EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32013R0137

Regolamento di esecuzione (UE) n. 137/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013 , che modifica il regolamento (CE) n. 329/2007 del Consiglio relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea

GU L 46 del 19.2.2013, p. 19–24 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (HR)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 31/08/2017; abrog. impl. da 32017R1509

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_impl/2013/137/oj

19.2.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 46/19


REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 137/2013 DELLA COMMISSIONE

del 18 febbraio 2013

che modifica il regolamento (CE) n. 329/2007 del Consiglio relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento CE) n. 329/2007 del Consiglio, del 27 marzo 2007, relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica democratica popolare di Corea (1), in particolare l’articolo 13, paragrafo 1, lettere b), d) e e),

considerando quanto segue:

(1)

Occorre aggiornare l’allegato II del regolamento (CE) n. 329/2007 in funzione delle ultime informazioni fornite dagli Stati membri per quanto riguarda l’identificazione delle autorità competenti.

(2)

L’allegato IV del regolamento (CE) n. 329/2007 elenca le persone, le entità e gli organismi che, essendo stati designati dal Comitato per le sanzioni o dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite conformemente al paragrafo 8, lettera d), della risoluzione UNSC 1718 (2006), sono interessati dal congelamento dei fondi e delle risorse economiche ai sensi di tale regolamento.

(3)

Il 2 maggio 2012 il Comitato per le sanzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha aggiunto tre entità all’elenco delle persone, delle entità e degli organismi a cui si applica il congelamento dei capitali e delle risorse economiche. Il 22 gennaio 2013, inoltre, la risoluzione UNSC 2087 (2013) ha aggiunto quattro persone fisiche e sei entità all’elenco delle persone, delle entità e degli organismi a cui si applica il congelamento dei capitali e delle risorse economiche. Le entità e le persone fisiche in questione devono essere inserite nell’elenco figurante nell’allegato IV del regolamento (CE) n. 329/2007.

(4)

L’allegato V del regolamento (CE) n. 329/2007 elenca le persone, le entità e gli organismi non elencati nell’allegato IV che sono stati designati dal Consiglio a norma dell’articolo 4, paragrafo 1, lettere b) e c), della posizione comune 2006/795/PESC. Il 18 febbraio 2013 il Consiglio ha deciso che sei entità dell’elenco, designate dall’ONU e destinate ad essere incluse nell’allegato IV, dovevano essere depennate dall’allegato V del regolamento (CE) n. 329/2007.

(5)

Occorre pertanto modificare opportunamente gli allegati II, IV e V del regolamento (CE) n. 329/2007.

(6)

Il presente regolamento deve entrare in vigore immediatamente per garantire l’efficacia delle misure ivi contemplate,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il regolamento (CE) n. 329/2007 è così modificato:

(1)

l’allegato II è sostituito dal testo dell’allegato I del presente regolamento.

(2)

L’allegato IV è modificato conformemente all’allegato II del presente regolamento.

(3)

L’allegato V è modificato conformemente all’allegato III del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 18 febbraio 2013

Per la Commissione, a nome del presidente

Capo del servizio degli strumenti di politica estera


(1)  GU L 88 del 29.3.2007, pag. 1.


ALLEGATO I

“ALLEGATO II

Siti web per informazioni sulle autorità competenti di cui agli articoli 5, 7, 8, 10 e 15 e indirizzo per le notifiche alla Commissione europea

BELGIO

http://www.diplomatie.be/eusanctions

BULGARIA

http://www.mfa.bg/en/pages/135/index.html

REPUBBLICA CECA

http://www.mfcr.cz/mezinarodnisankce

DANIMARCA

http://um.dk/da/politik-og-diplomati/retsorden/sanktioner/

GERMANIA

http://www.bmwi.de/DE/Themen/Aussenwirtschaft/aussenwirtschaftsrecht,did=404888.html

ESTONIA

http://www.vm.ee/est/kat_622/

IRLANDA

http://www.dfa.ie/home/index.aspx?id=28519

GRECIA

http://www.mfa.gr/en/foreign-policy/global-issues/international-sanctions.html

SPAGNA

http://www.maec.es/es/MenuPpal/Asuntos/Sanciones%20Internacionales/Paginas/Sanciones_%20Internacionales.aspx

FRANCIA

http://www.diplomatie.gouv.fr/autorites-sanctions/

ITALIA

http://www.esteri.it/MAE/IT/Politica_Europea/Deroghe.htm

CIPRO

http://www.mfa.gov.cy/sanctions

LETTONIA

http://www.mfa.gov.lv/en/security/4539

LITUANIA

http://www.urm.lt/sanctions

LUSSEMBURGO

http://www.mae.lu/sanctions

UNGHERIA

http://www.kulugyminiszterium.hu/kum/hu/bal/Kulpolitikank/nemzetkozi_szankciok/

MALTA

http://www.doi.gov.mt/EN/bodies/boards/sanctions_monitoring.asp

PAESI BASSI

www.rijksoverheid.nl/onderwerpen/internationale-vrede-en-veiligheid/sancties

AUSTRIA

http://www.bmeia.gv.at/view.php3?f_id=12750&LNG=en&version=

POLONIA

http://www.msz.gov.pl

PORTOGALLO

http://www.min-nestrangeiros.pt

ROMANIA

http://www.mae.ro/node/1548

SLOVENIA

http://www.mzz.gov.si/si/zunanja_politika_in_mednarodno_pravo/zunanja_politika/mednarodna_varnost/omejevalni_ukrepi/

SLOVACCHIA

http://www.foreign.gov.sk

FINLANDIA

http://formin.finland.fi/kvyhteistyo/pakotteet

SVEZIA

http://www.ud.se/sanktioner

REGNO UNITO

www.fco.gov.uk/competentauthorities

Indirizzo per le notifiche alla Commissione europea:

Commissione europea

Servizio degli strumenti di politica estera (FPI)

EEAS 02/309

B-1049 Bruxelles

Belgio

E-mail: relex-sanctions@ec.europa.eu”


ALLEGATO II

L’allegato IV del regolamento (CE) n. 329/2007 è così modificato:

(1)

Le voci seguenti sono aggiunte all’elenco “A. Persone fisiche”:

(a)

Paek Chang-Ho (alias (a) Pak Chang-Ho; (b) Paek Ch’ang-Ho). Funzione: alto funzionario e direttore del centro di controllo satellitare presso il Comitato coreano per la tecnologia spaziale. Passaporto: 381420754 (rilasciato il 7.12.2011, scade il 7.12.2016). Data di nascita: 18.6.1964. Luogo di nascita: Kaesong, RPDC. Data di designazione: 22.1.2013.”

(b)

Chang Myong-Chin (alias Jang Myong-Jin). Funzione: direttore generale della stazione di lancio satellitare di Sohae. Anno di nascita: (a) 1966, (b) 1965. Data di designazione: 22.1.2013.”

(c)

Ra Ky’ong-Su. Funzione: funzionario di Tanchon Commercial Bank (TCB). Data di designazione: 22.1.2013.”

(d)

Kim Kwang-il. Funzione: funzionario di Tanchon Commercial Bank (TCB). Data di designazione: 22.1.2013.”

(2)

Le voci seguenti sono aggiunte all’elenco “B. Persone giuridiche, entità e organismi”:

(a)

Amroggang Development Banking Corporation (alias (a) AMROGGANG DEVELOPMENT BANK; (b) AMNOkKANG DEVELOPMENT BANK). Indirizzo: Tongan-dong, Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 2.5.2012.”

(b)

Green Pine Associated Corporation (alias (a) CHO’NGSONG UNITED TRADING COMPANY; (b) CHONGSONG YONHAP; (c) CH’O’NGSONG YO’NHAP; (d) CHOSUN CHAWO’N KAEBAL T’UJA HOESA; (e) JINDALLAE; (f) KU’MHAERYONG COMPANY LTD; (g) NATURAL RESOURCES DEVELOPMENT AND INVESTMENT CORPORATION; (h) SAEINGP’IL COMPANY). Indirizzo: (a) c/o Reconnaissance General Bureau Headquarters, Hyongjesan-Guyok, Pyongyang, Corea del Nord, (b) Nungrado, Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 2.5.2012.”

(c)

Korea Heungjin Trading Company (alias (a) HUNJIN TRADING CO.; (b) KOREA HENJIN TRADING CO.; (c) KOREA HENGJIN TRADING COMPANY). Indirizzo: Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 2.5.2012.”

(d)

Korean Committee for Space Technology (alias (a) DPRK Committee for Space Technology; (b) Department of Space Technology of the DPRK; (c) Committee for Space Technology; (d) KCST). Indirizzo: Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 22.1.2013.”

(e)

Bank of East Land (alias (a) Dongbang BANK; (b) TONGBANG U’NHAENG; (c) TONGBANG BANK). Indirizzo: P.O. Box 32, BEL Building, Jonseung-Dung, distretto di Moranbong, Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 22.1.2013.”

(f)

Korea Kumryong Trading Corporation. Data di designazione: 22.1.2013.”

(g)

Tosong Technology Trading Corporation. Indirizzo: Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 22.1.2013.”

(h)

Korea Ryonha Machinery Joint Venture Corporation (alias (a) CHOSUN YUNHA MACHINERY JOINT OPERATION COMPANY; (b) KOREA RYENHA MACHINERY J/V CORPORATION; (c) RYONHA MACHINERY JOINT VENTURE CORPORATION). Indirizzo: (a) distretto centrale, Pyongyang, RPDC; (b) Mangungdae-gu, Pyongyang, RPDC; (c) distretto di Mangyongdae, Pyongyang, RPDC. Data di designazione: 22.1.2013.”

(i)

Leader (Hong Kong) International (alias Leader International Trading Limited). Indirizzo: Room 1610 Nan Fung Tower, 173 Des Voeux Road, Hong Kong. Data di designazione: 22.1.2013.”


ALLEGATO III

L’allegato V del regolamento (CE) n. 329/2007 è così modificato:

(1)

Le voci seguenti dell’elenco “B. Persone giuridiche, entità e organismi” di cui all’articolo 6, paragrafo 2, lettera a), sono soppresse:

 

Nome

(ed eventuali pseudonimi)

Informazioni sull’identità

Motivi

1.

Green Pine Associated Corporation

(alias: Chongsong Yonhap; Ch’o’ngsong Yo’nhap; Saengpil Associated Company; General Precious Metal Complex (GPM); Myong Dae Company; Twin Dragon Trading (TDT))

c/o Reconnaissance General Bureau Headquarters, Hyongjesan-Guyok, Pyongyang / Nungrado, Pyongyang

Ch’o’ngsong Yo’nhap è stata riconosciuta, ai fini delle sanzioni, quale entità che esporta armi o materiale connesso dalla Corea del Nord. Green Pine è specializzata nella produzione di mezzi marittimi militari e armamenti quali sottomarini, imbarcazioni militari e sistemi missilistici ed ha esportato siluri e assistenza tecnica a società iraniane collegate alla difesa. Green Pine è responsabile all’incirca della metà degli armamenti e materiale connesso esportati dalla Corea del Nord e ha rilevato molte delle attività della KOMID dopo la sua designazione da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

4.

Korea Heungjin Trading Company

Ubicazione: Pyongyang

Entità con sede a Pyongyang usata da KOMID (Korea Mining Development Trading Corporation) a fini commerciali (KOMID è stata designata dalle Nazioni Unite il 24.4.2009). Korea Heungjin Trading Company è anche sospettata di coinvolgimento nella fornitura di materiale missilistico all’iraniano Shahid Hemmat Industrial Group.

8.

Korea Ryonha Machinery Joint Venture Corporation

(alias: Chosun Yunha Machinery Joint Operation Company; Korea Ryenha Machinery J/V Corporation; Ryonha Machinery Joint Venture Corporation)

Ubicazione: distretto centrale, Pyongyang; Mangungdae-gu, Pyongyang; distretto di Mangyongdae, Pyongyang

Controllata da Korea Ryongbong General Corporation (entità designata dalle Nazioni Unite il 24.4.2009); conglomerato specializzato negli acquisti per le industrie belliche dell’RPDC e nel sostegno alle vendite di materiale militare di questo paese.

Gli impianti di produzione di Korea Ryonha Machinery Joint Venture Corporation sono stati recentemente ammodernati e vengono destinati in parte al trattamento di materiali connessi alla produzione nucleare.

15.

Tosong Technology Trading Corporation

Ubicazione: Pyongyang

Controllata da Korea Mining Development Corporation (KOMID) (entità designata dalle Nazioni Unite il 24.4.2009); principale commerciante di armi e principale esportatore di merci e attrezzature connesse ai missili balistici e alle armi convenzionali.

(2)

Le voci seguenti dell’elenco “D. Persone giuridiche, entità e organismi” di cui all’articolo 6, paragrafo 2, lettera b), sono soppresse:

 

Nome

(ed eventuali pseudonimi)

Informazioni sull’identità

Motivi

1.

Amroggang Development Banking Corporation

(alias: Amroggang Development Bank; Amnokkang Development Bank)

Indirizzo: Tongan-dong, Pyongyang

Entità di proprietà o sotto il controllo della Tanchon Commercial Bank (entità designata dalle Nazioni Unite il 24.4.2009).

Creata nel 2006, Amroggang Development Banking Corporation è gestita da funzionari di Tanchon Commercial Bank, che partecipa al finanziamento delle vendite di missili balistici di KOMID (entità designata dalle Nazioni Unite il 24.4.2009) ed è stata coinvolta in transazioni riguardanti missili balistici tra KOMID e l’iraniano Shahid Hemmat Industrial Group (SHIG).

2.

Bank of East Land

(alias: Dongbang Bank; Tongbang U’nhaeng; Tongbang Bank)

Indirizzo: PO Box 32, BEL Building, Jonseung-Dung, distretto di Moranbong, Pyongyang

Istituto finanziario nordcoreano che facilita transazioni connesse alle armi, e altro sostegno, per il fabbricante ed esportatore designato di armi Green Pine Associated Corporation (Green Pine). Bank of East Land ha collaborato attivamente con Green Pine per trasferire fondi in modo da eludere le sanzioni.

Nel 2007 e nel 2008, Bank of East Land ha facilitato transazioni che interessavano Green Pine e gli istituti finanziari iraniani designati, tra cui Bank Melli e Bank Sepah. Bank of East Land ha facilitato anche transazioni finanziarie a beneficio del programma sulle armi del Reconnaissance General Bureau (RGB) nordcoreano.


Top