Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Documento 62015CJ0506
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 26 gennaio 2017.
Regno di Spagna contro Commissione europea.
Impugnazione – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – Spese escluse dal finanziamento dell’Unione europea – Regolamenti (CE) n. 1698/2005, (CE) n. 1975/2006 e (CE) n. 796/2004 – Misure di sostegno allo sviluppo rurale – Zone con svantaggi naturali – Controlli in loco – Coefficiente di densità del bestiame – Conteggio degli animali.
Causa C-506/15 P.
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 26 gennaio 2017.
Regno di Spagna contro Commissione europea.
Impugnazione – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – Spese escluse dal finanziamento dell’Unione europea – Regolamenti (CE) n. 1698/2005, (CE) n. 1975/2006 e (CE) n. 796/2004 – Misure di sostegno allo sviluppo rurale – Zone con svantaggi naturali – Controlli in loco – Coefficiente di densità del bestiame – Conteggio degli animali.
Causa C-506/15 P.
Raccolta della giurisprudenza - generale - Sezione "Informazioni sulle decisioni non pubblicate"
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 26 gennaio 2017 –
Spagna / Commissione
(causa C‑506/15 P) ( 1 )
«Impugnazione – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – Spese escluse dal finanziamento dell’Unione europea – Regolamenti (CE) n. 1698/2005, (CE) n. 1975/2006 e (CE) n. 796/2004 – Misure di sostegno allo sviluppo rurale – Zone con svantaggi naturali – Controlli in loco – Coefficiente di densità del bestiame – Conteggio degli animali»
1. |
Ricorso di annullamento–Motivi d’impugnazione–Violazione delle forme sostanziali–Inosservanza di un termine impartito dal legislatore dell’Unione–Esame d’ufficio da parte del giudice (Art. 263 TFUE) (v. punto 39) |
2. |
Agricoltura–Politica agricola comune–Finanziamento da parte del FEARS–Concessione di aiuti e di premi–Obbligo per gli Stati membri di organizzare un sistema efficace di controlli amministrativi e di controlli in loco–Portata (Regolamenti della Commissione n. 796/2004, art. 35, e n. 1975/2006, artt. 10, § 2, 14, § 2, e 15, § 2) (v. punti 58, 60, 61, 68, 69, 73) |
3. |
Impugnazione–Motivi d’impugnazione–Mera ripetizione dei motivi ed argomenti dedotti dinanzi al Tribunale–Omessa identificazione dell’errore di diritto dedotto in giudizio–Irricevibilità [Art. 256, § 1, TFUE; Statuto della Corte di giustizia, art. 58, comma 1; regolamento di procedura della Corte, art. 168, § 1, d)] (v. punto 63) |
4. |
Impugnazione–Motivi d’impugnazione–Punti della motivazione di una sentenza viziati da una violazione del diritto dell’Unione–Dispositivo fondato per altri motivi di diritto–Rigetto (Art. 256, § 1, TFUE; Statuto della Corte di giustizia, art. 58, comma 1) (v. punto 74) |
Dispositivo
1) |
L’impugnazione è respinta. |
2) |
Il Regno di Spagna è condannato alle spese. |
3) |
La Repubblica francese sopporta le proprie spese. |
( 1 ) GU C 381 del 16.11.2015.