EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Sistema dei conti nazionali e regionali dell’Unione europea

 

SINTESI DI:

Regolamento (UE) n. 549/2013 relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali dell’Unione europea

QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?

  • Il regolamento (UE) n. 549/2013 istituisce il Sistema europeo dei conti 2010 (SEC 2010), il sistema dell’Unione europea (Unione) compatibile a livello internazionale delle norme contabili che possono essere utilizzate per fornire una descrizione sistematica e dettagliata di un’economia.
  • Il regolamento (UE) n. 2023/734 modifica il regolamento (UE) n. 549/2013 e abroga 11 atti giuridici relativi a un precedente SEC (SEC 1995), che non sono più pertinenti da quando è stato attuato il SEC 2010.

PUNTI CHIAVE

La base concettuale del SEC 2010

  • Il SEC 2010 istituisce una metodologia (allegato A) relativa alle norme, alle definizioni, alle nomenclature e alle regole contabili comuni da utilizzare per l’elaborazione di conti e tabelle in maniera comparabile per gli scopi dell’Unione.
  • Il regolamento di modifica (UE) n. 2023/734 aggiorna l’allegato A al fine di riflettere i cambiamenti nella «classificazione dei consumi individuali per funzione», una classificazione internazionale che garantisce la comparabilità dei dati tra i paesi.
  • Il regolamento di modifica aggiorna inoltre l’allegato A per correggere le piccole incongruenze testuali individuate durante la sua attuazione negli Stati membri dell’Unione.

Il programma di trasmissione del SEC 2010

  • Il regolamento (UE) n. 549/2013 istituisce inoltre un programma di trasmissione (allegato B) con scadenze entro le quali gli Stati membri devono inviare tali conti e tabelle a Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione. Il sistema di contabilità SEC 2010 si applica ai dati dal settembre 2014.
  • Questi dati sono utilizzati per il coordinamento delle decisioni di politica economica tra i paesi dell’Unione e il coordinamento delle politiche fiscali (soprattutto attraverso l’indice di indebitamento e disavanzo pubblico), che sono parte dell’Unione economica e monetaria (UEM) dell’Unione e contribuiscono a rafforzare l’euro.
  • Un atto di esecuzione, la decisione di esecuzione 2014/403/UE, come modificata dalla decisione di esecuzione (UE) 2018/1891, ha concesso deroghe (esenzioni) agli Stati membri per quanto riguarda la trasmissione delle statistiche, sulla base delle richieste giustificate dalla necessità di importanti adeguamenti ai sistemi amministrativi e statistici nazionali al fine di conformarsi pienamente al regolamento (UE) n. 549/2013; tutte queste deroghe sono scadute entro il 1° gennaio 2020.
  • Il regolamento di esecuzione (UE) n. 724/2014 stabilisce la norma di interscambio per la trasmissione dei dati.
  • Il regolamento di modifica (UE) 2023/734 aggiorna l’allegato B per riflettere le mutevoli esigenze degli utenti, le nuove priorità politiche e lo sviluppo di nuove attività economiche nell’Unione.
  • La modifica stabilisce inoltre che i dati sulle informazioni strutturali da trasmettere dovrebbero tenere conto dei principi descritti nella raccomandazione (UE) 2023/397 e che i nuovi requisiti di trasmissione dei metadati non dovrebbero imporre costi aggiuntivi o oneri amministrativi eccessivi agli Stati membri.
  • Poiché il regolamento di esecuzione (UE) 2023/734 richiederà importanti adeguamenti ai sistemi statistici nazionali, la Commissione europea può concedere deroghe temporanee agli Stati membri per una durata massima di tre anni.

Valutazione della qualità

  • Gli Stati membri dell’Unione devono fornire alla Commissione (Eurostat) una relazione relativa alla qualità dei dati da inviare. L’Eurostat valuta quindi la qualità dei dati trasmessi.
  • Il regolamento di esecuzione (UE) 2016/2304 stabilisce le modalità, la struttura, la periodicità e gli indicatori di valutazione delle relazioni sulla qualità dei dati trasmessi.

Legislazione abrogata

Il regolamento di modifica (UE) 2023/734 abroga i seguenti 11 atti relativi al SEC 1995:

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?

  • Il regolamento (CE) n. 549/2013 è in vigore dal 16 luglio 2013.
  • il regolamento modificativo (UE) 2023/734 sarà in vigore 1 settembre 2024.

CONTESTO

Per ulteriori informazioni, si veda:

DOCUMENTO PRINCIPALE

Regolamento (UE) n. 549/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell’Unione europea (GU L 174 del 26.6.2013, pag. 1).

Le successive modifiche al regolamento (UE) n. 549/2013 sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

DOCUMENTI CORRELATI

Raccomandazione (UE) 2023/397 della Commissione, del 17 febbraio 2023, relativa ai metadati referenziali e alle relazioni sulla qualità per il Sistema statistico europeo, che sostituisce la raccomandazione 2009/498/CE relativa ai metadati di riferimento per il Sistema statistico europeo (GU L 53 del 21.2.2023, pag. 104).

Regolamento (UE) 2023/734 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2023, che modifica il regolamento (UE) n. 549/2013 relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell’Unione europea e che abroga 11 atti giuridici nel settore della contabilità nazionale (GU L 97 del 5.4.2023, pag. 1).

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2304 della Commissione, del 19 dicembre 2016, relativo alle modalità, alla struttura, alla periodicità e agli indicatori di valutazione delle relazioni sulla qualità dei dati trasmessi a norma del regolamento (UE) n. 549/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 345 del 20.12.2016, pag. 27).

Decisione di esecuzione 2014/403/UE della Commissione, del 26 giugno 2014, relativa alla concessione di deroghe agli Stati membri per quanto riguarda la trasmissione delle statistiche ai sensi del regolamento (UE) n. 549/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell’Unione europea [notificata con il numero C(2014) 4164] (GU L 195 del 2.7.2014, pag. 1).

Si veda la versione consolidata.

Regolamento di esecuzione (UE) n. 724/2014 della Commissione, del 26 giugno 2014, relativo alla norma di interscambio per la trasmissione dei dati richiesti dal regolamento (UE) n. 549/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell’Unione europea (GU L 192 dell’1.7.2014, pag. 38).

Ultimo aggiornamento: 12.05.2023

Top