?

20.12.2013    | EN | Official Journal of the European Union | L 347/28920.12.2013    | IT | Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | L 347/289
REGULATION (EU) No 1301/2013 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCILREGOLAMENTO (UE) N. 1301/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
of 17 December 2013del 17 dicembre 2013
on the European Regional Development Fund and on specific provisions concerning the Investment for growth and jobs goal and repealing Regulation (EC) No 1080/2006relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006
THE EUROPEAN PARLIAMENT AND THE COUNCIL OF THE EUROPEAN UNION,IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, and in particular Articles 178 and 349 thereof,visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare gli articoli 178 e 349,
Having regard to the proposal from the European Commission,vista la proposta della Commissione europea,
After transmission of the draft legislative act to the national parliaments,previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai parlamenti nazionali,
Having regard to the opinion of the European Economic and Social Committee (1),visto il parere del Comitato economico e sociale europeo (1),
Having regard to the opinion of the Committee of the Regions (2),visto il parere del Comitato delle regioni (2),
Acting in accordance with the ordinary legislative procedure,deliberando secondo la procedura legislativa ordinaria,
Whereas:considerando quanto segue:
(1) | Article 176 of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU) provides that the European Regional Development Fund (ERDF) is intended to help to redress the main regional imbalances in the Union. Under that Article and the second and third paragraphs of Article 174 TFEU, the ERDF is to contribute to reducing disparities between the levels of development of the various regions and to reducing the backwardness of the least favoured regions, among which particular attention is to be paid to regions which suffer from severe and permanent natural or demographic handicaps such as the northernmost regions with very low population density and island, cross-border and mountain regions.(1) | L'articolo 176 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) prevede che il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) sia destinato a contribuire alla correzione dei principali squilibri regionali esistenti nell'Unione. A norma di tale articolo e dell'articolo 174, secondo e terzo comma, TFUE, il FESR è destinato a contribuire a ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni e a ridurre il ritardo delle regioni meno favorite, tra le quali un'attenzione particolare deve essere rivolta alle regioni che presentano gravi e permanenti svantaggi naturali o demografici, quali le regioni più settentrionali con bassissima densità demografica e le regioni insulari, transfrontaliere e di montagna.
(2) | Regulation (EU) No 1303/2013 of the European Parliament and of the Council (3) sets out the provisions common to the ERDF, the European Social Fund (ESF), the Cohesion Fund, the European Agricultural Fund for Rural Development and the European Maritime and Fisheries Fund.(2) | Il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (3) stabilisce le disposizioni comuni al FESR, al Fondo sociale europeo (FSE), al Fondo di coesione, al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.
(3) | Specific provisions concerning the type of activities which can be supported by the ERDF, in order to contribute to the investment priorities within the thematic objectives set out in Regulation (EU) No 1303/2013, should be laid down. At the same time, activities outside the scope of the ERDF should be defined and clarified, including investment to achieve the reduction of greenhouse gas emissions from activities listed in Annex I to Directive 2003/87/EC of the European Parliament and of the Council (4). In order to avoid excessive financing, such investment should not be eligible for support from the ERDF as it already benefits financially from the application of Directive 2003/87/EC. That exclusion should not restrict the possibility of using the ERDF to support activities that are not listed in Annex I to Directive 2003/87/EC even if those activities are implemented by the same economic operators, and include activities such as energy efficiency investments in district heating networks, smart energy distribution, storage and transmission systems and measures aimed at reducing air pollution, even if one of the indirect effects of such activities is the reduction of greenhouse gas emissions, or if they are listed in the national plan referred to in Directive 2003/87/EC.(3) | È opportuno stabilire disposizioni specifiche concernenti i tipi di attività che possono essere finanziate dal FESR per contribuire alle priorità d'investimento nell'ambito degli obiettivi tematici stabiliti nel regolamento (UE) n. 1303/2013. È opportuno allo stesso tempo definire e chiarire quali attività non rientrano nell'ambito del FESR, tra cui gli investimenti volti a conseguire la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra provenienti dalle attività elencate nell'allegato 1 della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (4). Al fine di evitare un finanziamento eccessivo, tali investimenti non dovrebbero essere ammissibili al sostegno del FESR in quanto già beneficiano di vantaggi finanziari derivanti dall'applicazione della direttiva 2003/87/CE. Tale esclusione non dovrebbe limitare la possibilità di ricorrere al FESR a sostegno di attività non contemplate dall'allegato I della direttiva 2003/87/CE anche se tali attività sono attuate dagli stessi operatori economici e comprendono attività quali investimenti a fini di efficienza energetica in reti di riscaldamento urbano, in sistemi intelligenti di distribuzione, stoccaggio e trasmissione dell'energia, e misure dirette a ridurre l'inquinamento atmosferico, anche se uno degli effetti indiretti di tali attività è la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, o se sono elencati nel piano nazionale di cui alla direttiva 2003/87/CE.
(4) | It is necessary to specify what additional activities can be supported by the ERDF under the European territorial cooperation goal.(4) | È necessario specificare quali attività supplementari possono essere sostenute a titolo del FESR nell'ambito dell'obiettivo "Cooperazione territoriale europea".
(5) | The ERDF should contribute to the Union strategy for smart, sustainable and inclusive growth, thus ensuring greater concentration of ERDF support on the priorities of the Union. Depending on which category of regions is supported, the support from the ERDF under the Investment for growth and jobs goal should be concentrated on research and innovation, information and communication technologies (ICT), small and medium-sized enterprises (SMEs) and promoting a low-carbon economy. That thematic concentration should be attained at national level while allowing for flexibility at the level of operational programmes and between different categories of regions. The thematic concentration should be adjusted, where appropriate, to take into account Cohesion Fund resources allocated to supporting the investment priorities relating to the shift towards a low-carbon economy and referred to in Regulation (EU) No 1300/2013 of the European Parliament and of the Council (5). The degree of thematic concentration should take into account the level of development of the region, the contribution of Cohesion Fund resources where applicable, as well as the specific needs of regions whose GDP per capita used as an eligibility criterion for the 2007-2013 programming period was less than 75 % of the average GDP of the EU-25 for the reference period, regions designated with phasing-out status in the 2007-2013 programming period and certain NUTS level 2 regions consisting solely of island Member States or of islands.(5) | Il FESR dovrebbe contribuire alla strategia dell'Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, garantendo una maggiore concentrazione del sostegno del FESR sulle priorità dell'Unione. A seconda della categoria delle regioni sostenute, il sostegno del FESR nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" dovrebbe essere concentrato sulla ricerca e sull'innovazione, sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), sulle piccole e medie imprese (PMI) e sulla promozione di un'economia a bassa emissione di carbonio. Tale concentrazione tematica dovrebbe essere raggiunta sul piano nazionale, mentre dovrebbe lasciare un margine di flessibilità a livello dei programmi operativi e tra diverse categorie di regioni. La concentrazione tematica dovrebbe essere adeguata, se del caso, al fine di tener conto delle risorse del Fondo di coesione destinate a sostenere le priorità d'investimento relative alla transizione verso un'economia a bassa emissione di carbonio e di cui al regolamento (UE) n. 1300/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (5). Il grado di concentrazione tematica dovrebbe tener conto del livello di sviluppo della regione, del contributo delle risorse del Fondo di coesione se del caso, e delle necessità specifiche delle regioni il cui PIL pro capite utilizzato come criterio di ammissibilità per il periodo di programmazione 2007-2013 è stato inferiore al 75 % del PIL medio dell'UE-25 per il periodo di riferimento, delle regioni ammissibili al sostegno transitorio nel periodo di programmazione 2007-2013 e di talune regioni di livello NUTS 2 costituite unicamente da Stati membri insulari o da isole.
(6) | It should be possible for support from the ERDF under the investment priority 'community-led local development' to contribute to all of the thematic objectives referred to in this Regulation.(6) | Nell'ambito della priorità d'investimento "sviluppo locale di tipo partecipativo" il sostegno del FESR dovrebbe poter contribuire a tutti gli obiettivi tematici indicati nel presente regolamento.
(7) | In order to address the specific needs of the ERDF, and in line with the Union strategy for smart, sustainable and inclusive growth, it is necessary to set out within each thematic objective laid down in Regulation (EU) No 1303/2013, the ERDF-specific actions as 'investment priorities'. Those investment priorities should set out detailed objectives, which are not mutually exclusive, to which the ERDF is to contribute. Such investment priorities should form the basis for the definition of specific objectives within programmes that take into account the needs and characteristics of the programme area.(7) | Per rispondere alle esigenze specifiche del FESR, e in linea con la strategia dell'Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, è necessario stabilire nell'ambito di ciascuno degli obiettivi tematici indicati nel regolamento (UE) n. 1303/2013 le azioni specifiche del FESR considerate come "priorità d'investimento". Tali priorità di investimento dovrebbero definire obiettivi dettagliati, che non siano reciprocamente incompatibili, cui il FESR deve contribuire. Tali priorità d'investimento dovrebbero costituire la base per la definizione di obiettivi specifici nell'ambito dei programmi che tengano conto delle esigenze e delle caratteristiche dell'area di programma.
(8) | It is necessary to promote innovation and the development of SMEs, in emerging fields linked to European and regional challenges such as creative and cultural industries and innovative services, reflecting new societal demands, or to products and services linked to an ageing population, care and health, eco-innovation, the low-carbon economy and resource efficiency.(8) | È necessario promuovere l'innovazione e lo sviluppo di PMI in ambiti emergenti legati alle sfide europee e regionali, come ad esempio i settori dell'industria creativa e della cultura nonché i servizi innovativi che rispondono alle nuove esigenze della società ovvero a prodotti e servizi connessi all'invecchiamento della popolazione, all'assistenza e alla salute, all'ecoinnovazione, all'economia a bassa emissione di carbonio e all'efficienza in termini di risorse.
(9) | In accordance with Regulation (EU) No 1303/2013, in order to optimise the added value from investments funded wholly or in part through the Union budget in the field of research and innovation, synergies will be sought in particular between the operation of the ERDF and Horizon 2020 - the Framework Programme for Research and Innovation whilst respecting their distinct objectives.(9) | Conformemente al regolamento (UE) n. 1303/2013, al fine di ottimizzare il valore aggiunto degli investimenti finanziati in tutto o in parte dal bilancio dell'Unione nel campo della ricerca e dell'innovazione, saranno essere cercate sinergie, in particolare, tra il funzionamento del FESR e Orizzonte 2020, il programma quadro per la ricerca e l'innovazione, nel rispetto dei loro distinti obiettivi.
(10) | It is important to ensure that, in promoting risk management investments, specific risks at regional, cross-border and transnational level are taken into account.(10) | È importante assicurarsi che, nel promuovere gli investimenti nella gestione del rischio, siano presi in considerazione i rischi specifici a livello regionale, transfrontaliero e transnazionale.
(11) | In order to maximise their contribution to the objective of supporting employment-friendly growth, activities supporting sustainable tourism, culture and natural heritage should be part of a territorial strategy for specific areas, including the conversion of declining industrial regions. Support for such activities should also contribute to strengthening innovation and the use of ICT, SMEs, environment and resource efficiency or the promotion of social inclusion.(11) | Al fine di ottimizzare il loro contributo all'obiettivo di sostenere una crescita favorevole all'occupazione, le attività a sostegno del turismo sostenibile e del patrimonio culturale e naturale dovrebbero iscriversi nell'ambito di una strategia territoriale per aree specifiche, compresa la riconversione delle regioni industriali in declino. Il sostegno di tali attività dovrebbe fornire altresì un contributo al potenziamento dell'innovazione e dell'uso delle TIC, alle PMI, all'ambiente e all'uso efficiente delle risorse o alla promozione dell'inclusione sociale.
(12) | In order to promote sustainable regional or local mobility or to reduce air and noise pollution, it is necessary to promote healthy, sustainable and safe modes of transport. Investments in airport infrastructure supported by the ERDF should promote environmentally sustainable air transport when, inter alia, enhancing regional mobility by connecting secondary and tertiary nodes to trans-European transport network (TEN-T) infrastructure, including through multimodal nodes.(12) | Al fine di promuovere la mobilità regionale o locale sostenibile o di ridurre l'inquinamento atmosferico e acustico, è necessario promuovere modalità di trasporto salubri, sostenibili e sicure. È opportuno che gli investimenti in infrastrutture aeroportuali sostenuti dal FESR promuovano un trasporto aereo sostenibile dal punto di vista dell'ambiente, potenziando, tra l'altro, la mobilità regionale mediante il collegamento dei nodi secondari e terziari all'infrastruttura della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), anche attraverso nodi multimodali.
(13) | In order to promote the achievement of the energy and climate targets set by the Union as part of the Union strategy for smart, sustainable and inclusive growth, the ERDF should support investment to promote energy efficiency and security of supply in Member States through, inter alia, the development of smart energy distribution, storage and transmission systems, including through the integration of distributed generation from renewable sources. In order to meet their security of supply requirements in a manner that is consistent with their targets under the Union strategy for smart, sustainable and inclusive growth, Member States should be able to invest in energy infrastructure that is consistent with their chosen energy mix.(13) | Al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi in materia di energia e di clima stabiliti dall'Unione nel quadro della strategia dell'Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, il FESR dovrebbe sostenere gli investimenti volti a promuovere l'efficienza energetica e la sicurezza dell'approvvigionamento negli Stati membri attraverso, tra l'altro, lo sviluppo di sistemi intelligenti di distribuzione, stoccaggio e trasmissione dell'energia, anche attraverso l'integrazione della generazione distribuita da fonti rinnovabili. Al fine di soddisfare i loro requisiti in materia di sicurezza dell'approvvigionamento in modo che siano coerenti con i loro obiettivi nell'ambito della strategia dell'Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, gli Stati membri dovrebbero poter investire in infrastrutture energetiche che siano coerenti con il mix energetico prescelto.
(14) | SMEs, which can include social economy enterprises, should be understood, in accordance with the definition laid down in Regulation (EU) No 1303/2013, as covering micro, small and medium-sized enterprises within the meaning of Commission Recommendation 2003/361/EC (6).(14) | Le PMI, che possono includere le imprese dell'economia sociale, dovrebbero essere intese conformemente alla definizione di cui al regolamento (UE) n. 1303 /2013, vale a dire comprendere le micro, piccole o medie imprese quali definite nella raccomandazione 2003/361/CE della Commissione (6).
(15) | In order to promote social inclusion and combat poverty, particularly among marginalised communities, it is necessary to improve access to social, cultural and recreational services, through the provision of small-scale infrastructure, taking account of the specific needs of persons with disabilities and the elderly.(15) | Al fine di promuovere l'inclusione sociale e di combattere la povertà, in particolare in seno alle comunità emarginate, è necessario migliorare l'accesso ai servizi sociali, culturali e ricreativi, attraverso l'offerta di infrastrutture di ridotte dimensioni, tenendo conto delle esigenze specifiche delle persone con disabilità e degli anziani.
(16) | Community-based services should cover all forms of in-home, family-based, residential and other community services which support the right of all persons to live in the community, with an equality of choices, and which seek to prevent isolation or segregation from the community.(16) | È opportuno che i servizi locali di tipo partecipativo comprendano tutte le forme di servizi prestati a domicilio, su base familiare e residenziali e di altri servizi locali che sostengono il diritto di ogni persona a vivere nella comunità godendo della parità di scelta e mirano a prevenire l'isolamento o la segregazione dalla comunità.
(17) | In order to increase flexibility and reduce the administrative burden through joint implementation, the ERDF and the Cohesion Fund investment priorities under the corresponding thematic objectives should be aligned.(17) | Al fine di accrescere la flessibilità e ridurre l'onere amministrativo consentendo un'esecuzione comune, le priorità d'investimento del FESR e del Fondo di coesione nell'ambito dei corrispondenti obiettivi tematici dovrebbero essere allineate.
(18) | A common set of output indicators to assess the aggregated progress at Union level of the implementation of programmes should be set out in an Annex to this Regulation. Those indicators should correspond to the investment priority and type of action supported in accordance with this Regulation and the relevant provisions of Regulation (EU) No 1303/2013. The common output indicators should be complemented by programme-specific result indicators and, where relevant, by programme-specific output indicators.(18) | È opportuno definire in un allegato del presente regolamento una serie di indicatori comuni di output per valutare i progressi aggregati a livello dell'Unione nell'attuazione dei programmi. Tali indicatori dovrebbero corrispondere alla priorità di investimento e al tipo di azioni sostenute a norma del presente regolamento e delle disposizioni pertinenti del regolamento (UE) n. 1303/2013. Gli indicatori comuni di output dovrebbero essere integrati da indicatori di risultato specifici per ciascun programma e, se necessario, da indicatori di output specifici per programma.
(19) | Within the framework of sustainable urban development, it is considered necessary to support integrated actions to tackle the economic, environmental, climate, demographic and social challenges affecting urban areas, including functional urban areas, while taking into account the need to promote urban-rural linkages. The principles for selecting the urban areas where integrated actions for sustainable urban development are to be implemented, and the indicative amounts for those actions, should be set out in the Partnership Agreement with a minimum of 5 % of the ERDF resources allocated at national level for that purpose. The scope of any delegation of tasks to urban authorities should be decided upon by the managing authority in consultation with the urban authority.(19) | Nel quadro dello sviluppo urbano sostenibile, si considera necessario sostenere azioni integrate per affrontare le sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali delle aree urbane, comprese le aree urbane funzionali, tenendo in considerazione la necessità di promuovere i collegamenti tra aree urbane e rurali. Nell’accordo di partenariato si dovrebbero definire i principi di selezione delle aree urbane in cui attuare le azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile e gli importi indicativi per dette azioni, assegnando a tale scopo almeno il 5 % delle risorse del FESR disponibili a livello nazionale. La portata di qualunque delega di compiti alle autorità urbane dovrebbe essere decisa dall'autorità di gestione in consultazione con l'autorità urbana.
(20) | In order to identify or test new solutions which address issues that are related to sustainable urban development and are of relevance at Union level, the ERDF should support innovative actions in the area of sustainable urban development.(20) | Per identificare o sperimentare nuove soluzioni che affrontino questioni che sono relative allo sviluppo urbano sostenibile e che abbiano rilevanza a livello dell'Unione, il FESR dovrebbe sostenere azioni innovative nel settore dello sviluppo urbano sostenibile.
(21) | In order to reinforce capacity-building, networking and exchange of experience between programmes and bodies responsible for implementing sustainable urban development strategies and innovative actions in the area of sustainable urban development and to complement existing programmes and bodies, it is necessary to establish an urban development network at Union level.(21) | Al fine di rafforzare lo sviluppo di capacità, la messa in rete e lo scambio di esperienze tra i programmi e tra gli organismi responsabili dell'attuazione delle strategie di sviluppo urbano sostenibile e delle azioni innovative nel settore dello sviluppo urbano sostenibile e per integrare i programmi e gli organismi esistenti, è necessario istituire una rete sullo sviluppo urbano a livello dell'Unione.
(22) | The ERDF should address the problems of accessibility to, and remoteness from, large markets, faced by areas with an extremely low population density, as referred to in Protocol No 6 on special provisions for Objective 6 in the framework of the Structural Funds in Finland and Sweden to the 1994 Act of Accession. The ERDF should also address the specific difficulties encountered by certain islands, border regions, mountain regions and sparsely populated areas, the geographical situation of which slows down their development, with a view to supporting their sustainable development.(22) | Il FESR dovrebbe contribuire a risolvere i problemi dell'accessibilità e della lontananza dei grandi mercati con cui si confrontano le aree con una densità demografica estremamente bassa, secondo quanto indicato nel protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994, concernente le disposizioni speciali relative all'obiettivo n. 6 nel quadro dei fondi strutturali in Finlandia e Svezia. Il FESR dovrebbe inoltre contribuire a risolvere le difficoltà specifiche incontrate in alcune isole, regioni di frontiera, regioni montagnose e aree scarsamente popolate, la cui posizione geografica rallenta il loro sviluppo, così da favorirne lo sviluppo sostenibile.
(23) | Specific attention should be paid to the outermost regions, namely by adopting measures under Article 349 TFEU extending, on an exceptional basis, the scope of support from the ERDF to the financing of operating aid linked to the offsetting of the additional costs resulting from the specific economic and social situation of those regions which is compounded by the handicaps resulting from the factors referred to in Article 349 TFEU, namely remoteness, insularity, small size, difficult topography and climate, economic dependence on a few products, the permanence and combination of which severely restrain their development. Operating aid granted by Member States in that context is exempt from the notification obligation laid down in Article 108(3) TFEU, if, at the time it is granted, it fulfils the conditions laid down by a Regulation declaring certain categories of aid compatible with the internal market in application of Articles 107 and 108 TFEU, and adopted pursuant to Council Regulation (EC) No 994/98 (7).(23) | Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle regioni ultraperiferiche, in particolare adottando misure a norma dell'articolo 349 TFUE ed estendendo in via eccezionale l'ambito d'intervento del sostegno da parte del FESR al finanziamento degli aiuti di funzionamento destinati a compensare i costi aggiuntivi derivanti dalla particolare situazione socioeconomica di tali regioni, aggravata dagli svantaggi dovuti ai fattori indicati all'articolo 349 TFUE, vale a dire la grande distanza, l'insularità, la superficie ridotta, la topografia e il clima difficili e la dipendenza economica da alcuni prodotti, fattori la cui persistenza e il cui cumulo limitano gravemente il loro sviluppo. Gli aiuti di funzionamento concessi dagli Stati membri in tale contesto sono esenti dall'obbligo di notifica di cui all'articolo 108, paragrafo 3, TFUE se, al momento della concessione, essi soddisfano le condizioni previste da un regolamento che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 TFUE, e adottato ai sensi del regolamento (CE) n. 994/98 del Consiglio (7).
(24) | In line with the conclusions of the European Council of 7-8 February 2013, and taking into account the special objectives laid down in the TFEU concerning the outermost regions referred to in Article 349 TFEU, the status of Mayotte was changed as a result of European Council Decision 2012/419/EU (8) to become a new outermost region from 1 January 2014. In order to facilitate and to promote focused and rapid infrastructural development of Mayotte, it should be possible on an exceptional basis that at least 50 % of the ERDF part of Mayotte's envelope be allocated to five of the thematic objectives laid down in Regulation (EU) No 1303/2013.(24) | In linea con le conclusioni del Consiglio europeo del 7-8 febbraio 2013, e tenendo conto degli obiettivi particolari stabiliti dal TFUE per quanto riguarda le regioni ultraperiferiche di cui all'articolo 349 TFUE, lo status di Mayotte è stato modificato in seguito alla decisione 2012/419/UE del Consiglio europeo (8), in forza della quale Mayotte diventa una nuova regione ultraperiferica a decorrere dal 1o gennaio 2014. Al fine di agevolare e promuovere uno sviluppo infrastrutturale mirato e rapido di Mayotte, dovrebbe essere possibile assegnare eccezionalmente almeno il 50 % della componente FESR della dotazione di Mayotte a cinque degli obiettivi tematici stabiliti dal regolamento (UE) n. 1303/2013.
(25) | In order to supplement this Regulation with certain non-essential elements, the power to adopt acts in accordance with Article 290 TFEU should be delegated to the Commission in respect of detailed rules for the criteria for the selection and management of innovative actions. Such power should also be delegated to the Commission in respect of amendments to Annex I to this Regulation where justified to ensure the effective assessment of progress in implementation of operational programmes. It is of particular importance that the Commission carry out appropriate consultations during its preparatory work, including at expert level. The Commission, when preparing and drawing up delegated acts, should ensure a simultaneous, timely and appropriate transmission of relevant documents to the European Parliament and to the Council.(25) | Al fine di integrare il presente regolamento con alcuni elementi non essenziali, dovrebbe essere delegato alla Commissione il potere di adottare atti conformemente all'articolo 290 TFUE riguardo alle norme dettagliate relative ai criteri per la scelta e la gestione delle azioni innovative. Tale potere dovrebbe essere delegato alla Commissione anche per quanto riguarda la modifica dell'allegato I del presente regolamento, ove giustificato, al fine di garantire un'efficace valutazione dei progressi compiuti nell'attuazione dei programmi operativi. È di particolare importanza che durante i lavori preparatori la Commissione svolga adeguate consultazioni, anche a livello di esperti. Nella preparazione e nell'elaborazione degli atti delegati la Commissione dovrebbe provvedere alla contestuale, tempestiva e appropriata trasmissione dei documenti pertinenti al Parlamento europeo e al Consiglio.
(26) | Since the objective of this Regulation, namely to reinforce economic, social and territorial cohesion by redressing the main regional imbalances in the Union, cannot be sufficiently achieved by the Member States but can rather, by reason of the extent of the disparities between the levels of development of the various regions and the backwardness of the least favoured regions and the limit on the financial resources of the Member States and regions, be better achieved at Union level, the Union may adopt measures, in accordance with the principle of subsidiarity as set out in Article 5 of the Treaty on European Union. In accordance with the principle of proportionality, as set out in that Article, this Regulation does not go beyond what is necessary in order to achieve that objective.(26) | Poiché l'obiettivo del presente regolamento, vale a dire rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale eliminando le principali disparità regionali dell'Unione, non può essere conseguito in misura sufficiente dagli Stati membri, ma può dunque, a motivo delle eccessive disparità tra i livelli di sviluppo delle varie regioni nonché del ritardo delle regioni meno favorite e delle limitate risorse finanziarie degli Stati membri e delle regioni, essere conseguito meglio a livello di Unione, quest'ultima può intervenire in base al principio di sussidiarietà sancito dall'articolo 5 del trattato sull'Unione europea. Il presente regolamento si limita a quanto è necessario per conseguire tale obiettivo in ottemperanza al principio di proporzionalità enunciato nello stesso articolo.
(27) | This Regulation replaces Regulation (EC) No 1080/2006 of the European Parliament and the Council (9). In the interests of clarity, Regulation (EC) No 1080/2006 should therefore be repealed. However, this Regulation should not affect either the continuation or modification of assistance approved by the Commission on the basis of Regulation (EC) No 1080/2006 or any other legislation applying to that assistance on 31 December 2013. That Regulation or such other applicable legislation should consequently continue to apply after 31 December 2013 to that assistance or the operations concerned until their closure. Applications to receive assistance made or approved under Regulation (EC) No 1080/2006 should remain valid.(27) | Il presente regolamento sostituisce il regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio (9). Per chiarezza, è pertanto opportuno abrogare il regolamento (CE) n. 1080/2006. Tuttavia, è opportuno che il presente regolamento non pregiudichi il proseguimento o la modifica degli interventi approvati dalla Commissione in base al regolamento (CE) n. 1080/2006 o di qualsiasi altro atto normativo applicabile a detti interventi al 31 dicembre 2013, che pertanto si dovrebbero continuare ad applicare successivamente a tale data a tali interventi od operazioni fino alla loro chiusura. Le domande di intervento presentate o approvate a norma del regolamento (CE) n. 1080/2006 dovrebbero pertanto restare valide.
(28) | In order to allow for the prompt application of the measures provided for in this Regulation, this Regulation should enter into force on the day following that of its publication in the Official Journal of the European Union,(28) | Al fine di consentire la tempestiva applicazione delle misure previste, il presente regolamento dovrebbe entrare in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea,
HAVE ADOPTED THIS REGULATION:HANNO ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
CHAPTER ICAPO I
Common provisionsDisposizioni comuni
Article 1Articolo 1
Subject matterOggetto
This Regulation establishes the tasks of the European Regional Development Fund (ERDF), the scope of its support with regard to the Investment for growth and jobs goal and the European territorial cooperation goal and specific provisions concerning ERDF support for the Investment for growth and jobs goal.Il presente regolamento stabilisce i compiti del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), l'ambito di applicazione del suo sostegno per quanto riguarda gli obiettivi "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e l'obiettivo della Cooperazione territoriale europea e disposizioni specifiche concernenti il sostegno del FESR all'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione".
Article 2Articolo 2
Tasks of the ERDFCompiti del FESR
The ERDF shall contribute to the financing of support which aims to reinforce economic, social and territorial cohesion by redressing the main regional imbalances in the Union through the sustainable development and structural adjustment of regional economies, including the conversion of declining industrial regions and regions whose development is lagging behind.Il FESR contribuisce al finanziamento del sostegno destinato a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale eliminando le principali disparità regionali nell'Unione tramite lo sviluppo sostenibile e l'adeguamento strutturale delle economie regionali, compresa la riconversione delle regioni industriali in declino e delle regioni in ritardo di sviluppo.
Article 3Articolo 3
Scope of support from the ERDFAmbito di applicazione del sostegno a titolo del FESR
1.   The ERDF shall support the following activities in order to contribute to the investment priorities set out in Article 5:1.   Per contribuire alle priorità d'investimento indicate all'articolo 5 il FESR sostiene le seguenti attività:
(a) | productive investment which contributes to creating and safeguarding sustainable jobs, through direct aid for investment in SMEs;a) | investimenti produttivi che contribuiscono alla creazione e al mantenimento di posti di lavoro sostenibili, tramite aiuti diretti a investimenti nelle PMI;
(b) | productive investment, irrespective of the size of the enterprise concerned, which contributes to the investment priorities set out in points (1) and (4) of Article 5, and, where that investment involves cooperation between large enterprises and SMEs, in point (2) of Article 5;b) | investimenti produttivi, indipendentemente dalle dimensioni dell'impresa interessata, che concorrono alla realizzazione delle priorità d'investimento indicate all'articolo 5, punti 1 e 4, e, laddove tali investimenti comportano una cooperazione tra grandi imprese e PMI, all'articolo 5, punto 2;
(c) | investment in infrastructure providing basic services to citizens in the areas of energy, environment, transport and ICT;c) | investimenti in infrastrutture che forniscono servizi di base ai cittadini nei settori dell'energia, dell'ambiente, dei trasporti e TIC;
(d) | investment in social, health, research, innovation, business and educational infrastructure;d) | investimenti in infrastrutture sociali, sanitarie, di ricerca, di innovazione, economiche ed educative;
(e) | investment in the development of endogenous potential through fixed investment in equipment and small-scale infrastructure, including small-scale cultural and sustainable tourism infrastructure, services to enterprises, support to research and innovation bodies and investment in technology and applied research in enterprises;e) | investimenti nello sviluppo del potenziale endogeno attraverso investimenti fissi in attrezzature e infrastrutture di ridotte dimensioni, tra cui infrastrutture per la cultura e il turismo sostenibile, servizi alle imprese, sostegno a organismi di ricerca e innovazione e a investimenti in tecnologie e nella ricerca applicata nelle imprese;
(f) | networking, cooperation and exchange of experience between competent regional, local, urban and other public authorities, economic and social partners and relevant bodies representing civil society, referred to in Article 5(1) of Regulation (EU) No 1303/2013, studies, preparatory actions and capacity-building.f) | la creazione di reti, la cooperazione e lo scambio di esperienze tra le autorità competenti regionali, locali e urbane e altre autorità pubbliche, le parti economiche e sociali e gli organismi pertinenti che rappresentano la società civile di cui all'articolo 5, paragrafo 1, del regolamento (UE) No 1303/2013, gli studi, le azioni preparatorie e lo sviluppo di capacità.
2.   Under the European territorial cooperation goal, the ERDF may also support the sharing of facilities and human resources, and all types of infrastructure across borders in all regions.2.   Nell'ambito dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea, il FESR può sostenere anche la condivisione di strutture e risorse umane e di tutti i tipi di infrastrutture a livello transfrontaliero in tutte le regioni.
3.   The ERDF shall not support:3.   Il FESR non sostiene:
(a) | the decommissioning or the construction of nuclear power stations;a) | la disattivazione o la costruzione di centrali nucleari;
(b) | investment to achieve the reduction of greenhouse gas emissions from activities listed in Annex I to Directive 2003/87/EC;b) | gli investimenti volti a conseguire una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti dalle attività elencate nell'allegato I della direttiva 2003/87/CE;
(c) | the manufacturing, processing and marketing of tobacco and tobacco products;c) | la fabbricazione, la trasformazione e la commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco;
(d) | undertakings in difficulty, as defined under Union State aid rules;d) | le imprese in difficoltà, come definite secondo le regole dell'Unione in materia di aiuti di Stato;
(e) | investment in airport infrastructure unless related to environmental protection or accompanied by investment necessary to mitigate or reduce its negative environmental impact.e) | gli investimenti in infrastrutture aeroportuali tranne quelli connessi alla protezione dell'ambiente o accompagnati da investimenti necessari a mitigare o ridurre il loro impatto ambientale negativo.
Article 4Articolo 4
Thematic concentrationConcentrazione tematica
1.   The thematic objectives set out in the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013 and the corresponding investment priorities set out in Article 5 of this Regulation to which the ERDF may contribute under the Investment for growth and jobs goal, shall be concentrated as follows:1.   Gli obiettivi tematici di cui all'articolo 9, primo comma, del regolamento (UE) n. 1303/2013 e le corrispondenti priorità d'investimento indicate all'articolo 5 del presente regolamento cui il FESR può contribuire nell'ambito dell'obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione devono essere concentrati secondo i seguenti criteri:
(a) | in more developed regions: | (i) | at least 80 % of the total ERDF resources at national level shall be allocated to two or more of the thematic objectives set out in points 1, 2, 3 and 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013; and | (ii) | at least 20 % of the total ERDF resources at national level shall be allocated to the thematic objective set out in point 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013;a) | nelle regioni più sviluppate: | i) | almeno l'80 % del totale delle risorse del FESR a livello nazionale deve essere destinato a due o più degli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, punti 1, 2, 3 e 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013; nonché | ii) | almeno il 20 % del totale delle risorse del FESR a livello nazionale deve essere destinato all'obiettivo tematico indicato all'articolo 9, primo comma, punto 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013.
(b) | in transition regions: | (i) | at least 60 % of the total ERDF resources at national level shall be allocated to two or more of the thematic objectives set out in points 1, 2, 3 and 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013; and | (ii) | at least 15 % of the total ERDF resources at national level shall be allocated to the thematic objective set out in point 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013;b) | nelle regioni in transizione: | i) | almeno il 60 % del totale delle risorse del FESR a livello nazionale deve essere destinato a due o più degli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, punti 1, 2, 3 e 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013; nonché | ii) | almeno il 15 % del totale delle risorse del FESR a livello nazionale deve essere destinato all'obiettivo tematico indicato all'articolo 9, primo comma, punto 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013;
(c) | in less developed regions: | (i) | at least 50 % of the total ERDF resources at national level shall be allocated to two or more of the thematic objectives set in out in points 1, 2, 3 and 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013; and | (ii) | at least 12 % of the total ERDF resources at national level shall be allocated to the thematic objective set out in point 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013.c) | nelle regioni meno sviluppate: | i) | almeno il 50 % del totale delle risorse del FESR a livello nazionale deve essere destinato a due o più degli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, punti 1, 2, 3 e 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013; e | ii) | almeno il 12 % del totale delle risorse del FESR a livello nazionale è destinato all'obiettivo tematico indicato all'articolo 9, primo comma, punto 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013.
For the purpose of this Article, regions whose GDP per capita used as an eligibility criterion for the 2007-2013 programming period was less than 75 % of the average GDP of the EU-25 for the reference period, and regions designated with phasing-out status in the 2007-2013 programming period, but which are eligible under the category of more developed regions as referred to in point (c) of the first subparagraph of Article 90(2) of Regulation (EU) No 1303/2013 in the 2014-2020 programming period, shall be considered as transition regions.Ai fini del presente articolo, le regioni il cui PIL pro capite utilizzato come criterio di ammissibilità è stato nel periodo di programmazione 2007-2013 inferiore al 75 % del PIL medio dell'UE-25 per il periodo di riferimento e le regioni ammissibili al sostegno transitorio nel periodo di programmazione 2007-2013 ma che rientrano nella categoria delle regioni più sviluppate, di cui all'articolo 90, paragrafo 2, primo comma, lettera c), del regolamento (UE) n. 1303/2013 nel periodo di programmazione 2014-2020, sono considerate regioni in transizione.
For the purpose of this Article, all NUTS level 2 regions consisting solely of island Member States or of islands which form part of Member States which receive support from the Cohesion Fund, and all outermost regions, shall be considered as less developed regions.Ai fini del presente articolo, tutte le regioni di livello NUTS 2 costituite unicamente da Stati membri insulari o da isole che sono parte di Stati membri che ricevono il sostegno a titolo del Fondo di coesione, e tutte le regioni ultraperiferiche, sono considerate regioni meno sviluppate.
2.   By way of derogation from paragraph 1 of this Article, the minimum ERDF share allocated to a category of region may be lower than that set out in that paragraph, provided that such a decrease is compensated by an increase in the share allocated to other categories of regions. The resulting sum at national level of the amounts for all categories of region respectively for the thematic objectives set out in points 1, 2, 3 and 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1300/2013 and those set out in point 4 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013 shall accordingly not be less than the sum at national level resulting from applying the minimum ERDF shares set out in paragraph 1 of this Article.2.   In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, la quota minima del FESR destinata a una categoria di regioni può essere inferiore a quanto indicato in tale paragrafo, purché tale diminuzione sia compensata da un aumento della quota assegnata ad altre categorie di regioni. La somma a livello nazionale degli importi per tutte le categorie di regioni rispettivamente per gli obiettivi tematici di cui all'articolo 9, primo comma, punti 1, 2, 3 e 4, del regolamento (UE) n. 1300/2013, e quelli di cui all'articolo 9, primo comma, punto 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013, non è pertanto inferiore all'importo a livello nazionale risultante dall'applicazione delle quote minime del FESR indicate al paragrafo 1 del presente articolo.
3.   By way of derogation from paragraph 1 of this Article, Cohesion Fund resources allocated to supporting the investment priorities set out in point (a) of Article 4 of Regulation (EU) No 1300/2013 may be counted towards achieving the minimum shares set out in points (a)(ii), (b)(ii) and (c)(ii) of the first subparagraph of paragraph 1 of this Article. In such a case, the share referred to in point (c)(ii) of the first subparagraph of paragraph 1 of this Article shall be increased to 15 %. Where applicable, those resources shall be allocated pro rata to the different categories of region based on their relative shares of the total population of the Member State concerned.3.   In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, le risorse del Fondo di coesione destinate a sostenere le priorità di investimento di cui all'articolo 4, lettera a), del regolamento (UE) n. 1300/2013 possono rientrare nel calcolo per raggiungere le quote minime di cui al paragrafo 1, primo comma, lettera a), punto ii), lettera b), punto ii), e lettera c), punto ii), del presente articolo. In tal caso, la quota di cui al paragrafo 1, primo comma, lettera c), punto ii), del presente articolo è aumentata al 15 %. Se del caso, tali risorse possono essere destinate pro rata alle diverse categorie di regioni in base alle rispettive quote di incidenza sulla popolazione complessiva dello Stato membro interessato.
Article 5Articolo 5
Investment prioritiesPriorità d'investimento
The ERDF shall support the following investment priorities within the thematic objectives set out in the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013, in accordance with the development needs and growth potential referred to in point (a)(i) of Article 15(1) of that Regulation and set out in the Partnership Agreement:Nell'ambito degli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, del regolamento (UE) n. 1303/2013 il FESR sostiene le seguenti priorità d'investimento in base alle esigenze di sviluppo e alle potenzialità di crescita di cui all'articolo 15, paragrafo 1, lettera a), punto i), di tale regolamento e indicate nell'accordo di partenariato:
(1) | strengthening research, technological development and innovation by: | (a) | enhancing research and innovation (R&I) infrastructure and capacities to develop R&I excellence, and promoting centres of competence, in particular those of European interest; | (b) | promoting business investment in R&I, developing links and synergies between enterprises, research and development centres and the higher education sector, in particular promoting investment in product and service development, technology transfer, social innovation, eco-innovation, public service applications, demand stimulation, networking, clusters and open innovation through smart specialisation, and supporting technological and applied research, pilot lines, early product validation actions, advanced manufacturing capabilities and first production, in particular in key enabling technologies and diffusion of general purpose technologies;1) | rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione provvedendo a: | a) | potenziare l'infrastruttura per la ricerca e l'innovazione (R&I) e le capacità di sviluppare l'eccellenza nella R&I e promuovere centri di competenza, in particolare quelli di interesse europeo; | b) | promuovere gli investimenti delle imprese in R&I sviluppando collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e sviluppo e il settore dell'istruzione superiore, in particolare promuovendo gli investimenti nello sviluppo di prodotti e servizi, il trasferimento di tecnologie, l'innovazione sociale, l'ecoinnovazione, le applicazioni nei servizi pubblici, la stimolo della domanda, le reti, i cluster e l'innovazione aperta attraverso la specializzazione intelligente, nonché sostenere la ricerca tecnologica e applicata, le linee pilota, le azioni di validazione precoce dei prodotti, le capacità di fabbricazione avanzate e la prima produzione, soprattutto in tecnologie chiave abilitanti, e la diffusione di tecnologie con finalità generali;
(2) | enhancing access to, and use and quality of, ICT by: | (a) | extending broadband deployment and the roll-out of high-speed networks and supporting the adoption of emerging technologies and networks for the digital economy; | (b) | developing ICT products and services, e-commerce, and enhancing demand for ICT; | (c) | strengthening ICT applications for e-government, e-learning, e-inclusion, e-culture and e-health;2) | migliorare l'accesso alle TIC, nonché l'impiego e la qualità delle medesime: | a) | estendendo la diffusione della banda larga e il lancio delle reti ad alta velocità e sostenendo l'adozione di reti e tecnologie emergenti in materia di economia digitale; | b) | sviluppando i prodotti e i servizi delle TIC, il commercio elettronico e la domanda di TIC; | c) | rafforzando le applicazioni delle TIC per l'e-government, l'e-learning, l'e-inclusion, l'e-culture e l'e-health;
(3) | enhancing the competitiveness of SMEs by: | (a) | promoting entrepreneurship, in particular by facilitating the economic exploitation of new ideas and fostering the creation of new firms, including through business incubators; | (b) | developing and implementing new business models for SMEs, in particular with regard to internationalisation; | (c) | supporting the creation and the extension of advanced capacities for product and service development; | (d) | supporting the capacity of SMEs to grow in regional, national and international markets, and to engage in innovation processes;3) | accrescere la competitività delle PMI: | a) | promuovendo l'imprenditorialità, in particolare facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatori di imprese; | b) | sviluppando e realizzando nuovi modelli di attività per le PMI, in particolare per l'internazionalizzazione; | c) | sostenendo la creazione e l'ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi; | d) | sostenendo la capacità delle PMI di crescere sui mercati regionali, nazionali e internazionali e di prendere parte ai processi di innovazione;
(4) | supporting the shift towards a low-carbon economy in all sectors by: | (a) | promoting the production and distribution of energy derived from renewable sources; | (b) | promoting energy efficiency and renewable energy use in enterprises; | (c) | supporting energy efficiency, smart energy management and renewable energy use in public infrastructure, including in public buildings, and in the housing sector; | (d) | developing and implementing smart distribution systems that operate at low and medium voltage levels; | (e) | promoting low-carbon strategies for all types of territories, in particular for urban areas, including the promotion of sustainable multimodal urban mobility and mitigation-relevant adaptation measures; | (f) | promoting research and innovation in, and adoption of, low-carbon technologies; | (g) | promoting the use of high-efficiency co-generation of heat and power based on useful heat demand;4) | sostenere la transizione verso un'economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori: | a) | promuovendo la produzione e la distribuzione di energia da fonti rinnovabili; | b) | promuovendo l'efficienza energetica e l'uso dell'energia rinnovabile nelle imprese; | c) | sostenendo l'efficienza energetica, la gestione intelligente dell'energia e l'uso dell'energia rinnovabile nelle infrastrutture pubbliche, compresi gli edifici pubblici, e nel settore dell'edilizia abitativa; | d) | sviluppando e realizzando sistemi di distribuzione intelligenti operanti a bassa e media tensione; | e) | promuovendo strategie per basse emissioni di carbonio per tutti i tipi di territorio, in particolare le aree urbane, inclusa la promozione della mobilità urbana multimodale sostenibile e di pertinenti misure di adattamento e mitigazione; | f) | promuovendo la ricerca e l'innovazione nel campo delle tecnologie a bassa emissione di carbonio e la loro adozione; | g) | promuovendo l'uso della cogenerazione di calore ed energia ad alto rendimento sulla base della domanda di calore utile;
(5) | promoting climate change adaptation, risk prevention and management by: | (a) | supporting investment for adaptation to climate change, including ecosystem-based approaches; | (b) | promoting investment to address specific risks, ensuring disaster resilience and developing disaster management systems;5) | promuovere l'adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi: | a) | sostenendo investimenti riguardanti l'adattamento al cambiamento climatico, compresi gli approcci basati sugli ecosistemi; | b) | promuovendo investimenti destinati a far fronte a rischi specifici, garantendo la resilienza alle catastrofi e sviluppando sistemi di gestione delle catastrofi;
(6) | preserving and protecting the environment and promoting resource efficiency by: | (a) | investing in the waste sector to meet the requirements of the Union's environmental acquis and to address needs, identified by the Member States, for investment that goes beyond those requirements; | (b) | investing in the water sector to meet the requirements of the Union's environmental acquis and to address needs, identified by the Member States, for investment that goes beyond those requirements; | (c) | conserving, protecting, promoting and developing natural and cultural heritage; | (d) | protecting and restoring biodiversity and soil and promoting ecosystem services, including through Natura 2000, and green infrastructure; | (e) | taking action to improve the urban environment, to revitalise cities, regenerate and decontaminate brownfield sites (including conversion areas), reduce air pollution and promote noise-reduction measures; | (f) | promoting innovative technologies to improve environmental protection and resource efficiency in the waste sector, water sector and with regard to soil, or to reduce air pollution; | (g) | supporting industrial transition towards a resource-efficient economy, promoting green growth, eco-innovation and environmental performance management in the public and private sectors;6) | preservare e tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse: | a) | investendo nel settore dei rifiuti per rispondere agli obblighi imposti dalla normativa dell'Unione in materia ambientale e per soddisfare le esigenze, individuate dagli Stati membri, di investimenti che vadano oltre tali obblighi; | b) | investendo nel settore dell'acqua per rispondere agli obblighi imposti dalla normativa dell'Unione in materia ambientale e per soddisfare le esigenze, individuate dagli Stati membri, di investimenti che vadano oltre tali obblighi; | c) | conservando, proteggendo, promuovendo e sviluppando il patrimonio naturale e culturale; | d) | proteggendo e ripristinando la biodiversità e i suoli, e promuovendo i servizi per gli ecosistemi, anche attraverso Natura 2000 e l'infrastruttura verde; | e) | agendo per migliorare l'ambiente urbano, rivitalizzare le città, riqualificare e decontaminare le aree industriali dismesse (comprese le aree di riconversione), ridurre l'inquinamento atmosferico e promuovere misure di riduzione dell'inquinamento acustico; | f) | promuovendo tecnologie innovative per migliorare la tutela dell'ambiente e l'uso efficiente delle risorse nel settore dei rifiuti, dell'acqua e con riguardo al suolo o per ridurre l'inquinamento atmosferico; | g) | sostenendo la transizione industriale verso un'economia efficiente in termini di risorse, promuovere la crescita verde, l'ecoinnovazione e la gestione delle prestazioni ambientali nel settore pubblico e in quello privato;
(7) | promoting sustainable transport and removing bottlenecks in key network infrastructures by: | (a) | supporting a multimodal Single European Transport Area by investing in the TEN-T; | (b) | enhancing regional mobility by connecting secondary and tertiary nodes to TEN-T infrastructure, including multimodal nodes; | (c) | developing and improving environmentally-friendly (including low-noise) and low-carbon transport systems, including inland waterways and maritime transport, ports, multimodal links and airport infrastructure, in order to promote sustainable regional and local mobility; | (d) | developing and rehabilitating comprehensive, high quality and interoperable railway systems, and promoting noise-reduction measures; | (e) | improving energy efficiency and security of supply through the development of smart energy distribution, storage and transmission systems and through the integration of distributed generation from renewable sources;7) | promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete: | a) | favorendo la creazione di uno spazio unico europeo dei trasporti multimodale con investimenti nella TEN-T; | b) | migliorando la mobilità regionale, per mezzo del collegamento dei nodi secondari e terziari all'infrastruttura della TEN-T, compresi i nodi multimodali; | c) | sviluppando e migliorando sistemi di trasporto sostenibili dal punto di vista dell'ambiente (anche a bassa rumorosità) e a bassa emissione di carbonio, inclusi vie navigabili interne e trasporti marittimi, porti, collegamenti multimodali e infrastrutture aeroportuali, al fine di favorire la mobilità regionale e locale sostenibile; | d) | sviluppando e ripristinando sistemi di trasporto ferroviario globali, di elevata qualità e interoperabili, e promuovendo misure di riduzione dell'inquinamento acustico; | e) | promuovendo l'efficienza energetica e la sicurezza dell'approvvigionamento attraverso lo sviluppo di sistemi intelligenti di distribuzione, stoccaggio e trasmissione dell'energia e attraverso l'integrazione della generazione distribuita da fonti rinnovabili;
(8) | promoting sustainable and quality employment and supporting labour mobility by: | (a) | supporting the development of business incubators and investment support for self-employment, micro-enterprises and business creation; | (b) | supporting employment-friendly growth through the development of endogenous potential as part of a territorial strategy for specific areas, including the conversion of declining industrial regions and enhancement of accessibility to, and development of, specific natural and cultural resources; | (c) | supporting local development initiatives and aid for structures providing neighbourhood services to create jobs, where such actions are outside the scope of Regulation (EU) No 1304/2013 of the European Parliament and of the Council (10); | (d) | investing in infrastructure for employment services;8) | promuovere un'occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori: | a) | sostenendo lo sviluppo di incubatori di imprese e investimenti per i lavoratori autonomi e la creazione di imprese e di microimprese; | b) | sostenendo una crescita favorevole all'occupazione attraverso lo sviluppo del potenziale endogeno nell'ambito di una strategia territoriale per aree specifiche, che può riguardare anche la riconversione delle regioni industriali in declino e il miglioramento dell'accessibilità delle risorse naturali e culturali specifiche e il loro sviluppo; | c) | sostenendo iniziative per lo sviluppo locale e aiuti a strutture che forniscono servizi di zona per creare posti di lavoro, se tali azioni non rientrano nell'ambito d'applicazione del regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (10); | d) | investendo in infrastrutture per i servizi per l'impiego;
(9) | promoting social inclusion, combating poverty and any discrimination, by: | (a) | investing in health and social infrastructure which contributes to national, regional and local development, reducing inequalities in terms of health status, promoting social inclusion through improved access to social, cultural and recreational services and the transition from institutional to community-based services; | (b) | providing support for physical, economic and social regeneration of deprived communities in urban and rural areas; | (c) | providing support for social enterprises; | (d) | undertaking investment in the context of community-led local development strategies;9) | promuovere l'inclusione sociale, combattere la povertà e ogni discriminazione: | a) | investendo in infrastrutture sanitarie e sociali che contribuiscano allo sviluppo nazionale, regionale e locale, alla riduzione delle disparità nelle condizioni sanitarie, promuovendo l'inclusione sociale attraverso un migliore accesso ai servizi sociali, culturali e ricreativi e il passaggio dai servizi istituzionali ai servizi territoriali di comunità; | b) | sostenendo la rigenerazione fisica, economica e sociale delle comunità sfavorite nelle aree urbane e rurali; | c) | sostenendo imprese sociali; | d) | investendo nell'ambito delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo;
(10) | investing in education, training and vocational training for skills and lifelong learning by developing education and training infrastructure;10) | investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente, sviluppando l'infrastruttura scolastica e formativa;
(11) | enhancing institutional capacity of public authorities and stakeholders and efficient public administration through actions to strengthen the institutional capacity and the efficiency of public administrations and public services related to the implementation of the ERDF, and in support of actions under the ESF to strengthen the institutional capacity and the efficiency of public administration.11) | rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un'amministrazione pubblica efficiente mediante azioni volte a rafforzare la capacità istituzionale e l'efficienza delle amministrazioni pubbliche e dei servizi pubblici relativi all'attuazione del FESR, affiancando le azioni svolte nell'ambito del FSE per rafforzare la capacità istituzionale e l'efficienza della pubblica amministrazione.
Article 6Articolo 6
Indicators for the Investment for growth and jobs goalIndicatori per l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione"
1.   Common output indicators, as set out in Annex I to this Regulation, programme-specific result indicators and, where relevant, programme-specific output indicators shall be used in accordance with Article 27(4) and point (b)(ii) and (iv) and point (c)(ii) and (iv) of Article 96(2) of Regulation (EU) No 1303/2013.1.   A norma dell'articolo 27, paragrafo 4, dell'articolo 96, paragrafo 2, lettera b), punti ii) e iv) e dell'articolo 87, paragrafo 2, lettera b), punti ii) e iv), e lettera c), punti ii) e iv), del regolamento (UE) n. 1303/2013, si utilizzeranno gli indicatori comuni di output figuranti nell'allegato I del presente regolamento, gli indicatori di risultato specifici per ciascun programma e, se del caso, gli indicatori di output specifici per ciascun programma.
2.   For common and programme-specific output indicators, baselines shall be set at zero. Cumulative quantified target values for those indicators shall be set for 2023.2.   Per gli indicatori di output comuni e specifici per ciascun programma, i valori base sono fissati a zero. I valori target quantificati cumulativi per tali indicatori sono fissati per il 2023.
3.   For programme-specific result indicators, which relate to investment priorities, baselines shall use the latest available data and targets shall be set for 2023. Targets may be expressed in quantitative or qualitative terms.3.   Per gli indicatori di risultato specifici per ciascun programma, che si riferiscono a priorità d'investimento, i valori base utilizzano gli ultimi dati disponibili e i valori target sono fissati per il 2023. I valori target possono essere espressi in termini quantitativi o qualitativi.
4.   The Commission shall be empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 14 to amend the list of common output indicators set out in Annex I, in order to make adjustments, where justified to ensure effective assessment of progress in the implementation of operational programmes.4.   Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 14 al fine di modificare l'elenco degli indicatori comuni di output figurante nell'allegato I del presente regolamento, al fine di apportare adeguamenti, ove giustificato per garantire un'efficace misurazione dei progressi compiuti nell'attuazione dei programmi operativi.
CHAPTER IICAPO II
Specific provisions on the treatment of particular territorial featuresDisposizioni specifiche per il trattamento di particolari aspetti territoriali
Article 7Articolo 7
Sustainable urban developmentSviluppo urbano sostenibile
1.   The ERDF shall support, within operational programmes, sustainable urban development through strategies that set out integrated actions to tackle the economic, environmental, climate, demographic and social challenges affecting urban areas, while taking into account the need to promote urban-rural linkages.1.   Il FESR sostiene, nell'ambito dei programmi operativi, lo sviluppo urbano sostenibile per mezzo di strategie che prevedono azioni integrate per far fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali che si pongono nelle aree urbane, tenendo anche conto dell'esigenza di promuovere i collegamenti tra aree urbane e rurali.
2.   Sustainable urban development shall be undertaken through Integrated territorial investment as referred to in Article 36 of Regulation (EU) No 1303/2013, or through a specific operational programme, or through a specific priority axis in accordance with point (c) of the first subparagraph of Article 96(1) of Regulation (EU) No 1303 /2013.2.   Lo sviluppo urbano sostenibile è intrapreso per mezzo degli investimenti territoriali integrati di cui all'articolo 36 del regolamento (UE) n. 1303/2013 o per mezzo di un programma operativo specifico, o di un asse prioritario specifico conformemente all'articolo 96, paragrafo 1, primo comma, lettera c), del regolamento (UE) n. 1303/2013.
3.   Taking into account its specific territorial situation, each Member State shall establish in its Partnership Agreement the principles for the selection of urban areas where integrated actions for sustainable urban development are to be implemented and an indicative allocation for those actions at national level.3.   Tenendo conto della propria specifica situazione territoriale, ciascuno Stato membro stabilisce nel proprio accordo di partenariato i principi per la selezione delle aree urbane in cui devono essere realizzate le azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile e la dotazione indicativa destinata a tali azioni a livello nazionale.
4.   At least 5 % of the ERDF resources allocated at national level under the Investment for growth and jobs goal shall be allocated to integrated actions for sustainable urban development where cities, sub-regional or local bodies responsible for implementing sustainable urban strategies ("urban authorities") shall be responsible for tasks relating, at least, to the selection of operations in accordance with Article 123(6) of Regulation (EU) No 1303/2013, or, where appropriate, in accordance with Article 123(7) of that Regulation. The indicative amount to be dedicated for the purposes of paragraph 2 of this Article shall be set out in the operational programme or programmes concerned.4.   Almeno il 5 % delle risorse del FESR assegnate a livello nazionale nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" è destinato ad azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile laddove le città e gli organismi subregionali o locali responsabili dell'attuazione delle strategie di sviluppo urbano sostenibile ("autorità urbane") sono responsabili dei compiti relativi almeno alla selezione delle operazioni conformemente all'articolo 123, paragrafo 6, del regolamento (UE) n. 1303/2013, o, se del caso, conformemente all'articolo 123, paragrafo 7, di tale regolamento. L'importo indicativo da destinare alle finalità di cui al paragrafo 2 del presente articolo è indicato nel programma operativo o nei programmi operativi pertinenti.
5.   The managing authority shall determine, in consultation with the urban authority, the scope of tasks, to be undertaken by urban authorities, concerning the management of integrated actions for sustainable urban development. The managing authority shall formally record its decision in writing. The managing authority may retain the right to undertake a final verification of eligibility of operations before approval.5.   L'autorità di gestione determina, di concerto con le autorità urbane, la portata dei compiti, che dovranno essere svolti dalle autorità urbane, relativi alla gestione di azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile. L'autorità di gestione dovrà formalizzare la decisione per iscritto. L'autorità di gestione può riservarsi il diritto di intraprendere una verifica finale dell'ammissibilità delle operazioni prima dell'approvazione.
Article 8Articolo 8
Innovative actions in the area of sustainable urban developmentAzioni innovative nel settore dello sviluppo urbano sostenibile
1.   At the initiative of the Commission, the ERDF may support innovative actions in the area of sustainable urban development in accordance with Article 92(8) of Regulation (EU) No 1303/2013. Such actions shall include studies and pilot projects to identify or test new solutions which address issues that are related to sustainable urban development and are of relevance at Union level. The Commission shall encourage the involvement of relevant partners referred to in Article 5(1) of Regulation (EU) No 1303/2013 in the preparation and implementation of innovative actions.1.   Su iniziativa della Commissione, il FESR può sostenere azioni innovative nel campo dello sviluppo urbano sostenibile a norma dell'articolo 92, paragrafo 8, del regolamento (UE) n. 1303/2013. Tali azioni comprendono studi e progetti pilota diretti a identificare o sperimentare nuove soluzioni che affrontino questioni che sono relative allo sviluppo urbano sostenibile e che abbiano rilevanza a livello di Unione. La Commissione incoraggia il coinvolgimento dei partner interessati di cui all'articolo 5, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1303/2013 nella preparazione e nell'attuazione delle azioni innovative.
2.   By way of derogation from Article 4 of this Regulation, innovative actions may support all activities necessary to achieve the thematic objectives set out in the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013 and the corresponding investment priorities set out in Article 5 of this Regulation.2.   In deroga all'articolo 4 del presente regolamento, le azioni innovative possono contribuire a tutte le attività necessarie per realizzare gli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, del regolamento (UE) n. 1303/2013 e le corrispondenti priorità d'investimento di cui all'articolo 5 del presente regolamento.
3.   The Commission shall be empowered to adopt delegated acts in accordance with Article 14 laying down detailed rules concerning the principles for the selection and management of innovative actions to be supported by the ERDF in accordance with this Regulation.3.   Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 14 al fine di stabilire norme dettagliate per quanto riguarda i principi relativi alla selezione e alla gestione delle azioni innovative che il FESR sosterrà conformemente al presente regolamento.
Article 9Articolo 9
Urban development networkRete di sviluppo urbano
1.   The Commission shall establish, in accordance with Article 58 of Regulation (EU) No 1303/2013 an urban development network to promote capacity-building, networking and exchange of experience at Union level between urban authorities responsible for implementing sustainable urban development strategies in accordance with Article 7(4) and (5) of this Regulation and authorities responsible for innovative actions in the area of sustainable urban development in accordance with Article 8 of this Regulation.1.   La Commissione istituisce, a norma dell'articolo 58 del regolamento (UE) n. 1303/2013, una rete di sviluppo urbano al fine di promuovere lo sviluppo di capacità, la creazione di reti e lo scambio di esperienze a livello dell'Unione fra le autorità urbane responsabili dell'attuazione delle strategie di sviluppo urbano sostenibile a norma dell'articolo 7, paragrafi 4 e 5, del presente regolamento, e le autorità responsabili delle azioni innovative nel settore dello sviluppo urbano sostenibile a norma dell'articolo 8 del presente regolamento.
2.   The activities of the urban development network shall be complementary to those undertaken under interregional cooperation pursuant to point (3)(b) of Article 2 of Regulation (EU) No 1299/2013 of the European Parliament and of the Council (11).2.   Le attività della rete di sviluppo urbano sono complementari a quelle intraprese nell'ambito della cooperazione interregionale a norma dell'articolo 2, punto 3, lettera b), del regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (11).
Article 10Articolo 10
Areas with natural or demographic handicapsAree che presentano svantaggi naturali o demografici
In operational programmes co-financed by the ERDF, covering areas with severe and permanent natural or demographic handicaps as referred to in point 4 of Article 121 of Regulation (EU) No 1303/2013, particular attention shall be paid to addressing the specific difficulties of those areas.Nei programmi operativi cofinanziati dal FESR che riguardano aree che presentano gravi e permanenti svantaggi naturali o demografici di cui all'articolo 121, punto 4, del regolamento (UE) n. 1303/2013, particolare attenzione è prestata al superamento delle difficoltà specifiche proprie di queste aree.
Article 11Articolo 11
Northernmost regions with very low population densityRegioni settentrionali con una densità abitativa molto bassa
Article 4 shall not apply to the specific additional allocation for the northernmost regions with very low population density. That allocation shall be allocated to the thematic objectives set out in points 1, 2, 3, 4 and 7 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013.L'articolo 4 non si applica alla dotazione specifica aggiuntiva per le regioni settentrionali con una densità abitativa molto bassa. Tale dotazione è destinata agli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, punti 1, 2, 3, 4 e 7, del regolamento (UE) n. 1303/2013.
Article 12Articolo 12
Outermost regionsRegioni ultraperiferiche
1.   Article 4 shall not apply to the specific additional allocation for the outermost regions. That allocation shall be used to offset the additional costs, linked to the special characteristics and constraints referred to in Article 349 TFEU, incurred in the outermost regions in supporting:1.   L'articolo 4 non si applica alla dotazione specifica aggiuntiva per le regioni ultraperiferiche. Tale dotazione è utilizzata per compensare i costi supplementari derivanti dalle caratteristiche e dai vincoli specifici di cui all'articolo 349 TFUE, sostenuti nelle regioni ultraperiferiche per finanziare:
(a) | the thematic objectives set out in the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303/2013;a) | gli obiettivi tematici di cui all'articolo 9, primo comma, del regolamento (UE) n. 1303/2013;
(b) | freight transport services and start-up aid for transport services;b) | i servizi di trasporto merci e gli aiuti all'avvio di servizi di trasporto;
(c) | operations linked to storage constraints, the excessive size and maintenance of production tools, and the lack of human capital in the local market.c) | le operazioni connesse alle limitate capacità di magazzinaggio, alle dimensioni eccessive e alla manutenzione degli strumenti di produzione e alla mancanza di capitale umano sul mercato locale.
2.   The specific additional allocation referred to in paragraph 1 may also be used to help finance operating aid and expenditure covering public service obligations and contracts in the outermost regions.2.   La dotazione specifica aggiuntiva di cui al paragrafo 1 può anche essere utilizzata per finanziare aiuti operativi e le spese derivanti dagli obblighi e dai contratti del servizio pubblico nelle regioni ultraperiferiche.
3.   The amount to which the rate of co-financing applies shall be proportionate to the additional costs, referred to in paragraph 1, incurred by the beneficiary, only in the case of operating aid and expenditure covering public service obligations and contracts, but may cover the total eligible costs in the case of expenditure for investment.3.   L'importo al quale si applica il tasso di cofinanziamento è proporzionale ai soli costi aggiuntivi di cui al paragrafo 1 sostenuti dal beneficiario soltanto nel caso di aiuti di funzionamento e di spese derivanti dagli obblighi e dai contratti del servizio pubblico e può coprire i costi totali ammissibili nel caso di spese per investimenti.
4.   The specific additional allocation referred to in paragraph 1 of this Article shall not be used to support:4.   La dotazione specifica aggiuntiva di cui al paragrafo 1 del presente articolo non è utilizzata per sostenere:
(a) | operations involving products listed in Annex I to the TFEU;a) | operazioni riguardanti i prodotti elencati nell'allegato I del TFUE;
(b) | aid for the transport of persons authorised under point (a) of Article 107(2) TFEU;b) | aiuti al trasporto di persone autorizzati ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 2, lettera a), TFUE;
(c) | tax exemptions and exemption of social charges.c) | esenzioni fiscali ed esenzioni dagli oneri sociali.
5.   By way of derogation from points (a) and (b) of Article 3(1), the ERDF may support productive investment in enterprises in the outermost regions, irrespective of the size of those enterprises.5.   In deroga all'articolo 3, paragrafo 1, lettere a) e b), il FESR può sostenere investimenti produttivi in imprese nelle regioni ultraperiferiche, a prescindere dalle dimensioni di tali imprese.
6.   Article 4 shall not apply to the ERDF part of the envelope allocated to Mayotte as an outermost region within the meaning of Article 349 TFEU, and at least 50 % of that ERDF part shall be allocated to the thematic objectives set out in points 1, 2, 3, 4 and 6 of the first paragraph of Article 9 of Regulation (EU) No 1303 /2013.6.   L'articolo 4 non si applica alla quota FESR della dotazione specifica per Mayotte in quanto regione ultraperiferica ai sensi dell'articolo 349 TFUE, e almeno il 50 % della stessa è destinato agli obiettivi tematici indicati all'articolo 9, primo comma, punti 1, 2, 3, 4 e 6, del regolamento (UE) n. 1303/2013.
CHAPTER IIICAPO III
Final provisionsDisposizioni finali
Article 13Articolo 13
Transitional provisionsDisposizioni transitorie
1.   This Regulation shall not affect either the continuation or modification, including the total or partial cancellation of assistance approved by the Commission on the basis of Regulation (EC) No 1080/2006 or any other legislation applying to that assistance on 31 December 2013. That Regulation or such other applicable legislation shall consequently continue to apply after 31 December 2013 to that assistance or the operations concerned until their closure. For the purposes of this paragraph assistance shall cover operational programmes and major projects.1.   Il presente regolamento non pregiudica il proseguimento o la modifica, compresa la soppressione totale o parziale, degli interventi approvati dalla Commissione in base al regolamento (CE) n. 1080/2006 o ad altri atti normativi applicabili a tali interventi al 31 dicembre 2013. Tale regolamento o tale altro atto normativo applicabile continuano quindi ad applicarsi dopo il 31 dicembre 2013 a tali interventi o operazioni fino alla loro chiusura. Ai fini del presente paragrafo, gli interventi riguardano programmi operativi e grandi progetti.
2.   Applications to receive assistance made or approved under Regulation (EC) No 1080/2006 shall remain valid.2.   Le richieste di intervento presentate o approvate a norma del regolamento (CE) n. 1080/2006 restano valide.
Article 14Articolo 14
Exercise of the delegationEsercizio della delega
1.   The power to adopt delegated acts is conferred on the Commission subject to the conditions laid down in this Article.1.   Il potere di adottare atti delegati è conferito alla Commissione alle condizioni stabilite nel presente articolo.
2.   The power to adopt delegated acts referred to in Articles 6(4) and 8(3) shall be conferred on the Commission from 21 December 2013 until 31 December 2020.2.   Il potere di adottare atti delegati di cui agli articoli 6, paragrafo 4, e 8, paragrafo 3, è conferito alla Commissione a decorrere da 21 dicembre 2013 fino al 31 dicembre 2020.
3.   The delegation of power referred to in Articles 6(4) and 8(3) may be revoked at any time by the European Parliament or by the Council. A decision to revoke shall put an end to the delegation of the power specified in that decision. It shall take effect the day following the publication of the decision in the Official Journal of the European Union or at a later date specified therein. It shall not affect the validity of any delegated acts already in force.3.   La delega dei potere di cui agli articoli 6, paragrafo 4, e 8, paragrafo 3, può essere revocata in qualsiasi momento dal Parlamento europeo o dal Consiglio. La decisione di revoca pone fine alla delega dei potere ivi specificata. Gli effetti della decisione decorrono dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea o a una data successiva in essa specificata. Essa non pregiudica la validità degli atti delegati già in vigore.
4.   As soon as it adopts a delegated act, the Commission shall notify it simultaneously to the European Parliament and to the Council.4.   Non appena adotta un atto delegato, la Commissione ne dà contestualmente notifica al Parlamento europeo e al Consiglio.
5.   A delegated act adopted pursuant to Articles 6(4) and 8(3) shall enter into force only if no objection has been expressed either by the European Parliament or the Council within a period of two months of notification of that act to the European Parliament and the Council or if, before the expiry of that period, the European Parliament and the Council have both informed the Commission that they will not object. That period shall be extended by two months at the initiative of the European Parliament or the Council.5.   L'atto delegato adottato a norma degli articoli 6, paragrafo 4, e 8, paragrafo 3, entra in vigore solo se né il Parlamento europeo né il Consiglio hanno sollevato obiezioni entro il termine di due mesi dalla data in cui esso è stato loro notificato o se, prima della scadenza di tale termine, sia il Parlamento europeo che il Consiglio hanno informato la Commissione che non intendono sollevare obiezioni. Tale termine è prorogato di due mesi su iniziativa del Parlamento europeo o del Consiglio.
Article 15Articolo 15
RepealAbrogazione
Without prejudice to Article 13 of this Regulation, Regulation (EC) No 1080/2006 is hereby repealed with effect from 1 January 2014.Fatto salvo l'articolo 13 del presente regolamento, il regolamento (CE) n. 1080/2006 è abrogato con effetto a decorrere dal 1o gennaio 2014.
References to the repealed Regulation shall be construed as references to this Regulation and shall be read in accordance with the correlation table set out in Annex II.I riferimenti al regolamento abrogato si intendono fatti al presente regolamento e si leggono secondo la tavola di concordanza di cui all'allegato II.
Article 16Articolo 16
ReviewRiesame
The European Parliament and the Council shall review this Regulation by 31 December 2020, in accordance with Article 177 TFEU.Il Parlamento europeo e il Consiglio riesaminano il presente regolamento entro il 31 dicembre 2020 a norma dell'articolo 177 TFUE.
Article 17Articolo 17
Entry into forceEntrata in vigore
This Regulation shall enter into force on the day following that of its publication in the Official Journal of the European Union.Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Article 12(6) shall apply with effect from 1 January 2014.L'articolo 12, paragrafo 6, si applica con effetto a decorrere dal 1o gennaio 2014.
This Regulation shall be binding in its entirety and directly applicable in all Member States.Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Done at Brussels, 17 December 2013.Fatto a Bruxelles, il 17 dicembre 2013
For the European ParliamentPer il Parlamento europeo
The PresidentIl presidente
M. SCHULZM. SCHULZ
For the CouncilPer il Consiglio
The PresidentIl presidente
R. ŠADŽIUSR. ŠADŽIUS
(1)   OJ C 191, 29.6.2012, p. 44.(1)  GU C 191 del 29.6.2012, pag. 44.
(2)   OJ C 225, 27.7.2012, p. 114.(2)  GU C 225 del 27.7.2012, pag. 114.
(3)  Regulation (EU) No 1303/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 laying down common provisions on the European Regional Development Fund, the European Social Fund, the Cohesion Fund, the European Agricultural Fund for Rural Development and the European Maritime and Fisheries Fund and laying down general provisions on the European Regional Development Fund, the European Social Fund, the Cohesion Fund and the European Maritime and Fisheries Fund and repealing Regulation (EC) No 1083/2006 (See page 320 of this Official Journal).(3)  Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio (Cfr. pag. 320 della presente Gazzetta ufficiale).
(4)  Directive 2003/87/EC of the European Parliament and of the Council of 13 October 2003 establishing a scheme for greenhouse gas emission allowance trading within the Community and amending Council Directive 96/61/EC (OJ L 275, 25.10.2003, p. 32).(4)  Direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità e che modifica la direttiva 96/61/CE del Consiglio (GU L 275 del 25.10.2003, pag. 32).
(5)  Regulation (EU) No 1300/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 on the Cohesion Fund and repealing Council Regulation (EC) No 1084/2006 (See page 281 of this Official Journal).(5)  Regolamento (UE) n. 1300/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo di coesione e che abroga il regolamento del Consiglio (CE) n. 1084/2006 (Cfr. pag. 281 della presente Gazzetta ufficiale).
(6)  Commission Recommendation 2003/361/EC of 6 May 2003 concerning the definition of micro, small and medium-sized enterprises (OJ L 124, 20.5.2003, p. 36).(6)  Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese (GU L 124 del 20.5.2003, pag. 36).
(7)  Council Regulation (EC) No 994/98 of 7 May 1998 on the application of Articles 92 and 93 of the Treaty establishing the European Community to certain categories of horizontal State aid (OJ L 142, 14.5.1998, p. 1).(7)  Regolamento (CE) n. 994/98 del Consiglio, del 7 maggio 1998, sull'applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato che istituisce la Comunità europea a determinate categorie di aiuti di stato orizzontali (GU L 142 del 14.5.1998, pag 1).
(8)  European Council Decision 2012/419/EU of 11 July 2012 amending the status of Mayotte with regard to the European Union (OJ L 204, 31.7.2012, p. 131).(8)  Decisione 2012/419/UE del Consiglio europeo, dell'11 luglio 2012, che modifica lo status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte (GU L 204 del 31.7.2012, pag. 131).
(9)  Regulation (EC) No 1080/2006 of the European Parliament and the Council of 5 July 2006 on the European Regional Development Fund and repealing Regulation (EC) No 1783/1999 (OJ L 210, 31.7.2006, p. 1).(9)  Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1783/1999 (GU L 210 del 31.7.2006, pag. 1).
(10)  Regulation (EU) No 1304/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 on the European Social Fund and repealing Council Regulation (EC) No 1081/2006 (See page 470 of this Official Journal).(10)  Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio (Cfr. pag. 470 della presente Gazzetta ufficiale).
(11)  Regulation (EU) No 1299/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 on specific provisions for the support from the European Regional Development Fund to the European territorial cooperation goal (See page 259 of this Official Journal).(11)  Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea (Cfr. pag. 259 della presente Gazzetta ufficiale).
ANNEX IALLEGATO I
COMMON OUTPUT INDICATORS FOR ERDF SUPPORT UNDER THE INVESTMENT FOR GROWTH AND JOBS GOAL (ARTICLE 6)INDICATORI COMUNI DI OUTPUT PER IL SOSTEGNO DEL FESR ALL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL'OCCUPAZIONE" (ARTICOLO 6)
  | UNIT | NAME  | UNITÀ | DENOMINAZIONE
Productive investmentInvestimento produttivo
  | enterprises | Number of enterprises receiving support  | imprese | Numero di imprese che ricevono un sostegno
  | enterprises | Number of enterprises receiving grants  | imprese | Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
  | enterprises | Number of enterprises receiving financial support other than grants  | imprese | Numero di imprese che ricevono un sostegno finanziario diverso dalle sovvenzioni
  | enterprises | Number of enterprises receiving non-financial support  | imprese | Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
  | enterprises | Number of new enterprises supported  | imprese | Numero di nuove imprese che ricevono un sostegno
  | EUR | Private investment matching public support to enterprises (grants)  | EUR | Investimenti privati combinati al sostegno pubblico alle imprese (sovvenzioni)
  | EUR | Private investment matching public support to enterprises (non-grants)  | EUR | Investimenti privati combinati al sostegno pubblico alle imprese (non sovvenzioni)
  | full time equivalents | Employment increase in supported enterprises  | equivalenti tempo pieno | Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
Sustainable tourism | visits/year | Increase in expected number of visits to supported sites of cultural and natural heritage and attractionsTurismo sostenibile | visite/anno | Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
ICT Infrastructure | households | Additional households with broadband access of at least 30 MbpsInfrastruttura TIC | unità abitative | Numero di unità abitative addizionali con accesso alla banda larga di almeno 30 Mbps
TransportTrasporti
Railway | kilometres | Total length of new railway lines of which: TEN-TFerrovie | chilometri | Lunghezza totale delle nuove linee ferroviarie di cui: TEN-T
kilometres | Total length of reconstructed or upgraded railway lines of which: TEN-Tchilometri | Lunghezza totale delle linee ferroviarie ricostruite o rinnovate di cui: TEN-T
Roads | kilometres | Total length of newly built roads of which: TEN-TStrade | chilometri | Lunghezza totale delle strade di nuova costruzione di cui: TEN-T
kilometres | Total length of reconstructed or upgraded roads of which: TEN-Tchilometri | Lunghezza totale delle strade ricostruite o rinnovate di cui: TEN-T
Urban transport | kilometres | Total length of new or improved tram and metro linesTrasporti urbani | chilometri | Lunghezza totale delle linee tranviarie e metropolitane nuove o migliorate
Inland waterways | kilometres | Total length of new or improved inland waterwaysVie navigabili | chilometri | Lunghezza totale delle vie navigabili interne nuove o migliorate
EnvironmentAmbiente
Solid waste | tonnes/year | Additional waste recycling capacityRifiuti solidi | tonnellate/anno | Capacità addizionale di riciclaggio dei rifiuti
Water supply | persons | Additional population served by improved water supplyApprovvigionamento idrico | persone | Popolazione addizionale servita dall'approvvigionamento idrico potenziato
Wastewater treatment | population equivalent | Additional population served by improved wastewater treatmentTrattamento delle acque reflue | popolazione equivalente | Popolazione addizionale beneficiaria del trattamento delle acque reflue potenziato
Risk prevention and management | persons | Population benefiting from flood protection measuresPrevenzione e gestione dei rischi | persone | Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro le alluvioni
persons | Population benefiting from forest fire protection measurespersone | Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro gli incendi forestali
Land rehabilitation | hectares | Total surface area of rehabilitated landRiabilitazione dei suoli | ettari | Superficie totale dei suoli riabilitati
Nature and biodiversity | hectares | Surface area of habitats supported in order to attain a better conservation statusNatura e biodiversità | ettari | Superficie degli habitat beneficiari di un intervento volto a raggiungere un migliore stato di conservazione
Research, InnovationRicerca e innovazione
  | full-time equivalents | Number of new researchers in supported entities  | equivalenti tempo pieno | Numero di nuovi ricercatori negli enti sostenuti
  | full-time equivalents | Number of researchers working in improved research infrastructure facilities  | equivalenti tempo pieno | Numero di ricercatori che operano in infrastrutture di ricerca migliorate
  | enterprises | Number of enterprises cooperating with research institutions  | imprese | Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
  | EUR | Private investment matching public support in innovation or R&D projects  | EUR | Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
  | enterprises | Number of enterprises supported to introduce new to the market products  | imprese | Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novità per il mercato
  | enterprises | Number of enterprises supported to introduce new to the firm products  | imprese | Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novità per l'impresa
Energy and Climate changeEnergia e cambiamento climatico
Renewables | MW | Additional capacity of renewable energy productionEnergie rinnovabili | MW | Capacità addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili
Energy efficiency | households | Number of households with improved energy consumption classificationEfficienza energetica | unità abitative | Numero di unità abitative con classificazione del consumo energetico migliorata
  | kWh/year | Decrease of annual primary energy consumption of public buildings  | kWh/anno | Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
  | users | Number of additional energy users connected to smart grids  | utenti | Numero di utenti di energia addizionali collegati a reti intelligenti
GHG reduction | tonnes of CO2eq | Estimated annual decrease of GHGRiduzione delle emissioni di gas a effetto serra | tonnellate equivalenti CO2 | Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
Social infrastructureInfrastrutture sociali
Childcare & education | persons | Capacity of supported childcare or education infrastructureAssistenza all'infanzia e istruzione | persone | Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
Health | persons | Population covered by improved health servicesSanità | Persone | Popolazione coperta dai servizi sanitari migliorati
Urban Development specific indicatorsIndicatori specifici per lo sviluppo urbano
  | persons | Population living in areas with integrated urban development strategies  | persone | Popolazione che vive in aree con strategie di sviluppo urbano integrato
  | square metres | Open space created or rehabilitated in urban areas  | metri quadrati | Spazi aperti creati o ripristinati in aree urbane
  | square metres | Public or commercial buildings built or renovated in urban areas  | metri quadrati | Edifici pubblici o commerciali costruiti o ristrutturati in aree urbane
  | housing units | Rehabilitated housing in urban areas  | alloggi | Abitazioni ripristinate in aree urbane
ANNEX IIALLEGATO II
CORRELATION TABLETAVOLA DI CONCORDANZA
Regulation (EC) No 1080/2006 | This RegulationRegolamento (CE) n. 1080/2006 | Il presente regolamento
Article 1 | Article 1Articolo 1 | Articolo 1
Article 2 | Article 2Articolo 2 | Articolo 2
Article 3 | Article 3Articolo 3 | Articolo 3
— | Article 4— | Articolo 4
Article 4 | Article 5Articolo 4 | Articolo 5
Article 5 | Article 5Articolo 5 | Articolo 5
Article 6 | —Articolo 6 | —
Article 7 | —Articolo 7 | —
— | Article 6— | Articolo 6
Article 8 | Article 7Articolo 8 | Articolo 7
— | Article 8— | Articolo 8
— | Article 9— | Articolo 9
Article 9 | —Articolo 9 | —
Article 10 | Article 10Articolo 10 | Articolo 10
— | Article 11— | Articolo 11
Article 11 | Article 12Articolo 11 | Articolo 12
Article 12 | —Articolo 12 | —
Article 13 | —Articolo 13 | —
Article 14 | —Articolo 14 | —
Article 15 | —Articolo 15 | —
Article 16 | —Articolo 16 | —
Article 17 | —Articolo 17 | —
Article 18 | —Articolo 18 | —
Article 19 | —Articolo 19 | —
Article 20 | —Articolo 20 | —
Article 21 | —Articolo 21 | —
Article 22 | Article 13Articolo 22 | Articolo 13
— | Article 14— | Articolo 14
Article 23 | Article 15Articolo 23 | Articolo 15
Article 24 | Article 16Articolo 24 | Articolo 16
Article 25 | Article 17Articolo 25 | Articolo 17
Joint statement of the European Parliament and of the Council concerning the application of Article 6 of the ERDF Regulation, Article 15 of the ETC Regulation and Article 4 of the Cohesion Fund RegulationDichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio sull'applicazione dell'articolo 6 del regolamento FESR, dell'articolo 15 del regolamento CTE e dell'articolo 4 del regolamento sul Fondo di coesione
The European Parliament and the Council note the assurance provided by the Commission to the EU legislature that the common output indicators for the ERDF Regulation, the ETC Regulation and the Cohesion Fund Regulation to be included in an annex to, respectively, each regulation, are the outcome of a lengthy preparatory process involving the evaluation experts of both the Commission and the Member States and, in principle, are expected to remain stable.Il Parlamento europeo e il Consiglio prendono atto della garanzia fornita dalla Commissione al legislatore dell'Unione che gli indicatori comuni di output relativi al regolamento FESR, al regolamento CTE e al regolamento del Fondo di coesione, che figureranno in un allegato di ciascun regolamento, rappresentano il risultato di un lungo processo di preparazione con la partecipazione di esperti nella valutazione della Commissione e degli Stati membri e si prevede che, in linea di principio, resteranno stabili.