EUR-Lex Access to European Union law
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 11992E031
TREATY ESTABLISHING THE EUROPEAN COMMUNITY # PART THREE: COMMUNITY POLICIES # TITLE I: FREE MOVEMENT OF GOODS # CHAPTER 2: ELIMINATION OF QUANTITATIVE RESTRICTIONS BETWEEN MEMBER STATES # ARTICLE 31
TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITA EUROPEA
PARTE TERZA: POLITICHE DELLA COMUNITA
TITOLO I: LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI
CAPO 2: ABOLIZIONE DELLE RESTRIZIONI QUANTITATIVE TRA GLI STATI MEMBRI
ARTICOLO 31
TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITA EUROPEA
PARTE TERZA: POLITICHE DELLA COMUNITA
TITOLO I: LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI
CAPO 2: ABOLIZIONE DELLE RESTRIZIONI QUANTITATIVE TRA GLI STATI MEMBRI
ARTICOLO 31
/* TESTO COORDINATO DEL TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITA EUROPEA */
In force
TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITA EUROPEA - PARTE TERZA: POLITICHE DELLA COMUNITA - TITOLO I: LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI - CAPO 2: ABOLIZIONE DELLE RESTRIZIONI QUANTITATIVE TRA GLI STATI MEMBRI - ARTICOLO 31 /* TESTO COORDINATO DEL TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITA EUROPEA */
Gazzetta ufficiale n. C 224 del 31/08/1992 pag. 0015
Articolo 31 Gli Stati membri si astengono dall'introdurre tra loro nuove restrizioni quantitative e misure di effetto equivalente. Tuttavia, tale obbligo non si applica che al livello di liberalizzazione attuato in applicazione delle decisioni del consiglio dell'Organizzazione europea di cooperazione economica in data 14 gennaio 1955. Gli Stati membri notificano alla Commissione, al più tardi sei mesi dopo l'entrata in vigore del presente trattato, i loro elenchi dei prodotti liberalizzati in applicazione di tali decisioni. Gli elenchi così notificati sono consolidati fra gli Stati membri.