulun Sähkönmyynti Oy (Rinvio pregiudiziale — Efficienza energetica — Direttiva 2012/27/UE — Articolo 11, paragrafo 1 — Costi dell’accesso alle informazioni sulla misurazione e sulla fatturazione — Diritto dei clienti finali di ricevere gratuitamente tutte le loro fatture e le informazioni sulla fatturazione per il loro consumo di energia — Canone di base per l’energia elettrica — Sconto sul canone di base per l’energia elettrica concesso da una società di vendita di energia ai clienti che abbiano optato per la fattura elettronica)

12

2019/C 220/16

Causa C-309/18: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 2 maggio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale amministrativo Regionale per il Lazio — Italia) — Lavorgna Srl/Comune di Montelanico, Comune di Supino, Comune di Sgurgola, Comune di Trivigliano (Rinvio pregiudiziale — Aggiudicazione degli appalti pubblici — Direttiva 2014/24/UE — Costi della manodopera — Esclusione automatica dell’offerente che non ha indicato separatamente nell’offerta detti costi — Principio di proporzionalità)

12

2019/C 220/17

Cause riunite da C-119/18 a C-121/18: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 21 marzo 2019 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dall’Audiencia Nacional, Sala de lo Contencioso-Administrativo — Spagna) — Telefónica Móviles España SAU (C-119/18), Orange España SAU (C-120/18), Vodafone España SAU (C-121/18)/Tribunal Económico-Administrativo Central (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 2002/20/CE — Articolo 6, paragrafo 1, e parte A dell’allegato — Autorizzazioni per le reti e i servizi di comunicazione elettronica — Operatori delle telecomunicazioni — Ambito geografico superiore al territorio di una comunità autonoma — Contributo finanziario annuo — Partecipazione al finanziamento della Corporación de Radio y Televisión Española)

13

2019/C 220/18

Causa C-330/18 P: Ordinanza della Corte (Quarta Sezione) del 21 marzo 2019 — Bruno Gollnisch/Parlamento europeo (Impugnazione — Parlamento europeo — Regolamentazione delle spese e indennità dei deputati al Parlamento europeo — Indennità di assistenza parlamentare — Recupero delle somme indebitamente versate)

14

2019/C 220/19

Causa C-462/18 P: Ordinanza della Corte (Quarta Sezione) del 21 marzo 2019 — Mylène Troszczynski/Parlamento europeo (Impugnazione — Parlamento europeo — Regolamentazione delle spese e indennità dei deputati al Parlamento europeo — Indennità di assistenza parlamentare — Recupero delle somme indebitamente versate)

15

2019/C 220/20

Causa C-99/19 P: Impugnazione proposta il 7 gennaio 2019 da BI avverso l’ordinanza del presidente del Tribunale del 26 novembre 2018, causa T-626/18 AJ, BI/Commissione europea

15

2019/C 220/21

Causa C-123/19 P: Impugnazione proposta il 18 febbraio 2019 dalla Vans, Inc. avverso la sentenza del Tribunale (Nona Sezione) del 6 dicembre 2018, causa T-817/16, Vans, Inc./Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)

16

2019/C 220/22

Causa C-125/19P: Impugnazione proposta il 18 febbraio 2019 dalla Vans, Inc. avverso la sentenza del Tribunale (Nona Sezione) del 6 dicembre 2018, causa T-848/16, Deichmann SE/Ufficio europeo per la proprietà intellettuale

17

2019/C 220/23

Causa C-143/19 P: Impugnazione proposta il 20 febbraio 2019 dalla Der Grüne Punkt — Duales System Deutschland GmbH, avverso la sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) del 12 dicembre 2018, causa T-253/17, Der Grüne Punkt — Duales System Deutschland GmbH/Ufficio europeo per la proprietà intellettuale

18

2019/C 220/24

Causa C-292/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság (Ungheria) il 10 aprile 2019 — PORR Építési Kft./Nemzeti Adó- és Vámhivatal Fellebbviteli Igazgatósága

19

2019/C 220/25

Causa C-312/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Lietuvos vyriausiasis administracinis teismas (Lituania) il 16 aprile 2019 — XT/Valstybinė mokesčių inspekcija prie Lietuvos Respublikos finsų ministerijos

19

2019/C 220/26

Causa C-321/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberverwaltungsgericht für das Land Nordrhein-Westfalen (Germania) il 18 aprile 2019 — BY e CZ/Repubblica federale di Germania

20

2019/C 220/27

Causa C-322/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court (Irlanda) il 23 aprile 2019 — KS, MHK/The International Protection Appeals Tribunal, the Minister for Justice and Equality, Ireland e the Attorney General

21

2019/C 220/28

Causa C-327/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein hallinto-oikeus (Finlandia) il 19 aprile 2019 — Nobina Finland Oy

22

2019/C 220/29

Causa C-328/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein hallinto-oikeus (Finlandia) il 19 aprile 2019 — Porin Kaupunki

23

2019/C 220/30

Causa C-333/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla cour d'appel de Bruxelles (Belgio) il 24 aprile 2019 — DA/Romanian Air Traffic Services Administration (Romatsa), Romania, Eurocontrol — Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea– e FC, SC European Food SA, SC Starmill SRL, SC Multipack SRL/Romanian Air Traffic Services Administration (Romatsa), Romania, DA, Eurocontrol — Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea

24

2019/C 220/31

Causa C-340/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākā tiesa (Senāts) (Lettonia) il 29 aprile 2019 — Valsts ieņēmumu dienests/SIA Hydro Energo

25

2019/C 220/32

Causa C-352/19 P: Impugnazione proposta il 1o maggio 2019 dalla Région de Bruxelles-Capitale avverso l’ordinanza del Tribunale (Quinta Sezione) del 28 febbraio 2019, causa T-178/18, Région de Bruxelles-Capitale/Commissione

26

2019/C 220/33

Causa C-386/19 P: Impugnazione proposta il 16 maggio 2019 da Hamas avverso la sentenza del Tribunale (Prima Sezione ampliata) del 6 marzo 2019, causa T-289/15, Hamas/Consiglio

27

2019/C 220/34

Causa C-704/17: Ordinanza del presidente della Corte dell'8 marzo 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud — Repubblica ceca) — D. H./Ministerstvo vnitra

28

2019/C 220/35

Causa C-318/18: Ordinanza del presidente della Corte del 3 aprile 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nederlandstalige rechtbank van eerste aanleg Brussel — Belgio) — Oracle Belgium BVBA/Belgische Staat

28

2019/C 220/36

Causa C-776/18: Ordinanza del presidente della Corte del 29 marzo 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Erding — Germania) — U.B., T.V./Eurowings GmbH

29

2019/C 220/37

Causa C-7/19: Ordinanza del presidente della Corte del 28 febbraio 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Köln — Germania) — QG/Germanwings GmbH

29

 

GCEU

2019/C 220/38

Causa T-434/15: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — Islamic Republic of Iran Shipping Lines e a./Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive nei confronti dell’Iran allo scopo di impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Responsabilità extracontrattuale — Violazione sufficientemente qualificata di una norma giuridica che conferisce diritti ai singoli»)

30

2019/C 220/39

Causa T-553/15: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — Export Development Bank of Iran/Consiglio («Responsabilità extracontrattuale — Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran — Congelamento dei capitali — Risarcimento del danno asseritamente subito dalla ricorrente per effetto dell’inserimento e del mantenimento del suo nominativo nell’elenco delle persone e delle entità alle quali si applica il congelamento dei capitali e delle risorse economiche di cui trattasi — Competenza del Tribunale — Violazione sufficientemente qualificata di una norma giuridica che conferisce diritti ai singoli»)

31

2019/C 220/40

Causa T-516/16 e T-536/16: Sentenza del Tribunale del 30 aprile 2019 — Alvarez y Bejarano e a./Commissione («Funzione pubblica — Funzionari — Agenti contrattuali — Riforma dello Statuto — Regime meno favorevole in materia di pagamento forfettario delle spese di viaggio e di maggiorazione del congedo annuale con giorni supplementari di congedo a titolo di giorni di viaggio — Nesso tra la concessione di tali benefici e lo staus di espatriato o di dislocato — Soppressione del rimborso delle spese di viaggio annuale e dei giorni di viaggio»)

31

2019/C 220/41

Cause T-523/16 e T-542/16: Sentenza del Tribunale del 30 aprile 2019 — Ardalic e a./Consiglio («Funzione pubblica — Funzionari — Agenti contrattuali — Riforma dello Statuto — Regime meno favorevole in materia di pagamento forfettario delle spese di viaggio e di maggiorazione del congedo ordinario grazie ai giorni di congedo supplementari in quanto giorni per il viaggio — Nesso tra la concessione di tali benefici e lo status di espatriato o dislocato — Soppressione del rimborso delle spese di viaggio annuali e dei giorni per il viaggio»)

32

2019/C 220/42

Causa T-571/16: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — PT/BEI («Funzione pubblica — Personale della BEI — Valutazione — Rapporto di valutazione della carriera — Esercizio di valutazione 2014 — Procedimento precontenzioso — Ricevibilità — Diritto di essere ascoltato — Principio della presunzione di innocenza — Responsabilità — Danno morale»)

33

2019/C 220/43

Causa T-749/16: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — Stemcor London e Samac Steel Supplies/Commissione [«Dumping — Importazioni di alcuni prodotti piatti di acciaio laminati a freddo originari della Cina e della Russia — Dazio antidumping definitivo — Registrazione delle importazioni — Applicazione retroattiva del dazio antidumping definitivo — Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1329 — Informazione dell’importatore quanto alle pratiche di dumping e al pregiudizio — Ulteriore e sostanziale aumento delle importazioni che potrebbe gravemente compromettere l’effetto riparatore del dazio antidumping definitivo — Articolo 10, paragrafo 4, lettere c) e d), del regolamento (UE) 2016/1036»]

34

2019/C 220/44

Causa T-170/17: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — RW/Commissione europea («Funzione pubblica — Funzionari — Articolo 42 quater dello Statuto — Dispensa dall’impiego nell’interesse del servizio — Collocamento a riposo d’ufficio — Interesse ad agire — Ricevibilità — Ambito di applicazione della legge — Interpretazione letterale, contestuale e teleologica»)

35

2019/C 220/45

Causa T-747/17: Sentenza del Tribunale del 30 aprile 2019 — UPF/Commissione («Aiuti di Stato — Regime d’esenzione dall’imposta sulle società al quale la Francia ha dato esecuzione a favore dei suoi porti — Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato interno — Aiuti esistenti — Nozione di attività economica — Obbligo di motivazione — Distorsioni della concorrenza e incidenza sugli scambi tra gli Stati membri — Principio di buona amministrazione»)

36

2019/C 220/46

Causa T-754/17: Sentenza del Tribunale del 30 aprile 2019 — Chambre de commerce et d’industrie métropolitaine Bretagne-Ouest (port de Brest)/Commissione («Aiuti di Stato — Regime d’esenzione dall’imposta sulle società al quale la Francia ha dato esecuzione a favore dei suoi porti — Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato interno — Aiuti esistenti — Nozione di attività economica — Servizi di interesse generale — Principio di buona amministrazione Obbligo di motivazione — Errore di valutazione»)

36

2019/C 220/47

Causa T-55/18: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — Team Beverage/EUIPO (LIEBLINGSWEIN) [«Marchio dell’Unione europea — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo LIEBLINGSWEIN — Impedimenti assoluti alla registrazione — Carattere descrittivo — Assenza di carattere distintivo — Carattere ingannevole — Articolo 7, paragrafo 1, lettere b), c) e g), del regolamento (UE) 2017/1001»]

37

2019/C 220/48

Causa T-56/18: Sentenza del Tribunale dell’8 maggio 2019 — Team Beverage/EUIPO (WEIN FÜR PROFIS) [«Marchio dell’Unione europea — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo WEIN FÜR PROFIS — Impedimenti assoluti alla registrazione — Carattere descrittivo — Assenza di carattere distintivo — Carattere ingannevole — Articolo 7, paragrafo 1, lettere b), c) e g), del regolamento (UE) 2017/1001»]

38

2019/C 220/49

Causa T-57/18: Sentenza del Tribunale 8 maggio 2019 — Team Beverage/EUIPO (WEIN FÜR PROFIS) [«Marchio dell’Unione europea — Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo WEIN FÜR PROFIS — Impedimento assoluto alla registrazione — Carattere descrittivo — Assenza di carattere distintivo — Carattere ingannevole — Articolo 7, paragrafo 1, lettere b), c) t g), del regolamento (UE) 2017/1001»]

38

2019/C 220/50

Causa T-271/19: Ricorso proposto il 25 aprile 2019– Proodeftiki/Commissione

39

2019/C 220/51

Causa T-273/19: Ricorso proposto il 24 aprile 2019 — Target Ventures Group/EUIPO — Target Partners (TARGET VENTURES)

40

2019/C 220/52

Causa T-279/19: Ricorso proposto il 27 aprile 2019 — Fronte Polisario/Consiglio

41

2019/C 220/53

Causa T-287/19: Ricorso proposto il 3 maggio 2019 — BigBen Interactive/EUIPO — natcon7 (nacon)

43

2019/C 220/54

Causa T-298/19: Ricorso proposto il 13 maggio 2019 — Think Schuhwerk/EUIPO (Forma delle estremità rosse di lacci da scarpe)

44


IT

 

Top