EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2010:148:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 148, 05 giugno 2010


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2010.148.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 148

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

53o anno
5 giugno 2010


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia dell'Unione europea

2010/C 148/01

Ultima pubblicazione della Corte di giustizia nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europeaGU C 134 del 22.5.2010

1

2010/C 148/02

Designazione del giudice che sostituisce il Presidente in qualità di giudice per i provvedimenti provvisori

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2010/C 148/03

Causa C-433/05: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Handens Tingsrätt — Svezia) — Procedimento penale a carico di Lars Sandström (Direttive 94/25/CE e 2003/44/CE — Ravvicinamento delle legislazioni — Imbarcazioni da diporto — Divieto di utilizzare moto d’acqua al di fuori dei corridoi pubblici di navigazione — Artt. 28 CE e 30 CE — Misure di effetto equivalente — Accesso al mercato — Ostacolo — Tutela dell’ambiente — Proporzionalità — Direttiva 98/34/CE — Art. 8 — Modifica della normativa nazionale — Obbligo di notifica — Presupposti)

2

2010/C 148/04

Causa C-73/08: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 13 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour constitutionnelle — Belgio) — Nicolas Bressol, Anthony Wolf, Cédric Helie, Valérie Jabot, Claude Keusterickx, Denis Wilmet, Charlène Meurou, David Bacquart, Ayhar Gabriel Arslan, Yves Busegnies, Serge Clement, Sabine Gelaes, Etienne Dubuisson, Caroline Kinet, Dominique Peeters, Robert Lontie, Yannick Homerin, Isabelle Pochet, Walid Salem, Karin Van Loon, Olivier Leduc, Annick Van Wallendael, Dorothée Van Eecke, Olivier Ducruet, Céline Hinck, Nicole Arpigny, Eric De Gunsch, Thibaut De Mesmaeker, Mikel Ezquer, Constantino Balestra, Philippe Delince, Madeleine Merche, Jean-Pierre Saliez, Véronique de Mahieu, Muriel Alard, Danielle Collard, Pierre Castelein, Dominique De Crits, André Antoine, Christine Antierens, Brigitte Debert, Véronique Leloux, Patrick Parmentier, M. Simon, Céline Chaverot, Marine Guiet, Floriane Poirson, Laura Soumagne, Elodie Hamon, Benjamin Lombardet, Julie Mingant, Anne Simon, Anaïs Serrate, Sandrine Jadaud, Patricia Barbier, Laurence Coulon, Renée Hollestelle, Jacqueline Ghion, Pascale Schmitz, Sophie Thirion, Céline Vandeuren, Isabelle Compagnion/Gouvernement de la Communauté française (Cittadinanza dell’Unione — Artt. 18 TFUE e 21 TFUE — Direttiva 2004/38/CE — Art. 24, n. 1 — Libertà di soggiorno — Principio di non discriminazione — Accesso all’insegnamento superiore — Studenti cittadini di uno Stato membro che si spostano in un altro Stato membro al fine di ivi seguire una formazione — Contingentamento delle iscrizioni di studenti non residenti alla formazione universitaria nel settore della sanità pubblica — Giustificazione — Proporzionalità — Rischi per il livello qualitativo dell’insegnamento delle materie mediche e paramediche — Rischio di penuria di diplomi nei settori delle professioni della sanità pubblica)

3

2010/C 148/05

Causa C-91/08: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 13 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Frankfurt am Main — Germania) — Wall AG/Stadt Frankfurt am Main, Frankfurter Entsorgungs- und Service (FES) GmbH (Concessioni di servizi — Procedura di aggiudicazione — Obbligo di trasparenza — Ulteriore sostituzione di un subappaltante)

4

2010/C 148/06

Causa C-96/08: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Pest Megyei Bíróság — Repubblica di Ungheria) — CIBA Speciality Chemicals Central and Eastern Europe Szolgáltató, Tanácsadó és Keresdedelmi Kft./Adó- és Pénzügyi Ellenőrzési Hivatal Hatósági Főosztály (Libertà di stabilimento — Fiscalità diretta — Contributo alla formazione professionale — Base di calcolo del contributo a carico delle imprese stabilite nel territorio nazionale — Presa in considerazione degli oneri salariali dei lavoratori occupati in una succursale stabilita in un altro Stato membro — Doppia imposizione — Possibilità di ridurre l’importo lordo del contributo)

5

2010/C 148/07

Causa C-215/08: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — E. Friz GmbH/Carsten von der Heyden (Tutela dei consumatori — Contratti negoziati fuori dei locali commerciali — Ambito di applicazione della direttiva 85/577/CEE — Adesione ad un fondo immobiliare chiuso costituito in forma di società di persone — Revoca)

5

2010/C 148/08

Causa C-485/08 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 15 aprile 2010 — Claudia Gualtieri/Commissione europea (Impugnazione — Esperto nazionale distaccato — Indennità di soggiorno giornaliera — Principio di parità di trattamento)

6

2010/C 148/09

Causa C-511/08: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — Handelsgesellschaft Heinrich Heine GmbH/Verbraucherzentrale Nordrhein-Westfalen eV (Direttiva 97/7/CE — Tutela dei consumatori — Contratti conclusi a distanza — Diritto di recesso — Addebito al consumatore delle spese di consegna dei beni)

6

2010/C 148/10

Causa C-518/08: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de grande instance de Paris — Francia) — Fundación Gala-Salvador Dalí, Visual Entidad de Gestión de Artistas Plásticos/Société Auteurs dans les arts graphiques et plastiques, Juan-Leonardo Bonet Domenech, Eulalia-María Bas Dalí, María del Carmen Domenech Biosca, Antonio Domenech Biosca, Ana-María Busquets Bonet, Mónica Busquets Bonet (Ravvicinamento delle legislazioni — Proprietà intellettuale — Diritto d’autore e diritti connessi — Diritto dell’autore di un’opera d’arte sulle successive vendite dell’originale — Direttiva 2001/84/CE — Beneficiari del diritto sulle successive vendite dopo la morte dell’autore dell’opera — Nozione di «aventi causa» — Normativa nazionale che mantiene, per un periodo di settant’anni dopo l’anno della morte, il diritto sulle successive vendite a favore dei soli eredi dell’autore, ad esclusione di ogni legatario e avente causa — Compatibilità con la direttiva 2001/84)

7

2010/C 148/11

Cause riunite C-538/08 e C-33/09: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 15 aprile 2010 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dallo Hoge Raad der Nederlanden, Gerechtshof te Amsterdam — Paesi Bassi) — X Holding B.V./Staatssecretaris van Financiën (causa C-538/08), Oracle Nederland BV/Inspecteur van de Belastingdienst Utrecht-Gooi (causa C-33/09) (Sesta direttiva IVA — Diritto alla detrazione dell’imposta versata a monte — Normativa nazionale che esclude il diritto alla detrazione per talune categorie di beni e di servizi — Facoltà per gli Stati membri di mantenere in vigore norme di esclusione del diritto alla detrazione vigenti al momento dell’entrata in vigore della sesta direttiva IVA — Modifica dopo l’entrata in vigore di detta direttiva)

7

2010/C 148/12

Causa C-542/08: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof — Austria) — Friedrich G. Barth/Bundesministerium für Wissenschaft und Forschung (Libera circolazione delle persone — Lavoratori — Parità di trattamento — Indennità speciale di anzianità di servizio dei professori universitari prevista da una normativa nazionale la cui incompatibilità con il diritto comunitario è stata constatata con sentenza della Corte — Termine di prescrizione — Principi di equivalenza e di effettività)

8

2010/C 148/13

Causa C-38/09 P: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 15 aprile 2010 — Ralf Schräder/Ufficio comunitario delle varietà vegetali (UCVV) [Impugnazione — Sindacato della Corte — Regolamenti (CE) nn. 2100/94 e 1239/95 — Agricoltura — Privativa comunitaria dei ritrovati vegetali — Carattere distintivo della varietà candidata — Notorietà della varietà — Prova — Varietà vegetale SUMCOL 01]

9

2010/C 148/14

Causa C-64/09: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 15 aprile 2010 — Commissione europea/Repubblica francese (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2000/53/CE — Artt. 5, nn. 3 e 4, 6, n. 3, e 7, n. 1 — Trasposizione non conforme)

9

2010/C 148/15

Causa C-294/09: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) 15 aprile 2010 — Commissione europea/Irlanda (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2006/43/CE — Revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati — Mancata trasposizione completa entro il termine previsto — Mancata comunicazione delle misure di trasposizione)

10

2010/C 148/16

Causa C-80/09 P: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) 5 febbraio 2010 — Volker Mergel, Klaus Kampfenkel, Burkart Bill, Andreas Herden/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) [Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Art. 7, n. 1, lett. c) — Diniego di registrazione — Marchio denominativo Patentconsult — Impedimento assoluto alla registrazione — Carattere descrittivo — Impugnazione in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondata]

10

2010/C 148/17

Causa C-282/09 P: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) 18 marzo 2010 — Caisse fédérale du Crédit mutuel Centre Est Europe (CFCMCEE)/Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) [Impugnazione — Art. 119 del regolamento di procedura — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Art. 7, n. 1, lett. b) e c) — Diniego di registrazione — Valutazione complessiva rispetto ai prodotti e ai servizi di cui trattasi nella domanda di registrazione — Prodotti e servizi che rientrano in gruppi omogenei — Impugnazione in parte manifestamente infondata e in parte manifestamente irricevibile]

11

2010/C 148/18

Causa C-550/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Düsseldorf (Germania) il 29 dicembre 2009 — Der Bundesgeneralanwalt beim Bundesgerichtshof/E e F

11

2010/C 148/19

Causa C-81/10 P: Impugnazione proposta il 12 febbraio 2010 da France Télécom SA contro la sentenza del Tribunale di primo grado (Terza Sezione) pronunciata il 30 novembre 2009, nelle cause riunite T-427/04 e T-17/05, Repubblica francese e France Télécom/Commissione

12

2010/C 148/20

Causa C-120/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État (Belgio) il 5 marzo 2010 — European Air Transport SA/Collège d'Environnement de la Région de Bruxelles-Capitale, Région de Bruxelles-Capitale

13

2010/C 148/21

Causa C-123/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Obersten Gerichtshofs (Austria) l’8 marzo 2010 — Waltraud Brachner/Pensionsversicherungsanstalt

14

2010/C 148/22

Causa C-131/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de première instance de Bruxelles (Belgio) il 12 marzo 2010 — S.A. Corman/Bureau d’intervention et de restitution belge (BIRB)

14

2010/C 148/23

Causa C-133/10: Ricorso proposto il 15 marzo 2010 — Commissione europea/Regno del Belgio

15

2010/C 148/24

Causa C-137/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État (Belgio) il 15 marzo 2010 — Comunità europee/Région de Bruxelles-Capitale

15

2010/C 148/25

Causa C-138/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Sofia-grad (Bulgaria) il 15 marzo 2010 — DP grup EOOD/Direktor na Agentsia «Mitnitsi»

16

2010/C 148/26

Causa C-144/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Kammergericht Berlin (Germania) il 18 marzo 2010 — Berliner Verkehrsbetriebe (BVG), Anstalt des öffentlichen Rechts/JPMorgan Chase Bank N.A., Frankfurt Branch

17

2010/C 148/27

Causa C-145/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Handelsgerichts Wien (Austria) il 22 marzo 2010 — Eva-Maria Painer/Standard VerlagsGmbH, Axel Springer AG, Süddeutsche Zeitung GmbH, SPIEGEL-Verlag Rudolf AUGSTEIN GmbH & Co KG, Verlag M. DuMont Schauberg Expedition der Kölnischen Zeitung GmbH & Co KG

17

2010/C 148/28

Causa C-146/10: Ricorso proposto il 26 marzo 2010 — Commissione europea/Repubblica d'Austria

18

2010/C 148/29

Causa C-147/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice (England and Wales), Chancery Division il 29 marzo 2010 — British Sugar plc/Rural Payments Agency

19

2010/C 148/30

Causa C-149/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Dioikitiko Efeteio Thessalonikis (Corte d’appello amministrativa di Salonicco — Grecia) il 29 marzo 2010 — Zoi Chatzi/Ypourgos Oikonomikon (Ministro delle Finanze)

20

2010/C 148/31

Causa C-152/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Højesteret (Danimarca) il 31 marzo 2010 — Unomedical A/S/Skatteministeriet

20

2010/C 148/32

Causa C-156/10 P: Impugnazione proposta il 6 aprile 2010 dal sig. Karen Goncharov avverso la sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) 21 gennaio 2010, causa T-34/07, Karen Goncharov/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), controinteressata nel procedimento dinanzi alla commissione di ricorso dell’UAMI: DSB

21

2010/C 148/33

Causa C-161/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de grande instance de Paris (Francia) il 6 aprile 2010 — Olivier Martinez, Robert Martinez/Société MGN Ltd.

21

2010/C 148/34

Causa C-307/08: Ordinanza del presidente della Seconda Sezione della Corte 19 marzo 2010 — Commissione europea/Regno del Belgio

22

2010/C 148/35

Causa C-450/08: Ordinanza del presidente della Prima Sezione della Corte 12 marzo 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Tübingen — Germani) — FGK Gesellschaft für Antriebsmechanik mbH/Notar Gerhard Schwenkel, in presenza di: Präsidentin des Landgericht Tübingen

22

2010/C 148/36

Causa C-26/09: Ordinanza del presidente della Terza Sezione della Corte 5 marzo 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal — Regno Unito) — The Motor Insurers' Bureau/Helphire (UK) Limited, Angel Assistance Limited

22

2010/C 148/37

Causa C-172/09: Ordinanza del presidente della Sesta Sezione della Corte 10 marzo 2010 — Commissione europea/Repubblica di Polonia

23

2010/C 148/38

Causa C-223/09: Ordinanza del presidente della Corte 11 marzo 2010 — Commisione europea/Repubblica di Polonia

23

2010/C 148/39

Causa C-370/09: Ordinanza del presidente della Corte 26 febbraio 2010 — Commissione europea/Repubblica ellenica

23

2010/C 148/40

Cause riunite da C-411/09 a C-420/09: Ordinanza del presidente della Corte 19 marzo 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal tribunal de grande instance de Nanterre — Francia) — Tereos, Vermandoise Industries SA, Sucreries de Toury et Usines annexes SA, Roquette Frères SA, Sucreries & Distilleries de Souppes — Ouvré Fils SA, Cristal Union, Lesaffre Frères SA, Sucrerie Bourdon, SAFBA, Sucreries du Marquenterre SA/Directeur général des douanes et droits indirects, Receveur principal des douanes et droits indirects de Gennevilliers

23

 

Tribunale

2010/C 148/41

Causa T-446/05: Sentenza del Tribunale 28 aprile 2010 — Amann & Söhne e Cousin Filterie/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato europeo del filo industriale — Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE e dell’art. 53 dell’accordo SEE — Nozione di infrazione unica — Definizione del mercato — Ammende — Massimale dell’ammenda — Gravità e durata dell’infrazione — Circostanze attenuanti — Cooperazione — Proporzionalità — Parità di trattamento — Diritti della difesa — Orientamenti per il calcolo dell’importo delle ammende»)

24

2010/C 148/42

Causa T-448/05: Sentenza del Tribunale 28 aprile 2010 — Oxley Threads/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato europeo del filo destinato all’industria automobilistica — Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE e dell’art. 53 dell’accordo SEE — Ammende — Gravità dell’infrazione — Circostanze attenuanti — Cooperazione — Proporzionalità — Parità di trattamento — Orientamenti per il calcolo dell’importo delle ammende»)

24

2010/C 148/43

Causa T-452/05: Sentenza del Tribunale 28 aprile 2010 — BST/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato europeo del filo industriale — Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE e dell’art. 53 dell’accordo SEE — Ammende — Gravità dell’infrazione — Circostanze attenuanti — Cooperazione — Responsabilità extracontrattuale — Divulgazione di informazioni riservate — Danno — Nesso causale»)

25

2010/C 148/44

Cause riunite T-456/05 e T-457/05: Sentenza del Tribunale 28 aprile 2010 — Gütermann e Zwicky/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato europeo del filo industriale — Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE e dell’art. 53 dell’accordo SEE — Ammende — Gravità dell’infrazione — Impatto concreto sul mercato — Durata dell’infrazione — Circostanze attenuanti — Cooperazione nel corso del procedimento amministrativo — Proporzionalità — Orientamenti per il calcolo dell’importo delle ammende»)

25

2010/C 148/45

Causa T-103/06: Sentenza del Tribunale 13 aprile 2010 — Esotrade/UAMI — Segura Sánchez (YoKaNa) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo YoKaNa — Marchi comunitario e nazionale figurativi anteriori YOKONO — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Somiglianza dei segni — Art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

26

2010/C 148/46

Causa T-488/07: Sentenza del Tribunale 15 aprile 2010 — Cabel Hall Citrus/UAMI — Casur (EGLÉFRUIT) [«Marchio comunitario — Procedimento di nullità — Marchio comunitario denominativo EGLÉFRUIT — Marchio comunitario denominativo precedente UGLI e marchio nazionale figurativo precedente UGLI Fruit — but the affliction is only skin deep — Impedimento relativo alla registrazione — Mancanza di rischio di confusione — Art. 8, n. 1, lett. b) e art. 52, n. 1, lett. a), del regolamento (CE) n. 49/94 [divenuti artt. 8, n. 1, lett. b) e 53, n. 1, lett. a), del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

26

2010/C 148/47

Causa T-187/08: Sentenza del Tribunale 20 aprile 2010 — Rodd & Gunn Australia/UAMI (Raffigurazione di un cane) [«Marchio comunitario — Marchio comunitario figurativo che rappresenta un cane — Cancellazione del marchio alla scadenza della registrazione — Domanda di rinnovo del marchio — Richiesta di restitutio in integrum — Art. 78 del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 81 del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

27

2010/C 148/48

Causa T-249/08: Sentenza del Tribunale 21 aprile 2010 — Coin/UAMI — Dynamiki Zoi (Fitcoin) [«Marchio comunitario — Procedimento di opposizione — Richiesta di registrazione di marchio comunitario denominativo Fitcoin — Marchi nazionali, internazionale e comunitario figurativi anteriori coin — Impedimento relativo alla registrazione — Pubblico rilevante — Rischio di confusione — Art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

27

2010/C 148/49

Cause riunite T-274/08 e T-275/08: Sentenza del Tribunale 22 aprile 2010 — Italia/Commissione [«FEAGA — Liquidazione dei conti degli organismi pagatori degli Stati membri per le spese finanziate dal FEAGA — Importi da recuperare nei confronti della Repubblica italiana in mancanza di recupero nei termini previsti — Nozione di conseguenze finanziarie — Presa in considerazione degli interessi — Art. 32, n. 5, del regolamento (CE) n. 1290/2005»]

28

2010/C 148/50

Causa T-361/08: Sentenza del Tribunale 21 aprile 2010 — Peek & Cloppenburg e van Graaf/UAMI — Queen Sirikit Institute of Sericulture (Thai Silk) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo Thai Silk — Marchio nazionale figurativo anteriore che rappresenta un volatile — Ricevibilità del ricorso — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

28

2010/C 148/51

Causa T-514/08: Sentenza del Tribunale 14 aprile 2010 — Laboratorios Byly/UAMI — Ginis (BILLY’S Products) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo BILLY’S Products — Marchi comunitari denominativi anteriori BYLY e byly — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Somiglianza tra i segni — Art. 8, n. 1, lett. b) del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 8, n. 1, lett. b) del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

29

2010/C 148/52

Causa T-7/09: Sentenza del Tribunale 21 aprile 2010 — Schunk/UAMI (Raffigurazione di una parte di un mandrino) [«Marchio comunitario — Richiesta di registrazione di marchio comunitario raffigurante una parte di mandrino con tre scanalature — Impedimento assoluto alla registrazione — Mancanza di carattere distintivo — Mancanza di carattere distintivo acquisito mediante l'uso — Art. 7, n. 1, lett. b), e n. 3, del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 7, n. 1, lett. b), e n. 3, del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

29

2010/C 148/53

Causa T-225/09: Sentenza del Tribunale 28 aprile 2010 — Claro/UAMI — Telefónica (Claro) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario tridimensionale Claro — Marchio comunitario denominativo anteriore CLARO — Irricevibilità del ricorso proposto dinanzi alla commissione di ricorso — Artt. 59 e 62 del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuti artt. 60 e 64 del regolamento (CE) n. 207/2009] — Regola 49, n. 1, del regolamento (CE) n. 2868/95»]

30

2010/C 148/54

Cause riunite da T-529/08 a T-531/08: Ordinanza del Tribunale 13 aprile 2010 — Diputación Foral de Álava e a./Commissione («Ricorso per annullamento — Aiuti di Stato — Vantaggi fiscali — Recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi — Applicazione del regime degli interessi composti — Provvedimento di conferma — Irricevibilità»)

30

2010/C 148/55

Causa T-16/09 P: Ordinanza del Tribunale 23 marzo 2010 — Marcuccio/Commissione («Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Termine ragionevole per presentare una domanda di risarcimento danni — Tardività — Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato»)

31

2010/C 148/56

Causa T-527/09: Ricorso proposto il 6 aprile 2010 — Ayadi/Commissione

31

2010/C 148/57

Causa T-117/10: Ricorso presentato il 5 marzo 2010 — Italia/Commissione

32

2010/C 148/58

Causa T-122/10: Ricorso proposto il 10 marzo 2010 — USFSPEI e a./Consiglio

33

2010/C 148/59

Causa T-125/10: Ricorso proposto il 18 marzo 2010 — Amecke Fruchtsaft/UAMI — Uhse (69 Sex up)

34

2010/C 148/60

Causa T-131/10: Ricorso proposto il 22 marzo 2010 — Saupiquet/Commissione

34

2010/C 148/61

Causa T-132/10: Ricorso proposto il 22 marzo 2010 — Communauté de communes de Lacq/Commissione

35

2010/C 148/62

Causa T-134/10: Ricorso proposto il 19 marzo 2010 — FESI/Consiglio

36

2010/C 148/63

Causa T-136/10: Ricorso proposto il 16 marzo 2010 — M/EMEA

37

2010/C 148/64

Causa T-137/10: Ricorso proposto il 17 marzo 2010 — CBI/Commissione

38

2010/C 148/65

Causa T-139/10: Ricorso proposto il 26 marzo 2010 — Milux/UAMI

39

2010/C 148/66

Causa T-140/10: Ricorso proposto il 26 marzo 2010 — Hans Günter Söns/UAMI — Settimio (GREAT CHINA WALL)

39

2010/C 148/67

Causa T-145/10: Ricorso proposto il 24 marzo 2010 — Solae/UAMI — Délitaste (alpha taste)

40

2010/C 148/68

Causa T-147/10: Ricorso proposto il 30 marzo 2010 — Meda Pharma/UAMI — Nycomed (ALLERNIL)

40

2010/C 148/69

Causa T-148/10: Ricorso proposto il 25 marzo 2010 — Hynix Semiconductor/Commissione

41

2010/C 148/70

Causa T-149/10: Ricorso proposto il 25 marzo 2010 — Hynix Semiconductor/Commissione

42

2010/C 148/71

Causa T-150/10: Ricorso proposto il 26 marzo 2010 — Telefónica O2 Germany/UAMI — Loopia (LOOPIA)

43

2010/C 148/72

Causa T-151/10: Ricorso proposto il 1o aprile 2010 — Bank Nederlandse Gemeenten/Commissione

43

2010/C 148/73

Causa T-152/10: Ricorso proposto il 30 marzo 2010 — El Corte Inglés/UAMI — Azzedine Alaïa (ALIA)

44

2010/C 148/74

Causa T-153/10: Ricorso proposto il 6 aprile 2010 — Schneider España de Informática/Commissione

45

2010/C 148/75

Causa T-156/10: Ricorso proposto il 6 aprile 2010 — Confederación de Cooperativas Agrarias de España e CEPES/Commissione

46

2010/C 148/76

Causa T-157/10: Ricorso proposto l’8 aprile 2010 — Barilla/UAMI — Brauerei Schlösser (ALIXIR)

47

2010/C 148/77

Causa T-161/10: Ricorso proposto l’8 aprile 2010 — Longevity Health Products/UAMI — Tecnifar (E-PLEX)

47

2010/C 148/78

Causa T-165/10: Ricorso proposto il 12 aprile 2010 — Grupo Osborne/UAMI — Confecciones Sanfertús (TORO)

48

2010/C 148/79

Causa T-169/10: Ricorso proposto il 14 aprile 2010 — Grupo Osborne/UAMI — Industria Licorera Quezalteca (TORO XL)

49

2010/C 148/80

Causa T-171/10: Ricorso proposto il 15 aprile 2010 — Slovak Telekom/Commissione

49

2010/C 148/81

Causa T-279/07: Ordinanza del Tribunale 23 marzo 2010 — Francia/Commissione

50

2010/C 148/82

Causa T-289/07: Ordinanza del Tribunale 23 marzo 2010 — Caisse Nationale des Caisses d'Epargne et de Prévoyance/Commissione

50

2010/C 148/83

Causa T-345/07: Ordinanza del Tribunale 23 marzo 2010 — Banque Postale/Commissione

51

2010/C 148/84

Causa T-431/08: Ordinanza del Tribunale 12 aprile 2010 — Bulur Giyim Sanayi ve Ticaret Sirketi/OHMI — Denim (VIGOSS)

51

2010/C 148/85

Causa T-527/08: Ordinanza del Tribunale 26 marzo 2010 — Commissione/TMT Pragma

51

2010/C 148/86

Causa T-533/08: Ordinanza del Tribunale 19 marzo 2010 — Telekomunikacja Polska/Commissione

51

2010/C 148/87

Causa T-45/09: Ordinanza del Tribunale 22 marzo 2010 — Al Barakaat International Foundation/Commissione

51

2010/C 148/88

Causa T-256/09: Ordinanza del Tribunale 12 aprile 2010 — Aecops/Commissione

51

2010/C 148/89

Causa T-257/09: Ordinanza del Tribunale 12 aprile 2010 — Aecops/Commissione

51

2010/C 148/90

Causa T-26/10: Ordinanza del Tribunale 15 aprile 2010 — Alibaba Group/UAMI — allpay.net (ALIPAY)

51

 

Tribunale della funzione pubblica

2010/C 148/91

Causa F-2/07: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) 15 aprile 2010 — Matos Martins/Commissione (Funzione pubblica — Agenti contrattuali — Invito a manifestare interesse — Procedura di selezione — Test di preselezione — Accesso ai documenti)

52

2010/C 148/92

Causa F-104/08: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) 15 aprile 2010 — Angelidis/Parlamento (Funzione pubblica — Funzionari — Posto vacante — Esecuzione di una sentenza che annulla la decisione recante nomina — Nuovo avviso di posto vacante — Legittimo affidamento — Principio dell’aspettativa di carriera dei funzionari — Parità di trattamento — Principio di buona amministrazione — Dovere di sollecitudine — Errore manifesto di valutazione — Sviamento di potere)

52

2010/C 148/93

Causa F-4/09: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) 15 aprile 2010 — de Britto Patricio-Dias/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Assegnazione — Riassegnazione — Interesse del servizio — Corrispondenza tra il grado e l’impiego — Diritti della difesa — Motivazione)

53

2010/C 148/94

Causa F-102/08: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) 25 marzo 2010 — Marcuccio/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Trasloco dei beni personali del ricorrente — Ricorso per risarcimento danni — Ricorso manifestamente irricevibile — Ricorso manifestamente infondato in diritto — Art. 94 del regolamento di procedura)

53

2010/C 148/95

Causa F-96/09: Ricorso proposto il 26 marzo 2010 — Cullado Martorell/Commissione

54

2010/C 148/96

Causa F-22/10: Ricorso proposto il 1o aprile 2010 — Bombín Bombín/Commissione

54


IT

 

Top