EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52003XX1108(02)

Parere del Comitato consultivo in materia di concentrazioni formulato nella 114a riunione del 14 aprile 2003 sul progetto di decisione riguardante il caso COMP/M.2861 — Siemens Drägerwerk/JV (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU C 269 del 8.11.2003, p. 30–30 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

52003XX1108(02)

Parere del Comitato consultivo in materia di concentrazioni formulato nella 114a riunione del 14 aprile 2003 sul progetto di decisione riguardante il caso COMP/M.2861 — Siemens Drägerwerk/JV (Testo rilevante ai fini del SEE)

Gazzetta ufficiale n. C 269 del 08/11/2003 pag. 0030 - 0030


Parere del Comitato consultivo in materia di concentrazioni formulato nella 114a riunione del 14 aprile 2003 sul progetto di decisione riguardante il caso COMP/M.2861 - Siemens Drägerwerk/JV

(2003/C 269/09)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

1. Il Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che l'operazione notificata costituisce una concentrazione ai sensi del combinato disposto dell'articolo 3, paragrafo 2 e dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b) del regolamento sulle concentrazioni, e che ha una dimensione comunitaria quale definita dall'articolo 1, paragrafo 2 di detto regolamento.

2. Il Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che i mercati rilevanti geografici e del prodotto comprendono:

i) i mercati nazionali degli apparecchi per la ventilazione per le cure critiche;

ii) i mercati nazionali per le attrezzature per anestesia;

iii) il mercato del prodotto per le attrezzature per il monitoraggio dei pazienti, per il quale la definizione precisa può essere lasciata aperta. Per quanto riguarda le attrezzature per il monitoraggio dei pazienti può essere lasciata aperta anche la determinazione del mercato geografico, ovvero se sia su scala del SEE o nazionale;

iv) la definizione del mercato degli accessori per gli apparecchi di ventilazione e degli accessori per le attrezzature per anestesia può essere lasciata aperta.

3. Il Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che l'operazione notificata solleva serie preoccupazioni quanto all'eventuale creazione di una posizione dominante (posizione dominante individuale) in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, nei Paesi Bassi, in Portogallo, Spagna, Svezia, nel Regno Unito e in Norvegia sui mercati degli apparecchi per la ventilazione per le cure critiche.

4. La maggioranza del Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che l'operazione notificata solleva serie preoccupazioni quanto all'eventuale creazione di una posizione dominante (posizione dominante individuale) sul mercato per le attrezzature per anestesia in Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Italia, nei Paesi Bassi e in Portogallo. Una minoranza si astiene.

5. Il Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che vi siano serie preoccupazioni, per gli effetti verticali (chiusura del mercato) derivanti dall'operazione, che l'impresa comune possa raggiungere una posizione dominante nel settore delle attrezzature per il monitoraggio dei pazienti sia a livello del SEE che in quegli Stati membri in cui essa otterrebbe una posizione dominante nel settore delle attrezzature per anestesia e delle apparecchiature per la ventilazione. E che non possa essere escluso che, come conseguenza degli effetti verticali dell'impresa comune, la posizione dominante nel settore delle attrezzature per anestesia e degli apparecchi per ventilazione possa essere rafforzata.

6. Il Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che la serie di impegni presentati dalle parti relativamente alla vendita dell'intera divisione di Siemens Life Support System (LSS) è sufficiente a porre rimedio alle preoccupazioni di natura concorrenziale emerse per quanto riguarda i mercati nazionali degli apparecchi per ventilazione per le cure critiche e i mercati nazionali per le attrezzature per anestesia, di cui ai punti 3 e 4.

7. Il Comitato consultivo concorda con la Commissione sul fatto che la serie di impegni presentati dalle parti relativamente alla continua interoperatività delle attrezzature è sufficiente a porre rimedio alle preoccupazioni di natura concorrenziale riguardanti gli effetti verticali di cui al punto 5.

8. Il Comitato consultivo concorda con il progetto di decisione della Commissione, che indica che, subordinatamente al pieno rispetto di questi impegni, la concentrazione deve essere dichiarata compatibile col mercato comune e col funzionamento dell'accordo SEE.

9. Il Comitato consultivo raccomanda la pubblicazione del presente parere sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee.

10. Il Comitato consultivo invita la Commissione a tenere conto delle osservazioni e dei commenti da esso formulati.

Top