Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Glossario delle sintesi
MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES)
Il meccanismo europeo di stabilità (MES) fa parte della strategia dell'UE intesa a garantire la stabilità finanziaria nella zona euro. Fornisce assistenza ai paesi della zona euro che si trovano di fronte o rischiano di dover affrontare difficoltà finanziarie.
I paesi della zona euro hanno firmato il trattato intergovernativo che ha istituito il MES il 2 febbraio 2012. Inaugurato alla fine dell'anno 2012, MES è un'organizzazione intergovernativa regolata dal diritto pubblico internazionale, con sede in Lussemburgo. I suoi azionisti sono i paesi della zona euro. MES emette strumenti di debito per finanziare prestiti e altre forme di assistenza finanziaria nei paesi della zona euro.
Il MES prosegue l'opera del suo predecessore, il Fondo europeo di stabilità finanziaria (FESF), istituito nel 2010.
Il MES è autorizzato a:
CONSULTARE INOLTRE