EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62014CN0497

Causa C-497/14: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale ordinario di Torino (Italia) il 7 novembre 2014 — procedimento penale a carico di Stefano Burzio

GU C 34 del 2.2.2015, p. 8–9 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

2.2.2015   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 34/8


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale ordinario di Torino (Italia) il 7 novembre 2014 — procedimento penale a carico di Stefano Burzio

(Causa C-497/14)

(2015/C 034/08)

Lingua processuale: l’italiano

Giudice del rinvio

Tribunale ordinario di Torino

Parte nella causa principale

Stefano Burzio

Questione pregiudiziale

Se ai sensi degli artt. 4 [del Protocollo n. 7 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali] e 50 [della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea], sia conforme al diritto comunitario la disposizione di cui all’art. 10 bis D. lgs. 74/00 nella parte in cui consente di procedere alla valutazione della responsabilità penale di un soggetto il quale, per lo stesso fatto (omissione [del] versamento delle ritenute), sia già stato destinatario della sanzione amministrativa irrevocabile di cui all’art. 13 d. lgs. 471/97 (con l’applicazione di una sovrattassa).


Top