EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62014TA0312

Causa T-312/14: Sentenza del Tribunale del 7 luglio 2015 — Federcoopesca e a./Commissione («Ricorso di annullamento — Pesca — Regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca — Decisione della Commissione che istituisce un piano d’azione per ovviare alle carenze del sistema italiano di controllo della pesca — Atto che non modifica di per sé la situazione giuridica del ricorrente — Insussistenza di incidenza individuale — Irricevibilità»)

GU C 279 del 24.8.2015, p. 35–35 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

24.8.2015   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 279/35


Sentenza del Tribunale del 7 luglio 2015 — Federcoopesca e a./Commissione

(Causa T-312/14) (1)

((«Ricorso di annullamento - Pesca - Regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca - Decisione della Commissione che istituisce un piano d’azione per ovviare alle carenze del sistema italiano di controllo della pesca - Atto che non modifica di per sé la situazione giuridica del ricorrente - Insussistenza di incidenza individuale - Irricevibilità»))

(2015/C 279/43)

Lingua processuale: l’italiano

Parti

Ricorrenti: Federazione nazionale delle cooperative della pesca (Federcoopesca) (Roma, Italia); Associazione Lega Pesca (Roma); Associazione generale cooperative italiane settore agro ittico alimentare (AGCI AGR IT AL) (Roma) (rappresentanti: L. Caroli, S. Ventura e V. Cannizzaro, avvocati)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: A. Bouquet e D. Nardi, agenti)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione C (2013) 8635 final della Commissione, del 6 dicembre 2013, che istituisce un piano d’azione per ovviare alle carenze del sistema italiano di controllo della pesca

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Federazione nazionale delle cooperative della pesca (Federcoopesca), l’Associazione Lega Pesca e l’Associazione generale cooperative italiane settore agro ittico alimentare (AGCI AGR IT AL) sono condannate alle spese.


(1)  GU C 194 del 24.6.2014.


Top