EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32013D0809

2013/809/UE: Decisione del Consiglio, del 6 dicembre 2013 , che stabilisce la posizione che l’Unione europea deve prendere nell’ambito della nona conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) con riguardo alla sicurezza alimentare, la gestione dei contingenti tariffari e il meccanismo di sorveglianza

GU L 355 del 31.12.2013, p. 89–89 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2013/809/oj

31.12.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 355/89


DECISIONE DEL CONSIGLIO

del 6 dicembre 2013

che stabilisce la posizione che l’Unione europea deve prendere nell’ambito della nona conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) con riguardo alla sicurezza alimentare, la gestione dei contingenti tariffari e il meccanismo di sorveglianza

(2013/809/UE)

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 207, paragrafo 4, in combinato disposto con l’articolo 218, paragrafo 9,

vista la proposta della Commissione europea,

considerando quanto segue:

(1)

l’Unione europea attribuisce un’importanza fondamentale al funzionamento ed al rafforzamento progressivo del sistema multilaterale di scambi e riconosce la necessità di far progredire i negoziati di Doha in tema di scambi multilaterali. L’esito positivo della nona conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) è un passo necessario verso il raggiungimento di tale obiettivo.

(2)

Il tema dello sviluppo è al centro del ciclo dei negoziati commerciali multilaterali di Doha. Nella riunione del 31 luglio 2002, il Consiglio generale dell’OMC ha approvato la raccomandazione della sessione speciale del Comitato commercio e sviluppo (CCS) al fine di stabilire un meccanismo di sorveglianza per il trattamento speciale e differenziato. Lo scopo di tale meccanismo di sorveglianza è di contribuire ad agevolare l’integrazione dei paesi membri dell’OMC in via di sviluppo e dei paesi meno avanzati nel sistema multilaterale di scambi.

(3)

La gestione efficace dei contingenti tariffari (CT) e la trasparenza per quanto riguarda l’impiego è essenziale per garantire che i precedenti impegni assunti nel corso dell’Uruguay Round in materia di accesso al mercato per i prodotti agricoli siano attuati correttamente. I negoziati condotti in seno all’OMC nel corso del 2013 hanno consentito alle parti dell’OMC di raggiungere un accordo in merito all’attuazione del meccanismo di amministrazione di un CT che comprende disposizioni in materia di trasparenza e un meccanismo di sottoutilizzo.

(4)

I membri dell’OMC dovrebbero avere la capacità di dare attuazione ai necessari programmi a fini di sicurezza alimentare, compreso lo stoccaggio pubblico, nel rispetto delle regole dell’OMC. I programmi di stoccaggio pubblico a fini di sicurezza alimentare devono soddisfare condizioni specifiche concordate tra i membri dell’OMC per non alterare la funzionalità degli scambi internazionali. I negoziati condotti in seno all’OMC nel corso del 2013 hanno consentito ai paesi membri dell’OMC di trovare una soluzione adeguata per quanto riguarda tali programmi attuati da paesi in via di sviluppo, sotto forma di un’intesa tra le parti che impedisce di contestare tali programmi durante un periodo di tempo determinato a condizione che essi soddisfino una serie di condizioni («clausola di pace»).

(5)

È opportuno, pertanto, stabilire la posizione che l’Unione europea deve adottare nell’ambito della nona conferenza ministeriale dell’OMC con riguardo alla sicurezza alimentare, la gestione dei contingenti tariffari e il meccanismo di sorveglianza,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

La posizione dell’Unione europea nell'ambito della nona conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale per il commercio in tema di sicurezza alimentare, gestione del contingente tariffario e meccanismo di sorveglianza è quella di sostenere l'adozione dei seguenti progetti di decisione dell'OMC:

sicurezza alimentare WT/MIN(13)/W/10;

contingente tariffario WT/MIN(13)/W/11;

meccanismo di sorveglianza WT/MIN(13)/W/17

nell'ambito della nona conferenza ministeriale dell'OMC.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno dell’adozione.

Fatto a Bruxelles, il 6 dicembre 2013

Per il Consiglio

Il presidente

D. BARAKAUSKAS


Top