Šis dokuments ir izvilkums no tīmekļa vietnes EUR-Lex.
La direttiva si applica a tutti i prodotti non commestibili, quali cosmetici e prodotti detergenti per la casa, che per forma, odore, colore, aspetto, imballaggio, etichettatura o dimensione possono somigliare ad un prodotto alimentare. I bambini sono particolarmente vulnerabili e potrebbero provare a ingerirli.
Il i governi dell’UE e il Parlamento europeo hanno concordato la legislazione in materia di sicurezza generale dei prodotti, che impone ai fabbricanti di garantire la sicurezza dei propri prodotti prima di commercializzarli.
È in vigore dal . I paesi dell’UE dovevano integrarla nella legislazione nazionale entro il .
In un parere adottato nel marzo 2011, il comitato scientifico della sicurezza dei consumatori ha rilevato che il rischio di intossicazione acuta per i bambini o gli anziani che ingeriscono accidentalmente cosmetici è lieve. Per quanto riguarda i prodotti per la casa, si riscontra un lieve aumento di conseguenze più gravi. Inoltre, mancano dati specifici relativi all’ingestione accidentale di prodotti di consumo simili a prodotti alimentari e/o aventi proprietà che possano attrarre i bambini.
Direttiva 87/357/CEE del Consiglio, del , concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori (GU L 192 dell’, pag. 49-50)
ultimo aggiornamento