EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32010D0462

2010/462/UE: Decisione della Commissione, del 18 agosto 2010 , concernente l’adozione di una decisione di finanziamento di un progetto pilota volto a promuovere la responsabilizzazione dei consumatori, l’efficienza e la stabilità dei mercati finanziari europei attraverso iniziative di formazione destinate alle associazioni dei consumatori e a organizzazioni analoghe

GU L 219 del 20.8.2010, p. 21–22 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (HR)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2010/462/oj

20.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 219/21


DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 18 agosto 2010

concernente l’adozione di una decisione di finanziamento di un progetto pilota volto a promuovere la responsabilizzazione dei consumatori, l’efficienza e la stabilità dei mercati finanziari europei attraverso iniziative di formazione destinate alle associazioni dei consumatori e a organizzazioni analoghe

(2010/462/UE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato che istituisce l’Unione europea,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (1) (in appresso denominato «regolamento finanziario»), in particolare l’articolo 75,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 2342/2002 della Commissione, del 23 dicembre 2002, recante modalità d’esecuzione del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (2) (in appresso denominato «modalità d’esecuzione»), in particolare l’articolo 90,

considerando quanto segue:

(1)

Conformemente all’articolo 75 del regolamento finanziario e all’articolo 90, paragrafo 1, delle modalità d’esecuzione, l’impegno di spesa dal bilancio dell’Unione è preceduto da una decisione di finanziamento che fissa gli elementi essenziali dell’azione che comporta la spesa ed è adottato dall’istituzione o dalle autorità alle quali l’istituzione ha delegato poteri.

(2)

Conformemente all’articolo 49, paragrafo 6, lettera a), del regolamento finanziario, il progetto in questione è un progetto pilota di natura sperimentale, volto a testare la fattibilità e l’utilità di una determinata azione.

(3)

Nel bilancio 2010 dell’Unione, l’autorità di bilancio ha stanziato 1 milione di EUR per un progetto pilota volto a promuovere la responsabilizzazione dei consumatori, l’efficienza e la stabilità dei mercati finanziari europei, attraverso iniziative di formazione.

(4)

Per l’attuazione del suddetto progetto pilota sono previste tre azioni, e il finanziamento di tali azioni deve essere stabilito in un’unica decisione.

(5)

Data la crescente complessità dei servizi finanziari, cresce anche il bisogno di consulenza da parte dei consumatori. Un servizio generale di consulenza finanziaria può favorire il processo di responsabilizzazione dei consumatori e fornire informazioni utili per un acquisto accorto di servizi finanziari. Un’attività di formazione degli enti senza scopo di lucro, come le associazioni dei consumatori e altre associazioni governative o non, permetterà di fornire ai consumatori una consulenza più competente su una gamma più ampia di questioni sollevate dai servizi finanziari.

(6)

La presente decisione di finanziamento può coprire altresì i pagamenti di interessi di mora in base all’articolo 83 del regolamento finanziario e all’articolo 106, paragrafo 5, delle modalità d’esecuzione.

(7)

Per l’attuazione di questa decisione, è opportuno definire i termini «cambio sostanziale» ai sensi dell’articolo 90, paragrafo 4 delle modalità d’esecuzione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo unico

Sono approvate le azioni indicate nell’allegato. Tali azioni saranno finanziate dalla linea di bilancio 17 02 04 del bilancio 2010 dell’Unione europea, fino a un importo massimo di 1 000 000 di EUR. Gli stanziamenti possono altresì coprire il pagamento di interessi di mora.

Gli importi indicati di seguito sono indicativi. Nei limiti del bilancio indicativo massimo stanziato per tutte le azioni specifiche, non sono considerate sostanziali le modifiche cumulate non superiori al 20 %, a condizione che non vi siano ripercussioni significative sulla natura e sugli obiettivi del progetto pilota.

L’ordinatore competente può adottare tali modifiche in conformità ai principi della sana gestione finanziaria e della proporzionalità.

Fatto a Bruxelles, il 18 agosto 2010.

Per la Commissione

Il presidente

José Manuel BARROSO


(1)  GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1.

(2)  GU L 357 del 31.12.2002, pag. 1.


ALLEGATO

Campo: Politica dei consumatori

Progetto pilota della linea di bilancio 17 02 04

Base giuridica: articolo 49, paragrafo 6, lettera a) del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002

È stato previsto lo stanziamento di 1 milione di EUR destinati a un progetto pilota volto a promuovere la responsabilizzazione dei consumatori, l’efficienza e la stabilità dei mercati finanziari europei. Il progetto mira a favorire la partecipazione dei consumatori ai servizi finanziari attraverso iniziative di formazione e di consulenza finanziaria.

Numero di azioni specifiche previste: DG SANCO intende avviare 3 azioni diverse per aumentare la partecipazione dei consumatori ai servizi finanziari attraverso iniziative di formazione:

corsi di formazione sui servizi finanziari per le associazioni dei consumatori e altri enti interessati e senza scopo di lucro che offrano informazioni e assistenza agli utenti finali dei servizi finanziari sulla base di un contratto quadro già in vigore. L’azione sarà regolata da tale contratto in settembre 2010 per un importo di 200 000 EUR,

uno studio dettagliato degli enti senza scopo di lucro che offrono consulenza finanziaria o servizi finanziari per i consumatori in ogni Stato membro. Lo studio valuterà, inoltre, le migliori pratiche all’interno del servizio generale di consulenza finanziaria. Esso rileverà, infine, le necessità di formazione di tali enti. Gli stanziamenti per tale studio saranno di 150 000 EUR, assegnati attraverso un bando di gara a procedura aperta (contratto di servizi) che sarà pubblicato ad agosto 2010.

È prevista l’organizzazione di ulteriori corsi di formazione sui servizi finanziari per gli enti senza scopo di lucro che forniscono consulenza generale ai consumatori o servizi finanziari, per esaminare l’impatto dei risultati dello studio. Gli stanziamenti per i corsi di formazione saranno di 650 000 EUR, assegnati attraverso un bando di gara a procedura aperta (contratto di servizi) che sarà pubblicato a maggio 2011.


Top