EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 31970R0496

Regolamento (CEE) n. 496/70 della Commissione, del 17 marzo 1970, relativo alle prime disposizioni sul controllo di qualità degli ortofrutticoli che sono oggetto di esportazione verso i paesi terzi

GU L 62 del 18.3.1970, p. 11–14 (DE, FR, IT, NL)
edizione speciale inglese: serie I tomo 1970(I) pag. 151 - 154

Altre edizioni speciali (DA, EL, ES, PT)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 01/01/1993; abrogato da 31992R2251

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/1970/496/oj

31970R0496

Regolamento (CEE) n. 496/70 della Commissione, del 17 marzo 1970, relativo alle prime disposizioni sul controllo di qualità degli ortofrutticoli che sono oggetto di esportazione verso i paesi terzi

Gazzetta ufficiale n. L 062 del 18/03/1970 pag. 0011 - 0014
edizione speciale danese: serie I capitolo 1970(I) pag. 0132
edizione speciale inglese: serie I capitolo 1970(I) pag. 0151
edizione speciale greca: capitolo 03 tomo 5 pag. 0064
edizione speciale spagnola: capitolo 03 tomo 3 pag. 0198
edizione speciale portoghese: capitolo 03 tomo 3 pag. 0198


+++++

( 1 ) GU N . 192 DEL 27 . 10 . 1966 , PAG . 3286/66 .

( 2 ) GU N . L 318 DEL 18 . 12 . 1969 , PAG . 10 .

( 3 ) GU N . 30 DEL 20 . 4 . 1962 , PAG . 965/62 .

( 4 ) GU N . L 318 DEL 18 . 12 . 1969 , PAG . 4 .

REGOLAMENTO ( CEE ) N . 496/70 DELLA COMMISSIONE DEL 17 MARZO 1970 RELATIVO ALLE PRIME DISPOSIZIONI SUL CONTROLLO DI QUALITA DEGLI ORTOFRUTTICOLI CHE SONO OGGETTO DI ESPORTAZIONE VERSO I PAESI TERZI

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE ,

VISTO IL TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITA ECONOMICA EUROPEA ,

VISTO IL REGOLAMENTO N . 159/66/CEE DEL CONSIGLIO , DEL 25 OTTOBRE 1966 , RELATIVO A DISPOSIZIONI COMPLEMENTARI PER L'ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI NEL SETTORE DEGLI ORTOFRUTTICOLI ( 1 ) , MODIFICATO PER ULTIMO DAL REGOLAMENTO ( CEE ) N . 2515/69 ( 2 ) , IN PARTICOLARE L'ARTICOLO 10 , PARAGRAFO 3 ,

CONSIDERANDO CHE , DALLE DISPOSIZIONI DELL'ARTICOLO 10 DEL REGOLAMENTO N . 159/66/CEE , RISULTA CHE I PRODOTTI PER I QUALI SONO FISSATE NORME COMUNI DI QUALITA SONO AMMESSI ALL'ESPORTAZIONE VERSO I PAESI TERZI SOLTANTO SE CLASSIFICATI NELLA CATEGORIA DI QUALITA EXTRA , I E II E CHE LO STATO MEMBRO ESPORTATORE SOTTOPONE I PRODOTTI DESTINATI ALL'ESPORTAZIONE VERSO I PAESI TERZI AD UN CONTROLLO DI QUALITA PRIMA CHE PASSINO LA FRONTIERA DEL TERRITORIO ;

CONSIDERANDO CHE , PER GARANTIRE UNA CERTA UNIFORMITA NELL'ESECUZIONE DEL CONTROLLO ALL'ESPORTAZIONE NEI VARI STATI MEMBRI , OCCORRE FISSARE LE MODALITA TECNICHE DA SEGUIRE ;

CONSIDERANDO CHE E OPPORTUNO RILASCIARE , PER CIASCUN LOTTO ESPORTATO , UN CERTIFICATO DA CUI RISULTI CHE IL PRODOTTO PRESENTATO AL CONTROLLO E CONFORME ALLE DISPOSIZIONI DELLE NORME COMUNI DI QUALITA CHE LO RIGUARDANO E CHE OCCORRE DEFINIRE LE CONDIZIONI IN BASE ALLE QUALI TALE CERTIFICATO DI CONTROLLO DEVE ESSERE REDATTO E RILASCIATO ;

CONSIDERANDO CHE LE MISURE PREVISTE NEL PRESENTE REGOLAMENTO SONO CONFORMI AL PARERE DEL COMITATO DI GESTIONE PER GLI ORTOFRUTTICOLI ,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO :

ARTICOLO 1

1 . IL CONTROLLO DI QUALITA ALL'ESPORTAZIONE , PREVISTO ALL'ARTICOLO 10 , PARAGRAFO 2 , DEL REGOLAMENTO N . 159/66/CEE E OBBLIGATORIO PER I PRODOTTI INDICATI NELL'ALLEGATO I DEL REGOLAMENTO N . 23 DEL CONSIGLIO , RELATIVO ALLA GRADUALE ATTUAZIONE DI UN'ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI NEL SETTORE DEGLI ORTOFRUTTICOLI ( 3 ) , MODIFICATO PER ULTIMO DAL REGOLAMENTO ( CEE ) N . 2512/69 ( 4 ) .

TALE CONTROLLO HA LO SCOPO DI CONSTATARE , SECONDO I CRITERI DI CUI ALL'ARTICOLO 3 , CHE I PRODOTTI PRESENTATI AL CONTROLLO SONO CLASSIFICATI IN UNA DELLE CATEGORIE EXTRA , I O II E CHE LA LORO QUALITA E LA LORO CLASSIFICAZIONE RISPONDONO ALLE NORME DI QUALITA .

2 . IL CONTROLLO E DI COMPETENZA DEGLI ORGANISMI DESIGNATI DI CIASCUNO STATO MEMBRO ED ELENCATI ALL'ALLEGATO I AL PRESENTE REGOLAMENTO .

PER IL CONTROLLO , DETTI ORGANISMI SI SERVIRANNO DI AGENTI , DENOMINATI IN APPRESSO CONTROLLORI , IN POSSESSO DI UNA FORMAZIONE TECNICA SPECIALIZZATA .

DEI CONTROLLORI DELL'ORGANISMO DI CONTROLLO DI UN STATO MEMBRO , ESPRESSAMENTE DESIGNATI DA DETTO STATO MEMBRO , POSSONO ASSISTERE ALLE OPERAZIONI DI CONTROLLO ESEGUITO DAI CONTROLLORI DEGLI ORGANISMI DI CONTROLLO DEGLI ALTRI STATI MEMBRI . ESSI DEBBONO ESSERE PROVVISTI DI UN ORDINE DI MISSIONE , CHE NE INDICHI L'OGGETTO .

L'ORDINE DI MISSIONE , TEMPORANEO O PERMANENTE , NONCHE LA QUALIFICA DEI CONTROLLORI INCARICATI DELLA SUA ESECUZIONE , SONO COMUNICATI PREVENTIVAMENTE DALLO STATO MEMBRO INTERESSATO AGLI ALTRI STATI MEMBRI .

CIASCUNO STATO MEMBRO ADOTTA LE MISURE NECESSARIE PER CONSENTIRE A DETTI CONTROLLORI DI EFFETTUARE LA LORO MISSIONE .

ARTICOLO 2

1 . IL CONTROLLO ALL'ESPORTAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITO PREFERIBILMENTE PRIMA DELLA PARTENZA , AL MOMENTO DEL CONDIZIONAMENTO O DEL CARICO DELLA MERCE . ESSO PUO , TUTTAVIA , ESSERE ESEGUITO DURANTE IL TRASPORTO , PRIMA CHE LA MERCE ABBIA PASSATO LA FRONTIERA DELLO STATO MEMBRO ESPORTATORE .

2 . PER OGNI PARTITA DA ESPORTARE , L'ESPORTATORE DEVE PRESENTARE UNA DOMANDA DI CONTROLLO ALL'ORGANISMO COMPETENTE INCARICATO DALLO STATO MEMBRO DEL CONTROLLO ALL'ESPORTAZIONE ; EGLI DEVE FORNIRE , SU RICHIESTA DEL SERVIZIO DI CONTROLLO , LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER L'IDENTIFICAZIONE DELLA PARTITA E L'ESECUZIONE DEL CONTROLLO .

ARTICOLO 3

1 . LE OPERAZIONI DI CONTROLLO SONO ESEGUITE MEDIANTE SONDAGGIO . ESSE VERTONO SU UNA QUANTITA DI PRODOTTI SUFFICIENTE PER POTER GIUDICARE LA QUALITA DI TUTTA LA PARTITA .

PER I PRODOTTI PRESENTATI IN IMBALLAGGIO , IL CONTROLLORE STESSO INDICA I COLLI DI MERCE DA ISPEZIONARE , AVENDO CURA CHE QUESTI SIANO RAPPRESENTATIVI DI TUTTA LA PARTITA . LA MERCE CONTENUTA NEI COLLI SOTTOPOSTI AL CONTROLLO DEVE ESSERE INTERAMENTE TOLTA DALL'IMBALLAGGIO . IL CONTROLLORE PUO RINUNCIARE A QUESTA OPERAZIONE SOLO QUANDO IL TIPO E IL METODO D'IMBALLAGGIO GLI CONSENTANO DI ESAMINARE IL CONTENUTO SENZA TOGLIERE I PRODOTTI .

PER I PRODOTTI PRESENTATI ALLA RINFUSA , IL CONTROLLORE PROCEDE MEDIANTE PRELIEVO DI CAMPIONI .

2 . NEL CASO IN CUI , DOPO AVER EFFETTUATO IL CAMPIONAMENTO , IL CONTROLLORE CONSTATI CHE LA PERCENTUALE DEI PRODOTTI RIENTRANTE NELLE TOLLERANZE CONSENTITE PER CIASCUNA CATEGORIA SI AVVICINA SENSIBILMENTE AL MASSIMO DELLA TOLLERANZA , DEVE PROCEDERE AD UN NUOVO CAMPIONAMENTO . AL TERMINE DEL NUOVO ESAME PRENDE LA DECISIONE DEFINITIVA .

3 . IL CONTROLLORE DEVE ASSICURARSI CHE IL CONDIZIONAMENTO DELLA MERCE E CONFORME ALLE PRESCRIZIONI GENERALI O PARTICOLARI FISSATE NELLA NORMA PER QUELLA DETERMINATA CATEGORIA DI QUALITA .

4 . IL CONTROLLORE DEVE ASSICURARSI CHE TUTTE LE INDICAZIONI PREVISTE NELLA NORMA FIGURINO SUI COLLI OPPURE , NEL CASO DEI PRODOTTI PRESENTATI ALLA RINFUSA , SU UN DOCUMENTO CHE ACCOMPAGNA LA MERCE , E CHE SIANO CONFORMI AI RISULTATI DEL CONTROLLO .

ARTICOLO 4

1 . COMPIUTE LE OPERAZIONI DI CONTROLLO , SECONDO LE MODALITA DELL'ARTICOLO 3 , QUANDO LA CLASSIFICAZIONE IN CATEGORIE DI QUALITA , IL CONDIZIONAMENTO E LE INDICAZIONI ESTERNE DELLA PARTITA SONO GIUDICATI RISPONDENTI ALLE NORME , IL CONTROLLORE , DOPO CHE SONO STATE PRESE TUTTE LE DISPOSIZIONI NECESSARIE PER EVITARE UNA SOSTITUZIONE DELLA MERCE CONTROLLATA , RILASCIA IL CERTIFICATO DI CONTROLLO , DEBITAMENTE COMPILATO E REDATTO IN CONFORMITA DEL MODELLO CHE FIGURA NELL'ALLEGATO II DEL PRESENTE REGOLAMENTO .

2 . TALE DOCUMENTO CERTIFICA CHE LA PARTITA E STATA SOTTOPOSTA DAL CONTROLLORE FIRMATARIO AL CONTROLLO SECONDO LE MODALITA DELL'ARTICOLO 3 E CHE , ALL'ATTO DEL CONTROLLO , LA MERCE ESAMINATA RISPONDEVA ALLE NORME DI QUALITA . L'ORGANISMO DI CONTROLLO DELLO STATO MEMBRO ESPORTATORE PUO FISSARE UN TERMINE DI VALIDITA DEL CERTIFICATO .

3 . NESSUNA PARTITA PUO ESSERE ESPORTATA SE IL CERTIFICATO DI CONTROLLO NON ACCOMPAGNA LA MERCE .

ARTICOLO 5

IL PRESENTE REGOLAMENTO ENTRA IN VIGORE IL GIORNO SUCCESSIVO A QUELLO DELLA PUBBLICAZIONE NELLA GAZZETTA UFFICIALE DELLE COMUNITA EUROPEE .

IL PRESENTE REGOLAMENTO E OBBLIGATORIO IN TUTTI I SUOI ELEMENTI E DIRETTAMENTE APPLICABILE IN CIASCUNO DEGLI STATI MEMBRI .

FATTO A BRUXELLES , IL 17 MARZO 1970 .

PER LA COMMISSIONE

IL PRESIDENTE

JEAN REY

ALLEGATO I

ELENCO DEGLI ORGANISMI INCARICATI DA CIASCUNO STATO MEMBRO DELL'ESECUZIONE DEL CONTROLLO , DI CUI ALL'ARTICOLO 10 DEL REGOLAMENTO N . 159/66/CEE

REGNO DEL BELGIO

- SERVICE D'INSPECTION DES MATIERES PREMIERES , MINISTERE DE L'AGRICULTURE 4 , RUE BELLIARD - 1040 BRUXELLES

- OFFICE NATIONAL DES DEBOUCHES AGRICOLES ET HORTICOLES 7 , RUE GAUCHERET - 1030 BRUXELLES

- DIENST VOOR DE INSPECTIE DER GRONDSTOFFEN , MINISTERIE VAN LANDBOUW BELLIARDSTRAAT 4 - 1040 BRUSSEL

- NATIONALE DIENST VOOR AFZET VAN LAND - EN TUINBOUWPRODUKTEN GAUCHERETSTRAAT 7 - 1030 BRUSSEL

REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA

- BUNDESAMT FUER ERNAEHRUNG UND FORSTWIRTSCHAFT 6 FRANKFURT AM MAIN - ADICKESALLEE 40

- MINISTERIUM FUER ERNAEHRUNG , LANDWIRTSCHAFT UND FORSTEN DES LANDES SCHLESWIG-HOLSTEIN 23 KIEL - DUESTERNBROOKER WEG 104-108

- FREIE UND HANSESTADT HAMBURG - BEHOERDE FUER ERNAEHRUNG UND LANDWIRTSCHAFT 2 HAMBURG 36 - POSTSTRASSE 11

- FREIE HANSESTADT BREMEN , SENATOR FUER WIRTSCHAFT - ABTEILUNG ERNAEHRUNG UND LANDWIRTSCHAFT 28 BREMEN - SCHWACHHAUSER HEERSTRASSE 67

- NIEDERSAECHSISCHES MINISTERIUM FUER ERNAEHRUNG , LANDWIRTSCHAFT UND FORSTEN 3 HANNOVER - CALENBERGERSTRASSE 2

- SENATOR FUER WIRTSCHAFT 1 BERLIN ( 62 ) SCHOENEBERG - MARTIN-LUTHER-STRASSE 105

- MINISTERIUM FUER ERNAEHRUNG , LANDWIRTSCHAFT UND FORSTEN DES LANDES NORDRHEIN-WESTFALEN 4 DUESSELDORF - ROSSSTRASSE 135

- HESSISCHES MINISTERIUM FUER LANDWIRTSCHAFT UND FORSTEN 62 WIESBADEN - SCHLOSSPLATZ 2

- MINISTERIUM FUER LANDWIRTSCHAFT , WEINBAU UND FORSTEN DES LANDES RHEINLAND-PFALZ 65 MAINZ - FISCHTORPLATZ 23

- MINISTERIUM FUER WIRTSCHAFT , VERKEHR UND LANDWIRTSCHAFT 66 SAARBRUECKEN - HARDENBERGSTRASSE , HOCHHAUS

- MINISTERIUM FUER ERNAEHRUNG , LANDWIRTSCHAFT UND WEINBAU UND FORSTEN DES LANDES BADEN-WUERTTEMBERG 7 STUTTGART-W . - MARIENSTRASSE 41

- BAYERISCHES STAATSMINISTERIUM FUER ERNAEHRUNG , LANDWIRTSCHAFT UND FORSTEN 8 MUENCHEN 22 - LUDWIGSTRASSE 2

REPUBBLICA FRANCESE

MINISTERE DE L'AGRICULTURE , SERVICE DE LA REPRESSION DES FRAUDES ET DU CONTROLE DE LA QUALITE 42BIS , RUE DE BOURGOGNE - PARIS 7E

REPUBBLICA ITALIANA

- ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO VIA LISZT 21 - ROMA

GRANDUCATO LUSSEMBURGO

- ADMINISTRATION DES SERVICES AGRICOLES , SERVICE DE L'HORTICULTURE 16 , ROUTE D'EICH - LUXEMBOURG

REGNO DEI PAESI BASSI

- UITVOER-CONTROLEBUREAU VOOR TUINBOUWPRODUKTEN GROOTHERTOGINNELAAN 6 - 'S-GRAVENHAGE

ALLEGATO II : VEDI GU .

Top