EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52008XC0814(04)

Aggiornamento dell'elenco dei permessi di soggiorno di cui all'articolo 2, paragrafo 15, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) ( GU C 247 del 13.10.2006, pag. 1 , GU C 153 del 6.7.2007, pag. 5 , GU C 192 del 18.8.2007, pag. 11 , GU C 271 del 14.11.2007, pag. 14 , GU C 57 dell'1.3.2008, pag. 31 , GU C 134 del 31.5.2008, pag. 14 )

GU C 207 del 14.8.2008, p. 12–13 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

14.8.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 207/12


Aggiornamento dell'elenco dei permessi di soggiorno di cui all'articolo 2, paragrafo 15, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (GU C 247 del 13.10.2006, pag. 1, GU C 153 del 6.7.2007, pag. 5, GU C 192 del 18.8.2007, pag. 11, GU C 271 del 14.11.2007, pag. 14, GU C 57 dell'1.3.2008, pag. 31, GU C 134 del 31.5.2008, pag. 14)

(2008/C 207/09)

La pubblicazione dell'elenco dei permessi di soggiorno di cui all'articolo 2, paragrafo 15, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) si basa sulle informazioni comunicate dagli Stati membri alla Commissione a norma dell'articolo 34 del codice frontiere Schengen.

Oltre alle pubblicazioni nella Gazzetta ufficiale, sul sito web della direzione generale della Giustizia, della libertà e della sicurezza è possibile consultare un aggiornamento mensile.

ESTONIA

Sostituisce l'elenco pubblicato nella GU C 134 del 31.5.2008

Documenti che conferiscono il diritto di soggiorno:

1)

carta d'identità;

2)

sticker per il permesso di soggiorno (apposto sul documento di viaggio rilasciato dall'Estonia o da un altro paese).

1.

La carta d'identità rilasciata ad un cittadino di paesi terzi può riportare le seguenti diciture:

permesso di soggiorno temporaneo valido fino a gg.mm.aa/tähtajaline elamisluba kehtivusega kuni pp.kk.aa,

permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo/pikaajaline elanik EÜ,

permesso di soggiorno permanente/alaline elamisluba — rilasciato fino al 31 maggio 2006.

La carta d'identità non è un documento valido per l'espatrio. A tal fine, la carta d'identità deve essere presentata insieme a un passaporto valido.

2.

Lo sticker per il permesso di soggiorno può riportare le seguenti diciture:

permesso di soggiorno temporaneo/tähtajaline elamisluba,

permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo/pikaajaline elanik EÜ,

permesso di soggiorno permanente/alaline elamisluba — rilasciato fino al 31 maggio 2006.

Il permesso di soggiorno può essere:

temporaneo (con periodo di validità massima di cinque anni), oppure

permanente.

Tutte le diciture, tranne quelle riguardanti il permesso di soggiorno permanente, figurano in lingua inglese.

3.

Tessere diplomatiche e di servizio rilasciate dal ministero degli Affari esteri:

Diplomaadikaart

(Carta d'identità diplomatica: categoria A — Capo missione e suoi familiari; colore azzurro)

Diplomaadikaart

(Carta d'identità diplomatica: categoria B — Membri del corpo diplomatico e loro familiari; colore azzurro)

Teenistuskaart

(Tessera di servizio: categoria C — Impiegati amministrativi e loro familiari; colore rosso)

Teenistuskaart

(Tessera di servizio: categoria D — Personale domestico di servizio e relativi familiari; colore verde)

Teenistuskaart

(Tessera di servizio: categoria E — Domestici privati; colore verde)

Teenistuskaart

(Tessera di servizio: categoria F — Impiegati locali; colore verde)

Teenistuskaart

(Tessera di servizio: categoria HC — Console onorario; colore grigio).

ITALIA

Tipo di permesso di soggiorno suppletivo:

ricevuta speciale di Poste italiane SpA della domanda di rinnovo del permesso di soggiorno.

L'uso di detta ricevuta è possibile esclusivamente insieme con il passaporto dello straniero ed il permesso di soggiorno scaduto. Questa ricevuta sarà valida dal 1o agosto 2008 fino al 31 gennaio 2009.

LUSSEMBURGO

Sostituisce l'elenco pubblicato nella GU C 247 del 13.10.2006

Carte d'identité d'étranger

(Carta d'identità per stranieri)

NB: Solo fino a scadenza delle carte già rilasciate.

Carte diplomatique délivrée par le Ministère des Affaires etrangères

(Tessera diplomatica rilasciata dal ministero degli Affari esteri)

Titre de légitimation délivré par le Ministère des Affaires étrangères au personnel administratif et technique des Ambassades

(Titolo di riconoscimento rilasciato dal ministero degli Affari esteri al personale amministrativo e tecnico delle ambasciate)

Titre de légitimation délivré au personnel des institutions et organisations internationales établies au Luxembourg, visé par le Ministère des Affaires étrangères

(Titolo di riconoscimento rilasciato al personale delle istituzioni e organizzazioni internazionali stabilite a Lussemburgo, vistato dal ministero degli Affari esteri)

Carte de séjour de membre de famille d'un ressortissant d'un État membre de l'Union européenne, de l'Espace économique européen ou de la Confédération suisse — série G

(Carta di soggiorno per i familiari di un cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea, dello Spazio economico europeo o della Confederazione svizzera — serie G)

NB: Solo fino a scadenza delle carte già rilasciate.

Carte de séjour de membre de famille d'un citoyen de l'Union ou d'un ressortissant d'un des autres États ayant adhéré à l'Espace économique européen ou de la Confédération suisse — série M

(Carta di soggiorno per i familiari di un cittadino dell'Unione europea, di uno degli altri Stati che hanno aderito allo Spazio economico europeo o della Confederazione svizzera — serie M)

Carte de séjour permanent de membre de famille d'un citoyen de l'Union ou d'un ressortissant d'un des autres États ayant adhéré à l'Espace économique européen ou de la Confédération suisse — série M

(Carta di soggiorno permanente per i familiari di un cittadino dell'Unione europea, di uno degli altri Stati che hanno aderito allo Spazio economico europeo o della Confederazione svizzera — serie M)

Liste des élèves participant à un voyage scolaire dans l'Union européenne

(Lista degli allievi che partecipano ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea).


Top