EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2000:304:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, C 304, 24 ottobre 2000


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-701X

C 304
43o anno
24 ottobre 2000
Edizione in lingua italianaComunicazioni ed informazioni

Numero d'informazioneSommarioPagina
I (Comunicazioni)
PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 1999-2000
Sedute dal 17 al 21 gennaio 2000
Lunedì 17 gennaio 2000
(2000/C 304/01)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 1
1. Ripresa della sessione 1
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 1
3. Composizione del Parlamento 2
4. Composizione delle commissioni 2
5. Competenza delle commissioni 3
6. Presentazione di documenti 3
7. Seguito dato ai pareri e alle risoluzioni del Parlamento 9
8. Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio 9
9. Petizioni 9
10. Dichiarazioni scritte (articolo 51 del regolamento) 11
11. Ordine dei lavori 11
12. Consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose ***II (discussione) 13
13. Trasporto di merci pericolose su strada ***I (discussione) 13
14. Coordinamento Fondi strutturali/Fondo di coesione (discussione) 13
15. Situazione, sviluppo sociale ed economico delle regioni dell'Unione (discussione) 14
16. Ordine del giorno della prossima seduta 14
17. Chiusura della seduta 14
ELENCO DEI PRESENTI 15
Martedì 18 gennaio 2000
(2000/C 304/02)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 16
1. Apertura della seduta 16
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 16
3. Discussioni su problemi di attualità, urgenti e di notevole rilevanza (annuncio delle proposte di risoluzione presentate) 16
4. Modernizzazione delle norme per l'applicazione degli ex articoli 85 e 86 del trattato CE - Politica di concorrenza (relazione 1998) - Aiuti di stato nel settore manifatturiero (relazione 1995-1997) - Aiuti alla siderurgia (relazione 1998) (discussione) 18
5. Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione (discussione) 19
TURNO DI VOTAZIONI
6. Accesso all'attività degli enti creditizi ***I (procedura senza relazione) (votazione) 19
7. Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari ***I (procedura senza relazione) (votazione) 20
8. Sistema delle risorse proprie delle Comunità * (procedura senza relazione) (votazione) 20
9. Accordo di pesca CE/Sao Tomé e Principe * (procedura senza discussione) (votazione) 20
10. Consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose***II (votazione) 20
11. Trasporto di merci pericolose su strada ***I (votazione) 21
12. Coordinamento Fondi strutturali/Fondo di coesione (votazione) 21
13. Situazione, sviluppo sociale ed economico delle regioni dell'Unione (votazione) 21
14. Modernizzazione delle norme per l'applicazione degli ex articoli 85 e 86 del Trattato CE (votazione) 22
15. Politica di concorrenza (relazione 1998) (votazione) 22
16. Aiuti di stato nel settore manifatturiero (relazione 1995-1997) (votazione) 23
17. Aiuti alla siderurgia (relazione 1998) (votazione) 23
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
18. Marea nera in Francia (dichiarazione seguita da discussione) 25
19. Tempeste in Europa (dichiarazione seguita da discussione) 25
20. Sicurezza alimentare (comunicazione della Commissione) 26
21. Ora delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione) 26
22. Discarico 1997 (discussione) 28
23. Seguito da dare alla seconda relazione del Comitato di esperti indipendenti (discussione) 28
24. Ordine del giorno della prossima seduta 29
25. Chiusura della seduta 29
ELENCO DEI PRESENTI 30
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 31
Relazione Koch A5-0104/1999 - Risoluzione 31
Relazione Schroedter A5-0108/1999 - Emendamento 3 32
Relazione Schroedter A5-0108/1999 - Emendamento 4 33
Relazione Schroedter A5-0108/1999 - Risoluzione 35
Relazione von Wogau A5-0069/1999 - Emendamento 1 36
Relazione von Wogau A5-0069/1999 - Emendamento 2 38
Relazione von Wogau A5-0069/1999 - Emendamento 3 39
Relazione von Wogau A5-0069/1999 - Emendamento 6 40
Relazione von Wogau A5-0069/1999 - Emendamento 7 42
Relazione Rapkay A5-0078/1999 - Considerando A 43
Relazione Rapkay A5-0078/1999 - Emendamento 7 45
Relazione Rapkay A5-0078/1999 - Paragrafo 18 46
Relazione Jonckheer A5-0087/1999 - Emendamento 1 48
Relazione Jonckheer A5-0087/1999 - Emendamento 5 49
Relazione Jonckheer A5-0087/1999 - Emendamento 7 51
TESTI APPROVATI
1. Accesso all'attività degli enti creditizi ***I (procedura senza relazione)
C5-0067/1999
Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accesso all'attività degli enti creditizi ed al suo esercizio (versione codificata) [COM(1999) 109 - C5-0067/1999 - 1997/0357(COD)] 53
2. Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari ***I (procedura senza relazione)
C4-0212/1999
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'etichettatura e la presentazione dei prodotti alimentari, nonché la relativa pubblicità (versione codificata) [COM(1999) 113 - C4-0212/1999 - 1999/0090(COD)] 53
3. Sistema delle risorse proprie delle Comunità * (procedura senza relazione)
C4-0018/1998
Proposta di regolamento (CE, Euratom) del Consiglio relativo all'applicazione della decisione 94/728/CE, Euratom, relativa al sistema delle risorse proprie delle Comunità europee (versione codificata) [COM(1997) 652 - C4-0018/1998 - 1997/0352(CNS)] 53
4. Accordo di pesca CE/Repubblica di São Tomé e Principe * (procedura senza discussione)
A5-0106/1999
Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria prevista nell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica democratica di São Tomé e Principe sulla pesca al largo di São Tomé e Principe, per il periodo dal 1o giugno 1999 al 31 maggio 2002 (COM(1999) 550 - C5-0305/1999 - 1999/0228(CNS)) 53
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio concernente la conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria prevista nell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica democratica di São Tomé e Principe sulla pesca al largo di São Tomé e Principe, per il periodo dal 1o giugno 1999 al 31 maggio 2002 (COM(1999) 550 - C5-0305/1999 - 1999/0228(CNS)) 54
5. Consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose ***II
A5-0105/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle prescrizioni minime applicabili all'esame di consulente per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia e per via navigabile di merci pericolose (5563/1/1999 - C5-0208/1999 - 1998/0106(COD)) 54
6. Trasporto di merci pericolose su strada ***I
A5-0104/1999
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94/55/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada (COM(1999) 158 - C5-0004/1999 - 1999/0083(COD)) 55
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94/55/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada (COM(1999) 158 - C5-0004/1999 - 1999/0083(COD)) 56
7. Coordinamento Fondi strutturali/Fondo di coesione
A5-0108/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione relativa ai Fondi strutturali e al coordinamento con il Fondo di coesione - Linee direttrici per i programmi del periodo 2000-2006 (COM(1999) 344 - C5-0122/1999 - 1999/2127 (COS)) 57
8. Situazione, sviluppo sociale ed economico delle regioni dell'Unione
A5-0107/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sulla Sesta relazione periodica sulla situazione socioeconomica e sullo sviluppo delle regioni dell'Unione europea (SEC(1999) 66 - C5-0120/1999 - 1999/2123(COS)) 62
9. Modernizzazione delle norme per l'applicazione degli ex articoli 85 e 86 del trattato CE
A5-0069/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sul Libro bianco della Commissione sulla modernizzazione delle norme per l'applicazione degli articoli 85 e 86 del trattato CE (COM(1999) 101 - C5-0105/1999 - 1999/2108(COS)) 66
10. Politica di concorrenza (relazione 1998)
A5-0078/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sulla XXVIII relazione della Commissione sulla politica di concorrenza (1998) (SEC(1999) 743 - C5-0121/1999 - 1999/2124(COS)) 69
11. Aiuti di Stato nell'Unione europea nel settore manifatturiero (relazione 1995-1997)
A5-0087/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sul settimo censimento degli aiuti di Stato nell'Unione europea nel settore manifatturiero e in taluni altri settori (COM(1999) 148 - C5-0107/1999 - 1999/2110 (COS)) 72
12. Aiuti alla siderurgia (relazione 1998)
A5-0073/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione della Commissione sull'applicazione nel 1998 della decisione n. 2496/96/CECA del 18 dicembre 1996 che istituisce regole comunitarie per gli aiuti alla siderurgia (Codice degli aiuti alla siderurgia) (COM(1999) 94 - C5-0104/1999 - 1999/2107(COS)) 76
Mercoledì 19 gennaio 2000
(2000/C 304/03)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 78
1. Apertura della seduta 78
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 78
3. Programma di attività della presidenza portoghese, compresa la situazione in Angola (dichiarazione seguita da discussione) 78
4. Processo di pace in Medio Oriente (dichiarazione seguita da discussione) 79
TURNO DI VOTAZIONI
5. Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione (votazione) 79
6. Discarico 1997 (votazione) 79
7. Seguito da dare alla seconda relazione del Comitato di esperti indipendenti (votazione) 80
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
8. Processo di pace in Medio Oriente (seguito della discussione) 82
9. Spazio di libertà, sicurezza e giustizia (discussione) 83
10. Ora delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio) 83
11. Imposta sul capitale (discussione) 84
12. Ordine del giorno della prossima seduta 85
13. Chiusura della seduta 85
ELENCO DEI PRESENTI 86
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 87
Relazione Theato A5-0002/2000 - Considerando E 87
Relazione Theato A5-0002/2000 - Considerando F 88
Relazione Theato A5-0002/2000 - Considerando G 90
Relazione Theato A5-0002/2000 - Paragrafo 4, prima parte 91
Relazione Theato A5-0002/2000 - Paragrafo 4, seconda parte 93
Relazione Theato A5-0002/2000 - Paragrafo 5 94
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 20 96
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 6 97
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 11, lettera h, prima parte 99
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 11, lettera h, seconda parte 100
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 32 102
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 24 103
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 39 105
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 18 106
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 41 108
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 9 109
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 49 111
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 15 112
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 51, prima parte 114
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 51, seconda parte 116
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 51, terza parte 117
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 51, quarta parte 119
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Emendamento 27 120
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Paragrafo 57 122
Relazione van Hulten A5-0001/2000 - Risoluzione 124
TESTI APPROVATI
1. Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione
A5-0002/2000
Risoluzione del Parlamento europeo recante raccomandazioni alla Commissione sull'istituzione di una tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione 126
2. Discarico 1997
A5-0004/2000
I. Decisione del Parlamento europeo sulla concessione del discarico alla Commissione e la chiusura dei conti in ordine al bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 1997 relativamente alle sezioni I - Parlamento, II - Consiglio, III - Commissione, IV - Corte di giustizia e V - Corte dei conti) (SEC(1998) 520 - C4-0350/1998, SEC(1998) 522 - C4-0351/1998, SEC(1998) 519 - C4-0352/1998) 127
II. Decisione del Parlamento europeo recante chiusura dei conti relativi all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 1997 relativamente alle sezioni I - Parlamento, II - Consiglio, III - Commissione, IV - Corte di giustizia e V - Corte dei conti (SEC(1998) 520 - C4-0350/1998, SEC(1998) 522 - C4-0351/1998, SEC(1998) 519 - C4-0352/1998) 128
III. Risoluzione del Parlamento europeo recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione che concede il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 1997 130
3. Seconda relazione del Comitato di esperti indipendenti
A5-0001/2000
Risoluzione del Parlamento europeo recante osservazioni sul seguito da dare alla seconda relazione del Comitato di esperti indipendenti sulla riforma della Commissione 135
Giovedì 20 gennaio 2000
(2000/C 304/04)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 143
1. Apertura della seduta 143
2. Commemorazione 143
3. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 143
4. Competenza delle commissioni 143
5. Seguito dato ai pareri e alle risoluzioni del Parlamento 144
6. Risultati dei programmi di orientamento pluriennali per le flotte pescherecce (1997) (discussione) 144
7. Rendimento dei reattori per lampade fluorescenti ***I (discussione) 144
TURNO DI VOTAZIONI
8. Rendimento dei reattori per lampade fluorescenti ***I (votazione) 145
9. Marea nera in Francia (votazione) 146
10. Tempeste in Europa (votazione) 146
11. Processo di pace in Medio Oriente (votazione) 146
12. Imposta sul capitale (votazione) 147
13. Risultati dei programmi di orientamento pluriennali per le flotte pescherecce (1997) (votazione) 147
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITÀ
14. Cecenia (discussione) 149
15. Costa d'Avorio (discussione) 149
16. Diritti dell'uomo (discussione) 150
17. Situazione nelle Isole Molucche (discussione) 150
18. Venezuela (discussione) 151
19. Cecenia (votazione) 151
20. Costa d'Avorio (votazione) 152
21. Diritti dell'uomo (votazione) 152
22. Situazione nelle Isole Molucche (votazione) 153
23. Venezuela (votazione) 153
FINE DELLE DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITÀ
24. Delegazione del Parlamento alla CIG 154
25. Ordine del giorno delle sedute del 2 e 3 febbraio 2000 154
26. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio 154
27. Mercato interno e tutela giuridica dei consumatori (discussione) 155
28. Donne e scienza (discussione) 155
29. Ordine del giorno della prossima seduta 155
30. Chiusura della seduta 155
ELENCO DEI PRESENTI 156
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 157
Richiesta di rinvio in commissione - Relazione Cunha A5-0096/1999 157
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 2 158
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 4 159
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 7 160
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 11 161
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 12, seconda parte 163
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 19 164
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 17, prima parte 165
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 17, seconda parte 167
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Emendamento 17, terza parte 168
Relazione Turmes A5-0102/1999 - Risoluzione 170
B5-0028/2000 Marea nera in Francia - Emendamento 4 171
B5-0024/2000 Processo di pace in Medio Oriente - Emendamento 2 172
B5-0024/2000 Processo di pace in Medio Oriente - Risoluzione 174
B5-0089/2000 Movimenti internazionali di capitali - Paragrafo 8 175
B5-0089/2000 Movimenti internazionali di capitali - Paragrafo 9 177
B5-0089/2000 Movimenti internazionali di capitali - Paragrafo 10 178
B5-0089/2000 Movimenti internazionali di capitali - Risoluzione 179
Relazione Cunha A5-0096/1999 - Emendamento 4 181
Relazione Cunha A5-0096/1999 - Emendamento 5 182
Relazione Cunha A5-0096/1999 - Emendamento 13 184
Relazione Cunha A5-0096/1999 - Paragrafo 6, terza parte 185
Relazione Cunha A5-0096/1999 - Paragrafo 6, quarta parte 186
Relazione Cunha A5-0096/1999 - Risoluzione 188
B5-0048/2000 - Cecenia - Risoluzione 189
B5-0050/2000 Cina - Risoluzione 190
TESTI APPROVATI
1. Rendimento dei reattori per lampade fluorescenti ***I
A5-0102/1999
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i requisiti di rendimento energetico dei reattori per lampade fluorescenti (COM(1999) 296 - C5-0010/1999 - 1999/0127(COD)) 192
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i requisiti di rendimento energetico dei reattori per lampade fluorescenti (COM(1999) 296 - C5-0010/1999 - 1999/0127(COD)) 197
2. Marea nera in Francia
B5-0028, 0030, 0039, 0041, 0043, 0044 e 0057/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla marea nera causata dal naufragio dell'Erika 198
3. Recenti tempeste in Europa
B5-0029, 0031, 0040, 0042, 0051 e 0058/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle recenti tempeste in Europa 200
4. Processo di pace in Medio Oriente
B5-0024, 0025, 0027, 0033, 0035 e 0075/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sul processo di pace in Medio Oriente 202
5. Risultati dei programmi di orientamento pluriennali per le flotte pescherecce alle fine del 1997
A5-0096/1999
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sui risultati dei programmi di orientamento pluriennali per le flotte pescherecce alla fine del 1997 (COM(1999) 175 - C5-0109/1999 - 1999/2112(COS)) 203
6. Cecenia
B5-0048, 0065, 0067, 0080 e 0082/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione in Cecenia 205
7. Costa d'Avorio
B5-0049, 0063, 0077 e 0087/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione in Costa d'Avorio 207
8. Diritti dell'uomo: Egitto
B5-0052, 0066 e 0069/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle recenti violenze nell'Alto Egitto 208
9. Diritti dell'uomo: Cina
B5-0050, 0064, 0079 e 0083/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione dei diritti dell'uomo in Cina 209
10. Diritti dell'uomo: Prigionieri della guerra del golfo in Iraq
B5-0038, 0053, 0062, 0070, 0074 e 0084/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sui prigionieri della guerra del Golfo 210
11. Diritti dell'uomo: Ciad-Camerun
B5-0078, 0081 e 0088/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle violazioni dei diritti dell'uomo in collegamento con il progetto di estrazione petrolifera e di costruzione dell'oleodotto in Ciad-Camerun 211
12. Situazione nelle Isole Molucche (Indonesia)
B5-0034, 0054, 0059, 0071 e 0073/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle Isole Molucche in Indonesia 212
13. Venezuela
B5-0047, 0055, 0060, 0072, 0076 e 0086/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle alluvioni catastrofiche in Venezuela 214
Venerdì 21 gennaio 2000
(2000/C 304/05)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 215
1. Apertura della seduta 215
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 215
3. Presentazione di documenti 215
4. Autorizzazione a elaborare relazioni 218
5. Politica comune della pesca: rafforzare il dialogo «Industria/Ambienti interessati» * (discussione e votazione) 219
6. Operatori umanitari in Colombia (discussione e votazione) 219
7. Dichiarazioni iscritte nel registro (articolo 51 del regolamento) 220
8. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta 220
9. Calendario delle prossime sedute 221
10. Interruzione della sessione 221
ELENCO DEI PRESENTI 222
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 223
Relazione Miguélez Ramos A5-0094/1999 - Emendamento 3 223
Relazione Miguélez Ramos A5-0094/1999 - Risoluzione 223
TESTI APPROVATI
1. Politica comune della pesca: rafforzare il dialogo «Industria/Ambienti interessati» *
A5-0094/1999
Proposta di regolamento del Consiglio relativo a misure intese a rafforzare il dialogo con l'industria e gli ambienti interessati sulla politica comune della pesca (COM(1999) 382 - C5-0145/1999 - 1999/0163(CNS)) 225
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo a misure intese a rafforzare il dialogo con l'industria e gli ambienti interessati sulla politica comune della pesca (COM(1999) 382 - C5-0145/1999 - 1999/0163(CNS)) 225
2. Volontari e operatori umanitari in Colombia
B5-0026 e 0036/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sui volontari che prestano aiuti umanitari in Colombia 226
Significato dei simboli utilizzati
*procedura di consultazione
** Iprocedura di cooperazione, prima lettura
** IIprocedura di cooperazione, seconda lettura
***parere conforme
*** Iprocedura di codecisione, prima lettura
*** IIprocedura di codecisione, seconda lettura
*** IIIprocedura di codecisione, terza lettura
(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)
Indicazioni concernenti i turni di votazioni
Salvo laddove indicato, i relatori/le relatrici hanno trasmesso per iscritto alla presidenza la loro posizione sui vari emendamenti.
Significato delle abbreviazioni delle commissioni
AFETcommissione per gli affari esteri, i diritti dell'uomo, la sicurezza comune e la politica di difesa
BUDGcommissione per i bilanci
CONTcommissione per il controllo dei bilanci
LIBEcommissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni
ECONcommissione per i problemi economici e monetari
JURIcommissione giuridica e per il mercato interno
INDUcommissione per l'industria, il commercio estero, la ricerca e l'energia
EMPLcommissione per l'occupazione e gli affari sociali
ENVIcommissione per l'ambiente, la sanitá pubblica e la politica dei consumatori
AGRIcommissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
PECHcommissione per la pesca
REGIcommissione per la politica regionale, i trasporti e il turismo
CULTcommissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport
DEVEcommissione per lo sviluppo e la cooperazione
AFCOcommissione per gli affari costituzionali
FEMMcommissione per i diritti della donna e le pari opportunità
PETIcommissione per le petizioni
Significato delle abbreviazioni dei gruppi politici
PPE-DEgruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei
PSEgruppo del partito del socialismo europeo
ELDRgruppo del partito europeo dei liberali democratici e riformatori
Verts/ALEgruppo Verde/Alleanza libera europea
GUE/NGLgruppo confederale della sinistra unitaria europea/sinistra verde nordica
UENgruppo Unione per l'Europa delle Nazioni
TDIgruppo tecnico dei deputati indipendenti - gruppo misto
EDDgruppo per l'Europa delle democrazie e delle diversità
NInon-iscritti
IT




Top