EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62013CN0156

Causa C-156/13: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof (Germania) il 28 marzo 2013 — Digibet Ltd, Gert Albers/Westdeutsche Lotterie GmbH & Co. OHG

GU C 189 del 29.6.2013, p. 2–3 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

29.6.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 189/2


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof (Germania) il 28 marzo 2013 — Digibet Ltd, Gert Albers/Westdeutsche Lotterie GmbH & Co. OHG

(Causa C-156/13)

2013/C 189/03

Lingua processuale: il tedesco

Giudice del rinvio

Bundesgerichtshof

Parti

Ricorrenti: Digibet Ltd, Gert Albers

Resistente: Westdeutsche Lotterie GmbH & Co. OHG

Questioni pregiudiziali

1)

Se costituisca una restrizione incoerente del settore relativo al gioco d’azzardo il fatto che,

da un lato, in uno Stato membro costituito come Stato federale, in linea di principio l’organizzazione e l’intermediazione di giochi d’azzardo pubblici su Internet, ai sensi del diritto in vigore nella stragrande maggioranza dei Länder, siano vietate e possano essere autorizzate in via eccezionale — senza alcun diritto soggettivo —, solamente per lotterie e scommesse sportive, con l’intento di fornire un’alternativa adeguata all’offerta illegale di giochi d’azzardo, nonché per contrastarne lo sviluppo e la diffusione;

dall’altro lato, in uno dei Länder di detto Stato membro, ai sensi del diritto ivi vigente e in presenza di condizioni oggettive dettagliatamente specificate, a ciascun cittadino dell’Unione e a qualsiasi persona giuridica ad esso assimilata debba essere rilasciata un’autorizzazione alla commercializzazione di scommesse sportive su Internet, di modo che potrebbe risultare compromessa l’idoneità della restrizione applicata nel resto del territorio federale alla commercializzazione del gioco d’azzardo su Internet al fine di conseguire i legittimi obiettivi di interesse generale con essa perseguiti.

2)

Se, ai fini della risposta alla prima questione, rilevi se la diversa situazione giuridica in un determinato Land faccia venir meno o comprometta notevolmente l’idoneità delle restrizioni del gioco d’azzardo applicate negli altri Länder a conseguire i legittimi obiettivi di interesse generale con esse perseguiti.

In caso di risposta affermativa alla prima questione pregiudiziale:

3)

Se l’incoerenza risulti superata qualora il Land caratterizzato dalla disciplina derogatoria adotti le restrizioni del gioco d’azzardo applicate negli altri Länder pur mantenendo sul proprio territorio, per un periodo transitorio pluriennale, le disposizioni meno rigorose finora in vigore per quanto riguarda il gioco d’azzardo su Internet, con riferimento alle autorizzazioni ivi già accordate, dal momento che dette autorizzazioni non potrebbero essere revocate o tutt’al più, se lo fossero, comporterebbero misure compensative difficilmente sostenibili da parte del suddetto Land.

4)

Se, ai fini della risposta alla terza questione, rilevi se, durante il periodo transitorio pluriennale, l’idoneità delle restrizioni del gioco d’azzardo applicate negli altri Länder venga meno o sia notevolmente compromessa.


Top