EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32012R0151

Regolamento di esecuzione (UE) n. 151/2012 della Commissione, del 21 febbraio 2012 , che modifica il regolamento (CE) n. 314/2004 del Consiglio relativo a talune misure restrittive nei confronti dello Zimbabwe

GU L 49 del 22.2.2012, p. 2–16 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (HR)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_impl/2012/151/oj

22.2.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 49/2


REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 151/2012 DELLA COMMISSIONE

del 21 febbraio 2012

che modifica il regolamento (CE) n. 314/2004 del Consiglio relativo a talune misure restrittive nei confronti dello Zimbabwe

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 314/2004 del Consiglio, del 19 febbraio 2004, relativo a talune misure restrittive nei confronti dello Zimbabwe (1), in particolare l’articolo 11, lettera b),

considerando quanto segue:

(1)

Nell’allegato III del regolamento (CE) n. 314/2004 figura l’elenco delle persone di cui sono congelati i fondi e le risorse economiche a norma del regolamento stesso. Nell’allegato II del regolamento (CE) n. 314/2004 figura l’elenco delle autorità competenti cui sono attribuite funzioni specifiche connesse all’attuazione del regolamento stesso.

(2)

Nella decisione 2011/101/PESC del Consiglio del 15 febbraio 2011 (2) sono elencate le persone fisiche e giuridiche a cui si applicano le misure restrittive previste all’articolo 5 della medesima decisione, che il regolamento (CE) n. 314/2004 attua nella misura in cui è necessaria un’azione a livello dell’Unione. Occorre pertanto modificare l’allegato III del regolamento (CE) n. 314/2004 per garantire la coerenza con la decisione del Consiglio.

(3)

Occorre inoltre aggiornare l’allegato II del regolamento (CE) n. 314/2004 in base alle ultime informazioni fornite dagli Stati membri in merito all’identificazione delle autorità competenti. L’allegato II del regolamento (CE) n. 314/2004 va pertanto modificato di conseguenza,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

L’allegato III del regolamento (CE) n. 314/2004 è sostituito dall’allegato I del presente regolamento.

Articolo 2

L’allegato II del regolamento (CE) n. 314/2004 è sostituito dall’allegato II del presente regolamento.

Articolo 3

Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 21 febbraio 2012

Per la Commissione, a nome del presidente

Capo del Servizio degli strumenti di politica estera


(1)  GU L 55 del 24.2.2004, pag. 1.

(2)  GU L 42 del 16.2.2011, pag. 6.


ALLEGATO I

«ALLEGATO III

Elenco delle persone e delle entità di cui all’articolo 6

I.   Persone

 

Nome (ed eventuali pseudonimi)

Informazioni sull’identità

Motivi

1.

Mugabe, Robert Gabriel

Presidente; data di nascita 21.2.1924;

passaporto n. AD001095.

Capo del governo e responsabile di attività che costituiscono una grave minaccia per la democrazia, il rispetto dei diritti dell’uomo e lo stato di diritto.

2.

Abu Basutu, Titus Mehliswa Johna

Vice Generale di squadra aerea, Matebeleland meridionale; data di nascita 2.6.1956.

Alto ufficiale, direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni nella zona del Gwanda. Vice del generale di squadra aerea Perence Shiri (100 nell’elenco)

3.

Bonyongwe, Happyton Mabhuya

Direttore generale dell’Organizzazione centrale di intelligence; data di nascita 6.11.1960;

passaporto n. AD002214;

ID: 63-374707A13.

Alto responsabile della sicurezza, strettamente associato all’interno della fazione ZANU-PF (Zimbabwe African National Union – Patriotic Front) del governo e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale della repressione. Accusato di sequestro di persona, di tortura e di omicidio di attivisti dell’MDC nel giugno 2008.

4.

Buka (alias Bhuka), Flora

Ministro aggiunto presso l’Ufficio del Presidente (ex Ministro aggiunto degli affari speciali incaricato delle questioni fondiarie, della riforma agraria e dei reinsediamenti, ex Ministro aggiunto presso l’Ufficio del Vice Presidente e ex Ministro aggiunto incaricato della riforma agraria presso l’Ufficio del Presidente); data di nascita 25.2.1968.

Ministro aggiunto presso l’Ufficio del Presidente Nkomo incaricato di organizzare la violenza nella zona del Gokwe e di avere come bersaglio i dirigenti dell’MDC nel 2008.

5.

Bvudzijena, Wayne

Vice Capo della polizia, portavoce della polizia; data di nascita 24.4.1958;

ID: 29-008792V71.

Membro di grado superiore delle forze di polizia. Portavoce della polizia. Nel 2008 ha rimproverato l’MDC di difendere i responsabili delle violenze commesse durante le elezioni nelle sedi nazionali e provinciali del partito.

6.

Chapfika, David

Ex vice Ministro dell’agricoltura (ex Vice Ministro delle finanze); data di nascita 7.4.1957;

passaporto n. ZL037165;

ID: 63-052161G48.

Presidente nazionale del comitato per la raccolta di fondi dello ZANU-PF, ha sponsorizzato le milizie nel 2008 fornendo sostegno alle loro basi situate nella zona dell’Hoyuyu di Mutoko.

7.

Charamba, George

Segretario permanente, Ministero dell’informazione e della propaganda; data di nascita 4.4.1963,

passaporto n. AD002226;

passaporto n. AD001255;

ID: 07-003617B07.

Alto funzionario strettamente associato alla fazione ZANU-PF del governo.

8.

Chidarikire, Faber Edmund

Governatore della provincia del Mashonaland occidentale, ex sindaco di Chinhoyi; data di nascita 6.6.1946;

ID: 70-056539L70.

Ex sindaco ZANU-PF di Chinoyi e governatore della provincia associato alla fazione ZANU-PF del governo.

9.

Chigudu, Tinaye Elisha Nzirasha

Ex governatore della provincia del Manicaland; data di nascita 13.8.1942;

passaporto n. AD000013;

ID 63-022247R42.

Ex Segretario permanente del ministero delle miniere e dello sviluppo delle miniere nello Zimbabwe ed ex governatore della provincia del Manicaland. Associato alla fazione ZANU-PF del governo. Nel giugno 2008 ha ordinato la repressione dei sostenitori dell’MDC.

10.

Chigwedere, Aeneas Soko

Governatore della provincia del Mashonaland orientale, ex Ministro; data di nascita 25.11.1939;

ID 25-15430J80.

Governatore della provincia associato alla fazione ZANU-PF del governo.

11.

Chihota, Phineas

Vice Ministro dell’industria e del commercio internazionale; data di nascita 23.11.1950.

Membro ZANU-PF del governo. Ha minacciato di morte i sostenitori dell’MDC ed è associato ai rapimenti e alla tortura di persone nel giugno 2008.

12.

Chihuri, Augustine

Capo della polizia; data di nascita 10.3.1953;

passaporto n. AD000206;

ID 68-034196M68.

Alto ufficiale di polizia e membro del comando operativo congiunto, strettamente associato alle politiche di repressione dello ZANU-FP. Ha confessato pubblicamente di sostenere il partito dello ZANU-PF in violazione della legge sulla polizia. Nel giugno 2009 ha ordinato alla polizia di chiudere tutti i casi connessi agli omicidi commessi nel periodo precedente le elezioni presidenziali del giugno 2008.

13.

Chinamasa, Patrick Anthony

Ministro della giustizia, degli affari giuridici e parlamentari; data di nascita 25.1.1947;

ID 63-005591M42.

Membro ZANU-PF del governo.

14.

Chindori-Chininga, Edward Takaruza

Ex Ministro delle attività minerarie e dello sviluppo minerario; data di nascita 14.3.1955;

passaporto n. AN388694;

ID 63-377216C71.

Ex membro del governo tuttora compromesso con la fazione ZANU-PF del governo in qualità di membro ZANU-PF del parlamento. Comandante delle basi della milizia situata a Guruve nel periodo precedente le elezioni del 2008.

15.

Chinotimba, Joseph

Vice Presidente dell’Associazione nazionale dei veterani della guerra di liberazione dello Zimbabwe, capo della milizia ZANU-PF; data di nascita 6.6.1957;

ID 63-312672W11.

Durante le elezioni del 2008 Chinotimba ha guidato il gruppo che ha distrutto l’abitazione di Admore Chibutu. Insieme ai membri dell’esercito e ai sostenitori dello ZANU-PF ha attaccato l’abitazione di Tongeyi Jeremiah nel maggio 2008.

16.

Chipanga, Tongesai Shadreck

Ex Vice Ministro dell’interno; data di nascita 10.10.1940 o 10.10.1946.

Ex membro del governo ed ex direttore della polizia segreta dello Zimbabwe, associato all’omicidio di matrice politica.

17.

Chipwere Augustine

Brigadiere Generale, ex colonnello, Bindura meridionale.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore prima e durante le elezioni del 2008. Responsabile dei disordini politici a Bindura. Alto ufficiale, promosso dal presidente nel 2011.

18.

Chiwenga, Constantine

Comandante delle forze di difesa dello Zimbabwe, Generale (ex comandate dell’esercito, generale di divisione); data di nascita 25.8.1956;

passaporto n. AD000263;

ID 63-327568M80.

Membro del comando operativo congiunto e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di repressione. Ha usato l’esercito per impossessarsi delle aziende agricole. Durante le elezioni del 2008 è stato il principale artefice delle violenze associato al processo del ballottaggio delle elezioni presidenziali.

19.

Chombo, Ignatius Morgan Chiminya

Ministro degli enti locali, dello sviluppo urbano e rurale; data di nascita 1.8.1952;

passaporto n. AD000500;

ID 70-086938D70.

Membro ZANU-PF del governo e responsabile dell’indebolimento dell’MDC negli enti locali mediante la limitazione del finanziamento e le molestie.

20.

Dinha, Martin

Governatore della provincia del Mashonaland centrale.

Governatore provinciale associato alla fazione ZANU-PF del governo. Coinvolto nelle perturbazioni delle aziende agricole presso “Rockwood village concession” nel 2009.

21.

Goche, Nicholas Tasunungurwa

Ministro del trasporto, delle comunicazioni e dello sviluppo infrastrutturale (ex Ministro aggiunto della sicurezza nazionale presso l’Ufficio del Presidente); data di nascita 1.8.1946;

ID 63-355978S68.

Membro ZANU-PF del governo. Nel giugno 2008 ha costretto tutte le ONG a cessare i lavori di coltivazione e la distribuzione di cibo. Responsabile della base della milizia situata a Shamva e coinvolto nelle violenze perpetrate in questa zona.

22.

Gono, Gideon

Governatore della Banca centrale dello Zimbabwe; data di nascita 29.11.1959;

passaporto n. AD000854;

ID 58-001824K07.

Compromesso con la fazione ZANU-PF del governo e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di repressione. Ha inoltrato illecitamente dei fondi al partito dello ZANU-PF nel 2008.

23.

Gurira, Cephas T.

Brigadiere, ex colonnello, forze di difesa dello Zimbabwe; data di nascita 1.5.1963;

ID 29-061056D29.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008. Responsabile dell’incitamento alla violenza a Mhondoro.

24.

Gwekwerere, Stephen (alias Steven)

Colonnello, Chinhoyi.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. Ha fatto parte del gruppo che ha assalito persone a Chinoyi nel 2008.

25.

Kachepa, Newton

Membro del Parlamento per la provincia di Mudzi settentrionale; data di nascita 10.2.1970;

ID 32-088209M48.

Membro del Parlamento, coinvolto nell’omicidio di Peter Tom Butao del 14 aprile 2008 e di Kingswell Mateta nel luglio 2008. Ha ordinato la tortura di molti sostenitori dell’MDC nella sua circoscrizione.

26.

Karakadzai, Mike Tichafa

Generale di Brigata Aerea, distretto metropolitano di Harare; data di nascita 7.3.1957;

ID 63-632526N13.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni essendo a capo dei rapimenti e delle violenze a Harare nel 2008.

27.

Kasukuwere, Saviour

Vice Ministro della gioventù, dell’indigenizzazione e dell’emancipazione e Vice Segretario del Politburo dello ZANU-PF, incaricato degli affari della gioventù; data di nascita 23.10.1970;

ID 45-046113Q45.

Membro ZANU-PF del governo. Ha organizzato i tumulti violenti verificatisi a Harare nel febbraio 2011.

28.

Kazangarare, Jawet

Consigliere dello ZANU-PF nella provincia di Hurungwe settentrionale e veterano di guerra; data di nascita 12.4.1957;

ID 38-102814B58.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta dal governo prima e durante le elezioni del 2008. Responsabile di essere stato a capo delle violente persecuzioni dei sostenitori dell’MDC nella provincia di Hurungwe, compresi stupri, omicidi e distruzione di abitazioni, e coinvolto in particolare nell’omicidio di Tapiwa Mubwanda, agente elettorale dell’MDC nella provincia di Hurungwe settentrionale nel maggio 2008.

29.

Khumalo, Sibangumuzi

Brigadiere Generale, provincia di Matebeleland settentrionale; data di nascita 16.8.1954;

ID 08-448357W73.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. Nel febbraio 2011, avrebbe preso parte della strategia che consiste nello scatenare violenze e terrore dispiegando alti ufficiali per coordinare la campagna di mantenimento di Mugabe al potere.

30.

Kunonga, Nolbert (alias Nobert)

Vescovo anglicano autoproclamato.

Forte sostenitore del regime. I suoi seguaci sono stati appoggiati dalla polizia nel compimento di atti di violenza contro i sostenitori della chiesa nel 2011.

31.

Kwainona, Martin

Vicecommissario; data di nascita 19.1.1953;

passaporto n. AD001073;

ID 63-293627V45.

Alto ufficiale di polizia, ha trasmesso gli ordini alle autorità locali di incitare alla violenza nel villaggio di Kanyuchi, a Mount Darwin nell’aprile 2008.

32.

Kwenda, R.

Maggiore, Zaka orientale.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. A capo delle violenze perpetrate a Zaka nel 2008.

33.

Langa, Andrew

Vice Ministro della funzione pubblica (ex Vice Ministro dei trasporti e delle comunicazioni); data di nascita 13.1.1965;

ID 21-017934E21.

Membro ZANU-PF del governo. Nel 2005 ha aperto il fuoco contro 11 membri dell’Assemblea della gioventù dell’MDC. Autore di intimidazioni nei confronti degli elettori nel giorno delle elezioni del 2008.

34.

Mabunda, Musarashana

Vice capo della polizia; data di nascita 11.11.1958;

ID 22-026198T13.

Membro delle forze di sicurezza e responsabile di gravi violazioni della libertà di riunione pacifica. Ha diretto i pestaggi, le torture e la repressione dell’11 marzo 2007. Nel giugno 2008 ha minacciato di uccidere Lovemore Madhuku.

35.

Machaya, Jason (alias Jaison) Max Kokerai

Governatore della provincia di Midlands. Ex Vice Ministro delle attività minerarie e dello sviluppo minerario; data di nascita 13.6.1952;

ID 26-003018Z26.

Governatore della provincia di Midlands. Associato alla fazione ZANU-PF del governo. Ha esercitato la sua influenza per bloccare le indagini relative a un omicidio di matrice politica di cui il figlio è il presunto responsabile.

36.

Made, Joseph Mtakwese

Ministro dell’ingegneria e della meccanizzazione agricola (ex Ministro dell’agricoltura e dello sviluppo rurale); data di nascita 21.11.1954;

passaporto n. AN000144;

ID 29-128547N42.

Membro ZANU-PF del governo.

37.

Madzongwe, Edna (alias Edina)

Presidente ZANU-PF del Senato; data di nascita 11.7.1943;

ID 63-748119H32.

Membro del politburo dello ZANU-PF. Ha esercitato la sua influenza per motivare le persecuzioni politiche nel febbraio 2008. Coinvolto nelle violenze a Chegutu, fra cui l’espropriazione della Stockdale Citrus Estate nel 2008, impartendo ordini diretti agli autori della repressione.

38.

Mahofa, Shuvai Ben

Ex Vice Ministro della gioventù, delle questioni di genere e dell’occupazione; data di nascita 4.4.1941;

passaporto n. AD000369;

ID 27-031942V27.

Ha finanziato gli organizzatori dei campi di tortura a Masvingo. In questi campi sono stati uccisi Mapurisa Zvidzai il 24 aprile 2008 e Tiziro Moyo l’11 giugno 2008.

39.

Maluleke, Titus

Governatore della provincia di Masvingo (ex Vice Ministro dell’istruzione, dello sport e della cultura).

Governatore provinciale associato ai membri ZANU-PF del governo. Ha sostenuto le invasioni di proprietà terriere a Masvingo nel 2009.

40.

Mangwana, Paul Munyaradzi

Presidente del Comitato parlamentare sulla Costituzione (COPAC) ed ex Ministro aggiunto dell’indigenizzazione e dell’emancipazione; data di nascita 10.8.1961;

passaporto n. AD000459;

ID 22-017031E12.

Membro ZANU-PF del governo. Ha finanziato e diretto le attività delle bande di sostenitori dello ZANU-PF che hanno seminato il terrore nel distretto di Chivi centrale tra maggio e giugno del 2008.

41.

Marumahoko, Reuben

Vice Ministro dell’integrazione regionale e della cooperazione internazionale ed ex Vice Ministro degli esteri (ex Vice Ministro dell’interno); data di nascita 4.4.1948;

ID 63-311317Y71.

Membro ZANU-PF del governo. Capo della milizia dello ZANU-PF a Hurungwe. Con un gruppo di sostenitori dello ZANU-PF e veterani di guerra, ha aggredito sostenitori dell’MDC e ha distrutto varie abitazioni nel distretto di Hurungwe tra aprile e luglio del 2008.

42.

Mashava, G.

Colonnello, Chiredzi centrale.

Ha capeggiato violenze di matrice politica a Chirendzi nel 2008.

43.

Masuku, Angeline

Governatore della provincia del Matabeleland meridionale e Segretario del politburo dello ZANU-PF, incaricata delle persone disabili e svantaggiate; data di nascita 14.10.1936;

ID 08-266228E19.

Governatore provinciale associato alla fazione ZANU-PF del governo.

44.

Mathema, Cain Ginyilitshe Ndabazekhaya

Governatore della provincia di Bulawayo; data di nascita 28.1.1948;

ID 63-682168J73.

Governatore provinciale associato alla fazione ZANU-PF del governo.

45.

Mathuthu, Thokozile (alias Sithokozile)

Governatore della provincia del Matabeleland settentrionale e Vice Segretario del politburo dello ZANU-PF, incaricato dei trasporti e della previdenza sociale.

Governatore provinciale associato alla fazione ZANU-PF del governo. Nel giugno 2008 ha sfruttato la sua posizione per incitare all’odio contro i sostenitori dell’MDC.

46.

Matibiri, Innocent Tonderai

Vice capo della polizia; data di nascita 9.10.1968;

ID 63-729730V70.

Membro di grado superiore delle forze di sicurezza, coinvolto nell’uccisione di un lavoratore agricolo.

47.

Matiza, Joel Biggie

Ex Vice Ministro degli insediamenti rurali e delle infrastrutture sociali; data di nascita 17.8.1960;

passaporto n. ZA557399.

Ex membro ZANU-PF del governo. Ha organizzato basi a Murehwa occidentale e meridionale, nelle quali sono stati uccisi Edward Pfuka il 17 giugno 2008 e Moses Nyada il 19 giugno 2008 per mano di sostenitori dello ZANU-PF che agivano sotto il suo controllo.

48.

Matonga, Brighton (alias Bright)

Ex Vice Ministro dell’informazione e della propaganda; data di nascita 1969.

Ex membro ZANU-PF del governo. Portavoce del partito. Ha guidato un gruppo di sostenitori dello ZANU-PF che ha assassinato la moglie di Dadidrayi Chipiro.

49.

Mhandu, Cairo (alias Kairo)

Maggiore dell’esercito nazionale dello Zimbabwe (ZNA); data di nascita 23.11.1960;

ID 63-371574V15.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e dopo le elezioni del 2008. Ha guidato un gruppo di sostenitori e veterani di guerra che ha ucciso Gibbs Tawenga e Hama Ngowani il 30 giugno 2008.

50.

Mhonda, Fidellis

Colonnello, Rushinga; data di nascita 2.1.1958;

ID 75-139696G81.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008. Ha guidato le violenze politiche a Rushinga.

51.

Midzi, Amos Bernard (Mugenva)

Ex Ministro delle attività minerarie e dello sviluppo minerario (ex Ministro dell’energia e dello sviluppo energetico); data di nascita 4.7.1952.

Presidente del partito ZANU-PF a Harare. Ex membro del governo associato alla fazione ZANU-PF del governo. Ha organizzato la scorta ai sostenitori e soldati dello ZANU-PF che hanno assalito persone e distrutto abitazioni nel giugno 2008 Coinvolto nelle violenze a Epworth attraverso il sostegno alle basi della milizia nel 2008 e nuovamente nel 2011.

52.

Mnangagwa, Emmerson Dambudzo

Ministro della difesa; data di nascita 15.9.1946;

passaporto n. AD00060;

ID 63-450183P67.

Membro ZANU-PF del governo e membro del comando operativo congiunto.

53.

Mohadi, Kembo Campbell Dugishi

Co-ministro dell’interno (ex Vice Ministro degli enti locali, dei lavori pubblici e dell’edilizia abitativa); data di nascita 15.11.1949;

ID 02-012912X02.

Membro ZANU-PF del governo e membro del comando operativo congiunto.

54.

Moyo, Gilbert

“Veterano di guerra”, capo della milizia dello ZANU-PF.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008 nel Mashonaland occidentale (Chegutu); coinvolto in occupazioni violente di aziende agricole.

55.

Moyo, Jonathan Nathaniel

Ex Ministro aggiunto dell’informazione e della propaganda presso l’Ufficio del Presidente; data di nascita 12.1.1957;

passaporto n. AD000432;

ID 63-857281M73.

Ex membro del politburo del governo ZANU-PF. Ha incitato alla violenza e all’odio ed è all’origine di leggi che limitano la libertà di espressione.

56.

Moyo, Sibusio Bussie

Brigadiere Generale, esercito nazionale dello Zimbabwe (ZNA).

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e dopo le elezioni, compresa l’uccisione di sostenitori dell’MDC.

57.

Moyo, Simon Khaya

Presidente del politburo dello ZANU-PF, incaricato degli affari giuridici; data di nascita 1.10.1945;

passaporto n. ZD001512;

ID 63-735452P56.

Membro del politburo dello ZANU-PF, tuttora compromesso con la politica repressiva di quest’ultimo.

58.

Mpabanga, S.

Tenente Colonnello, Mwenezi orientale.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. Ha capeggiato violenze di matrice politica a Mwenezi.

59.

Mpofu, Obert Moses

Ministro delle attività minerarie e dello sviluppo minerario, ex ministro dell’industria e del commercio internazionale (ex Governatore del Matabeleland settentrionale) (Vice Segretario del politburo dello ZANU-PF, incaricato della sicurezza nazionale); data di nascita 12.10.1951;

passaporto n. ZD001549;

ID 08-186074F79.

Membro ZANU-PF del governo. Nel marzo 2008 ha incitato sostenitori dello ZANU-PF a estromettere dalle loro abitazioni oppositori dell’MDC per impedire loro di votare.

60.

Msipa, Cephas George

Ex Governatore della provincia di Midlands; data di nascita 7.7.1931.

Ex Governatore provinciale associato alla fazione ZANU-PF del governo.

61.

Muchena, Henry

Generale di divisione aerea, Midlands. Capo del commissariato ZANU-PF.

Alto ufficiale compromesso con lo ZANU-PF, direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. È stato a capo di violenze a Zhombe e Gokwe nel 2008.

62.

Muchena, Olivia Nyembesi (alias Nyembezi)

Ministro della condizione femminile, delle questioni di genere e dello sviluppo sociale, ex ministro aggiunto della scienza e della tecnologia presso l’Ufficio del Presidente (ex Ministro aggiunto presso l’Ufficio del Vice Presidente Msika); data di nascita 18.8.1946;

passaporto n. AD000086;

ID 63-337191X50.

Membro ZANU-PF del governo. È stata coinvolta in uccisioni di matrice politica e ha partecipato personalmente alla distruzione dell’abitazione di Revai Kativhu il 1o maggio 2008.

63.

Muchinguri, Oppah Chamu Zvipange

Segretaria del politburo dello ZANU-PF, incaricata delle questioni di genere e della cultura (ex Ministro della condizione femminile, delle questioni di genere e dello sviluppo sociale); data di nascita 14.12.1958;

ID 63-741411R50.

Ex membro ZANU-PF del governo, tuttora membro del politburo dello ZANU-PF. Ha svolto un ruolo guida nelle violenze perpetrate nel 2008 nella provincia di Masvingo.

64.

Muchono, C.

Tenente Colonnello, Mwenezi occidentale.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni; ha in particolare capeggiato la campagna di terrore a Mwenezi nel 2008.

65.

Mudede, Tobaiwa (alias Tonneth)

Conservatore generale dello stato civile; data di nascita 22.12.1942;

ID 36-452750E70.

Compromesso con la fazione ZANU-PF del governo e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale, in particolare in relazione a brogli elettorali.

66.

Mudenge, Isack Stanislaus Gorerazvo

Ministro dell’istruzione superiore e terziaria (ex Ministro degli esteri); data di nascita 17.12.1941 o 17.12.1948;

passaporto n. AD000964;

ID 63-645385Q22.

Membro ZANU-PF del governo.

67.

Mudonhi, Columbus

Assistente ispettore della Polizia della Repubblica dello Zimbabwe (ZRP).

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e dopo le elezioni durante la quale ha guidato le violenze a Buhera nel 2008.

68.

Mugabe, Grace

Data di nascita 23.7.1965;

passaporto n. AD001159;

ID 63-646650Q70.

Associata alla fazione ZANU-PF del governo. È entrata in possesso dell’Iron Mask Estate nel 2002; si sostiene che ricavi illecitamente grossi profitti dalle attività di estrazione dei diamanti.

69.

Mugariri, Bothwell

Ex Vice capo della polizia di grado superiore.

Ex membro delle forze di sicurezza, ampiamente coinvolto in gravi violazioni della libertà di riunione pacifica. In qualità di ufficiale in servizio ad Harare, collegato alle operazioni violente del marzo 2007.

70.

Mujuru, Joyce Teurai Ropa

Vice presidente (ex Ministro delle risorse idriche e dello sviluppo infrastrutturale); data di nascita 15.4.1955;

ID 63-445325J18.

Membro ZANU-PF del governo.

71.

Mumba, Isaac

Sovrintendente.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e dopo le elezioni. Ha fatto parte della catena di comando che ha organizzato le violenze perpetrate nel villaggio di Soka in Muzarabani.

72.

Mumbengegwi, Simbarashe Simbanenduku

Ministro degli esteri; data di nascita 20.7.1945;

passaporto n. AD001086;

ID 63-677272A12.

Membro ZANU-PF del governo.

73.

Murerwa, Herbert Muchemwa

Ministro delle questioni fondiarie e del reinsediamento rurale; data di nascita 31.7.1941;

passaporto n. AD001167;

ID 25-021670R25.

Membro ZANU-PF del governo.

74.

Musariri, Munyaradzi

Vice capo della polizia.

Membro di alto livello delle forze di sicurezza, ampiamente coinvolto in gravi violazioni della libertà di riunione pacifica, segnatamente nell’operazione Murambatsvina del luglio 2005.

75.

Mushohwe, Christopher Chindoti

Governatore della provincia di Manicaland. (Ex Ministro dei trasporti e delle comunicazioni, ex Vice Ministro dei trasporti e delle comunicazioni); data di nascita 6.2.1954;

ID 63-101480P75.

Governatore provinciale associato allo ZANU-PF. Nel febbraio 2009, accompagnato da soldati, ha dichiarato ai membri della comunità di Chiadzwa che sarebbero stati trasferiti senza indennizzo.

76.

Mutasa, Didymus Noel Edwin

Ministro aggiunto per gli affari presidenziali presso l’Ufficio del Presidente, ex Ministro aggiunto della sicurezza nazionale, della riforma agraria e dei reinsediamenti presso l’Ufficio del Presidente, Segretario per l’amministrazione dello ZANU-PF; data di nascita 27.7.1935;

ID 63-358184Q42.

Membro ZANU-PF del governo. Coinvolto negli omicidi nel Manicaland.

77.

Mutezo, Munacho Thomas Alvar

Ex Ministro delle risorse idriche e dello sviluppo infrastrutturale; data di nascita 14.2.1954;

passaporto n. AN187189;

ID 29-129727W44.

Ex membro del governo, associato allo ZANU-PF. Ha orchestrato una campagna di terrore e d’intimidazione nei riguardi dei sostenitori dell’MDC nel Chimanimani occidentale, in collaborazione con l’esercito nazionale dello Zimbabwe, nell’agosto 2010.

78.

Mutinhiri, Ambros (alias Ambrose)

Ex Ministro della gioventù, delle questioni di genere e dell’occupazione, Generale di brigata in pensione; data di nascita 22.2.1944;

passaporto n. AD000969;

ID 63-285106H32.

Ex membro ZANU-PF del governo. Nel marzo 2008 ha guidato un gruppo di sostenitori dello ZANU-PF a Landas e attaccato numerosi sostenitori dell’MDC. Ha creato ed appoggiato basi militari nel Chihota, in cui molti sostenitori dell’MDC sono stati attaccati e torturati.

79.

Mutsvunguma, S.

Colonnello, Headlands.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008 a Mutare e nelle Highlands.

80.

Mzembi, Walter

Ministro del turismo e del settore alberghiero, ex Vice Ministro delle risorse idriche e dello sviluppo infrastrutturale; data di nascita 16.3.1964;

ID 22-050240B22.

Membro ZANU-PF del governo. Responsabile di aver organizzato gruppi di sostenitori dello ZANU-PF per attaccare gli abitanti di Masvingo prima delle celebrazioni dell’ottavo anniversario dell’MDC.

81.

Mzilikazi, Morgan S.

Colonnello (MID), Buhera centrale.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. Coinvolto nelle violenze elettorali in Makoni e Buhera nel 2008. Nel luglio 2008 ha rapito un deputato MDC del Buhera meridionale.

82.

Nguni, Sylvester Robert

Ministro aggiunto presso l’Ufficio del presidente, ex Ministro dello sviluppo economico (ex Vice Ministro dell’agricoltura); data di nascita 4.8.1955 o 4.5.1955;

passaporto n. ZE215371;

ID 63-453707V32.

Membro ZANU-PF del governo.

83.

Nhema, Francis Chenayimoyo Dunstan

Ministro dell’ambiente e della gestione delle risorse naturali ed ex ministro dell’ambiente e del turismo; data di nascita 7.4.1959 o 17.4.1959;

passaporto n. AD000966;

ID 63-117843A66.

Membro ZANU-PF del governo. Nel settembre 2009 ha costretto operatori di safari a cedere azioni in ranch e riserve.

84.

Nkomo, John Landa

Vicepresidente. Ex Presidente della Camera dell’Assemblea (ex Ministro degli affari speciali presso l’Ufficio del Presidente), presidente nazionale dello ZANU-PF; data di nascita 22.8.1934;

passaporto n. AD000477;

ID 63-358161Q73.

Membro più anziano ZANU-PF del governo.

85.

Nyambuya, Michael Reuben

Ex Ministro dell’energia e dello sviluppo energetico (ex Tenente generale, Governatore della provincia di Manicaland); data di nascita 23.7.1955;

passaporto n. AN045019.

ID 50-013758E5.

Ex membro ZANU-PF del governo. Coinvolto nelle violenze nel Manicaland; si è servito di militari per l’occupazione di aziende agricole.

86.

Nyanhongo, Magadzire Hubert

Vice Ministro dell’ambiente e dello sviluppo energetico, ex Vice Ministro dei trasporti e delle comunicazioni; data di nascita 26.11.1957;

ID 34-032890W34.

Membro ZANU-PF del governo. Coinvolto nell’organizzazione di violenze contro l’MDC a Epworth e Nyanga nel 2011. Implicato in un omicidio politico nel 2008.

87.

Nyikayaramba, Douglas

Brigadier Generale, Mashonaland orientale. Comandante della 3a brigata.

Alto ufficiale direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008. Ha ordinato a soldati bambini di occuparsi dei sostenitori dell’MDC nel Manicaland.

88.

Nyoni, Sithembiso Gile Glad

Ministro delle piccole e medie imprese, dello sviluppo e dell’occupazione; data di nascita 20.9.1949;

passaporto n. AD000223;

ID 08-434871M67.

Membro ZANU-PF del governo.

89.

Parirenyatwa, David Pagwese

Ex Ministro della salute e dell’infanzia (ex Vice Ministro); data di nascita 2.8.1950;

passaporto AD000899;

ID 63-320762P47.

Ex membro ZANU-PF del governo. Ha organizzato campi di tortura nel Murehwa settentrionale e ha fornito sostegno alle bande che hanno assassinato Edward Pfukwa il 17 giugno 2008 e Alloys Chandisareva Sanyangore nel novembre 2008.

90.

Rangwani, Dani

Ispettore investigativo di polizia; data di nascita 11.2.1962;

ID 70-006039V70.

Membro delle forze di sicurezza. Coinvolto in un gruppo di 50 uomini pagati direttamente dallo ZANU-PF per localizzare e torturare i sostenitori dell’MDC nell’aprile 2007.

91.

Rugeje, Engelbert Abel

Maggiore Generale, Provincia di Masvingo.

Direttore del Centro Studi Difesa, Forze di difesa dello Zimbabwe; data di nascita 17.7.1959;

ID 63-539305L04.

Alto ufficiale dell’esercito direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008, di cui ha coordinato la maggior parte degli episodi di violenza a Masvingo.

92.

Rungani, Victor Tapiwa Chashe

Colonnello, Chikomba; data di nascita 29.6.1949;

ID 22-025306Z04.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008 a Chikomba, con aggressioni e rapimenti.

93.

Ruwodo, Richard

Direttore Affari dei veterani, Ministero della difesa. Brigadier Generale, promosso al grado di Maggiore Generale il 12 agosto 2008 (in pensione); ex Sottosegretario di Stato permanente facente funzioni presso il Ministero della difesa; data di nascita 14.3.1954;

ID 63-327604B50.

Alto ufficiale dell’esercito direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. Supervisiona i veterani di guerra, utilizzati come gruppo per mettere in atto le politiche repressive della fazione ZANU-PF del governo.

94.

Sakupwanya, Stanley

Vice Segretario del politburo dello ZANU-PF, incaricato della sanità e dell’infanzia; data di nascita 14.5.1939;

ID 63-435281R50.

Membro del politburo dello ZANU-PF, associato alla fazione ZANU-PF del governo. Collegato alle violenze elettorali svoltesi a Makoni durante le elezioni presidenziali del 2008. Comandante di una base a Makoni utilizzata per gli interrogatori.

95.

Savanhu, Tendai

Vice Segretario dello ZANU-PF, incaricato dei trasporti e della previdenza sociale; data di nascita 21.3.1968.

Membro del politburo dello ZANU-PF, associato alla fazione ZANU-PF del governo. Nel febbraio 2011 ha organizzato assalti delle milizie ai sostenitori dell’MDC a Mbare, che hanno portato a violenze e caos. Coinvolto in rapimenti di donne dell’MDC nel giugno 2008.

96.

Sekeramayi, Sydney (alias Sidney) Tigere

Ministro aggiunto della sicurezza nazionale presso l’Ufficio del Presidente. Ex Ministro della difesa; data di nascita 30.3.1944;

ID 63-358166W43.

Membro ZANU-PF del governo e membro del comando operativo congiunto ZANU-PF.

97.

Sekeremayi, Lovemore

Commissario elettorale

Compromesso con la fazione ZANU-PF del governo e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di oppressione attraverso i brogli elettorali del 2008.

98.

Shamu, Webster Kotiwani

Ministro dei mezzi di comunicazione, dell’informazione e della propaganda; ex Ministro aggiunto incaricato dell’attuazione delle politiche (ex Ministro aggiunto incaricato dell’attuazione delle politiche presso l’Ufficio del Presidente); data di nascita 6.6.1945;

passaporto n. AN203141;

ID 63-676065N32.

Membro ZANU-PF del governo coinvolto in attività che hanno interferito con la libertà di stampa nel 2009.

99.

Shamuyarira, Nathan Marwirakuwa

Segretario del politburo dello ZANU-PF, incaricato dell’informazione e della propaganda; data di nascita 29.9.1928 o 29.9.1930;

passaporto n. AD000468;

ID 63-327601Y32.

Membro del politburo dello ZANU-PF fortemente compromesso con la fazione ZANU-PF del governo. Coinvolto in un violento tentativo di occupazione di un’azienda agricola nel settembre 2009, conclusosi con un incendio doloso.

100.

Shiri, Perence (alias Bigboy) Samson Chikerema

Generale di squadra aerea; data di nascita 1.11.1955;

ID 29-098876M1.

Alto ufficiale e membro del comando operativo congiunto ZANU-PF, complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di oppressione. Coinvolto nelle violenze politiche dell’ottobre 2008 a Chiadzwa.

101.

Shungu, Etherton

Brigadier generale, Mashonaland centrale.

Alto ufficiale presso il commissariato ZANU-PF, direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008 a Bindura.

102.

Sibanda, Chris

Colonnello, Provincia di Bulawayo.

Direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni del 2008 a Byo.

103.

Sibanda, Jabulani

Ex Presidente dell’Associazione nazionale dei veterani di guerra; data di nascita 31.12.1970.

Compromesso con la fazione ZANU-PF del governo e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di oppressione. Coinvolto nelle violenze contro sostenitori dell’MDC a Makoni, Bikita, Masvingo e Guto, in particolare in relazione all’attuazione di un programma di assistenza nel 2010.

104.

Sibanda, Misheck Julius Mpande

Capo di gabinetto (successore di Charles Utete); data di nascita 3.5.1949;

ID 63-685365X67.

Associato alla fazione ZANU-PF del governo. Nel marzo 2010 ha dato istruzioni a ministri e capi di gabinetto di riferire ai politici dello ZANU-PF anziché al Primo Ministro Morgan Tsvangirai.

105.

Sibanda, Phillip Valerio (alias Valentine)

Comandante dell’esercito nazionale dello Zimbabwe, Generale di divisione; data di nascita 25.8.1956 o 24.12.1954;

ID 63-357671H26.

Alto responsabile dell’esercito, compromesso con il governo e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di oppressione, che accusa le ONG dei disordini del settembre 2009.

106.

Sigauke, David

Brigadier generale, provincia di Mash occidentale.

Alto responsabile dell’esercito direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni che ha comportato violenze e torture contro i civili nei giacimenti di diamanti; ha minacciato un colpo di Stato in caso di vittoria dell’MDC alle elezioni. Collegato alle violenze svoltesi a Chinhoyi nel 2008.

107.

Sikosana, Absolom (alias Sikhosana)

Segretario del Politburo dello ZANU-PF, incaricato degli affari della gioventù.

Membro del politburo dello ZANU-PF, associato alla fazione ZANU-PF del governo. Ha minacciato di scatenare la violenza nel 2011 se le sanzioni non fossero state abolite.

108.

Tarumbwa, Nathaniel Charles

Brigadier generale, Manicaland e Mutare meridionale; data di nascita 6.10.1960;

ID 63-849216W75.

Alto ufficiale direttamente coinvolto nella campagna di terrore condotta prima e durante le elezioni. Responsabile della base di tortura situata a Makoni West, Mutasa Centrale nel 2007/2008.

109.

Tomana, Johannes

Procuratore generale; data di nascita 9.9.1967;

ID 50-036322F50.

Membro ZANU-PF del governo.

110.

Veterai, Edmore

Vice capo della polizia di grado superiore, responsabile del comando di Harare; data di nascita 20.11.1962;

ID 08-260467S04.

Membro di grado superiore delle forze di sicurezza, ampiamente coinvolto in gravi violazioni della libertà di riunione pacifica e coinvolto nell’invasione della Farm Thirty.

111.

Zhuwao, Patrick

Ex Vice Ministro della scienza e della tecnologia; data di nascita 23.5.1967;

ID 63-621736K70.

Ex membro ZANU-PF del governo. Nel luglio 2009 ha perturbato la conferenza sulla costituzione. Ha terrorizzato i sostenitori dell’MDC nei pressi di Norton, accompagnato da agenti della CIO (Central Intelligence Organisation).

112.

Zimondi, Paradzai Willings

Direttore dell’amministrazione penitenziaria; data di nascita 4.3.1947;

ID 75-145185Z47.

Membro del comando operativo congiunto delle forze di sicurezza e complice nell’elaborazione o direzione della politica statale di oppressione. Responsabile del finanziamento e dell’alloggiamento delle milizie nel 2008. Ha ordinato alle guardie carcerarie di votare per Mugabe e si è reso responsabile di abusi a danno dei diritti umani nelle prigioni.


II.   Entità

 

Nome

Informazioni sull’identità

Motivi

1.

Cold Comfort Farm Trust Co-operative

7 Cowie Road, Tynwald, Harare, Zimbabwe.

Appartenente a Didymus Mutasa; Grace Mugabe è altresì implicata.

2.

Comoil (PVT) Ltd

Block D, Emerald Hill Office, Emerald Park, Harare, Zimbabwe. 2nd Floor, Travel Plaza, 29 Mazoe Street, Box CY22344, Causeway, Harare, Zimbabwe.

Appartenente a Saviour Kasukuwere.

3.

Divine Homes (PVT) Ltd

6 Hillside Shopping Centre, Harare, Zimbabwe; 31 Kensington Highlands, Harare, Zimbabwe; 12 Meredith Drive, Eastlea, Harare, Zimbabwe.

Presieduta da David Chapfika.

4.

Famba Safaris

4 Wayhill Lane, Umwisdale, Harare, Zimbabwe; PO Box CH273, Chisipite, Harare, Zimbabwe.

Principale azionista è Webster Shamu.

5.

Jongwe Printing and Publishing Company (PVT) Ltd (alias Jongwe Printing and Publishing Co., alias Jongwe Printing and Publishing Company)

14 Austin Road, Coventry Road, Workington, PO Box 5988, Harare, Zimbabwe.

Ramo editoriale associato alla fazione ZANU-PF del governo.

6.

M & S Syndicate (PVT) Ltd

First Floor, Victory House, 88 Robert Mugabe Road, Harare, Zimbabwe; PO Box 1275, Harare, Zimbabwe.

Società di investimento associata alla fazione ZANU-PF del governo.

7.

OSLEG Ltd (alias Operation Sovereign Legitimacy)

Lonhoro House, Union Avenue, Harare, Zimbabwe.

Controllata dall’esercito dello Zimbabwe. Associata al Ministero della difesa e alla fazione ZANU-PF del governo.

8.

Swift Investments (PVT) Ltd

730 Cowie Road, Tynwald, Harare, Zimbabwe; PO Box 3928, Harare, Zimbabwe.

Associata alla fazione ZANU-PF del governo.

9.

Zidco Holdings (alias Zidco Holdings (PVT) Ltd)

PO Box 1275, Harare, Zimbabwe.

Holding finanziaria associata alla fazione ZANU-PF del governo.

10.

Zimbabwe Defence Industries

10th floor, Trustee House, 55 Samora Machel Avenue, PO Box 6597, Harare, Zimbabwe.

Associata al Ministero della difesa e alla fazione ZANU-PF del governo.

11.

Zimbabwe Mining Development Corporation

90 Mutare Road, PO Box 2628, Harare, Zimbabwe.

Associata alla fazione ZANU-PF del governo. La Zimbabwe Mining Development Corporation (ZMDC) rientra nella sfera di responsabilità del Ministro delle attività minerarie e dello sviluppo minerario dello ZANU-PF.»


ALLEGATO II

«ALLEGATO II

Siti web per informazioni sulle autorità competenti di cui agli articoli 4, 7 e 8 e indirizzo per le notifiche alla Commissione europea

BELGIO

http://www.diplomatie.be/eusanctions

BULGARIA

http://www.mfa.government.bg

REPUBBLICA CECA

http://www.mfcr.cz/mezinarodnisankce

DANIMARCA

http://www.um.dk/da/menu/Udenrigspolitik/FredSikkerhedOgInternationalRetsorden/Sanktioner/

GERMANIA

http://www.bmwi.de/BMWi/Navigation/Aussenwirtschaft/Aussenwirtschaftsrecht/embargos.html

ESTONIA

http://www.vm.ee/est/kat_622/

IRLANDA

http://www.dfa.ie/home/index.aspx?id=28519

GRECIA

http://www1.mfa.gr/en/foreign-policy/global-issues/international-sanctions.html

SPAGNA

http://www.maec.es/es/MenuPpal/Asuntos/Sanciones%20Internacionales/Paginas/Sanciones_%20Internacionales.aspx

FRANCIA

http://www.diplomatie.gouv.fr/autorites-sanctions/

ITALIA

http://www.esteri.it/UE/deroghe.html

CIPRO

http://www.mfa.gov.cy/sanctions

LETTONIA

http://www.mfa.gov.lv/en/security/4539

LITUANIA

http://www.urm.lt

LUSSEMBURGO

http://www.mae.lu/sanctions

UNGHERIA

http://www.kormany.hu/download/5/35/50000/ENSZBT-ET-szankcios-tajekoztato.pdf

MALTA

http://www.doi.gov.mt/EN/bodies/boards/sanctions_monitoring.asp

PAESI BASSI

http://www.minbuza.nl/sancties

AUSTRIA

http://www.bmeia.gv.at/view.php3?f_id=12750&LNG=en&version=

POLONIA

http://www.msz.gov.pl

PORTOGALLO

http://www.min-nestrangeiros.pt

ROMANIA

http://www.mae.ro/index.php?unde=doc&id=32311&idlnk=1&cat=3

SLOVENIA

http://www.mzz.gov.si/si/zunanja_politika_in_mednarodno_pravo/zunanja_politika/mednarodna_varnost/omejevalni_ukrepi/

SLOVACCHIA

http://www.foreign.gov.sk

FINLANDIA

http://formin.finland.fi/kvyhteistyo/pakotteet

SVEZIA

http://www.ud.se/sanktioner

REGNO UNITO

www.fco.gov.uk/competentauthorities

Indirizzo per le notifiche alla Commissione europea

Commissione europea

Servizio degli strumenti di politica estera (FPI)

Ufficio: EEAS/309

B-1049 Bruxelles/Brussel

Belgio

E-mail: relex-sanctions@ec.europa.eu»


Top