EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2015:016:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 16, 19 gennaio 2015


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 16

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

58° anno
19 gennaio 2015


Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

2015/C 016/01

Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2015/C 016/02

Causa C-580/12 P: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 12 novembre 2014 — Guardian Industries Corp., Guardian Europe Sàrl/Commissione europea [Impugnazione – Intese – Mercato del vetro piano nello Spazio economico europeo (SEE) – Fissazione dei prezzi – Calcolo dell’importo dell’ammenda – Considerazione delle vendite interne delle imprese – Termine ragionevole – Ricevibilità dei documenti prodotti ai fini dell’udienza dinanzi al Tribunale]

2

2015/C 016/03

Causa C-140/13: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 12 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Frankfurt am Main — Germania) — Annett Altmann e a./Frank Schmitt (Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Direttiva 2004/39/CE – Articolo 54 – Obbligo del segreto professionale incombente alle autorità nazionali di vigilanza finanziaria – Informazioni riguardanti un’impresa d’investimento fraudolenta e in liquidazione giudiziale)

3

2015/C 016/04

Causa C-201/13: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 3 settembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hof van beroep te Brussel — Belgio) — Johan Deckmyn, Vrijheidsfonds VZW/Helena Vandersteen e a. (Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2001/29/CE – Diritto d’autore e diritti connessi – Diritto di riproduzione – Eccezioni e limitazioni – Nozione di «parodia» – Nozione autonoma del diritto dell’Unione)

3

2015/C 016/05

Causa C-333/13: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’11 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sozialgericht Leipzig — Germania) — Elisabeta Dano, Florin Dano/Jobcenter Leipzig [Libera circolazione delle persone – Cittadinanza dell’Unione – Parità di trattamento – Cittadini di uno Stato membro che non esercitano un’attività economica e soggiornano nel territorio di un altro Stato membro – Esclusione di tali persone dalle prestazioni speciali in denaro di carattere non contributivo ai sensi del regolamento (CE) n. 883/2004 – Direttiva 2004/38/CE – Diritto di soggiorno superiore a tre mesi – Articoli 7, paragrafo 1, lettera b), e 24 – Requisito delle risorse economiche sufficienti]

4

2015/C 016/06

Causa C-402/13: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 5 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Anotato Dikastirio Kyprou — Cipro) — Cypra Ltd/Repubblica di Cipro [Rinvio pregiudiziale – Agricoltura – Polizia sanitaria – Regolamento (CE) n. 854/2004 – Prodotti d’origine animale destinati al consumo umano – Controlli ufficiali – Designazione di un veterinario ufficiale – Macellazione degli animali]

5

2015/C 016/07

Causa C-416/13: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 13 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado Contencioso-Administrativo no 4 de Oviedo — Spagna) — Mario Vital Pérez/Ayuntamiento de Oviedo (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 21 – Direttiva 2000/78/CE – Articoli 2, paragrafo 2, 4, paragrafo 1, e 6, paragrafo 1 – Discriminazione basata sull’età – Disposizione nazionale – Condizione per l’assunzione degli agenti della polizia locale – Fissazione dell’età massima a 30 anni – Giustificazioni)

6

2015/C 016/08

Causa C-443/13: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 13 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Unabhängiger Verwaltungssenat in Tirol — Austria) — Ute Reindl, soggetto penalmente responsabile per la MPREIS Warenvertriebs GmbH/Bezirkshauptmannschaft Innsbruck [Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni in materia di polizia sanitaria – Regolamento (CE) n. 2073/2005 – Allegato I – Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari – Salmonella nelle carni fresche di pollame – Mancato rispetto dei criteri microbiologici rilevato nella fase di distribuzione – Normativa nazionale che sanziona un operatore del settore alimentare che interviene unicamente nella fase della vendita al dettaglio – Conformità con il diritto dell’Unione – Carattere effettivo, dissuasivo e proporzionale della sanzione]

6

2015/C 016/09

Causa C-447/13 P: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 13 novembre 2014 — Riccardo Nencini/Parlamento europeo (Impugnazione – Membro del Parlamento europeo – Indennità dirette a coprire le spese sostenute nell’esercizio delle funzioni parlamentari – Ripetizione dell’indebito – Recupero – Prescrizione – Termine ragionevole)

7

2015/C 016/10

Causa C-530/13: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’11 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof — Austria) — Leopold Schmitzer/Bundesministerin für Inneres (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2000/78/CE – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Articolo 2, paragrafi 1 e 2, lettera a) – Articolo 6, paragrafo 1 – Discriminazione fondata sull’età – Normativa nazionale che subordina la considerazione, ai fini della determinazione della retribuzione, di periodi di formazione e di servizio svolti prima del compimento del diciottesimo anno di età a un prolungamento dei termini di avanzamento – Giustificazione – Idoneità a realizzare lo scopo perseguito – Facoltà di contestare il prolungamento dei termini di avanzamento)

8

2015/C 016/11

Causa C-656/13: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 12 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší soud České republiky — Repubblica ceca) — L/M [Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza in materia di responsabilità genitoriale – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Articolo 12, paragrafo 3 – Figli di genitori non coniugati – Proroga di competenza – Insussistenza di altra causa pendente connessa – Accettazione della competenza – Contestazione della competenza di un organo giurisdizionale ad opera di una parte che ha adito lo stesso organo giurisdizionale]

8

2015/C 016/12

Causa C-112/14: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 13 novembre 2014 — Commissione europea/Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (Inadempimento di uno Stato – Libertà di stabilimento – Libera circolazione dei capitali – Articoli 49 TFUE e 63 TFUE – Articoli 31 e 40 dell’accordo SEE – Normativa fiscale nazionale – Distribuzione di utili ai membri di società ad azionariato ristretto – Differenza di trattamento tra società residenti e società non residenti – Costruzioni di puro artificio – Proporzionalità)

9

2015/C 016/13

Causa C-275/13: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 22 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo — Spagna) — Elcogás, SA/Administración del Estado, Iberdrola, SA (Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Nozione di «intervento dello Stato o effettuato mediante risorse statali» – Società titolari di impianti di produzione di energia elettrica – Finanziamenti straordinari)

10

2015/C 016/14

Causa C-348/13: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 21 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — BestWater International GmbH/Michael Mebes, Stefan Potsch (Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 2001/29/CE – Società dell’informazione – Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi – Articolo 3, paragrafo 1 – Comunicazione al pubblico – Nozione – Collegamenti Internet che danno accesso a opere protette – Utilizzo della tecnica del «framing»)

10

2015/C 016/15

Causa C-466/13 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 22 ottobre 2014 — Repsol YPF SA/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (UAMI) [Impugnazione – Marchio comunitario – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Segno figurativo che rappresenta la lettera «R»]

11

2015/C 016/16

Causa C-665/13: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione Sezione) del 21 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal do Trabalho de Lisboa — Portogallo) — Sindicato Nacional dos Profissionais de Seguros e Afins/Via Directa — Companhia de Seguros SA (Rinvio pregiudiziale – Articolo 53, paragrafo 2, del regolamento di procedura – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Principi di uguaglianza e di non discriminazione – Normativa nazionale che stabilisce riduzioni salariali per alcuni lavoratori del settore pubblico – Mancata attuazione del diritto dell’Unione – Manifesta incompetenza della Corte)

11

2015/C 016/17

Causa C-669/13 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 21 ottobre 2014 — Mundipharma GmbH/Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), AFT Pharmaceuticals Ltd [Impugnazione – Marchio comunitario – Regolamento (CE) n. 40/94 – Domanda di registrazione del marchio denominativo Maxigesic – Opposizione del titolare del marchio denominativo anteriore OXYGESIC – Diniego di registrazione]

12

2015/C 016/18

Causa C-139/14: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 22 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Baden-Württemberg — Germania) — Mineralquelle Zurzach AG/Hauptzollamt Singen (Rinvio pregiudiziale – Tariffa doganale comune – Classificazione doganale – Nomenclatura combinata – Classificazione delle merci – Voce doganale 2202 10 00 – Acque, comprese le acque minerali e le acque gassate, con aggiunta di zucchero o di altri dolcificanti o di aromatizzanti – Voce doganale 2202 90 10 11 – Succhi di frutta o di ortaggi diluiti con acqua o gassati)

12

2015/C 016/19

Causa C-246/14: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 15 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte dei Conti — Sezione giurisdizionale per la Regione Puglia — Italia) — Vittoria De Bellis, Diana Perrone, Cesaria Antonia Villani/Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica (INPDAP) (Rinvio pregiudiziale – Principio della tutela del legittimo affidamento – Normativa nazionale che prevede, con effetto retroattivo, una riduzione di diritti a pensione – Situazione puramente interna – Manifesta incompetenza della Corte)

13

2015/C 016/20

Causa C-254/14: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 5 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Općinski sud u Velikoj Gorici — Croazia) — VG Vodoopskrba d.o.o. za vodoopskrbu i odvodnju/Đuro Vladika (Rinvio pregiudiziale – Articolo 53, paragrafo 2, del regolamento di procedura della Corte – Politica comunitaria nel settore dell’acqua – Direttiva 2000/60/CE – Prezzo fatturato al consumatore – Possibilità di fatturare costi fissi – Fatti antecedenti all’adesione della Repubblica di Croazia all’Unione europea – Manifesta incompetenza della Corte)

14

2015/C 016/21

Causa C-356/14: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 5 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Budapest Környéki Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság — Ungheria) — Hunland-Trade Mezőgazdasági Termelő és Kereskedelmi Kft/Földművelésügyi Miniszter (Rinvio pregiudiziale – Articoli 53, paragrafo 2, e 94 del regolamento di procedura della Corte – Mancanza di precisazioni sufficienti concernenti il contesto di fatto e di diritto del procedimento principale – Irricevibilità manifesta)

14

2015/C 016/22

Causa C-366/14: Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 6 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Budapesti XX., XXI. és XXIII. Kerületi Bíróság — Ungheria) — Herrenknecht AG/Hév-Sugár kft (Rinvio pregiudiziale – Articolo 53, paragrafo 2, del regolamento di procedura della Corte – Irricevibilità manifesta – Assenza di precisazioni sufficienti in ordine al contesto fattuale e di ragioni che giustificano la necessità di una risposta alla questione pregiudiziale)

15

2015/C 016/23

Causa C-394/14: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 14 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Rüsselsheim — Germania) — Sandy Siewert e a./Condor Flugdienst GmbH [Rinvio pregiudiziale – Regolamento di procedura – Articolo 99 – Trasporto aereo – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Ritardo prolungato di un volo – Diritto dei passeggeri ad una compensazione pecuniaria – Condizioni per l’esenzione del vettore aereo dal suo obbligo di versare una compensazione – Nozione di «circostanze eccezionali» – Aeromobile danneggiato da una scaletta mobile d’imbarco nel corso di un volo precedente]

15

2015/C 016/24

Causa C-243/14: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Philippe Adam Krikorian (Francia) il 13 maggio 2014

16

2015/C 016/25

Causa C-401/14: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal tribunal de première instance de Namur (Belgio) il 22 agosto 2014 — Bernard Leloup/Stato belga

16

2015/C 016/26

Causa C-469/14: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Hamburg (Germania) il 14 ottobre 2014 — Masterrind GmbH/Hauptzollamt Hamburg-Jonas

16

2015/C 016/27

Causa C-482/14: Ricorso proposto il 30 ottobre 2014 — Commissione europea/Repubblica federale di Germania

17

2015/C 016/28

Causa C-486/14: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Hanseatisches Oberlandesgericht Hamburg (Germania) il 4 novembre 2014 — Procedimento penale a carico di Piotr Kossowski

18

2015/C 016/29

Causa C-498/14: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour d'appel de Bruxelles (Belgio) il 10 novembre 2014 — RG (*1)  /SF (*1) 

19

2015/C 016/30

Causa C-503/14: Ricorso proposto l’11 novembre 2014 — Commissione europea/Repubblica portoghese

20

2015/C 016/31

Causa C-519/14 P: Impugnazione proposta il 18 novembre 2014 dalla Schutzgemeinschaft Milch und Milcherzeugnisse e.V. avverso l’ordinanza del Tribunale (Sesta Sezione), del 3 settembre 2014, nella causa T-113/11, Schutzgemeinschaft Milch und Milcherzeugnisse e.V./Commissione europea

21

2015/C 016/32

Causa C-405/13: Ordinanza del presidente della Corte del 17 ottobre 2014 — Commissione europea/Romania, parti intervenienti: Repubblica di Estonia, Regno dei Paesi Bassi

22

2015/C 016/33

Causa C-483/13: Ordinanza del presidente della Prima Sezione della Corte del 3 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalloJuzgado de Primera Instancia e Instrucción no 2 de Marchena — Spagna) — Unicaja Banco, SA/Steluta Grigore

23

2015/C 016/34

Causa C-685/13: Ordinanza del presidente della Corte dell'11 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de première instance de Liège — Belgio) — Belgacom SA/Commune de Fléron

23

2015/C 016/35

Causa C-54/14: Ordinanza del presidente della Corte del 21 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalloJuzgado de Primera Instancia no 34 de Madrid — Spagna) — Rafael Villafáñez Gallego, María Pérez Anguio/Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, SA

23

2015/C 016/36

Causa C-188/14: Ordinanza del presidente della Corte del 17 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de Primera Instancia no 58 de Madrid — Spagna) — Juan Pedro Ludeña Hormigos/Banco de Santander SA.

23

2015/C 016/37

Causa C-206/14: Ordinanza del presidente della Corte del 17 ottobre 2014 — Commissione europea/Repubblica di Estonia

24

2015/C 016/38

Causa C-208/14: Ordinanza del presidente della Corte del 17 ottobre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de Navarra, Sección Tercera — Spagna) — Antonia Valdivia Reche/Banco de Valencia SA

24

2015/C 016/39

Causa C-380/14: Ordinanza del presidente della Corte del 9 settembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Rüsselsheim — Germania) — Dorothea Eckert, Karl-Heinz Dallner/Condor Flugdienst GmbH

24

2015/C 016/40

Causa C-403/14: Ordinanza del presidente della Corte del 4 novembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad — Varna — Bulgaria) — «Vekos Trade» AD/Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Varna pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite

24

2015/C 016/41

Cause riunite T-303/06 RENV e T-337/06 RENV: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — UniCredit/UAMI — Union Investment Privatfonds (UNIWEB e UniCredit Wealth Management) («Marchio comunitario – Opposizione – Domande di marchi comunitari denominativi UNIWEB e UniCredit Wealth Management – Marchi denominativi nazionali anteriori UNIFONDS e UNIRAK e marchio figurativo nazionale anteriore UNIZINS – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Serie o famiglia di marchi – Rischio di associazione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 40/94 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 207/2009] – Domande di annullamento e di riforma presentate dall’interveniente – Articolo 134, paragrafo 3, del regolamento di procedura»)

25

2015/C 016/42

Causa T-450/09: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Simba Toys/UAMI — Seven Towns (Forma di un cubo le cui facce hanno una struttura a griglia) [«Marchio comunitario – Procedimento di nullità – Marchio comunitario tridimensionale – Cubo le cui facce hanno una struttura a griglia – Impedimenti assoluti alla registrazione – Articolo 76, paragrafo 1, prima frase, del regolamento (CE) no 207/2009 – Assenza di un segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato tecnico – Articolo 7, paragrafo 1, lettera e), ii), del regolamento no 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera e), ii), del regolamento no 207/2009] – Assenza di un segno costituito esclusivamente dalla forma imposta dalla natura stessa del prodotto – Articolo 7, paragrafo 1, lettera e), i), del regolamento no 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera e), i),del regolamento no 207/2009] – Assenza di un segno costituito esclusivamente dalla forma che conferisce un valore sostanziale al prodotto – Articolo 7, paragrafo 1,lettera e), iii), del regolamento no 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera e), iii), del regolamento no 207/2009] – Carattere descrittivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento no 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento no 207/2009] – Assenza di carattere descrittivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento no 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento no 207/2009] – Carattere distintivo acquisito in seguito all'uso – Articolo 7, paragrafo 3, del regolamento no 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 3), del regolamento no 207/2009] – Obbligo di motivazione – Articolo 75, prima frase, del regolamento no 207/2009»]

26

2015/C 016/43

Causa T-517/09: Sentenza del Tribunale del 27 novembre 2014 — Alstom/Commissione («Concorrenza – Intese – Mercato dei trasformatori di potenza – Decisione che constata un’infrazione all’articolo 81 CE e all’articolo 53 dell’accordo SEE – Pregiudizio al commercio tra Stati membri – Nozione di impresa – Imputabilità del comportamento lesivo – Presunzione dell’esercizio effettivo, da parte di una società controllante, di un’influenza determinante sul comportamento della sua controllata – Obbligo di motivazione»)

26

2015/C 016/44

Causa T-521/09: Sentenza del Tribunale del 27 novembre 2014 — Alstom Grid/Commissione («Concorrenza – Intese – Mercato dei trasformatori di potenza – Decisione che constata un’infrazione all’articolo 81 CE e all’articolo 53 dell’accordo SEE – Accordo di ripartizione del mercato – Comunicazione sulla cooperazione del 2002 – Immunità dalle ammende – Legittimo affidamento – Obbligo di motivazione»)

27

2015/C 016/45

Causa T-153/11: Sentenza del Tribunale del 27 novembre 2014 — Cantina Broglie 1/UAMI — Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona (ZENATO RIPASSA) [«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario denominativo ZENATO RIPASSA – Marchio nazionale denominativo anteriore RIPASSO – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

28

2015/C 016/46

Causa T-154/11: Sentenza del Tribunale del 27 novembre 2014 — Cantina Broglie 1/UAMI — Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona (Ripassa ZENATO) [«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario figurativo Ripassa ZENATO – Marchio nazionale denominativo anteriore RIPASSO – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

28

2015/C 016/47

Causa T-173/11: Sentenza del Tribunale del 27 novembre 2014 — Hesse & Lutter & Partner/UAMI — Porsche (Carrera) [«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario denominativo Carrera – Marchi comunitario e nazionale denominativi anteriori CARRERA – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 – Vantaggio indebitamente tratto dal carattere distintivo o dalla notorietà del marchio anteriore – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 – Sostituzione parziale di una parte della controversia»]

29

2015/C 016/48

Causa T-384/11: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Safa Nicu Sepahan/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran con l’obiettivo di impedire la proliferazione nucleare – Congelamento dei capitali – Errore di valutazione – Diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva – Domanda di risarcimento danni»)

30

2015/C 016/49

Causa T-512/11: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Ryanair/Commissione («Aiuti di Stato – Settore aereo – Tassa irlandese sul trasporto aereo – Esenzione per passeggeri in transito o in trasferimento – Decisione che dichiara l’assenza di aiuto di Stato – Mancato avvio del procedimento d’indagine formale – Gravi difficoltà – Diritti processuali delle parti interessate»)

31

2015/C 016/50

Causa T-272/12: Sentenza del Tribunale del 26 novembre 2014 — Energetický a průmyslový e EP Investment Advisors/Commissione [«Concorrenza – Procedimento amministrativo – Decisione che accerta il rifiuto di sottoporsi ad accertamenti e infligge un’ammenda – Articolo 23, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (CE) n. 1/2003 – Presunzione d’innocenza – Diritti della difesa – Proporzionalità – Obbligo di motivazione»]

31

2015/C 016/51

Causa T-374/12: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Brouwerij Van Honsebrouck/UAMI — Beverage Trademark (KASTEEL) [«Marchio comunitario – Opposizione – Registrazione internazionale che designa la Comunità europea – Marchio figurativo KASTEEL – Marchio nazionale denominativo anteriore CASTEL BEER – Impedimento relativo alla registrazione – Uso serio del marchio anteriore – Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 207/2009 – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 207/2009 – Articolo 76, paragrafo 1, del regolamento n. 207/2009»]

32

2015/C 016/52

Causa T-375/12: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Brouwerij Van Honsebrouck/UAMI — Beverage Trademark (KASTEEL) [«Marchio comunitario – Opposizione – Registrazione internazionale che designa la Comunità europea – Marchio denominativo KASTEEL – Marchio nazionale denominativo anteriore CASTEL BEER – Impedimento relativo alla registrazione – Uso serio del marchio anteriore – Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 207/2009 – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 207/2009 – Articolo 76, paragrafo 1, del regolamento n. 207/2009»]

33

2015/C 016/53

Causa T-394/12: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Alfastar Benelux/Consiglio («Appalti pubblici di servizi – Gara d’appalto – Assistenza tecnica, help desk e interventi in loco per computer, stampanti e periferiche del segretariato generale del Consiglio – Rigetto dell’offerta di un concorrente e affidamento dell’appalto a un altro offerente – Decisione presa in seguito all’annullamento da parte del Tribunale di una decisione anteriore – Domanda di risarcimento danni»)

33

2015/C 016/54

Causa T-556/12: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Royalton Overseas/UAMI — S.C. Romarose Invest (KAISERHOFF) [«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario figurativo KAISERHOFF – Marchio nazionale denominativo anteriore KAISERHOFF – Sospensione della procedura amministrativa – Regole 20 e 50 del regolamento (CE) n. 2868/95 – Esame d’ufficio dei fatti – Articolo 76, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 207/2009»]

34

2015/C 016/55

Causa T-240/13: Sentenza del Tribunale del 26 novembre 2014 — Aldi Einkauf/UAMI — Alifoods (Alifoods) [«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario figurativo Alifoods – Marchi internazionali e comunitari denominativi anteriori ALDI – Impedimenti relativi alla registrazione – Assenza di rischio di confusione – Assenza di somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 – Regola 19, paragrafo 2, lettera a), ii), del regolamento (CE) n. 2868/95»]

35

2015/C 016/56

Causa T-402/13: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Orange/Commissione («Concorrenza – Procedimento amministrativo – Decisione che ordina un accertamento – Proporzionalità – Congruità – Necessità – Assenza di arbitrarietà – Motivazione»)

35

2015/C 016/57

Causa T-556/13: Sentenza del Tribunale del 25 novembre 2014 — Verband der Kölnisch-Wasser Hersteller/UAMI (Original Eau de Cologne) [«Marchio comunitario – Domanda di marchio comunitario collettivo denominativo Original Eau de Cologne – Impedimenti assoluti alla registrazione – Articolo 7, paragrafo 1, lettere b), c) e d), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

36

2015/C 016/58

Causa T-17/13: Ordinanza del Tribunale del 6 novembre 2014 — ANKO/Commissione [«Clausola compromissoria – Settimo programma quadro di azioni di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) – Contratto riguardante il progetto Pocemon – Rimborso delle somme anticipate – Lettera che annuncia l’emissione di una nota di addebito – Lettera di sollecito – Mancanza di interesse ad agire – Irricevibilità»]

37

2015/C 016/59

Causa T-64/13: Ordinanza del Tribunale del 6 novembre 2014 — ANKO/Commissione [«Clausola compromissoria – Sesto programma quadro di azioni di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2002-2006) – Contratto riguardante il progetto Doc@Hand – Rimborso delle somme anticipate – Lettera che annuncia l’emissione di una nota di addebito – Mancanza di interesse ad agire – Irricevibilità»]

37

2015/C 016/60

Causa T-20/14: Ordinanza del Tribunale dell’11 novembre 2014 — Nguyen/Parlamento e Consiglio («Ricorso di annullamento – Riforma dello statuto dei funzionari dell’Unione europea e del regime applicabile agli altri agenti dell’Unione – Regime meno favorevole in materia di pagamento forfettario delle spese di viaggio e di maggiorazione del congedo ordinario grazie ai giorni di congedo supplementare in quanto giorni per il viaggio – Mancanza di incidenza individuale – Responsabilità extracontrattuale – Nesso di causalità – Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato in diritto»)

38

2015/C 016/61

Causa T-22/14: Ordinanza del Tribunale dell’11 novembre 2014 — Bergallou/Parlamento e Consiglio («Ricorso di annullamento – Riforma dello Statuto dei funzionari dell’Unione europea e del regime applicabile agli altri agenti dell’Unione – Regime meno favorevole in materia di pagamento forfetario delle spese di viaggio e di aumento dei giorni di congedo annuale con giorni di congedo supplementari quali giorni per il viaggio – Insussistenza di incidenza individuale – Responsabilità extracontrattuale – Nesso di causalità – Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato in diritto»)

39

2015/C 016/62

Causa T-23/14: Ordinanza del Tribunale dell’11 novembre 2014 — Bos e a./Parlamento e Consiglio («Ricorso di annullamento – Riforma dello statuto dei funzionari dell’Unione europea e del regime applicabile agli altri agenti dell’Unione europea – Riduzione considerevole del numero di giorni di ferie annuali per funzionari e agenti con sede di servizio in un paese terzo – Difetto di incidenza individuale – Irricevibilità manifesta»)

39

2015/C 016/63

Causa T-27/14: Ordinanza del Tribunale del 10 novembre — Repubblica ceca/Commissione («Ricorso d’annullamento – Mercato interno del gas naturale – Articolo 22 della direttiva 2003/55/CE – Lettera della Commissione che chiede ad un’autorità di regolamentazione di annullare la sua decisione relativa alla concessione di una deroga – Atto non impugnabile – Irricevibilità»)

40

2015/C 016/64

Causa T-731/14: Ricorso proposto il 17 ottobre 2014 — Agrotikos Synetairismos Profiti Ilia/Consiglio

41

2015/C 016/65

Causa T-732/14: Ricorso proposto il 23 ottobre 2014 — Sberbank of Russia/Consiglio

41

2015/C 016/66

Causa T-733/14: Ricorso proposto il 18 ottobre 2014 — European Dynamics Luxembourg e Evropaïki Dynamiki/Parlamento

42

2015/C 016/67

Causa T-734/14: Ricorso proposto il 24 ottobre 2014 — VTB Bank/Consiglio

43

2015/C 016/68

Causa T-749/14: Ricorso proposto il 4 novembre 2014 — Chung-Yuan Chang/UAMI — BSH (AROMA)

44

2015/C 016/69

Causa T-772/14: Ricorso proposto il 21 novembre 2014 — Musso/Parlamento

45

2015/C 016/70

Causa T-647/13: Ordinanza del Tribunale dell'11 novembre 2014 — Meda/UAMI — Takeda (PANTOPREM)

47

2015/C 016/71

Causa F-59/09 RENV: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 18 novembre 2014 — De Nicola/BEI (Funzione pubblica – Rinvio al Tribunale a seguito di annullamento – Personale della BEI – Valutazione annuale – Regolamentazione interna – Procedimento di ricorso – Diritto al contraddittorio – Violazione da parte del comitato per i ricorsi – Illegittimità della decisione del comitato per i ricorsi – Molestie psicologiche – Non luogo a statuire sulle domande risarcitorie)

48

2015/C 016/72

Causa F-156/12: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 18 novembre 2014 — McCoy/Comitato delle regioni (Funzione pubblica – Funzionari – Ricorso per risarcimento danni – Comportamento scorretto – Molestie psicologiche da parte di superiori gerarchici – Malattia professionale – Indennità concessa ai sensi dell’articolo 73 dello Statuto che non risarcisce interamente il danno subito – Domanda di risarcimento integrativo)

48

2015/C 016/73

Causa F-42/14: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) del 19 novembre 2014 — EH/Commissione (Funzione pubblica – Funzionario – Retribuzione – Assegni familiari – Norma contro il cumulo degli assegni familiari nazionali e statutari – Percepimento da parte del coniuge del funzionario di assegni familiari nazionali – Omessa dichiarazione all’ amministrazione, da parte del funzionario, del cambiamento della sua situazione personale – Procedimento disciplinare – Sanzione disciplinare – Riduzione dello scatto – Proporzionalità – Motivazione – Circostanze attenuanti – Mancanza di diligenza da parte dell’amministrazione)

49

2015/C 016/74

Causa F-133/14: Ricorso proposto il 17 novembre 2014 — ZZ/Commissione

50

2015/C 016/75

Causa F-135/14: Ricorso proposto il 25 novembre 2014 — ZZ/EMA

50


 


IT

 

Top