EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1978:015:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 15, 19 gennaio 1978


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 15
21o anno
19 gennaio 1978



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 85/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali e alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 86/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

3

  

Regolamento (CEE) n. 87/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prelievi all'importazione applicabili al riso e alle rotture di riso

5

  

Regolamento (CEE) n. 88/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per il riso e le rotture di riso

8

  

Regolamento (CEE) n. 89/78 della Commissione, del 17 gennaio 1978, che fissa i valori medi forfettari per la determinazione del valore in dogana degli agrumi e delle mele e delle pere

10

  

Regolamento (CEE) n. 90/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prezzi limite e i prelievi nel settore delle uova

12

  

Regolamento (CEE) n. 91/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prezzi limite e le imposte all'importazione per l'ovoalbumina e la lattoalbumina

14

  

Regolamento (CEE) n. 92/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prezzi limite e i prelievi per il pollame

16

  

Regolamento (CEE) n. 93/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che sopprime la tassa di compensazione all'importazione di alcune varietà di arance dolci originarie della Grecia

19

  

Regolamento (CEE) n. 94/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa l'importo dell'integrazione nel settore dei semi oleosi

20

  

Regolamento (CEE) n. 95/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa il prezzo del mercato mondiale per i semi di colza e di ravizzone

22

  

Regolamento (CEE) n. 96/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che modifica l'importo di base del prelievo all'importazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero

24

  

Regolamento (CEE) n. 97/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e per lo zucchero greggio

25

  

Regolamento (CEE) n. 98/78 della Commissione, del 18 gennaio 1978, che fissa i prelievi all'importazione per l'isoglucosio

26

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Consiglio

  

78/50/CEE:

 
 

*

Direttiva 78/50/CEE del Consiglio, del 13 dicembre 1977, che completa, per quanto concerne il procedimento di refrigerazione, la direttiva 71/118/CEE, relativa a problemi sanitari in materia di scambi di carni fresche di volatili da cortile

28

  

78/51/CEE:

 
 

*

Direttiva 78/51/CEE del Consiglio, del 13 dicembre 1977, che proroga talune deroghe in materia di brucellosi e tubercolosi concesse alla Danimarca, all'Irlanda e al Regno Unito

32

  

78/52/CEE:

 
 

*

Direttiva del Consiglio, del 13 dicembre 1977, che stabilisce i criteri comunitari per i piani nazionali di accelerazione dell'eradicazione della brucellosi, della tubercolosi e della leucosi enzootica dei bovini

34

 
  

Rettifiche

 
 

*

RETTIFICA A:# Regolamento (CEE, Euratom, CECA) n. 2891/77 del Consiglio, del 19 dicembre 1977, recante applicazione della decisione del 21 aprile 1970 relativa alla sostituzione dei contributi finanziari degli Stati membri con risorse proprie delle Comunità

42




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top