SENTENZA DELLA CORTE (TERZA SEZIONE) DEL 6 LUGLIO 1983. - JEAN-JACQUES GEIST CONTRO COMMISSIONE DELLE COMUNITA'EUROPEE. - PERSONALE - RICORSO PER ANNULLAMENTO - AVVISO DI POSTO VACANTE RIGETTO DI UNA CANDIDATURA. - CAUSA 117/81.
raccolta della giurisprudenza 1983 pagina 02191
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
1 . DIPENDENTI - RICORSO - INTERESSE AD AGIRE - MEZZO RELATIVO ALLA TRASGRESSIONE DI FORME ESSENZIALI - ATTO DOVUTO DELL ' AMMINISTRAZIONE - IRRICEVIBILITA DEL MEZZO
( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 91 )
2 . DIPENDENTI - RUOLI SCIENTIFICO O TECNICO - DIPENDENTI RETRIBUITI COI CREDITI PER LA RICERCA E GLI INVESTIMENTI - ASSEGNAZIONE UNITAMENTE AL POSTO DI BILANCIO A COMPITI CHE NON RIENTRANO NEL PROGRAMMA DI RICERCHE - INAMMISSIBILITA
( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 92 )
3 . DIPENDENTI - RUOLI SCIENTIFICO O TECNICO - DIPENDENTI RETRIBUITI COI CREDITI PER LA RICERCA E GLI INVESTIMENTI - DIPENDENTI DEI RUOLI AMMINISTRATIVO O LINGUISTICO - DISPARITA DI TRATTAMENTO - FONDAMENTO - PARTICOLARITA DELLE MANSIONI SVOLTE - AVVISO DI POSTO VACANTE CHE ESCLUDA I DIPENDENTI RETRIBUITI COI CREDITI PER LA RICERCA - POSTO VACANTE CHE NON CONTRIBUISCE ALL ' ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA DI RICERCA - DISCRIMINAZIONE - INSUSSISTENZA
( STATUTO DEL PERSONALE , ARTT . 92-101 )
4 . DIPENDENTI - ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI - POTERE DISCREZIONALE DELL ' AMMINISTRAZIONE - DECISIONE RELATIVA AD UN SISTEMA DI ROTAZIONE DEI DIPENDENTI DESTINATI AI PAESI TERZI - NATURA GIURIDICA
( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 110 )
1 . IL DIPENDENTE NON HA ALCUN INTERESSE LEGITTIMO ALL ' ANNULLAMENTO PER VIZIO DI FORMA DI UNA DECISIONE , QUALORA L ' AMMINISTRAZIONE NON DISPONGA DI ALCUN MARGINE DISCREZIONALE E SIA TENUTA AD AGIRE NEL MERITO COME HA FATTO . IN TALE IPOTESI , L ' ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE IMPUGNATA POTREBBE INFATTI DAR LUOGO SOLO ALL ' ADOZIONE DI UNA NUOVA DECISIONE IDENTICA , NELLA SOSTANZA , A QUELLA ANNULLATA .
2.I DIPENDENTI RETRIBUITI CON I CREDITI PER LA RICERCA CONTRIBUISCONO AL CONSEGUIMENTO DI SCOPI DI RICERCA SPECIFICAMENTE DEFINITI DAL CONSIGLIO . DI CONSEGUENZA , L ' ASSEGNARE , UNITAMENTE AL SUO POSTO DI BILANCIO , IL DIPENDENTE RETRIBUITO CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA A COMPITI CHE NON RIENTRINO NEL PROGRAMMA DI RICERCHE COSTITUISCE INEVITABILMENTE TRASGRESSIONE DELLE DECISIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO IN FATTO DI RICERCHE E DELLE NORME DI BILANCIO SULLA DESTINAZIONE DEGLI STANZIAMENTI .
3.LA DISTINZIONE FRA I DIPENDENTI DEI RUOLI SCIENTIFICO O TECNICO , RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA E GLI INVESTIMENTI , E I DIPENDENTI DEI RUOLI AMMINISTRATIVO O LINGUISTICO , ATTRIBUITI COGLI STANZIAMENTI PER IL FUNZIONAMENTO , DERIVA DALLE DISPOSIZIONI STESSE DEL TITOLO VIII DELLO STATUTO DEL PERSONALE , CHE ISTITUISCONO TRA QUESTE DUE CATEGORIE DI DIPENDENTI VARIE DISPARITA DI TRATTAMENTO , IN CONSIDERA ZIONE DEGLI ASPETTI PARTICOLARI DELLE LORO MANSIONI .
NON SI PUO QUINDI SOSTENERE CHE UN AVVISO DI POSTO VACANTE CREI UNA DISCRIMINAZIONE ILLEGITTIMA FRA DIPENDENTI DELLA COMUNITA PER IL FATTO DI ESCLUDERE DAL POSTO DA COPRIRE I DIPENDENTI RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA E GLI INVESTIMENTI , QUALORA QUESTA ULTERIORE DISPARITA SIA GIUSTIFICATA DALL ' ESIGENZA DI GARANTIRE L ' APPLICAZIONE DI UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CONFORME ALLE DECISIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO IN FATTO DI RICERCA ED ALLE NORME DI BILANCIO SULLA DESTINAZIONE DEGLI STANZIAMENTI .
4.LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 23 LUGLIO 1975 , RELATIVA AL SISTEMA DI AVVICENDAMENTO DEI DIPENDENTI ASSEGNATI ALLE DELEGAZIONI ED AGLI UFFICI DI PAESI TERZI , NON COSTITUISCE UNA DISPOSIZIONE GENERALE D ' ATTUAZIONE DELLO STATUTO DEL PERSONALE , AI SENSI DELL ' ART . 110 DELLO STESSO STATUTO , BENSI RIENTRA NEL POTERE GENERALE DI CIASCUNA ISTITUZIONE DI ORGANIZZARE I PROPRI UFFICI NELL ' INTERESSE DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI STESSI .
NELLA CAUSA 117/81 ,
JEAN-JACQUES GEIST , CON L ' AVV . MARCEL SLUSNY , DEL FORO DI BRUXELLES , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO L ' AVV . ERNEST ARENDT , CENTRE LOUVIGNY , 34 B , RUE PHILIPPE-II , LUSSEMBURGO ,
RICORRENTE ,
CONTRO
COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , RAPPRESENTATA DAI SUOI CONSIGLIERI GIURIDICI JORN PIPKORN E HENDRIK VAN LIER , IN QUALITA DI AGENTI , E CON DOMICILIO ELETTO PRESSO IL SIG . ORESTE MONTALTO , MEMBRO DEL SUO SERVIZIO GIURIDICO , EDIFICIO JEAN MONNET , PLATEAU DU KIRCHBERG , LUSSEMBURGO ,
CONVENUTA ,
CAUSA AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 14 LUGLIO 1980 SECONDO LA QUALE LA CANDIDATURA DEL RICORRENTE AL POSTO N . 120 NON POTEVA ESSERE ACCOLTA , E DELLA DECISIONE , CONTENTUTA NELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 , DI RISERVARE IL POSTO DI CUI TRATTASI AI DIPENDENTI RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO , NONCHE DI TUTTE LE DECISIONI ADOTTATE A SEGUITO DELLA PUBBLICAZIONE DELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE AL FINE DI PROVVEDERE ALLA COPERTURA DEL POSTO N . 120 ,
1 CON ATTO DEPOSITATO NELLA CANCELLERIA DELLA CORTE IL 14 MAGGIO 1981 , IL SIG . GEIST , DIPENDENTE DEL RUOLO SCIENTIFICO IN SERVIZIO PRESSO IL CENTRO COMUNE DI RICERCA ( CCR ) DI ISPRA , HA PRESENTATO UN RICORSO MIRANTE ALL ' ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE , NOTIFICATAGLI IL 14 LUGLIO 1980 , SECONDO LA QUALE LA SUA CANDIDATURA AL POSTO N . 120 DI PRIMO SEGRETARIO SCIENTIFICO E TECNICO PRESSO LA DELEGAZIONE DELLA COMUNITA A WASHINGTON NON POTEVA ESSERE ACCOLTA ; DELLA DECISIONE , CONTENUTA NELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 , DI RISERVARE IL POSTO DI CUI TRATTASI AI DIPENDENTI RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO , E DI TUTTE LE DECISIONI ADOTTATE A SEGUITO DELLA PUBBLICAZIONE DELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE AL FINE DI COPRIRE IL POSTO N . 120 .
2 ENTRATO IN SERVIZIO IL 1* APRILE 1962 PRESSO IL CCR DI PETTEN ( PAESI BASSI ) COME ' RESPONSABILE DEGLI STUDI IDRAULICI ' , NOMINATO NEL 1963 CAPO DEL SERVIZIO ' IDRODINAMICA E MISURE ' , IL GEIST VENIVA PROMOSSO AL GRADO A 5 IL 1* GENNAIO 1966 , DOPO UN PERIODO DI DISTACCO NEGLI STATI UNITI . A SEGUITO DELLA MODIFICA , DECISA DAL CONSIGLIO IL 15 GIUGNO 1965 , DEI PROGRAMMI DI RICERCA DEL 1962 NELL ' AMBITO DEI QUALI EGLI EFFETTUAVA LAVORI CORRISPONDENTI ALLA SUA SPECIALIZZAZIONE , IL GEIST ERA COSTRETTO A SVOLGERE NUOVI COMPITI AFFIDATIGLI DALL ' ISTITUZIONE . STANTE L ' IMPOSSIBILITA , A SEGUITO DELLA NUOVA MODIFICA DEI PROGRAMMI DI RICERCA DECISA IL 22 AGOSTO 1975 DAL CONSIGLIO , DI SFRUTTARE LE CAPACITA DEL GEIST NELL ' AMBITO DEL CCR DI PETTEN , IL DIRETTORE GENERALE DEL CCR DECIDEVA , IL 10 DICEMBRE 1975 , DI TRASFERIRE L ' INTERESSATO , DAL 1* MARZO 1976 , ALLA DIVISIONE ' SCAMBI TERMICI E MECCANICA DEI FLUIDI ' DEL CCR DI ISPRA .
3 INSODDISFATTO DI TALE ASSEGNAZIONE , IL GEIST , DOPO AVER PRESENTATO UN RICORSO PER L ' ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DI TRASFERIMENTO , CHE VENIVA RESPINTO DALLA CORTE CON SENTENZA 14 LUGLIO 1977 ( CAUSA 61/76 , RACC . PAG . 1419 ), CHIEDEVA ALLA COMMISSIONE DI TROVARGLI UN POSTO AL DI FUORI DEL CCR DI ISPRA .
4 IN ATTESTA DI UNA NUOVA ASSEGNAZIONE , IL GEIST PRESENTAVA LA SUA CANDIDATURA AL POSTO N . 120 , RISPONDENDO ALL ' AVVISO DI POSTO VACANTE PUBBLICATO NEL NUMERO DEL 13 GIUGNO 1980 DEL CORRIERE DEL PERSONALE E COSI FORMULATO :
' POSTO N . 120 - NELL ' AMBITO DEL SISTEMA DI AVVICENDAMENTO ISTITUITO PER LE DELEGAZIONI E GLI UFFICI INFORMAZIONE , LA DIREZIONE GENERALE I , RELAZIONI ESTERNE , CERCA PER LA DELEGAZIONE DI WASHINGTON : DIPENDENTE DI GRADO A 4-A 7 , PRIMO SEGRETARIO INCARICATO DEGLI AFFARI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI . SI RICHIEDE UN ' ESPERIENZA APPROFONDITA NEL CAMPO DEI PROBLEMI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI E , IN PARTICOLARE , NEL SETTORE DELL ' ENERGIA . . . POSSONO PRESENTARE LA LORO CANDIDATURA SOLO I DIPENDENTI DELLA COMMISSIONE RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO ' .
5 CON LETTERA 14 LUGLIO 1980 , IL GEIST VENIVA INFORMATO DEL RIGETTO DELLA SUA CANDIDATURA . IL 13 OTTOBRE 1980 , EGLI PRESENTAVA , IN FORZA DELL ' ART . 90 , N . 2 , DELLO STATUTO DEL PERSONALE , UN RECLAMO MIRANTE ALLA REVOCA DELLA DECISIONE NOTIFICATA CON LETTERA 14 LUGLIO 1980 E , PER QUANTO NECESSARIO , ALLA REVOCA DELLA DECISIONE DI TRASFERIMENTO O DI PROMOZIONE DI CUI AVESSE EVENTUALMENTE FRUITO UN ALTRO DIPENDENTE E , INFINE , ALLA MODIFICA DEL TESTO DELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 ALLO SCOPO DI RENDERE IL POSTO VACANTE ACCESSIBILE ANCHE AI DIPENDENTI RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI ISCRITTI NEL BILANCIO DELLA RICERCA E DEGLI INVESTIMENTI . POICHE L ' AMMINISTRAZIONE OPPONEVA UN SILENZIO-RIFIUTO AL SUO RECLAMO , IL GEIST PROPONEVA IL PRESENTE RICORSO .
SUI DUE PRIMI MEZZI
6 A SOSTEGNO DEL RICORSO , IL RICORRENTE DEDUCE , IN PRIMO LUOGO , DUE MEZZI RELATIVI ALL ' ILLEGITTIMITA , SOTTO IL PROFILO FORMALE , DELLA DECISIONE , NOTIFICATA IL 14 LUGLIO 1980 , CHE RIGETTA LA SUA CANDIDATURA . EGLI DEDUCE L ' INCOMPETENZA DEL DIPENDENTE CHE HA FIRMATO LA LETTERA 14 LUGLIO 1980 E LA MANCANZA DI QUALSIASI MOTIVAZIONE DI DETTA DECISIONE .
7 LA CORTE CONSTATA CHE , ANCHE AMMETTENDO CHE LA DECISIONE IMPUGNATA SIA INFICIATA DAI DUE VIZI DI FORMA DEDOTTI , IL RICORRENTE NON HA ALCUN INTERESSE LEGITTIMO ALL ' ANNULLAMENTO PER VIZIO DI FORMA DI UNA DECISIONE , NEL CASO IN CUI L ' AMMINISTRAZIONE NON DISPONGA DI ALCUN MARGINE DI VALUTAZIONE E SIA TENUTA AD AGIRE COME HA FATTO . IN TALE IPOTESI , L ' ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE IMPUGNATA POTREBBE INFATTI DAR LUOGO SOLO ALL ' ADOZIONE DI UNA NUOVA DECISIONE IDENTICA , NELLA SOSTANZA , A QUELLA ANNULLATA .
8 LA COMMISSIONE SOSTIENE CHE COSI E NELLA FATTISPECIE . L ' AVVISO DI POSTO VACANTE LE IMPONEVA INFATTI DI SCARTARE LA CANDIDATURA DEL GEIST , CHE NON ERA RETRIBUITO IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO . IL VALORE DI QUESTO ARGOMENTO DIPENDE , IN DEFINITIVA , DAL SE L ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 POTESSE LEGITTIMAMENTE STABILIRE CHE IL POSTO CONTROVERSO POTEVA ESSERE ATTRIBUITO SOLO AD UN DIPENDENTE RETRIBUITO IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO . E OPPORTUNO , STANDO COSI LE COSE , SOPRASSEDERE A STATUIRE SUI DUE PRIMI MEZZI ED ESAMINARE GLI ALTRI MEZZI , DEDOTTI NELL ' ATTO INTRODUTTIVO , CON CUI IL GEIST CONTESTA LA LEGITTIMITA DELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 IN QUANTO ESSO STABILISCE LA REGOLA CHE SOLO I DIPENDENTI RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO POSSONO ASPIRARE AL POSTO DI CUI TRATTASI .
SUL TERZO E QUARTO MEZZO
9 SECONDO IL RICORRENTE , L ' ESCLUSIONE , NELL ' AVVISO DI POSTO VACANTE , DEI DIPENDENTI RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA E , IN PRIMO LUOGO , IN CONTRASTO CON LA DECISIONE 23 LUGLIO 1975 CHE HA DEFINITO , IN MANIERA MOLTO AMPIA , IL SISTEMA DI AVVICENDAMENTO DEI DIPENDENTI IN SERVIZIO PRESSO LE DELEGAZIONI E GLI UFFICI NEI PAESI TERZI .
10 E OPPORTUNO RILEVARE , AL RIGUARDO , CHE , ANCHE SE LA DECISIONE 23 LUGLIO 1975 DISCIPLINA IL TRASFERIMENTO DEI DIPENDENTI TRA GLI UFFICI SITUATI NEI PAESI TERZI E LA SEDE , SENZA FARE ESPRESSAMENTE ALCUNA DISTINZIONE TRA DIPENDENTI RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO E DIPENDENTI RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA E GLI INVESTIMENTI , RESTA IL FATTO CHE , IN BASE AL PUNTO II 1.2 . DI TALE DECISIONE , I DIPENDENTI INTERESSATI DAL MOVIMENTO GENERALE DI AVVICENDAMENTO ' SONO SPOSTATI ASSIEME AL LORO POSTO DI BILANCIO ' .
11 ORA , SIA DAI DOCUMENTI PRESENTATI DALLA COMMISSIONE CHE DALLA DISCUSSIONE TENUTASI DINANZI ALLA CORTE RISULTA CHE I DIPENDENTI RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA COLLABORANO ALLA REALIZZAZIONE DI OBIETTIVI DI RICERCA SPECIFICAMENTE DEFINITI DAL CONSIGLIO . DI CONSEGUENZA , L ' ASSEGNARE , ASSIEME AL SUO POSTO DI BILANCIO , UN DIPENDENTE RETRIBUITO CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA A COMPITI CHE NON RIENTRANO NEL PROGRAMMA DI RICERCA COSTITUISCE INEVITABILMENTE VIOLAZIONE DELLE DECISIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO IN MATERIA DI RICERCA E DELLE NORME DI BILANCIO SULLA DESTINAZIONE DEGLI STANZIAMENTI .
12 E ASSODATO CHE NELLA FATTISPECIE IL POSTO DI PRIMO SEGRETARIO INCARICATO DEGLI AFFARI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI DELLA DELEGAZIONE DI WASHINGTON AVEVA LA SOLA FUNZIONE DI ASSICURARE LA RAPPRESENTANZA DELLE COMUNITA EUROPEE PRESSO PAESI TERZI , E NON CONTRIBUIVA IN ALCUN MODO ALL ' ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA DI RICERCA APPROVATO DAL CONSIGLIO .
13 DA QUANTO PRECEDE RISULTA CHE , MANCANDO , A QUELL ' EPOCA , MECCANISMI CHE CONSENTISSERO DI OPERARE UNA COMPENSAZIONE A FAVORE DEL BILANCIO DELLA RICERCA , LA COMMISSIONE NON POTEVA ASSEGNARE , UNITAMENTE AL SUO POSTO PREVISTO IN BILANCIO , AL POSTO DI PRIMO SEGRETARIO A WASHINGTON , UN DIPENDENTE RETRIBUITO CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA . A TORTO , QUINDI , IL GEIST SOSTIENE CHE , RISERVANDO DETTO POSTO A DIPENDENTI RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO , L ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 HA DISCONOSCIUTO LA DECISIONE 23 LUGLIO 1975 .
14 IL RICORRENTE SOSTIENE , IN SECONDO LUOGO , CHE , ESCLUDENDO I DIPENDENTI RETRIBUITI CON GLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA , L ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 HA , SENZA ALCUNA GIUSTIFICAZIONE OBIETTIVA , CREATO UNA DISCRIMINAZIONE A DANNO DEI DIPENDENTI DEL RUOLO SCIENTIFICO E TECNICO .
15 E OPPORTUNO RICORDARE , AL RIGUARDO , CHE LA DISTINZIONE TRA I DIPENDENTI DEI RUOLI SCIENTIFICO O TECNICO RETRIBUITI IN BASE AGLI STANZIAMENTI PER LA RICERCA E GLI INVESTIMENTI E I DIPENDENTI DEI RUOLI AMMINISTRATIVO O LINGUISTICO RETRIBUITI IN BASE AL BILANCIO DI FUNZIONAMENTO DERIVA DALLE DISPOSIZIONI STESSE DEL TITOLO VIII DELLO STATUTO DEL PERSONALE , CHE ISTITUISCONO TRA QUESTE DUE CATEGORIE DI DIPENDENTI VARIE DISPARITA DI TRATTAMENTO IN CONSIDERAZIONE DEGLI ASPETTI PARTICOLARI DELLE LORO MANSIONI .
16 ANCHE SE L ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 HA EFFETTIVAMENTE ISTITUITO TRA QUESTE CATEGORIE UNA DISPARITA SUPPLEMENTARE , DA QUANTO PRECEDE RISULTA CHE QUEST ' ULTIMA ERA GIUSTIFICATA DALLA NECESSITA DI DARE ALLA DECISIONE 23 LUGLIO 1975 UN ' ATTUAZIONE CONFORME ALLE DECISIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO IN MATERIA DI RICERCHE ED ALLE NORME DI BILANCIO SULLA DESTINAZIONE DEGLI STANZIAMENTI . A TORTO , QUINDI , IL RICORRENTE SOSTIENE CHE L ' AVVISO DI POSTO VACANTE N . 120 HA CREATO UNA DISCRIMINAZIONE ILLEGITTIMA TRA DIPENDENTI DELLA COMMISSIONE .
17 I PRIMI QUATTRO MEZZI DEDOTTI NELL ' ATTO INTRODUTTIVO DEVONO , DI CONSEGUENZA , ESSERE RESPINTI .
SUL QUINTO MEZZO
18 IL RICORRENTE DEDUCE INFINE L ' ILLEGITTIMITA DELLA DECISIONE 23 LUGLIO 1975 , RELATIVA AL SISTEMA DI AVVICENDAMENTO DEI DIPENDENTI ASSEGNATI IN UN PAESE TERZO , IN QUANTO ESSA SAREBBE STATA ADOTTATA IN CONTRASTO CON L ' ART . 110 DELLO STATUTO , DATA LA MANCANZA DEL PARERE DEL COMITATO DEL PERSONALE E DEL COMITATO DELLO STATUTO E DI UN ' ADEGUATA PUBBLICITA .
19 COME LA CORTE HA GIA DICHIARATO NELLA SENTENZA 17 DICEMBRE 1981 ( CAUSA 791/79 ), DEMONT/COMMISSIONE , RACC . PAG . 3105 ), LA DECISIONE 23 LUGLIO 1975 NON COSTITUISCE UNA DISPOSIZIONE GENERALE PER L ' ATTUAZIONE DELLO STATUTO DEL PERSONALE , AI SENSI DELL ' ART . 110 DELLO STATUTO , MA RIENTRA NEL POTERE GENERALE DI CIASCUNA ISTITUZIONE DI ORGANIZZARE I PROPRI UFFICI NELL ' INTERESSE DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI STESSI .
20 NE DERIVA CHE , SENZA CHE SIA NECESSARIO PRONUNCIARSI SULLA SUA RICEVIBILITA , IL MEZZO RELATIVO ALLA VIOLAZIONE DELLE FORMALITA CONTEMPLATE DALL ' ART . 110 DELLO STATUTO DEL PERSONALE E INVALIDO E DEVE ESSERE RESPINTO .
SULLE SPESE
21 A NORMA DELL ' ART . 69 , PAR 2 , DEL REGOLAMENTO DI PROCEDURA , IL SOCCOMBENTE E CONDANNATO ALLE SPESE .
22 IL RICORRENTE E RISULTATO SOCCOMBENTE .
23 TUTTAVIA , A NORMA DELL ' ART . 70 DEL REGOLAMENTO DI PROCEDURA , NEI RICORSI PRESENTATI DA DIPENDENTI DELLE COMUNITA LE SPESE SOSTENUTE DALLE ISTITUZIONI RIMANGONO A CARICO DI QUESTE ULTIME .
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ( TERZA SEZIONE )
DICHIARA E STATUISCE :
1* IL RICORSO E RESPINTO .
2*CIASCUNA DELLE PARTI SOPPORTERA LE SPESE DA ESSA INCONTRATE .